IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] copro 2 coprono 1 coprosich 12 coraggio 83 coraggiosa 4 coraggiosamente 2 coraggiose 1 | Frequenza [« »] 83 alzò 83 avete 83 bianca 83 coraggio 83 elvira 83 fine 83 franchi | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze coraggio |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | egli non avrebbe avuto il coraggio di commetterlo, ma giacché 2 2 | Come avrebbe avuto il coraggio di parlare del suo delitto, 3 2 | uscita del facchino con un coraggio ch'egli stesso ammirava, 4 2 | affrettò ad attribuire quel coraggio alla certezza di sapersi 5 2 | sospettato che gli dava coraggio, e finì col riconoscerlo 6 2 | di quello che noi diciamo coraggio è l'esperienza e l'abitudine 7 3 | appositamente per ridargli il coraggio che gli aveva tolto.~ ~Poco 8 | il suo odio. Non aveva il coraggio di rivestirlo di parole, 9 | paterna: – Non perdere il coraggio. Io piuttosto che fare una La coscienza di Zeno Capitolo
10 mor | una rinunzia. Procedo con coraggio perché so che se mio padre 11 mor | sospiro, mi disse:~ ~- Abbiate coraggio! È un caso gravissimo.~ ~ 12 mor | spalle non avrei avuto il coraggio di dirlo.~ ~- Dottore! - 13 mor | così! - dissi io con grande coraggio, ma sempre piangendo.~ ~- 14 mor | ombra, che offuscò ogni mio coraggio, ogni mia gioia. Per dimenticarne 15 mat | la bambina non avesse il coraggio di raccontare delle sue 16 mat | avessi temuto, mi diedero il coraggio di manifestare il mio risentimento:~ ~- 17 mat | con un sorriso:~ ~- Un bel coraggio il mio, quando si pensi 18 mat | pareva di fare un atto di coraggio esponendosi ad una caduta 19 mog | verso casa ebbi anche il coraggio di prendermela con l'ordine 20 mog | mia moglie. Non ebbi il coraggio di ribellarmi a tale capriccio 21 mog | voleva del tempo per darmi il coraggio di arrabbiarmi pubblicamente. 22 mog | dici? E perché non hai il coraggio di dirlo a lui?~ ~Mi volse 23 ass | nostri affari, ma non ebbi il coraggio di insistere ed egli con 24 ass | moglie. Ada non ebbe il coraggio di dire apertamente quello 25 ass | perché la decisione e il coraggio m'hanno sempre conquistato. 26 ass | Augusta non aveva avuto il coraggio di consigliarle di darglielo, 27 psi | indagatore, non ne ebbi il coraggio. Forse mi rendevo ridicolo Una vita Paragrafo
28 4 | credette di dar prova di grande coraggio rispondendo con franchezza:~ ~— 29 5 | impiego non aveva mai avuto il coraggio di reagire contro alcun 30 5 | livido e tremante; il suo coraggio era voluto e la sua natura 31 5 | cognizioni, ma non ne ebbe il coraggio; sarebbe stato vergognoso 32 7 | quando si costringono al coraggio, le fece subito una dichiarazione 33 7 | Una volta Lucia ebbe il coraggio di rifiutarsi di prendere 34 8 | conseguenze per la vita pratica: coraggio e sincerità non gli mancavano. 35 8 | Scrivendo aveva tutto quel coraggio che nella vita gli mancava 36 8 | persone per paura che per coraggio. Per esempio in acqua, se 37 12 | alla banca e non avendo il coraggio di lagnarsi con la figliuola 38 12 | gentilezza che diede un coraggio da leone ad Alfonso.~ ~— 39 13 | argomenti non avendo il coraggio di dire delle sue speranze 40 14 | Alfonso non si sentì il coraggio di sostenere una discussione:~ ~— 41 14 | stanza, non avendo neppure il coraggio di sedersi per la tema di 42 15 | tanto facilmente, non il tuo coraggio, grande, a dire il vero. 43 15 | perché non aveva avuto il coraggio di far intervenire Maller 44 16 | profonda oscurità e non ebbe il coraggio di avanzarsi.~ ~Si sentì 45 18 | Alfonso, ma non aveva avuto il coraggio di protestare quando altri 46 20 | sua faccia non avendo il coraggio di accelerare il passo. Senilità Paragrafo
47 1 | sfiduciato era mancato il coraggio di fondare una nuova famiglia 48 2 | cosa d'altro, energia e coraggio. Perché se egli avesse avuto 49 2 | se egli avesse avuto del coraggio, - e facendole per la prima 50 3 | delinquente aveva sentito il coraggio e la forza e la perversità, 51 8 | più che un esperimento di coraggio. Non lo fece, solo per il 52 9 | No rispose e non ebbe il coraggio di dire altro. Un'intensa 53 9 | pallidissima.~ ~A lui mancò il coraggio di dire le parole già preparate: - 54 9 | agitata, non trovava il coraggio di parlare. Volle spiegare 55 9 | perché egli perdesse il coraggio di andarsene. Veniva chiamato. 56 12 | quella stanza, ma non ebbe il coraggio. Aveva fatto già tanto male 57 12 | per lui, da non avere il coraggio d'opporsi ad un suo desiderio.~ ~ Corto viaggio sentimentale Capitolo
58 3 | deplorò di non aver avuto il coraggio di stampare un bacio sulla La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
59 9 | scriverle! Avrebbe egli avuto il coraggio di ripetere ciò alla giovinetta? Commedie Sezione, Parte, Capitolo
60 lad, 3, 7| comunicarmi in proposito. Coraggio! Si ricordi, ad ogni modo 61 lad, 4, 7| partire e non n'ebbi il coraggio pensando a te, allo stato 62 lad, 4, 10| ancora? (Esce.)~ ~CARLO. Coraggio, Carla, forse riesce ancora 63 bal | cena non aveva avuto il coraggio e per procurarselo aveva 64 ter, 1, 1| moglie, ma è certo che il mio coraggio era dovuto alla convinzione 65 mar, 2, 2| sotto il sofà). Non c'è! Coraggio!~ ~BICE. Che fa?~ ~PAOLO. 66 mar, 2, 2| Vuole una prova del mio coraggio? Facciamoci sorprendere 67 mar, 3, 1| stato non ho neppure il coraggio di farti dei rimproveri.~ ~ 68 avv, 2, 2| intelligente chiunque avesse il coraggio di dir bene di te. (Scherzosamente.) 69 avv, 2, 7| perché ti parlo con tanto coraggio? Ti vedo spesso da che sei 70 inf, 0, 4| Vorrei vedere chi avrebbe il coraggio di prendere per il collo 71 inf, 0, 4| parecchio vino e lo chiamava coraggio, diceva che avrebbe saputo 72 inf, 0, 5| altra cosa. Vi tocca aver coraggio ogni giorno. Noi una volta 73 inf, 0, 5| solo l'esercizio. Io ho coraggio ma… non sentivo affatto 74 pen, 3, 3| stessa frase. Se ne avessi il coraggio gli direi subito non appena 75 pen, 4, 4| i nostri bambini. Con un coraggio di cui né io né tu l'avremmo 76 rig, 1, 2| specialmente. Non ha il coraggio di prendersela col signor 77 rig, 1, 5| osa di sposarsi. Un grande coraggio: io avevo allora 28 anni 78 rig, 1, 5| mai pensato ad avere un coraggio simile. Lavoravo intensamente, 79 rig, 1, 23| gioia). Oh, se Lei avesse il coraggio di dirlo alla signora Emma.~ ~ I racconti Racconto
80 0 | religione serviva a dare coraggio. E le raccontò del grande 81 0 | religioso occorre l'esempio del coraggio e della rassegnazione. E 82 0 | colore e non occorreva il coraggio ma l'occhio analizzatore 83 0 | mia ammirazione per il suo coraggio e la sua giovinezza. Subito