La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | sognare o strimpellare il violino per cui non ho alcuna attitudine?~ ~ 2 mat | Portai talvolta con me il mio violino e passai qualche poco di 3 mat | io sonassi tanto male il violino e malissimo che Augusta 4 mat | vero di non aver toccato il violino da troppo tempo. Il pianista 5 mat | volte di aver dimenticato il violino a casa. Augusta allora non 6 mat | quale un dilettante del violino solo perché ha tanti di 7 mat | giovinotto sapeva anche sonare il violino? - Davvero? Tanto bene? - 8 mat | che un tartassatore del violino. Ma egli scoteva la testa 9 mat | Malfenti. Avevo portato il violino in quella casa non per conquistare 10 mat | nel mio organismo, e sul violino si rivela intera e perciò 11 mat | ridicolo perché veramente il violino fra esseri umani non avrebbe 12 mat | ancora finito! Trassi il violino dalla busta, indeciso se 13 mat | intervenire fra Guido e Ada con un violino vittorioso?~ ~Non era presunzione 14 mat | mancava. Eppoi il proprio violino echeggia tanto vicino all' 15 mat | quella sera per sentire il violino di Guido? Ed il curioso 16 mat | nuca. Era corsa a trarre il violino dalla busta.~ ~Guido domandò 17 mat | supremo di vincere quel violino minaccioso che s'avvicinava, 18 mat | momento Guido domandò il violino. Faceva a meno per quella 19 mat | Chaconne. Ada gli porse il violino con un sorriso di ringraziamento. 20 mat | la guardò, ma guardò il violino come se avesse voluto segregarsi 21 mat | pensi che non ho toccato il violino dall'ultima volta in cui 22 mat | cessai di pensare: «Bada! Il violino è una sirena e si può far 23 mat | davanti a gente che il mio violino conosceva? Pareva parlasse 24 mat | Pareva parlasse il mio violino che invano anelava alla 25 mat | aveva posto il suo prezioso violino nelle mani di Ada.~ ~ ~- 26 mat | Volete dare a me quel violino? - domandai io ad Ada vedendola 27 mat | il sopravvento. Trasse il violino ancora meglio a sé:~ ~- 28 mat | nulla.~ ~Sedette col suo violino e a me parve che con quest' 29 mat | suo bastone? Suona bene il violino, ma vi sono anche delle 30 mat | Balzò in piedi sempre col violino e l'arco in mano e mi soffiò 31 mat | poco al grande successo del violino di Guido, tanti furono gli 32 mog | sul sofà. Persino per il violino fu provveduto un leggio 33 mog | provare un nuovo metodo del violino che m'era stato consigliato. 34 mog | errore uno che non era del violino ma del canto. Ne lessi accuratamente 35 mog | metodo, pensò fosse per violino e non si curò di guardare 36 mog | strumento solo. Anche il violino allora avrebbe dovuto essere 37 ass | parallelamente alla sua sicurezza sul violino, correva anche la sua disinvoltura 38 ass | in casa suonava sempre il violino. Quel violino, che m'aveva 39 ass | sempre il violino. Quel violino, che m'aveva fatto tanto 40 ass | intelligenti.~ ~ ~ ~Col violino, per esempio. Tutti furono 41 ass | specialmente odiava: Il violino di Guido. Essa sopportava 42 ass | orrendamente per il suono del violino. Aveva detto ad Augusta:~ ~- 43 ass | dicevo io stupito. - Non è il violino la miglior parte di Guido?~ ~ 44 ass | poco a poco ricordai il violino di Guido eppoi come m'avrebbero 45 ass | potuto odiare persino il suo violino, l'espressione più completa 46 ass | messo Guido insieme al suo violino. Se non avessi saputo ch' 47 ass | potuto credere che quel violino fosse stato sfoderato come Commedie Sezione, Parte, Capitolo
48 avv, 1, 4| e accompagnare quel suo violino che da sé solo è una vera 49 avv, 1, 4| passione speciale io pel violino, per il re degli istrumenti! 50 avv, 2, 2| vedrai, con l'arco del violino. L'unico allegro sarebbe 51 avv, 2, 3| è il modo di suonare il violino. Il ricordo di Janson gli 52 avv, 2, 3| pezzi che si eseguiscono sul violino e non altri.~ ~TARELLI. 53 avv, 2, 4| violinista che suona male il violino, la compagnia della signorina 54 avv, 2, 4| bestia… una persona che di violino non capisce niente… ma infine 55 avv, 2, 4| a metà.~ ~MARIA (leva il violino dalla cassetta). Io desidero 56 avv, 2, 4| MARIA. Oh, a lei e col violino in mano non voglio mentire. 57 avv, 2, 4| Lasciamo stare. (Accorda il violino.) Ella ha già eseguito questo 58 avv, 2, 4| presto deve sopraggiungere il violino a toglierle la prima parte.~ ~ ~ ~ 59 avv, 2, 7| come dice lei, sul suo violino. Vuol dire che sarà per 60 avv, 2, 7| Via.)~ ~MARIA (ripone il violino e gli parla). E dormi bene, 61 avv, 2, 7| parla). E dormi bene, povero violino! (A Giulia.) Dunque, ritornando 62 avv, 2, 7| vibrare con me, col mio violino migliaia di cuori. E tuttavia 63 avv, 2, 7| sembrò tutta tua. Il tuo violino? È un istrumento bellissimo, 64 avv, 2, 7| ella abbandonasse il suo violino, la sua arte per diventare 65 avv, 3, 1| esitato. Avrei abbandonato il violino per seguirti e menare con 66 avv, 3, 11| dichiara che senza il tuo violino non può più vivere, e vorrebbe I racconti Racconto
67 0 | risoluzione di ritornare al violino. Ma come occuparmi quando 68 0 | letto, scritto o suonato il violino. No, dovevo starlo a sentire 69 0 | finché avevo suonato il violino, essa era stata composta 70 0 | di Guido nel suonare il violino. Io vado a cercare l'analogia 71 0 | giorni dal suo posto il mio violino ed anche il leggìo. È vero 72 0 | lasciare il suo posto al violino. Non lo toccavo da quasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License