IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maschile 3 maschili 1 maschio 9 mascotti 72 masinetta 1 massaggi 1 massaggio 2 | Frequenza [« »] 72 cellani 72 eravamo 72 impiegato 72 mascotti 72 stesse 72 tranquilla 72 tuoi | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze mascotti |
Una vita Paragrafo
1 1| quello che ne disse il notaro Mascotti, negli studi. È molto difficile! 2 15| contrattare.~ ~— Il notaro Mascotti mi aiuterà, — rispose seccamente 3 16| passaggio del treno il notaio Mascotti. Era vestito con una giubba 4 16| strano fosse il contegno di Mascotti, perché, tutto inteso a 5 16| staccava distintamente.~ ~Mascotti, che aveva lungamente taciuto, 6 16| L'aspetto indifferente di Mascotti era sincero? Commosso chiese:~ ~— 7 16| dice il medico, — rispose Mascotti che credeva di aver trovato 8 16| della prima sorpresa di Mascotti al vederlo.~ ~— Sì, ma grazie 9 16| correre non badando più a Mascotti che lo seguì per un tratto 10 16| fosse questo l'annuncio che Mascotti aveva voluto dargli gridandogli 11 16| la signora Carolina.~ ~Ma Mascotti non udiva e ripeteva le 12 16| desiderio di sfogarsi con Mascotti, rimproverarlo di non averlo 13 16| soddisfazione all'accorgersi che Mascotti stesso doveva sentirsi colpevole 14 16| la sua carriera? — chiese Mascotti. — Io, quale suo tutore, 15 16| così la discussione fra Mascotti e Alfonso venne interrotta. « 16 16| via si avanzava il notaio Mascotti accompagnato da Faldelli, 17 16| Non era cortese, e quando Mascotti chiese ad Alfonso come stesse 18 16| La domanda cortese di Mascotti fece pensare ad Alfonso 19 16| della madre.~ ~Certamente Mascotti doveva avere già compreso 20 16| nell'ira contro Giuseppina, Mascotti non gli rispondesse brutalmente. 21 16| interruppe per salutarli. Disse a Mascotti stringendogli la mano:~ ~— 22 16| i luoghi natii, — disse Mascotti di buon umore. — L'accompagno 23 16| speranza e le parole di Mascotti avevano fatto rivolgere 24 16| separazione meno grande.~ ~Mascotti volle venire con lui a vedere 25 16| sentiva più tranquillo.~ ~Mascotti veniva di spesso, ma si 26 16| lui indirizzato, firmato «Mascotti», la direzione aveva saputo 27 16| medesimo avvertimento a Mascotti ch'era accorso chiamato 28 16| voleva credere alla morte. Mascotti voleva confortare e cominciava 29 16| Vedendo Alfonso tanto calmo, Mascotti si trovò subito bene in 30 16| del vino.~ ~Appena seduti, Mascotti propose ad Alfonso di andare 31 16| tranquillo ma risoluto e Mascotti non insistette oltre.~ ~ 32 16| insistette oltre.~ ~Tanto Mascotti che Frontini tentavano di 33 16| morta mezz'ora prima.~ ~Mascotti stava a sentire con curiosità:~ ~— 34 16| rimedio. Lo aveva detto a Mascotti.~ ~— Non era forse vero?~ ~ 35 16| Non era forse vero?~ ~Mascotti confermò.~ ~Alfonso stava 36 16| testa lo accasciava. Certo, Mascotti dovette pensare che quel 37 16| dalla stanza della morta. Mascotti rinnovò la sua proposta 38 16| la madre, e vedendo che Mascotti e Frontini non badavano 39 16| visto nella stanza vicina. Mascotti glielo impedì dicendogli 40 16| Frontini fu del parere di Mascotti e Giuseppina, nel suo nuovo 41 16| docile e fece quanto volle Mascotti. Uscì dalla casa senza fare 42 16| fermarono dinanzi alla casa di Mascotti situata accanto all'osteria. 43 16| Egli volle scusarsi, ma Mascotti lo interruppe ordinando 44 16| da dirsi il giorno dopo a Mascotti. Gli parve anche d'essere 45 16| Accanto al suo letto c'erano Mascotti e Frontini e parve che non 46 16| Quanto può durare? — chiese Mascotti pensieroso e accarezzandosi 47 16| si sente meglio? — gridò Mascotti contento.~ ~— Ha la febbre 48 16| Sta meglio eh? — chiese Mascotti, e si chinò su lui forse 49 16| ammalato.~ ~Udì ancora che Mascotti s'era rivolto a Frontini 50 16| lui fuori di casa. Anche Mascotti era una buona persona.~ ~ 51 16| via, dinanzi alla casa di Mascotti, sostenuto da Frontini e 52 16| allontanato dalla casa di Mascotti per il timore che Frontini 53 16| carretta a grande gioia di Mascotti che gridava:~ ~— Ma se sta 54 16| Nelle ore pomeridiane venne Mascotti e parve non volesse affatto 55 16| Alfonso volle essere freddo e Mascotti se ne accorse presto poiché 56 16| taceva ancora sempre e allora Mascotti finì coll'indignarsi:~ ~— 57 16| Alfonso mite e amichevole.~ ~Mascotti cambiò subito discorso. 58 16| sembra cattiva, — disse Mascotti. Poco dopo se ne andò.~ ~ 59 16| ora prima fosse capitato Mascotti ad avvertire in tutta fretta 60 16| Creglingi fu inattesa perché Mascotti aveva promesso di avvertirlo 61 16| casa di suo padre e pregò Mascotti di portare Creglingi ad 62 16| venisse dopo aver parlato con Mascotti, mentre invece lo vide sorprendersi 63 16| temuto di esser deriso da Mascotti, avrebbe accettato l'offerta 64 16| prima della sua partenza, Mascotti lo pregò di andare a fare 65 16| sciocchezze o villanie. Mascotti divenne molto freddo verso 66 16| altro, come egli diceva. Mascotti voleva andarsene, ma Faldelli 67 16| consegnò una ricevuta di Mascotti con diversi allegati. Nella 68 16| alquanto offeso chiese a Mascotti perché non avesse atteso 69 16| somma che gli era dovuta. Mascotti alquanto confuso dichiarò 70 16| un piccolo bollettino di Mascotti che doveva giustificare 71 16| Alfonso fosse piaciuto a Mascotti perché, senz'esserne stato 72 20| Ottobre 18...~ ~ ~Signor Luigi Mascotti,~ ~In risposta alla pregiata