IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] francese 18 francesi 3 franchezza 26 franchi 83 francia 2 franco 18 francobolli 2 | Frequenza [« »] 83 coraggio 83 elvira 83 fine 83 franchi 83 gelosia 83 gioventù 83 intero | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze franchi |
Una vita Paragrafo
1 1 | ho. Mi hanno dato cento franchi al primo del mese, e a te 2 1 | di stanza ha centoventi franchi al mese, è da quattr'anni 3 13 | Gustavo disse valere trecento franchi e più. Parve che quella 4 16 | Rosina, ne offriva diecimila franchi tutto compreso, persino 5 16 | cantine. Offriva dodicimila franchi. La visita di Creglingi 6 16 | La differenza di duemila franchi gli sembrava insignificante. 7 16 | Versò, invece di dodicimila franchi, novemila soltanto e, in 8 16 | oltre qualche centinaio di franchi, poi una ricevuta di Giuseppina 9 18 | Jassy. Si doleva dei cinque franchi che gli avevano fatto sborsare:~ ~— 10 18 | Possiede cento o duecentomila franchi e viene qui a togliere il 11 20 | cento chi due o trecento franchi. Ballina andava sulle furie, 12 20 | di aver ricevuto trecento franchi: — Già si sa, — disse, — 13 20 | vedere due note da cento franchi, Ballina cominciò a dubitare Commedie Sezione, Parte, Capitolo
14 lad, 1, 10| a mia sorella ventimila franchi.~ ~IGNAZIO (s'inchina).~ ~ 15 lad, 1, 10| CARLO. Di questi ventimila franchi, diecimila ci devono venir 16 lad, 1, 10| posso pagare i diecimila franchi. Quando vuoi, magari subito. 17 lad, 1, 10| capirai che per diecimila franchi non mi rovino. Faccio la 18 lad, 1, 10| Anche a me quei diecimila franchi starebbero bene.~ ~CARLO. 19 lad, 1, 10| CARLO. Ma i diecimila franchi…~ ~IGNAZIO (con segno di 20 lad, 1, 10| posso pagare i diecimila franchi.~ ~IGNAZIO. E non può farseli 21 lad, 1, 10| sempre credito per diecimila franchi.~ ~CARLO. Non è facile come 22 lad, 1, 11| miei impegni. Ho ventimila franchi tuoi, ma almeno pel momento 23 lad, 1, 12| difficoltà per sborsare diecimila franchi, a me, piccolo mercantuzzo 24 lad, 2, 2| avesse i miei centomila franchi di dote e gli tenesse in 25 lad, 2, 5| assolutamente per domani diecimila franchi. (Marco si leva la tromba 26 lad, 2, 5| a me occorrono diecimila franchi.~ ~MARCO. Spero che tu scherzi, 27 lad, 2, 5| Dunque lei questi diecimila franchi non me li vuol dare?~ ~MARCO. 28 lad, 2, 5| pescare per domani diecimila franchi?~ ~IGNAZIO. Se sono sicuro 29 lad, 2, 5| a me occorrono diecimila franchi. Me li può dare?~ ~MARCO ( 30 lad, 2, 5| che invece dei diecimila franchi voglia regalarmi un cugino.~ ~ 31 lad, 2, 5| valore?~ ~IGNAZIO. Cinquemila franchi, circa; metà in oggetti 32 lad, 2, 5| tuo! Chiedermi diecimila franchi! Sarebbe stato come gettare 33 lad, 2, 5| che gli avanzino diecimila franchi da regalarmi?~ ~MARCO. Chissà! 34 lad, 2, 5| avevi bisogno dei diecimila franchi?~ ~IGNAZIO. No, carissima. 35 lad, 2, 6| per esempio, diecimila franchi in contanti e non ci sono.~ ~ 36 lad, 2, 6| potrebbe ricavare ventimila franchi. Da me non ne otterrà più 37 lad, 2, 6| abbia tu questi diecimila franchi.~ ~FORTUNATA. Ah, talvolta 38 lad, 2, 6| occorrevano i diecimila franchi! Tanto meglio! Tanto meglio!~ ~ 39 lad, 2, 6| CARLO. Io diecimila franchi disponibili per qualche 40 lad, 2, 6| non soltanto i diecimila franchi, ma anche duemila di utili.~ ~ 41 lad, 2, 7| la perdita di diecimila franchi lo rovinerebbe.~ ~IGNAZIO. 42 lad, 2, 7| Ho bisogno di diecimila franchi, altrimenti non posso soddisfare 43 lad, 3, 3| quello dei quindicimila franchi?~ ~IGNAZIO. No, è un affare 44 lad, 3, 5| commissione che ammonterà a cento franchi. Ho poca speranza anche 45 lad, 3, 5| Son cinquemilaseicento franchi che devo mandare ad un mio 46 lad, 3, 5| tutti, sai. Mancano mille franchi. Mille, capisci, una minuzia, 47 lad, 3, 5| che sieno più di ventimila franchi.~ ~CARLO. Ma… circa.~ ~FORTUNATA. 48 lad, 3, 5| mi deve ancora ventimila franchi!~ ~ ~ ~ 49 lad, 3, 6| due ore dopo, cinquemila franchi. Promise di portarmeli egli 50 lad, 3, 6| avuto bisogno di cinquemila franchi. Ad ogni modo glielo chiederò. 51 lad, 3, 7| sempre ancora ventimila franchi?~ ~CARLO (agitatissimo). 52 lad, 3, 7| Capisco che i miei cinquemila franchi se ne sono iti. Voi perdete 53 lad, 3, 7| disperarsi. Per i miei cinquemila franchi io non farò alcun passo. 54 lad, 4, 1| d'anno. Ecco qui. Cinque franchi. Li tenni sempre in questo 55 lad, 4, 1| mio. Eccoti altri cinque franchi, ma te ne prego, Catina, 56 lad, 4, 2| prelevarlo, lasciò là cento franchi. Pare si sia accorto in 57 lad, 4, 3| pietre preziose per ventimila franchi…~ ~CARLA. Di questo né Ignazio 58 lad, 4, 4| Contiene la somma di trentamila franchi. È quanto ci basta pei nostri 59 lad, 4, 7| Egli ha con sé trentamila franchi e sono tuoi.~ ~IGNAZIO. 60 lad, 4, 7| lascio a te quindicimila franchi; tengo soltanto la metà 61 ver, 1, 1| tua paga anche di venti franchi mensili.~ ~LUIGI (con amarezza). 62 ver, 1, 1| LUIGI. Su per giù cento franchi al mese e talvolta anche 63 ver, 1, 1| avvisarmene. Eccoti… dieci franchi per dimostrarti che anche 64 ver, 1, 6| L'operazione mi costò due franchi ma se mia moglie invocasse 65 inf, 0, 4| raggranellare cinquemila franchi per lasciare il tuo padrone 66 inf, 0, 4| finora hai tremilacinquecento franchi e che il saldo si fa aspettare.~ ~ 67 inf, 0, 4| andare a letto senza i cinque franchi. Altre volte, invece, fa 68 inf, 0, 4| GIOVANNI. Cinquemilacinquecento franchi almeno. Spero di averne 69 inf, 0, 4| e dirgli: «O mi dà dieci franchi o non dormo nel camerino… 70 inf, 0, 4| occorrerebbero altri duemila franchi e sei libero. Ebbene! Io 71 inf, 0, 4| qui. (Legge.) Buono per franchi duemila da pagarsi verso 72 inf, 0, 4| Picchi contenente ventimila franchi.~ ~GIOVANNI (guardando estatico 73 inf, 0, 4| garantire che vi sieno ventimila franchi.~ ~ALBERIGHI. Io non pretendo 74 inf, 0, 4| tempo). E quei ventimila franchi che io ho da consegnarle, 75 inf, 0, 4| della scommessa è di duemila franchi.~ ~GIOVANNI (sorridendo 76 inf, 0, 4| equivalente di duemilacinquecento franchi. Lascio duemilacinquecento 77 inf, 0, 4| regalarmi quei cinquecento franchi?~ ~GIOVANNI (ridendo di 78 inf, 0, 5| promise duemilacinquecento franchi.~ ~ALFREDO (stupito). Cinquecento 79 inf, 0, 5| GIOVANNI. Duemilacinquecento franchi coi tremilaseicento e cinquantadue 80 inf, 0, 5| abbiamo fatti. Solo ottocento franchi sono tuoi. In quanto agli 81 pen, 3, 14| io avevo risparmiati 2000 franchi e li prestai alla signora 82 pen, 4, 1| Qui hai i tuoi denari 2100 franchi.~ ~CHERMIS. Eccovi le cambiali. 83 pen, 4, 5| occorrerebbero circa tremila franchi… forse basterebbero 2500.~ ~