IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] direzioni 4 dirghe 1 dirghelo 1 dirgli 64 dirgliele 2 dirglielo 12 dirgliene 3 | Frequenza [« »] 64 aperta 64 curioso 64 dallo 64 dirgli 64 facendo 64 musica 64 piangendo | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze dirgli |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 3 | sorrise e voleva rassicurarlo, dirgli ch'egli di certo non lo La coscienza di Zeno Capitolo
2 mor | del suo sonno. Non seppi dirgli nulla di preciso; neppure 3 mor | è un medico. Basterà non dirgli ch'è moribondo, ed egli 4 mor | discussione col dottore per dirgli chiaramente ch'io non davo 5 mor | tanta mitezza mi esortò a dirgli che si forzasse di restare 6 mor | padre mi sentisse e potessi dirgli che la colpa non era stata 7 mat | dovevo dirigergli. Bastava dirgli la mia determinazione di 8 mat | presentava l'occasione di dirgli qualche cosa di sgradevole:~ ~- 9 mog | Ignoro perché non volli dirgli che io mi trovavo lontano 10 mog | tutte! - mormorai io per dirgli che non ero tanto malato. 11 ass | bene. Poi mi studiai di dirgli qualche cosa di gentile 12 ass | come avrei fatto di non dirgli l'animo mio? Dicevo:~ ~- 13 ass | Invece sentii il dovere di dirgli tutto; mi pareva di stimolarlo 14 ass | lungamente le parole che dovevo dirgli. Finalmente attuavo i miei 15 ass | riuscii anche a patto di poter dirgli a bassavoce delle altre 16 ass | del dottore. Seppe però dirgli che c'era urgenza e lo indusse 17 ass | le parole che non osavo dirgli: «Non mi metterò mai in Una vita Paragrafo
18 12 | era trovata in dovere di dirgli una parola gentile! C'era 19 14 | Non trovò necessario di dirgli che le sarebbe dispiaciuto 20 14 | veramente nulla aveva da dirgli. Finalmente ella si trovava 21 15 | intendeva di andare dal padre e dirgli subito tutto. Sarebbe stata 22 15 | riflettuto a tutto quanto voleva dirgli e se dopo dimostrò sorprese 23 16 | Quando Alfonso venne a dirgli che la madre stava poco Senilità Paragrafo
24 2 | abbreviò in Ange. Le insegnò a dirgli in francese che lo amava. 25 3 | non poté vedere. Non volle dirgli niente finché non fossero 26 5 | quest'ultimo al ritorno per dirgli qualche cosa di gradito. 27 6 | lui le sarebbe bastato di dirgli una parola, una sola parola. 28 7 | spavento, e forse indecisa se dirgli ancora qualche bugia per 29 7 | Gli tese la mano senza dirgli nulla e facendo già il primo 30 7 | Leardi e supplicarlo di dirgli tutta la verità? Fu indotto 31 7 | costrinse il Brentani a dirgli una parola di riconoscenza. 32 8 | proposta del Balli, e di dirgli subito quello ch'egli oramai 33 8 | oramai sentiva di dover dirgli. Sarebbe stata infatti una 34 13 | lo trasse in disparte per dirgli ch'egli non voleva andarsene. Corto viaggio sentimentale Capitolo
35 1 | perché aveva dimenticato di dirgli che la signora Luisi lo 36 3 | chinò all'Aghios, come per dirgli qualche cosa d'importante, Una burla riuscita Paragrafo
37 4 | una cartolina postale per dirgli la parola intelligente ch' 38 5 | perchè sarebbe stato come dirgli che voleva pagare il suo Commedie Sezione, Parte, Capitolo
39 ire, 1, 8| qualche giorno? Dopo potrai dirgli quello che vuoi, lui a te 40 lad, 1, 11| scale con Lonelli. Invece di dirgli come una ragazza per bene: 41 lad, 3, 3| Mi faccia il piacere di dirgli che per quell'affare… quell' 42 lad, 4, 5| potrei più oltre mentire, dirgli che le ho date a voi, gioielliere, 43 mar, 1, 1| faccia il piacere di non dirgli ch'io sono stata qui.~ ~ 44 mar, 1, 7| Sarebbero obbligati di dirgli nello stesso tempo che Elena 45 mar, 3, 2| ritardo come se avesse voluto dirgli ancora qualche cosa).~ ~ 46 avv, 1, 6| Per fargli piacere bisogna dirgli che lei lo conosce di fama, 47 avv, 3, 1| innocente. Mi prometti di non dirgli manco una parola di rimprovero?~ ~ 48 inf, 0, 4| parola in parola arrivai a dirgli che un uomo come il tuo 49 inf, 0, 4| volontà al signor Alfredo e dirgli: «O mi dà dieci franchi 50 pen, 1, 4| quiete, m'era facile di dirgli: Ma, vediamo, non tutte 51 rig, 1, 7| ENRICO. E non potrebbe dirgli che a quell'età non si deve 52 rig, 2, 8| tale torto. (Poi.) Ho da dirgli esattamente quello che ho 53 rig, 2, 8| GUIDO. È meglio di non dirgli niente.~ ~BONCINI (a Giovanni). 54 rig, 3, 5| minaccia. Io ero là là per dirgli che Guido in questa storia I racconti Racconto
55 0 | quello che avrebbe potuto dirgli. Avrebbe potuto dirgli qualche 56 0 | potuto dirgli. Avrebbe potuto dirgli qualche cosa di grazioso, 57 0 | esitazione». Non c'era verso di dirgli la verità in alcuna forma. 58 0 | tutte le parole che dovevo dirgli. E soggiunsi per nulla commosso 59 0 | preparato alla parola che volevo dirgli, non vi ero preparato affatto. 60 0 | del padre. Potevo anche dirgli che se mio padre avesse 61 0 | migliorarle, soltanto non seppi dirgli che la sua pittura mi piacesse. 62 0 | pittura. Non potevo mica dirgli: «Sì, io sono una bestia 63 0 | mutare il disco arrivai a dirgli che aveva commessa una grave 64 0 | altro. Si potrebbe anche dirgli che piuttosto che vivere