L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 2 | Da quanto aveva letto era chiaro che il sospetto fino ad 2 | mi rassicurò ed anzi ebbi chiaro il sentimento di aver dormito 3 | ma il rimorso. Questo era chiaro. E giacché era presente, 4 | in esso un altro sintomo chiaro, evidente dell'efficacia La coscienza di Zeno Capitolo
5 mat | lunga esitazione di parlare chiaro e dire alla fanciulla: Risolviti! 6 mat | dover finalmente parlar chiaro. Ne accolsi l'evidenza con 7 mat | quale avrei dovuto parlarle chiaro e apprendere dalla sua bocca 8 mat | invito a parlare ancora più chiaro? Forse era perduta per me, 9 mog | sarebbero state più. Però m'era chiaro che potevo ingannarmi e 10 mog | la chiave. Così tutto era chiaro. Poco dopo essa mormorò 11 mog | solidarietà. Per Carla tutto era chiaro: mia moglie sapeva ch'io 12 ass | presenza di Guido diede chiaro segno della sua antipatia.~ ~- 13 ass | errore ad onta che portasse chiaro il nostro indirizzo telegrafico 14 ass | intenzione di difendersi, parlò chiaro e gli fece tutti i rimproveri 15 ass | conto di Ada. Questo era chiaro e invece non chiaro affatto 16 ass | era chiaro e invece non chiaro affatto come tale registrazione 17 ass | però afferrai e ritenni, chiaro, evidente, come se la sua 18 ass | tutto per domani quando sarà chiaro e bello e asciutto. Domani 19 ass | leverò di buon'ora, ma sarà chiaro e asciutto». Ero tanto convinto Una vita Paragrafo
20 4 | statura alta, con un vestito chiaro che dava maggior rilievo 21 4 | con voce commossa.~ ~Era chiaro che a Macario importava 22 5 | vestiva meglio che non il chiaro perché la faceva più magra; 23 5 | affare per altri semplice e chiaro.~ ~— Con gli occhi fuori 24 5 | il senso era ancor poco chiaro ad Alfonso.~ ~Compilò con 25 7 | e il suo desiderio parlò chiaro ed imperioso spingendolo 26 7 | intorno a sé e vedendolo così chiaro, verde, ridente, ne godette 27 7 | barche immobili. Il cielo chiaro senza nubi fino all'orizzonte, 28 10 | mustacchi di un biondo troppo chiaro.~ ~Fumigi avrebbe dovuto 29 12 | difendeva? Era ora troppo chiaro che gli veniva imposto di 30 12 | mezzo della piazza. Era chiaro! Il poveretto portava a 31 12 | accesso in casa sua. Era chiaro ch'ella non voleva che impedirgli 32 12 | sensi. Tutto ciò era tanto chiaro, si manifestava con tale 33 16 | si svegliò che a giorno chiaro.~ ~— Come stai? — chiese 34 20 | quella svanita e il cielo era chiaro, seminato di stelle, senza Senilità Paragrafo
35 2 | glielo aveva spiattellato chiaro e tondo: - Tu sei la disgrazia 36 4 | ad Emilio - lo vedrai al chiaro. - Precedette la compagnia 37 4 | che si vedrà subito, al chiaro.~ ~Quando Angiolina si sentì 38 6 | rimpiazzata.~ ~Il cielo era chiaro ad onta dello scirocco che 39 7 | vestito di un soprabito chiaro che faceva proprio per quella 40 8 | Egli era però tanto in chiaro in quel momento sui propri 41 10 | si proiettavano sul cielo chiaro, e il suolo ineguale coperto 42 11 | beato poco prima. Era dunque chiaro perché si fosse lasciata 43 12 | ad accavallarsi, rimaneva chiaro e giallo.~ ~Emilio pensò 44 13 | che gli toglieva di veder chiaro. Una grande stanchezza gl' Corto viaggio sentimentale Capitolo
45 4 | Così fra loro due tutto fu chiaro e la loro amicizia non s' 46 5 | in viaggio voleva vederci chiaro~ ~«Perciò io credo che quegli La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
47 2 | ripensandoci, tutto fu chiaro come quarant'anni prima. 48 3 | Il tramonto estivo era chiaro e pallido. Il mare gonfio, 49 4 | che il vecchio ammalò. È chiaro che un eccesso di anni è 50 7 | di se stesso. Egli vedeva chiaro che nel comportamento della Una burla riuscita Paragrafo
51 5 | lingue. - Per essere più chiaro ripetè:- L'Italia resta Commedie Sezione, Parte, Capitolo
52 ire, 1, 6| acciocché siamo perfettamente in chiaro, vi ripeto ancora una volta 53 teo, 2, 5| che esigo è che tu sii in chiaro di avertelo meritato; e 54 lad, 1, 10| cento all'anno. Dimmi un chiaro sì o no, senza titubanze. 55 lad, 2, 5| Emilia! Un lume! Gli faccia chiaro! Buona notte!… Zio, ancora 56 lad, 3, 5| mio stato dovrebbe esserti chiaro. Siamo proprio sulla via 57 ver, 1, 7| intorno a me tutto limpido, chiaro, vero.~ ~FANNY. Te lo prometto. ( 58 ter, 1, 1| quel messaggio anche troppo chiaro ch'essa sarebbe venuta… 59 mar, 1, 3| vestito elegantemente di chiaro con cappello di paglia). 60 mar, 3, 6| mi fu dato di veder tanto chiaro in me e negli altri. Ecco 61 avv, 3, 4| intenderci nel modo più chiaro. Con permesso. (Avviandosi.) 62 pen, 1, 2| che cosa.~ ~ALBERTA. Era chiaro: Or ora!~ ~CARLO. Sarebbe 63 pen, 1, 2| CARLO. Sarebbe stato meno chiaro se tu, interpellata da lei, 64 pen, 1, 2| di averlo detto anche più chiaro.~ ~CARLO. Fosti danneggiata I racconti Racconto
65 0 | venuta l'ora di parlare chiaro. La malattia in sé era tanto 66 0 | pura vita, si enunciava chiaro con un distacco incredibile 67 0 | le dispiacque. Invece era chiaro che il Carini rimase stupito 68 0 | sasso sentivo sempre più chiaro l'uomo e il suo sangue. 69 0 | piacere, ma allora sentii chiaro e imperioso il fischio del 70 0 | aggredito. L'odore parla chiaro: Impone di aggredire o anche 71 0 | Più vecchio ma non meno chiaro. Faccio la pace con la scarpa 72 0 | mezzo al canale. Adesso era chiaro abbastanza per scorgere 73 0 | adagiarsi non vedendone chiaro il piano che non è ancora 74 0 | prima il mio rimorso fu chiaro, evidente, tanto che mi 75 0 | fatto vedere il sole meno chiaro e sentire l'aria pesante.~ ~ 76 0 | Questi qui poi vedevano chiaro anche attraverso alle lacrime.~ ~ 77 0 | fratello e sorella tutto era chiaro, sincero, onesto in base
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License