L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | poco destro artista la cui arte barocca era stata resa meno La coscienza di Zeno Capitolo
2 mat | aveva fatto nascere in me ad arte era una dimostrazione della 3 mat | non le avessi storpiate ad arte, e lo spirito di vendetta 4 mog | dinanzi ad ogni opera d'arte.~ ~ ~ ~Io rifiutai d'abbandonare 5 mog | in mezzo a tante opere d'arte, che fui in procinto di 6 mog | impressione d'ingenuità di quell'arte e sognare di portarci dentro 7 mog | sognare di portarci dentro l'arte, cioè vita e dolore.~ ~Nel 8 mog | Trattato completo dell'Arte del Canto (Scuola di Garcia) 9 mog | Il maestro diceva che in arte non c'erano progressi lenti, 10 mog | sicuro del mio giudizio nell'arte del canto. Da alcuni istanti 11 mog | che quando si studiava un'arte si dovesse farlo seriamente. 12 mog | fossi innamorato solo dell'arte e del canto e che perciò 13 mog | leggerne qualche pagina.~ ~Ma l'arte del canto mi toccava poco.~ ~ 14 mog | avrebbe potuto divenire la sua arte.~ ~- Io so - aggiunse ingenuamente, - 15 mog | sorrisi e non discussi. La sua arte era anch'essa certamente 16 mog | perché era quella la sola arte che conoscesse. Quella canzonetta 17 mog | veramente serio nella sua nuova arte. Ogni settimana essa sapeva 18 mog | artista che viveva per la sua arte, come questo Vittorio Lali. 19 ass | spingeva la barca con l'arte che occorreva perché le 20 ass | soggiunse che i profani d'arte medica non potevano immaginare Una vita Paragrafo
21 6 | filosofia, perché di poesia e di arte stancavano meno. Scriveva, 22 9 | Ancora una volta si parlò di arte o quasi, come Annetta sorridendo 23 9 | altri omicciattoli.~ ~— L'arte ci perde, lo riconosco, 24 9 | perde, lo riconosco, ma l'arte a teatro è poi arte?~ ~Fece 25 9 | ma l'arte a teatro è poi arte?~ ~Fece una smorfia di disprezzo 26 12 | mormorò:~ ~— Questa è la vera arte. Progredire senza fatica.~ ~ 27 14 | statua ci voleva ben altra arte che la sua. Ella gli consigliava 28 14 | capelli radi e disposti con arte per farli sembrate più numerosi.~ ~ 29 15 | doveva venir sparsa con arte. Al primo offerente si doveva Senilità Paragrafo
30 1 | nella vita così anche nell'arte, egli credeva di trovarsi 31 1 | venirgli dal cervello, l'arte, di qualche cosa che doveva 32 1 | le donne amavano anche l'arte sua che pure era tanto poco 33 1 | di persona superiore. In arte aveva dei giudizi aspri 34 2 | conoscenza della vita, l'arte di approfittarne. Anche 35 2 | dunque insegnata lui quell'arte in cui egli stesso era novellino?~ ~ 36 4 | sorprese che le aveva date l'arte, quando dall'argilla docile 37 5 | impersonali: i pregiudizi dell'arte. - Sì, è vero! - disse un 38 5 | proprio, non aveva amato dell'arte che quanto gli veniva spiegato, 39 9 | travestimento simile. L'arte forse lo guariva?~ ~Quando, 40 9 | tristezza gli salì al cuore. L'arte non gli aveva dato che un 41 10 | ricordava che, anni prima, l'arte gli aveva colorita la vita 42 10 | Trovava un nuovo indirizzo d'arte al quale volle conformarsi, 43 10 | certo trovata la via all'arte che più tardi aveva cercata 44 10 | Angiolina sarebbe stata un'arte troppo fine. Ella taceva 45 10 | personificata tutta; persino dall'arte, perché ormai il desiderio 46 10 | verità, non conoscesse l'arte di mentire. Era facile farla 47 10 | movimento ch'egli complicava ad arte. Più tardi, ripensando allo 48 11 | anche per un solo istante, l'arte, avrebbe messa la fanciulla 49 11 | quel modo per un'opera d'arte. Se egli fosse stato l'artista, 50 11 | agitato.~ ~Uscirono insieme. L'arte del Balli era veramente 51 14 | Aveva tentato di nuovo l'arte e non gliene era risultata Corto viaggio sentimentale Capitolo
52 2 | capelli bruni, ricci ad arte, le coprivano gli orecchi. 53 4 | quadre, ma consacrato all'arte, e ad alta voce il signor Una burla riuscita Paragrafo
54 1 | sospettava che si procurassero ad arte tante agitazioni. Infatti 55 4 | come tutte le altre opere d'arte può essere improvvisata. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
56 teo, 1, 6| Guglielmo al quale chiesi con arte, chi poteva essere una giovinetta 57 ver, 1, 6| subito che lo dicevi ad arte per destare la mia compassione.~ ~ 58 ter, 1, 4| affari?~ ~L'AMANTE. No! D'arte, naturalmente.~ ~IL MARITO. 59 mar, 2, 8| si capisce che esagera ad arte il male). Sì! sì! molto 60 avv, 1, 1| Siamo felici così. Tu sogni arte e scienza; noi vogliamo 61 avv, 2, 6| mia moglie si dedica all'arte? Ma se disturba lo dica 62 avv, 2, 7| mica disprezzare la tua arte destinandola all'ufficio 63 avv, 2, 7| perché non appresi anch'io un'arte acciocché mio marito, i 64 avv, 2, 7| possano beare!~ ~MARIA. Un'arte non vive che a scopi maggiori.~ ~ 65 avv, 2, 7| abbandonasse il suo violino, la sua arte per diventare una buona 66 avv, 2, 11| sorridendo). Oh, sì. All'arte chi ci pensa più? Desidero 67 avv, 2, 12| sia stata fatta com'è dall'arte sua, non una ganza volgare, 68 avv, 3, 5| ricorrere nuovamente all'arte, che allora ti volterà le 69 avv, 3, 5| spalle anch'essa, perché l'arte non è una mala femmina, 70 avv, 3, 11| bisogno di abbandonare l'arte per maritarti. Sposerai 71 pen, 1, 5| più dolci. Non è mica l'arte, la pittura.~ ~ALBERTA. 72 pen, 1, 13| il cocchiere, l'uomo fa l'arte e la scienza e la donna 73 rig, 2, int| amore? L'ho riappresa quell'arte, l'ho intera. Ti faccio I racconti Racconto
74 0 | presa. Ella che amava la sua arte di sarta non poteva lasciarla 75 0 | potessero essere scienza, arte, invenzione.~ ~E così in 76 0 | con lo stesso passo dell'arte, della personalità. E fu 77 0 | supplichevole: «Ma padre mio! È un'arte che non è per tutti. È un' 78 0 | che non è per tutti. È un'arte nuova. Bisogna intenderla. 79 0 | mi fa questo?» risi io. «Arte che sia vecchia o nuova 80 0 | avvicinarmi a te, alla tua arte. Appenderò il tuo lavoro 81 0 | paesaggio! Era veramente un'arte la sua. Un'arte moderna, 82 0 | veramente un'arte la sua. Un'arte moderna, e intendendola 83 0 | meglio preparati di te all'arte lo fanno senza sforzo alcuno, 84 0 | ove ancora si conservò l'arte lenta ed infallibile dello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License