grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Commedie
   Sezione, Parte, Capitolo
1 ire | LE IRE DI GIULIANO (Commedia in un atto).~ ~ ~ ~ 2 ire, 0, per| EMILIO~ ~ROMOLO (dodicenne)~ ~GIULIANO, marito di Lucia~ ~FILIPPO~ ~ 3 ire, 1, 2| LUCIA. Ho fatto baruffa con Giuliano!~ ~GIOVANNA. E questo è 4 ire, 1, 2| santa! Bastonata? Ah! signor Giuliano villano! Oh! la mia povera 5 ire, 1, 5| Scena quinta. Maria, poi Giuliano e detti.~ ~ ~ ~MARIA. C' 6 ire, 1, 5| MARIA. C'è il signor Giuliano che domanda se può entrare! ( 7 ire, 1, 5| assisterò a questa scena!~ ~GIULIANO. Anzi! anzi! la pregherò 8 ire, 1, 5| verso la porta a destra; Giuliano le impedisce il passo; ella 9 ire, 1, 5| premuroso porta una sedia, Giuliano vi si appoggia.) «Signore! 10 ire, 1, 5| avvenimenti di iersera…»~ ~GIULIANO. Dopo le dirò quali sieno 11 ire, 1, 5| casa sua. Mi rifugio…»~ ~GIULIANO. Precisamente «rifugio». 12 ire, 1, 5| d'abbandonare. Lucia.»~ ~GIULIANO. Ebbene? Che gliene sembra?~ ~ 13 ire, 1, 5| da persona poco pulita…~ ~GIULIANO (con esaltazione). Ma signora! 14 ire, 1, 5| la costrinse a sedere.~ ~GIULIANO. Costrinse! costrinse! La 15 ire, 1, 5| GIOVANNA. Ma perché? perché…?~ ~GIULIANO (un breve istante imbarazzato, 16 ire, 1, 5| detto io qualche cosa?~ ~GIULIANO (senza abbadarle, rivolto 17 ire, 1, 5| Per punirvi? (Sorpresa.)~ ~GIULIANO. Sì! Io le dissi: Rimani 18 ire, 1, 5| mi sedetti al telaio.~ ~GIULIANO (sempre parlando a Giovanna). 19 ire, 1, 5| LUCIA. Osservaste male.~ ~GIULIANO. Tutto questo mi sembra 20 ire, 1, 5| lui è pronto a far pace?~ ~GIULIANO. Far pace? Io? Con mia moglie? 21 ire, 1, 5| LUCIA (fredda). No!~ ~GIULIANO. No? No? Veramente, no? 22 ire, 1, 5| GIOVANNA. Ve ne prego, Giuliano, calmatevi. Si trattava 23 ire, 1, 5| proporla questa pace.~ ~GIULIANO. Eh! via! finiamola con 24 ire, 1, 5| perché mi maltrattavate.~ ~GIULIANO. Ho piacere che lo sappiate. 25 ire, 1, 5| non rimetto più piede.~ ~GIULIANO (rientra con Matilde che 26 ire, 1, 5| abbiate appreso. È stato Giuliano che è rientrato per raccontarvi 27 ire, 1, 5| e mi pregò di chiedere a Giuliano una dilazione, perché credo 28 ire, 1, 5| toccheranno dall'ira di Giuliano. Non sapete tutto il male 29 ire, 1, 5| inutile tornare indietro. Giuliano non è un ragazzo che lasci 30 ire, 1, 6| signor marito. Il signor Giuliano mi sembrò molto agitato. 31 ire, 1, 6| perché, lo ripeto, il signor Giuliano mi sembrò molto agitato. 32 ire, 1, 6| consiglio che il signor Giuliano suo marito non soltanto 33 ire, 1, 6| non l'ho fatto in casa di Giuliano. Ho anche qualche gioiello. 34 ire, 1, 7| dice questo?~ ~FILIPPO. Giuliano. Egli mi gridò: Lucia ha 35 ire, 1, 7| conoscere tutte le virtù di Giuliano.~ ~FILIPPO. In istrada uno 36 ire, 1, 7| lui non s'accorgesse. Ma a Giuliano non bastava questo: gridava 37 ire, 1, 8| Anche lui!~ ~GIOVANNA. Giuliano ti ha fatto del male?~ ~ 38 ire, 1, 8| che cosa aveva quest'oggi Giuliano per il capo! Si sfogava 39 ire, 1, 9| Scena nona. Giuliano e detti.~ ~ ~ ~GIULIANO ( 40 ire, 1, 9| Giuliano e detti.~ ~ ~ ~GIULIANO (si presenta improvvisamente 41 ire, 1, 9| soltanto all'orecchio.~ ~GIULIANO (con pena). Ebbene! scusami!~ ~ 42 ire, 1, 9| Scusarti io, ma anzi!~ ~GIULIANO (va a lui e gli un bacio). 43 ire, 1, 9| non fatelo in istrada!~ ~GIULIANO. Badate, scimunito, di non 44 ire, 1, 9| vedere io… (Uno sguardo di Giuliano lo fa restar perplesso, 45 ire, 1, 9| parlare di me! (Via.)~ ~GIULIANO. Vieni, Romolo!~ ~ROMOLO. 46 ire, 1, 9| troviamo da te. Andiamo.~ ~GIULIANO. È venuta da me? A che farci?~ ~ 47 ire, 1, 9| orecchi che mi hai dato.~ ~GIULIANO. Allora lascia che vada 48 ire, 1, 9| vada solo. (p.p.)~ ~LUCIA. Giuliano!~ ~GIULIANO. Che vuole?~ ~ 49 ire, 1, 9| p.p.)~ ~LUCIA. Giuliano!~ ~GIULIANO. Che vuole?~ ~LUCIA. Se 50 ire, 1, 9| vi aveva fatto nulla!~ ~GIULIANO. Oh! fatto nulla! Gli aveva 51 ire, 1, 9| LUCIA. Ve ne prego, dunque, Giuliano, non fateci più del male. 52 ire, 1, 9| facendo del male a lui.~ ~GIULIANO. Ma foste voi che mi pregaste 53 ire, 1, 9| abbastanza di avervi amato.~ ~GIULIANO (frenandosi). Ditelo pure, 54 ire, 1, 9| unione una certa felicità.~ ~GIULIANO (sempre più adirato). Erano 55 ire, 1, 9| questo stesso istante.~ ~GIULIANO. Perché li vedeva negati, 56 ire, 1, 9| vedervi in questo stato.~ ~GIULIANO (serio, non calmo). Lo so; 57 ire, 1, 9| avesse dei danari.~ ~LUCIA. Giuliano!~ ~GIULIANO. Non voleva 58 ire, 1, 9| danari.~ ~LUCIA. Giuliano!~ ~GIULIANO. Non voleva mica dirvi che 59 ire, 1, 9| in parte al mal fatto.~ ~GIULIANO (sospettoso e ironico). 60 ire, 1, 9| forza). Ed io vi rinuncio!~ ~GIULIANO (passeggia agitato). Pensate 61 ire, 1, 9| vedete pure che bisogna!~ ~GIULIANO (abbracciandola appassionatamente). 62 ire, 1, 9| cercando di svincolarsi). Oh! Giuliano!~ ~GIULIANO. Ma non parlo 63 ire, 1, 9| svincolarsi). Oh! Giuliano!~ ~GIULIANO. Ma non parlo d'interessi, 64 ire, 1, 9| con me?~ ~LUCIA. Sì, ma…~ ~GIULIANO. Non ma, non dire alcun 65 ire, 1, 9| LUCIA (ridendo). Ma…~ ~GIULIANO (irritatissimo). Ancora 66 ire, 1, 9| Così? Senza cappello?~ ~GIULIANO (saltandole al collo). Oh! 67 ire, 1, 9| pregando). Ma sii buono!~ ~GIULIANO. Non te lo promisi?~ ~LUCIA. 68 ire, 1, 9| non attenderemo mamma?~ ~GIULIANO (offuscandosi). No, no, 69 ire, 1, 9| Maria!~ ~MARIA. Comandi?~ ~GIULIANO. Dia il cappello a Lucia 70 ire, 1, 9| Lucia che se lo mette.)~ ~GIULIANO (fosco). Anche la serva 71 ire, 1, 9| LUCIA. Che te ne importa?~ ~GIULIANO (si passa una mano sulla 72 ire, 1, 9| fare altri rimproveri a Giuliano. Mi ha chiesto scusa e io 73 ire, 1, 9| dunque affare finito.~ ~GIULIANO (rientra e con voce irritatissima).
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License