La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | lasciato solo. Una folle, amara gelosia per il giovine dottore. 2 fum | Perché, altrimenti, la mia gelosia si sarebbe tramutata in 3 mor | avuto qualche motivo di gelosia. Anzi pare che la mite donna 4 mat | giorni di segregazione la gelosia più amara fu la mia compagna 5 mat | che meglio ricordo è la gelosia che s'era abbassata come 6 mat | rilevata da un'espressione di gelosia di Augusta e subito dopo 7 mog | da una speciale forma di gelosia. L'invecchiamento mi faceva 8 mog | accorgersi né della mia gelosia né del mio disprezzo. Soppressi 9 mog | Soppressi le manifestazioni di gelosia ricordando come non avessi 10 mog | avrebbero provocata la mia gelosia. Quello che occorreva era 11 mog | che amore anche un'amara gelosia, che diveniva molto meno 12 mog | arrivai a lei furibondo di gelosia ed essa spaventata si dichiarò 13 mog | quando ero esasperato dalla gelosia, seppi celarla. Il mio amore 14 mog | essa fu tutta mia, e la mia gelosia ricorrente di allora non 15 ass | Pubblico.~ ~Era una specie di gelosia la mia, perché Carmen m' 16 ass | in lui non c'era ombra di gelosia per quella donna coricata 17 ass | soffriva bensì di una frenetica gelosia, ma anche di trovarsi sola 18 ass | che da quel lato la sua gelosia non gettava alcun'ombra 19 ass | faceva soffrire con la sua gelosia.~ ~Egli dunque mi raccontava 20 ass | parlandole d'altro che della sua gelosia. Anche la violenza di quelle 21 ass | passato. C'era però la sua gelosia. Quella era viva come nell' 22 ass | libero, occupato dalla sua gelosia. Era una vera egoista, ma 23 ass | seppi che gli accessi di gelosia si seguivano da lei a periodi. 24 ass | torto.~ ~Altro che Ada! La gelosia del Nilini era indomabile. 25 ass | sua antica malattia, la gelosia per la sorella, ma non vi 26 ass | a calmar Augusta la cui gelosia mi seccava orribilmente. 27 psi | ogni aspetto di verità: la gelosia in realtà c'era stata, ma Una vita Paragrafo
28 10 | qualche cosa di simile alla gelosia al figurarsi quella figurina 29 11 | pedanteria, ma l'odiava per gelosia. Ne aveva qualche ragione. 30 11 | degli assalti violenti di gelosia, tempeste in un bicchier 31 11 | poteva aver dato ragioni di gelosia. Per il suo spirito e per 32 12 | parola fredda oppure per gelosia, poteva sperare ch'ella 33 12 | liberandosi della propria gelosia alla vista di quella di 34 12 | apparentemente; realmente la sua gelosia, i suoi timori, la minaccia 35 14 | ch'era bastato a destare gelosia nell'animo dell'innamorato 36 16 | semispenti le passò un lampo di gelosia.~ ~Egli non negò. Conoscendosi 37 16 | Alfonso gli attribuì della gelosia per Rosina.~ ~— Le mie congratulazioni, — 38 17 | trasalire dolorosamente per una gelosia amara. Come al solito, studiò 39 17 | perché sorpresa e dolore e gelosia?~ ~Quello che ancora poteva 40 17 | sapeva mentire. Soffriva di gelosia, un dolore acuto, un profondo 41 18 | qualche brutto quarto d'ora di gelosia. Anche per altra ragione Senilità Paragrafo
42 2 | Leardi, - e qui sfogò la sua gelosia, - quel donnaiuolo compromettente 43 2 | Brentani non sentiva alcuna gelosia per il ricordo del Merighi 44 3 | brutalmente, egli tradì la sua gelosia: - Non mi piace mica di 45 3 | potesse venir morso dalla gelosia, s'affrettò ad aggiungere: - 46 4 | vederla, di parlarle, la gelosia, il dubbio, il cruccio incessante 47 5 | sempre col pensiero alla sua gelosia: -Basterebbe esser sicuro 48 5 | intervenuto nella sua vita. La gelosia, nel suo animo, crebbe in 49 5 | caffè dai Brentani. Era gelosia, probabilmente; egli lottava 50 8 | cui venivi posto dalla tua gelosia e ti passerà ogni desiderio 51 8 | ho mai sofferto tanto di gelosia quanto ora. - Fermandosi 52 8 | Io sono ammalato di gelosia, solo di gelosia. Sono geloso 53 8 | ammalato di gelosia, solo di gelosia. Sono geloso anche di altri, 54 8 | complicata da tanta amara gelosia. Anche la separazione sarebbe 55 8 | imbatteva in qualche pensiero di gelosia che lo faceva fremere dolorosamente.~ ~ 56 8 | la stessa nota, dolorosa gelosia. Rimproverava all'amico 57 8 | da attribuirsi alla sua gelosia per Angiolina per quanto 58 10 | proprio ferito e d'amarissima gelosia. Volle liberarsene, e non 59 10 | parola, ella indovinò la sua gelosia: - Geloso! - disse con un' 60 11 | già rivelato la propria gelosia, ma non voleva parlarne; 61 11 | deciso. - Per una tua insulsa gelosia non impedirmi di fare un 62 11 | ore non ci fu posto per la gelosia. Il Balli sognava, e quando 63 11 | nuova, forte ragione di gelosia. Si propose di far capire 64 12 | stava facendo un sogno di gelosia. Continuò a parlare, ma 65 12 | affannosi il dolore della gelosia.~ ~La signora Elena s'era Corto viaggio sentimentale Capitolo
66 5 | prendergliela. E non per gelosia (egli assicurava al signor La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
67 4 | qualche tempo da una folle gelosia. Folle non per la sua violenza 68 4 | volonteroso, tutta. La gelosia da lui s'accompagnava proprio 69 4 | era fidata di lui. Nella gelosia faceva capolino la propria 70 4 | vecchio sparivano l'amore e la gelosia e si poteva ritornare alla 71 7 | istinto del vecchio fu di gelosia. L'amore non c'entrava, 72 7 | ma solo la più abbietta gelosia: - Essa ride e si diverte Commedie Sezione, Parte, Capitolo
73 lad, 4, 9| Ed occorreva una sciocca gelosia per offenderti! Siamo uomini 74 ver, 1, 7| malattia e causa la tua gelosia che - subito lo previdi - 75 ter, 1, 2| più forte di me. Questa gelosia è ormai stupida. Ti mantiene 76 mar, 1, 8| cosa evitavo con la massima gelosia? La luce del giorno! Ne 77 mar, 2, 2| il povero Federico con la gelosia; anzi sarò sempre disposto 78 pen, 2, 15| avevo l'anima agitata dalla gelosia. Dio mio! Essa m'appariva 79 pen, 4, 3| mio povero amico soffri di gelosia. Hai abbandonati gli affari 80 rig, 1, 2| quel Fortunato ch'è di una gelosia furibonda. Io sto zitta, 81 rig, 1, 3| vuole lavorare? Forse alla gelosia s'abituerà. Il signor Giovanni I racconti Racconto
82 0 | Cima, poi, non soffriva di gelosia. Lui era molto distante 83 0 | teneva bene tutto per sé. La gelosia le usciva dagli occhi quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License