IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figliole 1 figlioli 3 figliolo 7 figliuola 77 figliuolanza 1 figliuole 10 figliuoletta 1 | Frequenza [« »] 77 contratto 77 correva 77 fatte 77 figliuola 77 libro 77 otto 77 portava | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze figliuola |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | toglieva il fiato.~ ~La mia figliuola Emma credette che sua madre 2 | l'anima altrui, e la mia figliuola, poi, era acqua trasparente. 3 | bruschi con lei e con la mia figliuola.~ ~Io mi sentivo attratto 4 | ancora: «Sempre lenta quella figliuola quando si tratta di obbedire». 5 | pronto d'immolare la propria figliuola.~ ~Però bisognava evitare La coscienza di Zeno Capitolo
6 mat | dubbiosa del destino della figliuola sua prediletta. Anche per 7 ass | sieno stati riferiti dalla figliuola sua che frequentava al Liceo 8 psi | femminilità anche nella propria figliuola. Subito essa s'accorse del Una vita Paragrafo
9 3 | maggior affetto era per la figliuola Lucia, sedicenne, la quale 10 3 | era desolata di veder la figliuola costretta a passare la gioventù 11 3 | che il discorrere della figliuola era insipido, disgraziato. 12 3 | e bestemmiava anche; la figliuola aveva appreso con facilità, 13 4 | andarmene. Troverà la mia figliuola e la signorina che ella 14 4 | qualche tempo a deridere la figliuola. Non era uno sciocco quell' 15 4 | parlare di rivoluzione. — È figliuola di suo padre, non di sua 16 7 | scuola, per far trovare alla figliuola il tempo necessario alla 17 7 | contegno della madre e della figliuola era stato conforme a questo 18 7 | potuto avere doppio senso. La figliuola poi aveva sopportato tutto 19 10 | di farsi ben volere dalla figliuola del suo principale. Ora 20 12 | apprende che il duca sposa la figliuola di un bottegaio; sua disperazione.» 21 12 | coraggio di lagnarsi con la figliuola del signor Maller del lavoro 22 12 | agitato, commosso il saperla figliuola di Maller, ed era stato 23 13 | ne aveva parlato con la figliuola che quando Alfonso aveva 24 13 | assenso al matrimonio della figliuola con un impiegatuccio.~ ~ 25 13 | tinello e gli presentò la figliuola ch'egli salutò seduto, con 26 13 | guadagnava molto e, contenta la figliuola, i genitori nulla potevano 27 13 | giammai di dover accordare la figliuola a persona ch'ella non conosceva. 28 13 | speranze all'avvenire della figliuola e perciò era stata sempre 29 14 | questo proposito con la figliuola. Solo allorché Annetta aveva 30 15 | vecchio Maller che per la figliuola, a torto, ella s'affrettava 31 15 | dover maritare a lui la figliuola che del disonore di costei. 32 16 | ordinando bruscamente alla figliuola di andare a preparare il 33 16 | trattasse di tifo. Era stata la figliuola del notaio a chiedere con 34 16 | visita d'addio alla sua figliuola, ma Alfonso non vi andò 35 19 | il destino riservato alla figliuola. Ella sapeva quale uomo 36 19 | allevare quella sua unica figliuola e chiedeva se c'era giustizia 37 19 | dolore per la sorte della figliuola, non per la perdita dell' 38 19 | sul destino della povera figliuola tanto maltrattata dal caso. 39 19 | sperando di poter salvare la figliuola dal disonore e nello stesso 40 19 | chiedergli la mano della figliuola.~ ~La Lanucci gli corse 41 19 | Grazie! — Sorrise alla figliuola che aveva gli occhi pieni Senilità Paragrafo
42 4 | dargli in moglie una propria figliuola, una gobbetta che starebbe 43 10 | e proteggere quella sua figliuola che ne aveva bisogno, perché 44 10 | imponenza. Guardò dietro alla figliuola portando al naso una presa Corto viaggio sentimentale Capitolo
45 3 | contadino, la moglie e la figliuola ch'egli credeva di aver 46 3 | imbarazzati dalla bestialità della figliuola. Il solo Aghios fu commosso . 47 5 | questo cugino aveva una sola figliuola, Berta, e da bel principio, 48 6 | Aghios pensò: «È la mia figliuola. Le insegnerò a non fidarsi 49 6 | domandò: «Ma perché la mia figliuola ha da giacere così sotto Commedie Sezione, Parte, Capitolo
50 ire, 1, 2| villano! Oh! la mia povera figliuola!~ ~LUCIA (con voce molto 51 bal | dicevano ch'era una buona figliuola e come tale quando mammà 52 ver, 1, 2| tutto. Poveretta quella tua figliuola; deve sentirne di grosse. 53 ver, 1, 5| educare a quel modo la mia figliuola. Lagrime, svenimenti, urla! 54 pen, 3, 5| vidi tutto, Alice cara, figliuola mia. (Baciandola.) Perché 55 pen, 3, 5| Baciandola.) Perché tu sei la mia figliuola! L'unica!… E sento acquistare 56 rig, 1, 1| tolta.~ ~ANNA. Sii giusta figliuola mia. Che ragione ci sarebbe 57 rig, 1, 2| vorrei dir male di questa mia figliuola e soffro anch'io vedendola 58 rig, 1, 5| accordo neppure con la mia figliuola e che vorrei ch'essa sapesse 59 rig, 1, 20| augurare la morte dalla propria figliuola. È dura! Dopo che spesi 60 rig, 1, 21| augurare la morte dalla propria figliuola. Duro e anche pericoloso. 61 rig, 2, 6| com'è maleducata quella Sua figliuola! Sulla sua faccina brillava 62 rig, 3, 2| GIOVANNI. Brava la mia figliuola. Restami accanto ed io proteggerò 63 rig, 3, 2| Insomma siamo d'accordo figliuola mia. Tu resti con me. Hai 64 rig, 3, 7| GIOVANNI (accarezzandola). Sì, figliuola mia, tu saresti capace di I racconti Racconto
65 0 | attaccata era quella sua figliuola Donata. Quella stessa Donata 66 0 | dispiaccia anche a voi. La figliuola del contadino disse che 67 0 | intorno ai bagagli della figliuola e in compagnia dei due giovini, 68 0 | figliuolo era ateo e la figliuola religiosa. Si rispettavano 69 0 | la signora Maier con la figliuola. «Cara quella figliuola 70 0 | figliuola. «Cara quella figliuola con quei suoi occhi innocenti 71 0 | adatto per la mia povera figliuola. Grasso e non d'aspetto 72 0 | con cui associarsi alla figliuola ma perché questa non voleva 73 0 | troppo male della mia unica figliuola, ma qui devo essere sincero 74 0 | sentirmi appoggiato dalla mia figliuola. Sono tanto solo sempre! 75 0 | fronte mormorai: «Grazie, figliuola mia. Abbiamo passato insieme 76 0 | ribellarsi alla propria figliuola.~ ~Ora una sera si parlò 77 0 | avviandosi per obbedire alla figliuola.~ ~«Stimo io» rise Fortunato, «