IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presentavo 1 presentazione 11 presentazioni 2 presente 84 presenterai 1 presenti 12 presentimento 5 | Frequenza [« »] 84 guardando 84 mettere 84 odore 84 presente 84 probabilmente 84 saper 84 sincerità | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze presente |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 3 | nemmeno se avesse avuto presente la punizione che gli sarebbe 2 | alterava la visione del presente, e a me invece confondeva 3 | era chiaro. E giacché era presente, discussi con lei. Io l' La coscienza di Zeno Capitolo
4 prb | composta di tante lettere e il presente imperioso risorge ed offusca 5 mat | fervore del passato quando il presente acquista un'importanza maggiore. 6 mat | mi dava del lei. Se c'era presente la signora Malfenti, essa 7 mat | anche se Ada non fosse stata presente, ma soffrivo di quell'odio 8 mat | fondo io sono l'uomo del presente e non penso al futuro quando 9 mat | quando esso non offuschi il presente con ombre evidenti. Ada 10 mat | spirito ch'egli credeva presente:~ ~- Te ne prego, di' il 11 mog | quando indovinai che il presente per lei era una verità tangibile 12 mog | mentitore dovrebbe tener presente che per essere creduto non 13 mog | che mi traeva dal fosco presente al luminoso avvenire.~ ~ 14 ass | Eppoi non c'era stato sempre presente Luciano? Egli finì col promettere 15 psi | andare via più rapido il presente uggioso.~ ~Tanto fiduciosamente 16 psi | mi fecero ripiombare nel presente. Avrei voluto discutere 17 psi | Come si può abbandonare un presente simile per andare alla ricerca Una vita Paragrafo
18 2 | il principale fosse stato presente.~ ~Avrebbe ora potuto andarsene, 19 5 | polemica.~ ~Alfonso, per caso, presente, Sanneo diede le istruzioni 20 5 | diretto anche a Cellani ch'era presente. White che stava per uscire 21 7 | facoltà di prender parte al presente, di udire ed esaminare la 22 12 | Era necessario tenersi presente, avvertì Annetta, che a 23 12 | amici del mercoledì, lui presente, che probabilmente c'erano 24 12 | parecchie sere, Francesca rimase presente alle loro sedute e ad Alfonso 25 14 | egli voleva?~ ~Quando era presente Francesca, Alfonso parlava 26 16 | imperfetto che accennava ad un presente in cui l'opinione su Giuseppina 27 20 | avrebbero dato tenendosi sempre presente che aveva lavorato abbastanza Senilità Paragrafo
28 1 | indignato di non conoscerne il presente.~ ~- Non lo so, io - e aggiunse 29 5 | altro che la sua passione presente, e non potendo parlare di 30 5 | avvenire. Era proprio del presente che ella gioiva, di quell' 31 12 | non conosco che il momento presente. Ci sarà crisi? E quando? 32 12 | Egli mentiva. Era il presente che s'era accalorato meravigliosamente. 33 12 | intelligente fosse stato presente a giudicare lui e lei~ ~ Una burla riuscita Paragrafo
34 3 | che possono, avendo sempre presente Mario?~ ~Poi c'era quella 35 4 | informati: «Noi siamo il presente, - dissero - e tu che vivi 36 7 | Se il Gaia fosse stato presente, sconfortato, avrebbe pensato Commedie Sezione, Parte, Capitolo
37 ire, 1, 6| Debbo comunicarle con la presente che appena ebbi ricevuto 38 lad, 1, 4| che ti sta tanto bene! Eri presente e non hai saputo impedire 39 ver, 1, 7| nostro colloquio? Amo di aver presente una persona di senno che 40 ver, 1, 7| io parlai con Emilia qui presente raccontandole tutti i miei 41 mar, 1, 8| Io ti rimprovero il tuo presente e non il tuo passato. È 42 mar, 2, 9| ambedue ch'egli si sia trovato presente al nostro colloquio.~ ~BICE. 43 avv, 1, 6| conosca. Prima di tutto tenga presente che il nonno di Valzini 44 avv, 2, 11| sempre coll'ammazzare il presente, dovrei dare un'alzata di 45 avv, 3, 8| al vostro colloquio sarò presente anch'io.~ ~TARELLI. D'accordo. 46 pen, 1, 5| Mi esclude finché sono presente. Poi, appena ci separiamo, 47 pen, 1, 15| ALBERTA. Certamente. C'era presente Sereni. Potremo interrogarlo. 48 pen, 2, 9| subito ieri.~ ~CLELIA. Ero presente anch'io che la zia glielo 49 pen, 3, 8| riguarda la zia può restare presente a qualsiasi spiegazione.~ ~ 50 rig, 1, 15| altro. Io che sono stato presente non lo sapevo e tu vuoi 51 rig, 2, 15| seduta su una poltrona). Ero presente io, lo posso testificare.~ ~ 52 rig, 3, 5| signor Biggioni non era presente quando Fortunato parlò con I racconti Racconto
53 0 | Per il passato e per il presente. Non è un odore quello che 54 0 | oramai poco importanti. Il presente dirige il passato come un 55 0 | Risuona o ammutolisce. Nel presente riverbera solo quella parte 56 0 | Perciò non è neppure un vero presente, sta fuori del tempo. Manca 57 0 | al futuro preferisce il presente. Sono due tempi di cui l' 58 0 | commento della generazione presente quello che io sapevo intendere 59 0 | Pensa ai bisogni dell'ora presente».~ ~Io non subito intesi. 60 0 | sono i bisogni dell'ora presente? Non sono dettati da un' 61 0 | IL MIO OZIO~ ~Già il presente non si può andar a cercare 62 0 | circondano siamo il vero presente.~ ~Il mio presente si compone 63 0 | vero presente.~ ~Il mio presente si compone di varii tempi 64 0 | Ecco un primo lunghissimo presente: l'abbandono degli affari. 65 0 | inserisce nell'altro lungo presente, interrotto – o forse rinnovato 66 0 | anch'essa lontana perché il presente vero in rapporto a Umberto 67 0 | minuscolo animo? Il suo, il mio presente in rapporto a lui, è proprio 68 0 | la mia, del nonno. Il mio presente è anche Augusta com'è ora – 69 0 | Certo, gran parte del mio presente, proviene dalla farmacia. 70 0 | farmacia. Incominciò tale presente in un'epoca che non saprei 71 0 | mia bruttezza m'è sempre presente. È di questa mattina che 72 0 | l'intesi prima? Forse nel presente ogni avvenimento è oscurato 73 0 | guardare e analizzare il presente nella sua luce incomparabile 74 0 | Descriverò dunque il presente e quella parte del passato 75 0 | cosa sacra. Chissà come nel presente guardato attentamente ritroverò 76 0 | Continuo a dibattermi fra il presente e il passato, ma almeno 77 0 | lietamente in un cristallino presente. Ma per il vegliardo (già, 78 0 | tentati di usare del breve presente per strapparsi i pochi capelli 79 0 | qualche cosa d'altro in tale presente e se c'è, come spero, lo 80 0 | falsò. Al disordine del presente si sostituì il disordine 81 0 | annotai di quanti giorni quel presente avesse abbisognato per tramutarsi 82 0 | fissa la frontiera fra il presente e il passato.~ ~E così terminerò 83 0 | suonati a me per staccarmi dal presente. E ancora non sono contento 84 0 | sento per vedere se il nuovo presente potrà correggere il ricordo