100-andit | andro-barbu | barca-compi | compl-descr | deser-evita | eviti-ignor | ignot-intro | intru-monta | monti-perve | pesan-rapac | rapid-risal | risan-sello | selo-stamp | stanc-uggia | uggio-½
                       grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento

12063 CO att, 1, 8| detti.~ ~ ~ ~GIUSEPPE. Chi selo sto quà?~ ~AMELIA. El vol 12064 RA 0 | arrivava nel Belgio dalla Selva Nera.~ ~Bisognò poi volgere 12065 CO rig, 2, 9| per le vie e per i campi, selvatici come tutte le cose che sono 12066 SE 12 | del vino con dell'acqua di selz. Ogni due o tre ore le permetterei 12067 ZE ass | punto fummo lasciati soli, sembrando all'Olivi di averci condotti 12068 VI 12 | in piedi spaventata, non sembrandole, seduta, di essere al sicuro. 12069 RA 0 | tanto supplice che finì col sembrarmi minaccioso. Già supplicare 12070 CO mar, 1, 8| ancora una cosa che potrà sembrarvi nuova. Voi commetteste non 12071 ZE mat | ricordate, perché non mi sembrerebbero mie.~ ~Lo stesso mio suocero, 12072 ZE mor | rimirandovisi, mormorò:~ ~- Sembro un Messicano!~ ~Io penso 12073 ZE mat | dietro di sé una diecina di semestri d'Università, anche lei 12074 VI 16 | al suo letto e Giuseppina semiaddormentata era sdraiata su un sofà 12075 CO rig, 1, 2| quella bocca eternamente semiaperta come quella di un ebete… ( 12076 VS 2 | pittore guardava con gli occhi semichiusi e ambedue associavano la 12077 VI 2 | gas uno solo era acceso e semichiuso. Nell'oscurità la stanza 12078 CO com, 1, 5| partire volentieri per una semiconfessione da civetta. Oh! via! lei 12079 CO ter, 1, 3| di non si perdona è di seminare zizzania. Ecco che senza 12080 ZE mog | di corsa traverso i viali seminati di statue.~ ~Quando perdetti 12081 VI 20 | svanita e il cielo era chiaro, seminato di stelle, senza luna. Una 12082 SE 6 | nuovo nella stanza vicina. Seminudo tornò alla porta. Un certo 12083 VI 20 | era nulla in confronto.~ ~Semisdraiato su un'ottomana, Maller leggeva 12084 AS 3 | Antoniodisse con voce semispenta.~ ~ 12085 VI 16 | fosse.~ ~Ma negli occhi semispenti le passò un lampo di gelosia.~ ~ 12086 CO ter, 1, 4| Io le domandai un piacere semplicissimo. Me lo rifiutò e se ne andò 12087 ZE mog | parole che avevo ideate, semplificandole. Essa per gli occhi di Ada, 12088 SE 7 | impeto solito di chiarire e semplificar subito le cose. Era lei 12089 VS 1 | Era proprio un modo di semplificare troppo la vita. Oramai anche 12090 ZE mor | cantuccio del cervello perché si semplificassero da sé.~ ~Egli rispose:~ ~- 12091 RA 0 | ingenuo forse anche questo semplificato dalla memoria imperfetta 12092 ZE mog | cosa e una ben più sicura semplificazione della mia posizione che 12093 RA 0 | sposare mio cugino Roberto; semprecché egli mi voglia» aggiunse 12094 SE 10 | qualunque risoluzione la mente senile avesse fatta.~ ~Di buon' 12095 CO com, 1, 1| colpa mia. La piazza ha più sensali che affari; di ogni dieci 12096 CO com, 1, 1| posso mostrare il mio libro senserie, ho guadagnato tanto da 12097 NO 9 | parole ch'egli aveva scritto sentendole ma che ora, leggendole, 12098 SE 13 | finestra. Egli s'alzò e, sentendolo muoversi, ella lo guardò. 12099 RA 0 | di altra vita. E la madre sentendone il bisogno, si commoveva 12100 RA 0 | ogni tratto sputava delle sentenze contro i ricchi. Lui e suo 12101 VS 5 | mutano d'aspetto» disse sentenziosamente il signor Aghios. Non trovò 12102 CO att, 1, 1| CLEMENTE. Stimo mi! Lo go sentido mi a dir al dotor che el 12103 VS 3 | Il signor Aghios, nel suo sentimentalismo da viaggiatore ozioso, corse 12104 RA 0 | Abbandonammo la macchina e sentimmo tanto forte il bisogno di 12105 CO att, 1, 2| De quel'orecia non ghe sentimo.~ ~AMELIA (pensierosa). 12106 SE 14 | insieme tale una giornata da sentircene legati più che non da anni 12107 CO rig, 2, 3| solitario, il povero Valentino sentirebbe rivolto a sé, una volta 12108 CO ire, 1, 9| fa restar perplesso, poi) Sentirete a parlare di me! (Via.)~ ~ 12109 SE 2 | passanti, e, alla spiaggia, si sentiron ben soli. Avrebbe voluto 12110 VI 12 | avventura senz'arrossire, senza sentirsene offeso. Neppure interrotta 12111 SE 11 | era molta gente e un acre sentore di cibo e di tabacco, decisero 12112 ZE prb | Più di dieci lustri me ne separano e i miei occhi presbiti 12113 CO teo, 1, 6| Questi segreti che hanno da separare Anna da me mi appartengono, 12114 ZE mog | era impossibile che ci si separasse così.~ ~La fermai al portone 12115 VI 4 | Largo, diviso in due parti separate da una scalinata, aveva 12116 SE 8 | paura di perdere l'amico. Separatosi da Angiolina e dal Balli, 12117 SE 10 | da un muricciuolo che la separava dai campi. Ella vi sedette 12118 RA 0 | padrone solo ma due e si separavano andando in due direzioni 12119 ZE mog | di quel momento:~ ~- Ci separeremo proprio così, dopo tanto 12120 CO pen, 1, 5| non me ne intendo. Eppoi sepolte in quei cartoni donde si 12121 NO 10 | E sul foglio nel quale seppellì quelle cartelle annotò: - 12122 ZE ass | pensando dapprima che volessero seppellirlo fuori di posto.~ ~Il Nilini 12123 CO rig, 1, 20| caro zio, se calcolano di seppellirvi presto si sbagliano.~ ~GIOVANNI. 12124 CO rig, 1, 23| hanno commesso un errore, lo seppelliscono.~ ~GUIDO (accorre). Che 12125 ZE ass | laudatorie domandò dove si seppellissero in quel paese i peccatori. 12126 | seppure 12127 NO 10 | ai vecchi) si dovrebbero sequestrare perché non possano servire 12128 RA 0 | il mio sapone fu intanto sequestrato. C'erano due ragioni, pare, 12129 RA 0 | nella nostra casa) e perché sequestravamo tanta parte di patrimonio 12130 CO lad, 3, 5| altrimenti procede ad un sequestro. A tanto siamo giunti. E 12131 CO att, 1, 2| Apena entrai in sta aria serada se fa barufa. Fin che se 12132 CO att, 1, 1| Quei poveri fioi che xe serai tuto el giorno in quella 12133 CO ter, 1, 3| causa mia e di ciò mi si serba rancore.~ ~IL MARITO. Davvero? 12134 ZE ass | egli me le aveva rifiutate serbando la sua fiducia per il solo 12135 CO avv, 2, 2| Dubito però che abbiano a serbarcene gratitudine.~ ~ ~ ~ 12136 SE 5 | ultima volta, le dirò di non serbarle alcun rancore, e la lascerò 12137 RA 0 | ancora non svanì, non per serbarne memoria ma per raccogliermi. 12138 VI 7 | maturità, ebbe l'intenzione di serbarsi puro per porre ai piedi 12139 RA 0 | valeva la pena. Che gli serbasse rancore perché egli aveva 12140 ZE ass | amore ch'io sapevo tu mi serbavi per aumentare d'intorno 12141 CO avv, 3, 5| il rancore che, credo, mi serberai.~ ~TARELLI. A te rancore? 12142 CO pen, 4, 7| per ciò e solo per ciò mi serberete riconoscenza è di lasciarvi 12143 CO lad, 3, 6| leggerò attentamente e poi lo serberò per Ottavio. Ci vorrà del 12144 VI 11 | soltanto nobile. La ricchezza serbiamo per la chiusa del romanzo.~ ~ 12145 VI 11 | vi sieno anche i nostri serî amici?~ ~Dalla luce ove 12146 SE 5 | Angiolina sua? Ricominciò il sermone che aveva interrotto, ma 12147 ZE mog | che come al solito faceva serpeggiare vaghi dolori nel mio organismo. 12148 RA 0 | talvolta estesissima su cui serpeggiava, l'aveva appianata o lisciata 12149 ZE ass | riafferrò la mano e io la serrai forse troppo. Essa me la 12150 ZE ass | libero da me. Stavano bene serrati insieme e la barchetta andò 12151 BU 7 | detto. Perciò iniziò un serrato interrogatorio del povero 12152 VI 2 | lavorare intorno ad una serratura Ballina. Perché perdevano 12153 VI 5 | in quantità, raddrizzava serrature, aguzzava rasoi, si faceva 12154 SE 6 | comprese: il nodo che gli serrava la gola era prodotto dal 12155 CO pen, 2, 14| Dev'essere stata quella servaccia che mettesti accanto a zia 12156 CO avv, 1, 3| preferiscono quello che si servano.~ ~GIULIA. Ma Alberto! ( 12157 CO att, 1, 8| uno schiaffo). Ciò, bruta servazza, con chi ti credi de aver 12158 VI 1 | persona che vuole far presto, servendo dieci persone ossia servendone 12159 SE 1 | Ella stette ad ascoltarlo, servendolo muta e pronta a tavola acciocché 12160 VI 1 | servendo dieci persone ossia servendone una e invigilando sulle 12161 CO rig, 2, 14| RITA. Siamo in tre che serviamo e visto che vorremmo lavorare 12162 CO att, 1, 3| insempià, che finalmente saremo servidi non da servitù ma da briganti? 12163 CO att, 1, 1| cusido la testa! Ma no ga servido a niente e ti ti lo ga volesto 12164 VI 12 | Santo lo aveva trattato con servilità anche seccante. Il suo disprezzo 12165 CO att, 1, 1| resti e ghe xe uno de più da servir.~ ~CLEMENTE. Dopo tanti 12166 RA 0 | avrebbe preceduta. Doveva servirle d'esempio. Non sempre la 12167 RA 0 | suonavano dolore e ch'erano servite ad adornare l'ultima loro 12168 CO lad, 4, 3| sposata per i miei gioielli mi servivo da lui…~ ~CARLA. Ma tutte 12169 CO rig, 3, 4| dignitosamente, non facciano dei servizi che le abbassano. Voglio 12170 VS 4 | diventando collettività, nazioni, sessi, mai individui. Come nel 12171 ZE mat | terzine, le quartine o le sestine, sa passare dalle une alle 12172 ZE fum | seguente: «Terzo giorno del sesto mese del 1912 ore 24». Suona 12173 CO att, 1, 12| casa in grande. Ve dago una setimana de paga se me lavoré per 12174 BU 8 | trovava ad aver guadagnato settantamila lire, giusto la metà di 12175 CO rig, 1, 5| non lo ha inteso. Certo! Settantaquattro anni sono molti. Non può 12176 RA 0 | Eravamo nei primi giorni del settembre. Faceva tuttavia un grande 12177 BU 4 | lontano, lontano, verso il settentrione, e ucciso dalla folla armata 12178 ZE ass | Augusta era di nuovo nel settimo mese e che ben presto in 12179 ZE ass | solo tre parole: 60 tons settled, ed io lo intesi subito, 12180 ZE mat | un esame severo. Giudice severissimo sarei stato. Ma intanto 12181 RA 0 | dopo mi raccontò che quella sfacciatella di Renata aveva dichiarato 12182 CO att, 1, 2| andé a lavorar. No steve sfadigar tropo ma pur qualche 12183 RA 0 | casa vestiva con un certo sfarzo tutta merletti in un abito 12184 NO 9 | visto che negli organismi sfatti non si producono mai grandi 12185 ZE ass | quale si copriva il volto sfatto e disse:~ ~- Hai mai visto 12186 VI 4 | a me.~ ~Il suo volto era sfavillante dall'orgoglio per quelle 12187 ZE ass | trovava involto in un affare sfavorevole, non si decideva mai ad 12188 VI 20 | quanto nelle circostanze più sfavorevoli. Dopo cenato faceva la sua 12189 VI 3 | proposito, — era democratica sfegatata, — aveva un contegno da 12190 ZE ass | simile non solo bagna, ma sferza.~ ~Il dottor Paoli non era 12191 RA 0 | aveva bisogno che nessuno lo sferzasse per farlo lavorare. Ai denari 12192 CO avv, 3, 4| Le sue parole mi parvero sferzate e mi misi sulla difesa.~ ~ 12193 CO mar, 1, 4| sconforto subito disilluso, sfibrato ed eccovi le imprecazioni 12194 CO lad, 4, 4| molto fondato.~ ~IGNAZIO. Sfido io! Mi si cerca e tanto 12195 SE 1 | Al Merighi impoverito e sfiduciato era mancato il coraggio 12196 BU 8 | ove si poteva punire senza sfigurare? Mario non lo sapeva. Ma, 12197 VI 16 | vestirsi per vedersi il corpo sfigurato a quel modo. Ora non poteva 12198 ZE mat | vellutata badando di non sfiorarla neppure. Fu la prima soddisfazione 12199 VS 2 | grosse gambe senza neppure sfiorarle. E il grosso uomo (il signor 12200 ZE mat | delle stoffe tiepide che sfioravano i miei vestiti e pensavo 12201 RA 0 | gradevole ancora quantunque sfiorita per gli stenti. Erano da 12202 AS | tutto un vasto tratto che sfociava nella gola. Sul tavolino 12203 ZE ass | quel violino fosse stato sfoderato come parte di Guido per 12204 NO 9 | stipendio.~ ~Qui il vecchio sfoderò la propria antica pratica 12205 VI 12 | il colpo con dignità e si sfoga soltanto quando si ritrova 12206 CO att, 1, 2| suo giornale). No la pol sfogarse con lori e cussì la se la 12207 VI 2 | Alfonso accennò di no; sfogatosi in quella lettera a sua 12208 ZE ass | tutti gli animali in amore, sfoggiavano le loro migliori qualità. 12209 ZE mat | nella figura seguente e la sforma. Per mettere al posto giusto 12210 ZE ass | occhi avevano continuato a sformare la loro incassatura. La 12211 RA 0 | lungo uso. Chi di noi si sforza d'inventare? Lui, invece, 12212 ZE mat | della mia vita in cui io mi sforzai di dimenticare la stupida 12213 RA 0 | Mi girò la testa. Stavo sforzandomi di rassegnarmi di perdere 12214 VI 16 | si ostinò e finì con lo sforzare il passo violentemente. 12215 ZE mor | raccontai che non doveva sforzarsi per trovare subito le parole 12216 SE 12 | finalmente qualche cosa da fare - sforzati di tenere sul petto quelle 12217 RA 0 | spezzata da un suono acuto sforzato ch'era aumentato dal riso 12218 CO rig, 1, 5| non vedi che fra poco ti sfracellerai? O di uno che ha già comperato 12219 RA 0 | attraversandolo produsse quello sfregamento che in laguna è un rumore 12220 ZE psi | potesse raggiungerlo. Eppoi sfregiai la casa che avevo fatta 12221 VI 7 | spingendolo ad una corsa sfrenata in modo che la raggiunse 12222 CO teo, 1, 5| Lorenzo). Veda se non è una sfrontatezza.~ ~ANNA ( un grido di 12223 CO rig, 3, 2| della mia forza se non debbo sfruttarla?~ ~GUIDO. Goderne.~ ~GIOVANNI. 12224 VS 1 | straniero. Ed il signor Aghios sfruttava le sue piccole mance da 12225 RA 0 | come la loro abitazione che sfruttavano gli abitanti delle case 12226 BU 4 | non si nomina.~ ~Il Gaia sfruttò meravigliosamente lo stato 12227 RA 0 | adesso è indifferente ch'egli sfugga alle mani della giustizia».~ ~ 12228 VI 8 | raddrizzarsi all'ultimo estremo sfuggendo al pericolo imminente. Alfonso 12229 SE 11 | suo modello il quale stava sfuggendogli; lo rincorse subito non 12230 SE 10 | intenzione ch'ella manifestava di sfuggirgli, poi dalle movenze e alla 12231 CO pen, 1, 6| ore della luce da poter sfuggirla dormendo.~ ~ALBERTA. Io, 12232 CO mar, 2, 6| con poche parole che le sfuggirono nella semi inconsapevolezza 12233 SE 5 | lui l'amico. Non gli erano sfuggite le sofferenze di Emilio, 12234 ZE mat | accanto a lui un bastone sfuggitogli di mano in seguito alla 12235 RA 0 | voce alla quale dapprima sfuggivo. Per non dover sopportarla 12236 ZE fum | peggio del solito. Le cose mi sfuggono.~ ~Pure a voce bassa, ma 12237 AS | analizzare la più lieve sfumatura di colore. Fino ad allora 12238 RA 0 | delle cose che la fecero sganasciare dal ridere. Il riso la costringeva 12239 RA 0 | Guardò con uno sbadiglio da sgangherarsi le mascelle dietro ai primi 12240 VS 7 | portare lui e tutti i vagoni sgangherati verso la Carnia.~ ~Il signor 12241 VS 1 | recondite. Rifiutarle è una vera sgarbatezza che provoca la reazione 12242 VI 15 | rimasto esposto a degli sgarbi forse anche a delle brutalità. 12243 SE 10 | passo, ma, quando ella volle sgattaiolare oltre, la riconobbe, insospettito 12244 ZE psi | poveri uomini vi andavano sghignazzando e cantando. Da tutti quei 12245 VI 18 | gridò Giacomo con una sghignazzata di persona soddisfatta, — 12246 RA 0 | l se vergogna de lassar sgobar i fioi?». «Cara, cara!» 12247 SE 10 | egli non esce di casa e fa sgobbare noialtre donne. - Tutt'ad 12248 CO att, 1, 1| scampada. E xe un mese che sgobo sola e che no rieso a meter 12249 ZE mog | lei ebbe la ingenua faccia sgombera da ogni nube e andammo presto 12250 VS 3 | classe ed essi dovettero sgombrare. È vero che alla prossima 12251 ZE ass | andammo alla pesca degli sgombri e non delle orate. Di mattina.~ ~ 12252 VI 14 | una strana impressione di sgomento. A poco alla volta aveva 12253 ZE mog | Avrei amato di sentirmi sgorgare dagli occhi una lacrima 12254 VS 3 | un dato momento venivano sgozzati.~ ~Ed una seconda, benché 12255 VS 2 | becchime, che, quando ne era sgozzato, se ne andava da questo 12256 VS 1 | la moglie, un sentimento sgradevolissimo, sarebbe sparito non appena 12257 ZE mat | sapore del limone m'è sempre sgradito. Quello dovette apparirmi 12258 VI 8 | arrossire una signorina sgranandole in faccia due occhi ammirati. 12259 SE 9 | Nello stesso tempo le aveva sgranati addosso gli occhi sì che, 12260 RA 0 | tanto forte il bisogno di sgranchirci le gambe che ci arrampicammo 12261 BU 5 | carne e di grasso, e resa sgraziata da uno sviluppo addominale 12262 VI 3 | allontanandosi alquanto dal tavolo e sgretolando accanitamente coi denti 12263 VI 16 | sucido delle mura qua e sgretolate. Dicevano che la casuccia 12264 CO ver, 1, 7| SILVIO (fioco). Non sgridarla, poverina. Sono stato io 12265 CO pen, 3, 5| non sai guidarli e non sai sgridarli? Sai solo piangere per essi? 12266 VI 18 | meglio. Chiamò Giacomo per sgridarlo di aver lasciato sucido 12267 CO ire, 1, 9| sorridendo). Credo che voleva sgridarti per quella tirata d'orecchi 12268 SE 4 | cameriere si divertì a esser sgridato da lui ed eseguì tutti i 12269 VI 18 | lei, la signora Lanucci la sgridava, dichiarava che Gralli non 12270 VI 10 | intimidirlo:~ ~— Altrimenti la sgriderei. Ha proprio da essere timido 12271 CO rig, 1, 2| quiete ci piace. Non la gioia sguaiata, né… i dolori troppo prolungati. 12272 CO rig, 3, 3| avviò al sonno il suo riso sguaiato si mitigò e quando s'addormentò 12273 RA 0 | qualificavo di pittura a sguazzo) sapesse anche apprezzarlo. 12274 RA 0 | risoluto, Curra con un balzo sgusciò fuori dalla siepe che, fitta, 12275 BU 3 | la raccontò un uomo come Shakespeare, ma dicesi che anche prima 12276 SE 10 | occhi e rivide Emilio. Ah, sì- fece come persona sorpresa 12277 CO ire, 1, 5| MATILDE (piange). Vedi, Lucia, siam gente rovinata.~ ~LUCIA ( 12278 SE 12 | peggiore che non in città. Al sibilare del vento si univa imponente 12279 SE 11 | chiara, azzurra; il vento sibilava sopra l'alta casa da cui 12280 RA 0 | di vagoni di sapone dalla Sicilia. Durante tutta la guerra 12281 RA 0 | lo chiamava a rivedere le sicurezze della luce della nostra 12282 VS 6 | corsa traverso gli spazi siderei e non lo turbava più.~ ~ ~ ~ 12283 CO ter, 1, 1| orologio). Ecco l'ora. Tu siederai su quella poltrona. Io mi 12284 CO avv, 2, 7| durata del viaggio. Io mi siederò dall'altra parte, così 12285 CO rig, 1, 23| più.~ ~GIOVANNI. Capisco. (Siedono a tavola. Giovanni guarda 12286 SE 9 | giaceva l'epico destino di Sieglinda, ma anche, per quanto misero, 12287 VI 19 | affettuose di Gralli stonavano siffattamente col contegno fino allora 12288 VI 1 | mese, è da quattr'anni dal sig. Maller e fa dei lavori quali 12289 CO rig, 2, int| attende. Attende finché Sigfrido arriva. Ma perché non venisti 12290 ZE fum | data che mi parve dovesse sigillare per sempre la bara in cui 12291 VI 2 | nella giornata, alcune già sigillate. Senza più curarsi di Alfonso, 12292 RA 0 | sentirsi posta in uno scrigno sigillato, dimostrava ch'essa si considerava 12293 SE 5 | rudemente sbozzate, eppure significanti fortemente dolore e pensiero. 12294 RA 0 | designazione di salute deve significarsi un indebolimento progressivo 12295 ZE mat | riccioli alla sua nuca mi parve significassero disdegno.~ ~Come sempre, 12296 ZE mog | parole che mi parevano più significative.~ ~Con voce un po' tremante 12297 RA 0 | equilibrio aveva anch'esso la sua significazione. Il Raulli doveva sapere 12298 CO mar, 1, 7| colpa sua fu uccisa e ciò significherebbe forse ammazzarlo.~ ~FEDERICO. 12299 RA 0 | avrebbe potuto trarne per signoreggiare il mondo!~ ~In quella vide 12300 VI 16 | in giù o anche più in su signoreggiava. Nei campi più vicini si 12301 VI 4 | signor Maller con gesto signorilmente cortese gli porse la mano, — 12302 CO ire, 1, 5| parlare per offendere? Vi sono silenzi che offendono più che una 12303 CO pen, 1, 4| sbadiglio o abbandonate per una silenziosità ch'è come una qualità della 12304 BU 2 | abituato a tali parole che per sillabarle gli sarebbe bastato di lasciar 12305 SE 6 | stesse parole, calme, quasi sillabate, echeggiarono di nuovo nella 12306 AS | quale la conclusione di un sillogismo... forse errato anche quello.~ ~ 12307 AS 1 | soffici quasi volessero simboleggiare la vita che potevano dare.~ ~ 12308 RA 0 | altri ma fatti con una certa simmetria!». In poche settimane invece 12309 CO pen, 2, 6| conobbi benissimo. M'era simpaticissima. Io la consideravo quale 12310 BU 1 | vitale come tutte le cose che simulano d'avere un capo e una coda. 12311 ZE mat | dolore in tempo non le avesse simulate tutte per indurmi a curarle 12312 ZE ass | quale era, cioè falso e simulatore, perché se egli avesse guardata 12313 VI 15 | perché il più ricco, e, simulatrice astuta, celava sotto un 12314 ZE mog | labbra sulle sue guancie e simulavo di essere pervaso tuttavia 12315 VS 1 | sottrarsi più presto alle simulazioni. Perché tante discussioni? 12316 ZE mog | Sentii appena allora le note sincopate del «Saluto» dello Schubert 12317 AS | arrivo a stabilire ch'è sincrono al polso. Una vera perturbazione 12318 ZE mor | ancora aperti alla luce. Io singhiozzai ancora, temendo che subito 12319 ZE mog | tutta l'umanità avrebbe singhiozzato in quel pianto. Poi, invece, 12320 ZE ass | Molto! Sì! Molto!~ ~Ada singhiozzava addirittura: - Mi dispiace 12321 CO mar, 1, 8| febbre piangevi Clara morta e singhiozzavi così, proprio così. Ed io 12322 AS | dello stesso Clementi.~ ~Singhiozzavo sempre! Se avessi avuto 12323 ZE ass | disse Augusta con un singulto. Era vero! Ce ne accorgemmo 12324 VI 7 | Alfonso usava di leggere i sinonimi del Tommaseo. Risolse di 12325 AS | incontro mi spinge a precisare sinteticamente le idee mentre altri perde 12326 VS 2 | suo mondo con un giudizio sintetico: «Io sono un vecchio che 12327 RA 0 | ai timpani è concesso di sintetizzare con due note quello che 12328 VS 7 | ad una di quelle figure sintetizzate tanto bene nelle nubi nere 12329 CO att, 1, 12| fioi! Che altrimenti le siore guardie le perdi la pazienza 12330 VS 3 | pollice), Vicenza (l'indice), Siracusa (il medio), Ancona, Siena, 12331 CO lad, 1, 7| stanza, nevvero?~ ~FORTUNATA. Sissignora. Chissà se sono loro! (Elena 12332 VI 10 | perché soltanto lo studio sistematico apportava qualche utile, 12333 VI 16 | relativamente vasta erano situate al pianterreno. Erano le 12334 VI 12 | carattere tanto turbato nelle situazioni esitanti, indecise, e lo 12335 CO ver, 1, 1| rendevano quei Suoi magnifici slanci giovanili che ora chiama 12336 AS | svenuto io stesso né mi slanciai alla stanza di mia madre 12337 VI 19 | una baruffa. Ambidue si slanciarono alla finestra. Lentamente, 12338 VI 14 | elegante. Biondo, alto, slanciato, un volto meno che ovale, 12339 ZE mog | svolgersi.~ ~Ripresi il lungo, slavato discorso raccontando l'arrivo 12340 SE 12 | vita, egli avesse avuto da slegare e riannodare in tempo una 12341 RA 0 | trovò Cimutti che aveva già slegata la barca. Poi andò a poppa 12342 SE 12 | su una colonna vicina, ne slegò una gomena che v'era attortigliata, 12343 VS 1 | sul fianco della madre.~ ~«Sloggianopensò il signor Aghios. 12344 CO att, 1, 10| cussì bona no voio farghe el smaco de rifiutar. (Beve il bicchierino 12345 ZE psi | complementare, un rosso smagliante che non aveva nulla da fare 12346 VS 6 | bene. Il vino era stato smaltito nella corsa traverso gli 12347 AS | istante solo. Sentivo una smania di muovermi io, e , inchiodato 12348 CO avv, 2, 12| deriveranno…~ ~ALBERTO (smaniando). Oh, sì. Anche a me dispiace 12349 ZE mog | dirle qualche cosa mentre io smaniavo di averla finalmente accanto. 12350 CO mar, 2, 9| Siede sul sofà ove in smanie.) Sono vile! Sono vile! ( 12351 VI 8 | Alchieri agitato e smanioso, un fascio di carte in mano, 12352 VI 12 | sfuggire quegl'istanti di smarrimento, ma li desiderava anche 12353 RA 0 | sicurezza senz'aver da temere di smarrirmi. E il periodo aggradevole 12354 ZE mat | turbatissimo, mi raccontò che aveva smarrita una lettera di cui molto 12355 ZE mat | società visto che avevo smarrite in viaggio alcune lettere 12356 ZE mog | di comandamenti, che però smarriva. E se io non m'ero accorto 12357 BU 7 | fare e li avrebbe potuti smascherare subito quando in sua presenza 12358 SE 11 | non la possedeva, ella si smascherava, con lui no!~ ~La mattina 12359 SE 11 | capire il motivo di tanta smemoratezza, Stefano si propose di non 12360 ZE psi | gambe e infine di strane mie smemoratezze.~ ~Il Paoli analizzò la 12361 CO teo, 2, 7| Lorenzo via.)~ ~ALBERTO (come smemorato va verso la stanza di Anna.)~ ~ 12362 VI 19 | dicendo quelle parole o smentendole.~ ~Gli venne raccontata 12363 ZE mat | giorno dopo mio suocero smentì le sue confessioni. L'affare 12364 ZE ass | parte di Ada. Invece di smentirmi essa si mise ad urlare:~ ~- 12365 ZE mog | avviene spesso, annunziano e smentiscono la morte di qualcuno, noi 12366 RA 0 | pallida qualche segno che smentisse tanto duro egoismo, tanto 12367 ZE ass | bugia e temetti anche una smentita da parte di Ada. Invece 12368 VI 19 | arrivo, ma costui le aveva smentite ed egli non s'era fermato 12369 VI 2 | sincerità; perché aveva smentito quelle verità confessate 12370 RA 0 | vicino alla loro Calle e smerciava ogni giorno quintali di 12371 RA 0 | alterigia è definitivamente smessa. Oltre che la bellezza egli 12372 RA 0 | passavano a lei i vestiti smessi e quelli di Arturo il figliuolo 12373 RA 0 | essa poi tentò di leggere smettendo solo dopo essersi imbattuta 12374 CO pen, 2, 11| posto.~ ~ALBERTA. Volete smetterla d'immischiarvi negli affari 12375 VI 8 | suoi e non avesse avuto da smetterli mai più. Ciò gli era facile 12376 RA 0 | opprime invece di vestirmi. O smetterò cotesto vestito o lo saprò 12377 RA 0 | molto bene e il padre anzi smetteva subito la figura ludra.~ ~ 12378 RA 0 | associazione non poteva vedersi sminuita la retribuzione. Era insomma 12379 VS 2 | era bella! Completato o sminuito il deperimento suo dai riflessi 12380 CO rig, 3, 7| Rita. Vengo ad aiutarti a sminuzzare il pane. (Via con Rita subito 12381 BU 2 | molto pane e si divertiva a sminuzzarlo agli uccellini. Ma del dono 12382 BU 3 | ingoiano tanta di quella roba sminuzzata che il suo complesso peserebbe 12383 CO rig, 3, 7| darlo subito. L'hai almeno sminuzzato?~ ~RITA. Solo in piccola 12384 ZE ass | perché mette in evidenza la smisurata presunzione di Guido, quanto 12385 VS 1 | spalancava degli occhi smisurati per guardare meglio e per 12386 AS | lasciarmelo?~ ~M'arrabbiai smodatamente: – Ti appenderemo – urlai. – 12387 AS 2 | ella, e volendo fare la smorfiosa si liberò della sua stretta 12388 CO rig, 1, sog| subitamente tutte le luci si smorzano.)~ ~ ~ ~VELARIO~ ~ ~ ~ ~ 12389 BU 2 | silenzio; poi, dopo di aver smorzata la luce, s'allontanava sulle 12390 ZE mog | sostenere io solo, m'ammorbidì e smorzò la stizza che provavo per 12391 RA 0 | lui. La vide occupata a smovere la terra con dei colpi rapidi 12392 RA 0 | quasi lo ribaltò. Arrivava a smozzicare qualche parola: «Io tiro... 12393 SE 11 | ridere, e raccontava, a frasi smozzicate, che non soltanto il vecchio, 12394 VI 12 | stava rigido, parlava poco, smozzicava le parole per meritarsi 12395 VI 9 | dirle perdette la calma e le smozzicò balbettando.~ ~Mormorò che 12396 SE 10 | visto sulla via, pallido e smunto, sul volto i segni evidenti 12397 SE 12 | implacabile si compiaceva di snaturarne la mite, dolce, virtuosa 12398 CO avv, 3, 4| il cervello facilmente si snebbia.~ ~TARELLI. In alto mare? 12399 ZE mog | mi destai e la mia mente snebbiata poté ricordarlo, ma non 12400 ZE psi | correvano via, ma i miei occhi snebbiati che guardavano di nuovo 12401 RA 0 | subito eccessivo, noioso, snervante. Poi la noia mi spinse ad 12402 ZE ass | né di lui.~ ~Quando aveva snocciolata qualche sua sentenza, si 12403 SE 7 | sciocchezze che l'altro snocciolava lentamente per farle gustare 12404 ZE fum | con una voce sempre più soave perché, per non farsi sentire 12405 VI 12 | Era stata commossa dalla soavità di quell'amore senza parole, 12406 VS 3 | pupazzetto di cera, scosso dai sobbalzamenti del treno. Soltanto le narici 12407 VI 19 | sulle spalle e non posso sobbarcarmi a nuove simili spese.~ ~ 12408 VS 3 | bugia lamentando di dover sobbarcarsi alla fatica del viaggio. 12409 CO rig, 1, 20| per questo io certo non mi sobbarcherei al rischio e alle spese 12410 NO 3 | fu nel suo petto un lieve sobbollimento morale, che non passò senza 12411 VI 13 | molto tempo. Aveva amici sobri, lavoratori, operai delle 12412 VI 14 | che l'avrebbe voluta più sobria, si adattava facilmente 12413 ZE mog | dell'Olivi, un giovinotto sobriamente elegante, occhialuto, dotto 12414 RA 0 | essa era stata sempre la sobrietà in persona, non ancora Vincenzo 12415 NO 8 | piume dai colori fini e sobrii. Perché quella metamorfosi 12416 ZE mog | canzonetta proprio a me, socchiudendo gli occhi per dirmi con 12417 RA 0 | evitare gli ostacoli o li socchiudeva per non lasciarli ferire 12418 ZE mat | colore di un paesaggio, socchiudo gli occhi finché non spariscano 12419 SE 5 | Gli pareva d'essere stato soccombente nella discussione con Emilio 12420 ZE mog | valentuomini per indurli a soccorrerle. Per varii giorni esse vissero 12421 RA 0 | speranza se la religione non le soccorreva.~ ~«È vero» disse lei convinta 12422 BU 7 | letteratura.~ ~Eran tre le gentili soccorritrici e si tenevan per mano, ma 12423 CO att, 1, 2| ti. (Ai quattro a bassa soce.) No steghe badar a . 12424 ZE ass | con tanta precisione. Era socialista a modo suo e avrebbe voluto 12425 SE 4 | aveva vagheggiato delle idee socialiste, naturalmente senza mai 12426 AS | mostruosità: –– Già, tutti i socialisti finiscono in pratica col 12427 VS 1 | suo senso è essenzialmente socievole. Ogni incontro casuale si 12428 VS 4 | col quale fui d'accordo è Socrate.»~ ~«Io» disse il Bacis, « 12429 SE 5 | espressione più precisa, più soddisfacente. Ella s'era abituata a piangere 12430 SE 7 | prima volta che Angiolina lo soddisfacesse perfettamente. Così, senza 12431 VI 6 | colpiva mai il centro, non lo soddisfaceva. Credeva che lo studio lo 12432 VI 12 | che il rispetto impone non soddisfacevano che la sua vanità. Attirandola 12433 BU 6 | a qualunque rischio per soddisfarlo.~ ~Mario dovette trattenersi 12434 VI 12 | la mano accarezzava per soddisfarsi nel contatto. Quella dichiarazione, 12435 SE 11 | fatto del mio meglio per soddisfarti.~ ~Egli doveva dunque l' 12436 SE 11 | a copiare quella prosa, soddisfattissima di potervi apporre la propria 12437 VI 18 | altri!~ ~Quest'osservazione soddisfece Alfonso. Se Alchieri s'era 12438 VI 4 | Cantava meno vivacemente e si soffermava su qualche nota prolungandola 12439 ZE mor | metto le radici dove mi soffermo.~ ~Mio padre sapeva difendere 12440 AS 3 | descrivere le torture da lui sofferte e che avrebbero attenuato 12441 RA 0 | certo modo i dolori finora sofferti erano stati privi di scopo. 12442 BU 8 | cappello, specie quando soffia la gelida bora, è un oggetto 12443 ZE ass | quella di Guido poteva essere soffiata via con alcune parole che 12444 CO lad, 3, 8| Era un istinto, ma io lo soffocai per vari motivi, di cui 12445 RA 0 | pensò a un principio di soffocamento. «Io non posso dire altro» 12446 RA 0 | ed in realtà evitandoli e soffocandoli.~ ~Con tutto ciò Vincenzo 12447 CO mar, 2, 9| ammiravo che avevi saputo soffocarla per vendicare virilmente 12448 CO avv, 2, 11| sarà facile ben presto di soffocarlo e di sostituirlo con l'indifferenza 12449 ZE psi | spazio? Solamente al pensarci soffoco!~ ~Ma non è questo, non 12450 SE 11 | accanto alla madre e si soffregava sul fianco di costei come 12451 SE 11 | Anche Emilio lo ammirava, soffrendone.~ ~Si ritornò presto al 12452 VI 16 | capo. Si sentì affanno e ne soffrì.~ ~«Oh! povera madre mia!» 12453 CO avv, 3, 6| alla sua parola… tu, ne soffriresti?~ ~MARIA (dopo una breve 12454 ZE ass | sicuro ch'io non potevo soffrirlo perché lo sentivo ignorante 12455 AS | che vigerà allora; io non soffrirò più ed è altrettanto certo 12456 CO avv, 2, 2| raccontar da Valzini che soffrivi di un'affezione polmonare 12457 VI 14 | ritornare a quella sua posizione soggetta che gli offriva tante gioie. 12458 SE 1 | delle tante femmine a lui soggette.~ ~- Infatti - disse dopo 12459 CO rig, 1, 6| giovine - sono più facilmente soggetti a malattie. Ha avuto la 12460 AS | speranza.~ ~L'osservazione soggettiva non ha molti esempi in medicina 12461 AS | benefico effetto dapprima soggettivamente e lo constatò poscia oggettivamente 12462 AS | esprimere delle impressioni soggettive! Il mio malessere andò talmente 12463 AS | Tanto più l'esperimento soggettivo doveva dare un esito concludente 12464 AS | che l'organismo intero vi soggiace. Notate: l'organo che è 12465 ZE ass | chi invece al primo colpo soggiacerà.~ ~Come non intesi perché 12466 VI 16 | povero organismo della madre soggiaceva finì col sembrargli un essere 12467 RA 0 | perdere i sensi. Con l'Olivi soggiacevo sempre.~ ~Non osai più discutere 12468 CO mar, 1, 7| vedrai però come saprò soggiogare il senso comune altrui.~ ~ 12469 RA 0 | I più forti vincevano e soggiogavano i più deboli. Ed era bene 12470 ZE mog | e, da ogni città in cui soggiornammo, fu organizzata almeno una 12471 ZE mog | esservi ammesso e tentai di soggiornarvi risoluto di non deridere 12472 VI 14 | Federico l'amava molto e finché soggiornava in città sarebbe stato difficile 12473 ZE mog | grandi poltrone in pelle, vi soggiornavamo ogni giorno per un'oretta 12474 ZE psi | lontana dal posto ove allora soggiornavano mia madre e Catina.~ ~ ~ ~ 12475 RA 0 | in basso dandogli ragione soggiungendo però subito: «Non bisogna 12476 RA 0 | la sua furberia gli fece soggiungere: «Magari. Alle quattro verrei 12477 AS | funzionamento del cervello. Soggiungo anzi che se l'uomo morente 12478 SE 2 | oro anche la pelle, aveva soggiunto, e tutta la persona. Credeva 12479 RA 0 | Così, certo, guardano le sogliole quando riposano in fondo 12480 CO pen, 2, 6| finestra la figura che si sogna. Io mi stropiccio gli occhi… 12481 VI 16 | soffrire, mentre egli lagrimava sognandosi scacciato dalla banca con 12482 RA 0 | dieci e i quindici anni sognano una carriera grande, persino 12483 VI 3 | assolutamente non poteva neppur sognarsi di aumentare le spese. Per 12484 RA 0 | e studiarli ed anche di sognarvi su. Come sarebbe stato bello 12485 VS 3 | più duri di quanto egli sognasse.~ ~Il signor Aghios sorvegliò 12486 SE 3 | perversità, e dei delitti aveva sognati i risultati, l'impunità 12487 SE 10 | si era sottomessa. - Non sognerò mai più - pensò uscendo 12488 CO att, 1, 2| gato forse?~ ~GIUSEPPE. Soio mi! No lo tignivo miga per 12489 RA 0 | maggiormente nella viva luce solare. «Li mariteremo insieme12490 RA 0 | viso dalla pelle asciutta e solcata e gli occhi un po' troppo 12491 RA 0 | dei veicoli non li avevano solcati. Alcuni di quei casolari 12492 RA 0 | bene ma essa gli dava il soldino quando aveva bisogno di 12493 RA 0 | Era una di quelle giornate soleggiate in cui l'inverno stanco 12494 RA 0 | giorno, sapeva com'egli solesse lavorare. Stava a guardare 12495 VS 4 | ora me toca tornar solo soleto fin a Muran. Merito qualche 12496 SE 6 | infinito malumore, camminava soletto l'Acquedotto. Gli mancava 12497 CO mar, 1, 2| a mio marito dell'acido solforico! Federico lo nega ma mi 12498 ZE mog | temette ch'io mi sentissi solidale col Copler, e aggiunse:~ ~- 12499 ZE mog | un'occhiata accorata di solidarietà. Per Carla tutto era chiaro: 12500 ZE ass | era chiusa dal rancore solidificatovisi e non potevo parlare. Tutte 12501 ZE mog | testa e ci gettò contro una solidissima antica costruzione Romana. 12502 ZE psi | una gabbia murata su basi solidissime, priva di porte e di finestre, 12503 ZE psi | anche vi toccano. Avevano la solidità, il colore, la petulanza 12504 SE 13 | erano trascorsi i giorni solitari e sereni. A quell'età s' 12505 RA 0 | raccontò che Alfio si dedicava solitariamente alla pittura. Usciva alla 12506 CO avv, 2, 7| possono vivere a parte, solitarie e nomadi. A noi occorrono 12507 ZE mog | miei sonni tranquilli, pur sollazzandomi sempre col pensiero all' 12508 ZE ass | me.~ ~Andai da Augusta a sollecitarla di venire ad assistere la 12509 ZE mog | tanto commossa del mio non sollecitato permesso che si alzò e venne 12510 BU 6 | letteratura di turbare con sollecitatorie i proprii patroni. Talvolta 12511 VS 5 | ingoiò che qualche boccone sollecitatovi più volte. Invece vuotò 12512 RA 0 | erano fatte molto antiche. Sollecitavo l'ulteriore collaborazione 12513 ZE mat | rabbonire Ada con le mie sollecitazioni a Guido. La guardai sperando 12514 VS 3 | signor Aghios si sentiva solleticato nel suo amor proprio, ma 12515 CO mar, 1, 8| Non occorre! Sarò breve! (Solleva la propria veletta, Federico 12516 VI 11 | vedeva riferire qualche frase sollevando quella sua mano talvolta 12517 AS | ogni tratto di scrivere per sollevarmi liberamente nel pianto. 12518 ZE mor | parve meno violento, benché sollevasse tuttavia la neve ghiacciata.~ ~ 12519 CO mar, 1, 7| ferirmi. Questa è la barriera sollevatasi fra noi. Prima del mio matrimonio 12520 SE 10 | noto passo. Ella teneva sollevate le gonne per preservarle 12521 VI 19 | Respirarono e si guardarono sollevati.~ ~Tuttavia la vista di 12522 ZE psi | a Trieste, avrei saputo solverlo subito. Qui era alquanto 12523 CO mar, 3, 3| per di più carico come un somaro o, meglio, come un cammello. ( 12524 ZE mat | subito, nello sforzo di somigliarle, perdetti la mia naturalezza 12525 ZE mat | sarebbe meno aspro se molti mi somigliassero.~ ~Sedetti a lui da canto 12526 CO pen, 1, 6| questa sera? L'altra sera non somigliavate affatto al ritratto che 12527 VS 3 | razza» disse il Borlini, «e somiglierà presto a suo fratello che 12528 CO ter, 1, 1| Credo però che tutte per me somiglierebbero un poco. Non parlo naturalmente 12529 BU 5 | ilarità. Le due debolezze si sommano e lo spasimo del riso trionfa. 12530 AS | nel nostro organismo si sommasse e se fosse stato possibile 12531 VI 3 | brigato per fare affari. Tutto sommato, quel giorno aveva guadagnato 12532 RA 0 | seguito da zeri o quando si sommava o si deduceva. Il numero 12533 VI 12 | ore liete da lui vissute sommavano a pochi giorni quantunque 12534 SE 13 | idee si mescolavano, una si sommergeva nell'altra, ma quando riappariva 12535 ZE mat | Scusatemi, Ada, - le dissi sommessamente e guardandola come se mi 12536 ZE mat | la cura non riuscì perché somministrata da Guido.~ ~ ~ ~Ma conservai 12537 CO att, 1, 5| de Teresa. Per Teresa se sona tre volte? (Eseguisce.)~ ~ ~ ~ 12538 ZE mat | fossi lasciato indurre di sonarlo in casa Malfenti. Avevo 12539 VI 12 | All'orologio della piazza sonarono le nove. Fumigi contò i 12540 ZE mat | sonasse, poi era male che io sonassi tanto male il violino e 12541 CO avv, 1, 4| degli istrumenti! Non amo i sonatori di piano e neppure il nostro 12542 ZE mat | tecnica discreta, ma io, che sonavo tanto peggio di lei, non 12543 ZE mat | sapessi sonare come lei, come sonerei meglio!» Intanto ch'io giudicavo 12544 VI 19 | Gustavo gli aveva levato la soneria.~ ~— A me pare che questo 12545 ZE mog | perciò avvelenarlo con veri sonniferi. Ma questa era la cosa di 12546 RA 0 | bocca spalancata e gli occhi sonnolenti chiusi piangeva il dolore 12547 CO ver, 1, 7| FANNY (legge). Un malandrino sonnolento! Apprendiamo un fatto alquanto 12548 ZE ass | punto di interrompergli la sonnolenza cui s'era subito abbandonato, 12549 VI 19 | sino a lui il suono di baci sonori. La ragazza, dalla gioia, 12550 RA 0 | e ricordato per tale sua sonorità.~ ~Al fiume s'imbarcarono 12551 VS 4 | si fosse sposata Venezia sontuosa e Venezia modesta! Ecco 12552 RA 0 | possedette dei cavalli, una casa sontuosamente arredata e gli parve di 12553 RA 0 | scomparse per far posto a sontuosi palazzi e a luride catapecchie. 12554 BU 6 | fortunati scrittori venivano a soppiantarlo anche in quell'unico cantuccio 12555 AS | vendicare chi essa stessa aveva soppiantato.~ ~Emma venne a darmi la 12556 RA 0 | per ridere avesse dato di soppiatto uno strappo alle codine 12557 ZE mog | seccò abbastanza, ma che sopportai valorosamente. Poi mi raccontò 12558 CO pen, 1, 4| ma è per l'ultima volta. Sopportalo ancora per una volta.~ ~ 12559 RA 0 | scattato di nuovo. Finì che non sopportando la visione così esatta della 12560 ZE mog | con diletto, il secondo sopportandolo come una punizione. Ne dico 12561 NO 3 | commerciante, che da giovani sopportano con delizia il cinguettio 12562 VI 15 | anche colei per cui voleva sopportarli.~ ~Gli parve di poter essere 12563 ZE ass | ora sapevo - avesse potuto sopportarmi per tanto tempo. Non l'avevo 12564 CO pen, 2, 10| parole sono ancora più dure a sopportarsi delle occhiate. Oh, se lo 12565 ZE mat | Tutti in casa di Giovanni la sopportavano temendo la sua aggressività.~ ~ 12566 CO pen, 1, 13| La signora Alberta non la sopporterebbe.~ ~ALICE (con sdegno improvviso). 12567 AS | gli altri lunghi anni li sopporterete più facilmente, grazie alla 12568 AS 3 | era un individuo di cui la soppressione veniva desiderata da un' 12569 VI 20 | di lui. Credeva di dover sopprimerlo per non averne a temere. 12570 RA 0 | natura che mi sorveglia per sopprimermi non appena si fosse avvista 12571 ZE mog | cosa; ma, dopo analizzata, sopprimevo qualunque frase che mi venisse 12572 BU 3 | e sapeva talvolta anche sopraffarlo parlandogli di afffari e 12573 CO avv, 2, 4| sapesse che presto deve sopraggiungere il violino a toglierle la 12574 CO avv, 1, 6| delle romanze, tutte per soprano, scritte dal nostro Valzini. 12575 ZE mog | metro cubo di aria, per soprappiù caldissima.~ ~Non ricordo 12576 NO 6 | peggiorò, ma col maltempo che sopravvenne l'esperimento non si poté 12577 RA 0 | la crisi benefica ch'è sopravvenuta quando non la si sperava 12578 ZE mor | futuro.~ ~- Io credo che sopravviva il piacere, perché il dolore 12579 RA 0 | tratto della mia fisionomia sopravvive nella mia famiglia.~ ~Io 12580 RA 0 | pagare gli eroi che seppero sopravvivere». Egli rise con disprezzo. 12581 RA 0 | famiglia.~ ~Io credo ne sopravvivesse qualche tratto anche più 12582 VI 16 | potesse dare all'amico che sopravviveva, per consolarlo della perdita 12583 RA 0 | brevemente a sua moglie. La sora Lisa alzò la testa dal mastello 12584 ZE psi | come, tardivo, stava ancora sorbendo il caffè col naso nella 12585 AS | dell'altro vino, di cui pure sorbii un poco. Ma la gioia non 12586 ZE mog | concessione dal medico di sorbire a quell'ora un bicchiere 12587 CO pen, 1, 5| volevo fuggire, dovetti sorbirmi quelle notizie. Il mondo 12588 VI 19 | non si poteva obbligarli a sorbirsi in pace l'offesa ch'era 12589 CO com, 1, 3| onta della noia ti toccherà sorbirtela tutta e poi dirne bene.~ ~ 12590 ZE psi | mano una tazza da cui avevo sorbito tutto il caffelatte e nella 12591 ZE ass | denti e vedendo ch'egli ne sorbiva sempre meno e che il resto 12592 VI 16 | occhietti neri, vivaci, da sorcio, inquadrati in quel legno.~ ~— 12593 VI 16 | ne posso più! — mormorò sordamente. Aveva il respiro frequente 12594 VI 16 | Era un vecchio vestito sordidamente e i cui vestiti pendevano 12595 VS 5 | danneggiato da tale sua sordità. Il grido e il pianto possono 12596 ZE mat | giudizio facesse di me la sua sorellina. Quella bambina finì realmente 12597 AS | Notate: l'organo che è la sorgente della mia vita non trovando 12598 RA 0 | presso una donna, sentivo sorgermi dal cuore speranza e desiderio. 12599 RA 0 | barca e dov'egli passava sorgevano quistioni. Egli che non 12600 VS 4 | ora ristretto fra mura sormontate dal verde, ancora evidente 12601 RA 0 | uomo e un piccolo omino. Li sorpassai e perdetti la traccia! Il 12602 VI 15 | altri, Alfonso non poté sorpassare senza risposta quel dilemma 12603 CO rig, 1, 6| suo presidente chi avesse sorpassato i 60 anni. È il solo processo 12604 VI 2 | di me e io di lei? Non si sorprenda! Lo so da una lettera scritta 12605 VI 4 | novità, caro cugino! ti sorprenderà!~ ~Aveva l'aspetto di deriderlo.~ ~ 12606 SE Pre | da noi. Non potevamo non sorprendercene essendo recenti della commossa 12607 SE 10 | per impedirgli di venire a sorprenderla nella sua casa. Quelle visite 12608 ZE mog | Minacciò anche di venir a sorprenderle a tutte le ore del giorno.~ ~- 12609 VI 16 | spesso si appostava per sorprenderli. Poi s'era quietato. Aveva 12610 RA 0 | danno del brontolone. Li sorprenderò. Non aprirò più la bocca 12611 VI 17 | venivano esposti non lo sorprendevano. Non si agitava neppure 12612 ZE mog | diceva:~ ~- Ma perché ti sorprendi? Non sapevi che il matrimonio 12613 ZE mat | mia bestiale voracità. Si sorpresero che al mio ritorno dal viaggio 12614 CO teo, 2, 2| assicuro che se anche sono sorpresissimo di quanto lei mi dice sono 12615 CO teo, 1, 6| unico amore mi condusse a Sorrento. In un anno mi fortificai 12616 SE 11 | lo vedeva, le accarezzò e sorresse il mento. Ella mosse le 12617 SE 12 | sua testina riposava ora sorretta con pietà. Un'onda di riconoscenza 12618 SE 5 | con quegli occhi azzurri, sorridenti, egli amava sempre tutto 12619 VS 1 | disse niente. Era meglio sorriderle ancora una volta e andare 12620 ZE mog | Carla tentò dapprima di sorridermi, ma visto che io non corrisposi 12621 CO mar, 3, 5| Oh! ve ne prego! Ridete, sorridete e andrò via tranquilla. ( 12622 ZE ass | Essi si guardavano, si sorridevano, in mia presenza. Me ne 12623 RA 0 | una disinvoltura simile. Sorridevo, pensavo, discutevo, ma 12624 CO pen, 2, 15| tu t'abbassi, ti abbassi! Sorridi quando avresti voglia di 12625 CO inf, 0, 4| bicchierino). Oh! vediamo! (Sorseggiando il liquore.) Non c'è mica 12626 RA 0 | giovine.~ ~Il Maier cominciò a sorseggiare il caffè pensando: "Ci lascerà 12627 VI 17 | trovò che Gustavo il quale a sorsellini beveva il suo caffè.~ ~— 12628 SE 12 | refrigerio; poi bevve a piccoli sorsi, avidamente. Quando si lasciò 12629 CO ire, 1, 2| riprendendo il suo stato normale, sortendo dalla collera, per ultima 12630 VI 3 | tanto intensamente delle sorti del giovine, che ne parlava 12631 CO pen, 2, 15| indovinato per opera di qualche sortilegio. Com'è stata delicata! Io 12632 CO com, 1, 4| scherzo andasse male ed allora sortirei dalla finestra. Tu non cercarmi 12633 CO lad, 3, 8| lottava, faceva di tutto per sortirne con onore, ma alla fine 12634 CO teo, 1, 6| dopo che io l'aveva scorta sortisti tu dall'atrio. Io ti riconobbi 12635 CO com, 1, 3| campagna.) To'! mio marito è sortito da solo. Se venisse qualcuno… 12636 ZE mat | notti terribili ed io ne sorvegliai le albe e i tramonti che 12637 AS 1 | l'orologio della stazione sorvegliando su esso l'avanzare del tempo, 12638 CO pen, 3, 5| che è, essa arriverebbe a sorvegliarla tutta.~ ~ALICE. Non si potrebbe 12639 CO pen, 4, 3| sorvegliarmi!~ ~CARLO. Oh, per sorvegliarti! Questo non si può dire.~ ~ 12640 CO att, 1, 8| sto omo per voialtri, per sorvegliarvi. Dunque la vostra paga resta 12641 RA 0 | che l'autorità militare li sorvegliasse per riassumere il processo 12642 RA 0 | lunedì seguente. Le reni sono sorvegliate da me con analisi periodiche 12643 VI 12 | noncurante degli occhi che sorvegliavano. Voleva comprometterla? 12644 CO pen, 4, 7| nelle spalle.)~ ~ALBERTA. Sorveglierò che vi si lasci in pace. ( 12645 RA 0 | notizia ma non si poteva sorvolarla. Intanto non era una cosa 12646 VI 7 | nella solita inerzia.~ ~Sospenderle no, ma che le lezioni le 12647 VI 16 | andare a lei e per aiutarla a sospendersi al suo collo, ma quando 12648 VI 14 | desiderasse che per quel tempo sospendesse le sue visite e si dichiarò 12649 CO avv, 2, 11| sorpreso, dopo un momento di sospensione). Mi perdoni! So di averla 12650 VS 4 | Vedendo entrare l'Aghios non sospese il lavoro, ma tenendo sempre 12651 SE 3 | un grande amore. - Forse sospettando - oh, quale torto gli faceva, - 12652 AS 3 | Giovanni gli disse: – Essi sospettano che tu sii l'assassino di 12653 BU 7 | assoluta. Nessun altro doveva sospettarne l'esistenza. Si trattava 12654 SE 7 | di cose che aveva sempre sospettate. Che cosa avrebbe fatto 12655 RA 0 | delle brutte ore, perché sospettavamo che ciò fosse anche il desiderio 12656 CO pen, 1, 13| TELVI. Anche noi non medici sospettiamo talvolta la malattia. Presto 12657 ZE mor | fosse malato? Lo guardai sospettosamente e non trovai di meglio che 12658 ZE mat | io sentissi il bisogno di sospingerlo. Una cosa definitiva è sempre 12659 ZE ass | perché i Basedowiani la sospingono, e non precipita perché 12660 CO ver, 1, 7| momento che ad ogni piè sospinto m'imbatto nella tua diffidenza, 12661 RA 0 | capita la malattia, il medico sospira: Sono stato chiamato troppo 12662 ZE ass | non potevo addormentarmi. Sospirai più volte profondamente 12663 VS 4 | Bacis.~ ~«Non si può» disse sospirando l'Aghios. «Adesso sono le 12664 CO teo, 1, 2| Cosa le manca da farla sospirare a questo modo?~ ~ELVIRA. 12665 ZE mat | accorto che l'occasione tanto sospirata s'era finalmente presentata.~ ~ 12666 RA 0 | divenivano veri fratelli perché sospiravano la stessa madre.~ ~Uno dei 12667 RA 0 | competizioni locali. Il paese era sossopra per le vicine elezioni politiche 12668 CO mar, 1, 8| pensato di colpirvi nelle sostanze, di togliervi fino all'ultimo 12669 RA 0 | di vento che non voleva sostare per un solo istante. Se 12670 SE 11 | imbiancate e qua e , su dei sostegni, riposavano delle figurine 12671 ZE ass | Alberta. La signora Malfenti sostenendo Ada mi domandò:~ ~- Ha parlato 12672 VI 13 | quando egli dimenticava di sostenerli, dopo un lungo silenzio 12673 BU 1 | nel fango che non sapeva sostenerlo. Chi avrebbe potuto provare 12674 CO lad, 4, 9| Mi vedevo cadere e volli sostenermi. (Carlo la mano. Ignazio 12675 SE 12 | volesse da lei cercò anche di sostenersi da sola.~ ~Ella guardava 12676 CO rig, 2, 9| prima lo sapevo perché mi sostenevano. Ma ora lo so perché le 12677 AS | doleva e pesava, per cui la sostenevo con le mani, i gomiti poggiati 12678 CO rig, 2, 9| tanto più fermamente mi sostengono. Quel vecchio … come si 12679 VI 18 | mia posizione qui non è sostenibile, mentre a lui il mutamento 12680 ZE mat | altrettanto amichevolmente, sostenni il suo. Egli era una persona 12681 VI 13 | guadagnava appena tanto da sostentare se stesso.~ ~Bastò per far 12682 ZE ass | che di solito era un po' sostenuta con me, quel giorno mi porse 12683 RA 0 | razza diverrà più forte e sosterrà facilmente il paragone con 12684 CO rig, 2, 8| Dev'essere basso se sono sostituibili, alto se non lo sono. E 12685 ZE mat | non volevano venire e li sostituii per divertirmi.~ ~Ada mi 12686 SE 12 | inquieta.~ ~Domandò: - E chi mi sostituirà? - Udito ch'egli aveva l' 12687 CO rig, 1, 7| incomoda…~ ~ENRICO. Non potrei sostituirla io, signora? Anch'io uso 12688 VS 1 | assenzio, una bibita che sostituisce benissimo l’amicizia e la 12689 RA 0 | montagna, e vi era stata sostituita di colpo da tanta umidità 12690 RA 0 | casette, che avevano da prima sostituite le tende, erano scomparse 12691 RA 0 | verdi campi erano stati sostituiti dalle grige case e le squallide 12692 VI 7 | nero, teneva molto alta la sottana e lasciava vedere un piedino 12693 SE 1 | timidamente guardandolo sottecchi. - Nessuno mi ha mai parlato 12694 VI 12 | disse che aveva trovato un sotterfugio per allontanare Francesca 12695 RA 0 | bestie si fossero cacciate sotterra per nascondersi soltanto 12696 VI 10 | e di nessun'altra. Egli sottilizzava sui suoi sensi agitati non 12697 RA 0 | permisi come fosse cosa sottintesa. E quando gli trassi dal 12698 ZE mog | fervidamente al mio bacio, sottolineandolo con una sua dichiarazione 12699 VS 3 | che il biondino volesse sottolineare l'evidente significato. « 12700 ZE psi | dette delle parole che, sottolineate dal riso clamoroso dei cinque 12701 RA 0 | ricevuta. Il suo gesto generoso sottolineava ed accentuava il suo successo.~ ~ 12702 ZE psi | io cominciai a comperare. Sottolineo questo verbo perché ha un 12703 SE 12 | e soltanto il suo gesto sottolineò l'importante incontro.~ ~ 12704 RA 0 | avrebbero dovuto essergli sottomesse. Ritornò a casa sua e il 12705 CO rig, 2, int| regalo dicendoti di essermi sottomesso all'operazione solo per 12706 CO pen, 4, 4| Che si ribella! Che si sottomette! E trovo voi, buoni come 12707 CO pen, 2, 10| Eppoi prima o poi Alice si sottometterà e saremo in due a curare 12708 CO mar, 1, 4| suo destino, ma di doversi sottomettere a un capriccioso e irragionevole 12709 CO rig, 1, 6| efficace, chi non vi si sottometterebbe? Il tempo non incomberebbe 12710 VS 5 | madre fu meno amorosa. Si sottometteva per vero, grande amore. 12711 RA 0 | Antonietta. E tutti noi ci sottomettevamo volonterosi al suo giudizio.~ ~ 12712 ZE mog | temuto di farsi del male sottoponendosi ad uno sforzo, m'avrebbe 12713 VI 12 | meglio la sua fortuna, e si sottopose al disgustoso lavoro quasi 12714 SE 11 | la questione che gli era sottoposta.~ ~Dovette subito accorgersi 12715 CO rig, 3, 1| un uomo ricco come lui? Sottoscrisse un'azione. 20/m. lire. Misere 12716 ZE mog | in certo modo l'avrebbero sottoscritto.~ ~Ed è così che nel brindisi 12717 VI 2 | doveva conoscere le firme dei sottoscrittori la sera della dimane. Il 12718 VI 17 | invitandolo, nello stesso tempo, a sottoscrivere per una corona mortuaria 12719 VI 2 | anche alla casa Maller la sottoscrizione per la nuova Banca Ipotecaria.~ ~ 12720 RA 0 | aveva da fare con tenenti e sottotenenti i quali in complesso per 12721 SE 10 | gli aveva colorita la vita sottraendolo all'inerzia in cui era caduto 12722 CO teo, 2, 7| verità riconosciuta che si sottraesse alle vostre regole.~ ~REDELLA ( 12723 VI 17 | stesso che l'unica via per sottrarsene era dimettersi dal suo posto, 12724 CO ter, 1, 1| ingannarmi! Hai paura! Vuoi sottrarti alla prova con miseri pretesti. 12725 RA 0 | privato dello sforzo di sottrarvisi. È un grande riposo quello 12726 ZE ass | Con un balzo Carmen s'era sottratta a me ed io allora avevo 12727 RA 0 | dei colpi a me destinati e sottrattasi al mio abbraccio fuggì con 12728 RA 0 | sempre a mia disposizione, sottratte ad ogni disordine. Il tempo 12729 RA 0 | la troverei subito. – Sottrattosi all'imbarazzo dell'infinito 12730 ZE ass | nome bizzarro: Rio Tinto, South French e così via.~ ~Così 12731 ZE ass | dovessi parlare. Ma dovevo soverchiare le sue asserzioni e piansi.~ ~- 12732 ZE ass | di quel grido fosse stato soverchio, essa tutt'ad un tratto 12733 SE 12 | arterie gli battevano dalla sovraeccitazione; in quel freddo egli ardeva 12734 VS 2 | suppone sia dappertutto, che sovraintende alla legge morale.~ ~Oggidì 12735 RA 0 | dissi io «non rifiuta di sovraintendere a dei lavori male organizzati».~ ~ 12736 AS 2 | inosservato. Ma la paura regnava sovrana nel suo organismo. A farlo 12737 VI 5 | quindici giorni di quasi sovranità, lodava il contegno che 12738 RA 0 | suoi organi piuttosto che sovranutrirli. Poi Carlo fu molto d'accordo 12739 RA 0 | cui gli organi che – per sovranutrizione – si sviluppano troppo rapidamente, 12740 ZE ass | associarono ai miei e vi si sovrapposero. Non era nel lento commercio 12741 ZE ass | egli avesse appreso e s'era sovrapposta a tutte le sue nozioni.~ ~ 12742 ZE mog | potuto prevedere che vi sovrastasse imminente la putrefazione. 12743 VI 12 | non è malattia, è una sovreccitazione nervosa che si buscò dal 12744 RA 0 | intendersene negli affari cui egli sovrintendeva. Senza rispondere Nino si 12745 CO mar, 2, 9| FEDERICO. Da chi? Ah! (Sovvenendosi.) No! No! (S'avvia.)~ ~BICE. 12746 ZE mog | ancora qualche cosa. Mi sovvenni della busta dai buoni propositi 12747 ZE mog | fanciulla la quale veniva già sovvenzionata da me insieme ad altri, 12748 BU 1 | che distruggeva le cose sozze da essa tanto amate. Una 12749 CO lad, 4, 7| me, me trascinò per tali sozzure, per tali infamie che mai, 12750 CO mar, 1, 7| costei vi si rifiuta egli le spacca la testa con un colpo di 12751 CO lad, 2, 6| tornassi a nascere farei lo spaccalegna, non il negoziante.~ ~CARLO. 12752 RA 0 | da animale disciplinato. Spaccare della legna è tutt'altra 12753 CO inf, 0, 5| razza del tutto diversa. Voi spaccate legna e domate bestie… È 12754 VI 1 | riconosco, è quella che spaccia il vecchio Creglingi, e, 12755 ZE mor | medico lo diede subito per spacciato. Quand'ero a Trieste ci 12756 VI 11 | Annetta dovette presentargli Spaiati. Non si trovò a disagio 12757 ZE mat | meno bene le cose quando si spalancano troppo gli occhi. Intravvidi 12758 VS 1 | guardare meglio finiva con lo spalancarsi tutta. Una processione di 12759 VS 1 | testa, prima di disfarsi, spalancava degli occhi smisurati per 12760 SE 5 | ancora terminare. Stefano la spalleggiò. A lui pareva che l'attaccamento 12761 CO lad, 4, 8| quasi commosso, poi fa le spallucce). Son cose che si dicono 12762 ZE psi | la mano, lento, verso la spalluccia, studiando le mie sensazioni. 12763 RA 0 | Insomma i barili non devono spandere o almeno non avere dei buchi 12764 RA 0 | quasi perfettamente chiusi. Spandono solo poche gocce dall'uno 12765 AS | dapprima allargò stendendo le spanne, eppoi ristrinse chiudendo 12766 RA 0 | Puntai lo schioppo su lui e sparai.~ ~«Imbecille» urlò il Cima « 12767 ZE psi | addirittura in posizione di sparare. Volli parlargli in tedesco 12768 ZE psi | farsi intendere meglio, sparasse, mi ritirai con una certa 12769 BU 6 | Mario rimase col fratello e, sparecchiata la tavola, s'allontanò senz' 12770 CO att, 1, 5| squinzia! La go ciamada mi. La spareci la tavola che no xe afar 12771 CO mar, 1, 8| ricordarvi le lagrime che spargeste in carcere! Ve le ricordate? 12772 CO mar, 2, 9| avresti trovati parecchi. Li spargevo per la casa. Erano destinati 12773 CO inf, 0, 4| hai il portafogli in mano spari un colpo di revolver e noi 12774 ZE psi | innocente e strozzino, sparimmo ripiombando nell'abisso.~ ~ 12775 CO avv, 2, 1| concerto questa freddezza sparirà. Glielo garantisco io. Oh, 12776 ZE mat | socchiudo gli occhi finché non spariscano molte linee e non si vedano 12777 NO 4 | ma intanto dal vecchio sparivano l'amore e la gelosia e si 12778 SE 2 | Il Sorniani non poteva sparlare di lei, e il Leardi, poi, 12779 VI 18 | colpevole.~ ~Intanto Prarchi sparlava dei Maller. Davano dei denari 12780 VS 1 | anche nel proprio paese. Sparpagliò quella terra su certo terreno 12781 BU 7 | uccellino fu strozzato da uno sparviero. Non gli fu lasciato che 12782 ZE ass | piuttosto meditabondo che spasimante dal dolore. Forse ciò che 12783 ZE ass | colpevole, poteva andare a spassarsela.~ ~Eravamo giunti dinanzi 12784 AS 1 | ma senza commuoverlo o spaurirlo. Nella sua immensa stanchezza 12785 CO rig, 2, 14| Dice delle cose gentili che spaventano. Io non lo sposerei.~ ~RITA ( 12786 BU 1 | insidiarli o anche solo di spaventarli. Costruì per essi dei buoni 12787 RA 0 | del futuro. Come potrei spaventarmene? È quel futuro quello ch' 12788 CO mar, 2, 6| Federico!~ ~FEDERICO. Non spaventarti! Non ti chiederò più che 12789 CO rig, 2, 2| operazione. Se egli non si spaventasse della tua proposta e volesse 12790 CO pen, 2, 10| allora la spia?~ ~TERESINA (spaventatissima). Naturalmente io la biasimo, 12791 CO inf, 0, 4| non sei altro!~ ~SQUATTI (spaventatissimo si mette una mano davanti 12792 ZE mog | anche la donna nuova mi spaventava. Mille pericoli avrebbero 12793 SE 12 | anche che i sintomi che spaventavano i profani impressionassero 12794 RA 0 | quella casa otto giorni spaventevoli. Erano rimasti d'accordo 12795 ZE psi | dilatava come un incendio spaventoso.~ ~Quando fui sicuro dell' 12796 RA 0 | inquieto. I processi lenti mi spazientano. Come potevo accelerare 12797 RA 0 | dall'una all'altra, io mi spazientivo e trascinavo via il bambino. 12798 VI 4 | pianterreno dei magazzini spaziosi. Non era molto illuminata 12799 VI 16 | inferiori, ve n'erano due spaziosissimi, a cantine. Offriva dodicimila 12800 VI 5 | città in un primo piano spazioso. Attraversata una piccola 12801 VI 16 | dei tentativi meschini di spazzare via la neve e poche macchie 12802 VI 16 | anche qui infuriava non spazzasse via la terra libera; qualche 12803 BU 5 | umida, destinata ad essere spazzata dalla bora che doveva funestare 12804 ZE mat | nervi ne sarebbero stati spazzati via.~ ~Quel dolore non m' 12805 VI 10 | bora che in poche ore aveva spazzato via ogni ricordo dell'estate.~ ~ 12806 VI 13 | le lastre non assicurate, spazzava dai tetti tutto ciò che 12807 ZE ass | l'orecchio alle onde che spazzavano la via. Non essendo stato 12808 VI 20 | calzoni e le scarpe con le spazzole di Miceni; anche quella 12809 CO bal | sala infila i guanti, si specchia e poi si muove. Non capivo 12810 VS 2 | biglietto? Eccolo! Il mio specchietto? Gli occhiali per leggere?». 12811 RA 0 | giornata in cure. Aveva uno specialista per ogni parte del corpo 12812 RA 0 | e proverebbe che quegli specialisti non erano di primo ordine. 12813 RA 0 | organizzato. S'era però talmente specializzato nella critica che non sapeva 12814 CO att, 1, 8| voio vederla lustra come un specio! Va in malora! (La spinge 12815 CO avv, 2, 2| io non sono altro che uno speculatore che per suo interesse t' 12816 AS | Accettai quel bacio, distratto. Speculavo quando mi sarebbe stato 12817 ZE ass | Naturalmente io non raccolsispedii le circolari da lui eliminate, 12818 VI 2 | conferma da scriversi e spedirsi subito.~ ~— Ritornerò alle 12819 VI 5 | fatto a Miceni che venissero spedite molte offerte; per corrispondere 12820 ZE ass | dispaccio in inglese. Una volta speditolo, Guido si fregò le mani 12821 RA 0 | eseguite da sé le proprie spedizioni. Dopo il primo anno si dovette 12822 RA 0 | aveva già dato ordine ad uno spedizioniere per affidargli il lavoro 12823 ZE ass | Ci avrei soffiato su per spegnerla prima, visto ch'io non ne 12824 ZE mat | poco prima, nel salotto si spegnevano i lumi. Scappavo pel timore 12825 CO inf, 0, 5| racconterò domani. Andiamo! Spegni il gas. (Giovanni eseguisce, 12826 CO att, 1, 2| mastruzzarle le devi esser spelade.~ ~CLEMENTE. La vol cessar 12827 CO att, 1, 2| vol taser bruta petegola? Spelar te toca a ti! Mi quando 12828 CO att, 1, 2| coga! La se dimentica de spelàr le patate!~ ~ANNA. Ti vol 12829 RA 0 | di un filosofo, Erberto Spencer, il quale scoperse una certa 12830 CO ter, 1, 3| CLELIA. No! No! Grazie! Ma spendendo di meno starai anche peggio.~ ~ 12831 CO pen, 1, 2| finirà con l'esigere molto; spenderà addirittura quello che spendiamo 12832 CO ter, 1, 3| IL MARITO. Magari si spendesse il doppio e tu fossi qui 12833 CO pen, 1, 2| spenderà addirittura quello che spendiamo noi. Io penso d'accordarle 12834 ZE ass | vero che molti moribondi spendono l'ultimo fiato per dire 12835 SE 2 | ricco, Bardi che sprecava spensieratamente gli ultimi resti della sua 12836 BU 7 | altra stanza. La luce vi era spenta, ma Giulio, tuttavia desto, 12837 VI 17 | florido e aggiunse ch'era da sperarsi che in ufficio, nella quiete 12838 SE 6 | poi al dolore. Ammaccati, sperduti, alcuni sarebbero ritornati 12839 CO teo, 2, 4| ALBERTO (ridendo). Lorenzo spererebbe di trovare in te un avversario 12840 CO lad, 4, 1| IGNAZIO. Ricordati che per gli spergiuri ci son le pene dell'inferno! 12841 CO lad, 3, 8| tu, disgraziata, che cosa speri, ora, da tuo marito?~ ~CARLA. 12842 ZE mat | più con la curiosità dello sperimentatore che col fervore dell'amante.~ ~ 12843 AS | nostro attrito, quello che sperpera le nostre forze senza che 12844 ZE mog | lettere di raccomandazione e, spessissimo, a me parve che molti degl' 12845 VS 2 | occhiali dalle lenti di uno spessore sorprendente. La luce vi 12846 CO rig, 2, 10| Poi avrò da fare qualche spesuccia e non potrò essere di ritorno 12847 RA 0 | sarebbero state di loro spettanza, dell'amore per esempio. 12848 NO 9 | analizzare quali diritti spettassero alla vecchiaia verso la 12849 CO rig, 1, 6| troveresti che il beneficio spetterebbe a te?~ ~GUIDO. No, zia. 12850 CO pen, 1, 4| l'hai dimenticata in cui spettò a me la parte del forte. 12851 CO ter, 1, 1| anch'essa tanta paura degli spettri. Guarda! Ricordo persino 12852 RA 0 | quando si nomina il dott. Speyer la gente si mette a ridere: « 12853 CO rig, 1, 2| gentile del garzone dello speziale qui accanto, e anche le 12854 CO mar, 1, 7| nostro corpo un osso si spezza, talvolta esso diventa un' 12855 CO pen, 1, 5| carezze cadendo a terra e spezzandosi. È bene di conoscere se 12856 AS | pressione fosse arrivata a spezzarlo, era riuscita a degenerarlo. 12857 CO mar, 2, 2| Nessuno avrà mai bisogno di spezzarti i cardini per aprirti. Stupida 12858 VI 15 | ripetuto la sua voce si spezzava dalla commozione.~ ~Alfonso, 12859 CO pen, 1, 4| scivola sul selciato. Si spezzerà un braccio ma si ride.~ ~ 12860 CO rig, 3, 3| al volante? Le mie corna spezzerebbero il parabrise.~ ~EMMA. Io 12861 CO avv, 2, 7| vorrai bene.~ ~MARIA. Lo spezzerei in tal caso.~ ~GIULIA. Non 12862 SE 4 | Come parlava era capace di spezzettare il proprio concetto liberandolo 12863 CO rig, 1, 1| Povere bestiole! Il nido si spezzò in due. E c'era la madre. 12864 ZE mat | animata dal desiderio di non spiacermi. Perciò esitava; ma ogni 12865 ZE mat | spiegazione. - Io non volevo spiacervi.~ ~Poi fui invaso dal timore 12866 ZE ass | vecchio e più ancora gli spiacevano quei suoi occhiali tanto 12867 ZE mor | ironici. Erano degli occhi spiacevoli allora. Se aveva da dire 12868 ZE mat | continuai la commedia sempre spiando l'oscurità alla ricerca 12869 SE 11 | delle persone incaricate di spiarla per conto del Volpini: - 12870 BU 7 | burla. Nessuno aveva potuto spiarle. Erano più pure ancora perchè 12871 SE 7 | odiarlo! Avrebbe voluto poter spiarlo almeno per quella giornata; 12872 ZE mog | mamma non s'arrischia di spiarmi.~ ~Allora le raccontai del 12873 SE 7 | guarirla dei sogni che aveva spiati.~ ~Soffiava un po' di vento 12874 SE 2 | troppa bile) glielo aveva spiattellato chiaro e tondo: - Tu sei 12875 CO pen, 1, 4| Sereni.~ ~ALBERTA. Te le spiattellò dunque anche a te? Che faccia 12876 RA 0 | allargava allora a piccoli spiazzi non selciati e coperti d' 12877 ZE fum | libri o quadri preferiti, spiccano per la loro deformità. Per 12878 RA 0 | uccello enorme e un giorno spiccherà il volo portando per l'aria 12879 NO 3 | mica procedere così alla spiccia. Egli non era un vanesio. 12880 ZE fum | si trovavano sempre degli spiccioli: mi procuravo i dieci soldi 12881 RA 0 | lenta ed infallibile dello spiedo. Poi procedemmo ancora un 12882 CO pen, 3, 1| non ha tempo. Io andavo spiegandole che voi non volevate lasciare 12883 SE Pre | sono alcune ragioni che spiegano tale oblio. Eppoi di rancore 12884 RA 0 | cose non intende, né io so spiegargliele. Finì che essa un giorno 12885 CO avv, 3, 12| Davvero che ancora non so spiegarmela, ma so di certo che non 12886 CO avv, 3, 8| ignoro. E la scongiuro di spiegarmelo. Mia la colpa? (Agitatissima.) 12887 SE 11 | cura.~ ~I due amici non si spiegarono in proposito. Tentando d' 12888 CO pen, 3, 8| vorrei, Alberta, che tu ti spiegassi un momento con tua cugina. 12889 ZE mog | poi in italiano gliele spiegavo e, quando non bastava, gliele 12890 CO rig, 3, 7| appoggeremo l'uno con l'altro e ci spiegheremo più facilmente. Intanto 12891 CO pen, 4, 4| due vi lasceremo soli, vi spiegherete e tu avrai intera la tua 12892 CO ire, 1, 7| tuo marito!~ ~LUCIA. Via, spieghiamoci! Che cosa tutto?~ ~FILIPPO ( 12893 CO mar, 2, 9| Io non indagherò, io non spierò, io agirò subito, subito 12894 VI 10 | immediatamente dopo l'espressione spietata che le era sfuggita a proposito 12895 CO mar, 3, 1| un teorista medievalmente spietato.~ ~BICE. Come sei fatto 12896 SE 4 | carbone, ella bionda come una spiga alla fine di Giugno, sembrate 12897 CO ire, 1, 2| perché aveva un contegno spigliato, indifferente, come se il 12898 ZE mat | tavolino veneziano ch'era tutto spigoli. Ne ebbi un dolore intenso, 12899 RA 0 | penetrare nella carne uno spillo. Qualcuno doveva aver detto 12900 ZE psi | effluvio e magari anche le loro spine.~ ~È così che a forza di 12901 ZE ass | dal nostro desiderio possa spingerci alla lotta. Infatti non 12902 AS | bramosia che può talvolta spingermi a comunicazioni premature 12903 NO 9 | amavano e correvano via o spingevano da sé l'oggetto amato.~ ~ 12904 ZE ass | alcuno. Ero l'ammonitore! Lo spingevo all'attività, all'oculatezza. 12905 VI 17 | erano incerti fra questa e spinite. La voce di Prarchi non 12906 VI 20 | tutto ignote le cause che spinsero al suicidio il nostro impiegato 12907 NO 8 | compromissioni cui tutti son spinti dalle proprie debolezze. 12908 SE 12 | sofferse dell'aria rigida spirante da poco, tale da far dimenticare 12909 ZE mog | durò fino a mezzodì quando spirava il termine utile per accettare 12910 AS 3 | elegante, con certi occhi neri spiritati dall'impazienza, gli chiese 12911 ZE psi | tavolini per esperimenti spiritistici.~ ~ ~ ~Io proposi al dottore 12912 VI 11 | ma spesso trovando detti spiritosi o giudizî acuti che non 12913 BU 7 | nell'oscurità del bosco ove spirò mormorando: «Son salvo».~ ~ 12914 AS | componeva di una rosetta con uno spizzico di prosciutto e di un bicchiere 12915 ZE mog | aveva già al dito la gemma splendente e, sempre poggiando il braccio 12916 ZE ass | le mie favole mi parvero splendide. Le cose ch'escono dal nostro 12917 VI 8 | suo protagonista con la splendidezza di gran signore.~ ~Macario 12918 RA 0 | carni bianche avevano degli splendori delicati in quella luce. 12919 ZE mog | vocabolario una parola che sappia spogliare una donna. Io so ora che 12920 ZE mat | pensiero m'industriavo di spogliarla e mi piaceva così dolce 12921 CO mar, 2, 1| sia ammalato? (Cessando di spogliarsi.)~ ~CAMERIERA (esitante). 12922 VS 1 | tale distruzione, pareva si spogliasse e tradisse l'esistenza entro 12923 CO rig, 2, int| Me ne intendo io. Anche spogliate le donne son più belle se 12924 CO mar, 1, 7| legale, allo scienziato. Spogliati delle tue passioni e comprendi 12925 RA 0 | giorno appresso. Essa si spogliava calmamente sedeva al finestrone 12926 ZE fum | brutale. Nel mio pensiero le spogliavo, lasciando loro gli stivaletti, 12927 RA 0 | casa propria sano e salvo e spoglio della montura militare.~ ~ 12928 AS 1 | materasso, vi si stese e si spogliò. Cacciò la giubba nella 12929 VI 17 | sorella.~ ~— Forse subito agli sponsali, — aggiunse Prarchi ridendo, — 12930 AS 2 | dovesse supporne specialmente spopolato quel rione. Un passante 12931 CO att, 1, 2| anca a pranzo. La cusina xe sporca come una stala. Devo prima 12932 CO att, 1, 3| cameriera…~ ~AMELIA. Ciò! Sporcacion ti vol star zitto? Te dago 12933 CO att, 1, 1| ti voria che li lassassi sporcar anche de qua. No son miga 12934 RA 0 | già più ed era ritornato a sporcare con la sua tempera innumerevoli 12935 BU 5 | ridere. Anzi - pelle rossa sporcata da qualche pelo fulvo - 12936 ZE ass | orrendo in cui i miei bimbi sporcavano e urlavano. Poi sarebbero 12937 CO att, 1, 7| impiantade le molete tute sporche de grasso? Te le dago per 12938 CO att, 1, 1| finida con quel cafè? Ti sporcherà anche per tera. (Gli leva 12939 CO att, 1, 8| moverse in quel logo cussì sporco.~ ~AMELIA. Bravi! Se mi 12940 ZE ass | sulla via. Con uno sforzo ci sporgemmo anche noi e scorgemmo una 12941 VS 3 | dita e mormorava: «Lodi (sporgendo il pollice), Vicenza (l' 12942 RA 0 | una bisaccia e in quella, sporgendone con la testa insanguinata, 12943 CO rig, 1, 1| fatto tu che tutto puoi. (Sporgendosi dalla finestra.) È vero, 12944 CO mar, 1, 7| primo piano almeno sulle sporgenze decorative del ricco palazzo; 12945 RA 0 | stesso. Dalla sua gonna sporgevano i suoi piedini e anche elegantissimi. 12946 CO lad, 4, 2| bisogna che sappia che non sporgo denunzia contro mio nipote.~ ~ 12947 VS 2 | tra quelle colline che si sporgono cariche di alberi, nella 12948 CO rig, 1, 1| Stette zitta quando mi sporsi dalla finestra e mi lasciò 12949 SE 5 | vecchia signora che s'era sporta dalla carrozza per vederlo. - 12950 CO mar, 2, 7| Durante i quali noi due ci sposammo. (Con amarezza.)~ ~FEDERICO ( 12951 CO teo, 2, 5| darei il mio nome onorato, sposandone la madre.~ ~ALBERTO. Ebbe 12952 CO lad, 2, 2| ha commesso un delitto sposandosi! Non ama che i suoi libri! 12953 CO ire, 1, 9| Abbiamo dunque avuto torto di sposarci ambedue; l'avete detto voi 12954 CO pen, 1, 11| vedere nude le donne senza sposarle.~ ~ALICE. Il pittore deve 12955 CO pen, 2, 1| delle tre sorelle. Esse si sposarono ed io restai in casa coi 12956 CO att, 1, 1| voialtri omini prima de sposarve prometé mari e monti e po… 12957 CO mar, 1, 8| Ma ciò non avverrà! Vi sposaste! Passate le vie salutando 12958 ZE ass | genitori di Ada e Guido sposatisi anch'essi fra di loro sulla 12959 VI 13 | nessuno se ne curasse lo sposatore non si sarebbe trovato giammai. 12960 ZE mat | della famiglia delle nostre spose. Il ricordo di quelle mie 12961 CO avv, 3, 11| abbandonare l'arte per maritarti. Sposerai un girovago come te. Moglie, 12962 CO lad, 1, 11| dietro quella porta, non lo sposeresti più.~ ~CARLA. Ma cosa ha 12963 CO lad, 1, 13| tale importo.~ ~CARLO. Vi sposerete il giorno preciso in cui 12964 CO teo, 2, 6| facilmente errori; dunque se sposerò Anna sarà segno evidente 12965 ZE mog | porta che l'attrassi a me, spostai accuratamente col naso la 12966 BU 3 | spesso tutta la lettera spostando le parole e le frasi di 12967 VI 5 | mentre lui aveva saputo spostarla. Aveva parlato di vecchie 12968 RA 0 | timidamente proposto di spostarlo per farlo fruire di una 12969 VS 3 | il signor Aghios dovette spostarsi ancora una volta per fare 12970 VI 17 | stivaletti neri, lucidi, spostasse il grande ombrello, per 12971 VS 1 | basate su alcuna scienza o spostava o svisava fatti storici, 12972 BU 8 | postbellico. I valori si spostavano senza norma, e tanti altri 12973 AS | quanto mi dicono – e vi spreca un'attività enorme. Io lo 12974 CO avv, 2, 2| facevano pietà al vederle sprecate a quel modo.~ ~MARIA. Dalla 12975 SE 2 | Carlini ricco, Bardi che sprecava spensieratamente gli ultimi 12976 SE 4 | per chiedermi un favore, sprechi fatica e fiato. Bastardo!~ ~ 12977 RA 0 | dei bruti, disprezzati e spregevoli. Per essi non i canti dei 12978 CO pen, 2, 15| punire o gli uomini per non spregiare una unione come la nostra? 12979 BU 5 | pesava molto di aver sempre spregiato il Gaia e di trarne ora 12980 ZE ass | posto di subalterno e mi spregiava perciò, o, con la stessa 12981 CO teo, 1, 6| LORENZO. Io ti credeva più spregiudicato! Hai timore delle dicerie 12982 AS | Mentre scrivo il rimorso mi spreme le lagrime più cocenti; 12983 RA 0 | costringerci a torturarci per spremere delle lacrime da vasi oramai 12984 BU 2 | azioni, si finisce con lo spremerne tutto lo spirito che ne 12985 CO mar, 3, 3| morire?~ ~FEDERICO (negando sprezzantemente). Oh! (Poi.) Ma non parliamone 12986 NO 9 | giovinetta, ma cominciò con lo sprezzare la cifra di denaro che a 12987 VS 5 | veemenza. «Berta, la nemica, la sprezzatrice di Anna!»~ ~Il signor Aghios 12988 VS 3 | correzioni imperiose o sprezzi. Per sua sfortuna e propria 12989 RA 0 | delle parti che parevano sprofondate nell'oblio mentre altre 12990 RA 0 | acquitrinii in cui egli avrebbe sprofondati i piedini se io non fossi 12991 ZE psi | fabbricato con me si sarebbe sprofondato nelle fiamme.~ ~La guerra 12992 RA 0 | compiacermi in seguito al mio sproloquio su Debussy.~ ~Risoluto fece 12993 BU 4 | prominenza di una pancetta pur sproporzionata e sporgente più giù di quelle 12994 VI 11 | coi suoi desiderî tanto sproporzionati al possibile, perché egli 12995 SE 12 | alberi e produssero un rumore sproporzionatissimo all'ira che le aveva lanciate.~ ~ 12996 ZE ass | espressioni rivelanti la spropositata stima ch'egli faceva di 12997 ZE mog | cappello a cencio dalle falde spropositate. Di poche parole - a quanto 12998 ZE ass | mio meglio per impedirgli spropositi.~ ~Preparai lungamente le 12999 RA 0 | apparve di essere colto alla sprovvista. Si congestionò e corse 13000 CO inf, 0, 5| Prende dell'acqua e ne spruzza sulla faccia di Alfredo.) 13001 ZE mat | ridicolo. Gridai:~ ~- Mi sono spruzzato del limone nell'occhio.~ ~ ~ ~ 13002 VI 9 | saltare dinanzi a lui con una spudoratezza simile a quella delle matrone 13003 AS | finivano coll'essere un bacio spudorato, in pubblico. Che cosa voleva 13004 SE 12 | ponesse a mano fosse di vino spumante; il turacciolo saltò con 13005 ZE mor | dottore partì, l'alba era spuntata. Un'alba fosca, esitante. 13006 NO 7 | anche addio vita.~ ~Ma qui spuntò nel vecchio una decisione 13007 BU 6 | arrotondandola anche con quella sputacchiatura sprezzante sulle cure, con 13008 ZE psi | scoprirne le conseguenze nella sputacchiera.~ ~Il giorno appresso raccontai 13009 RA 0 | bolscevismo? Ad ogni tratto sputava delle sentenze contro i 13010 AS 3 | limitare della porta, e sputò.~ ~Era perduto! Non poteva 13011 CO att, 1, 2| de ambizion e se la casa spuzza i parlerà mal anca de voialtri.~ ~ 13012 RA 0 | Alessandro aveva dovuto squadrarsi le doghe da solo. È vero 13013 ZE mog | scale, mi parve ch'essa mi squadrasse con un'occhiata inquisitrice 13014 RA 0 | solo. È vero ch'egli le squadrava meglio perché dopo due anni 13015 ZE fum | le donne erano mie. Le squadravo con insolenza per il bisogno 13016 ZE ass | perfettamente sotto le sue squame.~ ~Quando un giorno m'invitò 13017 RA 0 | Sa anche a memoria degli squarci di greco e di latino, che 13018 NO 5 | sarebbe potuta spezzare squarciandolo se egli si fosse mosso. 13019 ZE mog | lacrime e pregai Carla di squarciarmi le orecchie con la sua grande 13020 AS | ricercare se l'orribile squarciatura fosse realmente avvenuta. 13021 VS 7 | Si destò che albeggiava, squassato da un'altra fermata del 13022 ZE psi | La guerra mi prese, mi squassò come un cencio, mi privò 13023 RA 0 | coniugi si trovavano un po' squilibrati, tanto soli senza quei figliuoli 13024 RA 0 | e sempre delle sigarette squisite. Alfio fuma anche lui ma 13025 ZE mog | giocattolo in mano di forze sregolate della natura. La natura 13026 ZE mog | trovavo lontano da ogni sregolatezza e ciò da lungo tempo. Avrei 13027 VI 7 | salì l'erta della via dei SS. Martiri lungo il Tribunale 13028 CO mar, 2, 2| BICE. Che fa?~ ~PAOLO. Sst! La porta è socchiusa! ( 13029 CO lad, 4, 4| occhio verso Fortunata). St! Suo marito.~ ~CARLA (minaccia 13030 VI 16 | aveva dato luogo quello stabile, perché ingenuamente facendo 13031 VI 16 | non possa moversi; poi ci stabiliremo in città.~ ~— Io sono promessa 13032 SE 4 | nel principio dolcissima. Stabilirono di dedicare una delle due 13033 CO teo, 1, 5| LORENZO. Hai intenzione di stabilirti per sempre qui? Una volta 13034 CO com, 1, 1| un mese, sì. Di più no, stabilirvisi mai più; piuttosto morire. 13035 ZE ass | punto dell'universo ci si stabilisca si finisce coll'inquinarsi. 13036 ZE mat | Gli domandai:~ ~- Ella si stabilisce a Trieste?~ ~Mi rispose 13037 RA 0 | cui rimproverava la poca stabilità. Osservazione giustissima 13038 RA 0 | restati alle condizioni stabilite da mio padre. Se si cambiavano 13039 ZE ass | momento di ricevere gli stabiliti, fui informato che su tutti 13040 RA 0 | partiti per Roma. Il maschio stabilitosi laggiù era venuto a prendere 13041 RA 0 | Una di esse, quella che stabiliva ch'io potevo intervenire 13042 RA 0 | occhi azzurri di Paolo si stabilivano con un aspetto evidente 13043 ZE mog | sforzo da quelle parole mi staccai, diedi ad Ada una tale occhiata 13044 ZE mat | finalmente m'avrebbe data la pace staccandomi dal tempo troppo lento. 13045 RA 0 | trattava? Ecco! Qualcuno staccandosi da lui aveva pianto. Egli 13046 CO rig, 3, 1| Specialmente adesso che vuoi staccarti da tuo padre. Vivrai così 13047 VI 4 | fiso e parlando a frasi staccate per disturbare meno il canto, 13048 AS | alto, si allungavano e, staccatesi, scomparivano in basso. 13049 VS 6 | sensi non si sono ancora staccati dalla realtà. Il signor 13050 CO rig, 3, 7| più bene, ora. Mai più mi staccherò da te.~ ~GIOVANNI (riflettendo). 13051 VI 12 | Ma non ci ritornarono. Lo stacco era troppo grande fra quella 13052 RA 0 | occhiali e metteva sulla stadera un minuscolo mucchietto 13053 CO att, 1, 1| CLEMENTE. Ma se tuo marì fosse stado un vero camerier anche , 13054 SE 1 | aveva dissipata l'atmosfera stagnante in cui ella, inconscia, 13055 VS 4 | ogni loro stadio.~ ~«Mi stago atento de no far susuro 13056 RA 0 | maestra c'erano i vasti stallaggi e più lontano ancora, in 13057 ZE mog | Sarebbe stato necessario stamparne un altro.~ ~Essa continuò 13058 VS 4 | portarsela alla bocca e stamparvi un bacio.~ ~Il giovanotto 13059 VI 18 | approssimativamente giusta, mentre le stampate erano copiate con esattezza.~ ~ 13060 BU 7 | abbandonati, era coperto di uno stampatello gotico. Gotico, tutto rette 13061 VS 1 | aveva tardato a nascere, si stampava meglio nel ricordo del signor 13062 CO avv, 1, 4| non ne troverà di questo stampo. Valzini è ricco, ossia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License