IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spaventevole 3 spaventevoli 1 spaventi 3 spavento 69 spaventò 7 spaventosa 3 spaventosamente 2 | Frequenza [« »] 69 poltrona 69 potrei 69 pubblico 69 spavento 69 stanco 69 sui 69 sull' | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze spavento |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | una lotta e fu tale il suo spavento che quando si calmò, avvilito 2 3 | cappello a cencio.~ ~Lo spavento che in Giorgio era stato 3 3 | Non c'era male, ma lo spavento trapelava se non dalle parole 4 | grido acuto di dolore e di spavento e che il dottor Clementi 5 | portarla alla guancia ebbi uno spavento che mi morsi le labbra a La coscienza di Zeno Capitolo
6 fum | occhiataccia che mi fece spavento.~ ~Aveva lasciata la porta 7 mor | aumentare coi suoi lamenti lo spavento di quell'ora. Non avevo 8 mor | più. Mi prese un grande spavento e ricordai prima di tutto 9 mor | di consenso.~ ~Pensai con spavento: «Ecco ch'egli si dedica 10 mat | Bertini, - dissi io fingendo spavento da quel grande attore che 11 mog | accorge nemmeno ch'io dallo spavento piango.~ ~ ~ ~Un bacio in 12 mog | stato la sua preda. N'ebbi spavento e là, solo e nell'oscurità, 13 mog | quando seppi rimettermi dallo spavento di vedermi interrogato in 14 mog | voltata a sorvegliarmi con spavento, pronta forse di mettersi 15 mog | Io non credo che il suo spavento fosse prodotto solo dalla 16 ass | si mise a gridare dallo spavento. Poi avrei voluto tentare 17 ass | dominante, un sogno, e anche uno spavento. Deve aver avuto origine 18 psi | Vergogna! Strozzino!~ ~Lo spavento e la vergogna mi fecero 19 psi | fiume, improvvisamente, con spavento, ricordai ch'era vero che Una vita Paragrafo
20 7 | per farlo sussultare dallo spavento. Si sentiva male all'oscuro 21 8 | bastarono all'improvviso spavento. Poté trattenersi dal gridare 22 12 | Ma per Annetta il suo spavento fu la migliore scusa. Continuò 23 14 | gli sfuggì con un grido di spavento e messasi al sicuro, minacciandolo 24 14 | attrarla a sé. Con un grido di spavento ella sfuggì all'abbraccio. 25 14 | abbraccio. Perché l'improvviso spavento? Ella sapeva prima di lui 26 15 | dato precisamente da questo spavento. Si vedeva chiamato dal 27 15 | compreso il motivo di tale spavento. — Parto per un affare... — 28 16 | notte trascorsa e dello spavento avuto, e subito con l'accento Senilità Paragrafo
29 4 | anche quando lo è non incute spavento. Si fa quello che vuole 30 7 | occhi sbarrati quasi per spavento, e forse indecisa se dirgli 31 12 | per fargliene sentire lo spavento, l'orrore. Alcuni villici 32 12 | egli lasciando che il suo spavento si manifestasse in quel 33 12 | emise un lieve grido di spavento a quella improvvisa sensazione 34 12 | perché ella gettò un grido di spavento; altre furono arrestate 35 13 | durò tanto ch'Emilio dallo spavento gridò. Il respiro riprese 36 13 | a risentirne come prima spavento, speranza e disinganno.~ ~ Corto viaggio sentimentale Capitolo
37 1 | teste, non minaccia, non spavento.~ ~«È una leggerezza di La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
38 5 | topo sparì, ma egli con spavento s'accorse che era penetrato Commedie Sezione, Parte, Capitolo
39 ire, 1, 2| Lucia! Mi fai morire dallo spavento!~ ~LUCIA. Da spaventarsi 40 ire, 1, 2| perché io, irrigidita, per spavento più che per volere resistetti. 41 ire, 1, 9| Romolo danno un grido di spavento). Ebbene! (È serio, compassato, 42 ire, 1, 9| calmo). Lo so; vi faccio spavento. Eppure io non feci mai 43 lad, 4, 8| ritornato subito.~ ~IGNAZIO (con spavento). Ho capito.~ ~CARLO. Temi 44 lad, 4, 10| Lonelli?~ ~CARLA (nello spavento). Ma se qui non c'è! Manca 45 ter, 1, 2| quarto d'ora. Se morivi dallo spavento ritornavi sul serio con 46 mar, 2, 4| fa un lieve movimento di spavento.)~ ~FEDERICO. Infatti! Fa 47 mar, 2, 5| Signore! (Movimento di spavento di Federico.)~ ~FEDERICO. 48 mar, 2, 8| rimani seduto? Hai preso spavento? (Vede il fiasco d'acqua 49 mar, 3, 3| moderne! È l'aspetto e lo spavento della mia crudeltà che mi 50 rig, 1, 6| che gli era rimasta per lo spavento provato per quel furto gli 51 rig, 1, 12| testa fuori di posto). Lo spavento, il dolore, la fuga mi ridussero 52 rig, 2, 7| un orrore. Ero pieno di spavento di quello che mi stava per I racconti Racconto
53 0 | stretta al petto, livida dallo spavento. Altrettanto spaventato 54 0 | si mise ad urlare dallo spavento e dalla vergogna. Berta 55 0 | fosse somigliato ad uno spavento. La vita era sempre trascorsa 56 0 | possibile di vivere senza spavento accanto a lui ateo: «Io 57 0 | non può esserci dolore né spavento?".~ ~ II~ ~Il tempo procedette 58 0 | mancasse di vigore. Se lo spavento precedeva il pericolo allora 59 0 | precedeva il pericolo allora lo spavento era più vero persino del 60 0 | finito il dolore restò lo spavento, nient'altro, un grande 61 0 | nient'altro, un grande spavento. Lo aiutò a coricarsi. Poi 62 0 | rientrò nella stanza piena di spavento, fu dapprima tranquillizzata.~ ~ 63 0 | egli non aveva voluto: lo spavento.~ ~L'associazione tanto 64 0 | marito per domandargli con spavento: «Che hai?».~ ~Il Reveni 65 0 | interrotta da lampi di grande spavento. Terribile è l'adolescenza 66 0 | oramai tanto abituato che mi spavento quando talvolta penso che 67 0 | manifestazione sua di tale spavento, di anni fa. Tarda sempre 68 0 | Vedendolo trasecolai dallo spavento tanto più che fu proprio 69 0 | poteva produrre sorpresa, spavento e disordine, si può dire