IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alzi 4 alzo 1 alzò 83 ama 63 amabile 15 amabili 1 amai 21 | Frequenza [« »] 64 ragioni 64 spero 64 trovo 63 ama 63 arrivato 63 ascoltare 63 aspettava | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze ama |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mat | disingannare Augusta che ama crederle di mia invenzione. 2 mat | tributare alla donna che lo ama e sia dessa la più brutta Una vita Paragrafo
3 8 | che Annetta è letterata ama anzi i bohémiens. Venga 4 9 | di cui va a me debitrice, ama di sentir parlare di cose 5 12 | ricco industriale. Non lo ama però e lo tratta con disprezzo. 6 15 | particolari. Se il giovine ama la ragazza, l'affare è certamente 7 15 | certamente buono; se non l'ama, pessimo.~ ~Aveva proprio 8 15 | dirlo a White.~ ~— Se non l'ama, — continuò White, — gli 9 15 | rapido la testa:~ ~— O non ama Annetta o ha una paura ridicola 10 16 | conferma nella sua lettera, mi ama. Perché avrebbe da abbandonarmi? Senilità Paragrafo
11 3 | che fa dispetti a chi la ama. Sulle tempie i capelli 12 4 | strano d'amare le donne; le ama molto ma tutte egualmente 13 5 | ami anche molti altri come ama me. E' un animo gentilissimo. - 14 10 | femmina conquistata che ama il padrone. Egli si propose Corto viaggio sentimentale Capitolo
15 1 | pensò: «Come è onesta! Non m'ama affatto, ma fino all'ultimo 16 1 | sempre stupiti che chi li ama non accetti di lasciar passarsi 17 5 | Già! È evidente! Solo chi ama è un intenditore.» E anche 18 5 | curarsene. Un bambino che non si ama costa in campagna pochissimo. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
19 3 | breve. Ma con una donna che ama non si può mica procedere 20 3 | Pensava: - La giovinetta ama il lusso del mio ufficio, 21 3 | la finezza dei miei modi. Ama questa mia stanza in cui 22 3 | vi sono tanti buoni cibi. Ama tante mie cose che un poco 23 7 | sapessi che quel giovinotto l'ama e vuole sposarla.~ ~Nessuno, Una burla riuscita Paragrafo
24 6 | costruisce, ma non ci crede, e l'ama specialmente se può crederla Commedie Sezione, Parte, Capitolo
25 teo, 1, 8| così, senza arrossire; mi ama pur lui tanto. Il dottore 26 teo, 2, 5| stesso e non indago; mi ama ed io l'amo. L'amo tanto 27 lad, 2, 2| quella ch'egli desidera. Egli ama la quiete. Fosse anche questo 28 lad, 2, 2| delitto sposandosi! Non ama che i suoi libri! Ed ha 29 lad, 3, 8| giunga in salvo. Poi mi ama, mi ama sempre come il primo 30 lad, 3, 8| in salvo. Poi mi ama, mi ama sempre come il primo giorno 31 mar, 1, 7| onore e poi di me stesso, m'ama come sono e sono sempre 32 mar, 2, 2| osservare. Ecco: Ella non mi ama e per capire un tanto non 33 mar, 2, 2| grande sforzo. Ma Ella non mi ama non mica perché io abbia 34 mar, 2, 2| come fa intendere. Ella ne ama un altro, povera signora 35 mar, 2, 2| reumatizzata ripetesse: Ella ama suo marito, il suo formidabile 36 mar, 2, 2| rancore! Me lo confessi! Ella ama Suo marito! In fondo non 37 avv, 1, 1| Senza conoscerli non li ama molto. Se incominciano poi 38 avv, 1, 1| sua vita regolare e non ama la gente nomade come Maria 39 avv, 1, 4| neppure il nostro pubblico li ama, a quanto ho potuto osservare. 40 avv, 1, 5| naturale ch'io l'ami come essa ama me, cioè esclusivamente. 41 avv, 2, 2| Valzini si è annoiato. Lui che ama tanto la musica!~ ~TARELLI. 42 avv, 2, 11| invano… Io l'amo! Lei non mi ama!~ ~MARIA (pacatamente). 43 avv, 3, 5| che te poi, in fondo, non ama.~ ~MARIA. Mi ama.~ ~TARELLI ( 44 avv, 3, 5| fondo, non ama.~ ~MARIA. Mi ama.~ ~TARELLI (ridendo) Tu 45 avv, 3, 5| contegno di un uomo che ama. Per quanto legato alla 46 avv, 3, 5| contento.~ ~TARELLI. Non ti ama. Dopo averti avvilita col 47 pen, 1, 5| di cui so circondare chi ama… Sono però un po' rude. 48 pen, 1, 13| sopporta, si protegge e si ama di più. Più tardi ci si 49 pen, 2, 10| il suo divertimento. Essa ama questa casa perché c'è il 50 pen, 3, 5| figli.~ ~TERESINA. Ma se ti ama!~ ~ALICE. Mi ama ma insomma… 51 pen, 3, 5| Ma se ti ama!~ ~ALICE. Mi ama ma insomma… Sono già la 52 pen, 3, 5| ne è turbato.~ ~TERESINA. Ama te e vuole lei?~ ~ALICE. 53 rig, 1, 2| che la gente più anziana ama che non si rida di niente. 54 rig, 1, 5| Ma Lei che cosa vuole? Ama di dire certe cose o ottenere 55 rig, 1, 6| tutta la medicina, non l'ama abbastanza. È un giovine 56 rig, 1, 7| vuole male se anche non mi ama troppo.~ ~EMMA (esitante 57 rig, 1, 20| zio, è tanto vecchio che ama la vecchiaia. Non potrebbe 58 rig, 2, 8| vecchi. Il giovine vero, ama le donne, sì, ma ci pensa 59 rig, 3, 12| sono un vecchio morale che ama chi lo merita, dunque te. I racconti Racconto
60 0 | attendere ai miei affari. Ama anche mio figlio Alfio il 61 0 | nessuno dei nostri vizii. Non ama e non odia. La morte del 62 0 | il buco della chiave.~ ~Ama le donne deciso e convinto. 63 0 | musica e a quest'ora la ama come è costretto di farla.