L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | sospirò: – Oh! mio Dio!~ ~– Ti senti male, mamma?~ ~Mi disse La coscienza di Zeno Capitolo
2 mor | ebbi un dubbio:~ ~- Non ti senti bene?~ ~- Non posso dire 3 mor | Perché ti lamenti, papà? Ti senti male?~ ~Credo ch'egli sentisse, 4 mog | esclamò:~ ~- E adesso non senti più il bisogno di non rattristarci?~ ~ 5 ass | dolorosa essa mi disse:~ ~- Ti senti infelice perché essa è malata Una vita Paragrafo
6 16 | alle parole di Alfonso.~ ~— Senti, — disse Alfonso cui nella Senilità Paragrafo
7 7 | interruppe per chiedergli: - Ti senti poco bene?~ ~- No - disse 8 8 | al braccio del Balli: - Senti, Stefano. Capirai che, se 9 9 | Grazie, Emilio.~ ~Egli senti d'essere stato perdonato 10 10 | udirla, subito sorridente: - Senti? Dovresti imparare. Egli 11 11 | alla luce del sole~ ~- Oh, senti! - esclamò Stefano deciso. - 12 12 | guardandola negli occhi.~ ~- Senti, voglio dirti tutto - disse Corto viaggio sentimentale Capitolo
13 3 | Dapprima il signor Aghios senti la parola come un'insolenza. 14 3 | lui per udirne la parola e senti: «In Italia ci sono troppi Una burla riuscita Paragrafo
15 8 | tu? - urlò Mario. - Non senti neppure la vergogna degli Commedie Sezione, Parte, Capitolo
16 ire, 1, 2| deve apparire ridicola! Ma senti! Io non mi lagnai con te 17 ire, 1, 9| bisogna, non bisogna, Lucia! Senti Lucia! Guardami in volto. 18 teo, 1, 4| ANNA. Oh! cosa che dice! La senti? È sempre così!~ ~LORENZO. 19 teo, 1, 5| non si vedono.~ ~ALBERTO. Senti! Non è un'osservazione profonda?~ ~ 20 teo, 1, 7| ALBERTO (a Lorenzo). Senti che voce! Pare uno stradivario. ( 21 teo, 1, 8| e detti.~ ~ ~ ~LORENZO. Senti Anna! Ho da parlarti!~ ~ 22 teo, 1, 8| Cosa dice mamma?~ ~LORENZO. Senti Anna mia! Tu ami davvero 23 teo, 1, 8| Andrei da lui e gli direi: Senti, Alberto, tu non mi vuoi 24 teo, 2, 3| ALBERTO. Io non capisco nulla. Senti Lorenzo. Or ora la signora 25 teo, 2, 4| disparte Lorenzo). Lorenzo! Senti… (Piano.) Io condurrò da 26 teo, 2, 7| ALBERTO. Oh! perdona! Senti Redella. Sai che anch'io 27 teo, 2, 7| c'entra qui l'atavismo? Senti, Alberto, una mia idea. 28 lad, 1, 11| CARLO. Ah, che d'accordo! Senti, credi, nevvero, che il 29 lad, 2, 5| occorre nulla.~ ~MARCO. La senti? Buona notte! (Poi ritorna. 30 lad, 3, 2| Lo prende da parte.) Ma senti, una parola. Se domani tu 31 lad, 4, 2| con Marco). Catina, non senti?~ ~CATINA. Ero già andata 32 com, 1, 1| convincerti altrimenti. Senti, ti piace di vivere bene, 33 com, 1, 2| ROSA. Lo ha qui!~ ~PENINI. Senti, che umore ha la signora 34 com, 1, 4| moneta). Imbecille! non senti il campanello? (Rosa scappa, 35 ver, 1, 2| Sarebbe cosa tanto facile! Senti, Alfonso. È evidente che 36 ver, 1, 5| con ira contenuta). Ma senti! Che cosa ti ho fatto io 37 ver, 1, 6| SILVIO (pensieroso). Senti, Emilia, io ho anzi bisogno 38 ter, 1, 2| e le dice a bassa voce.) Senti! Se vuoi rimettere la pace 39 ter, 1, 3| Molto, molto!~ ~IL MARITO. Senti, Clelia. Hai visto con quale 40 att, 1, 2| Ti xe mato ti. Dunque, senti., Quà volemo andar ben d' 41 att, 1, 2| testamento.~ ~GIUSEPPE. Gavé senti? (Agli altri tre.) Cara 42 att, 1, 3| Scopa ancora.) To! Che idea! Senti, Clemente, e se ti ti ghe 43 att, 1, 12| sta un sbaglio; scusime. Senti! La polizia xe sule scale. 44 mar, 1, 6| affare.~ ~PAOLO. E allora senti! Che bisogno c'è che parliamo 45 mar, 1, 7| vedi?~ ~REALI (deciso). No! Senti! Tu sai che all'amore io 46 mar, 1, 7| m'impone di dirti tutto. Senti! Se tu accetterai la difesa 47 mar, 2, 6| dico che la colpa è mia! Senti! Io voglio servirmi di te 48 mar, 2, 8| accompagna ad una sedia). Come ti senti?~ ~AUGUSTO. Non è nulla, 49 mar, 2, 9| tu non vuoi dirmi nulla. Senti! Ricordi che cosa io ti 50 mar, 2, 9| a simile prova! Mai più! Senti! Io voglio che tu comprenda 51 mar, 2, 9| essere meno infelici insieme. Senti Bice! Tu non hai alcuna 52 mar, 2, 9| futuro, chissà?~ ~BICE. Senti, se fosse per te, per conquistare 53 mar, 3, 3| comprendere quello che tu senti.~ ~FEDERICO. Eppure ti dissi 54 avv, 2, 7| guardarla parla a Maria). Senti, Maria, perdonami, se mentre 55 avv, 2, 7| bene in meglio. Adesso ti senti già capace di badare a tre 56 avv, 2, 10| GIULIA (molto seria). Senti, Maria. Giorgio mi ha detto 57 avv, 3, 1| gettandogli le braccia al collo). Senti, zio, sei convinto che ti 58 inf, 0, 4| scherzo che siamo qui da te. Senti! Questa sera a cena si scoperse 59 inf, 0, 4| ALBERIGHI. Sta zitto, tu! Senti, Giovanni! È vero che tu 60 inf, 0, 4| anni con lui…~ ~ALBERIGHI. Senti, Giovanni. Ti pare troppo 61 inf, 0, 5| sta bene qui! (Respira.) Senti, Giovanni. Questa notte 62 inf, 0, 5| inquieto ed infelice. (Poi.) Senti, tu non mi tieni per molto 63 pen, 1, 2| affari e anche le stampe. Senti! Alice dice di aver bisogno 64 pen, 1, 5| alquanto presto. Allora, senti Alice. Aiutati da sola. 65 pen, 1, 8| Non puoi restare così. Senti! Io ho un velo di che 66 pen, 1, 14| vibrante dall'agitazione). Senti, Alberta. Io darei la vita 67 pen, 2, 11| TERESINA (mite e buona). Senti, Clelia, racconta un poco 68 pen, 2, 15| certo qui per litigare. Ma senti! La bugia - io penso - è 69 pen, 2, 15| ringrazi quando nell'intimo non senti gratitudine, vai quando 70 pen, 2, 15| allora mi riavrai tranquilla. Senti! Senti! Son pochi giorni 71 pen, 2, 15| riavrai tranquilla. Senti! Senti! Son pochi giorni che sono 72 pen, 3, 6| TERESINA (riflettendo). Senti! Tu non hai viste qui in 73 rig, 1, 2| Fortunato! Ohè! Destati. Non senti che suona?~ ~ ~ ~ 74 rig, 1, 14| darle un colpo troppo forte? Senti Umbertino. Sai zoppicare? 75 rig, 1, 22| verso la sinistra, poi.) Senti, Guido. Io sono quasi deciso 76 rig, 2, 11| Giovanni.~ ~ ~ ~GIOVANNI. Senti, Guido. Non potresti andare 77 rig, 2, 11| Perché non è ancora qui? Senti, con te posso essere sincero. 78 rig, 2, 14| vedere se ci sono avviato. Senti! Vorresti sedere sulle mie 79 rig, 2, int| io la feci solo per te. Senti come parlo bene d'amore? 80 rig, 3, 6| non c'è che da parlare. Senti, Fortunato, tu credi che I racconti Racconto
81 0 | gli operai, vi entrava. «Senti» gli disse «dimenticai di 82 0 | ed ebbe una nuova idea: «Senti» gli disse «se sei qui per 83 0 | buono.~ ~Ma Alfio scoppiò: «Senti, se lo vuoi io ti restituisco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License