IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fumavo 6 fumerò 1 fumi 1 fumigi 84 fummo 23 fumo 35 fumò 2 | Frequenza [« »] 84 corso 84 dovesse 84 dovevano 84 fumigi 84 grave 84 guardando 84 mettere | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze fumigi |
Una vita Paragrafo
1 9| conoscenze. Fra gli altri Fumigi, parente di Maller, quarantenne. 2 9| terminato col togliere a Fumigi ogni altro desiderio.~ ~— 3 10| Spalati venuto poco prima; Fumigi e il dottor Prarchi vennero 4 10| trovava veramente in lotta con Fumigi per poter rivolgere la sua 5 10| biondo troppo chiaro.~ ~Fumigi avrebbe dovuto riuscire 6 11| serate perché molto occupato. Fumigi mancava di rado, ma il più 7 11| la compagnia composta di Fumigi, Spalati, Prarchi e Macario, 8 12| avvertimento per lui.~ ~Fumigi accompagnò Alfonso per un 9 12| senza saperlo, Miceni e Fumigi lo distrussero.~ ~Miceni 10 12| Annetta: per riguardo a Fumigi, perché sapeva che costui 11 12| costui ne era innamorato. Fumigi era un suo vecchio amico 12 12| Anch'egli s'era accorto che Fumigi era innamorato di Annetta 13 12| che, non troppo vecchio, Fumigi era un partito conveniente 14 12| quando gli si parlava di Fumigi, Miceni si prese di spesso 15 12| quando gli si parlava di Fumigi, neppure la parola voleva 16 12| forzata ch'egli conosceva Fumigi e che non credeva che amasse 17 12| Miceni gli raccontò che Fumigi e Annetta si fidanzavano. 18 12| probabilmente, mentre qui parliamo, Fumigi entra per la prima volta 19 12| verso il mare s'imbatté in Fumigi. Per aver tanto pensato 20 12| Ella... va? — chiese Fumigi balbettando e facendo un 21 12| vivacità. Gli sembrava che Fumigi volesse accusarlo di un 22 12| compagnia...~ ~Sulla figurina di Fumigi, vestita di solito con tanta 23 12| spettacolo. Alfonso osservava Fumigi che era assorto nei suoi 24 12| Alfonso.~ ~— No! — rispose Fumigi — mi basta d'essere a un 25 12| che l'appuntamento a cui Fumigi importava di giungere in 26 12| in tempo era con Maller. Fumigi attendeva una decisione 27 12| anormalità nel contegno di Fumigi era tale che per poter fingere 28 12| dato molto per togliere a Fumigi quella fiducia che lo feriva 29 12| profondamente.~ ~Per brevi istanti Fumigi sembrò più tranquillo. Poscia 30 12| dalla sciocca sicurezza di Fumigi. Tant'oltre andò questa 31 12| la sua con la felicità di Fumigi. Non ve n'era, ma ciò non 32 12| disaggradevole di amico di casa Fumigi. Disaggradevole per lui 33 12| cooperato a fare l'infelicità di Fumigi, di aver meritato l'odio 34 12| fosse stato annunziato che Fumigi, subito il rifiuto da Annetta, 35 12| dubbio che la domanda di Fumigi fosse stata accolta altrimenti 36 12| prove che la domanda di Fumigi era stata accolta favorevolmente 37 12| era ancora convinto che Fumigi dovesse essere stato rifiutato, 38 12| forse ella sedeva accanto a Fumigi, il quale gustava a pieno 39 12| avuto torto di temere di Fumigi e di dubitare dell'amore 40 12| compianto di se stesso. Se Fumigi era stato respinto, la sua 41 12| stata portata a pensare a Fumigi e voleva vedere come, pensandoci, 42 12| Ritirò la mano.~ ~— Povero Fumigi! — esclamò Alfonso cui non 43 12| precedente.~ ~— Del resto, Fumigi rimane il mio buon amico, 44 12| rifiuto dato da Annetta a Fumigi e anzi Fumigi doveva avergli 45 12| Annetta a Fumigi e anzi Fumigi doveva avergli detto tutt' 46 12| raccontate. Diceva ad Alfonso che Fumigi era in procinto di sposare 47 12| stizzire, gli bastava deridere Fumigi e le sue pretensioni.~ ~— 48 12| poté portare ira contro Fumigi che per breve tempo. Una 49 12| fingendo di non vederlo, ma Fumigi gli corse dietro chiamandolo 50 12| perché la pronunzia di Fumigi era fosca e poco precisa. 51 12| disse Alfonso spaventato.~ ~Fumigi gli raccontava dei suoi 52 12| piazza sonarono le nove. Fumigi contò i nove tocchi~ ~— 53 12| quale malattia soffrisse Fumigi.~ ~— Malattia? — chiese 54 12| certo che la malattia di Fumigi non era grave.~ ~— Ma sì! — 55 12| veder ben presto di nuovo Fumigi e guarito. Lo avrebbe trattato 56 12| Solo una domanda. Come sta Fumigi?~ ~Immediatamente Prarchi 57 13| seguito all'avventura con Fumigi. In quei tre giorni ella 58 15| trattava della demenza di Fumigi e del prossimo inevitabile 59 15| speculazioni sbagliate fatte da Fumigi nei due ultimi mesi. Miceni 60 15| qualità intellettuali di Fumigi. Quanto alla causa della 61 15| Annetta. Comprese che se a Fumigi fosse toccata in sorte la 62 17| l'ombrello.~ ~— Hai visto Fumigi?~ ~— Io no!~ ~— Che sia 63 17| non la disse e parlò di Fumigi. Ripeté in parte cose che 64 17| liquidazione forzata della casa di Fumigi, s'era manifestata in costui 65 17| notissimo. Il triste destino di Fumigi aveva dato delle bellissime 66 17| Maller. Non la malattia di Fumigi era stata la conseguenza 67 17| essa minava l'organismo di Fumigi! Lavorò troppo e visse da 68 17| parte. Egli pensava ancora a Fumigi.~ ~— Adesso me lo confidano, — 69 17| state raccontate da Prarchi. Fumigi ammalato e Annetta promessa 70 18| desiderò ch'egli vedesse Fumigi e lo pregò di andare con 71 18| fece vedere uno scritto di Fumigi, documento prezioso ch'egli 72 18| fosse stata opera sua e Fumigi una bestia educata da lui; 73 18| continuava a parlargli di Fumigi, egli andava ragionando 74 18| Maller. Davano dei denari a Fumigi, ma questo era ben poco. 75 18| giuocarvi.~ ~Non v'era che Fumigi seduto accanto ad una finestra 76 18| era il sorriso solito di Fumigi alquanto inerte e pallido. 77 18| premura convulsa.~ ~— Signor Fumigi! — disse Prarchi ad alta 78 18| riconosce questo signore?~ ~Fumigi guardò a lungo Alfonso e 79 18| giovani non facessero motto, Fumigi comprese che non lo si capiva. 80 18| avvicinare.~ ~Leggendo, Fumigi declamava fermandosi con 81 18| incontro e si mise a guardare Fumigi con attenzione intensa fingendo 82 18| Prarchi.~ ~Si avvicinavano a Fumigi e quindi a lui.~ ~— Come 83 18| Prarchi aveva dato a Fumigi della carta e una matita, 84 18| quantunque non l'avesse chiesta, Fumigi non appena ricevutala si