IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricorderei 1 ricorderete 1 ricorderò 2 ricordi 62 ricordino 2 ricordo 271 ricordò 89 | Frequenza [« »] 62 osservazione 62 paese 62 portafogli 62 ricordi 62 sedia 61 argomento 61 avuta | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze ricordi |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | quel vino, come si amano i ricordi e non diffidavo di esso, 2 | la lavava perché nei miei ricordi di fanciullo doveva essere La coscienza di Zeno Capitolo
3 fum | imbecille, ma per gridare: «Non ricordi la comodità che proviene 4 mor | sulla carta tali dolorosi ricordi, scopro che l'immagine che 5 mor | raccogliere questi miei ricordi, ebbi un sogno vivissimo 6 ass | nuovo insieme di notte. Ricordi? Tu allora mi spiegasti 7 ass | vuoi che ora m'aiuti? Non ricordi a quale punto dovetti giungere 8 psi | cura. Evito i sogni ed i ricordi. Per essi la mia povera 9 psi | la sola cosa che di lui ricordi - sentendomi bestemmiare Una vita Paragrafo
10 4 | ricordo della patria; i ricordi lontani e poco vivaci della 11 4 | commossa anch'essa da quei ricordi.~ ~Come Alfonso poscia apprese, 12 12 | piena regola, mescolando ricordi di romanzi letti con frasi 13 16 | oggetto che aiutasse i suoi ricordi, non era tutta risultato Senilità Paragrafo
14 8 | stato d'umore ottimo. - Non ricordi l'allegria che avevo questa 15 9 | ridare, perché ora certi ricordi mozzi della musica s'attagliavano 16 10 | passione gli aveva dati dei ricordi indelebili, e su questi 17 14 | disperazione. Erano tutti ricordi della propria colpa. Bisognava 18 14 | stata tolta all'incanto dei ricordi dalla breve assistenza prestata Corto viaggio sentimentale Capitolo
19 1 | sorridendo, gli domandò: «Ricordi ancora quello che hai nella 20 5 | malattia di famiglia».~ ~I suoi ricordi, come la sua percezione, La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
21 8 | avviarti ad una vita migliore. Ricordi che ti parlai d'impieghi 22 8 | d'impieghi e studii? Lo ricordi? Poi la passione ebbe il 23 8 | ebbe il sopravvento. Ma ricordi che subito la prima sera 24 8 | altri amori disordinati. Ricordi? - Aveva così detto e senz' Una burla riuscita Paragrafo
25 5 | amicizia solo per riguardo ai ricordi di giovinezza, che uomini Commedie Sezione, Parte, Capitolo
26 lad, 3, 7| proposito. Coraggio! Si ricordi, ad ogni modo che lei ha 27 lad, 3, 8| piangeresti che per me. Ti ricordi che davanti a te, un anno 28 lad, 3, 8| allorché tu ti sposasti. Ricordi? Io ti scongiurava di non 29 lad, 4, 3| CARLO (a Marco). Si ricordi di non dire nulla a mia 30 ver, 1, 6| preme tu abbia a dichiarare. Ricordi che quando ti facevo la 31 ver, 1, 7| una donna, infame. Se ben ricordi, io, più che sorpreso di 32 ter, 1, 1| più serio della sua vita. Ricordi quando fui ammalato ed ella 33 ter, 1, 1| IL MARITO. Tu non la ricordi bene! Il suo fondo era sempre 34 ter, 1, 2| discrezione era tanto grande! Ricordi che ci fu un'epoca in cui 35 ter, 1, 2| fossi stato tu. E tu non ricordi ch'eri fatto in modo che 36 ter, 1, 2| sofferenza è sempre la stessa. Ricordi che ti dicevo di aver cominciato 37 ter, 1, 3| essere ingiusta, Clelia. Non ricordi come poi ti ho assistita?~ ~ 38 mar, 1, 8| domandassi. Ed io te l'accordai; ricordi? (Federico s'abbatte su 39 mar, 1, 8| figliuolo così piangendo. Ricordi? Clara era ammalata e noi 40 mar, 2, 9| vuoi dirmi nulla. Senti! Ricordi che cosa io ti dicevo dei 41 mar, 2, 9| mio delitto e ora me lo ricordi soltanto per farmi soffrire.~ ~ 42 pen, 1, 4| irresistibile! (Ridendo.) Ricordi? Arriva a casa… dice alla 43 pen, 1, 4| del lontano passato ognuno ricordi solo quello che gli si confaccia. 44 pen, 1, 4| a me la parte del forte. Ricordi? Tu avevi già 13 anni ed 45 pen, 1, 15| ore e a tutte le ore io ricordi che cosa tu mi facesti.~ ~ 46 pen, 2, 10| Per me prima di tutto. Ricordi la vecchia Anastasia? Io 47 pen, 2, 15| sarei venuta a te ma… se ricordi, tu non rinvenivi dallo 48 pen, 2, 15| apprendilo: Io sono sposata a te. Ricordi come arrivai tardi quando 49 rig, 1, 5| Lei dice io ne avrò 40. Ricordi anche che fra' giovini si 50 rig, 1, 12| Conosco la casa benché non ne ricordi il numero.~ ~ANNA. Neppure 51 rig, 2, 7| morì a 34 anni. Aspetta. Ricordi la povera Ricciardi, quella 52 rig, 2, 9| ch'io d'un colpo coi miei ricordi sono passato a Pauletta? 53 rig, 3, 1| signor Biggioni. Aspetta che ricordi. Ah, sì! Al figliuolo della 54 rig, 3, sog| E qui parlo di noi. Tu! Ricordi quando ci siamo visti l' I racconti Racconto
55 0 | diceva che acciocché un cane ricordi una lezione, deve portarla 56 0 | L'avvenire dei ricordi~ ~Un paese lontano dall' 57 0 | della figlia per rinnovare i ricordi. Vi aveva trovato delle 58 0 | Naturalmente l'avvenire dei ricordi! Egli doveva apprendere 59 0 | desiderio il tempio di Vesta, lo ricordi?»~ ~Certo essa era stata 60 0 | sempre ho male di testa. Ricordi la domenica a Dio la mia 61 0 | ridere il suo interlocutore: «Ricordi il vecchio Almeni? Causa 62 0 | questioni d'affari. Non ricordi? A forza d'insistenze riuscì