La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 prb | ed offusca il passato.~ ~Ieri avevo tentato il massimo 2 mor | trattasse di cosa avvenuta ieri, che un paio di volte ch' 3 mor | parte della giornata di ieri a raccogliere questi miei 4 mat | ricordo come se l'avessi fatta ieri. Era un pomeriggio fosco 5 mog | passare oltre. Forse noi ieri l'abbiamo giudicata un po' 6 mog | quelle parole che ti dissi ieri...». Ma che ieri? Tutto 7 mog | ti dissi ieri...». Ma che ieri? Tutto quello che avvenne 8 mog | distratto, mormorai:~ ~- Ieri lo sapevo. Non ero però 9 mog | spiegò anche meglio:~ ~- Ieri abbiamo camminato per le 10 mog | via che abbiamo fatta noi ieri!~ ~Saltai ancora:~ ~- Ed 11 mog | sa tutto? Sa che anche ieri fosti mia?~ ~- Sì - essa 12 psi | risoluzione è irrevocabile. Ieri intanto gli mandai a dire 13 psi | furono nuove del tutto. Da ieri sono un po' più calmo perché Una vita Paragrafo
14 5 | spiegazioni come se fossi da ieri alla banca.~ ~Ripensandoci 15 5 | perché si è rifiutato ieri di scrivere quella letterina?~ ~— 16 5 | io di fare e di spedire ieri stesso quella lettera, — 17 12 | sinceramente calmo.~ ~— Ero ieri a sera in casa di Maller 18 17 | caffè.~ ~— Scusa sai se ieri a sera non stetti ad ascoltarti, — Senilità Paragrafo
19 3 | braccio: - Ho pianto tanto ieri - e si asciugò le lagrime 20 7 | Ma Volpini non è partito ieri? - chiese Emilio sorpreso 21 12 | aria incredula. - Anche ieri stesso?~ ~Emilio si confuse 22 12 | difficile. Se è scoppiata ieri, deve essere stato in modo 23 12 | triste: - Come? Colui che ieri ti scrisse quella lettera, 24 13 | sognato ininterrottamente da ieri. Riposa adesso, e poi penserai. - La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
25 8 | giovinotto, col quale passasti ieri sotto le mie finestre?~ ~ Commedie Sezione, Parte, Capitolo
26 ire, 1, 2| con voce molto commossa). Ieri a sera è venuto a casa già 27 ire, 1, 4| E di che? Del fatto di ieri sera? Non si perde la facoltà 28 teo, 2, 2| perché a lui ne parlai già ieri e non capisco perché non 29 teo, 2, 7| tutta la teoria, quando ieri ancora dimostravi di conoscerla, 30 lad, 3, 7| risponda prima lei! Ho scontato ieri ad Ignazio un suo «Pagherò». 31 lad, 4, 3| CARLO. Entri, signora. Ieri suo marito mandò a vedere 32 lad, 4, 3| farle.~ ~CARLO. Carla è da ieri sera con mia moglie. Non 33 lad, 4, 4| FORTUNATA. La signora Elena! Ieri sera…~ ~ELENA. Lo so signora. 34 lad, 4, 4| Ha l'aria di una fuga. Ieri a sera la signora scomparve 35 lad, 4, 10| non c'è! Manca da casa da ieri mattina!~ ~MARESCIALLO ( 36 com, 1, 5| parere? L'aveva pur convinta ieri! Lei diceva che non si sarebbe 37 com, 1, 5| giudizio debbo sorprendermi. Ieri le ho parlato per mezz'ora 38 bal | risolutezza, gli ho levato intanto ieri il saluto! Imbecille! Mi 39 ver, 1, 2| uno scandalo. La sorpresi ieri che non trovando altri confidava 40 mar, 2, 9| una lettera.) Eccola! È di ieri! A quanto ricordo dovrebb’ 41 mar, 2, 9| non l'ascolta). Ed è di ieri. Grazie, Bice. Mi pare d' 42 avv, 1, 4| ALBERTO (a Giulia). L'altr'ieri siamo stati insieme… Da 43 avv, 1, 4| molto sorpresa). L'altr'ieri?~ ~GIULIA. E non vi siete 44 avv, 1, 5| nome! L'avessi conosciuta ieri!~ ~MARIA (ridendo). L'altr' 45 avv, 1, 5| MARIA (ridendo). L'altr'ieri, cioè…~ ~ALBERTO. L'altr' 46 avv, 1, 5| cioè…~ ~ALBERTO. L'altr'ieri o ieri fa lo stesso. Non 47 avv, 1, 5| ALBERTO. L'altr'ieri o ieri fa lo stesso. Non è una 48 avv, 1, 5| lasciata Firenze l'altr'ieri. Mi dispiace di lasciarmi 49 avv, 1, 5| lasciare Firenze l'altr'ieri. A sua moglie raccontò quindi 50 avv, 2, 1| completamente). Come sta, signorina? Ieri sera accusava male di testa…~ ~ 51 avv, 2, 2| di me non ne vuol sapere. Ieri ero per mettermi a giuocare 52 avv, 2, 3| suonato tanto meglio, se ieri sera avessi ottenuto un 53 avv, 2, 7| faccio oggi e quello che feci ieri.~ ~MARIA. Cioè disporre 54 avv, 3, 1| gioia dopo l'insuccesso di ieri. Sta bene non curarsi di 55 avv, 3, 1| Hai suonato tanto male ieri sera che in luogo dell'archetto 56 pen, 1, 4| devi intendere anche tu. Ieri ti feci vedere i conti. 57 pen, 1, 16| averle lette nel suo cuore ieri e prima ancora. Le so però 58 pen, 2, 1| il quadro e lo guarda.) Ieri lavorò più del solito. Ci 59 pen, 2, 3| pace.~ ~TERESINA. Forse ieri in un momento di malumore 60 pen, 2, 9| Certo, glielo dissi subito ieri.~ ~CLELIA. Ero presente 61 pen, 2, 10| lo faccia.~ ~ALBERTA. E ieri quando Lei disse ad Alice 62 pen, 2, 11| Clelia, non siamo noi rimaste ieri a pranzo senza pane?~ ~CLELIA. 63 pen, 2, 11| pane?~ ~CLELIA. Stimo io! Ieri il lembo della cortina prese 64 pen, 2, 11| le gambe. Si figuri che ieri arrivò appoggiata al mio 65 rig, 1, 1| le nostre lagrime. Anche ieri Giovanni andando a letto 66 rig, 1, 2| altercate furibondi. Vi udii ieri in cucina. Non intervenni 67 rig, 1, 2| Scientificamente! Con lui si impara. Ieri mi disse ch'è strano che 68 rig, 1, 5| fondo.)~ ~ENRICO. Anche ieri ha scritto una lettera. 69 rig, 1, 5| toccherà domani a me come toccò ieri a loro.~ ~ANNA (spazientita). 70 rig, 1, 5| con me. Si fa furibondo. E ieri, per designarmi disse: Quel 71 rig, 1, 18| tagliarmi. Ma io non sono nato ieri. Io sono nato 76 anni or 72 rig, 2, 4| l'ora della ginnastica. Ieri lo colsi che davanti allo 73 rig, 3, 2| per fare un piacere a te. Ieri lo misi fuori solo perché 74 rig, 3, 3| pratica della vita ci crede. E ieri quel signor Guido - quel 75 rig, 3, 4| una parola di spiegazione. Ieri, per avermi trovato in quella 76 rig, 3, sog| infatti io non ne presi fino a ieri in cui volli far piacere I racconti Racconto
77 0 | un grido: «Ma era l'altr'ieri che l'acqua calava alle 78 0 | tempo per rifletterci fino a ieri alle otto della mattina. 79 0 | come se mi fosse avvenuto ieri perché le grandi rabbie 80 0 | Perché non sei venuto ieri?». Eppoi, subito: «E perché 81 0 | parte di vita che descrissi. Ieri le rilessi. Purtroppo non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License