IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ammalare 6 ammalarmi 1 ammalasse 2 ammalata 67 ammalate 1 ammalati 9 ammalato 103 | Frequenza [« »] 68 vestita 68 vincenzo 68 white 67 ammalata 67 bicchiere 67 curiosità 67 domandai | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze ammalata |
Una vita Paragrafo
1 4 | della sua vita. Era stata ammalata e, in seguito a prescrizione 2 12 | dunque ragione?~ ~— Molto ammalata? — chiese a Santo. Anche 3 12 | alle loro spalle.~ ~Non era ammalata! In quel tinello completamente 4 15 | esempio ch'è fortemente ammalata sua madre; del male con 5 15 | rimorsi che sua madre era ammalata e che il signor Cellani 6 16 | essa la prima a preparare l'ammalata. Poi, vedendo ch'ella indugiava, 7 16 | risultato del trovare sua madre ammalata. Questa a cui egli sentiva 8 16 | del modo con cui la povera ammalata era stata trattata, ma per 9 16 | d'oro. Fu cortese con l'ammalata ma, e gliene derivò un sentimento 10 16 | miglioramento nello stato dell'ammalata e raccomandato di prendere 11 16 | Frontini s'interessava all'ammalata. Era forse un vantaggio 12 16 | solidamente. Vedendo che l'ammalata si acquietava afferrò anche 13 16 | che il medico voleva dall'ammalata, ma comprese all'aspetto 14 16 | destinato proprio a ricettare l'ammalata nelle sue ore peggiori. 15 16 | la terra che servire un'ammalata, e il torto era di chi l' 16 16 | passeggiere. Quanto più l'ammalata peggiorava, tanto più desiderava 17 16 | lungamente in camera dell'ammalata perché se durante quel tempo 18 16 | incoraggiamento, ma non entrava. L'ammalata si avvide della sua ripugnanza 19 16 | sentiva mancare il fiato l'ammalata non chiedeva più si aprissero 20 16 | occupato a convincere l'ammalata che il suo male non era 21 16 | doveva venire a poggiare, e l'ammalata faceva l'evoluzione così 22 16 | suo sistema nervoso. All'ammalata sembrava che il materasso 23 16 | finivano col provare all'ammalata che il male risiedeva nel 24 16 | troppo tempo lontano dall'ammalata e desiderava di andare almeno 25 16 | inquieta e durante la quale l'ammalata più volte si perdette non 26 16 | frequente e insufficiente, ma l'ammalata sembrava non ne soffrisse. 27 16 | lei fatto, ma durò poco. L'ammalata forse sentì l'avvicinarsi 28 16 | dottore poi assicurò che per l'ammalata erano stati eseguiti tutti 29 17 | Voi non sapevate ch'era ammalata quando partiste o me lo Senilità Paragrafo
30 2 | ricordava ch'ella s'era ammalata per l'abbandono del Merighi: - 31 8 | non c'era, ella appariva ammalata, stanca, distratta. Bisognava 32 12 | una corda onde legare l'ammalata al letto e poter lasciarla 33 12 | pazzamente, in quel letto l'ammalata non aveva trovato un istante 34 12 | letto perché la testa dell'ammalata riposava sul suo braccio. 35 12 | qualche tempo a quietare l'ammalata.~ ~Poco dopo tossì. Lottò 36 12 | la signorina deve essere ammalata di petto. - Amalia ebbe 37 12 | colpo di tosse produceva all'ammalata.~ ~Il dottore cercò d'incorarlo 38 12 | credo ch'ella sia stata ammalata prima. Me lo avrebbe detto.~ ~ 39 12 | entrarono nella stanza dell'ammalata, mentre il Balli, dopo una 40 12 | andò ai piedi del letto. L'ammalata pareva assopita ma, come 41 12 | a studiare il polso dell'ammalata. Poi ne denudò il petto 42 12 | signora Elena per rizzare l'ammalata e sottoporre alla medesima 43 12 | sulla soglia, fu visto dall'ammalata. - Il signor Stefano - disse 44 12 | polmonite. Trovava lo stato dell'ammalata gravissimo.~ ~- Senza speranza? - 45 12 | cui vorrà far prendere all'ammalata un cucchiaio ogni ora. Anzi 46 12 | tentasse di far sopportare all'ammalata delle compresse ghiacciate 47 12 | sorridendo lieto di veder l'ammalata in mani sì pietose. - Non 48 12 | dipendere da lui. Ella era ammalata prima di tutto, perché egli 49 12 | Elena. Da parecchio tempo l'ammalata non diceva alcuna parola 50 12 | Stefano - chiamò l'ammalata a bassa voce. Emilio trasalì 51 12 | Balli aveva soffocati. L'ammalata aveva ora aperti gli occhi 52 12 | Amalia. Il balbettìo dell'ammalata ridivenne, per qualche tempo, 53 12 | capisco, dottore, - disse l'ammalata, rivolta al Balli - io sto 54 12 | accendere una candela, l'ammalata non se ne avvide neppure 55 12 | del proiettile.~ ~Poi l'ammalata bevve il vino offertole 56 12 | perché aveva indovinato chi l'ammalata designasse con quel lui 57 13 | pensiero dominante dell'ammalata. Ora Vittoria ritornava, 58 13 | accorta e si era rizzata. L'ammalata guardava sempre con gli 59 13 | ammonirlo di non agitare l'ammalata. Disgraziatamente Amalia 60 13 | non capisco!~ ~- Sapendoti ammalata - spiegò Emilio - ha voluto Commedie Sezione, Parte, Capitolo
61 ver, 1, 7| Nella mia povera testa ammalata avevo dunque due idee confuse. 62 ter, 1, 3| così: La piccola bestiola ammalata per tanto tempo! Vorrà avere 63 mar, 1, 8| FEDERICO (con premura). Ammalata?~ ~ARIANNA. Sì! Il medico 64 mar, 1, 8| avevano chiamato mi trovava ammalata ma mi diceva sempre che 65 mar, 1, 8| piangendo. Ricordi? Clara era ammalata e noi due passammo insieme I racconti Racconto
66 0 | vendetta e, in presenza dell'ammalata, gli lasciò andare un ceffone 67 0 | vuotarsi dacché la Maria s'era ammalata d'occhi.~ ~Dopo colazione