IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comprese 86 compresero 1 compresi 35 compreso 76 compresovi 1 compressa 1 compresse 1 | Frequenza [« »] 76 amato 76 avvenire 76 certi 76 compreso 76 debolezza 76 fiducia 76 leggere | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze compreso |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 1 | piegava e non ancora aveva compreso ciò che gli succedeva. Portò 2 3 | alterata orribilmente, avrebbe compreso che quel sospetto di cui 3 | assistendovi, non avevo compreso subito la portata. Ripetei La coscienza di Zeno Capitolo
4 fum | una donna sola e intera, compreso il suo carattere e la sua 5 mat | dimenticare tutto il resto compreso l'altro che ci accompagnava. 6 mog | parte il collo. Ero tanto compreso della mia dignità e temevo 7 ass | tutto quanto ne sapevo, compreso quel nostro tentativo di 8 ass | altrimenti non avrei neppur oggi compreso nulla. Così invece vedo 9 psi | come era non avesse neppur compreso il tedesco. Sarei stato Una vita Paragrafo
10 2 | Ipotecaria.~ ~Sanneo aveva compreso e impallidì. Quel dispaccio 11 5 | Alfonso s'inchinò ma non aveva compreso.~ ~Annetta era vestita in 12 5 | nulla gli chiese avendo già compreso. Miceni ebbe un risolino 13 8 | risultato dei suoi sforzi era compreso tutto in quelle tre o quattro 14 8 | Alfonso resistette! Aveva già compreso da quanto gli aveva detto 15 8 | studio.~ ~Aveva intanto compreso la qualità dello spirito 16 8 | vantaggio, perché chi ha compreso per bene una parte, ha il 17 8 | di quel cenno per venir compreso.~ ~ ~ ~ 18 10 | meravigliava di non aver subito compreso che l'originalità di quella 19 11 | ch'egli riteneva di aver compreso come dovesse essere per 20 11 | fosse già moderato, avesse compreso che non era dignitoso di 21 11 | più artistiche.~ ~Se aveva compreso che lo si voleva adulare, 22 12 | quantunque dovesse aver compreso di quale malattia si trattasse, 23 12 | come se per bene non avesse compreso quello che gli veniva rimproverato.~ ~ 24 12 | si accorse di non venir compreso, adirandosi si mise a gridare 25 13 | per quanto avesse anche compreso ch'era veramente paura e 26 14 | ancora capito e già aveva compreso che le supposizioni ch'egli 27 14 | Alfonso ogni timore. Aveva già compreso; un'altra volta in lei i 28 15 | irritante che non venir subito compreso quando si finge.~ ~— Ad 29 15 | ne poteva dubitare; aveva compreso. Nel delirio della notte, 30 15 | contenne freddamente avendo compreso la ragione per cui Alfonso 31 15 | per tranquillarlo. Aveva compreso il motivo di tale spavento. — 32 15 | sua intelligenza avrebbe compreso che Alfonso fingeva, e neppur 33 16 | ch'ella lo sapesse. Aveva compreso che non v'era più rimedio. 34 16 | aprisse la finestra e, dopo compreso, avendo egli esitato temendo 35 16 | Mascotti doveva avere già compreso ch'era a lui che si voleva 36 16 | perché così presto aveva compreso e respinto l'attacco. Non 37 16 | avresti tanto facilmente compreso ch'è leggera e civetta o, 38 16 | scoppio del male egli aveva compreso che non c'era più rimedio. 39 16 | diecimila franchi tutto compreso, persino i mobili che vi 40 17 | ad Alfonso che non aveva compreso come tanto presto il capostazione 41 17 | lettera ch'egli subito aveva compreso essere una domanda di aiuto.~ ~— 42 17 | disaggradevole di non avere ancora compreso perfettamente la situazione 43 17 | fiducia.~ ~Alfonso aveva compreso, ma l'unico suo desiderio 44 18 | Egli finse di non aver compreso:~ ~— Forse non sarà ancora 45 18 | Alfonso tradì quanto aveva compreso.~ ~— Non lo so e mi dispiace, — 46 18 | L'ex-ufficiale non aveva compreso per bene quale mutamento 47 18 | altro.~ ~Ella non aveva compreso perfettamente, e certo quel 48 18 | certo quel poco che aveva compreso non la convinceva, ma lo 49 19 | ragionamenti. Non aveva ancora compreso il vero significato dell' 50 19 | quello ch'egli già aveva compreso essere vero:~ ~— Mi crede Senilità Paragrafo
51 1 | Quando credette di aver compreso disse: - Strano - timidamente 52 1 | parlato così. - Non aveva compreso e si sentiva lusingata al 53 1 | per quella volta, tutto compreso del proprio sentimento, 54 7 | disgraziato? Ella deve aver già compreso in quale stato d'animo io 55 9 | Amalia. Ella doveva aver compreso.~ ~Non la trovò nel tinello. 56 12 | per vedere se fosse stato compreso. Sulla faccia di Stefano 57 14 | figlia del popolo non aveva compreso.~ ~Quel simbolo alto, magnifico, La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
58 9 | terra per essere da lei compreso e non ne valeva la pena. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
59 ire, 1, 2| chiusi occhio. Ho proprio compreso che sarei stata una sciocca 60 ire, 1, 4| attenderti.~ ~MATILDE. Ho compreso subito che venivi in seguito 61 lad, 3, 3| Temevo di non aver ben compreso.~ ~FORTUNATA. Eh, non abbia 62 lad, 3, 7| possibile che non abbiate ancora compreso di che si tratta?~ ~CARLO ( 63 lad, 3, 7| risoluto). No, non l'ho compreso, e sono anzi certo che voi 64 lad, 4, 4| malinteso. Mio marito mi aveva compreso male.~ ~FORTUNATA. Così? 65 lad, 4, 7| nulla da udire. Se avevo già compreso tutto… (piangendo al collo 66 com, 1, 5| ELENA. Dovrebbe avere già compreso! A che cosa servo io in 67 com, 1, 5| Non occorre che gridi! ho compreso! Il suo giudizio ora lo 68 mar, 2, 9| interamente e in te era compreso il tuo delitto. Io sposai 69 avv, 2, 2| la musica!~ ~TARELLI. Ha compreso meno degli altri. Si trovò I racconti Racconto
70 0 | Una quarantina di loro lui compreso aveva assunto a contratto 71 0 | noi. Anche se tu avessi compreso ch'era più vantaggioso di 72 0 | bravura da parte mia. Tutto compreso fu una cosa poco dolorosa. 73 0 | trattava ma era ancora tanto compreso dai propri affari che il 74 0 | affare che quando l'aveva compreso a fondo ciò che domandava 75 0 | si ripetono. Da allora, compreso Carlo, tutti noi sopportammo 76 0 | giovinezza. Augusta non ha ancora compreso quanti riguardi bisogna