L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | gli occhi ingranditi dagli occhiali. Cercava nella mia faccia 2 | Guardava al disopra dei suoi occhiali il bicchiere ch'io stringevo, 3 | Giovanni, portava i suoi occhiali fin quasi al centro della 4 | troppo bassa, e teneva gli occhiali in mano, affinché non gli 5 | di essersi liberato dagli occhiali, per pensare meglio senza La coscienza di Zeno Capitolo
6 mor | importanza: quando levava gli occhiali (e lo faceva sempre quando 7 mor | parola rimetteva sul naso gli occhiali ed ecco che i suoi occhi 8 mor | suo arrivo. Si levò gli occhiali e fissò con i suoi occhi 9 mor | cerebrale» egli si mise gli occhiali per dirmi: «Adagio con le 10 mor | Il dottore, con tanto d'occhiali sul naso, esclamò trionfalmente:~ ~- 11 mor | Mi si avvicinò con gli occhiali in mano guardando il pavimento 12 mor | faccia.~ ~Era perciò senza occhiali e quando l'alzò per asciugarla, 13 mor | rimproverava, così senz'occhiali, era terribile. Aveva alzata 14 mor | dimenticò d'inforcare gli occhiali e tuttavia scoperse esattamente 15 mor | possibilità.~ ~Si mise allora gli occhiali e, col suo aspetto d'impiegato 16 mor | era allora) con ira, gli occhiali in mano e gli occhi disorientati, 17 mat | interlocutori ora traverso gli occhiali ed ora al disopra di essi 18 mog | in tempo al disopra degli occhiali per sorvegliarmi e il suo 19 mog | capriccio, avevo comperato degli occhiali leggerissimi da presbite 20 mog | vecchia lentamente si levò gli occhiali che ripose in una busta. 21 mog | ero andato a prendere gli occhiali che l'oculista m'aveva prescritti. 22 mog | Dopo cena inforcai gli occhiali e finsi lungamente di leggere 23 mog | tutta la sua persona. Gli occhiali lo facevano apparire più 24 mog | me, mi guardò sopra gli occhiali con un'occhiataccia di vero 25 mog | calza. Essa si levò gli occhiali e, quasi timorosa, mi mandò 26 ass | gli spiacevano quei suoi occhiali tanto lucenti sulla sua Una vita Paragrafo
27 2 | continuo movimento; dietro agli occhiali si movevano irrequieti gli 28 2 | tendente al rosso. Portava occhiali con filetti d'oro. La sua 29 3 | leggere, si metteva degli occhiali rozzi, troppo grandi per 30 5 | invece era regolarissimo; gli occhiali lo abbellivano accrescendo 31 13 | le labbra pallide, gli occhiali fuori di posto, perché male 32 15 | regolare molto serio, gli occhiali quasi aderenti agli occhi. 33 15 | di mangiare e drizzò gli occhiali, segno sicuro che voleva Senilità Paragrafo
34 3 | arriva agli occhi, anzi agli occhiali. - La sartoria del Volpini Corto viaggio sentimentale Capitolo
35 2 | che guardava traverso gli occhiali con una calma serena, deciso 36 2 | ora soltanto) aveva degli occhiali dalle lenti di uno spessore 37 2 | minaccia di quei grossi occhiali e del loro riverbero. Guardò 38 2 | il grosso signore dagli occhiali di tante diottrie.~ ~Mancava 39 2 | la macchia bluastra dagli occhiali sotto gli occhi del suo 40 2 | occhi rischiarati dagli occhiali: «Lei è uscito sul corridoio 41 2 | Il mio specchietto? Gli occhiali per leggere?». Anche quelli 42 2 | tirare e sotto ai grossi occhiali gli occhi loscavano per 43 2 | appartenesse al signore dai grossi occhiali.~ ~Ma gli raccontò che in 44 2 | occhi rotondi sotto agli occhiali, con piena, grande diffidenza. 45 3 | parlante traverso ai suoi occhiali.~ ~La madre domandò: «Ma Una burla riuscita Paragrafo
46 5 | sul quale tremavano gli occhiali. Perchè tremavano quegli 47 5 | Perchè tremavano quegli occhiali? Forse perchè quel naso 48 7 | affilato del tedesco gli occhiali avevano tremato per il riso Commedie Sezione, Parte, Capitolo
49 lad, 2, 3| tromba all'orecchio e gli occhiali.)~ ~MARCO. Buona sera. Ignazio 50 rig, 1, 6| ANNA (inforcando gli occhiali). Io già non ci capirò niente.~ ~ 51 rig, 1, 6| perché lavora aiutato dagli occhiali, non l'orecchio perché s' 52 rig, 1, 20| GIOVANNI (inforca gli occhiali). Normalenormale e anche 53 rig, 2, 9| GIOVANNI (ha inforcato gli occhiali e legge un po' nervosamente). 54 rig, 2, 9| GIOVANNI (inforca gli occhiali e guarda con ansietà). Normale… 55 rig, 2, 14| matita eppoi inforca gli occhiali. Indi si pente e rimette I racconti Racconto
56 0 | botteguccia, inforcava gli occhiali e metteva sulla stadera 57 0 | alle grandi lenti dei suoi occhiali gli occhi della signora 58 0 | di qui a cercare i suoi occhiali. Io li trovai e li ho qui 59 0 | Mi colpì l'oro dei suoi occhiali dai quali pendeva un cordoncino 60 0 | lasciato la penna d'oro e gli occhiali, resto sorpreso che si domandi 61 0 | il suo naso per aria, gli occhiali lucidi. «Carlo» gridai. 62 0 | persino ad inforcare gli occhiali per vedere meglio da lontano. 63 0 | guardava esitante oltre gli occhiali lucenti appoggiati alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License