L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 1 | presenti ritenendo di poter comprendere da queste il destino che 2 2 | Antonio.~ ~Era facile a comprendere che descritto in tale guisa 3 | dirigo difficilmente potrà comprendere come io abbia potuto rinunziare 4 | abbia una facilità tale di comprendere tutto.~ ~Fino all'epoca La coscienza di Zeno Capitolo
5 mor | mai tanto chiara da fargli comprendere il suo stato. Egli non è 6 mat | di Giovanni avrei potuto comprendere se dovevo seguire quell' Una vita Paragrafo
7 1 | comprendo o mi pare di comprendere ciò che tu volesti facendo 8 4 | le parole non arrivava a comprendere, risonavano confuse come 9 11 | piacere ma solo per farsi comprendere, e doveva soggiacere anche 10 11 | Maller che sembrava di non comprendere che i due letterati facevano 11 13 | riguardi, egli rispose di non comprendere a chi ella volesse alludere 12 14 | Francesca e poté subito comprendere quello ch'era avvenuto perché 13 15 | paura che Francesca potesse comprendere ch'egli non dedicava alla 14 16 | accorto. Non avrebbe dovuto comprendere che solo un grave impedimento 15 16 | sdegno proprio per fargli comprendere che aveva da fargli anche 16 17 | restare solo per riflettere, comprendere chiaramente quali conseguenze 17 17 | particolari in modo da poter comprendere quale importanza dovesse 18 17 | addormentarmi non arrivai a comprendere nulla. Che cosa volevi dirmi?~ ~ 19 19 | era enorme, ma egli volle comprendere e scusare. Comprendeva la 20 19 | raccontarglielo, ma gli fu facile comprendere dal loro contegno che nulla 21 19 | abbastanza intelligente per comprendere che alle sue parole egli 22 19 | essere sciocchi, devono comprendere che io faccio precisamente 23 20 | tanto ella avrebbe dovuto comprendere dal suo contegno senza ch' 24 20 | amata, ella non aveva saputo comprendere quanto schietto e onesto 25 20 | aveva inutilmente cercato di comprendere, gliela rendeva dolorosa, Senilità Paragrafo
26 1 | occorrevano commenti per comprendere il resto; anche le parole 27 2 | ch'egli non voleva ancora comprendere e la guardava estatico, 28 4 | come Angiolina avesse fatto comprendere alla madre quanto ci tenesse 29 8 | a persona che le poteva comprendere come chi le diceva.~ ~Fu 30 9 | dietro di sé. A lui parve di comprendere dagli occhi di lei ch'ella 31 9 | avuto torto asserendo di non comprendere quella musica. La magnifica 32 11 | potuto. Le mancava ancora di comprendere la posa, ma il Balli non 33 12 | come se avesse cercato di comprendere la ragione di quei gridi 34 12 | ella aveva detto facendo comprendere ogni sillaba. Aveva stesa 35 12 | non era possibile di farsi comprendere da Amalia, si mise a parlarle 36 12 | poco che dichiarò di non comprendere perché perdessero tanto 37 12 | letto. L'unico che potesse comprendere il sogno era Emilio, che La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
38 2 | nello sforzo di non far comprendere la sua intima eccitazione, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
39 teo, 2, 2| loro un'occhiata per farsi comprendere, per farsi ubbidire. Noi 40 teo, 2, 7| rimane confuso.) Principio a comprendere. (Pausa.)~ ~ALBERTO (accorgendosi 41 lad, 3, 8| dal tuo contegno è facile comprendere che non volevi si sappia 42 com, 1, 5| parlato per mezz'ora per farle comprendere il mio sistema. Pare che 43 mar, 1, 7| è vera scienza. Io posso comprendere tutte le passioni, anche 44 mar, 2, 9| ferivo pur me. E tu devi comprendere come sia stato difficile 45 mar, 3, 3| meditabonda). Almeno potessi comprendere quello che tu senti.~ ~FEDERICO. 46 mar, 3, 3| non avevo previsto. Dovevi comprendere che la bontà mia ch'io cerco, 47 mar, 3, 6| nello stesso tempo ti faccia comprendere tutto.~ ~FEDERICO. Non così, 48 avv, 2, 7| MARIA. Io credo di poter comprendere tutto.~ ~GIULIA. No. Certe 49 avv, 2, 10| diventi favorevole. Basta comprendere ciò che ne pensa Valzini; 50 avv, 2, 11| non lo ignoro tanto da non comprendere che quello che mi offre 51 avv, 2, 11| lasci! Non so, non arrivo a comprendere la ragione di questo amore. 52 avv, 3, 8| ringrazio di avermi fatto comprendere che il mio dovere è di sacrificarmi.~ ~ 53 pen, 3, 8| certe sue parole, io potrei comprendere ch'essa ti getta addosso 54 pen, 4, 5| studiando la tua faccia per comprendere quello che tu attendi da I racconti Racconto
55 0 | Il ragazzino mostrò di comprendere e ritornò al lavoro. Della 56 0 | prima ch'egli arrivasse a comprendere l'importanza della domanda 57 0 | aveva avuto occasione di ben comprendere e amare le bellezze naturali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License