IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
1001 VS 3 | uomini, ci sono delle vie, androne e piazze di cui, per la 1002 ZE fum | simile.~ ~Mi raccontò un aneddoto ch'egli trovava gustosissimo. 1003 RA 0 | agitazione enorme di chi anela alla pace e proprio perciò 1004 VS 3 | signor Aghios era partito anelante alla libertà, ma sapeva 1005 CO ter, 1, 3| balbettando dalla paura.) Anelavamo tanto di rivederci e… finalmente… 1006 NO 10 | quale era passato l'ultimo anelito suo.~ ~ ~ ~ 1007 VI 17 | tutti quei volti pallidi anemici intorno al tavolo, ne facevano 1008 VI 4 | scalinata, aveva l'aspetto di un anfiteatro in miniatura. Era completamente 1009 SE 2 | appioppò il nome francese, Angèle e molto spesso lo ingentilì 1010 RA 0 | contemplare la chiesa degli Angeli e il grande canale di Murano 1011 VS 3 | troppo, mentre il signor Anghios (che si sentiva greco) aveva 1012 ZE mat | pienotta e dolce pareva un'angioletta pensierosa (finché stava 1013 SE 4 | codesta statura da granatiere? Angiolona la chiamerò io, anzi Giolona. - 1014 VS 4 | parola uscisse da una bocca anglo-sassone. Era probabile ch'egli non 1015 BU 5 | ogni suo movimento appariva angoloso.~ ~Era più brutto del Gaia, 1016 ZE mat | grosso, magnifico gatto àngora che proprio attirava le 1017 CO ire, 1, 5| esistenza! Mio marito riavrà le angosce di una volta nel dover far 1018 ZE ass | uccidere, quel dubbio mi angosciò, profondamente. Certamente 1019 VI 2 | sbadigliando. Un piccolo corridoio angusto e oscuro univa la stanza 1020 CO avv, 3, 5| esserti accaduto di amare un animalaccio simile, che te poi, in fondo, 1021 ZE ass | continuare a pensare al piccolo animaletto che tenevo esposto alla 1022 ZE ass | rinnovare l'esca. Il piccolo animaluccio pensieroso finiva invendicato 1023 SE 11 | l'alito vitale stava per animare quel loto.~ ~Il Balli avvolse 1024 CO inf, 0, 4| Due questurini! E parlano animatamente con Alfredo.~ ~ALBERIGHI. 1025 SE 5 | rosse, i buoni occhi grigi animatissimi~ ~Emilio la guardò e non 1026 RA 0 | e di là... E i sogni s'animavano da quell'intenzione di fare 1027 CO avv, 2, 2| vita borghese un po' di animazione.~ ~MARIA. Dubito però che 1028 SE 10 | Ora invece pensò: - Mi animerebbe!~ ~- Buona sera, signorina - 1029 RA 0 | quando soffrivano pulcini, anitroccoli e tacchinucci divenivano 1030 CO ter, 1, 2| Ecco che se non accorro tu annebbi la mia dolce figura nell' 1031 CO pen, 3, 8| la sua intromissione che annebbia ogni felicità. Ah! La sua 1032 ZE ass | uno degli effetti degli annebbiamenti del cervello per sonno, 1033 ZE mat | attribuire la mia tombola ad annebbiamento della mente per alcool, 1034 ZE mor | pronto per discutere ed annebbiare quella coscienza che il 1035 ZE mat | nuovo intero il mio amore annebbiatosi nell'ira e nel dubbio. Riavrei 1036 SE 6 | tagliasse il dubbio che gli annebbiava la mente, si mise a correre. 1037 ZE mog | giornale, ma quei vetri m'annebbiavano la vista. Ne ebbi un aumento 1038 RA 0 | veramente correvo il rischio di annegare. Con uno sforzo saltai dal 1039 AS 3 | agitazione, si sarebbero annegati quelli che impropriamente 1040 VI 16 | camminare da sé aveva la pelle annerita dal sole.~ ~Alfonso non 1041 VI 16 | dalla vecchia per il colore annerito della calce che copriva 1042 VI 6 | grossa scrittura di Sanneo anneriva tutto il foglio su cui era 1043 SE 9 | ragione e disse che, pur non annettendo alla cosa tanta importanza 1044 VI 5 | valore del denaro. Per un annetto di piaceri, ne aveva passati 1045 VS 2 | prerogativa degli animali che s'annidano nel buchi (così aveva detto 1046 BU 1 | una testa in cui potevano annidarsi dei pensieri, e avevano 1047 RA 0 | valle s'allargava, là s'annidavano villaggi e cittadine e all' 1048 ZE mog | perché il sonno mi abbracciò annientandomi. Prima però mi scusai col 1049 ZE mat | sogni d'amore erano stati annientati da quella realtà tanto rude. 1050 BU 6 | avvedendosi che il successo aveva annientato in lui l'amore alla favola. 1051 AS | non mi parve abbastanza anninizzato. Devo confessarlo: Mettendo 1052 ZE fum | della mia memoria per gli anniversarii lieti e tristi nostri e 1053 VI 20 | impiego. Di tutte le relazioni annodate in città quali avrebbero 1054 RA 0 | che la stessa vita aveva annodati e sciolti. Il vecchio gli 1055 RA 0 | dinanzi allo specchio che si annodava la cravatta e si guardava 1056 VI 3 | lui pure qualche volta, annoiandovisi ma fingendo tanto bene di 1057 ZE mog | Con te non ci si può mai annoiare. Sei ogni giorno un uomo 1058 VI 7 | dettagli dell'insegnamento lo annoiavano e lo stancavano. Lucia per 1059 VI 9 | volta da me? Vedrà che si annoierà meno dell'ultima volta.~ ~ 1060 SE 11 | male, parlandole di me l'annoierai tanto, che non amerà neppur 1061 RA 0 | destinava proprio al futuro. Vi annotava i suoi compiti, la data 1062 ZE mog | da un libro scolastico e, annuendo macchinalmente, pareva che 1063 ZE mat | e trovò i miei vivamente annuenti così da confortarla. Scesi 1064 ZE mat | che mi costringeva ad un annuire continuo, una tortura, e 1065 ZE mog | Parla di loro!~ ~Tutti annuirono rumorosamente. Risi anch' 1066 ZE ass | tutta, ma ciò non era il suo annullamento e invece la constatazione 1067 BU 4 | successo e si preparava ad annullarla dopo di essersene servito 1068 ZE psi | cause di tale malattia per annullarle. Ma di quell'individuo ne 1069 VI 1 | una sola parola tu puoi annullarli. Dilla e in poche ore sono 1070 RA 0 | attività fortunata venivano annullati da un istante di spensieratezza! 1071 CO ver, 1, 7| quest'ultimo nostro colloquio annulli non nelle conseguenze ma 1072 ZE mat | volgare di ogni giorno e l'annullò senza che da parte mia vi 1073 RA 0 | un rumore ben sgradevole. Annuncia al navigante ore di lavoro. 1074 VI 20 | pregiata vostra del 21 corr. vi annunciamo che ci sono del tutto ignote 1075 SE 12 | dispaccio dal Volpini con cui m'annunzia il suo arrivo. Non so che 1076 ZE mog | giornali, come avviene spesso, annunziano e smentiscono la morte di 1077 VI 8 | mano entrava da Sanneo ad annunziargli che ritornava all'ufficio. 1078 CO mar, 3, 7| tua! Sono rientrato per annunziarlo io stesso.~ ~FEDERICO (molto 1079 SE 12 | la voce alterata pareva annunziasse prossimo il pianto Stropicciò 1080 ZE mat | secco con cui la primavera s'annunziava.~ ~Poco dopo fui contento 1081 SE 7 | invano. Tutti quei titoli annunziavano della roba morta, non bastevole 1082 VS 1 | che guardiamo mentre essi annusano, è strano che fra noi e 1083 VS 1 | terrier venne esitante ad annusargli i piedi. «Sei già qui, vecchio 1084 RA 0 | catena. Diedi una breve annusata alla scarpa e corsi via.~ ~ 1085 ZE ass | quando il pesce avrebbe annusato l'amo. E continuava le sue 1086 RA 0 | celarsi. Per rompere la noia annuso la catena e il casotto e 1087 RA 0 | fieno in mano. Il cavallo annusò e quando l'uomo si ritirò 1088 CO att, 1, 2| esempio de qua a qualche ano poderessi trovar un capitaleto.~ ~ 1089 CO att, 1, 1| con mi e con ti la se ga anoià e la xe scampada. E xe un 1090 SE 10 | Angiolina da una strana anomalia del proprio cuore, dai sensi - 1091 VS 2 | e le piante, tutta roba anonima e perciò tanto amabile. 1092 BU 4 | emigranti o rimpatrianti, tutti anonimi, ignoti come schiere di 1093 VI 11 | abilità nelle circostanze anormali nelle quali ben presto si 1094 VI 12 | per toccare un dolore.~ ~L'anormalità nel contegno di Fumigi era 1095 ZE mog | parlava a bassa voce, sempre ansando, come se avesse temuto di 1096 CO ire, 1, 6| pregiatissima signora e cara amica - Anselmo Dr. Chelmi.» (Avvilita.) 1097 CO ter, 1, 1| E per colpa tua tutte le ansie che oggi soffersi sarebbero 1098 AS | provare.~ ~3 Giugno ore 9 ant. Non arrivai a provare il 1099 VI 8 | principio aveva scoperto in antagonismo a quello intellettuale cui 1100 CO teo, 2, 7| detto questo. L'uomo è l'antecedente! Il fatto è la conseguenza 1101 VI 12 | Non dovrebbe quindi essere antiartistico nel modo che ella dice.~ ~ 1102 RA 0 | sapeva darle un uso migliore. Anticamente il deposito di stoffe era 1103 RA 0 | mio cantore vive in quell'antichissima storia. Rinasce quella storia 1104 AS | resa meno ridicola dall'antichità. Io non ho natura di pittore, 1105 AS | ferrea decisione fatta.~ ~Anticipai col pensiero l'effetto che 1106 RA 0 | senza vedere il risultato ma anticipandolo ricordando il gusto avuto 1107 SE 3 | per cui era stata dessa ad anticipare; aveva da raccontargli delle 1108 VS 3 | calma e perciò è facile di anticiparla. Di tutte le cose che a 1109 VI 15 | per il viaggio le vengono anticipati dal signor Maller?~ ~Con 1110 AS | tutti gli altri. Ed io già anticipavo in me i dolori della brutta 1111 CO avv, 1, 4| fratello, quantunque le persone antimusicali non mi piacciano.~ ~GIULIA. 1112 ZE mog | dedicava attivamente all'antipasto, mormorò:~ ~- E pensare 1113 ZE ass | non sbagliano con le loro antipatie.~ ~Per far dileguare i sospetti 1114 ZE mor | giorno che gli parlai degli antipodi. Il pensiero di quella gente 1115 RA 0 | me scavava nel passato e antivedeva al futuro. In tutta la sua 1116 VI 5 | retorica contenente una piccola antologia ragionata di autori classici. 1117 VI 18 | lontane. Il dottore (per antonomasia Ciappi veniva chiamato così) 1118 CO teo, 2, 7| nell'errore fondamentale antropocentrico.~ ~ALBERTO. Tu sragioni! 1119 VI 9 | giaceva nella sua ruvida, l'anulare, dalla parte dell'indice, 1120 ZE psi | punto del cielo le nubi s'apersero e lasciarono passare dei 1121 RA 0 | inverno era ancora al suo apice ed io intendevo la lingua 1122 ZE mog | perverso. Leggevo oramai l'Apocalisse.~ ~E ad onta che fosse oramai 1123 SE 10 | sapeva, sapeva con certezza apodittica come se ella glielo avesse 1124 RA 0 | sentito minacciato dal colpo apoplettico che proprio sentivo arrivare. 1125 SE 4 | le sole sue azioni, come apostasìe.~ ~Il piccolo malessere 1126 ZE ass | mezzo fallito sembrava un apostolo! S'era adagiato comodamente 1127 BU 5 | desiderio di Mario vi fosse già appagato. La calvizie del tedesco, 1128 VI 20 | senza cagione... almeno che appaia.~ ~Quest'ultima aggiunta 1129 RA 0 | strumenti ortopedici tutti appaiati, uno piccolo e uno grande 1130 VI 2 | cornici nere e le lastre appannate. Quelle delle stanze del 1131 CO pen, 1, 13| anche se li vedete da sani v'appariranno amanti, dolci, miti. E anche 1132 CO ter, 1, 3| del suo. Quasi, quasi le apparirei per avvertirla.~ ~IL MARITO ( 1133 ZE mat | vestire di un lusso poco appariscente. Tutto in lei era mite e 1134 CO rig, 2, 14| maniglia.) In complesso io apparisco tuttavia vecchio, ma, ti 1135 ZE ass | egli non fu sepolto. Poi apparisti sicuro armato di tutto il 1136 ZE psi | devo confessare che nell'apparizione mia madre si mosse come 1137 SE 11 | quelle menzogne che gli erano apparse sempre offensive. Ma la 1138 VI 17 | altro alimento. Già gli appartamenti piccoli e bassi lo rattristavano 1139 ZE fum | mettere a mia disposizione un appartamentino chiuso nel quale sarei stato 1140 RA 0 | frutteto, in un cantuccio, appartati, alcuni pulcini parlavano 1141 ZE mat | mettemmo a sedere ad un tavolo appartato. Sulla via il mio dolore 1142 VI 13 | giovani, magari poveri, ma appartenenti alla classe intelligente. 1143 CO bal | ma non era colpa sua. «Appartengo alla mia epoca ch'è seria» 1144 ZE mat | fossero vere. Ad Augusta apparvero perciò più preziose perché, 1145 CO mar, 1, 6| mestiere di noi medici di appassionarci per gli affari altrui.~ ~ 1146 VI 16 | quasi nuovo. Non poteva appassionarsi per cose avvenute tanto 1147 SE 1 | era il fato altrui che l'appassionasse; il proprio destino intensamente 1148 RA 0 | Si accendeva di amicizie appassionate ora per uno ora per l'altro 1149 VI 9 | dei pochi a questo mondo appassionati del proprio mestiere e non 1150 RA 0 | bionda giovine alquanto appassita amava di sapere che a suo 1151 ZE psi | uomini che l'attorniavano e appellandolo signor caporale gli diede 1152 ZE mog | oscurità, si congedò da me appellandomi così. Poi s'accorse che 1153 AS 3 | ottenere aiuto da Giovanni non appellandosi però con una confessione 1154 ZE mat | sdegno! Pensai anche di appellarmi a Giovanni per mettere la 1155 ZE mog | e accompagnai subito l'appellativo vezzeggiativo con un sorriso 1156 RA 0 | mitigare neppure se avessero appellato lui stesso col nome di una 1157 ZE mog | e non più teoria. Me ne appellerò ad Augusta.~ ~Devo confessare 1158 CO rig, 2, int| padrone.~ ~GIOVANNI. Ma se m'appelli padrone non sei Pauletta 1159 ZE psi | qualità che noi a Trieste appelliamo con termini barbari presi 1160 ZE ass | forzati veniva applicata appendendo il condannato al disopra 1161 CO pen, 2, 15| eccomi lieta, eccomi amante! (Appendendosi a lui; poi si ricrede e 1162 RA 0 | lavoro che io non volli appendere alla parete della mia stanza. 1163 AS | arrabbiai smodatamente: – Ti appenderemo – urlai. – Non meriti altro. 1164 RA 0 | veduto avevo pregato Alfio di appenderlo in modo ch'io potessi scorgerlo 1165 RA 0 | avvicinarmi a te, alla tua arte. Appenderò il tuo lavoro sulla parete 1166 AS | delitto d'amore, che veniva ad appesantire la mia coscienza già tanto 1167 SE 13 | andò accelerandosi, per appesantirsi poi e quindi cessare di 1168 RA 0 | corpo pesante s'era ancora appesantito per l'esitazione della parola 1169 RA 0 | cui serpeggiava, l'aveva appianata o lisciata lui, l'aspetto 1170 ZE mog | che ora le cose si fossero appianate.~ ~A me importava di sapere 1171 VS 1 | del signor Aghios e gli appianava qualche miglio di strada. 1172 VI 8 | forme, appuntite, rotonde, appiattate, mucchi di sassi piovuti 1173 ZE mat | quando l'ho fatta, mi si appiccica e non me ne libero più, 1174 RA 0 | più che le stava accanto appiccicata alle gonne, «dà a papà il 1175 VS 5 | osservò: «Questi stracci appiccicati alla donna amata diventano 1176 ZE ass | stanzino inabitabile fu appiccicato un bollettino con l'iscrizione 1177 VI 13 | le sue osservazioni e vi appiccicò una lunga ragionata con 1178 RA 0 | tu ad averla con me». S'appiccò al mio braccio accarezzandolo. 1179 SE 10 | appuntamento. Sentendosi appieno vittoriosa ella non aveva 1180 NO 4 | Cattiva retorica quella che s'appiglia a tanti argomenti, ma intanto 1181 RA 0 | spaventato che si volesse appioppargli della moneta simile in pagamento 1182 VI 15 | dopo essersi risoluto di appiopparlo ad Alfonso, era spaventato 1183 ZE psi | padre alza una gamba per appiopparmi un calcio...~ ~Ma io in 1184 RA 0 | rimorso come se gliel'avessi appioppata io.~ ~E parlando della mia 1185 ZE mog | di Zeno, che m'era stato appioppato dai miei genitori, non era 1186 BU 8 | una somma tanto ingente. Applaudì quando apprese del primo 1187 NO 9 | cenci colorati e tutti l'applaudivano come se l'avesse fatta lui 1188 CO teo, 2, 7| Questa è una legge generale applicabile a tutti gli esseri viventi 1189 VI 8 | della vita d'impiegato, applicandosi con maggior fervore ai suoi 1190 ZE mor | mai, lo supplicai di non applicargli le mignatte. Egli allora 1191 ZE mor | al dolore e non bisogna applicargliele!». Io invece battevo il 1192 CO teo, 2, 7| matti si sono azzardati applicarle all'uomo. Senza fare eccezioni 1193 ZE psi | terra per tastarla prima di applicarvi la vanga.~ ~Il contadino 1194 ZE ass | ai lavori forzati veniva applicata appendendo il condannato 1195 RA 0 | pillole e acque diverse, si applicava impiastri, faceva le ginnastiche 1196 CO rig, 1, 6| io, signor primario, non applico mica le idee mie. Adottai 1197 CO rig, 3, 7| consulteremo fra noi ci appoggeremo l'uno con l'altro e ci spiegheremo 1198 CO rig, 1, 9| che Le offro m'aiuti, m'appoggi.~ ~GUIDO (altrettanto cordiale). 1199 ZE mat | con ogni riguardo, sempre appoggiandomi, mi fece scendere la piccola 1200 RA 0 | È vero che io non seppi appoggiarlo, anzi è vero ch'io non seppi 1201 SE 5 | desse ragione, lo scusasse e appoggiasse, tutta sua.~ ~Per lui e 1202 RA 0 | oltre gli occhiali lucenti appoggiati alla punta del naso. Io 1203 SE 4 | in alto. Il contadinotto, appoggiatosi allo scultore, discese dalla 1204 RA 0 | inventare. Son sue certe appoggiature dalle quali striscia al 1205 VI 6 | che se poco dopo Sanneo apponendo il suo segno ad una lettera, 1206 VI 15 | quanto con quel rimprovero si apponesse al vero, ma l'ironia l'offendeva 1207 CO mar, 1, 8| come fare? Io, madre, t'apportai un castigo irreparabile 1208 CO rig, 2, 14| di Marsala appena aperta. Apportamela con un bicchiere.~ ~RITA ( 1209 VI 7 | Alfonso era venuto in città apportandovi un grande disprezzo per 1210 CO lad, 1, 11| questa relazione. Non può apportarti che del male. Io potrei 1211 VI 18 | educata da lui; dimostrando di apportarvi poco interesse Alfonso temeva 1212 VI 9 | già accorto quale danno apportasse allo spettacolo il chiacchierio 1213 VI 16 | i beneficî che le aveva apportati.~ ~Fu una pessima giornata 1214 SE 8 | sua colpa, era divenuto apportatore di sventura. Se non ci fosse 1215 ZE psi | continuato ad essere interessanti apportatrici di sorprese e di emozioni, 1216 VI 4 | che ci fosse una stanza apposita destinata a ricevere gl' 1217 VI 16 | alla quale di spesso si appostava per sorprenderli. Poi s' 1218 CO rig, 3, 6| ora Lei signor Enrico si apposti al Suo posto, quello di 1219 CO inf, 0, 4| incaricato Giovanni!». Noi ci appostiamo là nella tua camera e quando 1220 VI 17 | firma che Alfonso aveva apposto al foglio, sempre badando 1221 SE 8 | incubo e saltò dal letto. Si appostò ad origliare. Udì per lungo 1222 CO rig, 1, 9| nulla essa mi sposi e poi l'apprenda. Non c'è il pericolo che 1223 RA 0 | crediamo che arrivati al di là apprendano tutto, avrei voluto confessarmi 1224 VI 18 | porvi riparo, un bel giorno apprenderà che la sua filiale, contrariamente 1225 SE 8 | sempre quanto sul conto suo apprenderai; ma tu non l'avvicinerai 1226 CO rig, 1, 12| Biggioni. Emma - poverina - apprenderebbe tutto lontana da noi… (A 1227 VI 18 | suo contegno nulla doveva apprendergli, ma anche se Annetta, come 1228 VI 11 | Alfonso sarebbe bastata ad apprenderglielo. Egli confessò candidamente 1229 SE 4 | linea come se avesse voluto apprenderla, e si toccò il naso: - Sta 1230 RA 0 | sa molte cose e cerco di apprenderle e praticarle tutte ma con 1231 RA 0 | Augusta senza che gli altri apprendessero ch'ero io che la chiamavo.~ ~ 1232 CO teo, 1, 6| dirtelo: Se dopo legatomi apprendessi per esempio che la madre 1233 CO ver, 1, 7| un saggio del tuo amore. Apprendi la malattia incurabile di 1234 CO ver, 1, 7| Un malandrino sonnolento! Apprendiamo un fatto alquanto strano 1235 CO pen, 2, 15| sei sposato a me ma ora apprendilo: Io sono sposata a te. Ricordi 1236 RA 0 | la catena e il casotto e apprendo solo quello che purtroppo 1237 CO pen, 1, 4| donne e non avesse ancora appresa la difficile cavalleria - 1238 ZE mat | mia sanità di mente. Così appresero del tiro che avevo giocato 1239 ZE psi | col mio più bel sorriso, m'appressai all'ufficiale il quale, 1240 ZE ass | Egli si levò e mi si appressò con l'evidente intenzione 1241 ZE ass | miei affari perché pareva s'apprestasse di succedere a suo padre 1242 CO rig, 3, sog| tanto come se ci si fosse apprestati a mangiare e bere tanto 1243 RA 0 | i genitori ma subito si apprestavano a raggiungerli ancora una 1244 RA 0 | terminasse il disco e quando io m'apprestavo di cambiarlo egli incominciò 1245 RA 0 | a sguazzo) sapesse anche apprezzarlo. E un giorno il Bigioni 1246 VI 15 | caso, s'erano conosciuti e apprezzati e si dividevano per non 1247 BU 3 | destino.~ ~Però il Gaia era apprezzatissimo quale commesso viaggiatore, 1248 VS 3 | danno! dall'a alla zeta! Apprezzazione del danno e accordo definitivo! 1249 CO avv, 2, 4| spagnuolo. Il pubblico non apprezzerà mai il concerto, e francamente, 1250 VI 14 | ironico. — Sembra ch'ella non apprezzi come dovrebbe la fortuna 1251 ZE mog | ingenuità deliziosa e che apprezzo solamente ora che ne scrivo, 1252 ZE mog | di pedate si impedisce l'approccio alla femmina, corre via 1253 VS 4 | una vasta marmorea scala d'approdo, ora ristretto fra mura 1254 ZE ass | invito. Intanto la barchetta approdò e, giovanilmente sicura 1255 RA 0 | mensile e in certo modo non approfittando dei miei diritti finivo 1256 ZE ass | potei accertarmi che non approfittarono dello spazio lasciato libero 1257 ZE mog | mangiare e a bere di nascosto. Approfittavo di qualche momento in cui 1258 CO avv, 3, 11| ricevuta in questa casa. Approfitteremo di questi due biglietti, 1259 CO avv, 2, 4| signorina! (Le stringe la mano.) Approfitterò sicuramente del suo gentile 1260 ZE mat | permesso dalla banca per poter approfondirsi in quello studio. Poi mi 1261 RA 0 | scenderà...». Faceva un'analisi approfondita del movimento di tutti. 1262 RA 0 | delle acque ora era stato approfondito e i bacini messi a secco 1263 VI 16 | pose intorno delle sedie e approntò del vino.~ ~Appena seduti, 1264 SE Pre | più ardente (l'aggettivo s'appropria all'autore di Ce vice impuni, 1265 ZE psi | importo che m'era occorso per appropriarmi della partita intera. Nel 1266 RA 0 | ira. – Chi sei tu che ti appropriasti il cibo ch'io con tanta 1267 SE 13 | oramai proprio la faccia appropriata a quel corpo. Sempre guardandola 1268 SE 4 | rendeva la sua soggezione appropriatissima quale esempio.~ ~In principio 1269 CO teo, 2, 4| signore. È questo il termine appropriato.~ ~LORENZO. Oh! la giustezza 1270 VI 18 | loro forma era soltanto approssimativamente giusta, mentre le stampate 1271 RA 0 | stata composta di suoni approssimativi e di ritmi sbagliati, qualche 1272 ZE ass | ero fuori di casa.~ ~Si approssimava l'epoca del bilancio ed 1273 ZE ass | della Sacchetta uscì e s'approssimò a noi rapidamente la barchetta 1274 CO mar, 1, 8| voi mentite! Io mai vi approvai! La stupefazione che in 1275 VI 13 | quelli! — disse il vecchio approvando, — ma però quelli e questi 1276 VS 3 | Il Borlini non parve approvare l'osservazione. «Il mio 1277 CO rig, 2, 14| felice. Avevi cominciato ad approvarmi e saresti mia grande amica 1278 ZE mog | spesa non preventivamente approvata da lui! La madre di Carla, 1279 VI 11 | parlare, stava ad ascoltare, approvava o leggermente modificava, 1280 ZE ass | aveva organizzato per lui un approvvigionamento regolare di latte e di carne. 1281 SE 1 | capelli castani, la barba appuntata con precisione, tutta la 1282 VI 8 | sassi, di tutte le forme, appuntite, rotonde, appiattate, mucchi 1283 RA 0 | varie sezioni dai tetti appuntiti era chiusa ancora e silenziosa. 1284 SE 11 | lettera tentando con essa di appurare vaghe voci raccolte; e poi, 1285 CO lad, 2, 6| gioielli. Non è perfettamente appurato se lei li abbia regalati 1286 CO rig, 3, 12| questo sofà perché dorma. Le apra le vesti per facilitargli 1287 VI 5 | gancio sporgente dal muro. Aprendosi la porta, la sedia sale 1288 AS | insomma, dormi o sei morto?~ ~Aprii la porta ed entrò il dottor 1289 ZE ass | sarebbe corso fino a Londra. Aprimmo l'ufficio; poi, a tastoni 1290 CO ver, 1, 8| bene che prima o dopo Fanny aprirà gli occhi sul tuo conto.~ ~ 1291 RA 0 | ricordava. La mente dovette aprirglisi il giorno in cui lasciò 1292 ZE ass | possederlo tuttavia, invece di aprirli ben bene per vedere di strapparne 1293 ZE mat | sulla busta e, prima di aprirlo, mi lusingai fosse bastato 1294 VI 7 | sangue, i polmoni gli si aprirono ad un profondo respiro. 1295 CO pen, 3, 8| esigerlo! Bastò che io gli aprissi la porta ed egli venne subito.~ ~ 1296 CO pen, 3, 8| venne subito.~ ~ALICE. La apristi più volte. In mia presenza 1297 ZE mog | di Darwin su una cavalla araba, ma, grazie al Cielo, sono 1298 CO att, 1, 1| nata.~ ~AMELIA. Dai! No arabiarte! No ti vorà meterte a confronto 1299 RA 0 | scacciare da noi persino un arabo, certo Achmed che aveva 1300 VI 20 | giorno faceva la parte d'araldo, invece di gridare il suo 1301 RA 0 | bottiglia di rum, d'estate un'aranciata fresca. Avevano lo schioppo 1302 RA 0 | per il momento aveva gli arazzi nell'anticamera vasta e 1303 CO avv, 3, 2| dovrebbe acquistare tutt'altra arcata…~ ~TARELLI (spingendolo). 1304 CO avv, 3, 1| ieri sera che in luogo dell'archetto pareva tu maneggiassi una 1305 BU 8 | di un Gaia, giacchè aveva architettata una burla simile, avrebbe 1306 AS | lo sono perché chi le ha architettate può intenderle facilmente, 1307 AS | sorprendente si è che l'architetto non sa di averle fatte, 1308 SE 8 | La sua fantasia agitata architettò intero il sogno di un tradimento 1309 RA 0 | serbi avevano ucciso un arciduca e che ne erano seguite tante 1310 ZE psi | facile di far ridere quell'arcigno signore. Gli raccontai che 1311 ZE mog | sua bella faccia pareva l'arcobaleno ed io la baciai ancora. 1312 ZE mat | Ada mi volse le spalle arcuandole in modo ch'ebbi tutto il 1313 ZE psi | sopra il seno che andava arcuandosi nello sviluppo parco del 1314 SE 9 | disdegno, e le sue labbra si arcuarono. Ella ridiveniva forte per 1315 NO 2 | nostro vecchio. Egli doveva arcuarsi a qualche più violento sobbalzo 1316 ZE mog | Con vero disdegno essa arcuò le labbra:~ ~- Avremmo trasportato 1317 ZE ass | una donna che si desiderò ardentemente, che non si ebbe e di cui 1318 NO 6 | vuoto. Tutto quanto poteva ardere arse e l'ultima sua fiamma 1319 ZE mat | Malfenti il tavolo parlante.~ ~Ardevo dal desiderio di assicurarmi 1320 VS 4 | parlato, ma una volta il Meuli ardì di vantare la sua grande 1321 VI 12 | rimprovero. Le piacevano gli ardimenti eccessivi, e le esitazioni 1322 VI 14 | temuto di ricevere per le sue arditezze; non avendolo ricevuto allora 1323 AS 2 | della violenza sì.~ ~Non ardiva aprir bocca. Cribrava ogni 1324 NO 3 | La giovinetta ebbe così l'arduo compito di dover accettare 1325 ZE mog | scala occupava una piccola area e perciò era molto alta.~ ~ 1326 RA 0 | e grande – come diceva l'Aretino che se ne intendeva – che 1327 SE Pre | della rivista Le Navire d'Argent poté essere dedicata a me. 1328 SE 10 | azzurri sotto a una canizie argentea, brillava la follia.~ ~Questa 1329 ZE ass | fosca si vide brillare l'argenteo corpo del grosso animale. 1330 ZE mat | sdraiò sul muricciuolo che arginava la via da quella sottostante. 1331 ZE psi | anche i colonnini strani che arginavano in quel tempo i marciapiedi 1332 AS | cardiaco (è solo da ciò ch'io arguisco ch'egli fosse dedito al 1333 ZE mog | piedino ben altrimenti che un'arida teoria, ma protestai gridando 1334 AS | Non piansi. Celai i miei aridi occhi con la mano e mi lasciai 1335 CO mar, 1, 7| opuscolo tenuto in stile quasi arido scientifico ma di cui ogni 1336 VI 16 | casa, nello stanzone bene arieggiato e il sole d'estate entrava 1337 VI 14 | meritava e canticchiò un'arietta che non voleva riuscire 1338 ZE fum | ovale, circondata da ricci ariosi, fulvi. La guardai sognando 1339 ZE ass | sentiva uscirne i miei suoni aritmici!~ ~- Eppure anche il matrimonio 1340 RA 0 | nelle mie mani oltre che aritmico anche malsicuro e la mia 1341 CO att, 1, 2| porterò el giornal apena ch'el ariva.~ ~AMELIA (con calore). 1342 CO att, 1, 1| ti gà tirà in casa. I xe arivai qua stanchi morti alle quatro 1343 CO att, 1, 5| continuamente se sa che no ariverò a far niente.~ ~AMELIA. 1344 CO att, 1, 14| dall'armadio.) Ogi sicuro no arivo ale sete de sera. (Beve 1345 RA 0 | sapeva declamare i versi di Arlecchino. Era il buffone della corte 1346 RA 0 | l'abbiamo avuta. È quell'armadietto sempre caldo, anche quando 1347 RA 0 | lo facesse uscire da un armadione vuoto in cui s'era nascosto. 1348 CO pen, 2, 10| meglio andava tutto. Gli armenti si moltiplicavano, il vino 1349 CO att, 1, 8| Che sporcona quela siora Armeri. E adesso poche ciàcole 1350 RA 0 | altro che tale qualità, armò il suo ombrello e, rassegnato, 1351 NO 8 | averla baciata, e come era armoniosa quella voce udita da lui 1352 RA 0 | sera conserva abbellito l'arnese che di giorno nei suoi lavori 1353 SE 11 | Aiutati dalla bevanda calda, aromatica, ch'essi ingoiarono in copia, 1354 ZE mat | accordarle e fece anche qualche arpeggio. S'interruppe per dire con 1355 ZE ass | quell'ufficio.~ ~ ~ ~Guido s'arrabattava per trovare un altro modo 1356 RA 0 | persino un calcio senza che s'arrabbi?». Non aveva alcuna intenzione, 1357 CO pen, 3, 4| Te ne prego, Clelia, non arrabbiarti. Ti richiamo subito, subito.~ ~( 1358 RA 0 | intendere nulla di pittura m'arrabbiavo perché mio figlio gridava 1359 CO rig, 2, 3| voglio mica dei regali. M'arrabbierei con Lei se non mi facesse 1360 ZE psi | epoca mitologica! E non m'arrabbio neppure adesso che sono 1361 CO pen, 2, 8| uomo. Cammina, talvolta s'arrampica e grida e parla e talvolta, 1362 RA 0 | sgranchirci le gambe che ci arrampicammo su una breve collina boscosa 1363 RA 0 | Ai piedi della stessa e arrampicandovisi di poco il sentiero piegava 1364 VS 5 | al padrone come la pianta arrampicante all'albero. Nella sua mente 1365 RA 0 | stazione tutta verde per piante arrampicanti. Il signor Beer, il direttore 1366 RA 0 | olezzare lassù! Avrei voluto arrampicarmi a lui e tentai ma fui richiamato. 1367 ZE psi | ruberà tale esplosivo e s'arrampicherà al centro della terra per 1368 CO rig, 2, 2| Poi da lì pian pianino s'arrampicò sul braccio fino alla spalla. 1369 AS | Già – dissi – se anche ti arreca qualche disturbo, di qui 1370 CO mar, 1, 8| parole su tale argomento m'arrecano una sofferenza grande. Ve 1371 ZE ass | fiascheggiò completamente, ma senz'arrecarci alcun danno. Il solo che 1372 CO pen, 2, 10| fondo che disturbo poteva arrecarle? Tutte le spese erano pagate 1373 CO mar, 1, 7| Era uno sforzo il suo per arrecarmi diletto e farmi ciarlare. 1374 ZE mat | confessare che tutte le cure m'arrecarono qualche sollievo temporaneo 1375 VI 10 | idee da paralitico e che arrechino dei disturbi alle persone 1376 SE 14 | sul quale era situata. L'arredo ne era semplice, anzi scarso, 1377 VS 5 | sottile» disse il Bacis arrendendosi. Il signor Aghios sospirò 1378 RA 0 | dubbio di non saperlo fare o arrendermi all'Olivi.~ ~E fu allora 1379 ZE psi | facevano quelle donne ad arrendersi così presto e tanto di frequente 1380 VI 14 | contraccambiarla di eguale arrendevolezza; le chiese persino se ella 1381 CO pen, 2, 15| verità! Se io non mi fossi arresa tu ancora penseresti che 1382 ZE ass | in vita mia.~ ~Egli non s'arrese:~ ~- Credi forse ch'io ne 1383 RA 0 | Io naturalmente subito m'arresi. Egli invece nel corso di 1384 CO pen, 3, 7| signora! Come sta?~ ~ALICE (arrestandosi). Io sto benissimo!~ ~CARLO. 1385 VI 12 | agli occhi e si fermò per arrestarle.~ ~Fu questa la dichiarazione 1386 VS 2 | quando il buco si restringe e arrestarli dal pericolo di strangolarsi. « 1387 SE 12 | di spavento; altre furono arrestate dai rami secchi degli alberi 1388 BU 1 | alberi senza mai esserne arrestati o lesi. Pensano soltanto 1389 VS 3 | luoghi abitati, con gli arresti non alle stazioni, che in 1390 VI 17 | pacco di lettere, tutti gli arretrati che durante l'assenza di 1391 RA 0 | se uno di essi resta in arretrato cioè troppo giovanile. Io 1392 VS 1 | affetto, mentre il cane arretrò - cercava certo il suo padrone - 1393 ZE pre | studiosi di psico-analisi arriccerranno il naso a tanta novità. 1394 BU 1 | E la vita di Mario s'arricchì di sorrisi. Un giorno scrisse:~ ~« 1395 CO mar, 2, 9| Che bisogno abbiamo noi d'arricchirci?~ ~FEDERICO. Io farò quello 1396 CO pen, 1, 4| per quella famigliuola. Arricchisce continuamente.~ ~ALICE ( 1397 RA 0 | negli anni precedenti s'era arricchita di mobili, di coperte e 1398 VS 4 | la sua morte si sarebbero arricchite.~ ~Il Meuli era stato compagno 1399 CO pen, 1, 13| peggio - dopo, ecco che arriccia il naso… la condanna.~ ~ 1400 BU 7 | trovato quando il successo gli arrideva vicino e sicuro, esclamò: « 1401 AS | lucidissima. Il professor Arrigoni aveva ragione di dire ch' 1402 RA 0 | profondamente.~ ~«E vostro padre?» arrischiai io. «Lui, poi, era un uomo 1403 ZE ass | ricordavo molto, ma annuii arrischiando un'osservazione della cui 1404 CO lad, 1, 12| di Damocle. Allora potevo arrischiarmi di starci sotto, ma ora 1405 VI 12 | una donna già pel fatto di arrischiate meno di quanto ella desiderasse. 1406 VI 5 | perdano tempo!» Nessuno si arrischiava di rispondere e il gruppo 1407 ZE psi | diceva di troppo grosse, arrischiavo qualche obbiezione. Non 1408 SE 1 | futile.~ ~Il successo non era arriso nemmeno a lui. Qualche giuria, 1409 ZE mat | Io andavo a quella casa arrivandovi dai miei sogni; contavo 1410 ZE mat | quella casa a rischio di arrivarvi prima del mio mazzo di fiori. 1411 CO ter, 1, 1| darti quella legnata? Non arrivaste a parlarvi?~ ~IL MARITO. 1412 ZE mat | oscurità più profonda.~ ~ ~ ~Arrivatovi dalla piena luce dell'anticamera, 1413 RA 0 | in presenza di Orazio noi arrivavamo spesso a toccarci. A me 1414 RA 0 | poste una sull'altra non arriverebbero alla testa – se eretta – 1415 ZE mat | avvertì da anni, ch'io mai arriverò a sonare in modo da dar 1416 CO pen, 2, 6| proposito, sa. Io non uso arrogarmi dei diritti che non ho e 1417 ZE mog | venerare un altro che s'arroghi tale dignità. Io volevo 1418 CO mar, 2, 2| parole che ho dette finora, arrossirei di vergogna. Diamine! Mi 1419 CO avv, 3, 1| MARIA. Perché… scrivendo si arrossisce meno.~ ~TARELLI (minaccioso). 1420 ZE ass | dissi io, e non so perché arrossissi, - io non lavoro che per 1421 CO teo, 2, 7| base piana che rotolando si arrotonda.~ ~ALBERTO. Sogni sono questi!~ ~ 1422 BU 6 | diatriba. Ma la finì tutta, arrotondandola anche con quella sputacchiatura 1423 VI 16 | stata ovale tendeva ora ad arrotondarsi. I capelli bianchi che ancora 1424 ZE psi | granatiere non era ancora troppo arrotondata dall'età, né piegata. Guardava 1425 VI 20 | quello del fabbricato, era arrotondato. Il tavolo di Alfonso non 1426 VI 8 | la mano aristocratica, l'arrotondava e tutti i sottintesi che 1427 VI 8 | sì! — rispose Macario, e arrotondò la mano quantunque nella 1428 CO mar, 3, 3| le posi accanto. Ora sto arrovellandomi per trovare la persona da 1429 CO pen, 2, 15| tanta felicità tu forse ti arrovellavi in angustie e preoccupazioni. 1430 AS | vero. Ecco che io ora m'arrovellavo solitario nel mio letto 1431 ZE ass | fra le mie braccia. Non m'arrovellerei più di aver voluto assumere 1432 CO ver, 1, 2| uomo corto di mente? Ti arrovelli a combinare delle bugie 1433 CO ver, 1, 7| Gridando.) E quando m'arrovello per convincerti, il mio 1434 VS 5 | informe di metallo. Quando s'arroventa emana la stessa o anche 1435 SE 10 | voleva scrivere, si sentiva arrugginire il cervello, e rimaneva 1436 CO rig, 1, 5| come una porta di ferro arrugginita. Non si passa se non si 1437 RA 0 | il sentimento di essere arrugginito. Devo pensare e scrivere 1438 RA 0 | scappato da Trieste e s'era arruolato nell'esercito italiano. 1439 ZE mor | della frescura nella bocca arsa ricordando l'acqua buona 1440 NO 6 | Tutto quanto poteva ardere arse e l'ultima sua fiamma fu 1441 SE 2 | legate e distribuite da un artefice inimitabile, la salute. 1442 RA 0 | ponte ch'era parte di un'arteria principale e come la barca 1443 ZE mog | disse essa appena capace di articolare quella breve parola.~ ~- 1444 SE 5 | collaborava a quella costruzione artificiale, ne gioì vivamente.~ ~Sentendo 1445 SE 3 | vaso enorme con alti fiori artificiali e di sopra, sulla parete, 1446 VI 16 | rianimarlo riscaldando il letto artificialmente. Infatti ancora una volta 1447 ZE ass | mature il rossore, che l'artificio vi era simulato alla perfezione. 1448 VI 7 | Carlo Alchieri tenente d'artiglieria, pensionato per debolezza 1449 ZE mog | questo mondo molte grandi artiste che dicevano e non cantavano.~ ~ 1450 ZE psi | più alcuna relazione con l'arto. Ed è l'ordigno che crea 1451 SE 7 | mai! - Era il Sorniani, arzillo come sempre, ma sempre giallo, 1452 ZE mog | Invece, appoggiato con l'ascella alla sua gruccia, a passi 1453 CO lad, 1, 10| contratti come me, che talvolta ascendono a somme che eguagliano tutto 1454 RA 0 | naturalmente se ha avuto l'ascia in mano dalla prima giovinezza.~ ~ 1455 ZE mor | spalle e rimise a posto l'asciugamano. Quell'alzata di spalle 1456 CO lad, 1, 11| E null'altro?~ ~CARLO (asciugandosi la fronte). È difficile 1457 ZE mor | occhiali e quando l'alzò per asciugarla, la sua testa bagnata sembrava 1458 SE 12 | infiammate, le labbra violacee, asciutte, informi come una ferita 1459 SE 9 | tenerezza; gli pareva che, ascoltandolo, ella gli avesse dato formalmente 1460 CO rig, 1, sog| persone che parlano e che ascoltano.~ ~Il dottor Raulli, quattro 1461 BU 4 | quasi volesse dimostrare di ascoltar le parole che gli erano 1462 RA 0 | Essa ci precedeva stando ad ascoltarci ed interrompeva le nostre 1463 CO mar, 1, 4| guisa di penitenza starai ad ascoltarle anche tu.~ ~FEDERICO (s' 1464 ZE ass | che una donna vuole.~ ~ ~ ~Ascoltarne le parole non serve, perché 1465 VI 17 | ieri a sera non stetti ad ascoltarti, — gli disse con franchezza, — 1466 VI 18 | non si accorsero di essere ascoltati.~ ~Rultini per primo alzò 1467 SE 1 | differente. Ella non era passiva ascoltatrice, non era il fato altrui 1468 VI 16 | era una bella musica che ascoltavano. Le parole non sembravano 1469 CO pen, 3, 8| No! Io non domando che mi ascoltiate. Io non so, io non capisco. 1470 CO mar, 1, 8| che io so quante lagrime s'ascondano in quegli occhi! Eri là 1471 CO rig, 2, 14| piedi si stira). Che vecchio asfissiante! (Si mette a riposare sulla 1472 AS | la vittima doveva essere asfissiata, ero prescelto io a morire, 1473 CO att, 1, 6| far el tuo lavor toco de asina?~ ~TERESA (spaventata). 1474 CO ver, 1, 5| guardando dietro di sé). Asinaccio! Quasi mi schiacciava il 1475 VS 3 | raccontò di aver sognato di asini e cavalli, che gli correvano 1476 ZE fum | pancia e la sua respirazione asmatica accompagnava il picchio 1477 VI 16 | distingueva la farina onde era aspersa. Alfonso si rammentava di 1478 CO att, 1, 7| il campanello.)~ ~AMELIA. Aspeté un momento e mi ve dirò 1479 CO att, 1, 12| finì col volerve ben e ve aspeteria.~ ~GIUSEPPE. La ne aspeti 1480 CO att, 1, 3| come i sa sti diavoli che aspeto che ga la mia servitù? Oh! 1481 CO pen, 2, 10| sposarmi per sentirmi. Ed io aspettai invano il marito perché - 1482 SE 9 | passare, non faceva altro che aspettarla. Ma non l'aveva vista mai. 1483 CO rig, 1, 20| si può, zio. Non si può aspettarsi un ribasso. Il Giannottini 1484 ZE mog | infine mi disse:~ ~- Dovevi aspettartelo! Perché tanta dolorosa sorpresa?~ ~ 1485 CO pen, 2, 15| io sarei ancora solo ad aspettarti?~ ~ALICE. Forse ho torto 1486 SE 10 | al Giardino Pubblico per aspettarvi il Balli e Margherita. Era 1487 CO mar, 3, 2| per l'ora di cena, ma non aspettatemi. Addio, Federico.~ ~FEDERICO ( 1488 CO rig, 1, 5| fossi esausto dall'averne aspettati già 128. Perché ho da aspettarne 1489 ZE mat | compiaciuta al di là delle sue aspettative e non m'avrebbe rivisto 1490 CO pen, 2, 15| tu per la prima volta m'aspettavi? Io passai per una chiesa 1491 CO rig, 1, 20| del costo dell'operazione aspetterei di averla subita e di essere 1492 RA 0 | sua bocca sulla mia. Io aspirai con voluttà l'odore amico. 1493 SE 5 | di dirgliele in toscano, aspirando e addolcendo, e a lei erano 1494 VI 18 | fortuna a cui io possa mai aspirare. Io però volevo restare 1495 ZE psi | mi sentivo molto leggero. Aspiravo quell'aria tanto pura e, 1496 RA 0 | elevato da tanta sventura, aspirerà a un nuovo ordine di cose. 1497 RA 0 | S. Anna di Trieste. Egli aspirò con voluttà la fredda aria 1498 CO pen, 2, 10| migliori bocconi se poi non asporta anche una parte per il suo 1499 VI 4 | cessato il movimento dei carri asportanti merci, poco frequentata.~ ~ 1500 VI 12 | ella non s'era curata di asportare giornali. Francesca supplì 1501 VI 16 | della madre. Ne avevano asportato il cadavere e lo avevano 1502 SE 5 | avrebbe sì, rimproverato e aspramente, ma studiando il modo di 1503 CO avv, 3, 4| GIORGIO. Le mie parole sono aspre, ma anche il fatto è ben 1504 RA 0 | era una medicina un po' aspretta che bisognava ingoiare senza 1505 SE 1 | In arte aveva dei giudizi aspri e imprudenti, in società 1506 AS | restato solo con mia madre l'assalii subito. Dovevo trovare un 1507 VI 16 | cucchiaiata dopo mezz'ora. Venne assalita dal malessere che già conosceva, 1508 ZE psi | miei dolori che tuttavia m'assalivano. Dicevo loro: «Non siete 1509 CO avv, 2, 11| compresi dalla collera che mi assalse un'ora fa nel vedere quante 1510 RA 0 | mettermi alla catena. Lo assaltai e, per farlo tacere, lo 1511 CO inf, 0, 3| pensai subito. Avrei potuto assaltarlo sulle scale dell'albergo. 1512 AS | convinto si avrebbe potuto assaltarmi, uccidermi e non mi sarei 1513 CO mar, 3, 7| padre di Cerigni. Viene ad assaltarti in casa tua! Sono rientrato 1514 ZE mat | avevo avuto a fare. Le avevo assaltate mettendo loro prima di tutto 1515 ZE mat | soddisfatta di me. Quando non l'assaltavo, divenivo di una loquacità 1516 SE 12 | che la sua natura esigeva. Assaporava con voluttà quel sentimento 1517 RA 0 | era evidente ed Erlis l'assaporò. Così ritrovò facilmente 1518 CO rig, 1, 18| guardai dietro all'automobile assassina che correva via. Ero stato 1519 CO avv, 2, 11| passare con te qualche giorno. Assecondami!… » ed ascoltarla… io! Oh, 1520 ZE ass | la fortuna m'aveva subito assecondato. Era tale il mio dolore 1521 RA 0 | convinto anche me. Io mi vedevo assediato da persone che m'avrebbero 1522 CO ver, 1, 7| lontana dalla mia. Io non t'assedierò mica con altre spiegazioni 1523 VI 18 | ogni suo dovere verso di me assegnandomi una pensione. — Rizzò il 1524 ZE ass | insufficienza al compito ch'essa m'assegnava, ma avrei distrutta tutta 1525 CO rig, 3, 11| mi son fermato vedendo un assembramento accanto alla farmacia. Si 1526 SE 12 | se l'avesse udita parlare assennatamente, non ne avrebbe potuto provare 1527 RA 0 | ma in seguito ai consigli assennati di un filosofo, Erberto 1528 VI 14 | impazienza che Francesca si assentasse, ma non gli bastava che 1529 RA 0 | Olivi momentaneamente si assentava mi domandavano istruzioni. 1530 RA 0 | latifondista era evidentemente un assenteista di cui la figura è tanto 1531 VS 2 | Mentì una seconda volta assentendo, ma ne fu subito consapevole.~ ~ 1532 ZE mat | cui ero caduto a forza di assentire, mi parve che il mio dolore 1533 SE 5 | rise, lieta che il Balli assentisse. - Tanto lunga, tanto bionda? - 1534 VI 16 | quando ella non aveva ancora assentito. Stringendosi nelle spalle 1535 RA 0 | fare del tuo meglio per asserirla».~ ~Lo baciai sulla guancia 1536 CO pen, 1, 13| mia - oh, scusa - io non asserisco mica che senza di te starei 1537 VI 8 | quantunque Alfonso protestasse e asserisse che non se ne rammentava 1538 VI 5 | ad aperta provocazione.~ ~Asserivasi di Sanneo che gridava finché 1539 SE 10 | fronte serena ai suoi primi asserti, perché, in fondo, ella 1540 ZE ass | di quel mio collega e gli assestai con grande voluttà qualche 1541 AS | come se studiasse dove assestare la propria stoccata. Ma 1542 AS | e dissi nel momento di assestarmi nel letto: – Credo che le 1543 VI 16 | entrare benefica nei polmoni assetati. La respirazione della madre 1544 ZE mat | capigliatura un po' ribelle, ma assettata severamente e pensai che, 1545 SE 11 | Deluigi!~ ~Egli la tranquillò, assicurandola che se fosse dipeso da lui 1546 ZE mog | esimermi da quella noia assicurandolo che ero convinto ch'egli 1547 RA 0 | fare ordine lo allontanò assicurandomi che se lo avessi domandato 1548 RA 0 | il tempo non esista come assicurano i filosofi, ma esistono 1549 CO avv, 3, 4| e non si curò più che di assicurare l'avvenire al suo figliuolo. 1550 ZE ass | ripetermi. Intanto potevo assicurarla che avevo avute le mie buone 1551 CO rig, 3, 4| certo. Ed una cosa io posso assicurarle. Io giammai pensai alla 1552 ZE mog | differente da quello del suo, per assicurarlo dell'esito della drastica 1553 ZE mat | Ardevo dal desiderio di assicurarmi che il dolce sorriso che 1554 RA 0 | accurato egli credette di poter assicurarne la perfetta salute e l'equilibrata 1555 VI 13 | frantumava le lastre non assicurate, spazzava dai tetti tutto 1556 VI 3 | dimostrandogli d'essere già assicurati o di non poter sottostare 1557 VI 17 | conforto. Invece Cellani, dopo assicuratosi che lo aveva di nuovo dinanzi 1558 ZE mog | abbastanza bene come le assicuravano quanti la udivano ed io 1559 RA 0 | lui le cure continuarono assidue. Si fecero venire dalla 1560 ZE mat | tanto infantile.~ ~Il dolore assillante mi fece lavorare in grande 1561 ZE mog | Quando la paura di morire m'assillava, mi rivolgevo ad Augusta 1562 AS | applicazione limitata perché non assimilabile che da organismi dotati 1563 VI 16 | vissuto con lui se ne era assimilato i modi.~ ~Giuseppina aperse 1564 ZE ass | quelle che più facilmente si assimilavano.~ ~Anzi a proposito del 1565 AS | esperienza di vivisettore di cui, assistendovi, non avevo compreso subito 1566 VI 4 | ringraziarlo della risata.~ ~— Assisteremo alla première dell'Odette — 1567 CO rig, 2, 8| permesso ch'io La veda per assistermi in un passo molto importante 1568 CO ire, 1, 5| LUCIA. Già qui! Io non assisterò a questa scena!~ ~GIULIANO. 1569 CO mar, 2, 9| tanto poco che mi pareva d'assistervi in qualità d'avvocato difensore 1570 CO pen, 2, 11| CLELIA. Credetemelo, se voi assisteste a tutte le storie che ci 1571 ZE mor | ritardare la catastrofe cui assistevamo ora, ma non impedirla.~ ~ 1572 CO att, 1, 1| guardia medica e el te ga assistì quando che el dotor te ga 1573 RA 0 | canto suo egli li aveva assistiti fraternamente nelle loro 1574 VI 17 | apportargli giovamento, ma adesso assisto al processo con piena indifferenza 1575 VS 5 | irreparabili. Le persone che si assistono non si rivedono più e non 1576 CO rig, 3, 7| e quello ch'è realtà. Ci assoceremo, saremo dei veri fratelli, 1577 ZE mat | concetto di vita umana s'associa a quello della carriera 1578 ZE ass | conservare il cipiglio. Associando i due bambini alle sessanta 1579 ZE ass | interruppi, ma mitemente, quasi associandomi a lui (non l'avevo forse 1580 NO 9 | colorito e il cielo terso associandosi in certo modo a tanta purezza 1581 ZE mat | maestrina. Ada non fu allora mai associata in alcun modo a noi ed io 1582 ZE psi | Italia. Questa tranquillità associatasi a quella enorme, sorprendente, 1583 BU 5 | d'ingordigia e d'inerzia associate, che si ritrova talvolta 1584 RA 0 | Misceli non fumava io m'associavo a Felicita già fumando.~ ~« 1585 ZE mat | caratteristica principale: l'assoggettamento della femmina. Così il maschio 1586 VI 15 | aveva alcuna libertà. Doveva assoggettarsi al volere di coloro nelle 1587 ZE mat | intanto? Intanto ch'io m'assoggettavo alla più dura constrizione, 1588 RA 0 | talvolta e per la quale m'assoggetto persino ad inforcare gli 1589 CO mar, 2, 9| quale, quando i giudici m'assolsero, mi gettò un'occhiata terribile 1590 CO mar, 1, 8| morto nello stesso tempo? Lo assolvano pure ma come potrà egli 1591 CO att, 1, 8| Se mi fossi giudice ve assolveria. Che sporcona quela siora 1592 SE 12 | bisogno di scusarsi e di assolversi. Ne sorrise come di cosa 1593 ZE ass | destino della poverina a cui assomiglia.~ ~Ci coricammo dopo di 1594 ZE ass | stesse accanto una donna che assomigliava a quell'Ada che io avevo 1595 AS | domandai.~ ~Essa mi guardò assonnata, stanca. La mia invocazione 1596 SE 4 | stropicciarsi gli occhi assonnati, finché Stefano non accorse 1597 SE 10 | appuntamento l'osservatore non s'assopì in lui un solo instante. 1598 ZE ass | destato nella notte, e nell'assopimento abbia raccontato tutto o 1599 SE 12 | letto. L'ammalata pareva assopita ma, come al solito, parlò 1600 RA 0 | giornale una notizia che assorbì tutta la mia attenzione.~ ~ 1601 RA 0 | due persone che avevano assorbite tutte le qualità di intraprendenza 1602 RA 0 | importanti ch'erano stati tutti assorbiti da quell'ultimo disgraziato 1603 CO mar, 1, 3| Bice.) Gli fosse rimasto assordato!~ ~BICE (s'allontana e gl' 1604 RA 0 | ripetuti in tutti i versi per assottigliarle e ce n'erano di quelle che 1605 ZE ass | bisogno di una pausa per assuefarsi alla sua disgrazia che improvvisamente 1606 RA 0 | propria patria vi si era tanto assuefatta che ora le insegnava spesso 1607 VI 5 | in ozio perché essendo assuefatto al lavoro di Sanneo non 1608 ZE mat | quell'epoca io m'ero già assueffatto a considerare Ada quale 1609 CO teo, 1, 3| intenzioni oneste per quanto assuma l'aspetto di uomo franco.~ ~ 1610 ZE ass | alla macchina fotografica assume un altro aspetto ed io guardai 1611 RA 0 | delle persone che volevano assumerlo alle condizioni stesse ch' 1612 ZE ass | ordini, ma non posso mica assumermi una responsabilità per quello 1613 RA 0 | parole eroiche miseramente assumevano l'aspetto di una vanteria. 1614 CO teo, 2, 6| credeva diversa. Adesso già assumi un tono da donna offesa 1615 NO 9 | gioie gli uomini generosi assumono equivalenti impegni. Per 1616 AS | crisi. Se questa avesse assunte delle forme violente, essa 1617 ZE ass | Io assistetti alla sua assunzione all'impiego. Ero venuto 1618 SE 8 | cui piombò, fece dei sogni assurdi. Il Balli abusava della 1619 VI 12 | argomento che tendeva all'assurdo. I suoi due eroi erano ancora 1620 VS 3 | mentre ora, in viaggio, assurgeva fino a vedere nel destino 1621 BU 4 | d'affari, ed essi subito assurgevano alla fama. Perchè la fama 1622 AS | ammalasse!» Ricordo che assursi a mio giudice. Guardavo 1623 VS 5 | vecchio contadino, Giovanni, assurto per la sua astuzia e fedeltà 1624 RA 0 | denicotinizzate al giorno e non m'astenevo... da tutto il resto. Egli 1625 RA 0 | il suo sviluppo a guisa d'astice. La madre sembrava più serena 1626 RA 0 | certi studi di Darwin sugli astici che hanno il lato destro 1627 CO lad, 1, 11| vidi talvolta vendicativa, astiosa. Dal primo momento in cui 1628 VI 11 | ira. Anche nel sogno più astratto una parola precisa pronunziata 1629 ZE mor | studiare per qualche tempo l'astronomia.~ ~Entrai nel giardino che 1630 BU 6 | tempo, a forza di trovate astute, Giulio aveva saputo tutelare 1631 VI 19 | sapeva risolversi a usare astuzie per stornare da sé il dolce 1632 CO att, 1, 11| difendi!~ ~CLEMENTE. Sta atenta Amelia che no andemo in 1633 VS 4 | loro stadio.~ ~«Mi stago atento de no far susuro col remo 1634 CO att, 1, 1| xe cussì basta che femo atenzion de no farli rabiar noi e 1635 CO rig, 1, 5| in balia delle onde sull'Atlantico? Per fortuna uno di essi 1636 SE 1 | ricordava la figura alta d'atleta, il vero maschio per Angiolina. 1637 SE 8 | Ho passato una mattina atrocemente noiosa.~ ~Stefano lo vide 1638 ZE mog | se il possesso li avesse atrofizzati. Avevo sempre vivo il desiderio 1639 CO inf, 0, 5| dire di me che non sono un attaccabrighe e che le guasconate non 1640 CO teo, 2, 7| viventi e tu, se lo puoi, attaccala; ma non attaccarne una che 1641 RA 0 | volte le malattie infantili attaccano gli adulti e si fanno per 1642 VI 18 | pendeva la gonna come da un attaccapanni e la vita non arrivava mai 1643 SE 10 | se non col proposito d'attaccarglisi, comprometterlo, succhiargli 1644 ZE mor | momento; ma riteneva di poter attaccarlo mitemente di fianco come 1645 CO teo, 2, 7| puoi, attaccala; ma non attaccarne una che essa non ha posta; 1646 CO ver, 1, 4| verità: Io offenderti coll'attaccarti dai piedi in su? Io che 1647 SE 7 | gli desse l'opportunità di attaccarvisi per parlare di lei. Per 1648 CO rig, 1, 5| per quanto non sembri - è attaccatissima a me e a mio marito. Quando 1649 RA 0 | lento.~ ~Ma perciò sono attaccatissimo a lui. Quando mi sento abbattuto 1650 ZE mog | di visita di Carla Gerco, attaccatovi con chiodini, mentre la 1651 VI 7 | lucide, una calza nera, l'attaccatura del piede gentilissima per 1652 ZE ass | Augusta, mi pareva che più m'attaccavo a Guido e più chiara risultasse 1653 BU 7 | aggettivo di burlato non s'attaglia in pieno che alla vittima 1654 SE 9 | ricordi mozzi della musica s'attagliavano benissimo a certe proprie 1655 ZE fum | ogni dubbio.~ ~In casa m'attardai per fare qualche atto d' 1656 BU 5 | zoppicando.~ ~Gli altri due s'attardarono ancora in complimenti prima 1657 VI 11 | condizioni in cui si trovava poco atte a sedurre della gente ambiziosa 1658 CO rig, 1, 2| come quella di un ebete… (Atteggia così la propria faccia.)~ ~ 1659 ZE ass | attorno a sé e sorrideva. M'atteggiai a giudice severo perché 1660 ZE mor | usassero termini medici atteggiandosi a sapere qualche cosa di 1661 RA 0 | umettare la carta fine si atteggiarono a rancore. Lo avevano mandato 1662 SE 12 | sarebbe stato impossibile d'atteggiarsi ad infermiere in quello 1663 VI 12 | vedere come, pensandoci, atteggiasse il volto.~ ~Quella settimana 1664 VI 4 | la signorina.~ ~Alfonso atteggiò il volto ad un sorriso; 1665 CO pen, 2, 10| sulla via c'è un signore attempatello che guarda con nostalgia 1666 VI 10 | camminava accanto ad un uomo attempato, il quale gestiva raccontando 1667 AS | Clementi. Essa non rispose e attendemmo in silenzio.~ ~Quale pomeriggio 1668 VI 12 | aspettava di trovarla immutata e attendendolo in quella biblioteca ove 1669 CO lad, 2, 5| dopodomani.~ ~MARCO. Non attender, perché sarebbe inutile.~ ~ 1670 VS 5 | zufolando e pensando: «M’attenderai invano questa notte e quando 1671 CO ire, 1, 9| promisi?~ ~LUCIA. E non attenderemo mamma?~ ~GIULIANO (offuscandosi). 1672 SE 5 | donne s'erano fermate per attenderli.~ ~Il giorno appresso, in 1673 CO bal | tempo invernale si può dire. Attendete l'estate e ne riparleremo.» 1674 CO lad, 3, 7| La prende e la intasca.) Attendetelo con calma. Vi garantisco 1675 CO lad, 1, 9| CARLO. Da questa riunione attendevamo non spirito, ma felicità.~ ~ 1676 CO avv, 2, 10| fare la pace oggi stesso. Attendimi qui. (Via.)~ ~ ~ ~ 1677 BU 6 | le parole amano tanto) s'attendono la regolazione di ogni divergenza, 1678 SE 10 | Anzi, se si fosse voluto attenere esattamente alle parole 1679 CO avv, 2, 8| adesso.~ ~ALBERTO. Dovreste attenervi a maggior regolarità. Ve 1680 ZE mog | offeso, mormorò:~ ~- Io m'attengo al sistema che seguii per 1681 ZE ass | come nel sogno. Ma io m'attenni alle sue parole. Mi domandava 1682 VS 1 | amici occasionali che non attentano alla propria libertà. Il 1683 RA 0 | Eppoi volendo lungamente attentare al capolavoro ci si abitua 1684 NO 10 | fisica la proteggeva da attentati. Sulla carta che involse 1685 ZE ass | contro i clienti che vi attentavano non pensando che alla loro.~ ~ 1686 ZE psi | che invoca e si ripete, attenuandosi poi e terminando in un pianto 1687 ZE mog | accampare le circostanze attenuanti e queste sarebbero risultate 1688 VI 16 | avesse prodotta e volle attenuarla.~ ~— Oh qui non mi duole! — 1689 NO 9 | raccontava le proprie colpe senza attenuarle. Egli aveva voluto approfittare 1690 ZE ass | avevano spinto a scrivere s'attenuarono subito. Luciano rise quando 1691 SE 14 | Amalia aveva minacciato d'attenuarsi. Anche questa visita gli 1692 RA 0 | servizievole che questa solitudine attenuava... Certo questa buona e 1693 AS | troverete che in tutti esiste un'attenuazione di vita.~ ~Restiamo perciò 1694 CO mar, 2, 9| piangere con lei. Tutto s'attenuerà nella nostra comune grande 1695 CO rig, 1, 20| mentre le tue cattive s'attenueranno fino a sparire. Chi mi dice 1696 CO mar, 2, 8| qua! Lasciami passare! (Lo atterra.)~ ~AUGUSTO (piangendo). 1697 RA 0 | le sue intenzioni.~ ~Io atterrai, un giorno, un cane e l' 1698 NO 7 | subito gli menò un calcio atterrandolo. Per fortuna la sua ebbrezza 1699 AS 3 | innocente avrebbe dovuto atterrare chi per primo elevava un 1700 SE 12 | sarebbe stato giusto di atterrarla e calpestarla? L'afferrò 1701 ZE mat | era evidente sarebbe stata atterrata e forse travolta. Era ben 1702 VI 19 | formarlo dovevano essere stati atterrati uno o due muri divisori 1703 NO 7 | ispirazione: fra il ragazzo atterrato e battuto e la fanciulla 1704 ZE mat | Ogni minaccia di sventura m'atterrisce dapprima, ma subito dopo 1705 ZE mor | evidenza della mia colpa m'atterrò, ma il dottore non insistette 1706 ZE mat | regolarmente bollato che attestava in tutte le forme la mia 1707 ZE ass | due culle in un gabinetto attiguo alla stanza da letto dei 1708 VI 20 | riconosciuto ai calzoni attillati. Era una combinazione o 1709 SE 4 | cosa che non avesse avuto attinenza a lei o al proprio sentimento. 1710 SE 13 | egli ne era tanto certo da attingervi una grande tranquillità - 1711 SE 12 | confacesse al suo dolore. Vi attingeva ancora maggiore calma. L' 1712 ZE mog | sola e pronta, che subito l'attirai a me e appassionatamente 1713 ZE ass | rischiare un po' di più attirando nell'azienda dei nuovi capitalisti.~ ~ 1714 VI 16 | renderla efficace, per non attirarsi anche l'odio di Francesca, 1715 VI 16 | quale era. D'altronde le sue attitudini al commercio non gli davano 1716 RA 0 | reazioni necessarie all'attivamento della vita come se un organo 1717 RA 0 | suo occhio. Napoleone la attivava in modo straordinario. Per 1718 RA 0 | giorni vuoti mentre gli attivi sei anni non ne facevano 1719 RA 0 | la donna desiderata. Non attizzava forse il desiderio il tempio 1720 NO 7 | scorse già da lontano gli attori perché venivano dalla parte 1721 ZE mat | al gruppo che tuttavia l'attorniava e m'imbattei nella signora 1722 SE 12 | slegò una gomena che v'era attortigliata, l'allentò e la saldò di 1723 CO mar, 3, 1| libro; un rumore alla porta attrae la sua attenzione.) È lui! ( 1724 VI 14 | con gesto selvaggio volle attrarla a sé. Con un grido di spavento 1725 NO 7 | vergogna, che gli impediva di attrarre l'attenzione degli altri, 1726 CO mar, 1, 7| economica. Vogliono dunque attrarti in un campo che non è neppure 1727 ZE mog | Ero già alla porta che l'attrassi a me, spostai accuratamente 1728 VI 12 | passato, il dolore ha delle attrattive seducenti, e ai deboli ambiziosi 1729 ZE ass | arrivare all'appuntamento e attraversai lentamente la città guardando 1730 VI 15 | ascoltava quel vano cicaleccio. Attraversando la via dei Forni guardò 1731 RA 0 | era all'uscita e la barca attraversandolo produsse quello sfregamento 1732 BU 1 | ostacoli rasentandoli, ed attraversano il più fitto groviglio di 1733 CO lad, 2, 6| la crisi commerciale che attraversiamo ci sia scarsezza di cassa 1734 VS 2 | al corpo un'irresistibile attrazione ora da una parte ora dall' 1735 ZE psi | non giovini e vestiti ed attrezzati molto male. Dal loro fianco 1736 RA 0 | gobbo che aveva tanto bene attrezzato il proprio spirito intorno 1737 VS 3 | aver fatto così per bontà, attribuendo una vita bisognosa di calore 1738 BU 4 | costruì l'aspetto e l'indole, attribuendogli tante di quelle virtù e 1739 NO 4 | più sincero e parlava, - attribuendoglieli - di altri amanti, allora 1740 NO 9 | disse al vecchio, - tu vuoi attribuirci un'importanza troppo grande. 1741 RA 0 | analizzatore del pittore per attribuirglielo. «Guarda, guarda meglio» 1742 VI 20 | meritata e che si dovesse attribuirla all'antipatia di qualche 1743 ZE mog | facevo; solo era incline ad attribuirli ad ignoranza e mi dava delle 1744 ZE mat | loro sinceramente quando attribuirono quel dolore ora al ricambio 1745 CO mar, 1, 8| FEDERICO. Io non so attribuirvi alcun delitto meno che il 1746 CO mar, 1, 7| detto che al Cerigni si attribuiscano ogni sorta di mancanze verso 1747 BU 4 | tedeschi, che se ne intendono, attribuiscono all'effetto della birra. 1748 ZE mog | forse diminuire le facoltà attribuitemi dal defunto suo padre?~ ~ 1749 ZE mat | volevano proteggere. Ma forse m'attribuivano delle intenzioni su Augusta 1750 RA 0 | giovinezza era proprio l'attributo della fanciulla. E su Antonia 1751 VI 16 | della casa si fermò:~ ~— Mi attrista troppo, — asserì. Quando 1752 AS 3 | rassicurato da quel sorriso che attristato dalla triste notizia che 1753 NO 7 | Ora se i suoi propositi attuali non avessero avuto maggior 1754 SE 3 | piano, ne aveva sognata l'attualizzazione e la conseguente felicità. 1755 SE 4 | senza mai muover dito per attuarle. Come erano lontane da lui 1756 VS 3 | senza nessuna intenzione di attuarlo, studiò il piano per arrivare 1757 ZE mat | affari. Ciò doveva essere attuato in un'epoca più tranquilla 1758 ZE ass | dovevo dirgli. Finalmente attuavo i miei propositi di bontà 1759 VS 3 | precisamente perché ogni attuazione ne era lontana. Libero veramente, 1760 RA 0 | cedette e non bastò per attutire il colpo. Anche le gambe 1761 SE 6 | parole che gli pervenivano attutite, calme e dolci dall'altra 1762 ZE psi | che m'aspettava, urlò:~ ~- Auch Ihre Frau wird von anderen 1763 CO mar, 1, 7| quell'opuscolo l'idea parve audace. Oggi è ammessa da tutti 1764 AS 1 | non si sentì più capace di audacie. Un'audacia utile gli veniva 1765 VI 7 | testa. L'affrontò una sera e audacissimo come sono tutti i timidi 1766 ZE mog | parte delle mie giornate augurandomi che qualcuno mi portasse 1767 CO lad, 2, 2| desiderio di Carlo!~ ~ELENA. Non augurartelo che commetti un peccato! 1768 VS 4 | troppo. Non che l'Aghios gli augurasse la morte, tanto più che 1769 ZE mog | metamorfosi sarebbe stata augurata anche al vino che passava 1770 RA 0 | lasciai il mio amore ed anzi aumentai la stretta sapendo che Titì 1771 ZE mog | sua disperazione. Ripeté, aumentandolo, il suo lamento di non aver 1772 VI 14 | quelle trepidazioni che aumentano il desiderio. Egli parlò 1773 ZE mog | l'innocenza che tentai di aumentarla. Incominciai a dire delle 1774 VI 8 | Così, in sogno, vedeva aumentati i pregi di quest'opera che 1775 AS | umano è morta. Io forse aumentavo la parte morta ma intensificavo 1776 CO ver, 1, 4| dire a Fanny una verità che aumenterebbe la sua disgrazia. Non sono 1777 RA 0 | inverdita ai raggi del sole, aurea al tramonto, popolata dai 1778 ZE ass | mustacchi bruni dai riflessi aurei. Insomma v'era in lui un 1779 ZE mog | incredulità fosse un buon auspicio.~ ~Carla fu colta da un 1780 SE 2 | tutta la faccia diveniva austera e, baciandola, Emilio si 1781 VI 14 | pavimento. Si amava bene nell'austerità di quella stanza, in mezzo 1782 SE 2 | vizio, assunse l'aspetto austero di un maestro di virtù.~ ~ 1783 ZE psi | di nuovo i sogni, ma di autentici non ne ebbimo più alcuno. 1784 RA 0 | poi seguivano 18 ore di autofagia. In un primo tempo la colazione 1785 VI 2 | Alfonso c'erano i dispacci autografati, mancanti degl'indirizzi; 1786 RA 0 | la macchina s'arrestava, automaticamente il suo occhio correva all' 1787 VS 7(1) | seguito ad un incidente automobilistico nel 1928). 1788 SE Pre | Anzi fu la lode di un sì autorevole critico che m'incorò alla 1789 BU 5 | personcina dinoccolata priva dell'autorevolezza che conferisce una certa 1790 ZE mog | come è fatto, è un modo per autorizzarlo ad agire come desidera. 1791 SE 12 | Emilio pensò che tutto ciò autorizzava le più ardite speranze e 1792 ZE mat | lasciarmi mettere in disparte e avanzai risoluto verso il punto 1793 VI 16 | davano il diritto a grandi avanzamenti e, perdendo per altre cause 1794 CO mar, 3, 5| tuoi meriti.~ ~FEDERICO (avanzandosi). Ed io sono qui ad ascoltarla 1795 VI 16 | che siano già abbastanza avanzate ho la prova nel fatto che 1796 VS 2 | finché non l'avessero urtato. Avanzavano come se volessero finire 1797 NO 1 | intera giornata purché le avanzi il breve tempo di cui ha 1798 CO lad, 2, 5| IGNAZIO. Crede che gli avanzino diecimila franchi da regalarmi?~ ~ 1799 ZE fum | una grandezza latente. Io avanzo tale ipotesi per spiegare 1800 ZE fum | che ora, in questi tempi avari di spazio, è divisa in due 1801 VS 2 | Granturco, perché non c'era avena. In un cortile vasto (lo 1802 VI 4 | sapeva il francese ma non avendoci abituato l'orecchio difficilmente 1803 ZE ass | questo ch'io non volevo. Avendogli offerto il mio aiuto, avevo 1804 | avente 1805 VI 14 | freddo raziocinio il non avergliela data. Della novità nel contegno 1806 VI 9 | cordialità di Annetta doveva averglieli tolti. Infatti pensava a 1807 CO mar, 1, 8| anche se vi toglievo gli averi della poveretta. Che cosa 1808 RA 0 | a caccia e della sua di avermici condotto. Poi si rise solo 1809 CO att, 1, 2| Fin che se iera all'aria averta…~ ~AMELIA. Ma no podé lassar 1810 CO att, 1, 11| entra in casa mia. Mi no ghe averzo la porta.~ ~ALFONSINA. Brava, 1811 CO mar, 1, 2| inferno. Sembrava tanto più avida quanto più il signor Federico 1812 CO att, 1, 11| Mi? Ti xe mata? Son sta avisà per telefono che la polizia 1813 CO att, 1, 2| questo! No ti li ga gnanca avisadi che el giornal xe per mi! ( 1814 CO att, 1, 3| vado qua in via Scussa a avisar el comissario. (Cerca il 1815 CO att, 1, 13| Birbante de Ana! No la podeva avisarne? (Corre via seguita da Clemente.)~ ~ ~ ~ 1816 NO 2 | compromettere il proprio avito nome neppure dinanzi alla 1817 SE 10 | lei. - Tanto più merito ho avuto- ella asseriva - di essere 1818 CO pen, 1, 12| mano al canto della via s'avvantaggerebbe di avere un cuore più grande 1819 VI 8 | cervello più che non lo avvantaggi. Quel quindi non era del 1820 RA 0 | Comandanti varii che s'erano avvantaggiati dei suoi meriti. Eppoi l' 1821 VI 10 | questa vocazione egli venisse avvantaggiato. Era ridicolo anche quell' 1822 RA 0 | nuovo contratto fortemente avvantaggiò l'Olivi non posso dire adesso 1823 RA 0 | Trieste e che i carabinieri s'avvedano di questo bambino che talvolta 1824 AS | che nessuno se ne potesse avvedere. Proprio come prima avevo 1825 VS 3 | di catene senza che se ne avvedessero. Se il signor Aghios non 1826 CO avv, 3, 8| intelligente, mentre ora mi avvedo che in una fase tanto importante 1827 ZE mog | politica di un uomo più avveduto di me e più equilibrato, 1828 AS | organo quell'animale e l'avvelenai con della morfina. Esso 1829 ZE mog | lungo sonno senza perciò avvelenarlo con veri sonniferi. Ma questa 1830 VS 2 | complimento. «Non credo di avvelenarmi più di lei con le sue Macedonia. 1831 RA 0 | poteva correre il rischio di avvelenarsi di fiele?~ ~L'unico inferocito 1832 SE 10 | Volpini, senza saperlo, gli avvelenava le gioie che, secondo Angiolina, 1833 CO pen, 1, 15| la voglio con me perché m'avveleni tutte le mie ore e a tutte 1834 BU 7 | accorto di quello che stava avvenendo al fratello, proprio allora, 1835 CO rig, 2, 9| non scappino le cose che m'avvengono. Ero là, là, oggi per parlarne 1836 SE 9 | fatto della critica musicale avvenirista - che cosa non aveva fatto 1837 RA 0 | balle; prendere degli operai avventizii, notare, registrare, fare 1838 VI 16 | paese, con Creglingi e gli avventori che sorprendeva in atto 1839 VS 4 | cominciata una sua vita avventurosa traverso tutto il mondo. 1840 CO rig, 2, 14| e, se quello che spero s'avvera, sarò di nuovo non più un 1841 RA 0 | modo che la profezia si avverasse.~ ~Achmed partì. Conscio 1842 SE 12 | Oh, perché non si sarebbe avverato anche in questo caso quel 1843 RA 0 | stanze dei moribondi ciò si avveri frequentemente.~ ~Augusta 1844 AS | e così assaltare i miei avversari non messi in guardia. E 1845 ZE mat | io avevo esortata la mia avversaria a ricordare e temere!~ ~ 1846 RA 0 | sua intrapresa fosse stata avversata dalla fortuna.»~ ~Il Reveni 1847 CO ver, 1, 2| tua immaginazione mi sono avverse. Però siamo alleati naturali. 1848 VS 4 | raccomando tutti i miei amici avvertendoli di stare in guardia.»~ ~« 1849 VI 20 | malcontento; lo si era lodato avvertendolo però che dacché era alla 1850 CO lad, 3, 1| dodici anni.~ ~IGNAZIO. Mi avverti ch'è il giorno del tuo compleanno?~ ~ 1851 CO lad, 4, 5| sarebbe stato mio dovere avvertimelo almeno quando siete scomparso. ( 1852 VI 12 | lasciarle si rammentava degli avvertimenti di Macario, di quel piccolo 1853 VI 4 | secondo piano, andrò ad avvertirle. Si accomodi intanto.~ ~ 1854 VI 16 | Mascotti aveva promesso di avvertirlo lui che non si era disposti 1855 CO inf, 0, 4| SQUATTI. Potevi almeno avvertirmi… Col revolver che può scattare.~ ~ 1856 VI 6 | sarebbe costato poco di avvertirnelo, e di risparmiargli delle 1857 CO lad, 4, 5| quella stazione e poi mi avvertiste ch'eravamo perseguitati, 1858 ZE mog | da Augusta che io l'avevo avvertita della nostra visita e anche 1859 VI 9 | chiudeva con le parole: «Avvertite la mia famiglia che arrivo 1860 CO lad, 1, 9| Mi dispiace di non averli avvertiti prima. Lei, almeno, rimarrà.~ ~ 1861 VI 13 | ma molto amichevolmente, avvezzo come era a trattare con 1862 ZE ass | orizzontarci meglio e ci avviammo verso l'entrata del cimitero 1863 CO pen, 1, 4| nostra sartina. Vieni. (S'avviano.)~ ~ ~ ~ 1864 RA 0 | relazione al passato o per avviarci con una parvenza di coscienza 1865 NO 8 | te per farti del bene e avviarti ad una vita migliore. Ricordi 1866 ZE mog | ancora non sapeva dove s'avviasse con quel suo passo deciso. 1867 CO teo, 1, 6| appoggiò al tuo braccio e vi avviaste. Io vi seguii calmo ma ancora 1868 SE 9 | spiegare tutto.~ ~Erano già avviati verso casa allorché a Stefano 1869 ZE mat | dissi a bassa voce e avvicinando la mia faccia alla sua per 1870 CO com, 1, 5| di me e so che cosa pensi avvicinandomisi; mi creda, io ho pensieri 1871 SE 9 | suoni, ma non riusciva ad avvicinarvisi tanto quanto Amalia. Egli 1872 SE 12 | create dal delirio s'erano avvicinate, e la povera Amalia diceva 1873 SE 6 | la fatica e la noia.~ ~Ma avvicinatesi le figure, egli dimenticò 1874 SE 4 | distanza se ne poteva fare.~ ~Avvicinatosi, il Balli presentò: - Margherita! 1875 SE 7 | quindici giorni. Ella s'avvicinerà per la prima. - Ma in tanto 1876 SE 8 | apprenderai; ma tu non l'avvicinerai mai, mai e se la vedessi 1877 ZE prb | tue scoperte deliziose ti avvieranno al dolore e alla malattia 1878 RA 0 | andasse al Boschetto io m'avvierei a Servola. Là si tratta 1879 CO pen, 2, 15| Sei libera e sai chi ti avvilì e umiliò e la odii!~ ~SERENI. 1880 VI 18 | contegno di Macario gli parve avviliente e ingiusto perché ad ogni 1881 SE 1 | risultato del suo lavoro potesse avvilirlo, ma i ragionamenti non lo 1882 CO pen, 2, 15| di farti del bene! E ti avvilisce e ti toglie la tua libertà 1883 NO 5 | da un momento all'altro e avvilupparlo e strangolarlo in un attimo. 1884 AS | vita del sogno, tuttavia m'avviluppava e volli proclamarla: – Perché 1885 RA 0 | quel paradiso, era stata avvinghiata dalla terra e non aveva 1886 ZE mor | rancore che stranamente s'avvinse al mio dolore e lo falsificò. 1887 AS | era mostrata tanto spesso avvinta al marito?~ ~E fu la prima 1888 CO com, 1, 5| fanciullo ma io con orrore mi avvio alla carriera che mi sono 1889 SE 12 | ritirarla in persona ed anzi ti avvisa la sua venuta telegraficamente. 1890 VS 2 | figlio); devono servire ad avvisarli quando il buco si restringe 1891 RA 0 | mi disse: «Avresti potuto avvisarmelo al momento di partire». 1892 SE 11 | volta Emilio si ricordasse d'avvisarne Angiolina.~ ~Poiché era 1893 RA 0 | e non trovavo il modo di avvisarnela. Essa non piangeva nient' 1894 SE 10 | ingannava, avesse cura di avvisarnelo.~ ~Non v'era però la possibilità 1895 CO lad, 2, 5| entro io?~ ~CARLA. Volevo avvisartene, ecco. Credevo…~ ~IGNAZIO. 1896 RA 0 | buon ordine la sera prima avvisavo l'Olivi che il giorno seguente 1897 CO rig, 2, 2| quell'aspetto che io mi so, avviserei la signora Anna perché lo 1898 CO rig, 1, 6| anche ad un altro? Non ne avviseremo neppure il dottor Raulli. 1899 CO pen, 2, 11| perché così subito? Non ne avviserete nemmeno la signora?~ ~TERESINA. 1900 CO rig, 2, 16| per sentirlo se chiama. Avviserò tutti di non far rumore. ( 1901 VI 14 | era stato dettato da lei. Avvistasi dell'effetto prodotto dalle 1902 CO rig, 1, 16| So quando devo soffiare o avvitare o svitare. L'ho detto al 1903 RA 0 | e intorno a lei tutto si avviva.~ ~Correndo, quel giorno, 1904 SE 4 | Angiolina il colore più smorto s'avvivava. - Peccato, - mormorò Angiolina 1905 CO mar, 1, 7| per cinque e invecchio e avvizzisco nell'odio, nel livore. Oh! 1906 BU 6 | diminuì. Tutte le composizioni avvizziscono e già quel clistero non 1907 CO avv, 1, 5| appresi d'essermi ingannato mi avvolsi nella mia pelliccia e mi 1908 SE 6 | luna, era tutta chiusa, avvolta nel silenzio; sembrava abbandonata.~ ~ 1909 ZE mog | della pelliccia, le gambe avvolte in una coperta, mio suocero 1910 VS 3 | Venivano presi con dolcezza, avvolti nel loro proprio calore 1911 ZE fum | aiutato a spogliarmi e, avvoltomi in un accappatoio, m'aveva 1912 VS 4 | xe proprio capaze de un'azion simile».~ ~«Ma insomma non 1913 NO 2 | piedino nervoso la leva azionante il campanello d'allarme. 1914 NO 2 | corpicino in una leva per azionare il freno meccanico, ma talvolta 1915 ZE ass | al disopra di una ruota azionata a forza d'acqua, obbligando 1916 RA 0 | e, per farlo tacere, lo azzannai al collo. Mi trovai la bocca 1917 RA 0 | digrignai i denti e volevo azzannarla. Ma il padrone me lo impedì 1918 RA 0 | mi ribaltò e m'avrebbe azzannato al collo se non fossero 1919 RA 0 | colleghi una diagnosi un po' azzardata. Il Raulli lo tacciò davanti 1920 CO teo, 2, 7| bestie. Pochi matti si sono azzardati applicarle all'uomo. Senza 1921 AS | troppo dolcemente per poter azzeccare di colpo e con tutte e due 1922 SE 13 | si franse colorandovisi, azzurrina e verde, fine e mite. Sulla 1923 RA 0 | venette vi si rivelavano azzurrognole alle tempie. Divenne subito 1924 AS | scopersi un lieve color azzurrognolo proveniente senza dubbio 1925 VI 5 | spazio più non bastava; il B si spingeva più piccolo 1926 CO att, 1, 9| fraco de lignade a quela baba.~ ~STEFANO. No me mancheria 1927 RA 0 | convalescenza in bottega e le babe in letto. Guardasse Menina 1928 CO att, 1, 2| rabiar co' sto suo spirito de bacalà! Se el vol far spirito el 1929 SE 11 | tutte quelle ore in mezzo al baccanale.~ ~Angiolina chiese se egli 1930 SE 6 | donne il riso forte delle baccanti, all'uomo avrebbe stampato 1931 CO rig, 1, 18| al bambino il berretto e baciandogli la testa disse proprio le 1932 VI 19 | a Gralli.~ ~Ella voleva baciargli la mano, ciò ch'egli non 1933 CO mar, 1, 3| le prende la mano e tenta baciargliela.) Santa pazienza! Bisogna 1934 NO 8 | Aveva subito fatto atto di baciarlo addirittura sulla bocca. 1935 ZE ass | ormai dodicenne, volle baciarmi. Alberta, ch'era in procinto 1936 SE 3 | allontanò e lo scongiurò non la baciasse più. Egli si sorprese ch' 1937 CO mar, 1, 8| Clara e del vostro amore. Mi baciaste la gonna e i piedi… Ve ne 1938 CO pen, 3, 8| sciocchezza ma vorrei che vi baciate senza altre spiegazioni.~ ~ 1939 RA 0 | Io li amavo, e li avrei baciati come uscivano da quella 1940 SE 5 | confessi, mi racconti tutto. La bacierò un'ultima volta, le dirò 1941 CO rig, 2, 12| sinistra entra Rita con una bacinella, una spugna e un pezzo di 1942 RA 0 | anfora elegante poggiata sul bacino. Ed io molto ammirai quel 1943 NO 8 | di avergli dato un gran bacione e certamente pensò che l' 1944 VI 14 | con disprezzo:~ ~— Questi baciucchiamenti mi seccano.~ ~La frase era 1945 VI 14 | agli uomini che le fanno? Baciucchiare! Ma è proprio il modo per 1946 ZE mog | nostro arrivo si fossero baciucchiati. La sposina non aveva neppur 1947 CO att, 1, 2| a bassa soce.) No steghe badar a lù. In casa, zà, no 'l 1948 CO att, 1, 2| filerà moscardinal~ ~ANNA. No badarghe! Ti ti resti in cusina.~ ~ 1949 ZE mat | mie lagrime e bastò che badassi a non singhiozzare.~ ~Non 1950 VI 16 | Mascotti e Frontini non badavano a lui tentò di entrare non 1951 SE 3 | rivisti: - Adesso intanto badiamo d'arrivare a casa.~ ~La 1952 ZE mog | sua esattezza e col suo Baedeker verificò l'esattezza di 1953 ZE mat | occhiata d'ammirazione. Io, baggeo, ne ebbi una grande soddisfazione. 1954 SE 3 | presa da una grande paura di bagnarsi il vestito, e si mise a 1955 ZE ass | giovine. L'estesa e abbondante bagnatura, la catastrofe dell'altro 1956 CO att, 1, 1| tuta. Ma no ti gaverà sto bàgolo. Anzi voio che ti stia a 1957 ZE psi | dicevamo la Durlindana, quella baionetta lunga che in Austria, nell' 1958 ZE mor | scorsi in lui traccia di quel balbettamento e respiro mozzo di cui aveva 1959 VI 14 | trovasse contento e la risposta balbettata di Alfonso non gli piacque 1960 ZE ass | volato dal cimitero in città. Balbettavo. Le raccontai anche qualche 1961 SE 3 | gradevole. Ella esitava come un balbuziente al principio di un discorso; 1962 CO mar, 1, 7| trovarmi bene con lui nelle baldorie. Lo trovo sempre uguale! 1963 SE 10 | sorpresa gridava; - Oh, la balena! - o, quando scorgendolo 1964 VI 11 | Annetta dalla compiacenza. Gli balenarono alla mente alcune buone 1965 VI 15 | Alfonso si commosse perché gli balenava alla mente la possibilità 1966 ZE mog | ascoltare i suoni della ballata «La mia bandiera» ch'echeggiavano 1967 CO bal | poter divertirmi, e voi che ballate siete sciocchi!». Questa 1968 VI 16 | villaggio. Alfonso aveva ballato con lei ad una sagra e l' 1969 RA 0 | facciata rigata da scale e un ballatoio in legno brunito dal tempo 1970 CO bal | nostro, si perdono i veri ballerini, che son pochi a dire il 1971 CO bal | illeggibile, il mio primo ballerino, ma individuo indimenticabile. 1972 CO bal | tutti mi piacciono, e non ballerò molto. (Verso il pubblico.) 1973 ZE mat | congedarsi e se ne andò ballonzolando. Lo seguii per qualche passo 1974 RA 0 | piccolo spazio libero per ballonzolare fra l'ottimismo e il timore.~ ~ 1975 SE 2 | il suo eterno movimento, baloccandosi con l'argento alla sua superficie, 1976 AS 1 | anche mentre che con essa si baloccava, neppure per un istante 1977 RA 0 | distesa di acqua su cui si baloccavano miti colori riposanti che 1978 ZE mog | più o meno recente ci si baloccò e che si è dimenticate; 1979 AS 3 | sforzo per salvarsi, ma tanto balordamente che fu quello stesso sforzo 1980 RA 0 | averla ferita, cercò il balsamo: c'era la morte a questo 1981 CO inf, 0, 5| gli visita qualche tasca. Balza contro Giovanni.) Dammi 1982 ZE ass | prima - erano quel giorno balzate in alto di circa il dieci 1983 VI 14 | dichiarazione ardita. Si ritrovò balzato di nuovo a quella freschezza 1984 AS 1 | fuga alla stazione, gli balzavano bensì dinanzi alla mente, 1985 VS 5 | precipitoso. Non c'è urgenza. Il bamboccio è ancora lontano. Perché 1986 VI 12 | rivolgere ad Annetta né frasi banali, né disquisizioni critiche. 1987 VI 5 | abbia la forma nella lettera bancaria.~ ~Appose l'iniziale del 1988 VI 5 | lezione di scritturazioni bancarie: — qui mancano ancora gli 1989 VI 5 | alla campagna i più ricchi banchieri, gli scienziati del mondo 1990 CO att, 1, 3| che gò no poderò star de bando. (Pensierosa si mette a 1991 CO rig, 1, 20| GIOVANNI. Capisco che per te, barabba, la cosa sembrerebbe incredibile. 1992 RA 0 | che all'esterno pareva una baracca era priva di eleganza ma 1993 RA 0 | limitato a condurre avanti la baracchetta ereditata dal padre ricavandone 1994 RA 0 | sospetto di essere stato barato e non si sa darne la prova.~ ~ 1995 RA 0 | più elevati coltivati a barbabietole. Sul fiume stesso corrono 1996 ZE psi | sempre molto cortese. Era una barbarie d'essere costretto di trattare 1997 RA 0 | fatto un torto enorme. Quel barbaro, in confronto suo nient' 1998 ZE ass | bellissime variazioni sul «Barbiere». Poi era ripartito perché 1999 RA 0 | lungo palamidone nero. Una barbina biondiccia che partiva dal 2000 RA 0 | dottore, un vecchio forte e barbuto dall'aspetto benevolo gl'