IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pianga 2 piange 35 piangemmo 2 piangendo 64 piangente 4 pianger 2 piangerà 1 | Frequenza [« »] 64 dirgli 64 facendo 64 musica 64 piangendo 64 portato 64 protestò 64 ragioni | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze piangendo |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mor | una vettura.~ ~Lo accolsi piangendo ed egli mi trattò con grande 2 mor | medici e medicine; parlavo piangendo e il dottore, con bontà 3 mor | avviava a un conflitto. Piangendo e urlando obbiettai che 4 mor | grande coraggio, ma sempre piangendo.~ ~- L'effetto atteso non 5 mor | dal suo stupore, si levò piangendo e bestemmiando ed io ottenni 6 mor | sollevai e lo riposi in letto. Piangendo, proprio come un bambino 7 mat | artigli, ch'essa corse via piangendo ed urlando.~ ~Così arrivai 8 mat | lasciarono soli, per dirmi piangendo:~ ~- Non dimenticherò mai 9 ass | esaurite le sue lacrime. Piangendo con la faccia celata nel 10 ass | più per lui? - domandai io piangendo a calde lacrime per far Una vita Paragrafo
11 13 | costei che ne accusò ricevuta piangendo e gridando.~ ~— Desidera 12 13 | ottima impressione.~ ~Sempre piangendo, ella assicurò che anche Senilità Paragrafo
13 12 | quella giornata, parlò, piangendo, dell'affanno, poi della Commedie Sezione, Parte, Capitolo
14 ire, 1, 5| gente rovinata.~ ~LUCIA (piangendo ella pure). Darei la vita 15 ire, 1, 7| ragione lui!~ ~FILIPPO (sempre piangendo). Ma lui mi ha dato prima 16 ire, 1, 7| Lei. (Le volta le spalle piangendo.) Darmi uno schiaffo!~ ~ 17 ire, 1, 7| Che cosa tutto?~ ~FILIPPO (piangendo, a Giovanna). Sì, zia! Io 18 ire, 1, 9| si gettava fra le braccia piangendo, chiedendoci vicendevolmente 19 teo, 2, 4| certamente!~ ~ANNA (quasi piangendo, chiama in disparte Lorenzo). 20 teo, 2, 6| matrimonio disgraziato.~ ~ANNA (piangendo). Sì, è meglio, è meglio.~ ~ 21 lad, 1, 1| stare attenta?~ ~OTTAVIO (piangendo e gridando). Mi lasci! Mi 22 lad, 1, 1| Ma mi lasci! (Si svincola piangendo.) Villanaccia!~ ~CARLA. 23 lad, 1, 2| caduto… Mi hanno bastonato! (Piangendo forte.)~ ~FORTUNATA. Chi 24 lad, 2, 1| vedremo!~ ~CARLA (gridando e piangendo). S'è impertinente la scaccio 25 lad, 3, 7| più.~ ~CARLO (cade seduto piangendo e nascondendosi la faccia). 26 lad, 3, 8| sempre con te?~ ~CARLA (piangendo cade seduta sulla sedia 27 lad, 4, 7| avevo già compreso tutto… (piangendo al collo di Carlo). Oh, 28 com, 1, 2| per irritarti.~ ~ELENA (piangendo). Mi vedi tanto afflitta 29 ver, 1, 5| Ma poi mi saltò al collo piangendo e gridò: Vedi se avevo ragione 30 ver, 1, 7| capisco.~ ~SILVIO (quasi piangendo). Io sono un ammalato, un 31 ver, 1, 7| stato delle cose. (Quasi piangendo.)~ ~SILVIO (fioco). Non 32 ter, 1, 1| fece troppo male! (Quasi piangendo.)~ ~L'AMANTE (veramente 33 att, 1, 2| Che vedo mi!~ ~TERESA (piangendo ad Amelia). La vedi siora 34 att, 1, 8| de aver da far.~ ~TERESA (piangendo). Anche la parona me ga 35 att, 1, 9| ALFONSINA. Sì, quel che ziga. (Piangendo.) Se la xe un bon mulo la 36 mar, 1, 8| Divenisti il mio figliuolo così piangendo. Ricordi? Clara era ammalata 37 mar, 2, 8| Lo atterra.)~ ~AUGUSTO (piangendo). Signor padrone, signor 38 mar, 2, 9| Sono vile! Sono vile! (Piangendo.)~ ~BICE (piena di compassione). 39 mar, 2, 9| posso piangerla con lei. (Piangendo.) La pregherò di lasciarmi 40 avv, 2, 9| si riparerebbe a tutto? (Piangendo gli getta le braccia al 41 avv, 3, 1| accompagna alla porta e poi corre piangendo nella sua stanza.)~ ~TARELLI ( 42 avv, 3, 2| CUPPI. Ah, così (quasi piangendo) ma così io perdo il treno…~ ~ 43 inf, 0, 4| ricchezza, la felicità… (Quasi piangendo.) Già, io non ho mai avuto 44 inf, 0, 6| ottomana. Gli bacia la mano piangendo.) Volevo abbandonarti ed 45 pen, 1, 4| raggiunta quando tu, decisa, piangendo e gridando, intervenisti. 46 pen, 1, 15| volle sempre bene.~ ~ALICE (piangendo). Oh, Carlo. Lei è troppo 47 pen, 2, 14| destra). Clelia!~ ~TERESINA (piangendo). Tu non dirai a Clelia 48 pen, 2, 15| vedrò mai più.~ ~ALICE (piangendo). M'hai fatto male!~ ~SERENI. 49 pen, 3, 4| e tuttavia non vuoi me? (Piangendo.) Eppure io sempre ti volli 50 pen, 3, 5| esitante e poi s'abbandona piangendo nel suo grembo).~ ~TERESINA ( 51 pen, 3, 12| perché lo sai.~ ~ALBERTA (piangendo). No! Piango perché non 52 pen, 3, 15| Riapri gli occhi.~ ~ALICE (piangendo). Oh! Alberta! Aiutami! 53 rig, 1, 1| Divorati? Chi?~ ~ANNA (quasi piangendo). Gli uccellini. I poveri 54 rig, 1, 1| anche lui?~ ~EMMA (sempre piangendo). Io vorrei non morisse 55 rig, 1, 12| povero Valentino. (Esce piangendo.) Oh, povero il nostro Umbertino. 56 rig, 1, 21| la morte.~ ~EMMA (subito piangendo). No, no, padre mio.~ ~GIOVANNI. 57 rig, 1, 21| dunque più di me?~ ~EMMA (piangendo). Che ho da dirti, padre 58 rig, 2, 2| quello che sei.~ ~RITA (piangendo). Come se fossi una bambina. I racconti Racconto
59 0 | mostrava degno del suo posto, piangendo sulla sorte dei vinti. Ogni 60 0 | peggiorava il suo destino, piangendo non per altro che per il 61 0 | Il padre» disse Amelia piangendo «quello sì, poverino, fu 62 0 | denti si destava talvolta piangendo di notte e destava allora 63 0 | non è nulla!» disse Amelia piangendo più forte e abbandonandosi 64 0 | nera e coperta di veli e piangendo e urlando mi spiegò che