IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
10061 VI 14 | intensa.~ ~Una sola volta con rapidissimo passaggio ella ebbe un'espressione 10062 CO teo, 2, 5| una ragazza alla quale si rapiva la felicità e che soffriva, 10063 CO ire, 1, 2| si calmasse; quando ci si rappacificava egli prometteva sempre che 10064 CO teo, 1, 5| Con due buone parole la rappacifico. Si irrita facilmente ma 10065 SE 10 | sapere se Emilio non si fosse rappattumato con Angiolina a sua insaputa. 10066 CO avv, 2, 11| quando sarò lontana, si rappattumeranno e il male sarà stato minore 10067 CO ire, 1, 9| non si è mai interamente rappatumati; voi non sapete perdonare. ( 10068 CO rig, 1, 7| già. I vecchi son vecchi e rappresentano un danno per la famiglia. 10069 VI 13 | delle sue paste e rifiutò la rappresentanza della sua fabbrica al Lanucci 10070 CO mar, 2, 8| fra loro due e non vorrei rappresentarvi la parte di pubblicità.~ ~ 10071 SE 1 | restarono ristretti alle arti rappresentative nelle quali andavano perfettamente 10072 RA 0 | cose ch'essa sapeva delle rappresentazioni di tipi di maestrine di 10073 CO pen, 1, 4| capitale. Il piccolo sacrificio rappresenterebbe un grande beneficio per 10074 ZE mat | spiegazioni:~ ~- E il gatto rappresentò per voi l'intero popolo 10075 RA 0 | chiodino che odorava di sangue rappreso. E non finivo più di rigirare 10076 RA 0 | lavorato a contratto e – salvo rarissime eccezioni – poteva andare 10077 VS 2 | concedevano che in casi rarissimi: Gerontomania. Ma se si 10078 NO 8 | che quel giorno era stata rasata. Egli non poté fare a meno 10079 VS 2 | le guancie accuratamente rasate del grosso uomo, offuscate 10080 CO mar, 2, 9| ultime lagrime. (Bice si rasciuga gli occhi.) Sì! Non è mica 10081 ZE ass | alla dimane. Mi cambiai, mi rasciugai e con le comode e calde 10082 VI 17 | dimostrare partecipazione. Rasciugando la firma che Alfonso aveva 10083 AS 3 | Molto caldo! – mormorò rasciugandosi la fronte.~ ~Pagò e uscì 10084 ZE ass | finalmente a riscaldarsi e rasciugarsi accanto al fuoco. Si può 10085 VI 18 | traboccarono; senza che le avesse rasciugate scomparirono riassorbite. 10086 VI 12 | inondavano le guancie e non le rasciugava perché un gesto le avrebbe 10087 CO pen, 1, 4| Abbracciandola.) Via! Rasciughiamo presto gli occhiucci. Gli 10088 RA 0 | un istante. Si alzò, si rasciugò le mani al grembiule ed 10089 RA 0 | supplicare intensamente rasenta la minaccia. Io capisco 10090 VI 4 | non infangarsi, camminava rasentando le mura delle case. Trovata 10091 BU 1 | sicuro. Evitano gli ostacoli rasentandoli, ed attraversano il più 10092 RA 0 | accostarsi al nostro fino a rasentarlo, una fanciulla giovanissima 10093 RA 0 | di sole che oramai quasi rasentava il letto. Trasalì. Aveva 10094 AS 2 | circa. Camminava dapprima rasente ai muri, poi, per il volgare 10095 VI 4 | azzurra che ad Alfonso parve raso e i tappeti erano tanto 10096 VI 5 | raddrizzava serrature, aguzzava rasoi, si faceva la barba in ufficio, 10097 ZE ass | di farle. Invece io stavo rassegnandomi a ritornare ad una vita 10098 RA 0 | tutti e bisognava ch'io mi rassegnassi anche alla mia. Avevo ora 10099 CO rig, 1, 5| tentare di raggiungerlo mi rassegnerei più facilmente. Ma non fare 10100 ZE ass | vi sia poca gente che si rassegni a perdite piccole; sono 10101 ZE mat | Essa prese la mia mano e, rasserenata, la strinse. Fu un grande 10102 SE 5 | trovato anche il tempo di rassettare sulla fronte i ricci dei 10103 VS 7 | troppo di una cosa! Per rassicurarsi si chiuse nella vettura, 10104 ZE mog | da me una parola che lo rassicurasse. Io la diedi subito e abbondante 10105 CO mar, 1, 8| commisi su vostro cognato? Oh! rassicuratevi! Sono inerme del tutto! 10106 SE 6 | Non la aveva avuta; ma, rassicuratosi, si divertì a figurarsi 10107 VS 6 | Non occorreva la parola rassicuratrice, perché oramai il treno 10108 RA 0 | fiutavo con delizia perché mi rassicurava sull'esito della mia operazione. 10109 ZE mog | autorità anche quaggiù che la rassicuravano. Intanto quella austriaca 10110 VS 2 | il suo amico andarono a rassodare il loro entusiasmo ad una 10111 ZE psi | aveva bisogno di essere rassodata.~ ~Ciò non mi spiaceva. 10112 VI 5 | bambino con il bastone; — mi rassomiglia un poco; tiene la schiena 10113 SE 13 | brutta smorfia che pure rassomigliò a un sorriso.~ ~- Oh - disse - 10114 NO 3 | danno sempre il denaro a rate, mentre i giovani vuotano 10115 ZE ass | seppi dubitare. Perciò seppi rattenere il mio dispetto o manifestarlo 10116 VI 7 | che la fanciulla a stento ratteneva, ma mai per una risposta 10117 VI 17 | voce soffocata da lagrime rattenute. — Capirà che una ragazza 10118 VI 18 | continuamente rivolto il pensiero a rattoppare e abbellire i suoi vestiti, 10119 AS | dormire. Chiusi gli occhi e mi rattrappii su di un fianco. Subito 10120 ZE mat | se avessero minacciato di rattrappirsi. Stupito portai la mano 10121 SE 7 | indifferenza che provo per tutto mi rattrista. Credo che se anche tutte 10122 ZE mog | senti più il bisogno di non rattristarci?~ ~L'osservazione era giusta. 10123 RA 0 | che Antonia era riuscita a rattristare proibendogli di giuocare 10124 ZE mog | ne avevo taciuto per non rattristarli. Guarda! Guarda! Ecco che 10125 CO ter, 1, 1| L'AMANTE. Lo dico per rattristarmi e mettermi nello stato d' 10126 VS 3 | di finire, come quella di Ravenna, ma il male era che anche 10127 CO mar, 2, 8| sta per andare oltre, si ravvede; esita ancora un istante 10128 ZE ass | se lo amavo? Doveva pur ravvedersi, se non voleva andare incontro 10129 ZE mog | figlia?~ ~Parve che Carla si ravvedesse, ma volle restare sola per 10130 ZE mog | collera improvvisi. Presto si ravvedeva, ma bastavano per rendermi 10131 CO pen, 2, 6| cambiare. Io confido ch'essa si ravvedrà e intenderà quello che ora 10132 VI 17 | parlare col padre, ella s'era ravveduta del suo fallo e se, come 10133 VI 12 | i capelli bruni, lisci, ravviati semplicemente, nella mano 10134 SE 7 | con grande calore e subito ravvicinandosi. - Non è donna quella per 10135 RA 0 | finora non è che fuori di me, ravvicinata talvolta da un ragionamento, – 10136 RA 0 | coloro che lo conobbero, lo ravvisano in queste sue memorie.~ ~ 10137 RA 0 | qualche cosa credo subito di ravvisare il dito della provvidenza 10138 CO rig, 3, 1| bel mestiere. Non m'aveva ravvisata nell'oscurità del corridoio 10139 SE 3 | se ne sorprendeva, non ravvisava il suo sogno perché prima 10140 ZE ass | affievolì, io avrei voluto ravvivarlo, ma intanto Ada era partita 10141 BU 2 | diventava più significativa ravvivata dal suono, dal ritmo e anche 10142 SE 1 | destino intensamente si ravvivava. L'amore era entrato in 10143 VI 4 | della signora Lanucci non ravvivavano niente. Egli viveva solo, 10144 NO 10 | quanto aveva scritto.~ ~Ravvolse di nuovo le vecchie e le 10145 VI 14 | mancanza del suo preteso freddo raziocinio il non avergliela data. 10146 RA 0 | di diminuirle di molto le razioni di carne. S'informò poi 10147 RA 0 | protestò Cimutti. «El ga razon! El ga fatto benissimo de 10148 RA 0 | Titì, l'odore di diverse razze di bestie (lepri che sono 10149 VS 2 | polli che continuavano a razzolare senza quasi accorgersi del 10150 CO avv, 3, 4| per batterlo).~ ~GIORGIO (reagendo). Olà!~ ~TARELLI (avvilito). 10151 SE 9 | potuto pretendere ch'ella reagisse? Mai non s'era sentita tanto 10152 CO rig, 3, 4| sarei simpatico a tutti se reagissi a tante insolenze. Per tranquillarmi 10153 BU 6 | letteratura, attaccata, aveva reagito offendendo la malattia. 10154 VI 14 | domanda; se Annetta non reagiva egli poteva riferirsi a 10155 ZE ass | esaminò gli occhi di Guido: reagivano prontamente alla luce! Se 10156 VI 9 | di sentir parlare di cose realistiche e quindi di medicina. Il 10157 AS | nel laboratorio l'idea si realizza immediatamente ma in una 10158 CO lad, 2, 6| ritirarmi dal commercio realizzando il mio avere, e vivere senza 10159 ZE mog | prospettiva della cosa né a realizzarla. Apparentemente si era d' 10160 AS | il lavoro necessario per realizzarle. Con mia madre ciò non era 10161 VI 13 | ma per ora non si poteva realizzarlo perché la mia posizione 10162 VI 4 | che un suo sogno stava per realizzarsi. Aveva meditato molto sul 10163 VI 15 | inammissibile che il suo sogno si realizzasse ed era proceduto oltre trascinato 10164 RA 0 | Ora sognava affari ma li realizzava subito. Non si ha generalmente 10165 ZE mat | perché ero italiano. It was really disgusting e dovetti fuggire.~ ~ 10166 RA 0 | domandargli un appuntamento e recandovisi aveva nella mente una vaga 10167 CO inf, 0, 4| da solo. (Tutti e tre si recano un po' distante dalla finestra 10168 CO avv, 2, 10| dispaccio che c'invitava di recarci a Genova. Ella non sapeva 10169 ZE ass | studiolo caldo.~ ~ ~ ~Per recarmivi dovevo passare il lungo 10170 CO ver, 1, 7| deciderai. Potrai indagare, recarti in quella casa, parlare 10171 RA 0 | questa casa. Se avessi a recarvi dispiacere l'abbandonerei 10172 SE 13 | senza fallo, ella doveva recarvisi per vedere come fosse riuscito 10173 ZE psi | famigliuola di buon'ora s'era recata al di là dell'Isonzo, per 10174 ZE ass | lei, Ada e Guido s'erano recati per averne consiglio da 10175 BU 5 | prima, e dove quel maiale si recava tutti i giorni. Eppure cedolini 10176 VI 12 | di convincere Annetta a recedere dalla sua risoluzione. Poi 10177 VI 4 | sulla sua grazia ma non recedeva da quanto aveva detto, ella 10178 VI 8 | loro romanzo, poi qualche recensione e se ne era fatta un'idea 10179 SE 7 | ancora dei buoni motivi, dei recentissimi legami con quella donna.~ ~ 10180 ZE psi | quel piede. Quasi dovetti recere.~ ~Non solo il dottore ma 10181 ZE ass | andrò dall'Olivi e domani mi recherò da Guido. Magari mi leverò 10182 ZE mor | che gli pareva io volessi recidere anche quel tenue filo di 10183 VI 16 | un altro campo qualunque, recintato da un muro. Le tombe, per 10184 RA 0 | ma esistono certamente i recipienti che lo contengono e sono 10185 ZE mog | esperienza e ci compiangemmo reciprocamente. Ignoro perché non volli 10186 AS 3 | poter indurre sua madre a recitare la commedia. Era una donna 10187 ZE mog | propositi e con vera umiltà. Non reclamai di partecipare alla direzione 10188 CO rig, 1, 20| réclame non c'entra. Io, fui… reclamato da te. Ti paga a te il dottor 10189 AS | impazienti che da ogni parte reclamavano il loro avere, e contro 10190 CO avv, 2, 2| di cui gode è una buona reclame per te. Se finora in questa 10191 CO avv, 1, 1| Perché non indirizzare un reclamo all'ufficio telegrafico? 10192 ZE mog | nessuno intorno a noi la reclamò; neppure il signor Francesco 10193 ZE fum | approfittasse della mia reclusione per tradirmi, forse il dottore 10194 CO mar, 2, 7| allontano di troppo. Mi reco nella mia stanza… a tua 10195 RA 0 | Incominciarono a udirsi le solite recriminazioni aumentate perché dall'alto 10196 ZE mat | molto, ma molto gentile. Redarguì la piccina che continuava 10197 ZE mat | aggrediva più, perché l'avevano redarguita duramente. Anzi qualche 10198 AS | scoppiava subito. Quelle redarguizioni in pubblico erano veramente 10199 BU 4 | solo. E con tutta cura fu redatta la dichiarazione con cui 10200 VI 9 | di Maller, pagine intere, redatte con negligenza, senza risparmio. 10201 RA 0 | un guerriero inquieto, refrattario alla nuova vita, sellò il 10202 SE 12 | della sera lo scosse, lo refrigerò fino in fondo all'anima. 10203 VS 1 | piuttosto avaro, perché regalando molto in una volta, il piacere 10204 ZE mog | portinaio della casa e dovetti regalargli qualche soldo perché ritardasse 10205 RA 0 | averlo debitamente riattato, regalarlo ad Antonia. Io non avevo 10206 CO lad, 2, 5| A meno che non volesse regalarmeli non posso darle torto.~ ~ 10207 SE Pre | Crémieux e Valery Larbaud mi regalarono il loro tempo e il loro 10208 SE 4 | sarebbe nessuno che potrebbe regalarti delle fotografie, né troveresti 10209 ZE fum | denaro dal padre suo e ci regalasse di quelle sigarette. Ma 10210 VI 2 | nutriva di Emulsione Scott regalatagli da un medico suo parente. 10211 RA 0 | mondo. Una volta gli furono regalate delle scarpine nuove, molto 10212 ZE psi | mammelucchi che lo circondavano mi regalavano tutta la loro attenzione. 10213 CO rig, 1, 5| m'aveva domandato. Gliele regalavo volentieri. Se non le vuole, 10214 VI 20 | Quanta calma e quale incedere regale come se ella non avesse 10215 SE 4 | trave affumicata che si regge a stento?~ ~La sera appresso 10216 RA 0 | macchina fatta così non poteva reggersi egli negò e si schermì. 10217 CO rig, 1, 12| Se le mie povere gambe mi reggessero verrei anch'io con Lei. 10218 BU 1 | quella rassegnazione che la reggeva, non vantata e neppure detta, 10219 CO avv, 3, 1| Ed io lieto me ne vado al reggimento… ».~ ~TARELLI (infastidito). 10220 AS | Cesso di scrivere perché non reggo più. Che avessi la febbre? 10221 CO rig, 2, 14| alla sera le gambe non mi reggono.~ ~GIOVANNI. Ma un certo 10222 ZE mor | affidate dalle imperial regie autorità le perizie più 10223 ZE mor | forma, quell'annotazione registra l'avvenimento più importante 10224 ZE mat | mio proposito più forte registrandolo un'altra volta. Andai ad 10225 RA 0 | tanta nebbia ed io non so registrarli. Credo sia questo ciò che 10226 RA 0 | Tanto calmo ch'è difficile registrarlo. Da quale parte afferrarlo 10227 CO rig, 1, 6| credendo. Dove sono i casi registrati? Mi facciano vedere i ringiovaniti.~ ~ 10228 ZE mog | raffigurare la mia tasca e quando registravo un importo nel «dare» dei 10229 RA 0 | naturalmente s'inserisce. Lo registrerei subito se ora non lo avessi 10230 CO pen, 1, 14| Ci saranno delle spese di registri.~ ~ALBERTA. E come vuoi 10231 ZE psi | infantile.~ ~Invece il dottore registrò accuratamente tutto eppoi 10232 RA 0 | ufficio non l'aspetto di chi regna ma piuttosto di un ingombro 10233 RA 0 | un posto molto comodo di regnante che non governa. E presto 10234 VI 7 | armonia ch'ella aveva voluto regnasse fra i due giovani, si adirò 10235 VI 16 | rammentandosi del gaudio che era regnato nel villaggio allorché ottenne 10236 ZE mat | finché fummo giovani, fra noi regnò il massimo riserbo e mai 10237 CO att, 1, 2| tuto voialtri conossé i regolamenti de polizia?~ ~I QUATTRO ( 10238 CO att, 1, 2| delle legi che xe in sto regolamento. (Poi scandendo le sillabe.) 10239 RA 0 | fresche, tutta una faccia regolarissima e povera che pareva fatta 10240 VI 5 | Il suo volto invece era regolarissimo; gli occhiali lo abbellivano 10241 VI 2 | visibile il tentativo di regolarle in alcuni pacchetti riuniti, 10242 ZE ass | mio «succhiellare» potesse regolarne l'andamento. Dovevo liquidare 10243 VI 17 | brutalità tutto ancora può regolarsi.~ ~Ad Alfonso spiegò, che, 10244 CO pen, 4, 4| in grazia tua… si trovano regolate, non voglio che si possa 10245 NO 10 | mondo andò per aria e non si regolò neppure quando gli eredi 10246 NO 6 | vecchio. E la donna di casa, reietta nei giorni buoni, divenne 10247 ZE ass | nostri libri fosse stato reintegrato come di diritto il conto 10248 VI 14 | soddisfazione che, per quanto relativa, era però quella ch'essi 10249 NO 10 | argomento e ripose le cartelle relative in attesa di maggior luce.~ ~ 10250 VI 18 | immediati erano i capi ufficio relativi. Solo nel processo di tempo, 10251 ZE mat | diretto dal desiderio di relegarlo fra gli spiriti.~ ~Quando 10252 ZE ass | Ada ritornò, Augusta era relegata a letto per la nascita del 10253 VS 2 | volle perdere la sua gioia e relegò la sua benevolenza in un 10254 CO rig, 2, 14| lassù! Mi pare che tutte le religioni prescrivano di onorare, 10255 RA 0 | era esortato dalla moglie religiosissima. Ho paura che nelle stanze 10256 ZE mat | forse anche un rimprovero. Remember aveva detto Carlo I prima 10257 ZE ass | tentava di uscire a forza di remi un grande bragozzo le cui 10258 VI 8 | in una stradicciuola più remota un uomo e una donna che 10259 VI 2 | piccolo affare, per quanto remoto, le più minute particolarità. 10260 ZE mog | colpito da una paralisi renale. Raccontò che la paralisi 10261 ZE mog | altrimenti, leggendo cioè Renan e Strauss, il primo con 10262 ZE mog | ingenuità - mi disse - ti rendano disadatto agli affari. Resta 10263 AS | peggiorò la mia situazione rendendola ridicola. Guardava al disopra 10264 VI 11 | proposta e allarmare Annetta rendendolo sospetto di scopi simili 10265 CO avv, 1, 5| buon ospite e rispettoso; renderà felice Giulia che crederà 10266 VI 17 | quanto aveva creduto dovesse rendergliela più dolorosa.~ ~Eppure questo 10267 VI 8 | Alchieri avevano cooperato a renderglielo meno odioso ma anche, riteneva, 10268 VI 3 | serviva volontieri. Le piaceva renderglisi utile perché per ogni passo 10269 VS 4 | con la sua bontà, volle rendermela più sopportabile. Se lei 10270 VI 16 | altri medici gli premeva di renderselo amico. Il giovine medico 10271 AS 3 | sfuggire a tale odio, come rendersene meno degno? Se egli fosse 10272 AS | della mia scoperta tanto da rendervi possibile seguirmi negli 10273 ZE mog | temevo che i mutamenti me lo rendessero odioso e invece subito m' 10274 CO mar, 2, 9| È anzi un favore che mi rendi obbligandomi di lavorare 10275 CO rig, 1, 20| arriverei ad avere il massimo rendimento con una diminuzione addirittura 10276 ZE ass | il suo patrimonio, io le rendite di un mese.~ ~Mi fece un 10277 VI 6 | lavoro e per una memoria renitente ai nomi, non sapeva che 10278 VS 4 | Basta saverse orizontar! Da rente ghe xe un boteghin de vin 10279 CO mar, 1, 5| che il tono non ammette replica. Io però se fossi in te 10280 VI 10 | reso, quasi a chiedergli di replicare i ringraziamenti.~ ~In stanza 10281 SE 12 | di quei gridi e di quella replicata pressione sulla sua spalla. 10282 CO ver, 1, 7| Grazie, grazie. (La bacia replicatamente. Poi esce accompagnata da 10283 CO rig, 1, 20| individuo allora… allora io replicherei una vita pura, senza macchia. 10284 VI 7 | Lucia perché lungamente repressa, scoppiò con grande violenza. 10285 VS 5 | scoppii di ribellione subito repressi, ma non abbastanza prontamente 10286 CO lad, 2, 2| passata. Mettiti in libertà. (Reprimendo un singhiozzo.) Qual buon 10287 BU 3 | non gli era concesso nella repubblica delle lettere, egli lo pretendeva 10288 CO avv, 1, 4| TARELLI. Valzini è molto reputato in città?~ ~CUPPI. Moltissimo. 10289 VI 16 | non ebbe più un istante di requie e abbisognava continuamente 10290 CO rig, 2, int| tengo afferrata per la mano, resistendo al desiderio che già sento 10291 RA 0 | intesa a tagliare delle doghe resistenti, finì coll'essere una macchina 10292 CO avv, 3, 10| stanza). Credi che Alberto resisterà?~ ~MARIA. Dopo i tuoi ragionamenti, 10293 SE 6 | temperatura fredda e umida resistesse il tisico carnevale iniziatosi 10294 SE 11 | essi ingoiarono in copia, resistettero per quasi un'ora a quella 10295 CO ire, 1, 2| spavento più che per volere resistetti. Poi mi misi a piangere, 10296 VI 15 | dame antiche, amori che resistevano agli ostacoli e duravano 10297 CO avv, 2, 11| solamente, e se mi oppongo, se resisto, è invano… Io l'amo! Lei 10298 AS 3 | arbusti a cui si attacca non resistono. Gli sembravano sforzi per 10299 CO mar, 2, 9| FEDERICO (dolcemente respingendola). Grazie! Non così però! 10300 CO avv, 1, 5| offenderla. Sull'anima mia! Respingerei con indignazione un'idea 10301 ZE ass | persone per ammetterle o respingerle, potei constatare subito 10302 ZE mat | l'orgoglio di aver potuto respingermi ed io l'adottai non appena 10303 CO mar, 1, 7| da uomo convinto io non respingerò alcuno degli argomenti che 10304 SE 12 | persino nel delirio ella lo respingesse da sé. Chiese al Balli: - 10305 ZE ass | Tutte queste donne che mi respingevano risolutamente davano addirittura 10306 CO pen, 1, 15| dire alla zia che io la respingo. Non voglio neppure questo. 10307 VS 6 | finestra e l'aria si fece respirabile. Vide la campagna vuota: 10308 VI 1 | direttamente dalla fabbrica. Qui respirano certa aria densa, affumicata, 10309 VI 19 | era né Gustavo, né Gralli. Respirarono e si guardarono sollevati.~ ~ 10310 CO rig, 3, 2| Brava la mia figliuola. Restami accanto ed io proteggerò 10311 ZE mog | Poi per qualche tempo poté restarmi accanto. Io ero molto stanco 10312 CO rig, 3, 2| io resto con te, io devo restarti accanto per proteggere te, 10313 ZE mat | una grande speranza. Seppi restarvi attaccato per cinque giorni, 10314 AS | Come poté poi avvenire che restassi sempre alla mia idea apprendendo 10315 ZE ass | mancanza di vero affetto e tu restasti lontano, assente, sempre 10316 SE 7 | recasse; ma, certo, non era restata a casa. Sulla via le avrebbe 10317 ZE ass | Non v'erano più dubbii. Restavamo così: io l'avevo amata ed 10318 CO mar, 1, 8| E dovetti accorgermi che restavate ricco anche se vi toglievo 10319 VS 3 | dovaria godersela. Zà no restemo tanto, perché ghe semo subito 10320 CO inf, 0, 5| Non mi sento troppo bene. Resterai anche desto finché io non 10321 CO teo, 1, 8| pensassero così quante donne che resterebbero nubili. Emma Morsano per 10322 CO lad, 2, 5| andremo dopo?~ ~IGNAZIO. Dove? Resteremo qui. La casa è a tuo nome. 10323 CO ter, 1, 1| cioè che marito e moglie restino soli troppo spesso e troppo 10324 CO rig, 1, 9| Certo io non sono molto restio di aiutarmi con un po' di 10325 CO inf, 0, 5| portafogli in mano e lo restituii per solo rispetto.~ ~ALFREDO ( 10326 CO pen, 1, 4| assicuro che se lo potessi… gli restituirei la sua Emma ch'egli potrebbe 10327 CO lad, 2, 7| resto è mia intenzione di restituirglieli anche con l'utile promesso. 10328 CO rig, 1, 20| protestata?~ ~GUIDO. Certo restituirla non si può. (Ridendo.)~ ~ 10329 VS 5 | Ugo che me le deve non può restituirmele e s'accinge invece a sposarsi. 10330 CO lad, 3, 8| sarebbe stato in condizione di restituirmeli.~ ~CARLA (debolmente). No!~ ~ 10331 ZE psi | mio manoscritto, dovrebbe restituirmelo tutto. Lo rifarei con chiarezza 10332 SE 12 | per provare. Io glielo restituirò. A me piace la giustizia. 10333 CO pen, 4, 5| abbastanza ricca. Non potrei restituirti il tuo denaro?~ ~ALBERTA ( 10334 CO inf, 0, 4| Giovanni, cancella e glielo restituisce.)~ ~GIOVANNI (guarda attentamente 10335 ZE ass | orgogliosi, le fosse stata restituita intera.~ ~ ~ ~Alla stazione 10336 VS 2 | avvisarli quando il buco si restringe e arrestarli dal pericolo 10337 CO pen, 1, 4| Tenterò di aiutarmi, di restringermi.~ ~ALBERTA (commossa). Perdonami. 10338 CO pen, 2, 13| tu veramente hai dovuto restringerti per farmi posto.~ ~ALICE. 10339 RA 0 | restava privo di ombra. Si restringeva per essere tutto coperto 10340 VI 13 | vecchia inviperendosi ove si restringevano. Ospite inaspettato, frantumava 10341 BU 3 | perciò con meno diritto o con restrizioni. Egli diceva bensì a tutti 10342 BU 2 | suo beccuccio. Con piccolo resultato l'uccellino s'accanì per 10343 VI 7 | sentiva tanto al sicuro dalle reti che gli tendeva la signora 10344 SE 1 | quella bella salute - ai rétori corruzione e salute sembrano 10345 VI 8 | sacrificò Balzac.~ ~— È retorico di spesso, certo!~ ~Non 10346 RA 0 | compito. Bisognava però retribuirlo in tutt'altra misura. Egli 10347 BU 4 | benchè raramente, veniva retribuita. Ebbe una paura: «Se tu 10348 ZE ass | numerosissimi membri, che lo retribuiva poco lautamente. Era rincasato 10349 CO rig, 2, 13| GIOVANNI (che un po' spaventato retrocede). E allora mi faccia il 10350 VI 20 | L'altro per svincolarsi retrocedeva verso il mare. Alfonso ansava 10351 CO lad, 4, 9| consiglio. (Le due donne retrocedono spaventate a tanta insolenza.) 10352 BU 7 | stampatello gotico. Gotico, tutto rette ed angoli. Ne era sicuro, 10353 ZE mog | ma quasi, ch'io avevo ora rettificato e confermato.~ ~- È bella 10354 VI 4 | La signorina parlandone rettificava il suo ricordo e gli sembrava 10355 RA 0 | legge, quella che aveva retto la vita di loro due, era 10356 ZE ass | La domanda era una figura rettorica veramente vuota di senso.~ ~- 10357 RA 0 | io non sono mai stato un revisore. So fare, immaginare cioè 10358 VI 4 | non ti parla che della revolverata toccata a Gambetta; si tratta 10359 VI 4 | cliente è preoccupato dalle revolverate e da Gambetta; si va dal 10360 BU 5 | Non fu mai deposta, anzi riabbottonata subito dopo che s'era dovuta 10361 SE 10 | Correva nell'impazienza di riabbracciarla ma si proponeva di non ciarlare 10362 VI 20 | desiderio principale era di riabilitarsi agli occhi di lei, farle 10363 SE 10 | Sentendosi perfettamente riabilitata ella cedette. Per gradi 10364 CO inf, 0, 5| posteriore dei calzoni; riaccende il gas e va a vedere Alfredo.) 10365 ZE mog | Carla inconsapevolmente riaccendesse il mio amore per Augusta 10366 CO inf, 0, 5| Voglio andare a coricarmi. Riaccendi quella candela. Presto!~ ~ 10367 RA 0 | elettrica alla porta, la riaccese nel corridoio per passarlo 10368 SE 12 | increscioso; ora l'aveva riaccettato.~ ~Veramente l'ufficio della 10369 RA 0 | luogo?~ ~Il signor Beer si riaccostò ai fanciulli e li avviò 10370 ZE psi | per la strada. Camminando riacquistai la mia sicurezza e pensai 10371 ZE ass | che, rimettendosi, avrebbe riacquistati gli antichi colori e le 10372 AS | Rinunziai all'acqua e mi riadagiai, quatto quatto. Subito essa 10373 SE 12 | Quando le permisero di riadagiarsi, ella continuò a guardare 10374 VS 2 | Chiuse gli occhi e si riadagiò nel suo cantuccio. Poco 10375 ZE mog | non ci pensai più e mi riaddormentai. La parola nella notte è 10376 BU 6 | pensiero che lo elevava, gli si riaffacciava. Del resto l'estensione 10377 SE 6 | di nuovo sicuro tanto da riafferrare la mano d'Angiolina. Poco 10378 ZE ass | la nostra speranza. - Mi riafferrò la mano e io la serrai forse 10379 ZE ass | stessa avvenimento che si riallaccia agli avvenimenti! Diveniva 10380 CO bal | lunga inerzia.~ ~(Leggendo.) Rialti. Altro individuo da evitarsi. 10381 CO lad, 3, 8| piccoli, ed io lo feci. (Rialzandosi con energia.) Insomma, meglio 10382 ZE mog | anche protetto dal bavero rialzato della pelliccia, le gambe 10383 VI 17 | aveva amata e non era stato riamato ma tollerato; ciò aveva 10384 CO ire, 1, 6| quale chiedeva d'essere riammessa al posto da lei volontariamente 10385 VI 20 | con arti poco oneste.~ ~Riandava pensieroso su ogni particolare 10386 ZE mog | interruzioni necessarie a rianimare tanto il mio amore per Carla, 10387 VI 16 | avuto l'idea ingegnosa di rianimarlo riscaldando il letto artificialmente. 10388 ZE mog | quella mattina, andai a rianimarmi da Carla. Andai da lei proprio 10389 CO rig, 1, 12| un bicchiere di vino per rianimarti?~ ~GIOVANNI (dopo una lieve 10390 VI 7 | fatta con Lucia doveva avere rianimato le loro speranze.~ ~Doveva 10391 SE 14 | simbolo alto, magnifico, si rianimava talvolta per ridivenire 10392 SE 8 | insopportabile. I muscoli si riànno, si stendono, ritornano 10393 ZE mat | una reazione mia fisica, riappare la luce gialla e verde e 10394 ZE mog | senza la bambina, rientrò, riapparecchiò la tavola, sedette dinanzi 10395 CO mar, 2, 9| come faccio sempre e mi riapparirà dinanzi agli occhi la tua 10396 BU 4 | ci pensava lui stesso a riapparire, convinto com'era che l' 10397 SE 13 | sommergeva nell'altra, ma quando riappariva risultava esser proprio 10398 CO rig, 2, int| parlo bene d'amore? L'ho riappresa quell'arte, l'ho intera. 10399 VI 16 | nozione del tempo perché riaprendo gli occhi trovò notte oscura. 10400 CO pen, 3, 15| Oh! Alice! Come stai? Riapri gli occhi.~ ~ALICE (piangendo). 10401 VI 2 | uscì correndo.~ ~Miceni riaprì il calamaio chiuso, prese 10402 ZE psi | quella colorazione. Quando riaprivo gli occhi, il cielo non 10403 RA 0 | spesso si guariva per un riassorbimento lento lentissimo. Il tempo 10404 VI 18 | rasciugate scomparirono riassorbite. Ella non fece delle confidenze, 10405 VI 2 | lo avrebbe volontieri riassorbito per goderne di più, — riempiva 10406 AS | passo indietro... – e poi: – Riassumendo... ma devo prima spiegarvi... – 10407 ZE mog | troppo. Volendo correre via, riassunsi in poche parole il mio concetto 10408 RA 0 | del caffè e dopo di aver riassunta la sua posizione nella poltrona 10409 RA 0 | era la speranza di poter riattaccarsi alla madre e definitivamente. 10410 RA 0 | dopo di averlo debitamente riattato, regalarlo ad Antonia. Io 10411 ZE psi | perché non avrei potuto riaverle?~ ~Anche nella solitudine 10412 BU 5 | alcuni giorni dopo, doveva riaverne una munita della firma dell' 10413 CO ire, 1, 6| desiderava che lei signora riavesse il posto già occupato. Fu 10414 RA 0 | conosceva il riposo pur si riaveva dalla più forte depressione. 10415 CO ire, 1, 5| bella esistenza! Mio marito riavrà le angosce di una volta 10416 CO pen, 2, 15| l'intrusa! - allora mi riavrai tranquilla. Senti! Senti! 10417 ZE mat | annebbiatosi nell'ira e nel dubbio. Riavrei almeno i miei sogni? Ella 10418 CO rig, 2, 4| capisco quello che vuoi dire. Riavresti il padre più forte più giovine, 10419 CO avv, 3, 2| troppo bene.~ ~TARELLI (riavutosi del tutto). Il fatto sta 10420 SE 10 | Vorrei soltanto vedere se, riavvicinandola, saprei contenermi da persona 10421 ZE mog | senza fare un tentativo per riavvicinarmi a lei. Scrissi e riscrissi 10422 SE 10 | fatto male, male assai di riavvicinarti a lei.~ ~Durante la notte 10423 SE 11 | dello scultore, si sentirono riavvicinati e, per quel pomeriggio, 10424 ZE mog | abbassarmi a fare delle scuse, mi riavvicinavo ad Augusta e infatti le 10425 BU 6 | altra spiegazione equivale a ribadirla, rinnovarla.~ ~E Mario, 10426 CO rig, 2, 9| Come dirò? La mia vita si ribalta. Il ricordo mi riporta all' 10427 ZE mat | oppresso da un tavolino ribaltatoglisi addosso. Misi poi accanto 10428 RA 0 | grosso uccello lo urtò e, ribaltatolo, gli saltò addosso immergendogli 10429 CO att, 1, 2| al giorno ma in quele ghe ribalto tuto el quartier. (Esce.)~ ~ 10430 ZE mat | miracoli. Invece le azioni ribassavano, tenuemente, ma ogni giorno, 10431 CO pen, 1, 2| ridendo). Noi in commercio ribassiamo di dieci, di venti per cento, 10432 CO pen, 1, 16| dice una cosa, l'altro la ribatte, discutono, deviano e infine 10433 AS | offesa.~ ~– La memoria? – ribatté il presidente – Volete davvero 10434 CO lad, 2, 2| cosa per me è vangelo e non ribatto. Lunedì non so perché ebbi 10435 CO rig, 1, 20| debole, sucida.~ ~GIOVANNI (ribellandosi). Come parli ragazzaccio? 10436 ZE mat | dalla capigliatura un po' ribelle, ma assettata severamente 10437 RA 0 | una parte dell'umanità si ribellerà e rifiuterà di leggere le 10438 CO com, 1, 5| Via, signora Elena, non mi ricacci nuovamente da un terreno 10439 VI 14 | vendicarsi prima di tutto. Voleva ricacciare in gola ad Annetta quelle 10440 ZE mat | Il sorriso di Ada mi ricacciò nei più comuni rapporti 10441 CO rig, 1, 9| Non c'è il pericolo che ricada nel suo grande dolore? Per 10442 RA 0 | stessa di Valentino, io ricaddi sul guanciale vinto. Lottai! 10443 AS | piccolo il passaggio; poi ricadevo in un torpore che non era 10444 VI 10 | sempre cominciavano col ricamare sul reale per poi allontanarsene 10445 VI 17 | anche le persone. Lucia che ricamava nel tinello lo salutò appena; 10446 CO rig, 1, 5| inteso la Sua antipatia e la ricambia di cuore. Oh! mio marito 10447 ZE ass | qualche parola affettuosa. Le ricambiavo di cuore il suo affetto 10448 CO pen, 1, 13| Scusatemi. Di nuovo ci sono ricascato.~ ~ALBERTA (ad Alice che 10449 VI 20 | Ma lo credevano dunque un ricattatore! Per questo lo avevano temuto! 10450 ZE mog | Chi era Carla? Nemmeno il ricatto era il massimo pericolo 10451 ZE ass | poi chiese:~ ~- Quanto si ricava da due favole così?~ ~Guido 10452 ZE psi | vendetti una piccola parte e ne ricavai l'importo che m'era occorso 10453 ZE ass | domanda e l'offerta e da cui ricavammo un piccolo utile) e vi si 10454 RA 0 | baracchetta ereditata dal padre ricavandone quel piccolo utile che gli 10455 VS 6 | che l'adornavano, ma che ricavavano ogni loro bellezza dal suo 10456 CO lad, 1, 10| pare che nemmeno tu non ne ricaveresti tanto. Vuoi? A me non importa 10457 ZE pre | lui i lauti onorarii che ricaverò da questa pubblicazione 10458 ZE mat | Non è un utile quello che ricavi da tale affare; è un indenizzo. 10459 NO 2 | con lei. Il buon vecchio ricavò tanto piacere da quello 10460 CO rig, 1, 16| incolume, con la sua testina riccia intera.~ ~FORTUNATO. Io 10461 CO rig, 2, 7| Aspetta. Ricordi la povera Ricciardi, quella che morì pochi anni 10462 RA 0 | bianco, piccolo, dal pelo ricciuto. È vero che finché c'era 10463 ZE mat | veramente bene, tant'è vero che ricercai la sua compagnia ad onta 10464 VI 4 | a uno straniero. Andava ricercando quando Macario avesse potuto 10465 VI 15 | supponeva che fosse da ricercarsi nell'esagerata sua attività. — 10466 VI 16 | un bel giovine vestito ricercatamente, dal volto ovale regolare 10467 VI 15 | affettazioni d'amore, o scuse ricercate per liberarsi da lui.~ ~ 10468 RA 0 | perché non rivelino che cosa ricerchino e così si capisce che tanto 10469 RA 0 | ebbe una parola ch'egli ricercò e volle per abbellire il 10470 VI 16 | letto, destinato proprio a ricettare l'ammalata nelle sue ore 10471 AS | Mastodontico armadio che ricettava allora serio, serio i miei 10472 ZE psi | ogni otto giorni con le sue ricette che copiai con scrittura 10473 VI 15 | nulla di una parola dura ricevendola per una questione che ha 10474 VI 16 | doveva essere di donna. Ricevendole Alfonso ebbe un sentimento 10475 CO ire, 1, 8| compromettete. (Fa segno di ricever legnate.)~ ~FILIPPO (mostrando 10476 RA 0 | interessi. Altrimenti tu non riceverai nulla, e noi, così almeno 10477 VI 9 | signorina se è disposta a riceverci, perché forse l'emicrania 10478 VI 9 | cessò e Annetta venne a riceverli alla porta del tinello.~ ~— 10479 AS | di quanto occorresse per ricevervi i singoli bocconi, ed il 10480 ZE fum | sono. Pare che Giuseppe ricevesse molto denaro dal padre suo 10481 RA 0 | terribile e le fantesche la ricevevano spesso sulla schiena. «Perché 10482 CO ter, 1, 2| eri fatto in modo che mi ricevevi come una dea e mi congedavi 10483 CO ver, 1, 7| perdono la calma con la quale ricevi questa notizia perché capisco 10484 CO pen, 1, 4| qualche cosa. Se lo diamo, lo riceviamo in cambio.~ ~ALBERTA. Come 10485 CO mar, 3, 4| pianto.~ ~FEDERICO. E allora ricevila! Io t'attenderò. Per un 10486 RA 0 | passato avevamo usato per ricevimenti a noi non serviva più e 10487 RA 0 | c'è in tutti coloro che ricevono un ceffone, solo che negli 10488 VI 18 | chiesta, Fumigi non appena ricevutala si mise a scrivere con l' 10489 CO pen, 1, 7| di battere il tamburo per richiamarle. È questo grido fuori di 10490 VI 14 | avesse sperato ch'essi la richiamassero da quello che sperava un 10491 VI 16 | malattia?~ ~Furono ben presto richiamati alla triste realtà. Per 10492 VI 17 | le parole di Gustavo gli richiamavano alla mente.~ ~— Oh! poche 10493 ZE mor | proprio così: «Le mignatte lo richiamerebbero alla vita e al dolore e 10494 VI 18 | che, per quanto poco si richieda da lui a quel posto, sarà 10495 VI 5 | perché il suo lavoro non lo richiedeva e aveva l'abitudine di rimanere 10496 CO pen, 3, 15| gli occhi). Alberta! (Li richiude.)~ ~ALBERTA (piena d'affanno). 10497 VS 4 | espressione.~ ~Il Bacis aveva richiuso gli occhi e s'era abbandonato 10498 CO ver, 1, 2| perdono - date le premesse - ricomincerà domani se non addirittura 10499 CO ver, 1, 4| qualche valore.~ ~EMILIA. Ricominci mi pare.~ ~SILVIO. Pensa 10500 CO rig, 2, int| adesso che tutte le cose ricominciano, io farò quello che voglio. 10501 CO avv, 3, 11| capisci che non appena vorrai ricominciarla potrai farlo sotto auspici 10502 ZE mog | talento per la musica. E ricominciarono i ferrei propositi che m' 10503 ZE mog | sembrandomi che il morto ricominciasse a rantolare. Subito ritornai 10504 RA 0 | perché egli oramai aveva già ricominciato ad aprire la bocca e socchiudere 10505 SE 7 | in faccia, non è lei.~ ~Ricominciava già a parlare di teatri 10506 SE 10 | madre. - Un po' alla volta ricompariva tutto il vecchio bagaglio, 10507 VI 14 | con calore la mano. Voleva ricompensarlo del suo contegno prudente 10508 CO lad, 2, 1| campanello e Carla cerca di ricomporsi.) Vada ad aprire la porta, 10509 ZE mat | Dinanzi al mio dolore essa si ricompose e si mise a guardarmi commossa, 10510 ZE mor | del riposo visto che la ricomposizione è tanto faticosa. La dissoluzione 10511 AS | mia madre dopo di essermi ricomposto quanto potevo. Ero lievemente 10512 CO avv, 2, 8| Desidero anzitutto che si riconcili con mia sorella. Non indovina, 10513 RA 0 | prima volta in mia vita, mi riconciliai anche in teoria. Il fumatore 10514 VI 14 | Naturalmente egli fu subito riconciliato col consiglio di Francesca 10515 RA 0 | da altri. E il suo pianto riconciliò i due giovini. In complesso 10516 ZE mog | valorosamente resistito, m'avrebbe ricondotto di corsa da Augusta, riparlai 10517 ZE mog | intensamente ed è quello che riconduce all'alcool, ma camminando 10518 SE 12 | che mi commovono perché mi riconducono col pensiero al passato.~ ~ 10519 CO teo, 1, 6| tanto che si pensava di ricondurmi in patria. Ma io no! Non 10520 VI 7 | Lanucci, egli aveva cercato di ricondurre il giovinetto sulla buona 10521 RA 0 | Invano Hussein vorrebbe ricondurvi alla vita nomade; nessuno 10522 VI 20 | ripensandoci s'era sentito riconfortato da tanto avvilimento! Lasciarne 10523 VI 16 | dalla sua casa e che si ricongiungeva circa a mezza via alla strada 10524 CO teo, 1, 6| dimostrarti con quale rapidità io riconosca l'importanza delle cose 10525 VI 15 | compassione commossa per Annetta riconoscendo che dagli avvenimenti di 10526 ZE mat | fece il povero zoppo riconoscendomi nel momento in cui voleva 10527 VI 4 | rispondergli ed egli tacque riconoscendosi sciocco e noioso.~ ~Aiutata 10528 SE 10 | dolciumi, ella se ne dimostrò riconoscentissima, pur affettando sempre una 10529 CO mar, 2, 6| ruinata. (Torvo.) Arianna riconoscerà d'aver avuto torto credendo 10530 SE 11 | Sei stato contento di noi? Riconoscerai che ho fatto del mio meglio 10531 VI 20 | al nome solo forse non mi riconoscereste.»~ ~Non dormì ma era cessato 10532 ZE mog | occhi bruni prima di saper riconoscermi nell'oscurità.~ ~Ma intanto 10533 CO ver, 1, 5| Mi piace di scorgere che riconosci il tuo errore e sono convinto 10534 VS 3 | qualità: L'orientamento e il riconoscimento delle fisonomie. A Milano, 10535 BU 5 | diritti della burla fossero riconosciuti.~ ~E Mario continuò ad essere 10536 VI 13 | di Alfonso, il quale, pur riconosciutolo ignorante, era rimasto impressionato 10537 SE 1 | s'era votato il Balli, la riconquista della semplicità o ingenuità 10538 ZE mog | quanto tempo restammo così: riconquistai il necessario calore e anche 10539 SE 10 | lasciarla senza aver tentato di riconquistarla.~ ~L'accompagnò sulla via, 10540 ZE ass | anelavo di rivederla e speravo riconquistasse tutta la sua salute e tutta 10541 ZE ass | male costruita perché aveva riconquistate delle guancie ma fuori di 10542 VI 15 | breve tempo dimenticata, riconquisterebbe subito il suo posto avendolo 10543 SE 13 | egli non la vide. Quando riconquistò un po' di calma, ebbe il 10544 VS 5 | ringraziò a mezza voce e ricoprì gli occhi con la mano quasi 10545 SE 12 | altra sul letto e si lasciò ricoprire. Ma per un'inesplicabile 10546 RA 0 | pretesto per raggiungermi e ricoprirmi del suo lutto. Fu una tragedia 10547 SE 11 | lo sognava vestito, lo ricopriva poi dei suoi stracci e lo 10548 ZE ass | e corremmo perché allora ricordammo che il funerale doveva aver 10549 RA 0 | interrompeva le nostre lagnanze ricordandoci la gravità della perdita 10550 RA 0 | non intese che più tardi, ricordandola. La parola mentre l'orrendo 10551 ZE psi | Era un tale vantaggio che, ricordandolo, riusciva più facile di 10552 RA 0 | allora mi feci affettuoso ricordandomi che se c'era qualcuno da 10553 ZE psi | Ada, né io mi degnai di ricordarglielo.~ ~Pare che il dottore a 10554 ZE mog | avessi sentito il bisogno di ricordargliene la brevità. Macché! Essa 10555 RA 0 | fatica che gli costarono per ricordarli. So per sua propria confessione 10556 CO lad, 2, 1| ricordo. E adesso Le dico di ricordarselo anche lei per bene! Fra 10557 CO ter, 1, 3| ogni giorno al cimitero per ricordarti sempre, sempre.~ ~CLELIA. 10558 CO mar, 1, 8| crederlo! Anch'io posso ricordarvi le lagrime che spargeste 10559 CO pen, 2, 8| probabilmente dimenticato. Ricordatevene, ve ne prego. L'amante è 10560 CO pen, 2, 11| ALBERTA. Andatevene! Ricordatevi che in casa mia dovrete 10561 ZE mog | voci chiare e forti che gli ricorderebbero la vita.~ ~Il vecchio mi 10562 ZE fum | quella dei miei vent'anni non ricorderei gran cosa se non l'avessi 10563 CO mar, 1, 8| la vecchia French che voi ricorderete venne da me e mi disse con 10564 SE 8 | una sventura ch'Emilio, ricoricatosi, non pigliasse sonno. Ricordava 10565 RA 0 | rivelare il suo pensiero ricorrendo sempre alla stessa malattia 10566 ZE mog | tutta mia, e la mia gelosia ricorrente di allora non può essere 10567 CO rig, 1, 2| propria vita. Allora anche lei ricorrerà alle bestie.~ ~RITA. Io 10568 ZE ass | avessi bisogno di consigli ricorrerei certamente a lei, signor 10569 CO rig, 2, 2| un dotto uomo cui tutti ricorrevano quando avevano bisogno di 10570 AS | termini scientifici anzi ricorrevo a un linguaggio che la scienza 10571 RA 0 | mancare. E invece nella realtà ricorrono insieme a tante altre tali 10572 ZE mor | dicendomi che se anche fossimo ricorsi a lui prima, la sua scienza 10573 ZE ass | me fece rabbia. Egli era ricorso a quel mezzo drastico per 10574 RA 0 | gentiluomo ch'io sempre fui, si ricostituì intero in me. Mi parve fosse 10575 ZE ass | quello ch'essa diceva. Stava ricostruendo la sua relazione col povero 10576 ZE mat | contenuto evocando il dolore e ricostruendolo per sentirlo e soffrirne. 10577 SE 10 | beffardo gaudente; arrivava a ricostruirlo fino a un certo punto, ma 10578 BU 1 | Costruì per essi dei buoni ricoveri caldi per il lungo inverno, 10579 VS 1 | Oh! Se si avesse potuto ricreare tutta quell'impazienza e 10580 AS | si fece più mite, quasi ricredendosi. E allora la sua compagnia 10581 ZE mat | voglio sposarmi. Forse mi ricrederò, ma per il momento non ho 10582 RA 0 | risalire la via. Ma poi mi ricredetti. Non avevo stabilito che 10583 VI 18 | di riconoscerlo; poi si ricredeva. Si risolse:~ ~— Come sta?~ ~ 10584 RA 0 | dell'affanno e tale affanno ricreò in un sogno orrendo l'idea 10585 RA 0 | così fin che il corpo mi ricresca?".~ ~Soffersi tanto che 10586 ZE ass | ingrassata. Le sue guancie, ricresciute, erano anche questa volta 10587 CO rig, 2, 2| che i denti non gli sono ricresciuti e senza denti non si mangia, 10588 CO rig, 3, 2| quello ch'io sono? Non mi ricrescono né i capelli né i denti.~ ~ 10589 ZE ass | perciò esatto. Io avevo ricuperata proprio tre quarti della 10590 ZE mat | accorsi che Augusta aveva ricuperati tutti i suoi colori. Ne 10591 ZE ass | inclinano al sonno. Il sonno ridà le forze. Stetti ancora 10592 CO pen, 1, 13| intorno aspettandosi che ridano. Tutti sono seccati.) Già! 10593 RA 0 | di nuovo la finestra per ridar la pace al piccolo organismo 10594 RA 0 | nella piccola città. Aveva ridata la vista ad un vecchio che 10595 VI 12 | di Annetta o specchi che ridavano sempre la sua figura. Quando 10596 RA 0 | più svelto di Fortunato.~ ~Ridemmo molto io e Augusta. Lei 10597 RA 0 | finito con l'amare pur sempre ridendone. Si parlava tanto di terremoti 10598 CO ter, 1, 4| lo rifiutò e se ne andò ridendosi di me. Queste sono le mogli 10599 VI 16 | tramonto quegli occhi lucevano ridenti. Da lungo tempo non aveva 10600 RA 0 | scorgere geloso perché si riderebbe di te».~ ~Le parole suonavano 10601 ZE psi | mia vita precedente. Gli riderei in faccia. Come si può abbandonare 10602 CO inf, 0, 4| ALBERIGHI. Non ne morrà! Poi rideremo insieme.~ ~GIOVANNI. Non 10603 RA 0 | vinta noi?» Egli si mise a ridermi in faccia. Ed io sono convinto 10604 VI 7 | La signora a lui pareva ridesse guardandolo alla sfuggita 10605 VI 16 | Gli parve che i tre uomini ridessero discretamente di lui. Il 10606 CO ver, 1, 7| convincerti, il mio male si ridesta. Lo sento camminare per 10607 VS 2 | del riposo assoluto avuto, ridestandosi il signor Aghios giunse 10608 VS 2 | loro, sarebbe servita a ridestare nei vecchi organismi la 10609 CO rig, 1, 9| nessun fatto nuovo varrebbe a ridestargliene il ricordo, voglio dire 10610 CO ver, 1, 2| Figurati quale sorpresa al tuo ridestarti di scoprire quella donna 10611 CO pen, 3, 12| ti fece la corte! Tu ne ridesti tanto che io non pensai 10612 CO mar, 3, 5| sconvolto? Oh! ve ne prego! Ridete, sorridete e andrò via tranquilla. ( 10613 ZE mog | lunghissimo. L'aveva detta e ridetta correggendo l'intonazione 10614 SE 10 | perché - questo era detto e ridetto - era per lui ch'ella s' 10615 RA 0 | reconditi. Noi due, maliziosi, ridiamo molto ma mai quanto lei 10616 VI 3 | attività e la sua astuzia. Ridiceva tutti gli argomenti da lui 10617 CO pen, 1, 5| sacrificio di convenzioni ridicole. Ho esperienza di me stesso, 10618 RA 0 | un vociare lieto che gli ridiede la libertà di movimento. 10619 SE 12 | affanno che la tormentava. Poi ridimenticò Emilio e l'affanno: - Oh, 10620 SE 2 | quelle parole, ella non volle ridirle, ma al prossimo appuntamento 10621 ZE mog | acchito. La indussi spesso a ridirmi il suo primo lavoro e vi 10622 VI 4 | scrupolosa esattezza saprebbe ridirne il contenuto. Però artista 10623 VS 5 | tanto sicuro nelle gambe da ridiscendere dall'altissimo vagone per 10624 SE 3 | Era un piccolo tratto e si ridiscendeva poi a valle, alla facile 10625 VI 15 | Se lei può attendermi ridiscendo subito e faremo un pezzo 10626 ZE fum | nostra clausura.~ ~ ~ ~Poi ridiscese, ma scivolò facendo un grande 10627 ZE mor | ed ecco che i suoi occhi ridivenivano quelli di un buon borghese 10628 ZE psi | avrebbe fatto tirare adosso. Ridivenni subito molto cortese e da 10629 CO rig, 2, 4| giovine e da vecchio e se ridiverrà giovane sarà quello ch'è 10630 CO rig, 1, 20| GIOVANNI. No, certo.~ ~GUIDO. Ridiverrete quello che foste allora, 10631 CO rig, 3, 2| Ma se continuo a vivere, ridiverrò vecchio una buona volta 10632 CO mar, 1, 3| Comicamente accenna ad Augusto e ridiviene serio allorché questi all' 10633 RA 0 | contratto. Io non ci tengo. Le ridò tutta la sua libertà. Ma 10634 CO mar, 3, 5| fatta?~ ~BICE. Non occorre! Ridonami la tua stima e il tuo affetto 10635 SE 7 | Mi scrisse di aver dovuto ridonare la parola ad Angiolina. 10636 CO lad, 4, 5| verificare). Oh, bravo, bravo! Mi ridonate il respiro! Grazie! (Dopo 10637 CO ter, 1, 1| frequentavano questa casa. Però ciò ridonda a tutto tuo onore.~ ~IL 10638 VS 4 | grandiose del canale si riducevano e variavano in motivi capricciosi 10639 BU 8 | far creder loro di poter ridurla in favole?~ ~Il Brauer disse: « 10640 VI 16 | lottare con suo padre per ridurlo ad accondiscendere alla 10641 CO pen, 3, 8| La sua coscienza! Voleva ridurmi di nuovo in schiavitù. Questo 10642 CO rig, 3, 5| io credo che la cosa si ridurrà a una questione di denaro.~ ~ 10643 ZE ass | organismi, nei piccolissimi può ridursi fino a divenire un'esperienza 10644 CO rig, 1, 20| fatto a te l'operazione per ridurti ai dodici anni? Parli come 10645 CO rig, 1, 12| spavento, il dolore, la fuga mi ridussero in questo stato. (Poi.) 10646 ZE mat | opinione pubblica e vedendo la riduzione di un dazio ricordo Cobden 10647 NO 3 | una mezz'ora gli affari lo riebbero tutto. Anche tale calma 10648 BU 7 | abbandonati in sua presenza. Riecheggiava negli stessi scomposti rumori 10649 ZE mat | mutare sé stesso che non di rieducare altri.~ ~Dopo brevissimo 10650 SE 5 | il metodo da seguire per rieducarla. Nel sogno egli l'accarezzava 10651 CO rig, 3, 4| Vedrà, vedrà. Contribuirò a rieducarlo.~ ~ ~ ~ 10652 RA 0 | Al calore della stufa si riempie di olezzi. Il padrone deve 10653 SE 5 | vuoti enormi, li misurarono, riempiendoli improvvisamente tutti, rendendoli 10654 CO pen, 1, 4| scaramuccia nella quale riempii una parte ben generosa…~ ~ 10655 RA 0 | deposito e assistette al riempimento dei sacchi in verità un 10656 BU 4 | grosso) e non a tanti da riempirne varie colonnine di giornale. 10657 AS | vedere se finalmente si riempisse di benevolenza e d'altruismo. 10658 SE 13 | grandi cassetti ch'erano poi riempiti di boccette di varia grandezza. 10659 ZE mog | tuttavia la compiacqui.~ ~Rientrai nel salotto e tutti gentilmente 10660 CO lad, 2, 5| che mi annoia.~ ~EMILIA (rientrando). Sono qui i signori Almiti.~ ~ 10661 CO rig, 1, 7| Umbertino non sono ancora rientrati?~ ~ANNA. Non ancora.~ ~EMMA. 10662 CO pen, 1, 4| cenare finché la moglie non rientri e l'aspetta. Quando si rassegna 10663 RA 0 | accedere. È perduta per me e rientro nel dolore della schiavitù. 10664 RA 0 | marmo pario che avrebbe riepilogato il tempio magnifico di marmo... 10665 RA 0 | una sua amica. «Io dunque» riepilogava Fortunato «ho da essere 10666 RA 0 | forza di qualcuno. Chissà! Riesaminata serenamente la mia posizione 10667 CO lad, 3, 8| Capisco che la mia vista deve riescirti incresciosa. Io non ne ho 10668 CO att, 1, 1| che sgobo sola e che no rieso a meter ordine in sta casa. 10669 RA 0 | imballare sul posto e le riesportava. Ora l'imballaggio era aumentato 10670 ZE mog | quando la ricordo, essa rievoca tutte le sensazioni che 10671 ZE psi | appartenuta a quell'anno l'ora che rievocai. Io mi vidi uscire dalla 10672 SE 14 | signora Elena gliel'avrebbe rievocata. Amalia stessa era stata 10673 BU 7 | l'afa del vagoncino, così rievocò la burla per distrarsi dal 10674 CO avv, 2, 1| ritorna sui suoi passi e rifà la stessa via).~ ~TARELLI. 10675 VI 5 | notabene per mio piacere? Rifaccia subito questa lettera!~ ~ 10676 SE 3 | questa gente! - disse poi rifacendosi seria e con aria di rimprovero, - 10677 CO rig, 3, 4| Oh, mi lasci il tempo di rifarmi naturale. Io al signor Guido 10678 BU 3 | riconoscere che la lettera rifatta dal Bauer era più commerciale 10679 BU 4 | gradevole delle solite. Ecco che rifattosi vivo, il romanzo provocava 10680 ZE mat | che danneggiare un amico riferendo una sua confidenza.~ ~Già 10681 CO mar, 1, 7| è interdetto, lagrimava riferendoci le espressioni d'amore ch' 10682 CO lad, 3, 3| poiché non c'è potrà lei riferirgli qualche cosa.~ ~FORTUNATA. 10683 VI 5 | in parte Miceni stesso riferirono ad Alfonso la scena che 10684 VI 14 | non reagiva egli poteva riferirsi a quella domanda per scusarsi. 10685 CO mar, 1, 7| del tutto sincero, posso riferirti la mia esclamazione quando 10686 RA 0 | comunicazioni di Argo si riferiscono al nostro soggiorno in montagna. 10687 ZE mat | di esser certo di averle riferita quella scusa. Peccato! Se 10688 VI 18 | queste espressioni vennero riferite a Ciappi.~ ~— Dargli la 10689 ZE ass | fatti nostri gli sieno stati riferiti dalla figliuola sua che 10690 ZE ass | dirle tutte quelle che si riferivano all'ufficio, senz'alcun' 10691 VS 4 | guardava, il signor Aghios poté rifigurarsi, ad onta dei palazzi granitici 10692 RA 0 | testa di Amelia che non rifiniva d'ammirarne le unghiette 10693 ZE ass | fra i due coniugi sembrava rifiorire un nuovo affetto. In quei 10694 ZE psi | bronchite cronica aveva rifiorito e di quella non c'era dubbio 10695 RA 0 | grande affetto per un cavallo rifiutammo ogni contatto con la razza 10696 CO att, 1, 10| voio farghe el smaco de rifiutar. (Beve il bicchierino offertogli.)~ ~ 10697 ZE ass | ringraziarmi della mia bontà e per rifiutarla. Fece tale dichiarazione 10698 RA 0 | era libero di accettarli o rifiutarli.~ ~Io firmai subito. Poteva 10699 RA 0 | dell'abitudine, accennavo a rifiutarmi a spese maggiori. Tentò 10700 VI 7 | Lucia ebbe il coraggio di rifiutarsi di prendere lezione e ciò 10701 SE 3 | Egli si sorprese ch'ella rifiutasse un bacio tanto significante 10702 RA 0 | propose delle migliorie che tu rifiutasti». Ed egli confermò con sorpresa: « 10703 RA 0 | dell'umanità si ribellerà e rifiuterà di leggere le elucubrazioni 10704 AS | il denaro che gli altri rifiuteranno, ti getteranno in gattabuia.~ ~ 10705 VS 2 | che ora poteva scorgerla riflessa in modo curioso da una lastra 10706 CO pen, 3, 5| l'ha amata.~ ~TERESINA (riflessiva). Io non credo ch'egli abbia 10707 RA 0 | un'immobilità di essere riflessivi. E agucchiava e guardava 10708 CO ire, 1, 6| il consiglio scolastico rifletta sulla sua offerta perché 10709 RA 0 | le avevo dato tempo per rifletterci fino a ieri alle otto della 10710 VI 16 | era commosso, ma sembrava riflettesse profondamente; una grande 10711 CO ver, 1, 6| protestando). Oh! mai!~ ~SILVIO. Rifletti, Emilia. Devi riconoscere - 10712 CO lad, 2, 4| di pausa. Carla e Marco riflettono, sorpresi.)~ ~MARCO. E mi 10713 ZE ass | fuoco e si preoccupò di rifocillarla. Il dottore non aveva lasciato 10714 VS 3 | di esso, ove i cavalli si rifocillavano o cambiavano. Neppure in 10715 ZE ass | escogitato un sistema di rifondere alla mia firma il grosso 10716 RA 0 | si formava e spariva per riformarvisi. Pareva il riflesso di attacchi 10717 VI 6 | concezione plastica che riformava ad ogni novella sensazione. 10718 CO rig, 1, 6| allora di consigliare delle riforme. Lasciai le cose come le 10719 VS 4 | biancheria e contribuì anche a rifornirgli le tasche.~ ~Passarono degli 10720 RA 0 | igiene, andavo ogni giorno a rifornirmi di sigarette molto al di 10721 RA 0 | aveva avuto il tempo di rifornirsi del materiale dal consumo 10722 BU 1 | caldi per il lungo inverno, riforniti abbondantemente di nutrimento. 10723 ZE ass | suoi grandi occhi bruni rifrangevano una tale quantità di luce 10724 VS 2 | perché vagante secondo le rifrazioni della luce, c'era su quella 10725 CO pen, 3, 8| giardino. Se pioverà mi rifugerò nella mia stanza. Già la 10726 ZE mog | aperto e illuminato in cui mi rifugiai proprio a tempo! Subito 10727 VI 7 | o salvarsi da quell'ira rifugiandosi nella sua stanza.~ ~La signora 10728 ZE mat | acquazzone mi costrinse di rifugiarmi al Tergesteo. Colà trovai 10729 RA 0 | cominciato a piovere si poteva rifugiarvisi di sotto naturalmente quando 10730 SE 9 | prima volta che vi si era rifugiata~ ~Emilio pensò ch'ella continuava 10731 CO mar, 3, 5| fiderei. Oh! vieni via e rifugiati in casa mia.~ ~BICE (sorridendo). 10732 ZE mog | Essa si mise a ridere e si rifugiò, questa volta di sua iniziativa, 10733 ZE ass | detto!~ ~Rivedevo tutti i rigagnoli che potevano condurre ad 10734 VI 5 | bianchicci.~ ~Su un foglio rigato che White gli porse, Alfonso 10735 CO rig | LA RIGENERAZIONE.~ ~ ~ ~ 10736 RA 0 | venga a me. Già nelle poche righe che stesi la intravvidi, 10737 BU 5 | pensò che quello di tenersi rigidi era un modo di soffocare 10738 RA 0 | rappreso. E non finivo più di rigirare quella scarpa. Poco per 10739 ZE mor | dell'infermiere egli girò e rigirò quel povero corpo inerte 10740 RA 0 | lontano ma solo il fitto rigoglio di piante e canne alle sue 10741 RA 0 | e dalla vita ritornavano rigogliosi a galla. All'ospitale i 10742 SE 4 | allargate, quasi palloni rigonfi, domandava l'occhiata, era 10743 RA 0 | un po' pende, un leggero rigonfiamento che si scorge subito in 10744 VS 3 | riconoscere il gonnellino, rigonfio molto, della fanciulla. 10745 CO mar, 1, 4| invece è abituato alla più rigorosa ingiustizia. Quando fa bene 10746 VI 17 | interdetto, — procuri di riguadagnare il tempo perduto. — Alfonso 10747 SE 1 | periodo di preparazione, riguardandosi nel suo più segreto interno 10748 ZE mog | Relazione sulla Memoria riguardante la Voce Umana presentata 10749 RA 0 | su noi. Come si potrebbe riguardare come importante il breve 10750 VI 17 | che direttamente non lo riguardavano.~ ~In tinello non trovò 10751 CO mar, 1, 1| degli ordini speciali che mi riguardino?~ ~AUGUSTO. Come può credere 10752 VI 7 | fisicamente debole e moralmente rilasciato, e disprezzava quelle ch' 10753 RA 0 | rialzò e fu l'altro che gli rilasciò per primo il suo biglietto. 10754 CO lad, 4, 3| Ma sì. Alcune volevo far rilegare, altre soltanto pulire, 10755 SE 11 | il Balli.~ ~Poi, senza rileggerla, ella si mise a copiare 10756 ZE ass | pagare un importo troppo rilevante e bisognava intanto indurre 10757 ZE ass | perdite sieno state sempre rilevanti e i suoi utili piccoli. 10758 BU 6 | non era accorto Giulio a rilevarla. Disse mitemente: «Tu sai 10759 RA 0 | vantarmi con me stesso, per rilevarmi, sentirmi più sicuro, più 10760 BU 6 | di quelle che sono state rilevate dalle parole, ma una volta 10761 SE 3 | mormorò per registrare i suoi rilievi a viva voce. La scala doveva 10762 SE 10 | gramo fanale, egli vide rilucere le scarpe nere di Angiolina. 10763 ZE mog | essere entrato con qualche riluttanza e, quando rievoco la storia 10764 ZE mog | rassegnai di rinunziarvi e lo rimandai ad altra mia visita. Quando 10765 CO rig, 1, 6| ringiovanisco un poco mi rimandano a scuola. Io che sono tanto 10766 AS | Anche questi gridi furono rimandati da un'eco enorme. Ne ero 10767 SE 12 | sarebbe stato meglio di rimanerci.~ ~Amalia udì quello che 10768 VI 12 | aveva preparata e che doveva rimanergli nella strozza.~ ~Una sera 10769 VI 7 | desideri; era libero e voleva rimanerlo.~ ~— Sono ammalato!~ ~Per 10770 VI 14 | piccola che i due amanti rimanessero stazionarii.~ ~Nella felicità 10771 CO com, 1, 5| sarebbe nessuno per il quale rimanessi non ridicolo, stimabile.~ ~ 10772 CO lad, 4, 4| volete rimanere nascosto qui, rimanete pure. Naturalmente quando 10773 ZE ass | dichiarazione che m'ero rimangiata. Intanto gli avevo ricordato 10774 SE 12 | ferita vecchia che non sa più rimarginare. Poi l'occhio corse alla 10775 CO rig, 2, 16| uscendo a sinistra.) Rita, tu rimarrai nella stanza accanto per 10776 CO avv, 2, 10| e nei pochi giorni che rimarremo ancora qui, non si parli 10777 VI 10 | romanzo naturalista.~ ~— Rimarrò medico — diceva — anche 10778 VI 2 | alla declamazione essendo rimbombante di paroloni e di cifre enormi. 10779 AS | denaro. – Tutta la grotta rimbombò del mio urlo, e parve una 10780 ZE mat | già tanto, ch'è giusto ti rimborsi di una parte della tua perdita!~ ~ 10781 SE 10 | Angiolina. - Come si fa a rimbrottare a quel modo quest'angelo? - 10782 SE 7 | Perciò essa non meritava rimbrotti, vittima essa stessa di 10783 ZE mat | avrebbe potuto improvvisare a rime obbligate meglio di me. 10784 ZE mat | che studiarne le cause e i rimedi. Più che per la cura aveva 10785 CO avv, 3, 8| compito di mia sorella di rimediare al male che avevano fatto 10786 CO avv, 3, 8| lei credeva di aver così rimediato a tutto e di aver vincolato 10787 CO ver, 1, 7| e vi rimanga soltanto la rimembranza delle ore, dei giorni, degli 10788 VS 2 | Aghios parlò di sue lontane rimembranze. Dopo le prime parole si 10789 CO pen, 2, 14| ALICE (va alla zia). Lei mi rimerita davvero della bontà ch'ebbi 10790 VI 12 | Poteva portare il capo alto, rimeritare l'indifferenza con l'indifferenza, 10791 CO pen, 3, 8| Commovendosi.) Ne sono ben rimeritata!~ ~ALICE (di nuovo decisa 10792 SE 12 | esitazione, disse: - Dio ne la rimeriti.~ ~La signora lo seguì nella 10793 VI 14 | ardire, egli si sentiva rimescolare il sangue. L'idea della 10794 CO teo, 1, 2| scirocco nel Quarnero che mi ha rimescolato le budella, del resto tempo 10795 ZE mog | deluso.~ ~Ma Carla subito rimessasi mormorò:~ ~- Non vede che 10796 SE 2 | manico dell'ombrellino. Rimesse così le cose a posto, osservò - 10797 NO 8 | Quanti denari le aveva rimessi lui cinque mesi prima? Potevano 10798 CO ire, 1, 8| porta e mi disse: Tu non rimetter mai più piede qui.~ ~GIOVANNA ( 10799 CO rig, 1, 12| leva il cappello e cerca di rimettergli in ordine la giubba.) Ma 10800 ZE ass | propositi di educarlo e rimetterlo sulla buona strada. In fondo 10801 CO ver, 1, 7| ora. Cerca di riposare, di rimetterti. Io sarò sempre a tua disposizione 10802 VS 3 | avvenire che quella donna si rimettesse a discorrere.~ ~Ora il signor 10803 ZE mor | dinanzi allo specchio e, rimirandovisi, mormorò:~ ~- Sembro un 10804 CO pen, 3, 9| coscienza e la mia ribellione mi rimordeva. Chi non conosceva me e 10805 ZE ass | che ci lasciamo scappare rimordono più fortemente delle azioni 10806 SE 5 | frazione d'ora, la coscienza lo rimorse. Per farla tacere, a mezzodì 10807 ZE ass | veniva ceduta, senz'esserne rimossa, al nostro compratore. Egli 10808 ZE psi | Lucinico per presentare le mie rimostranze al capovilla.~ ~Corsi intanto 10809 BU 4 | da borghesi emigranti o rimpatrianti, tutti anonimi, ignoti come 10810 VS 1 | nervosi che cessarono quando, rimpatriato, rientrò felice nella vita 10811 VI 16 | una piccola cappella posta rimpetto all'ingresso.~ ~La tomba 10812 VI 8 | cessò rimase soddisfatto, rimpiangendo i tempi passati che la stanchezza 10813 VI 9 | sempre del governo granducale rimpiangendolo, uscì dalla stanza del principale. 10814 CO pen, 1, 5| Telvi! Telvi! Mi pare rimpiangiate che Alice non sappia odiare 10815 BU 6 | pensiero, e l'invidiò e rimpianse.~ ~Fu un istante, ma a tratti 10816 RA 0 | quel suo cuore, può essere rimpianta. Ma, dopo di lei, non ci 10817 RA 0 | trovata quella di chi voleva rimpiazzarla si quietò subito.~ ~Egli 10818 RA 0 | e che avrei provveduto a rimpiazzarlo se non avessi finito col 10819 VI 16 | un mese anche perché la rimpiazzasse in quei piccoli lavori ai 10820 SE 6 | Margherita ancora non era stata rimpiazzata.~ ~Il cielo era chiaro ad 10821 RA 0 | E nessuno finora mai rimpiazzò Felicita. Cerco tuttavia 10822 RA 0 | tanto di doveri che poteva rimpinzarlo dei suoi sogni di imperatore. 10823 RA 0 | cose ed anche mio figlio mi rimprovera la stessa cosa. Lasciando 10824 VI 18 | rammentasse il suo dolore rimproverandole d'essere triste e trascurata. 10825 SE 10 | venuto prima? - gli chiese rimproverandolo.~ ~S'appoggiò a lui per 10826 RA 0 | stata mai la sua. Ora mi rimproverano la mia distrazione, la mia 10827 ZE mog | Ero abbastanza sincero di rimproverargli esattamente quella parte 10828 RA 0 | trattenerli se avesse voluto rimproverargliele. Disse semplicemente e assumendo 10829 ZE mor | della propria malattia e rimproverarmela.~ ~Mio padre era in mezzo 10830 ZE mog | avrebbero potuto esserle rimproverate. Poi scoppiò, tutta gioia 10831 ZE mor | singulti che poco prima avevo rimproverati a Maria.~ ~Toccò ora a lei 10832 RA 0 | che, come Antonia, io gli rimproveravo come un'aggravante del suo 10833 AS | Non potevo fare altro che rimuginare quello che avrei detto a 10834 VI 18 | rapidamente disse una frase rimuginata dacché Antonio gli aveva 10835 VI 12 | con frasi da lungo tempo rimuginate nel cervello e che non attendevano 10836 VI 12 | dire, a lei di udire? Egli rimuginava ancora delle parole, ma 10837 VI 12 | obbligato a dire qualche cosa. Rimuginò alcune ideuccie, ma Annetta 10838 VI 20 | sapeva ancora nulla delle rimunerazioni che annualmente in tale 10839 RA 0 | Il quadro non si poteva rimuovere senza correre il pericolo 10840 AS | in un riposo assoluto, rinacqui alla speranza. E pensai: 10841 SE 6 | propria agitazione, sempre rinascente, per tutta una notte?~ ~ 10842 VI 20 | altra causa, un giorno le rinascesse nel cuore e che ella andasse 10843 SE 12 | anch'io - disse Amalia. Rinascevano con le identiche parole 10844 CO mar, 3, 3| Mi analizzai con voluttà! Rinascevo alla vita! Poi non ebbi 10845 CO lad, 3, 6| Angelo Poliziano ed il Rinascimento». Naturalmente un giudizio 10846 RA 0 | disgraziata. Ebbi anzi proprio una rinascita di viva paternità e scrutavo 10847 CO rig, 1, 5| malattia fece quella faccia rincagnata, gli occhi cisposi, la mandibola 10848 ZE ass | primo ed allora egli si rincantucciava e finché Guido non arrivava 10849 ZE ass | nembo, nient'altro che il rincaro del denaro. La Borsa era 10850 VS 7 | stanco di nottambulo che rincasa, cominciò ad arrampicarsi 10851 RA 0 | col pagamento già fatto? E rincasai un po' a bocca aperta a 10852 SE 6 | probabile che Angiolina rincasasse dalla parte di via Romagna. 10853 RA 0 | del sapone e delle corone rincasate troppo tardi, io dissi un 10854 SE 9 | ebbe tale soddisfazione. Rincasava ogni giorno preparato al 10855 SE 6 | una nuova idea. Se essi rincasavano da quella parte, non sarebbe 10856 RA 0 | luce e anche di calore.~ ~Rincasavo di sera in automobile con 10857 RA 0 | finestra eppoi, presto, di rinchiuderla quando l'aria afosa della 10858 ZE fum | non avrebbe il bisogno di rinchiuderti per averne l'opportunità.» 10859 ZE fum | casa ch'era buonissima per rinchiudervi dei bambini, ma non me. 10860 CO lad, 3, 5| destra).~ ~FORTUNATA. Cosa rinchiudi?~ ~CARLO. Delle lettere 10861 RA 0 | dismisura per veder meglio, si rinchiudono per un intenso raccoglimento 10862 ZE mor | guanciale, quegli occhi si rinchiusero, come quelli di certe bambole.~ ~ 10863 RA 0 | barca e s'allontanarono rincorrendosi nelle Calli tanto più oscure 10864 BU 8 | esitante se non dovesse rincorrerlo. Ciò gli conferì per un 10865 SE 11 | quale stava sfuggendogli; lo rincorse subito non appena Emilio 10866 RA 0 | aiutare il Barabich. Mi rincresceva che un uomo di tanto talento 10867 CO rig, 1, 9| operazione sarebbe certo un rincrudimento di dolore. Ma poi? Poi direbbe: 10868 BU 7 | quand'è noto a tutti, si rincrudisce per un incontro, per un' 10869 SE 9 | forte quel dolore certo rincrudito dai dubbi più diversi. Ad 10870 CO pen, 1, 14| ALBERTA (decisa). Non per rinfacciartelo ma certo io faccio del mio 10871 RA 0 | ora gli veniva giustamente rinfacciato di obliare che per movere 10872 RA 0 | per esser visto meglio si rinforzava. Ma che case, mio Dio! C' 10873 CO ver, 1, 7| simile. (Si leva e cerca di rinfrancarsi.) Vuoi starmi ad ascoltare? 10874 CO ter, 1, 3| anch'io.~ ~CLELIA. Poi ti rinfrancasti. In ultimo divenisti un 10875 CO mar, 1, 1| qui! Come mi sento forte, rinfrancata! Posso attendere fino a 10876 ZE ass | aveva ragione e allora, rinfrancatosi, dichiarò che a suo padre 10877 RA 0 | e tutto in bocca sua si rinfresca senza sforzo. Studia tutto 10878 VI 17 | scotersi.~ ~Alfonso si alzò rinfrescato dal sonno. Sapeva ora molto 10879 RA 0 | non seppi trattenermi e ringhiai. Quella visita m'era costata 10880 VS 1 | suo proposito s'adatta, ma ringhiando. Tante volte una legge superiore 10881 RA 0 | per avere le cose e poi ringhiare per conservarle.~ ~Gli uomini 10882 RA 0 | la coda fra le gambe. Io ringhiavo e urlavo. Dallo spasimo 10883 RA 0 | Anna stessa s'avvicina io ringhio. Così arrivai a tenere sempre 10884 RA 0 | dire che tale ricordo mi ringiovanì per un istante, e ricordai 10885 RA 0 | organi sessuali certo si ringiovanirebbe tutto l'organismo. Ciò non 10886 CO rig, 1, 6| esempio non la farei. Se ringiovanisco un poco mi rimandano a scuola. 10887 CO rig, 2, 2| vedessi che l'operazione lo ringiovanisse sul serio, gli desse quell' 10888 CO rig, 1, 6| efficacia delle pratiche ringiovanitrici. Ebbene! L'Accademia nella 10889 RA 0 | moderna, e intendendola io ringiovanivo.~ ~Con una profonda soddisfazione 10890 AS 2 | saliva alle labbra e la ringoiava perché ognuna gli pareva 10891 CO pen, 2, 15| avresti voglia di piangere, ringrazi quando nell'intimo non senti 10892 CO pen, 2, 13| ALICE. Oh! perché mi ringrazia? Io non feci nulla per Lei! ( 10893 CO avv, 2, 4| dedicò a mia nipote.~ ~MARIA. Ringrazialo anche da parte mia, zio, 10894 SE 13 | che lo lasciava libero, ringraziandolo per l'assistenza che gli 10895 CO pen, 1, 14| che belle parole trovò per ringraziarti del tuo invito.~ ~ALICE ( 10896 ZE mog | onorate dalla mia visita e mi ringraziavano del cospicuo dono che avevo 10897 CO rig, 1, 5| a lui e gli dissi che lo ringraziavo del suo consiglio e che 10898 ZE mog | istanti, non ammette di venir rinnegata in pubblico. Essa manifestò 10899 CO teo, 2, 7| accetti il mio sistema? Rinneghi almeno in gran parte l'atavismo?~ ~ 10900 ZE fum | ne ebbi il rimorso da cui rinnovai il proposito che avevo voluto 10901 ZE ass | una grande nuova dolcezza rinnovata ogni qualvolta essa nelle 10902 VS 1 | più a buon mercato per la rinnovazione di parte del nostro debito.» 10903 SE 1 | egli stesso le sentiva rinnovellare e ringiovanire come se fossero 10904 ZE mat | compagna che si sceglie rinnoverà, peggiorando o migliorando, 10905 CO mar, 3, 3| Cerigni; lo devo difendere e rinnoverò nel suo il mio esempio. ( 10906 BU 8 | quanto qui è avvenuto e rinnovo il trattamento che ora subisti, 10907 CO ire, 1, 9| FILIPPO. Ebbene! cugino! Siamo rinsaviti? Neppure a me avete fatto 10908 VI 8 | rimanere a lungo in quella rinserrata. Talvolta, uscito dall'ufficio 10909 ZE mat | dagli uccelli canori.~ ~Mi rintanai nel mio studio e il giorno 10910 AS 2 | Avuto il giornale si rintanò immediatamente. Si gettò 10911 ZE fum | resto insonne fino ai primi rintocchi delle campane. È perciò 10912 RA 0 | ma le dirò che non seppi rintracciarli ed allora è sicuro ch'essa 10913 ZE ass | scrivere, tutt'assorta a rintracciarvi le singole lettere. Alzò 10914 ZE fum | per me ricordare di aver rintracciata la malattia dove un dotto 10915 RA 0 | completare la prescrizione rinunciando del tutto alla carne. Il 10916 ZE psi | più.~ ~Ma ancora non avevo rinunciato di arrivare subito alla 10917 CO ire, 1, 9| LUCIA (con forza). Ed io vi rinuncio!~ ~GIULIANO (passeggia agitato). 10918 VI 15 | perfetta buona salute non rinunzi ad alcuna parte del permesso 10919 ZE mog | o che altrimenti a tutto rinunziano. Per quanto la sapessi mal 10920 CO att, 1, 1| tua nova servitù che go de rinunziar a questa mia vecia abitudine?~ ~ 10921 BU 5 | qualche sera i due fratelli rinunziarono alla lettura, per ammirare 10922 VS 5 | ragionevolmente pretendere ch'io rinunziassi all'alta posizione che mi 10923 ZE ass | di Guido.~ ~- Tuttavia vi rinunzierei volentieri! - soggiunse 10924 CO ter, 1, 2| parlare con te prima ch'egli rinvenga.~ ~L'AMANTE (ridendo). Prendi 10925 CO ter, 1, 2| Un po' d'acqua lo farebbe rinvenire. Non vuoi parlare con lui?~ ~ 10926 CO mar, 2, 2| dunque?~ ~PAOLO (fa come se rinvenisse da un sogno, poi con tristezza). 10927 CO inf, 0, 5| Padrone! Ve ne prego, rinvenite! Mi darete il mio denaro 10928 CO pen, 2, 15| te ma… se ricordi, tu non rinvenivi dallo stupore che le cose 10929 ZE ass | prolungata da Guido che, quando rinvenne, forse non ancora in piena 10930 ZE pre | rievocazione il suo passato si rinverdisse, che l'autobiografia fosse 10931 CO ter, 1, 2| qui, in tua presenza, come rinviene, gli schiaffo tutta la verità 10932 CO rig, 2, 9| Solamente che a ciascuno questo rinvigorimento apparisce in altra luce: 10933 RA 0 | genitori; la laguna lo aveva rinvigorito ed era agli occhi del signor 10934 RA 0 | domandare poco, solo un rinvio. Le sarebbe stato accordato, 10935 CO avv, 3, 5| questi, della biancheria da riordinare, dei bambini da allevare. 10936 RA 0 | andavano male. Bisognava riorganizzare la ditta, trovarle nuovo 10937 VS 3 | per accostarlo.~ ~Volle ripagarlo di uguale moneta consegnando 10938 ZE mat | conseguito il suo diritto di ripagarmi della stessa moneta. Essa, 10939 ZE fum | moglie e mi pareva di averla ripagata di pari moneta. Perché, 10940 VI 14 | sorridendo, — ma tutto è riparabile ancora.~ ~Lo abbracciò per 10941 CO rig, 1, 7| ricordo del suo suocero. Riparai all'errore e comperai un 10942 RA 0 | dovette mandarle in cantiere a ripararle e non appena ricevuto il 10943 CO ver, 1, 5| sono convinto che vorrai ripararlo. A me basta che tu vada 10944 RA 0 | ufficio.~ ~Intanto dovevo ripararmi dalla pioggia e m'avviai 10945 SE 12 | ch'egli doveva indurla a ripararsi nel letto. Vi si accinse 10946 CO pen, 1, 4| tu non facevi altro che ripararti dai colpi. Allora intervenni 10947 VI 7 | sua azione, ma non poté ripararvi perché non la rivide mai 10948 VS 1 | velo dietro al quale ci si riparava per vivere sicuri e dimentichi 10949 CO avv, 2, 9| come possono… Così non si riparerebbe a tutto? (Piangendo gli 10950 CO ire, 1, 9| stesso. Dividiamoci dunque; ripariamo almeno in parte al mal fatto.~ ~ 10951 ZE mog | ricondotto di corsa da Augusta, riparlai di quei mali e seppi domarmi. 10952 ZE mog | dare su me.~ ~Alla sera riparlammo di Guido. Pareva che la 10953 VI 10 | ai servi e più ancora di riparlargli di un servizio che gli aveva 10954 RA 0 | altro e dura a lungo».~ ~Riparlarono d'altro. Ritornarono ai 10955 VI 16 | breve quella di Alfonso; poi riparò la mano di nuovo nella manica. 10956 ZE ass | in complesso la perdita ripartita fra noi quattro non era 10957 VI 20 | tale occasione venivano ripartite fra gl'impiegati:~ ~— Che 10958 SE 12 | sconsolato. Sorrise da solo ripassando per i luoghi per cui era 10959 CO avv, 2, 5| Di solito quando lavoro ripasso la lezione al mio figliuolo.~ ~ 10960 RA 0 | varii giorni. Quando si ripassò per di là io trassi dalla 10961 CO ver, 1, 7| resto.~ ~SILVIO (con fuoco). Ripensaci, Fanny. Cerca di ricordare 10962 ZE psi | qualche tempo dopo, quando ci ripensai, parve che questo sogno 10963 CO ire, 1, 4| anzi. (Adirandosi.) Anche a ripensarci soltanto mi rivolta; quando 10964 VI 11 | collaboratore di Annetta, e quando ripensava ai sentimenti per lui che 10965 CO mar, 2, 3| brutto bon mot. Io vado ma ripensi a me talvolta. Se Lei sapesse 10966 SE 7 | dolore. Nelle orecchie gli si ripercoteva il suono d'angoscia ch'ella 10967 ZE ass | esperienza la quasi sonora ripercussione sulla mano di ogni contatto 10968 CO lad, 1, 1| Digli che stia zitto o che ripeta il giuoco. Ma faccio processo 10969 ZE mor | male e glielo domandai. Ripetemmo ambedue più volte le stesse 10970 BU 1 | felice che mai.~ ~Dapprima, ripetendendo l'errore commesso in gioventù, 10971 VI 2 | ad alta voce la frase e ripetendola nel trascriverla, scriveva 10972 VI 18 | masticando le sillabe e ripetendole.~ ~Alfonso capitò fra la 10973 VI 7 | pazienza, Alfonso andava ripetendosi delle massime di bontà e 10974 SE 12 | dottore non aveva potuto che ripetergli quanto già aveva detto ad 10975 RA 0 | chiarirla se altri volesse ripeterla con istrumenti più precisi 10976 NO 7 | tranquillità egli doveva ripeterle più chiaramente (cioè ad 10977 RA 0 | fare in modo che non si ripetessero fra me e mio figlio le relazioni 10978 ZE mat | alquanto distratto e mi ripetevo la lezione per non dimenticarla 10979 CO mar, 1, 7| sorella.~ ~FEDERICO. Ma tu ripeti una cosa che non pensi, 10980 CO inf, 0, 4| la tua parte. Vuoi che la ripetiamo ancora una volta? Se lo 10981 ZE mat | capace di azioni simili, ripetizioni di quelle dei suoi antenati.~ ~ ~ ~ 10982 RA 0 | Poi si scese per una via ripida alla cittadina sottostante, 10983 SE 12 | Per l'antica abitudine di ripiegarsi su se stesso e analizzarsi, 10984 RA 0 | sa. E verrà giù colle ali ripiegate e la testa reclinata sotto 10985 VI 12 | fino ad allora era rimasto ripiegato su se stesso, sui propri 10986 VS 2 | pensiero del vecchio si ripiegò su se stesso. Subito egli 10987 VI 16 | abitato i coniugi Nitti. Era ripiena di vecchi mobili enormi 10988 SE 1 | altro si sentì tranquillo e ripigliò un tono più adatto alla 10989 ZE psi | innocente e strozzino, sparimmo ripiombando nell'abisso.~ ~Rimpiansi 10990 VI 7 | studio, ma bastava la notte a ripiombarla nella solita inerzia.~ ~ 10991 RA 0 | dedicarsi al suo giornale e ripiombava nel mio giuoco con un accenno 10992 CO mar, 2, 9| barriera! Sei tu che mi vi ripiombi interamente cancellando 10993 SE 9 | essa il giorno appresso riponendo il bicchiere. - Io credo 10994 SE 12 | il cappellino di lutto e, riponendolo, Emilio ringraziò di nuovo, 10995 VI 15 | ella si attendeva ch'egli riponesse intera fiducia in lei. Avrebbe 10996 RA 0 | della fiducia che in lui riponevano altri negozianti o consumatori 10997 ZE mat | desidera, io in questa casa non riporrò più piede!~ ~Venne quello 10998 CO ver, 1, 5| quella tenti di rovinarmi riportandola proprio a chi non doveva 10999 RA 0 | cominciare dal pregare Augusta di riportarlo prendendo l'impegno di suonarlo 11000 VI 19 | in cerca di Gustavo e di riportarne immediatamente notizie. 11001 CO lad, 1, 4| sarebbe dispiaciuto che riportasse qualche cosa!… Sapete che 11002 ZE ass | in Inghilterra e ne aveva riportate delle nozioni utili. La 11003 CO pen, 2, 7| era padronissima. Suvvia! Riportatela di là.~ ~TERESINA (urlando 11004 ZE psi | con mio padre erano stati riportati alla luce del giorno e ripresentati 11005 VI 14 | quanto poco gl'importasse, riportava sempre la vittoria.~ ~Non 11006 CO lad, 1, 5| torto.~ ~CARLO. Badi che riporterò questo suo giudizio alla 11007 AS | colore anche su di esse. Riposai di nuovo dello sforzo mentre 11008 CO mar, 1, 8| spossata esaminandomi se forse riposando tanto mi sarebbe venuta 11009 CO ire, 1, 5| dalla noia, dall'ira. (Riposandosi.) Si viene dunque a casa. 11010 RA 0 | consola l'Uomo inginocchiato e riposante nel suo grembo. L'acqua 11011 RA 0 | baloccavano miti colori riposanti che non sembravano trasformati 11012 CO att, 1, 12| Furbona! La lassi che andemo a riposar un poco anca noi.~ ~AMELIA. 11013 SE 11 | cuscini candidi; pareva riposasse in un nido. Salutò Emilio 11014 BU 4 | la faccia rosea, serena, riposata.~ ~Il Gaia si eccitava parlando 11015 CO ver, 1, 7| Poi toccherà a te. Allora riposerò e tu deciderai. Potrai indagare, 11016 ZE mor | sedette in anticamera e riposò per qualche minuto. Mi domandò 11017 SE 9 | destinata al Balli pel caffè e, riposta anche questa, Amalia chiudeva 11018 ZE pre | pubblicazione a patto egli riprenda la cura. Sembrava tanto 11019 CO ire, 1, 2| disgraziato. Solo quando va riprendendo il suo stato normale, sortendo 11020 CO ver, 1, 2| stupito). Tu? Sei tu? (Riprendendosi.) Finalmente, amico mio! 11021 VI 14 | spiacque e lo lasciò. Forse si riprenderà!~ ~Federico parlò contro 11022 CO mar, 2, 4| avessi da uscire di nuovo, lo riprenderei. (Lo leva. Beatrice lo aiuta. 11023 CO rig, 1, 20| non c'è la possibilità di riprenderlo.~ ~GUIDO. E allora lasciamo 11024 CO ver, 1, 2| innocente. Fammi il piacere di riprendertela al più presto.~ ~SILVIO. 11025 ZE ass | potuto ritornare in Borsa per riprendervi il giuoco nel quale rischiava 11026 VI 16 | dato pace e che i polmoni riprendessero il loro lavoro regolare; 11027 RA 0 | la mia faccia dal libro (riprendevo allora la mia coltura filosofica 11028 ZE mog | non posso. Te ne prego, riprendilo.~ ~Vedendola vicina alle 11029 RA 0 | il denaro che mi desti e riprendo il mio lavoro».~ ~Ma io 11030 ZE psi | riportati alla luce del giorno e ripresentati al mio giudizio di adulto, 11031 SE Pre | così questo romanzo che ripresento ai lettori con qualche ritocco 11032 BU 6 | si chetò col proposito di ripristinare gli antichi affettuosi rapporti 11033 RA 0 | quasi che queste si fossero riprodotte in uno specchio. Però le 11034 RA 0 | finché può sperare che si riproduca. Poi lo ammazza e lo fa 11035 SE 3 | volta il proprio dovere riproducendo tutte le gradazioni del 11036 SE 5 | sembrava un paesaggio di neve. Riproducendolo e non potendo ridare la 11037 SE 11 | non parve che l'argilla riproducesse alcun tratto della faccia 11038 ZE ass | terra, il mare. Io non so se riproducessi esattamente il pensiero 11039 VI 6 | copiata, quella di Miceni si riproduceva intiera, nitida come nell' 11040 RA 0 | e si piegava in due per riprodurlo esattamente sull'altra parte. 11041 CO pen, 1, 4| fare una donna nuda, di riprodurre il colore della carne. Ma 11042 ZE ass | proposito del sodio ricordai - e riprodussi più o meno esattamente - 11043 VI 12 | non ammise che Annetta si ripromettesse di trionfare della propria 11044 VS 3 | della liquidazione e mi ripromettevo saldare tutto con centocinquantamila 11045 ZE ass | altro. Che c'entrava Ada? Mi ripromisi di farlo sapere ad Ada stessa 11046 ZE mat | subito dopo anche da una mia riprovevole indiscrezione. Per farci 11047 CO mar, 1, 7| FEDERICO. La minaccia di ripubblicare quella raccolta di bestialità 11048 CO teo, 2, 7| convinto?~ ~REDELLA (un istante ripugnante). Convinto? Eh! certamente! 11049 VI 15 | toglieva nessuna delle sue ripugnanze e gli parve una nuova ragione 11050 SE 10 | nulla in lei poteva più ripugnare ad Emilio ed una volta ebbe 11051 ZE prb | tanta parte di essa che ti ripugnerà? E intanto, inconscio, vai 11052 SE 10 | Sei tanto disonesta che mi ripugni. - Aveva pensate queste 11053 VI 7 | risolutezza e bastava un gesto di ripulsa dell'aggredita od anche 11054 CO mar, 1, 7| lesione grave? (A un gesto ripulsivo di Federico.) Lascia che 11055 SE 1 | letteraria e, all'infuori di una riputazioncella, - soddisfazione di vanità 11056 RA 0 | procede esso si muta perché risalgono a galla delle parti che 11057 RA 0 | potuto portare seco. Ed io risalii sulla traccia di quell'odore 11058 SE 11 | saltava dal bilico e vi risaliva senza che la statua si scuotesse, 11059 ZE ass | salute e forza. La salute non risalta che da un paragone. Mi paragonavo 11060 SE 1 | ambiguo. I colori della vita risaltarono sulla bella faccia e la 11061 RA 0 | cui differenza di colore risaltava maggiormente nella viva 11062 NO 5 | giorno appresso egli avrebbe risalutato il sole. Poi il dolore si