L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 3 | giovine alto e magro si alzò da un piccolo tavolo posto 2 | prendeva mai la parola, si alzò e informò l'assemblea che 3 | accanto al letto.~ ~Essa alzò lentamente il braccio e, 4 | terrorizzava. Una volta ch'essa alzò una mano per portarla alla La coscienza di Zeno Capitolo
5 mor | risentirmi per le sue parole, si alzò dalla sedia e mi offerse 6 mor | senza occhiali e quando l'alzò per asciugarla, la sua testa 7 mor | forse per impazzire.~ ~Alzò le spalle e rimise a posto 8 mor | arrivò a mettersi in piedi, alzò la mano alto alto, come 9 mor | raccontava a Maria: - Il padre alzò alto alto la mano e con 10 mat | rossa dal dispiacere, si alzò e la portò via ammonendola 11 mat | che tutti volevano!~ ~Essa alzò gli occhi dilatati dalla 12 mog | La signorina Carla si alzò dalla sedia ove era seduta 13 mog | sollecitato permesso che si alzò e venne a darmi un bacio. 14 mog | anche più, molto di più!~ ~Alzò per la prima volta la voce 15 mog | tale occhiata ch'essa si alzò e uscì dopo di essersi voltata 16 ass | rintracciarvi le singole lettere. Alzò i begli occhi per guardare 17 ass | fronte di Guido si spianò. Alzò le spalle e mormorò:~ ~- 18 ass | Alla mia comunicazione alzò la faccia che si spianò Una vita Paragrafo
19 2 | quella di Miceni.~ ~Miceni alzò il capo con un sorriso amichevole. 20 3 | La signora Lanucci si alzò da tavola e, indossato uno 21 4 | sorpreso, corse al tavolo, alzò un lembo del tappeto che 22 4 | della sua voce, Alfonso alzò il capo credendo che anch' 23 4 | Macario.~ ~— Perché no? — e si alzò. — Vuoi accompagnarmi? Via, 24 4 | la ritiro!~ ~Alfonso si alzò per primo. Francesca si 25 4 | col cugino. Costui però si alzò deciso anche lui di andarsene 26 5 | ma con questa mano! — e alzò la sinistra.~ ~Una donna 27 5 | messo a scrivere, ma qui alzò le spalle con movimento 28 5 | alla domenica, — e Maller alzò la voce — son cose che si 29 7 | portavano alcun risultato e si alzò in piedi per sospendere 30 7 | scoppiò in pianto dirotto, si alzò, uscì chiudendo con violenza 31 8 | permesso lo doveva a lui, si alzò, e sul volto pallido un 32 8 | mutato di molto.~ ~Quando alzò il capo si avvide che a 33 8 | d'amicarselo. Ferdinando alzò il capo, giovanile ad onta 34 9 | gli riusciva.~ ~Annetta si alzò per porgere a Macario il 35 9 | entrò Francesca. Alfonso si alzò con vivacità. Voleva dimostrare 36 11 | salutò andando a lei che si alzò per dare maggior calore 37 11 | Maller ben presto si alzò e salutò tutti con un inchino. 38 11 | curarsi di affettare sorpresa, alzò gli occhi dal lavoro, lo 39 12 | signor Nitti!~ ~Egli si alzò e restando fermo al suo 40 13 | già messo al tavolo, si alzò e stettero uno di fronte 41 13 | con freddezza. Gralli si alzò per salutare e Alfonso ebbe 42 13 | con gli altri. Quando si alzò, ad Alfonso parve ch'egli 43 14 | quattro della mattina ella si alzò per accompagnarlo fino alla 44 15 | sua figurina nervosa si alzò.~ ~— Ella parte domani? 45 16 | occhi dalle lagrime che alzò il capo con vivacità e con 46 16 | soddisfare. Pronto, egli si alzò e si sedette accanto al 47 16 | avvicinò loro. Faldelli alzò un braccio stendendo la 48 16 | erano nella casa. Alfonso si alzò e prima di recarsi alla 49 17 | cessò di scrivere e non alzò il capo che una sola volta 50 17 | ripugnava il cibo. Lucia alzò gli occhi e girò intorno 51 17 | di scotersi.~ ~Alfonso si alzò rinfrescato dal sonno. Sapeva 52 17 | volevi dirmi?~ ~Gustavo alzò gli occhi dalla scodella 53 18 | sorpreso e spaventato si alzò gridando di entrare.~ ~Era 54 18 | ascoltati.~ ~Rultini per primo alzò la voce:~ ~— Egli sapeva 55 18 | il giornale e l'ammalato alzò il capo dopo un istante 56 20 | orecchio il giovine Maller e alzò la mano che nell'oscurità Senilità Paragrafo
57 6 | anche ai propri occhi.~ ~S'alzò da quel muricciuolo più 58 7 | Non trovava altro e si alzò. Non aveva neppur lontanamente 59 7 | propria sventura. Una volta alzò la testa per asciugarsi 60 7 | escandescenze di oggi?~ ~Ella alzò per un solo istante gli 61 9 | compassione le fece male. Ella si alzò violentemente, si svincolò 62 9 | Farai quello che vorrai. - S'alzò e, senza salutarlo, andò 63 9 | abbastanza per starci fermo. S'alzò per calmarsi e ricordò che 64 10 | avesse fatta.~ ~Di buon'ora s'alzò e uscì. Non poteva attendere; 65 10 | Fu proprio per caso che alzò gli occhi e rivide Emilio. 66 10 | pericoli. Quando il vecchio alzò gli occhi per guardare di 67 13 | sedere. Emilio, spaventato, alzò la candela per veder meglio. 68 13 | guardava la finestra. Egli s'alzò e, sentendolo muoversi, Corto viaggio sentimentale Capitolo
69 2 | quinto su quel sedile) si alzò e offerse il suo posto al La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
70 7 | un fine ombrello che si alzò alto due o tre volte col Commedie Sezione, Parte, Capitolo
71 ire, 1, 2| ira. Tutto ad un tratto si alzò gettando a terra la sedia, 72 ire, 1, 2| coperte così che quando si alzò questa mattina aveva gli I racconti Racconto
73 0 | Ma il decrepito Hussein s'alzò per manifestare un'opinione 74 0 | quando entrò il milionario si alzò. La piccola figurina esitò 75 0 | ma, a mia sorpresa, Argo alzò la testa dal tappeto e mi 76 0 | affittanza durava?~ ~L'impiegato alzò le spalle. Bisognava discutere 77 0 | sua moglie. La sora Lisa alzò la testa dal mastello ove 78 0 | saluto della mattina, essa alzò anche una volta gli occhi 79 0 | non esitò un istante. Si alzò, si rasciugò le mani al 80 0 | umiliarsi per domandarlo. Si alzò, depose la sua tazzina ch' 81 0 | aiutarmi. La chiamai. Essa alzò i suoi occhi bruni stupita 82 0 | fosse veramente da notaio.~ ~Alzò la voce: «Ma il contratto 83 0 | unghie e fu molto gentile. Si alzò anche e volle accompagnarmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License