IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirmela 1 dirmelo 10 dirmene 1 dirmi 69 dirne 10 dirò 68 dirottamente 7 | Frequenza [« »] 70 strana 69 commosso 69 corse 69 dirmi 69 dovetti 69 gliene 69 lasciava | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze dirmi |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 fum | mai qui.~ ~- Non saprebbe dirmi dove potrei trovarlo ora? 2 mor | venne a sparecchiare e a dirmi che le sembrava che mio 3 mor | si mise gli occhiali per dirmi: «Adagio con le definizioni. 4 mor | quale medico, avrebbe potuto dirmi qualche cosa sulle capacità 5 mat | sapeva il mio nome e arrivò a dirmi ch'ero atteso perché il 6 mat | le aveva suggerito di non dirmi ch'essa non era Ada, ma 7 mat | non si compivano, potevo dirmi ancora più contento.~ ~Guido 8 mat | si fece molto seria per dirmi:~ ~- Non dovete offendervene, 9 mat | preparata per Ada per indurla a dirmi di sì anche senza sentire 10 mat | ci lasciarono soli, per dirmi piangendo:~ ~- Non dimenticherò 11 mog | porta della mia stanza per dirmi una parola di saluto, vedendomi 12 mog | socchiudendo gli occhi per dirmi con la nota più lieve e 13 mog | Ogni settimana essa sapeva dirmi una canzonetta nuova, analizzata 14 mog | avesse ancora ragione di dirmi rude in amore, pareva ch' 15 ass | rifece seria e commossa per dirmi ch'era il suo maggior disturbo. 16 ass | farmi dispetto. Finì col dirmi che avrebbe accettato come 17 ass | che sei chimico, sapresti dirmi se sia più efficace il veronal 18 ass | sola con me perché voleva dirmi qualche cosa che non doveva 19 ass | lungo quello ch'essa voleva dirmi e non tenne addirittura 20 ass | non sentì il bisogno di dirmi altro né io osai esigere Una vita Paragrafo
21 17 | comprendere nulla. Che cosa volevi dirmi?~ ~Gustavo alzò gli occhi 22 20 | Non sa che cosa voglia dirmi? — chiese Alfonso desideroso 23 20 | balbettando, — vorrei pregarla di dirmi se questa è una punizione Senilità Paragrafo
24 8 | abbia provato il bisogno di dirmi delle bugie. Parla adesso Corto viaggio sentimentale Capitolo
25 5 | venne fino alla porta per dirmi a bassa voce due volte: « La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
26 1 | perché quella vecchia volle dirmi che sua figlia si lava ogni Commedie Sezione, Parte, Capitolo
27 ire, 1, 5| indirizzato quest'oggi e dirmi il suo parere. (Fruga nelle 28 teo, 2, 2| La prego prima di voler dirmi quando i nostri rapporti 29 teo, 2, 5| ALBERTO. Cosa hai da dirmi?~ ~LORENZO. Oh! Poche parole! 30 teo, 2, 6| occorre nulla dirle. Se ha da dirmi qualche cosa io sono qui.~ ~ 31 lad, 1, 9| Vuole?~ ~IGNAZIO. Ha da dirmi qualcosa, signor cognato… 32 lad, 1, 15| rozzamente.) La prego di dirmi dove ha messo il suo cappello!…~ ~ 33 lad, 2, 1| ancora vestita è venuta a dirmi: Vuol rimanere, Emilia? 34 lad, 2, 4| chiamare! Sai tu cosa voleva dirmi?~ ~CARLA. Io no.~ ~MARCO. 35 com, 1, 3| Pensieroso.)~ ~ELENA. Volevi dirmi ancora qualche gentilezza.~ ~ 36 ver, 1, 7| cliente.~ ~SILVIO. Puoi dirmi quale aspetto avesse questa 37 ver, 1, 7| Anzi devi promettermi di dirmi tutto. Sia magari il peggio 38 ver, 1, 7| ora. Hai fatto male di non dirmi subito tutto… Ma sei più 39 ter, 1, 1| MARITO. Dovresti, almeno, dirmi in quale posizione vuoi 40 mar, 1, 6| sua parola. Lei potrebbe dirmi come debba comportarmi con 41 mar, 1, 7| Tutto quello che potrai dirmi me lo sarò già detto da 42 mar, 1, 7| qui. Aveva cominciato col dirmi che la parte più grave della 43 mar, 1, 8| sapere quello che avete a dirmi.~ ~ARIANNA. Avete ancora 44 mar, 2, 6| osservatore, ti domando di dirmi quello che allora avresti 45 mar, 2, 6| che quelle cose che potrai dirmi con parola franca. E le 46 mar, 2, 6| altre che non hai potuto dirmi, le ho già intese; ti dirò 47 mar, 2, 9| cosa giacché tu non vuoi dirmi nulla. Senti! Ricordi che 48 mar, 2, 9| Tutto quello ch'ella potrà dirmi, non potrà agitarmi più 49 mar, 3, 3| dolcemente). Non hai nulla a dirmi?~ ~FEDERICO (sorridendo 50 mar, 3, 6| Sei perdonata! Hai altro a dirmi?~ ~BICE. Sì. Se tu credessi 51 avv, 2, 8| artista! Quello che vuoi dirmi son cose che, se anche vere, 52 avv, 2, 10| tua amica d'infanzia? Non dirmi nulla; non negare, non scusarti. 53 avv, 2, 12| basta! Già non potresti dirmi nulla ch'io non sappia, 54 pen, 2, 10| Intanto, zia, perché mandò a dirmi che m'aspettava con tanta 55 pen, 2, 10| mia presenza altro che per dirmi di avvisarti che essa non 56 pen, 2, 15| Tutto mi offende. Non devi dirmi mai più serpe! Chiamami 57 pen, 3, 5| eseguisce incuriosita). Avete da dirmi qualche cosa?~ ~TERESINA ( 58 pen, 3, 14| ALBERTA. Ma che cosa volevi dirmi?~ ~CHERMIS. Posso ora dirlo? 59 rig, 1, 5| taccia. Se Lei arriva a dirmi che la colpa è di Valentino 60 rig, 1, 5| Avrebbe anche lui potuto dirmi quello che disse lei, darmi 61 rig, 2, 14| padrone.~ ~GIOVANNI. E non dirmi padrone. Non posso sentire 62 rig, 2, 14| Anna. Per oggi dovresti dirmi: Mio… Dimmi semplicemente 63 rig, 2, 14| GIOVANNI. E almeno non dirmi padrone. Mi fa proprio male… 64 rig, 2, 14| giovane di vecchione. Ma non dirmi così. Mi dispiace, mi turba, 65 rig, 3, 5| un'aria tanto gentile per dirmi delle cose sgradevoli. Vuoi I racconti Racconto
66 0 | lentezza e solennità voleva dirmi delle parole che non m'importavano 67 0 | intenso di rimprovero arrivò a dirmi: «Perché non sei venuto 68 0 | Paventando quello ch'egli volesse dirmi fui ben contento che Augusta 69 0 | indovinare quello ch'egli doveva dirmi. Quando egli finalmente