100-andit | andro-barbu | barca-compi | compl-descr | deser-evita | eviti-ignor | ignot-intro | intru-monta | monti-perve | pesan-rapac | rapid-risal | risan-sello | selo-stamp | stanc-uggia | uggio-½
                       grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento

2001 RA 0 | arrivava sciolta con delle barcaccie. Un bel giorno Nino fece 2002 VS 4 | causa le correzioni del barcaiolo - meno dotto. Egli aveva 2003 VS 7 | che si batteva al di sopra Barcola, sobborgo di Trieste, per 2004 AS 3 | era divenuto certezza.~ ~Barcollando egli si allontanò.~ ~Aveva 2005 CO mar, 2, 8| a rizzarsi.)~ ~AUGUSTO (barcollante). Nulla, nulla, signor padrone.~ ~ 2006 AS 3 | della madre che lo faceva barcollare e che gli offuscava la vista. 2007 ZE mor | nero in mezzo alla neve, barcollava e si fermava ad ogni raffica 2008 SE 2 | con lui: Carlini ricco, Bardi che sprecava spensieratamente 2009 CO mar, 3, 1| finestra). Quanta gente! Una barella! Oh! lui di certo!~ ~ ~ ~ 2010 CO pen, 2, 4| signor Telvi, la signora Baretti.~ ~TELVI (porgendole la 2011 CO mar, 1, 3| alta voce.) Bel tempo! Il barometro è alto; mia moglie si vuol 2012 CO mar, 1, 7| fai male adesso.~ ~REALI. Barriere fra noi! Io amo Bice e amo 2013 VI 3 | alla signorina Francesca Barrini governante di casa dei Maller 2014 BU 1 | risonarono di ruggiti e barriti. Poi si fece più umano, 2015 CO att, 1, 2| ALFONSINA. Eh! sì! Xe meio barufar coi paroni.~ ~AMELIA. Con 2016 VI 5 | torto se ancora volesse far baruffe.~ ~Nel timore di perdere 2017 RA 0 | fresca, fresca, qualche barzelletta di Bortolo del quale il 2018 BU 8 | burla simile, avrebbe dovuto basarla su una somma di almeno cinquecentomila 2019 ZE ass | società procede perché i Basedowiani la sospingono, e non precipita 2020 ZE ass | avevo saputo dire: Morbus Basedowii. Guido me lo raccontò descrivendomi 2021 ZE mog | sospettavano di congiurare bassamente ai danni di Guido. Innocentemente 2022 ZE ass | patto di poter dirgli a bassavoce delle altre insolenze. La 2023 CO mar, 2, 9| Te ne prego! (Poi, a voce bassissima.) In nome del tuo amore! 2024 VI 2 | da bambino e la statura bassotta gli davano l'aspetto di 2025 BU 8 | tante di quelle corone da bastarti per tutta la vita».~ ~Mario 2026 VI 4 | senza luna, al di dei bastimenti schierati alla riva, il 2027 ZE ass | appena a muovere il grosso bastimento. Al largo avrebbero trovata 2028 CO teo, 2, 5| Poche parole! tante che bastino a spiegarci. Ma anzitutto 2029 CO att, 1, 8| vado con questi due. Mi basto per due. Marsch! (Esce con 2030 CO att, 1, 8| Cossa xe ste maniere? La ga bastonà la serva? Ah! No xe casa 2031 RA 0 | portati dal loro peso. Le bastonature giovavano qualche volta 2032 SE 10 | in mezzo alla città. Non bastonava, ma faceva di peggio. Aveva 2033 ZE mog | mano invece della penna il bastoncino del croupier che raccoglie 2034 CO ire, 1, 8| ho abbastanza! Vedremo se bastonerà anche me! Maria! Maria!~ ~ 2035 CO avv, 3, 6| sarà un po' di conforto. Mi bastonerò da solo non potendo bastonare 2036 RA 0 | riposavano mai altrimenti dopo le battaglie. E usavano anch'essi delle 2037 RA 0 | Marittima con quel caldo. La battella era a posto al pontile e 2038 SE 12 | di giungere a terra. Sui battelli, alla riva, si era sull' 2039 ZE ass | camminava su e giù per l'ufficio battendosi il tempo con le parole: - 2040 VI 2 | fondo al corridoio era ad un battente e più piccola delle altre. 2041 SE 7 | tazza di cioccolata con una batteria di focacce.~ ~Allora - oh, 2042 CO avv, 3, 4| TARELLI (alza la mano per batterlo).~ ~GIORGIO (reagendo). 2043 CO rig, 1, 5| sentimenti. Tenni al fonte battesimale Umbertino e non lo lasciai 2044 ZE psi | il mare dove era ora si battessero, eppoi oramai in Europa 2045 RA 0 | Donata (così era stata battezzata la bambina) ne copriva il 2046 RA 0 | solo che nel pollaio fosse battezzato e si chiamava Curra, perché 2047 ZE mat | esattissime nel mio corpo e si battono fra di loro per il primato. 2048 BU 3 | che la lettera rifatta dal Bauer era più commerciale della 2049 RA 0 | che vi si accinge con la bava alla bocca vedendo dinanzi 2050 CO rig, 1, 5| liberata così da quelle bave che gli piovevano dalla 2051 ZE mog | berretto e anche protetto dal bavero rialzato della pelliccia, 2052 CO lad, 1, 12| ancora si occupi di queste bazzecole. Adesso non te ne importa; 2053 ZE mog | a sentire le mie parole beandovisi. Molto tardi si accinse 2054 ZE psi | celebre opera del dottor Beard sulla nevrastenia. Seguii 2055 CO avv, 2, 7| figliuoli vi si possano beare!~ ~MARIA. Un'arte non vive 2056 ZE mog | pianerottolo per lungo tempo a bearmi del suo canto, delizioso 2057 CO rig, 1, 1| gatto. (Con un sospiro.) Beate voi che non amate le bestie. 2058 CO mar, 2, 4| lo riprenderei. (Lo leva. Beatrice lo aiuta. Poi rimangono 2059 NO 3 | merita presto il riso di Beaumarchais e la musica di Rossini. 2060 RA 0 | colavano le invenzioni che lo beavano. E Antonia che, rapita anch' 2061 ZE ass | passo si fece più rapido. Mi beavo di sentirlo tanto leggero. 2062 ZE mog | situazione. Infine, il «bébé» che avevo evocato nel grembo 2063 CO att, 1, 3| un cùcer e quel i lo ga becà. Che pecà! A noi che ne 2064 VI 2 | di legno nero. Dei tre beccucci a gas uno solo era acceso 2065 ZE mat | vescicanti e finì coll'essere beffato dal mio dolore che improvvisamente, 2066 VI 20 | calcolato, si divertiva a beffeggiare Ballina e a stimolargli 2067 SE 11 | gesto di esecrazione. Quella beghina non sapeva pregare. Piuttosto 2068 CO lad, 2, 6| a letto?~ ~IGNAZIO. Oh, beh! Ceniamo presto e andiamo 2069 CO att, 1, 10| detti.~ ~ ~ ~AMELIA. Che beleza! Anche el guardian lavora.~ ~ 2070 RA 0 | tre uomini arrivava nel Belgio dalla Selva Nera.~ ~Bisognò 2071 RA 0 | consumasse egli le distribuiva bellamente in cubo. Alla base ne metteva 2072 VI 19 | Sedotta? Mai! Non sono mica un bellimbusto io! Ci lasciavano sempre 2073 VS 4 | gnanca che el sia tanto belo. Lo guardarò per, la prima 2074 NO 7 | importante per la giovinezza e la beltà della fanciulla. - È certo - 2075 ZE mog | agli occhi per cui dovette bendarseli per varii giorni. S'annoiava 2076 CO rig, 3, sog| da lavorare.~ ~GIOVANNI (bendato, una zappa sulla spalla). 2077 SE 12 | sensazione di freddo. - Le farà bene- disse la signora Elena curva 2078 BU 2 | i due fratelli per quei benedetti uccellini che si portavano 2079 CO inf, 0, 5| pochi giorni la mia Maria, benedicendo il mio buon padrone… (Piagnucoloso.) 2080 RA 0 | periodo perché non finiva di benedire il giorno in cui era venuta 2081 CO avv, 3, 5| non può fare le veci delle benedizioni.~ ~MARIA (freddamente). 2082 CO pen, 1, 12| né ammalati, né tapinibenefattori. Io verrei a cena qui dalla 2083 CO pen, 2, 15| ragioni per odiarla lei, la benefattrice.~ ~SERENI (con disdegno). 2084 BU 6 | meno bene. Come può agire beneficamente un medicinale ch'è stato 2085 NO 7 | Posso tuttavia riparare beneficandola e istruendola meglio.~ ~ 2086 BU 1 | noiosa, le gridò: «Ti ho beneficata; ecco che non sei più una 2087 ZE mog | assaporare la riconoscenza delle beneficate. Dapprima volli esimermi 2088 CO pen, 4, 3| riconoscerlo. Con tutte queste mie beneficenze io finii col fare un po' 2089 RA 0 | natura che possono essere benefiche, e lasciate a sé producono 2090 VI 16 | mormorò dimenticando i beneficî che le aveva apportati.~ ~ 2091 VS 4 | fu ben lieto dell'aiuto e beneficò sorridendo il buon uomo 2092 VI 7 | anche a lui di usare un benefizio a Lucia dandole i suoi insegnamenti.~ ~ 2093 CO avv, 1, 4| conquistato dei titoli di benemerenza per i violinisti. Il celebre 2094 CO rig, 2, 8| giovinezza ad attendere il vostro beneplacito.~ ~GUIDO (in un orecchio 2095 VI 2 | suo parente. Aveva parenti benestanti che dovevano aiutarlo perché 2096 NO 2 | dubbio sulle disposizioni benevole del vecchio. Comprese ch' 2097 SE Pre | qui: uomini del valore di Beniamino Crémieux e Valery Larbaud 2098 NO 2 | erano intesi. Madre natura benignamente gli concedeva un'altra volta, 2099 VI 16 | scoprire degli indizi di benignità. Invano; si trattava proprio 2100 CO ver, 1, 4| te lo ha raccontato? Dio benigno! Esiste dunque una cosa 2101 CO rig, 1, 22| lacrime dolci, sieno le benvenute. Lacrime simili possono 2102 SE 12 | creduto che Amalia fosse una beona; tutta la sua prognosi poteva 2103 CO rig, 3, sog| canta).~ ~«M'hanno detto che Beppe va soldato~ ~E che v'han 2104 RA 0 | non fosse suo destino di berlo di frequente con lui. Bortolo, 2105 RA 0 | una persona viva a modo di Bernardo Bigioni. Un giorno in uno 2106 ZE mog | sia miglior cura che di berne dell'altro. Io, quella mattina, 2107 CO inf, 0, 4| offre.~ ~ALBERIGHI. E allora berrai del mio.~ ~GIOVANNI (esita, 2108 CO ver, 1, 7| niente! Dammele tuttavia. Ne berrò la metà. (Fanny eseguisce.) 2109 ZE mat | di colpire il centro del bersaglio, però di quello posto accanto 2110 ZE ass | della mia vita. Le parole bestiali che ci lasciamo scappare 2111 RA 0 | quella bestia di Guido e quei bestioni di Antonietta e Alfio da 2112 CO att, 1, 3| bela mancia perciò che nol beva.~ ~CLEMENTE. Se ti ghe 2113 SE 11 | erano difesi. Aiutati dalla bevanda calda, aromatica, ch'essi 2114 RA 0 | complicate. Astenersi dalle bevande alcooliche è una prescrizione 2115 CO rig, 3, sog| marsina e tu in abito bianco e bevemmo e mangiammo tanto come se 2116 CO att, 1, 9| cafè.~ ~STEFANO. E alora beverò anche mi la tua parte. ( 2117 ZE mog | Avevano paura che Giovanni bevesse e urlavano per impedirglielo 2118 SE 12 | patto che lui ed Emilio bevessero con lei. Il Balli bevette 2119 CO rig, 3, 2| saprai a che cosa lo dovesti. Bevesti troppo. Quando io arrivai 2120 RA 0 | ereditata. Perciò lo chiamavano bevi-botteghe ciò ch'egli sopportava con 2121 CO rig, 2, 14| con me non c'entra più. (Bevono, poi.) Ma io vorrei renderti 2122 ZE mog | figliolo maggiore!~ ~E ne avrei bevuti parecchi di quei bicchieri 2123 CO rig, 2, 11| liberarmi da quel signor Biagini?~ ~GUIDO. Biggioni vuol 2124 VI 5 | lasciato che radi i peli bianchicci.~ ~Su un foglio rigato che 2125 ZE psi | grandi e azzurri, le mani bianchissime e i piedi piccoli in scarpine 2126 CO mar, 3, 1| io anzi capisco. Ma lo biasimai vivamente quando trovai 2127 ZE ass | derisi. Il Nilini non era da biasimarsi perché faceva gli affari 2128 ZE mat | invano anelava alla musica e biasimasse l'altro sul quale - non 2129 VI 8 | vecchio, meritevole di lode il biasimevole e così via. Fin qui era 2130 VS 1 | all'uso dell'assenzio, una bibita che sostituisce benissimo 2131 VI 8 | niente da invidiare a quella biblica. Nel metodo differivano 2132 CO avv, 3, 4| mio cognato, risponderò biblicamente: «Sono io forse il custode 2133 VI 8 | alla lettura di un giornale bibliografico italiano. La lingua non 2134 VI 11 | gelosia, tempeste in un bicchier d'acqua. Al di fuori nulla 2135 CO att, 1, 9| ga dito che i me daria un bicer de vin!~ ~ALFONSINA. A pranzo 2136 ZE fum | del marchio dell'aquila bicipite. Ecco: attorno a una di 2137 VI 2 | interdetto dallo sguardo bieco che gli veniva lanciato. 2138 CO pen, 1, 6| quel quadro che andò alla biennale. Non ne parlavate ma eravate 2139 NO 1 | al posto di conduttrici e bigliettarie.~ ~Subito deciso, il vecchio 2140 CO lad, 4, 2| lo si vide presentarsi al bigoncio per il biglietto, senza 2141 BU 1 | La loro anima è come una bilancetta, su un piatto della quale 2142 ZE ass | di una bilancia chiama il bilanciaio, se ha bisogno di legge 2143 ZE mat | pigliar interesse al gioco del biliardo. Un signore, appoggiato 2144 RA 0 | è consegnata, la vita, i binari che finiscono dove cominciano, 2145 VI 16 | gli riusciva di vedere il biondeggiare dei mustacchi di Frontini. 2146 RA 0 | palamidone nero. Una barbina biondiccia che partiva dal mento metteva 2147 VS 3 | quantità d'aria. Da quei biondini trasparenti le narici sembravano 2148 ZE mog | una buona clientela. Era biondissimo e bianco e rosso come un 2149 RA 0 | guerra mondiale.~ ~Quel biricchino ne indovina parecchie in 2150 CO ver, 1, 4| ride di gusto.) Ah! Tu ridi birichina! Se sapessi come penso con 2151 AS 1 | colli e a sinistra, nella birraria, v'era un solo uomo grasso 2152 SE 4 | il vasto giardino della birreria, da una vetrata. Al loro 2153 CO teo, 1, 3| in giorno tu diventi più bisbetica, più antipatica.~ ~ELVIRA. 2154 SE 10 | Sentiva che non era amato - bisbigliava Angiolina - e volle una 2155 ZE mat | correre per le vie o le bische in cerca di svago. No! Non 2156 CO rig, 1, 20| debito conto degli anni bisestili. Ed io aspetto. In complesso 2157 ZE ass | tutto il cosmo non troneggi Bismark!~ ~Ma di Basedow vissi sol 2158 CO rig, 2, 11| quando volete, anche il bismuto. Guarda se oggi non gli 2159 RA 0 | un avvocato, l'avvocato Bitonti, figlio dell'avvocato di 2160 RA 0 | ne hai abbastanza.) E i bitorzoli e la venatura? Chi la vedrebbe 2161 ZE prb | intravvedo delle immagini bizzarre che non possono avere nessuna 2162 ZE mog | moglie come un uomo dai gusti bizzarri che poteva correre fin 2163 RA 0 | serio e quando mi capita una bizzarria in testa faccio del mio 2164 ZE mog | con tanta rassegnazione le bizze del mio povero padre.~ ~ 2165 VI 6 | letterarie e studii critici a bizzeffe; più tardi si gettò alla 2166 VI 5 | ufficio.~ ~Intelligentemente blagueur, la sua conversazione riusciva 2167 RA 0 | eseguite le prescrizioni invero blandissime del dottore. Ma quando tutti 2168 CO att, 1, 2| leto. E loro intanto se la blangiava.~ ~AMELIA. Da quatro ani 2169 ZE mat | angelo di Michelangelo in un blocco di marmo. Solo il mio stato 2170 SE 12 | era stato attaccato ad una boa vicina per salvarlo dalla 2171 CO lad, 1, 15| disposizioni.~ ~IGNAZIO. Mio boccSignorina! (Carla ed Ignazio 2172 ZE psi | cercai di ricordarmi come da Boccaccio «Maestro Alberto da Bologna 2173 ZE ass | la nostra compassione. Se boccheggia anche quand'è sano e salvo 2174 AS | guardando ora l'Alberi che boccheggiava e minacciava, ed ora me, 2175 CO lad, 1, 12| ed invece trovo il mio bocconcino. (Le prende le mani e la 2176 CO att, 1, 3| ancora se se tratasse de quel boconzin de cameriera…~ ~AMELIA. 2177 SE 8 | di quella triste e lieta bohème della quale Amalia amava 2178 VI 8 | Annetta è letterata ama anzi i bohémiens. Venga dunque, via!~ ~Ma 2179 AS 3 | quel fatto, la forca, il boia, non si sarebbe lasciato 2180 VI 5 | riguardo di maneggiare quei bollettini di carta tanto preziosi.~ ~ 2181 AS | perché l'acqua a forza di bollire svampisca. Nel primo caso 2182 RA 0 | viziati da me che non ero bolscevico. Lui li rimise all'ordine. 2183 CO att, 1, 9| quindise minuti almeno son bon. Te prego scova un poco perciò 2184 BU 6 | diverso assai dalla semplicità bonaria con cui una settimana prima 2185 RA 0 | nulla commosso dalla sua bonarietà: «Non mi sarebbe bastata 2186 BU 2 | ambedue la letteratura era una bonissima cosa, e la parca cena era 2187 SE 13 | comprese. Riprese poi a borbottare mitemente da sola, accompagnando 2188 BU 7 | violento della bora, fecero bordone i suoni ritmici di Giulio 2189 VI 16 | lasciati acciocché il vento boreale che anche qui infuriava 2190 VI 6 | risparmiare il suo magro borsellino. Con le sue ore fisse, la 2191 SE 2 | luce.~ ~Poi preferirono i boschetti del colle al Cacciatore; 2192 RA 0 | valle chiusa da colline boschive, sorridente nei colori della 2193 RA 0 | arrampicammo su una breve collina boscosa che sorgeva accanto alla 2194 VS 4 | orizontar! Da rente ghe xe un boteghin de vin de quelo...» e staccò 2195 CO att, 1, 9| Voria almeno finir quela botiglia. Aspeta che te aiuto. (Lui 2196 CO rig, 2, 8| Ma qui non si tratta di bottami.~ ~BONCINI. Un po' di bottame 2197 RA 0 | Secondo la tradizione dei bottegai ciò avveniva al lunedì. 2198 RA 0 | venditrice nella piccola botteguccia, inforcava gli occhiali 2199 RA 0 | attizzare il fuoco, pareva una botticella. Il fazzoletto in testa 2200 SE 12 | all'appuntamento. Ma, di botto, dimenticando da un momento 2201 SE 1 | giuria, respingendo i suoi bozzetti, ne aveva lodata questa 2202 RA 0 | voluto ma che si sollevò dal bracciale della poltrona. Poi più 2203 VI 2 | colore oscuro grigio, e i bracciali e le gambe, di legno nero. 2204 SE 5 | identica, una seggiola grande a braccioli ed un vecchio armadio. L' 2205 AS | gesto ripetuto dei suoi braccioni, che dapprima allargò stendendo 2206 SE 12 | impercettibilmente, uno dei maggiori bragozzi si allontanò dalla riva 2207 SE 1 | ritrovava nell'anima la brama insoddisfatta di piaceri 2208 VI 12 | persone che ad ogni istante bramano di rammentarsi che non si 2209 AS 1 | e s'addormentò dopo aver brancolato verso il sonno in una fantasia 2210 ZE ass | non avessi saputo ch'essa brancolava nel suo dolore e nel suo 2211 RA 0 | ferrovia. Poi ricordava il Brennero ed un inglese che spiegava 2212 ZE mor | subito la morte, perché brevissima e perché il medico lo diede 2213 VI 7 | lasciò costringere che a brevissime pause. La stanchezza non 2214 CO mar, 2, 3| destra. Federico entra dopo brevissimi istanti dalla porta di sinistra 2215 VS 2 | l'altro. «Anche oggidì in Brianza, ma d'inverno...»~ ~Il signor 2216 CO ver, 1, 3| ammirato). Ha ragione il briccone. Il fischio però non mi 2217 RA 0 | correvano le Calli, di tiri bricconi fatti ai vigili o di risposte 2218 BU 6 | fu concesso più una sola briciola di pane. Perciò quasi tutti 2219 RA 0 | difficilissimo che si chiama bridge. Ma ne appresi l'esistenza 2220 ZE ass | possibilità di correre, brigare e studiare per lui e ammisi 2221 VI 3 | raccontava quanto avesse brigato per fare affari. Tutto sommato, 2222 BU 8 | quando accanto a loro altri brillano di luce troppo fulgida. 2223 VS 4 | il commesso contava dei brillantini sciolti in una scatolina 2224 VI 4 | Alfonso gli occhi del quale brillarono dall'ira. Cominciava a sentire 2225 SE 2 | passato da poco e tutto brillasse ancora della luce ricevuta. 2226 VI 16 | era ancora bianca dalla brina che il sole autunnale non 2227 SE 11 | quella sua barba elegante, brizzolata, ma dai riflessi d'oro; 2228 SE 1 | traccia della sua età era la brizzolatura dei capelli castani, la 2229 RA 0 | composita o di quei semplici bromuri in polvere o in brodo? Adesso 2230 VS 2 | usava lasciar andare ai bronchi e polmoni, ma si espelleva 2231 AS 2 | e degli altri. Lavorava brontolando, brontolava quando riceveva 2232 RA 0 | accorgo perché vedo tutto – brontolano ch'io veda, ch'io senta 2233 RA 0 | Non aprirò più la bocca e brontolerò su questa carta. Io non 2234 NO 6 | il sonno. Si sentiva il brontolìo del cannone ed il buon vecchio 2235 SE 1 | quelle faccie dalla cera bronzina che non invecchiano: unica 2236 VI 8 | Alfonso, ad onta del viso bronzino, aveva l'aspetto meno rustico 2237 CO inf, 0, 4| cavalleria, io. Questa è una Browning! Finissima! (Fa scattare 2238 CO teo, 1, 6| Simulando un brivido.) Brrr. Prima il brutto carattere 2239 ZE ass | umano. Occorreva la fiaccola bruciante per dare la luce (nell'animo 2240 RA 0 | la polenta a rischio di bruciarla, corse a lui: «Comanda, 2241 AS | istante lo stomaco prese a bruciarmi spaventosamente.~ ~«Era 2242 SE 6 | loro fiamma qualche cosa bruciasse. Il Balli invidiò l'ombrellaio. 2243 SE 3 | disse le parole che gli bruciavano le labbra. Ma come avrebbe 2244 CO pen, 3, 5| trovarmi una sola volta. Ed io bruciavo dal desiderio di vederti. 2245 BU 6 | di un'automobile su una brughiera. E avvenne anche di peggio: 2246 ZE fum | piccolo, nervoso, la faccina brunita dal sole nella quale brillavano 2247 RA 0 | e un ballatoio in legno brunito dal tempo e dalle intemperie. 2248 CO att, 1, 13| che odor de brusà! Me se brusa i gnochi! Birbante de Ana! 2249 CO att, 1, 13| urla). Oh! che odor de brusà! Me se brusa i gnochi! Birbante 2250 VI 7 | erano state scioccamente brutali. Concludeva ch'era suo dovere 2251 RA 0 | l'anima. Diverranno dei bruti, disprezzati e spregevoli. 2252 CO att, 1, 11| dal comissario ti passi un bruto quarto d'ora.~ ~CLEMENTE. 2253 SE 10 | natura umana si trovava bruttata, avvilita.~ ~Ma quella sera 2254 BU 7 | Esse erano purissime, non bruttate dalla burla. Nessuno aveva 2255 VI 16 | notaio, una vecchia zitella bruttina, aperse la porta e quantunque 2256 CO rig, 1, 1| RITA. Non dico brutto, ma bruttino, malato, meno bello.~ ~ANNA. 2257 ZE mog | presi un bagno. Sentivo una bruttura sul mio corpo e volevo lavarmi. 2258 ZE psi | se si bada di evitare i bubboni. Poi si muore in un dolcissimo 2259 RA 0 | che per arrivare ad una buca del gilè passava dietro 2260 BU 1 | parola, e resta poi come una buccia vuota che si crede tuttavia 2261 CO teo, 1, 2| che mi ha rimescolato le budella, del resto tempo ammirabile.~ ~ 2262 RA 0 | riposo impostomi dalle prime bufere e che dapprima mi parve 2263 BU 5 | ricordò come una persona molto buffa, resa anche più ridicola 2264 CO rig, 2, 14| pausa.) Guarda, , sotto il buffet c'è una bottiglia di Marsala 2265 ZE fum | loro posto si mettono dei buffoni che mi deridono. Ritorno 2266 VI 13 | indifferenza.~ ~Sulle scale, buie e di legno fino al primo 2267 RA 0 | dall'alto del ponte alcuni buontemponi si misero a gridare contro 2268 VS 3 | Aghios, tentando di ridare il buonumore all'ispettore o forse per 2269 NO 8 | non seppe assumere l'aria burbera che aveva premeditata, ma 2270 RA 0 | Alessandro vogava sulla grossa buria a poppa. Non dirigeva bene 2271 CO ver, 1, 7| Non ci fu verso. È partito burlandomi. (Tenta di riprenderle la 2272 BU 3 | designato lui la persona da burlare. Così i suoi clienti lo 2273 CO inf, 0, 4| continua a ridere.) In fondo i burlati eravamo stati noi perché 2274 RA 0 | ne era colpito. Egli mi burlava volentieri come debole, 2275 RA 0 | costringerlo. Subito Valentino, un burocrate che credeva a questo mondo 2276 VI 16 | giorni a un mese. La forma burocratica dello scritto, firmato da 2277 VI 12 | sovreccitazione nervosa che si buscò dal troppo lavoro. Inventa 2278 ZE mog | una stanza all'altra.~ ~Bussammo a sinistra, alla stanza 2279 AS | discreta, discreta, come se bussasse per poter entrare. Presto 2280 VS 1 | scuola, timidamente aveva bussato alla porta del mondo per 2281 RA 0 | sventura del proprio paese, bussò un giorno alla porta di 2282 CO att, 1, 12| ordine sta povera casa. Mi butà tuto per aria credendo de 2283 CO att, 1, 1| strano ma no se podeva miga butar fora de casa la fortuna. 2284 ZE ass | tono della mia voce. Mi buttai poi tutto dalla sua parte 2285 BU 4 | avessi saputo. E se ora buttano subito fuori di Trieste 2286 ZE mog | tradito il mio desiderio di buttarla fuori di quella stanza. 2287 ZE mat | possibilità che volessero buttarmi fuori di casa. Mi parve 2288 ZE fum | vecchia fantesca, Catina, li buttasse via. Andavo a fumarli di 2289 RA 0 | malebene, se non gli si buttava addosso proprio a lui, ma 2290 CO ver, 1, 5| correrei a casa mia, mi butterei alle ginocchia di mia sorella 2291 VI 2 | di carta da lettera e lo buttò con violenza sul tavolo.~ ~— 2292 VS 4 | notte dal vapore in una cabina del quale egli aveva dormito. 2293 CO ire, 1, 6| insomma, non sarò io che la caccerò di qui. Vi rimanga! Ma, 2294 ZE mog | collo nella menzogna che vi cacciai dentro anche quel dettaglio 2295 RA 0 | un nemico s'irrigidisce cacciando la coda fra le gambe. E 2296 SE 9 | quanto spesso i suoi desideri cacciassero di casa anche lui. Ma quale 2297 CO pen, 2, 10| come io c'entri e mi trovo cacciata dentro fra' vostri due odii? 2298 ZE ass | che ci assaltò. Vi fummo cacciati dentro da un dalmata, certo 2299 RA 0 | accompagnata da qualche pezzo di cacio. Il padrone Alessandro che 2300 VI 16 | salvo la vista della faccia cadaverica della madre.~ ~Alla sera, 2301 AS | almanacca e assiste alle sezioni cadaveriche. Se la sua diagnosi era 2302 CO bal | dell'altra volta; povero cadaverino! Due contraddanze vuote 2303 ZE mog | moribondo.~ ~Alla vecchia caddero le braccia e subito sentì 2304 SE 9 | debolezza fisica. Quelle spalle cadenti erano state sempre così? 2305 CO ver, 1, 7| vale a dire che fosti tu a caderci od io. La tua sicurezza 2306 VI 3 | che non si assicuri. Può cadergli una tegola sul capo; se 2307 AS | in mano, affinché non gli cadessero dal naso. Ma così egli aveva 2308 RA 0 | onta di ogni proposito, cadevo continuamente accovacciato 2309 CO teo, 2, 7| Ah! bah! tu sragioni! tu cadi nell'errore fondamentale 2310 VI 8 | esempio in acqua, se vi cadono, muoiono tutti coloro che 2311 CO avv, 3, 8| che al solo vederla egli cadrà ai suoi piedi?~ ~TARELLI. 2312 RA 0 | per un istante presso i caduti. Arrivato alla siepe, Curra, 2313 ZE mog | non si vuole andare pei cafés chantants, non si possa 2314 VI 20 | ove mi si perseguita senza cagione... almeno che appaia.~ ~ 2315 SE 12 | argomento, fece una domanda che cagionò ad Emilio non poca angoscia: - 2316 RA 0 | inganna. Vi è la piccola cagnina Titì che ha il grande olezzo 2317 VI 7 | sorpassò, poi l'attese come un cagnolino. La signora a lui pareva 2318 AS | come uno di quei minuscoli cagnotti che si conquistano la vita 2319 VI 1 | tetto in forma di cappello calabrese, tutta un solo buco, la 2320 RA 0 | lasciate a sé producono delle calamità". Forse avrebbe usato più 2321 ZE ass | pensiero. Lo ficcai nell'acqua calandovelo, come mi fu detto da Guido, 2322 ZE ass | Dopo di me Carmen e Guido calarono le loro lenze. Guido aveva 2323 RA 0 | gamba in aria esitante a calarsi e raggiungere il prossimo 2324 CO att, 1, 2| AMELIA. Ma se podaria calarve un poco la paga. Dopo trovaré 2325 RA 0 | apertura ci sia una gru per calarvi e estrarne ogni sorta di 2326 BU 5 | all'aria aperta. Era calata una leggera nebbiolina umida, 2327 VI 12 | ermeticamente, tutte le tendine calate; una finestra del tinello 2328 AS 1 | avesse avuto le guardie alla calcagna. Quasi gettò a terra una 2329 CO rig, 1, 20| GUIDO. Intanto, caro zio, se calcolano di seppellirvi presto si 2330 ZE mog | soccorso, ma non permetteva di calcolarvi con sicurezza; egli non 2331 VI 15 | premesse di venirne amato e calcolasse anzi sulla sua decisa opposizione 2332 ZE ass | ed anzi ricordo che Guido calcolò persino per quanti mesi, 2333 AS | comparabile all'ebollizione di una caldaia d'acqua posta su un focolare 2334 ZE mog | cubo di aria, per soprappiù caldissima.~ ~Non ricordo neppure bene 2335 VI 5 | si ebbero già delle forti caldure; per alcune settimane, dal 2336 RA 0 | leggerezza di montare in un calesse guidato da lui ed egli mi 2337 CO mar, 2, 7| indifferenza fece correre sangue! (Calmandosi e con mestizia.) Poi seguirono 2338 ZE ass | testa?~ ~Ma non riuscii a calmar Augusta la cui gelosia mi 2339 CO mar, 2, 9| che proviamo ambedue di calmarci! (Dolcemente.) Io sono stato 2340 CO pen, 1, 4| pretendenti e il dottore per calmarli. Non è fatto mica a posta. 2341 ZE mog | che i suoi singhiozzi si calmarono e le sue lagrime fluirono 2342 CO ire, 1, 2| una buona volta egli si calmasse; quando ci si rappacificava 2343 ZE mog | oscurità.~ ~Ma intanto io m'ero calmato in modo da venir ripreso 2344 SE 7 | Non le aveva detto che, calmatosi, sarebbe voluto divenire 2345 CO avv, 2, 12| fermarla). Giulia!~ ~GIULIA (calmissima). Di questo argomento, basta! 2346 CO inf, 0, 4| ora.~ ~ALBERIGHI (subito calmissimo). Ecco il tuo portafogli! 2347 ZE mog | delle congratulazioni tanto calorose. Ecco che avendo dei figlioli, 2348 CO teo, 2, 4| giustezza certo?~ ~REDELLA (caloroso). Convincerla in pochi istanti 2349 SE 12 | stato giusto di atterrarla e calpestarla? L'afferrò per le braccia 2350 BU 5 | egli le aveva permesso di calpestarlo e di fargli del male. Le 2351 AS | anche, nell'orecchio, il calpestìo dei miei passi: di scarponi 2352 ZE ass | altrove. Ad Ada sembrò ch'egli calunniasse le donne. Disse di non saper 2353 ZE mog | insultato e sopra tutto calunniato, e chi avrebbe potuto proteggermi?~ ~ 2354 VI 18 | cacciò innanzi e che mi calunniò presso il signor Cellani, 2355 RA 0 | guardava fantasticando: Ecco le calzine della sua bambina Olga. 2356 VI 4 | e da Gambetta; si va dal calzolaio e anche lui non vi parla 2357 NO 10 | faceva del male. - Perché non cambi argomento? - gli chiese. - 2358 CO ire, 1, 5| buoni consigli! Anche per la cambialetta che scade dopodomani, provveda! 2359 CO lad, 3, 8| volevi si sappia questo cambiamento.~ ~CARLA. Ebbene, è vero. 2360 NO 8 | come i coccodrilli che non cambiano facilmente direzione, ma 2361 RA 0 | non c'era più il tempo di cambiarle. Valevano pressocché nulla. 2362 RA 0 | quando io m'apprestavo di cambiarlo egli incominciò a parlare. 2363 CO pen, 4, 5| so essere altrimenti. Per cambiarmi sarebbe occorso quella fialetta…~ ~ 2364 SE 10 | Campo Marzio e Toc in Corso. Cambiarono di casa sperando che in 2365 RA 0 | pochi centimetri per veder cambiarsi lo spettacolo. Occorreva 2366 ZE mat | mi piace e sarò io che mi cambierò se essa lo vorrà». In complesso 2367 CO att, 1, 2| spirito el vada in quela camereta sul coridoio! In che 2368 CO rig, 1, sog| quattro medici vestiti con i camici da ospedale, Giovanni, e 2369 ZE mor | avevamo discusso di mignatte e camicie di forza, in quella stanza 2370 VI 16 | da cui pendeva un altro camiciotto. Un miscuglio di membra 2371 CO att, 1, 1| matina. Pareva che i gavesse caminà tutta la note.~ ~AMELIA. 2372 RA 0 | mobile di alcuni fumaioli e camini.~ ~ II~ ~L'abitazione di 2373 VI 16 | parecchi di Orazio Vernet, cammelli dai corpi enormi e fisonomie 2374 CO mar, 3, 3| somaro o, meglio, come un cammello. (Si sdraia sul sofà e chiude 2375 RA 0 | tratta di suolo duro.~ ~Camminammo per un dieci minuti, poi, 2376 SE 12 | momento, e avendo paura di camminar sola di notte, quella compagnia 2377 RA 0 | causa Umbertino che vedo camminarmi accanto col suo piccolo 2378 ZE mat | più giovane del Bertini, camminasse come un granatiere e avesse 2379 RA 0 | povero Giacomo alla lunga camminata.~ ~A un tiro di schioppo 2380 VI 14 | asserire che le cose fossero camminate a quel modo per suo volere.~ ~ 2381 ZE mog | esecuzione. Intanto che noi camminavamo sulla via uno accanto all' 2382 CO rig, 1, 4| bene di camminare ed oggi camminerai sul serio. Veramente correvano. 2383 RA 0 | fossero i fucili. Gli orsi camminerebbero per le nostre vie».~ ~ 2384 CO rig, 2, 8| di cena. E se Lei è qui, cammineremo insieme. Io non sono né 2385 CO rig, 1, 16| di prescrivere un po' di camomilla. «Sta megliodomanda poi. 2386 CO avv, 1, 6| sul mandorlo»… «Primavera campagnola»…~ ~MARIA (fin qui distratta 2387 VI 2 | di braccia e di gambe da campagnolo, e che non ne trovava sufficiente 2388 SE 14 | levarle l'abitudine un po' campagnuola d'augurare la buona sera 2389 RA 0 | inquietano, avrei potuto – campandoricordarmi del suo tanto 2390 CO ver, 1, 2| le più varie circostanze campate in aria ai quattro poli 2391 VI 3 | avendo la tintura gratis in campioni ch'egli si faceva rimettere 2392 VS 4 | sarebbero passati per il Canal Grande.~ ~«Io mi chiamo 2393 RA 0 | in ordine due gabbie di canarini ed è adibita anche al servizio 2394 CO mar, 2, 9| vi ripiombi interamente cancellando con un soffio tutta, tutta 2395 CO rig, 1, 23| hanno commesso un errore lo cancellano mettendolo sotto terra.~ ~ 2396 ZE mog | si sa che non v'è modo di cancellarvi niente tanto radicalmente, 2397 ZE mat | annullata da un'altra che la cancellasse! Non compresi allora che 2398 ZE mog | dimenticate; trascura le cancellature e legge tutto quello ch' 2399 RA 0 | un corpo d'esercito e che cancellavo subito con una parola di 2400 BU 5 | accettare con facilità tali cancellazioni fatte da altri. Racconta 2401 CO inf, 0, 4| ALBERIGHI Hai ragione! Cancelliamo! (Prende il biglietto di 2402 VI 12 | prima persona al plurale cancellò in Alfonso l'impressione 2403 VI 13 | visto portato dalla signora Canciri, una delle più ricche signore 2404 ZE mog | sarebbero incancrenite e la cancrena dilatata, dilatata, sarebbe 2405 ZE psi | verso l'Italia. La piaga cancrenosa (come in Austria si appellò 2406 RA 0 | nostra morte, un piccolo cancro sempre allo stesso posto.~ ~ 2407 VI 16 | crocifisso e messo a canto due candele.~ ~Prima di uscire da quella 2408 RA 0 | desiderio di varii amici e candidasse. Vincenzo non ne voleva 2409 NO 9 | a migliaia d'altre teste candide e sotto a quel candore v' 2410 RA 0 | vestito pur esso di un bianco candido interrotto come sulla mantellina 2411 ZE mor | ridere. Andai dal dottor Canestrini a farmi esaminare per averne 2412 RA 0 | fitto rigoglio di piante e canne alle sue rive. Presto il 2413 ZE fum | ero arrabbiato col diritto canonico che mi pareva tanto lontano 2414 ZE mat | decisiva come dagli uccelli canori.~ ~Mi rintanai nel mio studio 2415 BU 6 | raccontava di un uccello canoro in gabbia, che si vantava 2416 CO rig, 2, int| quella che noi due mai cantammo ma che si udiva da tutti 2417 SE 10 | canzonette veneziane liberissime. Cantandole ella stonava, ma anche per 2418 ZE mog | Stati Uniti e forse colà si cantano anche quelle canzoni.~ ~ 2419 ZE mog | egli domandò a Carla di cantarci qualche cosa. Essa non volle 2420 SE 5 | quando Amalia rientrò, egli cantarellava a mezza voce:~ ~ ~ ~Pria 2421 RA 0 | della sua solita misura e cantasse ora la sua dolce canzone 2422 VI 4 | seppe trattenersi neppure la cantatrice stessa con grave danno della 2423 CO rig, 1, 20| GUIDO. Mi raccontasti che cantavate insieme.~ ~GIOVANNI (incerto). 2424 VI 14 | buona fortuna lo meritava e canticchiò un'arietta che non voleva 2425 VI 11 | deserta e soltanto su una cantonata c'era un gruppo di persone 2426 VS 3 | molto grassa, faceva da cantoniera poco prima di Mestre. Pareva 2427 CO mar, 2, 2| in tutti i più reconditi cantucci se ci fosse qualcuno. Non 2428 CO mar, 2, 6| tradimento; i suoi capelli canuti non Le impediscono di cooperare 2429 CO rig, 2, 14| Non conosci qualche altra canzoncina più espressiva, più sentimentale? 2430 RA 0 | proprio futuro.~ ~Carlo canzonò un po' Valentino: «Certo 2431 SE 12 | biancheggiare qualche onda che il caos aveva voluto infranta prima 2432 CO pen, 2, 3| spiegò bene.~ ~TERESINA (caparbia). Io non mi lagnai mai di 2433 ZE ass | mi avesse costato la sua caparbietà di non aver voluto comperare 2434 ZE mor | si scusò d'essere stato caparbio.~ ~- Che vuoi farci? - mi 2435 VS 4 | lo conosso! El xe proprio capaze de un'azion simile».~ ~« 2436 RA 0 | Davo prova di cecità non capendo nulla? Credetti d'intendere 2437 ZE mat | rilievo al color bruno delle capigliature delle altre.~ ~Io avevo 2438 CO pen, 1, 5| TELVI. Quelle sue stampe! Capirci se fossero quadri. Ma bianco 2439 CO att, 1, 8| lavoro. Ancora un momento! Capiré che mi tegno sto omo per 2440 CO ver, 1, 4| moglie. Certo che allora si capirebbe perché tua moglie abbia 2441 CO mar, 1, 8| talmente, che non arrivo più a capirmi, ma era così! Tutto un periodo 2442 ZE ass | metterne quanti potessero capirvi nella Cassa. Ma il piccolo 2443 CO ter, 1, 1| MARITO. Io credo che i morti capiscano tutto. Da viva aveva anch' 2444 ZE psi | preoccuparsi, ecco che vi capitai in mezzo stupefatto e nello 2445 CO att, 1, 2| ano poderessi trovar un capitaleto.~ ~GIUSEPPE. Ma prima volemo 2446 ZE ass | attirando nell'azienda dei nuovi capitalisti.~ ~Una mattina Guido non 2447 SE 4 | passa le sue serate. Ha da capitargli anche l'amore, in quella 2448 ZE mat | bene educata che non può capitarle come al marito di bere troppo 2449 ZE mat | negli spiriti per una storia capitatami il giorno innanzi su quella 2450 CO rig, 3, 7| giovine. Ed è una cosa che capiterà anche a te. (Poi a Enrico 2451 CO bal | questa sera! Le insolenze capiteranno anche a chi non se le attende. 2452 RA 0 | correva a correggerli avendoli capiti meglio. Ma non è del suo 2453 RA 0 | finivano sempre col farlo capitombolare sul tappeto.~ ~La signora 2454 BU 7 | facendogli credere che un capocomico Giosterman si impegnava 2455 RA 0 | Augusta dopo una breve gita a Capodistria. Avevo gli occhi stanchi 2456 VI 12 | Ella stessa, presa da un capogiro, era andata fin dove a mente 2457 NO 6 | In quei giorni ci fu Caporetto. Le prime notizie del disastro 2458 ZE mor | ottico e sia questo che vi capovolga.~ ~Il mio sonno tranquillo 2459 VI 8 | ad ogni istante di dover capovolgersi e di raddrizzarsi all'ultimo 2460 VI 18 | lettere erano in stampa e capovolte, altre fatte in corsivo, 2461 RA 0 | convertito in altrettante cappelle tutte le stanze del suo 2462 RA 0 | oramai alla schiatta delle cappelline ciò che confessava all'occasione 2463 VI 16 | occupato a guardarsi il cappellone di felpa bianco che s'era 2464 VI 4 | mani nelle tasche del suo cappottuccio. Senz'attendere risposta 2465 VS 3 | protestò, perché pensava a cappuccetto bianco come passava fra 2466 VI 2 | indossato il cappotto, e il cappuccio gli pendeva dalle spalle. 2467 ZE mog | sua attuale volontà; getta capricciosamente alla luce anche tutte le 2468 CO mar, 1, 4| doversi sottomettere a un capriccioso e irragionevole caso.~ ~ 2469 RA 0 | per accompagnarsi alle sue capriuole anche me Augusta ed Alfio 2470 VI 11 | un romanzo insieme. Quel caratterino che le si rivelava con tale 2471 SE 11 | affatto. Era una delle sue caratteristiche essenziali quella di compiacersi 2472 VI 4 | alcuno col nomignolo, tutti caratterizzando con la citazione di qualche 2473 ZE mat | fisonomia morale bastevole a caratterizzarla quale sua sorella. Prima 2474 SE 4 | questo verbo che gli parve caratterizzasse tanto bene l'attività in 2475 AS | lenti e penosi; anzi lo caratterizzerò così: Niente percezione 2476 VI 13 | vicende solite ch'ella caratterizzò all'ingrosso come le sapeva: — 2477 CO mar, 2, 8| Non c'è nulla di rotto. La carcassa è intera. (Siede di nuovo.)~ ~ 2478 AS | gridò: – Ed io corromperò i carcerieri e farò rinchiudere coloro 2479 AS | terzo giorno da esaurimento cardiaco (è solo da ciò ch'io arguisco 2480 VI 4 | suo capo ispido come un cardo:~ ~— È un impiegatogridò; — 2481 ZE mog | intervenire in mio soccorso. Carezzando la mano che avevo abbandonata 2482 ZE mog | sillabe come se avesse voluto carezzare il suono che le riusciva 2483 NO 9 | aspettava quelle gambe per carezzarle, ma a lui mai giungevano 2484 CO mar, 3, 5| Dinanzi ai miei occhi egli osò carezzarti. È troppo! Ti consiglio 2485 ZE psi | di vedermi troppo a lungo carezzato da quel suo grande occhio.~ ~ 2486 ZE ass | ogni giorno qualche ora. Li carezzava, e ninnava e Ada gliene 2487 NO 9 | come essa passava tutti le carezzavano le gambe. Anche lui ansioso 2488 AS | questo proposito ch'essa non carezzò giammai i figli degli altri 2489 SE 4 | risollevarlo: ne tessé la biografia caricandola: - Come bontà è lui il primo 2490 RA 0 | e Andrea si accinsero a caricarla. Il signor Perini stava 2491 ZE mat | quale gli era riuscito di caricarmi di una merce deprezzata. 2492 BU 3 | il burlato si faccia la caricatura da . Un lavoro delicato 2493 SE 4 | sensibilità, si inarcava tutta, si caricava come una macchina che per 2494 ZE mog | mentre attorno a lui tutti si caricavano dei cibi più prelibati. 2495 RA 0 | d'anni addietro con quei carichi di riso dalla China. Quanto 2496 BU 6 | d'essere stato ferito. Si caricò del libro e del vocabolario, 2497 SE 2 | avevano ammirata con lui: Carlini ricco, Bardi che sprecava 2498 ZE psi | Dovevo prendere il sale di Carlsbad e fare anche una passeggiata 2499 AS | ricorrere al mestiere del carnefice.~ ~M'aveva vinto, ma l'odiai. 2500 ZE mog | scopersi che somigliavano a Carnegie e Vanderbilt. Meraviglioso! 2501 VS 3 | mostrando i suoi bei denti di carnivoro. «eppoi, chissà che una 2502 SE 9 | altra noia, quella del lungo carnovale che aveva ancora un mese 2503 VI 20 | insinuato in casa Maller per carpirvi una dote con arti poco oneste.~ ~ 2504 RA 0 | fumo e poco calore. Lisa carponi lo stizzava. Poi da un cesto 2505 VI 16 | Venne fatto salire su una carrettella che subito si mise in movimento 2506 VI 16 | dei gridii prolungati dei carrettieri. Con movimento istintivo 2507 CO inf, 0, 4| non muoversi che nella sua carrettina! Non me la perdonò più! 2508 CO rig, 1, 13| morì schiacciata da quelle carrozzelle. Ma oggi se le nostre automobili 2509 RA 0 | lontano e mezzo distrutto, e i carrozzoni del tranvai col loro bravo 2510 VS 1 | quella terra su certo terreno carsico in Italia, e si sentì elevato 2511 SE 4 | la fisionomia immobile di cartapecora, la voce brutalmente sonora. 2512 NO 9 | egli aveva descritto su una cartella il suo punto di partenza 2513 VS 4 | tenendo sempre d'occhio la cartina e il commesso gli domandò: « 2514 ZE ass | c'inviò delle merci fu un cartolaio di Vienna, e una parte di 2515 ZE fum | vendute in scatoline di cartone munite del marchio dell' 2516 CO pen, 1, 5| intendo. Eppoi sepolte in quei cartoni donde si devono scegliere 2517 BU 7 | trattava di una letteratura casalinga, nata nel cortile e destinata 2518 ZE psi | avventuriere contemporaneo del Casanova. Anche lui era passato certamente 2519 SE 9 | del suolo. Ora una sola cascata, ora divisa in mille più 2520 SE 3 | cercare dei documenti, gli cascavano addosso, l'opprimevano, 2521 CO mar, 2, 6| non la calma. La verità e caschi il mondo. (Va alla porta 2522 RA 0 | arrivarono di nuovo alla cascina da cui erano partiti. Il 2523 ZE mat | vedevo passeggiare per le Cascine nel suo meritato riposo. 2524 VI 2 | pacchetti riuniti, ma le caselle erano in disordine; l'una 2525 RA 0 | coperto dalle squallide grandi caserme. Dopo di aver data la sua 2526 RA 0 | fosse peggiorata. Povere casine miti, pericolanti, in cui 2527 RA 0 | solcati. Alcuni di quei casolari volgevano alla strada una 2528 ZE mog | Rosina te xe nata in un casoto minacciava, ma non troppo 2529 CO rig, 3, 4| proiettili di tutte le qualità: casseruole, pentole ancora calde e 2530 SE 4 | grande quantità di capelli castagni. Strideva su quella faccia 2531 ZE mat | perché egli non baciava castamente come avevo fatto io per 2532 SE 1 | brizzolatura dei capelli castani, la barba appuntata con 2533 RA 0 | ch'erano stati di colore castano già molto bianchi ad onta 2534 ZE mog | Egli amava molto i vini dei Castelli e mi raccontò che ad ogni 2535 CO lad, 1, 7| FORTUNATA. Se io voglio castigarlo son padrona; lei sa che 2536 RA 0 | come avviene ad un bambino castigato ingiustamente o anche per 2537 SE 1 | si sottrasse a un bacio castissimo d'Emilio.~ ~Si fermarono 2538 VS 4 | El devi aver tanti amizi castrài» disse Bortolo, dando alla 2539 ZE ass | testimonianza in seguito a qualche cataclisma fosse sparita e per avere 2540 RA 0 | sontuosi palazzi e a luride catapecchie. Passavano uomini seminudi 2541 CO rig, 1, 6| dovremo anche celare. Con cataplasmi o che so io?~ ~ANNA. Perché 2542 BU 5 | rigidezza era propria di codesta categoria di persone, gli agenti di 2543 ZE fum | imperativo supremamente categorico, la seguente: «Terzo giorno 2544 AS 2 | levò e andò a tirare il catenaccio. Poi trasse dalle tasche 2545 CO pen, 2, 15| una boccetta appesa ad una catenella.)~ ~SERENI (spaventato). 2546 SE 5 | composta della madre e di una caterva di sorelle giovanissime. 2547 CO rig, 2, 8| sembra debole.~ ~GUIDO (cattedralmente). L'udito e la memoria sono 2548 RA 0 | per abituarmi a lui. Era cattedratico sicuro del proprio giudizio. 2549 RA 0 | forse da tante cure cresceva cattivetto parecchio. Quella sua gruccia 2550 CO lad, 2, 2| sposai, te lo confido, era in cattivissime condizioni finanziarie…~ ~ 2551 ZE ass | matrimonio nella chiesa cattolica.~ ~- Dev'essere un errore! - 2552 BU 1 | a lui fosse riuscito di catturare neppur uno di loro».~ ~Pare 2553 ZE mog | sempre come un povero animale catturato e restava in quella stanza 2554 NO 5 | procedeva verso il petto causandogli un dolore insopportabile.~ ~ 2555 SE 12 | La fretta d'Emilio era causata dalla grande speranza che 2556 CO lad, 1, 15| Penso quanti dolori mi causerà questo esborso di danaro! 2557 SE 1 | d'accordo di andare molto cauti. - La parola era tanto prudente 2558 CO pen, 1, 4| della carne. Ma Sereni se la cava facendola tutta verde o 2559 ZE mat | oretta sulla pedana e di cavalcare un paio di volte alla settimana. 2560 VI 20 | fatti dalla sua infanzia. Cavalcava per l'aria su travi di legno, 2561 ZE mog | esperimento di Darwin su una cavalla araba, ma, grazie al Cielo, 2562 NO 3 | almeno equivalere ai titoli cavallereschi delle persone che negoziano 2563 RA 0 | quattr'anni, poco pratico di cavane e di barche andava adagino. 2564 ZE mog | venuto per vedere se possiamo cavare da questo libro - e accennai 2565 CO lad, 3, 8| questa volta riuscirò a cavarmela col lavoro, con l'aiuto 2566 CO ver, 1, 5| perdonarti ma bensì venire a cavarti gli occhi. Gridò per ben 2567 RA 0 | anche malsicuro e la mia cavata pareva diminuisse. Ma amavo 2568 CO att, 1, 8| AMELIA. E ti Anna ti te caverà ste cotole! Perché mi voio 2569 RA 0 | guardò in quelle due piccole caverne, sede di tanta malignità, 2570 CO rig, 1, 5| di lutto, sbaglia. Se lo cavi dalla testa.~ ~ENRICO (abbattuto). 2571 RA 0 | piccolo però ben calzato e la caviglia piccola in proporzione. 2572 RA 0 | mietitori una decina di Giacomi, cavillosi come lui e pareva alla fine 2573 AS 3 | e celò la sigaretta nel cavo della mano.~ ~Giorgio gli 2574 RA 0 | senza saperne ridere, se la cavò con indifferenza nell'atto 2575 RA 0 | cui io ci entravo come i cavoli a merenda risultò proprio 2576 VI 18 | serbargli rancore.~ ~— Che mi ceda il suo posto e la sua paga 2577 CO ire, 1, 5| avesse da toccare a me; non cederei, come del resto non cederò, 2578 VI 10 | abbastanza posto in casa sua per cederle una stanza. La lettera della 2579 CO ire, 1, 5| cederei, come del resto non cederò, in nessun caso. È dunque 2580 CO pen, 2, 15| neppure un istante! E ora cedi pure al suo invito e va 2581 BU 5 | recava tutti i giorni. Eppure cedolini simili in quei luoghi non 2582 ZE mog | vecchio pensionato gli aveva cedute tre delle sue cinque stanze. 2583 VI 5 | legno nero, largo e comodo, cedutogli dal procuratore che ne aveva 2584 RA 0 | qualche cosa che somigliava al ceffo di un cavallo.~ ~Ma io sentii 2585 RA 0 | manifesta con altrettanti ceffoni e pugni. Al povero Vincenzo 2586 RA 0 | necessario per riporla e celando così del tutto la faccia, 2587 RA 0 | io m'adattai soffrendo e celandolo. M'ero compromesso dapprima 2588 VI 18 | mettere più piede in stanza di Celani; egli aveva calcolato tutte 2589 ZE ass | animalucci traditori che celano nella carne saporita il 2590 SE 7 | soddisfazione che non riuscì a celare- credo anzi d'essere guarito 2591 ZE mog | volgere altrove lo sguardo per celarle.~ ~Tutti risero perché non 2592 AS 2 | e la compiacenza. «Dove celarli?»~ ~Il pavimento era coperto 2593 CO ver, 1, 7| che naturalmente volevo celarti. Ecco qui il biglietto col 2594 RA 0 | ficcai il naso nel piatto per celarvi il viso che poteva essere 2595 CO rig, 3, 4| fare all'amore un po' più celatamente. Gli dirò: Fa pure, padre 2596 ZE mat | dietro di quel fazzoletto. Vi celavo le mie lagrime, ma anche 2597 SE 4 | moglie. Il matrimonio s'era celebrato poco prima nel villaggio, 2598 CO rig, 3, 11| un'automobile la via con celerità discreta.~ ~EMMA, ANNA ed 2599 ZE ass | dettaglio, da quei corpi celesti appesi lassù perché si vedano 2600 CO mar, 1, 7| veramente indegna di te lo celi per non offendermi, per 2601 AS | grezzi e di sotto un muro cementato. Come sono espressive le 2602 ZE ass | piedi torturati, dapprima cenai eppoi mi coricai per dormire 2603 BU 7 | I due fratelli stavano cenando insieme e fu sorprendente 2604 CO com, 1, 2| Cioè io.~ ~ELENA. Io non ceno.~ ~PENINI. A me porta una 2605 VI 16 | letto, ma voleva vivere.~ ~Cenò con lui che stava a guardarla 2606 BU 1 | di persone superiori per censo e per rango, conosciuta 2607 VS 3 | messo nel mio portafogli centocinquanta pezzi da mille lire. Guardi 2608 RA 0 | in cui aveva cacciato le centosessanta lire. Teneva i conti e i 2609 CO ver, 1, 4| centosettantamila persone circa: centosessantanovemila e novecento e novantanove 2610 VS 3 | ebbe un incendio ed esigeva centosettantacinque mila lire. A Milano proponevano 2611 CO ver, 1, 4| Noi siamo in questa città centosettantamila persone circa: centosessantanovemila 2612 CO pen, 2, 10| con chi le rifiutava il centottantunesimo piatto di zuppa. Invece 2613 CO ver, 1, 7| conto del dottor Cirri. Centoventotto applicazioni elettriche. 2614 CO rig, 3, 5| va dicendo Lei? Eppoi che centra Lei?~ ~ENRICO. Non bisogna 2615 ZE psi | colonnini nelle nostre vie centriche. Ma nella via che io con 2616 RA 0 | per fondare in un punto centrico della città un bar ch'egli 2617 CO teo, 1, 6| che farne?~ ~ALBERTO. Onde centuplicarla!~ ~LORENZO. Non ti basta 2618 RA 0 | piazzare l'individuo nel ceppo da cui esce e in quella 2619 ZE ass | addirittura ce le bruciò. Non lo cercammo noi; fu l'affare che ci 2620 VI 12 | Invece lesse e rilesse cercandovi quello che non c'era: l' 2621 CO rig, 1, 13| fanciullo non vale la pena di cercarle. (Commosso.)~ ~GUIDO. L' 2622 RA 0 | è sicuro ch'essa verrà a cercarli essa stessa».~ ~Non ero 2623 VI 6 | identica, gli ordinava di cercarsi il copialettere e di copiarla. 2624 CO avv, 2, 7| trovare tutto quello che tu cercasti invano in quella vasta capitale 2625 CO ire, 1, 9| tratteniate più, ma non cercate di trovare mamma per dirle 2626 RA 0 | della stufa essa grida: «Cercatemi!». Ed io cerco. Ma il corpo 2627 CO avv, 3, 1| la lettera. Fino allora cercati una occupazione qualunque 2628 CO att, 1, 2| lavor. Mi no voio secarve. Cerché de andar d'acordo. Mi capisso 2629 AS | tutte azzurre, miti, ma cerchiate da una striscia luminosa 2630 AS | formava nel loro centro un cerchietto che privandosi del velo 2631 SE 6 | lungo il corpo. La mano cerea era incantevole sulla coperta 2632 CO mar, 1, 7| lo assicuro, io nominai i Cerignola. Lo misi a dura prova. Accortomi 2633 CO rig, 1, 5| sposarsi anche in lutto. Per la cerimonia che mi renderebbe congiunto 2634 CO teo, 1, 2| con lei faccio tutte le cerimonie che desidera; la prima volta 2635 SE 3 | desidera? - Aveva una cortesia cerimoniosa fuori di posto nella personcina 2636 VI 13 | subito.~ ~Lucia ringraziò cerimoniosamente.~ ~— Non c'è ancora nulla 2637 VS 3 | consumato una scatola intera di cerini, disse ancora di Pucci, 2638 SE 3 | inceneriti alla fiamma di un cero sacro.~ ~Perciò, l'unica 2639 RA 0 | Aveva le tasche piene di certificati perché tutti gliene davano 2640 VS 3 | seguiva a quelle parole, certificava la loro relazione già divenuta 2641 ZE mat | connessione col nervo sciatico. Il cerusico s'arrabbiò e mi mise alla 2642 VS 2 | atteggiato altrimenti dai cervelli dei suoi vicini. Adesso 2643 VI 8 | d'imitare, perché i loro cervellini ne sanno tanto di originalità 2644 ZE ass | che io sapevo del tutto cervellotica. Si vedeva che mi sentiva 2645 ZE ass | esatte dei raggruppamenti cervellotici di cifre.~ ~Egli impallidì 2646 RA 0 | andò a certe paludi presso Cervignano. Durante il viaggio io avevo 2647 ZE fum | altro perché il solo Giulio Cesare sapeva fare più cose nel 2648 RA 0 | la preda dal folto di un cespuglio e l'uomo con un colpo ben 2649 CO rig, 1, 1| fredda terra. Eppoi ambedue cessammo di parlare, tutto il nostro 2650 RA 0 | s'aspettava ch'io subito cessassi di suonare o di leggere. 2651 VI 15 | rimproveri e insulti che non cessavano neppure quando egli dichiarava 2652 SE 4 | perché egli sentiva le cessazioni da desideri e da idee, le 2653 RA 0 | frutti saranno di tutti. Non cesserà la lotta, perché dove è 2654 VS 1 | sola valigia chiusa, due ceste legate, di cui una chiusa 2655 AS 1 | friulane vicino ai loro cesti, a mezzo addormentate. In 2656 RA 0 | carponi lo stizzava. Poi da un cesto cominciò ad estrarre la 2657 BU 7 | le persone dello stesso ceto vi si conoscono ed ognuno 2658 RA 0 | Fortunato era diventato chaffeur da poco tempo, dopo la morte 2659 ZE mog | si vuole andare pei cafés chantants, non si possa trarre da 2660 CO rig, 2, 14| volete? Io le so tutte. Un Charleston?~ ~GIOVANNI. Aspetta, aspetta 2661 CO ver, 1, 5| assassino è quell'acqua cheta di tua figlia. Aveva dunque 2662 BU 7 | potevo dormire io stesso. Per chetarmi devo sentir dormire te. 2663 SE 3 | voluto distruggere, e s'era chetato, la coscienza tranquilla. 2664 AS | tutto questo lavoro alla chetichella per poter sorprendere mia 2665 VI 10 | alta voce e stava piuttosto cheto, la personcina magra poggiata 2666 BU 6 | parole soltanto. E Mario si chetò col proposito di ripristinare 2667 VS 4 | il Meuli fece la carriera chiacchierando con gli stranieri un centinaio 2668 VI 16 | sulla via. Qualche sera chiacchierarono insieme fermandosi un poco 2669 VI 12 | doveva comporsi di lunghe chiacchierate, lotte fra le due donne, 2670 RA 0 | ubbriacone. Avevamo un po' chiacchierato e, causa il paragone con 2671 RA 0 | lei vivevano era un po' chiacchierina e donnicciuola veramente 2672 CO inf, 0, 5| continuando un suo pensiero). Io chiacchiero troppo. Mi lascio trascinare 2673 ZE ass | innocenza del ritrovo. Poi chiacchierò ancora volubilmente, dapprima 2674 CO avv, 3, 5| MARIA. Complice?~ ~TARELLI Chiamalo come vuoi… Me lo prometti?~ ~ 2675 CO pen, 2, 15| devi dirmi mai più serpe! Chiamami magari col nome di un animale 2676 AS | della vecchiaia. E pensai, chiamandole per nome, varie belle donne, 2677 VI 12 | Fumigi gli corse dietro chiamandolo ad alta voce. Si volse e 2678 CO inf, 0, 5| sente la voce di Alberighi chiamar Giovanni.) Padrone! Padrone! ( 2679 ZE mog | avrebbe voluto ch'io mi chiamassi Dario e , nell'oscurità, 2680 CO pen, 3, 1| propria sventura…~ ~CLELIA. Chiamatela sventura!~ ~TERESINA. Certo! 2681 CO pen, 1, 16| Permettetemi di ritirarmi. Chiamatemi se Sereni ritorna. (S'avvia.)~ ~ 2682 RA 0 | erano pronti sieno stati chiamati a dirigere la respirazione 2683 CO ter, 1, 2| Lo spettro! Noi non ti chiamavamo più! (Cerca di fuggire, 2684 CO rig, 1, 17| avranno bisogno di me mi chiameranno. Io ho da fare in giardino. ( 2685 CO rig, 2, 9| la stessa luce. Sì! Io la chiamerei luce: Una cosa che abbacina.~ ~ 2686 SE 2 | se tu non stessi meglio, chiameremo il dottore.~ ~Allora al 2687 CO mar, 3, 3| cosa che tu senz'esitazione chiameresti rimorso. Le furie moderne! 2688 CO pen, 4, 7| sarà subito pronta. E mi chiamerete quando avrete finito di 2689 CO rig, 1, 13| l'ira dei Goriziani… li chiamiamo così, noi, i genitori di 2690 ZE psi | Bisognerebbe chiamarla altrimenti. Chiamiamola l'avventura psichica. Proprio 2691 ZE mog | voi due e importa ora di chiarirlo. Io non voglio giudicarti 2692 VI 12 | Alfonso sentiva ogni giorno chiarirsi più nullo il soggetto, più 2693 CO rig, 2, 14| Mi pare che il marsala chiarisca le idee. Aspetta. (Poi.) 2694 CO rig, 3, 7| dovuto. Bravo! Questa parola chiarisce tutto. È tanto importante 2695 ZE mat | degli altri indizii che mi chiarissero l'animo di Ada. Ma è difficile 2696 ZE ass | Certamente allora non avevo chiarite tanto bene le mie idee, 2697 RA 0 | fanciulla brutta che mi chiariva come in nessun caso i nostri 2698 SE 3 | tutte le gradazioni del chiaroscuro, e il bel Leardi pareva 2699 VI 17 | commosse di una commozione chiassosa. — Il lavoro di tutta una 2700 VI 14 | gusto, melodrammatici e chiassosi.~ ~Annetta doveva aver riflettuto 2701 VS 4 | allontanamento della Biblioteca e la chiavatura delle mura che danno sul 2702 ZE ass | carnose si arrossava per chiazzette rosse. Pareva che la salute 2703 CO bal | andarci tardi al ballo, per chic, e per quest'idea d'altri 2704 CO rig, 3, 4| questa futura parentela con chicchessia.~ ~ENRICO. Anche questo 2705 CO att, 1, 1| CLEMENTE. Voria ancora una chichera.~ ~AMELIA. Lassa star che 2706 CO ire, 1, 9| fra le braccia piangendo, chiedendoci vicendevolmente scusa. Con 2707 VI 7 | contegno, ma non sapeva chieder scuse. Alla sera quand'era 2708 VI 18 | accorse.~ ~— Oh! non le chiederà gran cosa! — gli disse per 2709 CO lad, 3, 6| parlassi con lui glieli chiederci senza riguardo, ma è strano! 2710 VI 5 | corrispondente di andare da lui a chiederglieli prima di rispondere. Ballina, 2711 CO lad, 3, 3| mezz'ora.~ ~ELENA. Volevo chiederglielo ancora una volta, per essere 2712 CO teo, 1, 8| semplificata la cosa se tu non mi chiedessi altro. A che cosa possono 2713 CO lad, 4, 7| Allorché tu, poveretto, chiedesti quella dilazione che ti 2714 VI 13 | favore di quelli che non si chiedono solitamente che ai propri 2715 VI 15 | impaccio accusato.~ ~— Le chieggo questo permesso che non 2716 RA 0 | persone che m'avrebbero chieste delle istruzioni di cui 2717 VI 8 | sue case sparse, la sua chiesuola bianca, di settimana vuota 2718 ZE ass | Io non ho mica soli cento chili di solfato; ne ho sessanta 2719 RA 0 | dimenticava più. Per un chilogrammo d'insalata abbisognava di 2720 VS 3 | mangiato tutti costoro? Chimicamente? Oh! Disgraziati». L'idea 2721 ZE mat | essa mi raggiunse per farmi chinare a sentire il solito complimento, 2722 ZE mat | gentilmente mi pregava di chinarmi a lei, si rizzava sulle 2723 ZE ass | sparsi per terra in Borsa, ma chinarsi a raccoglierli non era facile.~ ~ 2724 VI 18 | ma gli parve che Maller chinasse anche lui il capo. Prima 2725 RA 0 | io so tirare».~ ~«Se non chinavo a tempo il capo avrei avuto 2726 VI 4 | tavolinetto c'erano delle chincaglierie chinesi. Sembrava che il 2727 VI 4 | Ora Annetta si dedica alle chineserie, fu la prima ad introdurle 2728 RA 0 | denudato dall'erba. Ora essa chiocciava mentre i piccini a lei d' 2729 VI 16 | lisciati alle tempie e a chiocciola sulle orecchie. Quello che 2730 VI 1 | affaccendato a vendere carta, chiodi, zozza, sigari e bolli, 2731 RA 0 | cantuccio della scarpa c'era un chiodino che odorava di sangue rappreso. 2732 CO teo, 1, 6| ridendo) giuocheremo la cricca chioggiotta.~ ~ ~ ~ 2733 ZE ass | pianino e ne sporgeva la testa chiomata e bianca di Basedow con 2734 ZE mat | averla afferrata per le chiome che in sogno. In realtà 2735 AS | volontà di ritirarsi in un chiostro. Anche questa volta essa 2736 CO ver, 1, 3| qualcuno basterà che tu chiuda con grande forza la porta 2737 CO rig, 1, 1| ingannarli. Vuole che non si chiudano mai le persiane in questa 2738 ZE mog | importuno non passò. Poi chiudemmo la porta. Essa impallidì 2739 ZE ass | ingombrino tutto il cervello chiudendolo a tutte le altre. Ma se 2740 CO rig, 1, 1| pur detto a tutti di non chiuderla.~ ~ANNA. Io! Io stessa fui 2741 VI 15 | sul baule affaticandosi a chiuderlo, gli parlò della felicità 2742 CO inf, 0, 5| nella tua stanza. Io mi chiuderò nella mia e domani…~ ~GIOVANNI ( 2743 ZE ass | chiuso. Un vero disastro! Chiudevamo con la perdita di metà del 2744 ZE psi | della mia giovinezza. Io chiudo gli occhi e vedo subito 2745 ZE ass | Quando però i miei occhi si chiusero, nell'oscurità vidi che 2746 AS | chiamano aiuto.~ ~Poco dopo, chiusomi nella mia stanza, mi praticai 2747 RA 0 | perder le forze co le so ciacole?».~ ~Alessandro, di Menina 2748 CO att, 1, 8| siora Armeri. E adesso poche ciàcole e marsch! Al vostro lavoro. 2749 BU 4 | proprio naso torbido. Egli non cianciava, ma agiva, ciò ch'era molto 2750 VI 8 | un uomo e una donna che cianciavano insieme forse già a quell' 2751 SE 14 | aspetto, denudata di tutte le cianfrusaglie che l'Angiolina aveva raccolte 2752 CO att, 1, 2| con lori e cussì la se la ciapa con mi.~ ~AMELIA. Ben, andé, 2753 CO att, 1, 7| mato de cùcer se ga lassà ciapar.~ ~ALFONSINA. Eh! podemo 2754 CO teo, 1, 3| perché lui non contento di ciarlarle qui per ore ed ore le passeggia 2755 SE 11 | ti prometto che non si ciarlerà che di te; scommetto che 2756 CO rig, 1, 2| Guido?~ ~RITA. Io rido, io ciarlo, io scherzo. Niente di serio, 2757 RA 0 | specialmente quando era cibato soleva usare dei grandi 2758 CO mar, 3, 3| avambraccio e vi restò una cicatrice che per fortuna talvolta 2759 RA 0 | Se la carrozza non avesse cigolato presso i~ ~ 2760 BU 6 | stanza, s'associavano i cigolii nei cardini delle porte 2761 CO ver, 1, 2| porta…~ ~SILVIO. Infatti non cigolò! (Sorpreso.) Doveva essere 2762 CO ire, 1, 7| ha guanti, ed in testa un cilindro alto). Oh! buono che vi 2763 BU 1 | intristito nel cortile, sentiva cinguettare i passeri, e pensava che 2764 BU 2 | più il pane cui erano usi, cinguettarono dappertutto: «Il pane che 2765 VI 12 | amichevoli, e le due donne cinguettavano dinanzi a lui di mode, di 2766 NO 3 | sopportano con delizia il cinguettio di una bella bocca. Ma si 2767 BU 4 | Perciò non era mica brutto. A cinquantacinqu'anni i suoi capelli bianchi 2768 CO rig, 2, 3| ANNA. Dalle cinquanta alle cinquantacinque lire.~ ~ENRICO (serio). 2769 CO inf, 0, 5| franchi coi tremilaseicento e cinquantadue che già posseggo facevano 2770 ZE fum | niente del civettare. Ne ho cinquantasette degli anni e sono sicuro 2771 CO inf, 0, 4| su l'osteria?~ ~GIOVANNI. Cinquemilacinquecento franchi almeno. Spero di 2772 RA 0 | anni, se non sbaglio, fanno cinquemilaottocentoquaranta giorni vuoti mentre gli 2773 CO lad, 3, 5| lettere, non circolari. Son cinquemilaseicento franchi che devo mandare 2774 ZE psi | Entrai nel grande cortile cinto da un muro alquanto rovinato 2775 ZE psi | i suoi piedini, la sua cintura, la sua bocca, riempirono 2776 CO pen, 1, 7| entrano, dei garofani al cioccolato.~ ~ALBERTA. E questo egli 2777 SE 6 | apparato si fece dare un cioccolatte e una grande quantità di 2778 CO att, 1, 3| e el dormirà qua. Ti te ciolerà un altro fachin e Stefano 2779 CO att, 1, 2| ultimo servizio i me gaveva ciolta per la cusina, po' i me 2780 SE 4 | brusco ancora che Emilio cionondimeno non avrebbe rinunziato ad 2781 CO att, 1, 3| darme la coga? Se go da ciorghene una me par che poderò sceglier.~ ~ 2782 RA 0 | specie di piazza selciata a ciottoli, erano più belle e linde 2783 RA 0 | si veda tutto meglio, i cipressi, le tombe, con le loro scritte 2784 ZE psi | sorridente non conosceva la cipria. Aveva i piedi nudi e faceva 2785 CO att, 1, 11| Amelia! Xe la polizia! I ga circondà tuta la casa e i xe sule 2786 RA 0 | compagnia del Bigioni. Tutti lo circondammo della nostra protezione, 2787 NO 10 | vecchiaia sana bisognava circondarla di giovini sani. Il sistema 2788 CO pen, 3, 8| perciò che una persona che tu circondasti del tuo affetto abbia a 2789 ZE mog | che sapeva ch'esse erano circondate da tanta buona gente, ma 2790 VI 19 | La madre riconoscente gli circondò con un braccio il collo 2791 RA 0 | citò le cantine dei paesi circonvicini le quali l'apertura sulla 2792 VI 17 | da quella parte compatta, circoscritta. Con pochi passi si arrivava 2793 VI 8 | spazio invadendo i campi circostanti. Nelle strade del villaggio 2794 VS 5 | altri se ne accorgesse io la circuii delle mie attenzioni. Fu 2795 CO rig, 1, 5| faccia rincagnata, gli occhi cisposi, la mandibola cascante come 2796 BU 5 | trasporto di vino in vagoni cisterna) eppoi non c'era la possibilità 2797 CO teo, 1, 8| sentire la sua opinione gli citai il caso della Morsano chiedendogli 2798 ZE mog | disse un mondo di bene di me citandomi quale un modello di marito. 2799 CO avv, 2, 3| sue note siano opera mia. Citano Janson! È altra cosa. Egli 2800 SE 11 | il primo in vita sua?~ ~Citato in quel modo, l'argomento 2801 RA 0 | consiglio da altre epoche. Citavo degli uffici cui bisognava 2802 ZE mat | manda a casa dell'acido citrico per fare le spremute.~ ~ 2803 BU 3 | burla più amabile. Non v'era cittadella per cui fosse passato, dove 2804 VS 2 | vostro innato diritto di cittadinanza nello stesso alla vista 2805 RA 0 | s'annidavano villaggi e cittadine e all'occhio ingenuo del 2806 ZE psi | fare, ma gli Olivi, quali cittadini italiani, hanno dovuto partire 2807 AS | presentato addirittura quale ciurmeria di un pazzo. Le mie difficoltà 2808 VI 13 | compiacevano di lusingare civettando ma che alla fine abbandonano 2809 SE 11 | impertinenza gli occhi in alto. Civettava col Signor Iddio.~ ~La stanchezza 2810 ZE fum | buono. Alla mia età voi non civetterete più.~ ~Oggi so con certezza 2811 VI 17 | perdere la testa con le sue civetterie e dessa anzi aveva battuto 2812 SE 4 | lieve rumore.~ ~- Perché civetti? - chiese egli costringendosi 2813 CO avv, 3, 5| accontentano della legge civile, ma vogliono inoltre la 2814 SE 12 | vento si univa imponente il clamore del mare, un urlo enorme 2815 SE 12 | forzare con la propria voce i clamori del vento e del mare, egli 2816 VI 7 | Alfonso e con una risata clamorosa ch'ella aveva copiata da 2817 ZE psi | che, sottolineate dal riso clamoroso dei cinque mammalucchi, 2818 CO rig, 1, 20| certo tozzo. Ha la forma classica dell'uomo normale, normale 2819 VI 8 | Macario non lo riconosceva. Classificava Balzac quale un retore qualunque, 2820 AS | quando ambiva alla vita claustrale, così ora credeva di essere 2821 ZE fum | per uscire dalla nostra clausura.~ ~ ~ ~Poi ridiscese, ma 2822 VI 12 | sistemi insegnatigli nelle cliniche, indubbiamente la frase 2823 BU 6 | la pena di trasformare in clisteri tutte le cose più nobili 2824 RA 0 | che non avrebbe mancato di coadiuvare suo figlio ogni qualvolta 2825 ZE fum | sorvegliato da un'infermiera coadiuvata anche da altre persone. 2826 ZE mog | quella tavola io ed Augusta coadiuvati da una cameriera e da Luciano 2827 RA 0 | trovava davanti all'odiosa coalizione del figlio e della nuora. 2828 RA 0 | la loro sventura – si coalizzeranno e, pieni di speranza, vedranno 2829 ZE mat | riduzione di un dazio ricordo Cobden e il liberismo. È un pensiero 2830 ZE mog | sedes'ani~ ~Stio come un cocal...~ ~ ~è una specie di racconto 2831 SE 8 | sognatrice, il suo rimorso fu cocentissimo. Che male ci sarebbe stato 2832 BU 7 | meritavano.~ ~Per questo gli coceva la burla, non per la perdita 2833 RA 0 | giorno si fece giallo come un cocomero per un assalto violento 2834 CO avv, 3, 11| non rimangono più che le code?~ ~GIORGIO. Ma che! Cominciarono 2835 CO rig, 3, 2| Anna è lontana da tutte codeste cose. Dio mio! Da quanti 2836 CO mar, 1, 7| permesso. Ma tu ora vuoi codificare le azioni che la passione 2837 RA 0 | soppiatto uno strappo alle codine sottili di una bambina che 2838 RA 0 | giornata insieme ad altre sue coetanee presso una maestra che le 2839 SE 13 | soffiava ancora il vento, cogli stessi suoni regolari, trionfali, 2840 ZE mat | soffro meno perché, quando mi coglie, lo sopporto con indulgenza: « 2841 RA 0 | volta in cui io credetti di coglierlo in fallo, mi disse: «Ma 2842 VI 7 | impedito. I desideri che lo coglievano con tanta rapidità altrettanto 2843 ZE psi | dovevo esservi prima o poi coinvolto. Io avevo vissuto in piena 2844 RA 0 | guardava immoto la bocca da cui colavano le invenzioni che lo beavano. 2845 CO att, 1, 10| STEFANO. No me piasi de star cole man in man e cussì… (Imbarazzato.)~ ~ 2846 RA 0 | di gioventù che talora mi colgono. Sorridendo maliziosamente 2847 ZE mog | che non mi seccava. Stavo collaborando alla costruzione di una 2848 SE 5 | animato perché anche lui vi collaborò. Lottò per conquistarsi 2849 RA 0 | quali possano passare delle collane di perle». E, cessando da 2850 VI 18 | solito. Egli s'era atteso a collere violente oppure a indifferenza 2851 ZE mog | Perciò organizzava delle collette e tassava amici e conoscenti. 2852 VI 2 | Faceva sempre dei saluti collettivi.~ ~Il servo del signor Maller, 2853 VS 5 | interessi anche quando potevano collidere con quelli del suo legittimo 2854 RA 0 | proprio desiderio, se non collimava col suo, si faceva sordo. 2855 ZE mor | c'era più una dimane ove collocare il proposito. Tante volte, 2856 ZE mor | E per parecchio tempo i colloqui con mio padre continuarono 2857 RA 0 | era grande e lo si poteva colmare. E il padrone diceva di 2858 CO avv, 2, 2| marito a Giulia!… Voglio colmarlo di gentilezze, acciocch' 2859 SE 14 | vuoto però finì coll'essere colmato. Rinacque in lui l'affetto 2860 ZE ass | Proprio così!~ ~Guido mi colmava di gentilezze. Io credo 2861 CO lad, 2, 2| spiritoso. Tutti intorno a me lo colmavano di elogi ed io perdetti 2862 VI 14 | parole:~ ~— Se tubano come colombi, non ne ho mica io la colpa.~ ~ 2863 CO avv, 1, 4| GIORGIO. Questa è una colonia romana.~ ~TARELLI. Naturalmente, 2864 RA 0 | ai campi una vasta casa colonica, vecchia decrepita quella.~ ~ 2865 VS 3 | dalla vista di tre case coloniche con altre tre più in 2866 ZE psi | Teresina, la figlia anziana del colono di una tenuta situata accanto 2867 SE 13 | luce del giorno si franse colorandovisi, azzurrina e verde, fine 2868 SE 13 | salire il sangue rosso e colorarle le gote e la fronte. Ella 2869 VI 5 | baffetti neri brillava la pelle colorata; si sentiva stridere più 2870 ZE psi | del movimento in quella colorazione. Quando riaprivo gli occhi, 2871 VI 16 | di sangue era ritornato a colorirle il volto. Così supina con 2872 SE 5 | variamente macchiati che coloriti. Quando, infilando i guanti, 2873 SE 7 | energicamente, e il suo volto si colorò per qualche cosa che doveva 2874 RA 0 | e dovette morire». Molti colossi finiscono male. Io l'ho 2875 RA 0 | Scherzo con essa e le dei colpettini che la fanno balzare allegra, 2876 ZE mat | potuto anche dimenticarlo: Un colpetto al momento giusto, non più 2877 SE 12 | comicissima. Come erano stati colpevoli lui e Amalia di prendere 2878 SE 12 | portò e qualcuna dovette colpirla perché ella gettò un grido 2879 CO mar, 1, 8| misericordia! Ho pensato di colpirvi nelle sostanze, di togliervi 2880 RA 0 | che gli accidenti che li colpiscono di tempo in tempo. È vero 2881 CO ire, 1, 9| nulla di comune con me. Non colpite me facendo del male a lui.~ ~ 2882 VI 15 | rispondere a quelle parole che lo colpivano nel vivo.~ ~— A me di Annetta 2883 ZE ass | bancarotta sarebbe stata colposa se dopo questo bilancio, 2884 ZE ass | leggi per il fallimento colposo è il carcere!~ ~La faccia 2885 CO rig, 2, 4| della ginnastica. Ieri lo colsi che davanti allo specchio 2886 VI 10 | Soltanto per le persone colte lo scrivere può tenere luogo 2887 RA 0 | Era la prima volta che un coltivatore chiedeva giustizia, perché 2888 RA 0 | prima non c'erano stati coltivatori.~ ~Gli anziani si portarono 2889 SE 12 | inquietava anche sotto alle coltri. Si rannicchiò tutta, portò 2890 ZE psi | si muore in un dolcissimo coma.~ ~Poco dopo il Paoli mi 2891 CO ire, 1, 9| quelli della tua famiglia ti comandano di amarmi?~ ~LUCIA (cercando 2892 ZE ass | quel suo comico fare di comandante, dispose che tuttavia quelle 2893 RA 0 | di me. L'aveva con altri. Comandanti varii che s'erano avvantaggiati 2894 ZE fum | formarsi due persone di cui una comandava e l'altra non era altro 2895 ZE mor | voce alta e imperiosa gli comandavo di non moversi. Per un breve 2896 RA 0 | consultarsi con una sua comare che abitava in una calle 2897 VI 2 | fosse fuori di posto. Fece combaciare i margini di un pacchetto 2898 RA 0 | lagnata se non avessero combaciato coi giorni del calendario. « 2899 ZE ass | sue piccole mascelle non combaciavano esattamente e fra di esse, 2900 ZE fum | mai visto. Bisognava non combatterlo, ma trascurarlo e dimenticare 2901 VI 17 | aveva creduto che Annetta combattesse per lui, costei lottava 2902 ZE ass | l'aiuto del vocabolario combinammo insieme il dispaccio in 2903 AS | il carattere della rapida combustione. Ebbi sempre, cioè, le mani 2904 VI 13 | dato delle idee originali e comiche. Il suo buon umore era inalterabile 2905 SE 12 | Ne sorrise come di cosa comicissima. Come erano stati colpevoli 2906 SE 4 | però - disse con accento comicissimo di diffidenza - che cosa 2907 RA 0 | guardare lontano. No! Il comignolo della fabbrica non era ancor 2908 ZE fum | Di qui a due giorni comincerà la cura del massaggio.~ ~ 2909 CO mar, 2, 6| al posto suo; perché non comincerebbe col fare quello che farei 2910 CO rig, 3, 6| FORTUNATO (minaccioso). Io comincerei col dire che tutti voi vi 2911 ZE ass | esclamava:~ ~- Ma quando comincerete a guadagnare dei denari?~ ~ 2912 ZE ass | nereggiante sui suoi pali, - cominciammo a moverci su e giù lungo 2913 CO ver, 1, 7| avvenimenti andiamo a ritroso e cominciamo dalla fine. Esaminiamo perciò 2914 VI 2 | gli si voleva bene e che cominciando da lui e dal signor Cellani, 2915 CO mar, 1, 8| Piangere Clara insieme a me? Cominciate dal dichiarare che oramai 2916 CO ver, 1, 4| alla poesia.~ ~EMILIA. E cominciavi col toccarmi i piedi sotto 2917 ZE ass | con lui. Ero anch'io della comitiva, tant'è vero ch'entrai in 2918 RA 0 | portarono alla piazza dei comizi pubblici e convocarono l' 2919 CO inf, 0, 4| ALBERIGHI. A la guerre comme à la guerre. Vieni, Squatti.~ ~ 2920 ZE mog | lui.~ ~Tuttavia la povera commediografa non vedeva la giustezza 2921 RA 0 | seconda parte in tutte le commediole di Italia e ci si divertiva 2922 RA 0 | trattava della moglie di un commendatore. Avrei potuto dirla moglie 2923 RA 0 | sicura; la dichiara, la commenta, la illustra con le immagini 2924 ZE mog | pedantescamente, e non commentando altrimenti, pesando su alcune 2925 ZE ass | non voglio parlarne e fu commentata argutamente da Guido stesso 2926 NO 8 | voce udita da lui quando commentava atti di cui provava rimorso. 2927 AS | cessato di chiacchierare e commentavano l'accaduto accostando le 2928 VI 1 | mano un classico latino lo commenterei tutto, mentre essi non ne 2929 BU 5 | somigliasse. Perchè chi commercia i libri non deve somigliare 2930 ZE ass | gli fosse presentata come commerciabile. Rise poi anche per compiacenza 2931 ZE ass | avrei finito col diffamarmi commercialmente. Diamine: la mia fama commerciale! 2932 RA 0 | quelli che durante la guerra commerciarono». Poi si ravvisò e, senza 2933 RA 0 | pesante il cuore. Non stavo commettendo io un'azione meno delicata 2934 CO pen, 1, 4| Certo anche con te Sereni commetterà degli errori se non ne ha 2935 VI 14 | lasciasse mai sola. Non commettesse dunque delle imprudenze, 2936 CO mar, 1, 8| potrà sembrarvi nuova. Voi commetteste non uno ma due misfatti. 2937 ZE mat | ingiustizia che Guido accanto a me commetteva! Parlando e scotendomi dal 2938 CO lad, 2, 2| ELENA. Non augurartelo che commetti un peccato! Sapessi quanto 2939 CO teo, 2, 6| fuori di proposito. Io non commetto tanto facilmente errori; 2940 VI 13 | di sedersi a tavola prese commiato. Se ne andò accompagnato 2941 ZE ass | E aggiunsi:~ ~- La pena comminata dalle nostre leggi per il 2942 RA 0 | gente sicura che compiange, commisera e si diverte.~ ~Ma, guidato 2943 RA 0 | sopportava sorridendo e commiserando l'orgoglio del padre che 2944 RA 0 | sarebbe facile». Continuò commiserandosi: «In fondo è facile prescrivere 2945 ZE mog | di poter legittimamente commiserarmi. Senza volerlo, m'ero gettato 2946 ZE mat | assoluto bisogno di essere commiserato. Mentii! Gli raccontai che 2947 VI 10 | Queste gentilezze lo commossero però meno di quelle ch'ella 2948 SE 5 | ammirazione ed ebbe delle parole commoventi per quell'artista ch'era 2949 VI 14 | si è che, calcolata per commovere Annetta, la sua freddezza 2950 CO avv, 3, 5| bella calligrafia - non mi commoverebbero. Che ora era fissata per 2951 VI 16 | parole non riuscirono che a commoverla maggiormente. Piangeva e 2952 CO mar, 2, 9| destinati a scuoterti, a commoverti. Allora non sapevo ancora 2953 CO rig, 3, 7| Ma padre mio! Se tu ti commovessi, se tu piangessi, io piangerei 2954 VI 7 | delle cose che profondamente commovevano e turbavano Alfonso, e questi 2955 SE 12 | Son tutte cose che mi commovono perché mi riconducono col 2956 VI 12 | desideri, ma per istanti. Erano commozioni precedute e seguite da freddezza 2957 SE 12 | La bontà così semplice mi commuove più che non la genialità 2958 CO mar, 1, 7| spalle.) Oh! non ebbi a commuovermi alla vista delle gambe. 2959 RA 0 | girato senza riguardo il commutatore della luce perché si sapeva 2960 ZE ass | scrivanie, di un sofà e di varie comodissime poltrone.~ ~Poi venne l' 2961 CO teo, 1, 4| io lo desideri acciocché compaia?~ ~ELVIRA. Bella bravura, 2962 AS | rifiuta.~ ~La vita animale è comparabile all'ebollizione di una caldaia 2963 ZE mat | tanto importante da poter compararla alla grande luna che s'avanzava 2964 BU 7 | scusare il riso cui i due compari s'erano abbandonati, era 2965 VI 11 | probabilmente la prima volta che compariva in quella compagnia perché 2966 VS 5 | Glorioso risalì; scelse fra due compartimenti quello che meglio gli piacque 2967 SE 9 | e la tazza del Balli non comparvero in tavola. Amalia non aspettava 2968 RA 0 | parte della sua testa tanto compassata e vi era piombata con tale 2969 RA 0 | fatto così, avrebbe saputo compatire e consolare.~ ~Vincenzo 2970 CO rig, 1, 22| signor Biggioni, saprà certo compatirla.~ ~ENRICO. Se non faccio 2971 VS 2 | sventura e perciò gemetti. Mi compatiscanoChiuse gli occhi e si 2972 RA 0 | che Achmed diede ai suoi compatrioti. Egli aveva trovato i suoi 2973 VI 17 | nella città da quella parte compatta, circoscritta. Con pochi 2974 VI 15 | le erano uscite di bocca compatte come un solo grido. Continuò 2975 CO rig, 1, 5| la famiglia Sua per me si compendia in Emma che non mi vuole 2976 SE 13 | vita della signora Elena si compendiava fra la sua casa vuota, la 2977 VI 17 | di tutta la sua vita non compensa. Chiamare il medico in tempo 2978 RA 0 | un momento parve potesse compensarlo del rifiuto di Alfio: Gli 2979 ZE psi | si rallegrò molto e, per compensarmi, mi diede anche lui il consiglio 2980 VI 12 | molto ad Alfonso, volle compensarnelo dimostrandogli maggiore 2981 RA 0 | vedere. Tanto più volle compensarsi con istruzioni esagerate 2982 CO mar, 3, 3| Chissà quando mi sarà dato di compensarti?~ ~BICE (sorridendo esitante 2983 RA 0 | e fu accarezzata, amata, compensata come all'epoca di Carla. 2984 RA 0 | Valentino dei torti che compensavano i miei.~ ~La firma del contratto 2985 CO ver, 1, 6| indifferenza. Fu allora che cercai compensi. La donna con la quale Fanny 2986 ZE ass | prezzo. Decise perciò di comperarne per speculazione nel momento 2987 CO mar, 2, 9| FEDERICO. Sì! Io ho voluto comperarti! Prima col denaro e poi 2988 VS 4 | disse che i gioielli non si comperavano per lettera. Specialmente 2989 RA 0 | cornice» disse egli. «La compererò io domani. Piccolina, modesta, 2990 CO teo, 2, 7| carattere dei nonni quando comperi cavalli e pel bene dei tuoi 2991 CO rig, 2, 8| sono ancora operato eppure compero i miei imballaggi dove sono 2992 SE Pre | romanzo non sia quello che gli competa. Anch'io, che so ormai che 2993 ZE ass | ognuno abbia quello che gli compete. Anzi se ci sarà lavoro 2994 SE 1 | sua esperienza lo rendeva competente a giudicare di quella dell' 2995 ZE mog | successo artistico pel quale le competesse una mia lode. Egli le avrebbe 2996 ZE psi | volle punirmi della mia competizione con lui.~ ~Quel giorno lasciai 2997 RA 0 | spingerlo di nuovo nelle competizioni locali. Il paese era sossopra 2998 VI 12 | pianerottolo, egli risolutamente compì il piano che da parecchie 2999 CO ire, 1, 5| esiga, chi ha doveri li compia. Ma il mio diritto io non 3000 ZE mog | domanda complimenti e se ne compiace. Però dopo lunga riflessione 3001 ZE psi | Io li conosco!~ ~Urlavo, compiacendomi del mio spirito che veniva 3002 RA 0 | padre ti vedesse come se ne compiacerebbe». Anche Erlis sembrò di 3003 SE 4 | esigesse, e, proprio per compiacergli, disse senz'alcun entusiasmo: - 3004 ZE mat | città in quell'epoca. E, per compiacerle, Ada raccontò di quelle 3005 ZE mat | dicevo a me stesso che dovevo compiacermene, mentre invece ricordo oscuramente 3006 CO mar, 1, 8| qui e io, se lo potrò, vi compiacerò. Domandate! Domandate!~ ~ 3007 SE 10 | occupavano. Angiolina parve si compiacesse grandemente del lungo esordio; 3008 CO teo, 2, 7| altra riflessione. Voi vi compiacete tanto, io oggi dico, nell' 3009 VI 13 | bisognava fidarsi perché si compiacevano di lusingare civettando 3010 ZE fum | Dapprima pensai che mi compiacevo di averla fatta a quella 3011 RA 0 | odioso di gente sicura che compiange, commisera e si diverte.~ ~ 3012 ZE mog | con la mia esperienza e ci compiangemmo reciprocamente. Ignoro perché 3013 ZE ass | grande dottrina la malattia e compiangendo Ada che soffriva molto. 3014 SE 8 | molto disgraziato - dichiarò compiangendosi per aumentare la compassione 3015 RA 0 | suo mastello s'era messa a compiangerlo perché non aveva conosciuto 3016 CO rig, 2, 14| ordine subito oggi acché compiano il lavoro prima che l'estate 3017 VI 16 | grave avvenimento che andava compiendosi sotto ai suoi occhi gliene 3018 RA 0 | sua fine nervosa figura compiente l'opera paziente del remo. 3019 SE 13 | brutalità che c'erano volute a compierla. Chiuse gli occhi e s'addormentò. 3020 VI 14 | perché poco le importava di compierle ed egli non aveva curiosità 3021 RA 0 | attendere il tuo ritorno per compilarle, e furono fatte giusta i 3022 VI 5 | poco chiaro ad Alfonso.~ ~Compilò con facilità la risposta 3023 CO lad, 3, 1| OTTAVIO. Almeno due. Domani compisco dodici anni.~ ~IGNAZIO. 3024 ZE mat | andarmene dovevo salutare compitamente tutti. Vero è che non dubito 3025 RA 0 | paese sarebbe passato per compitissimo. Anche in sua presenza la 3026 ZE mat | miei augurii poi non si compivano, potevo dirmi ancora più


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License