IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
13063 VI 8 | torto di curarsene troppo. Stancano il loro cervello e non ne 13064 ZE mog | stesso dolore, evitai di stancarla col dirle sempre le stesse 13065 CO pen, 2, 10| Potrebbe avvenire che tu ti stancassi di me e allora? Non per 13066 RA 0 | giovinezza che le mie gambe stanche non mi permettono di inseguire 13067 RA 0 | adulava fermando il lavoro e standolo ad ascoltare. Era bello 13068 CO mar, 1, 3| sentiva la gola infiammata stanotte; stette sveglio per mezz' 13069 ZE fum | irrimediabilmente ridicolo!~ ~Stappai la bottiglia e mi versai 13070 ZE ass | fatta vedere la boccetta stappata in mano. Così al primo torpore 13071 CO att, 1, 8| messo la guardia. Fin che staré boni e che faré el vostro 13072 | starebbero 13073 | staresti 13074 CO att, 1, 9| moscardina, lavora! Son qua per starte a veder. El momento che 13075 SE 10 | tradì d'essere stanca di starvi. Allora, naturalmente, per 13076 ZE mor | lettere non significano United States, ma ultima sigaretta. È 13077 ZE mog | traverso i viali seminati di statue.~ ~Quando perdetti quei 13078 | stavi 13079 VS 4 | la xe tanto trista quela stazion!» intervenne Bortolo di 13080 VI 14 | i due amanti rimanessero stazionarii.~ ~Nella felicità egli volle 13081 RA 0 | Diceva al lustrino che stazionava davanti alla sua casa: « 13082 VS 2 | Scendeva realmente in una stazioncella piccola e il signor Aghios 13083 VS 3 | con gli arresti non alle stazioni, che in Italia mai davano 13084 CO att, 1, 2| bisogna dare un preavviso - me sté a sentir? - de… de… de sie 13085 CO com, 1, 2| libro.) Postuma… Lorenzo Stecchetti. Chi porta in casa mia questi 13086 VI 18 | stretti che svelavano le forme stecchite delle sue gambe. Alfonso 13087 CO att, 1, 2| quattro a bassa soce.) No steghe badar a lù. In casa, zà, 13088 RA 0 | so soltanto che qualche stella e anche qualche pianeta 13089 SE 1 | calmo e colorito nella notte stellata, chiara ma senza luna. Nel 13090 CO att, 1, 2| mi no gaveré mai barufe! Steme a sentir! Sé in due per 13091 ZE ass | Luciano rise e tacque.~ ~Stemmo zitti molto tempo. Io sbadigliai 13092 RA 0 | quello del povero suo amico. Stendendosi con un certo disagio sulla 13093 CO pen, 1, 12| riconoscenza.~ ~PAOLI. Ma non stenderebbe più la mano.~ ~ALICE. E 13094 AS | è di 84 e si capisce. Mi stenderò subito sul letto per provare 13095 CO mar, 3, 5| esitai ed arrivai sino a stenderti anche una volta la mano. 13096 RA 0 | sbagliasse ma intanto mi stendevo sotto a quella sua carezza 13097 SE 8 | I muscoli si riànno, si stendono, ritornano alla loro posizione 13098 VI 15 | la parola come al solito stentata, spiritosamente osservò 13099 VS 1 | giovinetto, che pur tanto aveva stentato a finire il Liceo, ricordava 13100 BU 7 | condite da quel sogno alto che stereotipava il sorriso sulle sue labbra.~ ~ 13101 AS | raccolsi il sangue che, sterilizzato, considerai quale il siero 13102 SE 2 | si era offerta.~ ~Quella sterminata vanità non l'inquietò poiché 13103 AS | pazzamente, su e giù, dei treni sterminati. Com'è rumoroso quell'uomo! 13104 NO 5 | cui la punta arrivava allo sterno; arcuata, non tagliente 13105 | stessimo 13106 CO att, 1, 2| andé, andé a lavorar. No steve sfadigar tropo ma fé pur 13107 CO att, 1, 13| velenosa). Ah! ti vol bever?~ ~STIEFANO. Bever poco, s'intende. 13108 ZE mat | sul mio corpo stesso lo stigma del vinto? Divenire addirittura 13109 ZE mat | fornito di mobili in due stili differenti, di cui uno Luigi 13110 CO pen, 4, 3| Alice ai tuoi piedi che ti stimai capace di comprometterti 13111 CO mar, 1, 8| non potevo fare altro! Vi stimano, vi amano, vi proteggono! 13112 CO pen, 4, 3| male. Ma io non posso che stimarla di più. Non accettò niente 13113 ZE mog | Carla che faceva mostra di stimarmi tanto perché di me aveva 13114 RA 0 | molto tempo lo amarono e stimarono come avevano fatto i professori 13115 ZE mat | prima di tutto le dissi che stimavo e rispettavo Augusta, ma 13116 CO mar, 1, 8| ch'io ti dica quanto ti stimi e ti ami? Io ti rimprovero 13117 ZE mog | pelle ch'essa celava. Per stimolare il mio desiderio bastava 13118 VI 20 | beffeggiare Ballina e a stimolargli il desiderio. Incaricò Santo 13119 VI 20 | perché le sventure altrui stimolavano sempre il suo buon umore, — 13120 VS 4 | piacque al signor Aghios e lo stimolò a maggiore generosità.~ ~ ~ ~ 13121 BU 5 | quei mobili dalle stoffe stinte, che li avevano visti nascere. 13122 SE 3 | vivaci per quanto un po' stinti, il grande grembiale turchino, 13123 ZE mog | Volè che a sedes'ani~ ~Stio là come un cocal...~ ~ ~ 13124 CO rig, 2, 14| russa.)~ ~RITA (in piedi si stira). Che vecchio asfissiante! ( 13125 CO mar, 3, 3| la facoltà d'indovinare… (Stiracchia le parole.)~ ~BICE (con 13126 ZE mog | da un piccolo paese della Stiria per curarsi di una grave 13127 VS 2 | confermava quello che Woronoff e Stirnach asserivano? Meglio di loro, 13128 SE 12 | solidamente sulle gambe coperte di stivaloni, urlò verso il mare un nome. 13129 RA 0 | lo interruppe: «Altro che stivare i barili! Mi sono ricordato 13130 RA 0 | guardare gli operai che stivavano casse e barili facendoli 13131 RA 0 | calore. Lisa carponi lo stizzava. Poi da un cesto cominciò 13132 RA 0 | o buono?». Alessandro si stizzì perché vide che il lavoro 13133 VI 12 | vendicarsi di Miceni, farlo stizzire, gli bastava deridere Fumigi 13134 VI 5 | L'ho visto — gridò Miceni stizzitosi perché la predica gli era 13135 AS | dove assestare la propria stoccata. Ma anche l'Alberi era bello, 13136 SE 9 | non appariva una delle più stolide? E lei, era forse una ragazzina 13137 BU 8 | Mario non l'inseguì, e, stomacato, gli volse le spalle.~ ~ 13138 CO pen, 1, 4| il suo grande amico. Mi stomacò. Io amo di ridere di mio 13139 CO att, 1, 1| disendo che la gaveva el stomigo debole e che no la voleva 13140 CO com, 1, 5| noiosissimo che veramente stona, qui, in questa camera, 13141 ZE psi | sapesse come i suoi consigli stonano in quest'ambiente ch'è mutato 13142 SE 8 | della sua età. Come doveva stonare l'amore su quella faccia! 13143 SE 4 | molto armonica. Voi due stonate insieme; tu nero come il 13144 RA 0 | lucenti e neppure ora c'era stonazione perché sotto i capelli bianchi 13145 VS 2 | mattina soleggiata, l'ira stonerebbe. I due giovini, nella loro 13146 SE 7 | parlava, quasi avesse voluto stordirlo, e gli diede il tempo di 13147 CO mar, 3, 1| lunghi anni sempre attento di stordirsi nel lavoro.~ ~REALI. Io 13148 CO ver, 1, 7| schiaccia il cappello e quasi mi stordisce. È una vera fortuna se arrivai 13149 CO ver, 1, 7| tutto. Tante minaccie mi stordiscono ma intravvedo in un lampo 13150 ZE mat | non è più gradevole della stordita!~ ~Guido rise:~ ~- Curioso 13151 VI 19 | i gridi della Lanucci lo stordivano e lo seccavano.~ ~Il vecchio 13152 ZE psi | grandezza dell'avvenimento storico cui avevo assistito, m'imponeva 13153 NO 2 | Certo! Io non mancherò! - stornando per un istante l'occhio 13154 ZE mor | fatto testamento.~ ~Io, per stornarlo dal suo incubo, vinsi subito 13155 ZE mat | ma si sa che vi sono. Io stornavo il mio occhio da quello 13156 RA 0 | Italia corrompendo un noto stornello cantava: Io son la cameriera... 13157 ZE ass | voleva fare. Propose:~ ~- Storniamo ora il Conto Utili e Danni 13158 ZE mat | di Guido se non le avessi storpiate ad arte, e lo spirito di 13159 ZE mat | lei si osservava era lo strabismo tanto forte che, ripensando 13160 VS 5 | mai, priva anche di quegli straccetti ch'egli su di lei tanto 13161 CO pen, 4, 1| ALBERTA. Non occorre! (Le straccia.)~ ~CHERMIS. Sembra che 13162 RA 0 | lei lo vuole, signor Zeno, stracciamo questo contratto. Io non 13163 RA 0 | suono che la provocava. Stracciando un pezzo di carta si otteneva 13164 VI 18 | matita fatti con forza fino a stracciare la carta. Alcune lettere 13165 RA 0 | il contratto, forse per stracciarlo, urlai: «Il contratto è 13166 CO mar, 2, 7| non sono mie. Io le avrei stracciate e non se ne sarebbe parlato 13167 VS 7 | rimanere. Cara! Cara! Quegli straccini, che la vestivano tanto 13168 VI 8 | anche l'ombrello; in una stradicciuola più remota un uomo e una 13169 VI 8 | figure che si movevano per le stradicciuole del piccolo luogo. La rapida 13170 CO teo, 1, 7| Senti che voce! Pare uno stradivario. (Ad Elvira.) Già ritorno 13171 CO rig, 2, 3| signor Enrico, non bisogna strafare. Anche Emma aveva cominciato 13172 CO inf, 0, 5| portafogli… nel portafogli. (Stramazza a terra.)~ ~GIOVANNI (si 13173 AS 1 | sangue. Gettò un urlo e stramazzò a terra ove subito s'irrigidì. 13174 VI 8 | tipo da persona colta e stramba, non abbastanza profonda 13175 RA 0 | si scusò: «Cucinano tanto strambamente loro signori che non si 13176 RA 0 | tardi l'omino mi portò dello strame ed ebbi un giaciglio abbastanza 13177 CO rig, 1, 20| gli si presenta, il più strampalato di tutti. Se dopo pochi 13178 VS 2 | arrestarli dal pericolo di strangolarsi. «Ho io l'aspetto di bestia?» 13179 NO 9 | evidente che ogni teoria moriva strangolata se si cominciava dal designare 13180 ZE psi | credendoli delle ferite. Morremmo strangolati non appena curati.~ ~La 13181 ZE ass | accarezzava un valore, come ne strangolava un altro, oppure anche come 13182 ZE mat | qualche grammatica di lingue straniere, bell'e fatta per facilitare 13183 RA 0 | E disse ancora una cosa stranissima: «Adesso che sento che Valentino 13184 ZE mog | dicemmo così ambedue delle stranissime parole. Quand'essa mi volle 13185 CO inf, 0, 4| Son questi i tuoi proventi straordinari?~ ~GIOVANNI. Eh! Non bisogna 13186 RA 0 | discreta. Guadagnava con le ore straordinarie poco sotto la trentina di 13187 CO pen, 2, 10| grazie.~ ~ALBERTA. Ma zia. (Strappando le proprie mani dalla bocca 13188 ZE ass | dall'acqua con la rete e, strappandonelo senza riguardo, gli aveva 13189 BU 3 | Il Gaia avrebbe voluto strappargli il sogno felice dagli occhi 13190 ZE ass | figurò che fingesse per strapparle di nuovo dei denari.~ ~Poi, 13191 AS | come se si fosse accinto a strapparmelo, e finiva per ritirarle 13192 CO pen, 1, 4| e terminò che tu dovesti strapparmi di mano il fanciullo perché 13193 ZE ass | aprirli ben bene per vedere di strapparne una piccola parte.~ ~Mi 13194 RA 0 | usare del breve presente per strapparsi i pochi capelli che restarono 13195 CO ver, 1, 5| indotto a venire qui per strapparti una confessione verso promessa 13196 RA 0 | seggiola e permettetemi di strapparvi i due occhi malvagi».~ ~ 13197 VI 16 | occhi quelle due lagrime strappate dalla loro ferocia nel consolare, 13198 SE 4 | scrosci di pioggia che lo strappavano all'incanto cui egli con 13199 ZE mor | pronto. S'avviò poi subito strascicando le ciabatte al suolo. Giunto 13200 CO mar, 1, 2| Niente… da voi. (Esce strascicandosi.)~ ~BICE. È una pazza costei? 13201 ZE ass | primo affare ci lasciò lo strascico nel camerino dei ripostigli 13202 VS 2 | ruscello, imponente per certi strati azzurri nell'acqua qua e 13203 ZE mog | altrimenti, leggendo cioè Renan e Strauss, il primo con diletto, il 13204 ZE mat | piegai a lei con tale faccia stravolta di vero pazzo e tesi verso 13205 SE 12 | continuava puerile e buono ed era straziante di udirla dichiararsi tanto 13206 BU 7 | aveva importanza. Invece lo straziava la persuasione di aver perduto 13207 CO pen, 2, 10| sospiro.) Quella brutta strega. (Poi). So che tu non dài 13208 CO lad, 4, 1| dimenticato di darti la strenna a capo d'anno. Ecco qui. 13209 CO avv, 2, 7| Ah, va da sé che con lo strepito che fa quel signore non 13210 VI 16 | ad Alfonso, subito dopo strettagli la mano in segno di condoglianza, 13211 SE 2 | Io mi conosco. Nelle strettezze non saprei neppure amare. - 13212 SE 4 | figurino d'allora, la vita strettissima, le maniche allargate, quasi 13213 RA 0 | accanto al suo mulino che gira stridendo. Ma la serenità – fatta 13214 SE 12 | primaverile che a lui era sembrata stridente contraddizione al suo dolore. 13215 SE 4 | quantità di capelli castagni. Strideva su quella faccia la contradizione 13216 NO 2 | cosicché agli scambi le ruote stridevano e la cassa della vettura 13217 CO rig, 2, 3| cosa significano questi stridi?~ ~FORTUNATO (dopo un'esitazione). 13218 RA 0 | E rise, rise di un riso stridulo, voluto. Il dottore ch'era 13219 ZE mat | sia fatta tanto male. Essa strilla per nulla.~ ~Sedette col 13220 ZE ass | accarezzava e più la piccina strillava. Allora tentai un mio sistema 13221 ZE fum | questo mondo che sognare o strimpellare il violino per cui non ho 13222 VI 4 | di più terribile di uno strimpellatore dilettante.~ ~— Cantare, 13223 RA 0 | si dice. Lascia ch'io ti stringa la mano, mio buon amico. 13224 SE 10 | sogno anche accanto a lei. Stringendosela fra le braccia col violento 13225 VI 14 | allora. Il piacere di poter stringersi Annetta al petto o di baciarla, 13226 RA 0 | male. M'avvicinai a lui strisciando sulla pancia a dimostrazione 13227 VI 14 | nella toppa; poi udì lo strisciare lento, impacciato delle 13228 ZE mog | tessuto grosso traversato da striscie azzurre, che le stava molto 13229 VI 8 | loro è vicino, — e fece una strizzatina d'occhio verso le mani di 13230 ZE mog | triestina finisce con una strofe in cui la stessa giovinetta 13231 ZE mog | disadorna. Pareva un corridoio stroncato da una parete. Non avevo 13232 CO teo, 1, 6| posseggono nulla!~ ~ALBERTO (stropicciandosi le mani). Fallire e rimanere 13233 SE 4 | stanza; restò poi lassù a stropicciarsi gli occhi assonnati, finché 13234 CO pen, 2, 6| figura che si sogna. Io mi stropiccio gli occhi… ma non serve. 13235 SE 12 | annunziasse prossimo il pianto Stropicciò con ambe le mani le gambe; 13236 CO pen, 1, 6| giornale umoristico che aveva stroppiato e ingobbito la mia ninfa, 13237 ZE mat | sarebbe sovrapposto al canto, strozzandolo. Per Guido ciò non avveniva: 13238 CO ire, 1, 9| proverei il desiderio di strozzarti e non lo faccio. (La bacia.) 13239 SE 3 | si sentiva sicuro come lo struzzo che crede d'eludere il cacciatore 13240 ZE mat | descrizioni di scapigliatura studentesca con le guancie arrossate 13241 RA 0 | fine, poco popolosa. Degli studenti in berretto azzurro. La 13242 CO rig, 2, 14| Guarda quello che a quello studentucolo di mio nipote riuscì di 13243 RA 0 | che c'è fra noi e lei e la studiamo con oggettività e gioia 13244 BU 2 | non lo meritava. Perciò studiandola si scopre nella favola una 13245 CO mar, 2, 6| uccide.~ ~FEDERICO (lo guarda studiandolo). Capisco! Fra noi due non 13246 VI 6 | Lanucci era poco adatta a studiarci. Piccola, a mezzo occupata 13247 VI 7 | discorso e intendeva di studiarle a mente perché per mancanza 13248 NO 10 | quelle cartelle annotò: - Da studiarsi quando l'educazione del 13249 RA 0 | venuto giovinetto a Trieste a studiarvi il tedesco. Erano errori 13250 ZE mat | volevano infliggermi acciocché studiassi il commercio inglese (in 13251 CO pen, 1, 14| due bravi ragazzi i tuoi e studieranno tanto se avranno quanto 13252 CO rig, 1, 3| presto. Quando l'avrai fatto studieremo di chi sia il lavoro.~ ~ 13253 VI 10 | allora l'abbandonerò. La studierò nel suo formarsi. Carattere 13254 ZE pre | la sua autobiografia; gli studiosi di psico-analisi arriccerranno 13255 ZE ass | stanze munite di grandi stufe. Io, che ritenevo quella 13256 CO rig, 2, 14| per troppi anni e ne sono stufo. (Carezzevole.) Io vorrei 13257 CO pen, 1, 4| stupefazione intera, meravigliosa, stupefacente.~ ~ALICE (sorridendo). Le 13258 CO lad, 2, 6| riportato un certificato stupendo.~ ~FORTUNATA. È il primo 13259 AS | rosso e azzurra alla base; stupidamente gialla insomma. Ora vedevo 13260 CO ter, 1, 3| Queste sue manifestazioni mi stupirono. Pareva che tu non lo avessi 13261 ZE fum | proposito. Tutti in famiglia si stupiscono della mia memoria per gli 13262 SE 3 | il furto, l'omicidio e lo stupro. Del delinquente aveva sentito 13263 VI 11 | braccio su quello di Annetta, stuzzicando come al solito il suo desiderio; 13264 VI 12 | di spesso il piacere di stuzzicarlo liberandosi della propria 13265 CO ter, 1, 2| e la seconda che vieni a stuzzicarmi in tale stato.~ ~CLELIA ( 13266 VI 9 | per soddisfare alla vanità stuzzicata.~ ~Finalmente la conversazione 13267 CO mar, 1, 7| apprendere per quali vie subdole si voglia arrivare all'assoluzione 13268 SE 2 | per non guastarsi i denti. Subentrarono i formaggi, le mortadelIe, 13269 RA 0 | scomparso e al suo posto era subentrato un ponte in pietra per varcare 13270 CO rig, 1, 6| parti del vecchio organismo subentrerebbe la morte fisiologica.~ ~ 13271 CO rig, 1, 20| che la demoralizzazione la subirei volentieri. È una cosa lieta 13272 ZE ass | bambini, dobbiamo anche subirli.~ ~Avevo tutto il tempo 13273 VI 14 | frequentare società e a subirne il peso, perché il primo 13274 CO pen, 1, 5| ti starà bene. Io intanto subirò questa bella compagnia.~ ~ 13275 VS 2 | azione. Il ricordo lo si subisce immobile. Chi ricorda e 13276 CO pen, 2, 1| presto a parlare. Poi si subiscono le conseguenze. È tanto 13277 ZE ass | pareva ch'era necessario egli subisse intera la lezione.~ ~Qui 13278 BU 8 | rinnovo il trattamento che ora subisti, ma anche a calci». Ricordò 13279 SE 6 | Capitava in buon punto.~ ~Con sùbita decisione, il Balli lo pregò 13280 CO rig, 1, sog| un colpo sulla pancia e subitamente tutte le luci si smorzano.)~ ~ ~ ~ 13281 RA 0 | di che cosa soffrisse. Un subitaneo pudore impedì a Vincenzo 13282 ZE ass | responsabile delle perdite subite da Guido? Voleva si consultasse 13283 SE 2 | egli la tratteneva. Quelle subivano la sua stretta quasi inerti 13284 ZE mat | suicida Weininger. Per allora subivo il peso di un secondo Bach. 13285 BU 6 | una profezia: In una via suburbana di Trieste vivevano molti 13286 SE 2 | Amarono in tutte le vie suburbane di Trieste. Dopo i primi 13287 ZE mat | sapevo quello che stava per succedermi.~ ~Essa diceva sempre l' 13288 VI 17 | fatti, tutto quanto era succeduto dacché Annetta con tanta 13289 CO rig, 1, 21| succedere ora e che non successe avrebbe potuto succedere… 13290 VI 12 | Ancora ne dubitava. La successione dei fatti era stata esposta 13291 RA 0(1) | parola, come in altri casi successivi~ ~ 13292 ZE psi | stanzino un suo piede da succhiare e mangiare. «Il sinistro, 13293 SE 10 | attaccarglisi, comprometterlo, succhiargli lo scarso sangue che aveva 13294 ZE psi | era fatto proprio così: succhiava il piede sinistro della 13295 ZE ass | assiso al tavolo da giuoco succhiellando le carte. Io non conosco 13296 VI 2 | conteneva l'indicazione succinta dello scopo a cui la Banca 13297 VI 12 | aveva steso l'indicazione in succinto del contenuto dei primi 13298 VI 20 | gli costasse quella cena succulenta; circa settanta centesimi.~ ~ 13299 VI 18 | trascuratamente e spesso sucidamente; lavorava di schiena a quel 13300 CO rig, 2, 14| nord sia andato al polo sud. Poi resta tutto come prima 13301 VI 5 | paghe miserabili si debba sudare tanto già in maggio.~ ~Il 13302 CO ver, 1, 7| te ne prego. Ho la fronte sudata… sudori freddi. Presto.~ ~ 13303 CO ire, 1, 6| obbligato di comunicare al suddetto onorevole consiglio che 13304 NO 5 | mandandolo fra le cose basse e sudice. L'oscurità s'avvicinava 13305 VS 2 | accuratamente la carretta ch'era sudicia, perché, essendo stata guidata 13306 CO att, 1, 2| giusto mi bisogno dei tui sugerimenti! Siora squinzia!~ ~ALFONSINA. 13307 ZE mat | perché vi scorse degli ottimi suggerimenti. La sola che si fosse indignata 13308 BU 5 | ringraziamento che si era fatta suggerire dal Gaia. Ma poi il Gaia 13309 CO rig, 1, 5| nome. Passo il mio tempo a suggerirglielo.~ ~ANNA. Questa è un'avventura 13310 ZE fum | tratto, sufficiente per suggerirmene il nome, non bastevole però 13311 CO mar, 2, 8| arti che il suo ingegno le suggerisce per attirare la Sua attenzione. 13312 CO mar, 1, 7| posso parlare come tu mi suggerisci semplicemente perché così 13313 VI 15 | stava per dire la bugia suggeritagli da Cellani, ma Maller lo 13314 CO mar, 1, 8| prescrivevano, te ne diedi una suggeritami dal mio cuore di madre. 13315 SE 12 | un medico, Tutte le idee suggeritegli dalla disperazione furono 13316 VI 14 | di sentire dal contegno suggeritogli maggior soddisfazione che 13317 ZE fum | dipinse un magnifico quadretto suggeritole dalla mia malattia: - Dieci 13318 RA 0 | contemporaneo di Alberto l'Orso». O suggerivo una cosa che sotto l'antico 13319 VI 17 | tutto non fosse altro che suggestione della febbre che di nuovo 13320 ZE mat | nella bocca che addirittura suggeva. Sono certo che in quell' 13321 BU 4 | altri voleri che influiscano sugl'inerti, quelli che poi leggono 13322 CO pen, 3, 8| quella soglia ella si sarebbe suicidata. Capisci! A questo siamo 13323 CO mar, 1, 4| imprecazioni dei cattivi poeti e i suicidi dei giovinetti cui la donna 13324 VS 4 | fra voialtri gondolieri i suicidii sono rari anche da giovani».~ ~ 13325 CO teo, 1, 6| esitazione). Il padre di Anna si suicidò in carcere.~ ~ALBERTO. E 13326 RA 0 | pagato, solo per quel mio sullodato senso di economia che m' 13327 RA 0 | uccisioni. Ciò ricordava i sultani della Turchia che non riposavano 13328 ZE mog | affari. Ma il sapore dell'uva sultanina mi restò in bocca ed ogni 13329 CO ire, 1, 6| chiese se avessi ricevuto la sunnominata sua lettera e parve ne conoscesse 13330 ZE mat | Avevo così nei miei stessi suoceri un esempio d'integrazione 13331 RA 0 | quindicina di centimetri di suola. Quando lo vide muoversi 13332 ZE mat | guadagnar tempo. - Talvolta suonando si cede ad un capriccio. 13333 CO avv, 3, 1| rimproveri ad impedirti di suonar bene. Temo tu abbia qualche 13334 VS 2 | orchestre quando ogni singolo suonatore tocca lo strumento per provarlo, 13335 RA 0 | direttore d'orchestra i suoi suonatori. Gli occorrono questi o 13336 CO avv, 2, 8| abbiamo suonato affatto. Suoneremo dopopranzo.~ ~ALBERTO. Peccato 13337 CO avv, 2, 8| neppur incominciato! Quando suonerete?~ ~MARIA. Non più per questa 13338 CO avv, 1, 4| Ad ogni modo, se verrà, suonerò lo stesso. (Giorgio via.)~ ~ 13339 ZE mat | cui si svolge un passo non supera il mezzo secondo e che in 13340 AS | Oh! L'effetto dell'Annina superava ogni mia più ardita speranza! 13341 SE 2 | la stessa cosa. - Ah! le superbe signore son dunque fatte 13342 SE 7 | salutavano, tutt'e due molto superbi quantunque per ragioni molto 13343 VS 1 | perché egli non vede le superfici ingannevoli, egli analizza 13344 VS 4 | chi non la conosce pare superflua».~ ~Come passarono il signor 13345 AS | visti con una forza che superi almeno quella di chi li 13346 VI 11 | naturalmente avendo l'intelligenza superlativa occorrente per agire con 13347 ZE mog | una scuola eccelsa. Questo superlativo coperse tutto. Ma poi, restato 13348 SE 10 | Volpini? - Poi, risoluta, superò i pochi scalini che la dividevano 13349 RA 0 | il nemico di lei, della superstite moglie. Essa me lo disse 13350 ZE ass | ci seguì. M'accorsi che i superstiti dell'altro defunto ci guardavano 13351 ZE ass | subito i suoi debiti ed è una superstizione divulgatissima a tutti i 13352 CO pen, 1, 12| medico dovrebb'essere un superuomo ma no, qualche bestia del 13353 ZE mog | abusava dei cibi ma colui che supinamente s'adattava alle prescrizioni 13354 VI 4 | per intero le pareti. La suppellettile ne era semplice: un grande 13355 VI 7 | conciato in questo modo era supplente, rango ufficiale, dell'impiegato 13356 VI 12 | asportare giornali. Francesca supplì alla dimenticanza di Annetta.~ ~— 13357 CO rig, 2, 16| Guido. (Con un gesto di supplica verso Guido.)~ ~GUIDO. Sì, 13358 SE 7 | tutta sincerità al Leardi e supplicarlo di dirgli tutta la verità? 13359 ZE mat | ne prego, raccoglietevi. Supplicate ora lo spirito che invocaste 13360 ZE mat | dal mio proposito, avrei supplicato che mi si tollerasse in 13361 RA 0 | per intendere se fossero supplici o minacciosi. È proprio 13362 AS | organo alla cui insufficienza suppliscono, allora il mio moderatore 13363 VI 7 | aveva trovato nessuno che supplisse a Maria e Lucia gli serviva 13364 CO pen, 3, 9| proprio così, proprio come tu supponesti: Egli solo poteva nettarmi 13365 CO pen, 4, 1| che voi l'abbiate con me. Supponete forse che io abbia rubato 13366 ZE ass | ufficio quand'io entrai. Supponevano si fosse recato alla Borsa. 13367 CO teo, 2, 7| rotolare, a fare del male supponiamo, o tende a star inerte sulla 13368 ZE mog | era divenuta donna e - amo supporlo - donna onesta. Naturalmente 13369 AS 2 | non tanto che si dovesse supporne specialmente spopolato quel 13370 SE 8 | il proprio rancore dietro supreme ragioni di famiglia non 13371 RA 0 | solito per volere di Augusta surriscaldata, rimasi per qualche minuto 13372 BU 6 | De Amicis e Fogazzaro per surrogarli con l'opera del fratello? 13373 CO mar, 2, 8| negletto e che tenta di rifarsi suscitando gelosie.~ ~FEDERICO (c.s.) 13374 SE 7 | parole di costui avevano suscitato nel suo petto non s'era 13375 VI 5 | Alfonso, nel grande zelo suscitatogli dalle buone parole di Cellani, 13376 SE Pre | pietra miliare nella mia vita suscitò, a sua e anche mia grande 13377 ZE psi | vi sono altri mesi che si susseguano e facciano il paio in quanto 13378 VI 5 | capiva che Sanneo nei giorni susseguenti agiva con premeditata moderazione 13379 AS | concedermi per tre anni un sussidio mensile di mille lire, proprio 13380 BU 5 | vigna e il sole. Quanto al sussiego con cui veniva portata a 13381 VI 15 | trovate per sé, per lei non sussistevano. Ella aveva agito per sensualità 13382 CO ire, 1, 9| Siede al tavolo e stringe sussultando la testa fra le mani.)~ ~ 13383 VS 4 | Mi stago atento de no far susuro col remo per no sveiarve» 13384 VI 11 | anche per un istante il susurrio della gente dietro alla 13385 VI 16 | a un sasso levigato con suvvi il nome del medico e gli 13386 CO pen, 2, 7| là, ne era padronissima. Suvvia! Riportatela di là.~ ~TERESINA ( 13387 CO mar, 1, 7| che non mi turba e che mi svaga, col fosco destino del giovine 13388 ZE fum | moglie.~ ~Pregai Giovanna di svagarmi e poiché dichiarò di non 13389 VI 20 | Credevo che mi volesse svaligiare, — rispose Alfonso indignato.~ ~ 13390 CO att, 1, 3| Una villa di via Rossetti svaligiata. Una banda di ladri scomparsa.» 13391 AS | acqua a forza di bollire svampisca. Nel primo caso si avrebbe 13392 VI 16 | Stette immoto temendo di far svanire il suo benessere. Certamente 13393 BU 8 | preparate con tanta accuratezza, svanirono, e Mario non ne trovò altre. 13394 VI 20 | po' di nebbia anche quella svanita e il cielo era chiaro, seminato 13395 ZE psi | erano tali perché, appena svanite, le ricordavo, ma senz'alcun' 13396 SE 3 | della religione era presto svanito perché quella di Angiolina 13397 CO avv, 1, 4| naturalmente… se non fosse stato svedese.~ ~TARELLI. Allora, poveri 13398 RA 0 | El ga fatto benissimo de svegiarse». Sulla cavana correva un 13399 AS | ebbi altro in mia vita.~ ~Svegliai mia madre alla mattina per 13400 CO ire, 1, 2| muoveva a piano per non svegliarmi, ma prima di uscire si chinava 13401 CO lad, 2, 6| dalla maggiore o minore svegliatezza d'ingegno. Io ne ho tanta 13402 CO rig, 3, 3| dal sonno. Mi disse: Fummo svegliati dalla signora Emma che capitò 13403 RA 0 | moltiplicatore. E queste scoperte svegliavano la giovine mente ne erano 13404 CO pen, 2, 1| vostra madre se proprio vi svegliavate tanto prontamente quando 13405 VS 4 | far susuro col remo per no sveiarve» disse Bortolo, cui era 13406 SE 9 | Balli si abbandonava tutto, svelando quanto più alto si tenesse 13407 VI 12 | raffermarla, migliorarla, svelarglisi quale amore. Intanto, per 13408 VI 4 | rifletteva sull'acqua e ne svelava la superficie.~ ~Macario 13409 VI 18 | e i calzoni stretti che svelavano le forme stecchite delle 13410 RA 0 | quelle gambe un po' lunghe, svelta e nervosa. Ha una testina 13411 CO ver, 1, 5| mia figliuola. Lagrime, svenimenti, urla! Pareva ti avesse 13412 AS | visiva. Mentre al momento di svenire avevo visto la fiamma di 13413 NO 8 | di un capo ufficio. Quasi sveniva. Come era incantevole quella 13414 CO rig, 1, 6| dottor Giannottini sia uno sventato… sì… un delinquente. Fa 13415 CO pen, 3, 5| potrebbe fare ad essere meno sventurati. (Timidamente.) Non potresti 13416 VI 17 | mia sventura si è di saper sventurato voi pure.~ ~Lo lasciò con 13417 BU 8 | insolenze: «Ubbriacone, svergognato, mentitore». Volle trovare 13418 SE 9 | seguirla, ma capì ch'ella stava svestendosi e, dal di fuori, le augurò 13419 RA 0 | Amelia era un bel da fare svestirle e rivestirle tutte. Le bambole 13420 CO mar, 1, 7| Entra. La moglie mezzo svestita gli corre incontro, cade 13421 BU 7 | della burla.~ ~Non ancora svestito, si gettò sul letto. Udiva 13422 ZE mog | una opportunità unica di svezzamento. Carla non c'era più proprio 13423 CO rig, 1, 20| GUIDO (nell'intento di sviare l'attenzione di Rita le 13424 RA 0 | invece di mitigarsi andava sviluppandosi nelle forme e nelle parole, 13425 VI 12 | lei daremo da proporre e sviluppare idee. Io che conosco meglio 13426 VI 8 | Annetta. Qualità matematiche sviluppatissime... — e fece il suo gesto 13427 RA 0 | povera mentre l'altra si sviluppava esuberante di ossa di carne 13428 VI 6 | tratti e larghi di White si sviluppavano nella copia a macchie indistinte.~ ~ 13429 ZE ass | amico? Ma ormai egli era svincolato da qualunque riserbo e poteva 13430 RA 0 | e spesso dopo di averli svisati con la moglie, correva a 13431 VS 1 | alcuna scienza o spostava o svisava fatti storici, mentre il 13432 ZE mat | che come aprivo la bocca svisavo cose o persone perché altrimenti 13433 ZE mat | lui con tanta chiarezza, sviscerate con tale assiduità, applicate 13434 CO rig, 1, 16| devo soffiare o avvitare o svitare. L'ho detto al signor Guido: 13435 ZE fum | idea. Mi consigliò, per sviziarmi, di farmi rinchiudere per 13436 CO att, 1, 8| lustrar la casa che gavé svodada.~ ~ALFONSINA. Ne fazeva 13437 VI 7 | fingeva di essere triste e svogliata dacché era venuto Alfonso, 13438 AS 2 | mentre Giorgio vi entrava svogliato, vi stava per lo più silenzioso, 13439 ZE ass | chioma bianca disordinata, svolazzante all'aria, gli occhi sporgenti 13440 NO 8 | giorno prima egli aveva visto svolazzare liberi all'aria, erano ora 13441 VS 6 | maternità. I capelli biondi svolazzavano nell'aria, che per essi 13442 VI 8 | originale ma il modo di svolgerla poteva divenirlo se esclusivamente 13443 RA 0 | come spero, lo spazio per svolgervi un'attività, avrò dato la 13444 ZE mog | il discorso generale si svolgeva, io dovevo rinunziare a 13445 CO teo, 1, 6| ricordo ancora le idee che si svolgevano allora nella mente del fanciullo 13446 ZE mat | seguire gli avvenimenti che si svolgono senz'attendere che nel mio 13447 ZE mog | bellezza estetica, le cose si svolsero più calme con le lievi interruzioni 13448 NO 6 | troppo bene o troppo male, svoltavano ed ecco che per lui erano 13449 SE 12 | avvenimenti si sarebbero svolti esattamente come se il Balli 13450 SE 10 | si risolse a guardare la tabacchiera consunta che teneva fra 13451 RA 0 | purificante, aveva annullata la tabe del padre!~ ~«Signora!» 13452 VS 2 | passò a considerare le tabelle statistiche. Delitti passionali 13453 CO att, 1, 8| ve consegno ala polizia. (Tableau.) Ah! credevi de vegnir 13454 RA 0 | indusse Armando a battere i tacchetti in ritmo accelerato abbreviando 13455 RA 0 | soffrivano pulcini, anitroccoli e tacchinucci divenivano veri fratelli 13456 BU 4 | Mario potrebbero ora essere tacciate di retorica. Ma bisogna 13457 VI 11 | perché il timore di venir tacciato di poca delicatezza gli 13458 RA 0 | azzardata. Il Raulli lo tacciò davanti ad altri dottori 13459 ZE ass | confessò che avrebbe voluto tacerne, tanto le era sembrata eccessiva 13460 CO teo, 1, 9| io parli, per il momento tacerò. Ma pensaci, Anna.~ ~ANNA. 13461 CO lad, 3, 5| detto! Ma perché avrei da tacertelo, se fosse? Ho forse l'abitudine 13462 VI 17 | dimenticarla! Dunque voleva che tacesse e nient'altro. Era già quanto 13463 VI 8 | che veniva ogni sera e, tacitamente, si propose di fare in futuro 13464 CO ire, 1, 5| il proprio malumore, la taciturnità, tutto ciò ch'è tanto naturale 13465 BU 6 | la pace. Mario, fattosi taciturno, non gli dava più neppure 13466 CO ver, 1, 4| sono delle verità che vanno taciute?~ ~EMILIA. Per me, sì, per 13467 CO pen, 1, 4| senza testa. Fu allora che tagliai corto e mi dichiarai offesa 13468 CO avv, 3, 2| Avviandosi.)~ ~TARELLI (tagliandogli la via). Scusi, mi dispiace, 13469 CO rig, 1, 6| fare? Un'altra operazione? Tagliargli il collo? E non sarebbe 13470 CO rig, 1, 6| sarebbe stato più utile tagliarlo a voi? (Poi.) Me lo saluti 13471 CO rig, 1, 18| tendi, furbacchione. Tu vuoi tagliarmi. Ma io non sono nato ieri. 13472 ZE psi | le rose. Mi permetteva di tagliarne quante volevo eppoi non 13473 ZE mat | detto Carlo I prima che gli tagliassero il collo e doveva aver pensata 13474 VI 7 | di subire le osservazioni taglienti di Alfonso alle quali avrebbe 13475 CO att, 1, 2| romanzo del Picolo che lo taierò fora.~ ~GIUSEPPE (contento). 13476 ZE ass | mattina del principe di Taillerand. Nell'oscuro corridoio vidi 13477 ZE psi | considerevole del suo organismo. La talpa s'interrò e tutto il suo 13478 | taluna 13479 | taluni 13480 CO pen, 1, 7| donne cotesto di battere il tamburo per richiamarle. È questo 13481 CO bal | signorina?». «Non per causa tua, tanghero! » pensai e gli dissi invece: « 13482 NO 7 | così evocata addirittura tangibilmente. Ma non aveva da usare riguardi 13483 ZE mat | condanna all'astensione: Tantalo e non Ercole.~ ~Poi Tullio 13484 CO pen, 1, 12| ALBERTA. Ma persino il tapino che stende la mano al canto 13485 ZE mor | egli non toccò. Quindi per tapparsi meglio la bocca, vi ficcò 13486 ZE mog | con uno slancio solo, ma a tappe. Dapprima per varii giorni 13487 ZE fum | di alloggio, dovetti far tappezzare a mie spese le pareti della 13488 VI 4 | semioscurità nel corridoio tappezzato a colori smorti con due 13489 VS 3 | Borlini. «Tanti bambini tardano molto a intendere le cose. 13490 VI 20 | testa ma esitante come se tardasse a rammentarsi di averlo 13491 ZE mog | e accettò serena la lode tardiva. Egli le aveva raccontati 13492 VS 1 | un prezzo inferiore alla tariffa. Di solito l'altro non protestava, 13493 ZE mat | Guido non fosse altro che un tartassatore del violino. Ma egli scoteva 13494 RA 0 | arrivare a liberarsi. «El tasa» gridò ad Alessandro. «No ' 13495 VI 15 | annotazioni in un libretto tascabile. Alfonso stava per dire 13496 CO att, 1, 2| le patate!~ ~ANNA. Ti vol taser bruta petegola? Spelar te 13497 ZE mog | organizzava delle collette e tassava amici e conoscenti. Registrava 13498 ZE psi | accovacciata sulla terra per tastarla prima di applicarvi la vanga.~ ~ 13499 VI 16 | accanto al letto che gli tastava il polso o ponevagli alla 13500 RA 0 | fedele».~ ~Egli toccava un tasto alquanto delicato, ma meno 13501 RA 0 | Questo proposito di buona tattica non ancora bene analizzato 13502 RA 0 | scatolina fosse molle al tatto. Erano state scelte una 13503 ZE psi | destinato a costruire dei tavolini per esperimenti spiritistici.~ ~ ~ ~ 13504 VS 3 | ingerenza di quelle bestie di tecnici. Faccia lei!«. Ed io partii 13505 | teco 13506 RA 0 | Diceva delle parole difficili tedesche che io non avrei saputo 13507 BU 4 | subito fuori di Trieste quel tedescone? Addio affare! Pensa ch' 13508 RA 0 | altro asino. Ma egli era tediato da quel piccolo orgoglio 13509 RA 0 | affetto della giovine sposa lo tediava. Aveva bisogno di essere 13510 ZE fum | andammo dal dottor Muli.~ ~tEgli ci accolse in persona alla 13511 CO att, 1, 1| El me gavaria promesso de tegnirme la casa in ordine, de lustrar 13512 CO att, 1, 8| un momento! Capiré che mi tegno sto omo per voialtri, per 13513 RA 0 | in alto col tetto erto di tegole recenti.~ ~E così arrivarono 13514 ZE psi | all'ufficio postale per telefonare ad Augusta. Ma dalla mia 13515 CO rig, 1, 15| nessuno accorreva, nessuno telefonava, capii che nulla poteva 13516 RA 0 | ultima parola del dottore «Telefonerò domattina prima di andare 13517 VS 4 | per el Rio de Noal e de telegrafarghe. Mi no savevo gnanca che 13518 BU 1 | da lui con l'ausilio del telescopio, era un'impresa impossibile. 13519 NO 10 | del critico, ma pensava di temerlo solo finché non avesse compiuto 13520 VI 14 | Secondo i casi e i temperamenti, credo, — disse modestamente.~ ~ 13521 VI 11 | assalti violenti di gelosia, tempeste in un bicchier d'acqua. 13522 ZE mor | posta una pezzuola sulla tempia per coprire le ferite prodotte 13523 ZE mat | arrecarono qualche sollievo temporaneo per cui ogni volta l'eventuale 13524 RA 0 | accettava di addossarsene almeno temporariamente una parte il suo destino 13525 RA 0 | associarmi a lui. Anch'io avrei temprato il mio cuore nella lotta. 13526 SE 12 | ferma. Emilio che aveva temuta una scena, fece al Balli 13527 CO teo, 1, 6| adatto rifiutai e tanto tenacemente che costrinsi mia madre 13528 SE 10 | avrebbe potuto spiegare la tenacità con cui ella addossava a 13529 CO pen, 2, 12| Sta zitta, te ne prego. (Tendendo l'orecchio.) Eccola! È il 13530 RA 0 | Una locomotiva col suo tender uscì fischiando da quel 13531 VI 8 | fissò, aiutando poscia a tenderla con tutto il peso del suo 13532 RA 0 | con curiosità perché si tendesse. E Alfio dopo una piccola 13533 ZE ass | innumerevoli velieri: là si tendevano ben altre insidie al pesce. 13534 CO rig, 1, 18| GIOVANNI. Capisco dove tendi, furbacchione. Tu vuoi tagliarmi. 13535 ZE mog | proposi - camminiamo così, tenendoci per mano, traverso tutta 13536 ZE mog | da lui un solo giornale e tenendone molti, sotto il braccio, 13537 RA 0 | Vincenzo aveva da fare con tenenti e sottotenenti i quali in 13538 VS 2 | Né troppo dura, né troppo tenera. E gli augurii del signor 13539 ZE mat | mi piaceva così dolce e tenerella come supposi fosse.~ ~Le 13540 VS 2 | tegame. Poi un po' di salame tenerello, perché anch'esso nato appena 13541 CO teo, 1, 6| incredibile. Guarda persino in tenerissima età. Sono nato a Dresda. 13542 ZE ass | nella loro direzione per tenermene definitivamente fuori, apparteneva 13543 VI 12 | sognando Alfonso non poteva non tenerne conto. Perché, come al solito, 13544 CO rig, 3, sog| pioggia venga e lo renda più tenero?~ ~RITA. Siete stato scelto 13545 SE 11 | d'Angiolina, era solo per tenersela lontana senza scherzare 13546 ZE ass | d'uomo, ed egli dovette tenersele tutte».~ ~In quel momento 13547 RA 0 | desiderava di meglio che di tenerselo accanto lo ricevette a braccia 13548 CO pen, 2, 10| TERESINA. E continua a tenerti il broncio avendo da perderci 13549 CO ter, 1, 1| me la figurerò come se la tenessi qui sul mio cuore. Tu te 13550 CO pen, 3, 11| a Tricesimo a cui tanto tenete.~ ~ ~ ~ 13551 BU 7 | gentili soccorritrici e si tenevan per mano, ma ciascuna gli 13552 CO mar, 1, 3| si vuol vestire di lawn tennis… (Ad Augusto che si rivolge.) 13553 ZE mor | correva avanti instancabile. Tentammo invano di fargli prendere 13554 CO mar, 1, 8| misfatti. Avete uccisa Clara e tentaste di convincere me, sua madre, 13555 RA 0 | di senso che si sarebbe tentati di usare del breve presente 13556 VI 16 | Tanto Mascotti che Frontini tentavano di far deviare la conversazione, 13557 CO mar, 2, 9| fingendo amore come poco fa lo tentavi offrendomi denaro.~ ~FEDERICO. 13558 BU 4 | e sarebbero aumentate le tentazioni dei cibi più ricchi che 13559 CO rig, 1, 6| quello ch'è morto. Perciò tentenna come se portasse un peso. 13560 ZE fum | delle campane. È perciò che tentenno fra la legge e la chimica 13561 CO mar, 2, 9| che intenderti, una madre tenterebbe di curarti.~ ~FEDERICO. 13562 CO lad, 4, 4| medesimo esito. Ma noi adesso tenteremo la fuga insieme, sai, mio 13563 VS 3 | disse subito: »Va bene! Tentiamo questa volta noi, uomini 13564 ZE mat | Invece le azioni ribassavano, tenuemente, ma ogni giorno, e Giovanni, 13565 ZE psi | speranze e dai dubbii che tenzonavano nella mia mente. Stavo sempre 13566 RA 0 | molto d'accordo col mio teorema anzi talvolta vorrebbe far 13567 AS | immaginato perciò prima teoricamente e adesso dopo le varie esperienze 13568 RA 0 | dargli delle istruzioni teoriche ma le interrompeva arrabbiandosi 13569 CO mar, 1, 7| da giovine incominciai a teorizzare a considerare la mia vita 13570 CO att, 1, 1| Ti sporcherà anche per tera. (Gli leva dalle mani la 13571 ZE psi | ripete, attenuandosi poi e terminando in un pianto disperato. 13572 VI 14 | frase per frase e poi appena terminarlo. Il lavoro era noioso, ma 13573 ZE ass | ella voleva. Consentì ch'io terminassi il bilancio poiché l'avevo 13574 RA 0 | novelle che non aveva mai terminate e che giacevano tuttavia 13575 SE 5 | trovato.~ ~E sempre così: terminati gli studi, girovagava per 13576 RA 0 | presente e il passato.~ ~E così terminerò la mia vita con un libretto 13577 RA 0 | praticissima nel maneggiare termometri constatò un leggero aumento 13578 CO avv, 2, 8| Davvero? Crede che Giulia gli terrà il broncio?~ ~GIORGIO. Il 13579 ZE mog | il controvalore di alcune terraglie! Era proprio un conto non 13580 CO pen, 1, 14| tutto il resto di cui tu terrai un conto esatto.~ ~ALICE ( 13581 ZE mog | dall'ansare; aveva la faccia terrea e, levatosi dalla poltrona, 13582 VI 16 | quanto ora udiva. — Io la terrei ben volontieri qui, ma non 13583 RA 0 | ridendone. Si parlava tanto di terremoti in quei giorni ed io, scoppiando 13584 CO pen, 2, 6| vidi tanto dolce e fiera, terribilmente fiera che pensai che non 13585 VS 1 | riguardi.~ ~Un piccolo fox terrier venne esitante ad annusargli 13586 RA 0 | raccontò dello spettacolo terrificante cui aveva assistito ma raccontandolo 13587 ZE mog | nuovi legami e invadeva un territorio finora riservato solo al 13588 CO mar, 3, 3| aspetto di un delirio mi terrorizza. Oh! se questi ammalati 13589 AS | faccia. Ogni suo movimento mi terrorizzava. Una volta ch'essa alzò 13590 RA 0 | specchiavano nell'acqua tersa e il riflesso dei ponti 13591 NO 9 | mare colorito e il cielo terso associandosi in certo modo 13592 CO ter | TERZETTO SPEZZATO (Fantasia in un 13593 ZE mat | quando sa che cosa sieno le terzine, le quartine o le sestine, 13594 SE 4 | intenzione di risollevarlo: ne tessé la biografia caricandola: - 13595 BU 1 | per gli uccellini privi di tessera? Un altro giorno: «Vorrei 13596 ZE mog | semplice vestito di tela dal tessuto grosso traversato da striscie 13597 RA 0 | muovercisi.~ ~Antonia rifiutò con testardaggine inaudita qualunque proposta 13598 | testé 13599 AS 3 | compenso, soltanto che vivendo testificasse ch'egli non aveva ucciso.~ ~ 13600 CO ver, 1, 7| avere tenuta qui Emilia per testimonia. Essa può oramai giudicare 13601 ZE ass | lo sapevo e avrei potuto testimoniarlo. Non so se riuscii a convincerla. 13602 VI 19 | sembrò di udire citazioni testuali di pensieri altrui.~ ~Era 13603 BU 1 | Qui faceva la morale una testuggine. Un'altra favola esaltava 13604 RA 0 | diceva: «El voga inveze de tetàr». Marianno si mise ad urlare 13605 RA 0 | settimana. Egli era tanto tetragono alla bestialità altrui che 13606 RA 0 | esterno pareva una lunga tettoia in varie sezioni dai tetti 13607 ZE psi | diavolo vorrà portarmi (wo der Teufel Sie tragen will ). L'idea 13608 RA 0 | teneva l'ultimo volume del Thiers nel quale Vincenzo si compiaceva 13609 CO ver, 1, 4| prove.~ ~SILVIO. Diancine! Tientelo caro quell'uomo straordinario. 13610 CO teo, 2, 7| tengo la mia convinzione, tu tienti la tua.~ ~REDELLA. Ma la 13611 ZE mat | la dolcezza delle stoffe tiepide che sfioravano i miei vestiti 13612 ZE mog | goccioloni che cadevano erano tiepidi. In alto, evidente, c'era 13613 SE 3 | mille, adagiato in un alito tiepido.~ ~Stanca, ella si svincolò 13614 VI 16 | giorni. È probabilmente una tifoidea.~ ~— Io tifo? — chiese Alfonso.~ ~— 13615 CO att, 1, 2| fé pur qualche cossa per tignir in ordine la casa. Anche 13616 CO att, 1, 2| GIUSEPPE. Soio mi! No lo tignivo miga per mi. Mi nel Picolo 13617 ZE mog | La signora, una persona timidissima vestita di un povero vestito 13618 VI 8 | barca. Lasciò il posto al timone a Macario il quale sedette 13619 RA 0 | nello scherzo ove persino ai timpani è concesso di sintetizzare 13620 ZE psi | avevo scoperto il modo di tingere la natura! Naturalmente 13621 VI 3 | passato la cinquantina. Si tingeva, avendo la tintura gratis 13622 AS | bicchiere vuoto e bastò il lieve tintinnìo per destare mia moglie. 13623 VS 4 | lo go visto far tuto el Tio della Canonica saltando 13624 AS | Il caso di mia madre era tipico. Un grido, un solo grido 13625 CO att, 1, 1| chissà che zente che ti gà tirà in casa. I xe arivai qua 13626 RA 0 | dormiva. Nell'oscurità le tirai la lingua come un ragazzo 13627 VI 15 | attraversare la piazza perché tirando dritti si doveva passare 13628 RA 0 | di avvisarlo del pericolo tirandogli la manica. Valentino, poco 13629 ZE psi | via che conduce a Gorizia, tirandomi addosso se avessi esitato 13630 CO lad, 1, 11| questa mia insopportabile tirannia…~ ~CARLA. Vedrai che Ignazio 13631 RA 0 | iersera abbiamo dimenticato di tirar fuori la barca. Se ritardiamo 13632 CO mar, 3, 1| giorni avevano cercato di tirarlo dentro in un bruttissimo 13633 CO ire, 1, 8| affronto?~ ~ROMOLO. Prima di tirarmi l'orecchio? Mi sgridò perché 13634 CO mar, 2, 6| torto è mio; ho finito col tirarti con le domande proprio dove 13635 ZE mat | proponimento avrebbe voluto che mi tirassi in disparte e la lasciassi 13636 CO avv, 1, 5| miei affari si sarebbero tirati molto, ma molto in lungo. 13637 ZE mat | a me toccava come a quel tiratore cui era riuscito di colpire 13638 ZE mat | me, mentre gli altri si tiravano in disparte.~ ~- Perché 13639 RA 0 | ammazzare delle bestie e che tiravo tanto bene da non aver colpito 13640 RA 0 | tirare fuori la barca tu, la tirerò io!». E s'avviava! Cimutti, 13641 AS | di mia madre) agiva come tiroidina e l'ovarina che vanno nel 13642 CO pen, 1, 13| baciare il rossore della tisi credendo sia quello della 13643 SE 6 | fredda e umida resistesse il tisico carnevale iniziatosi quella 13644 SE 14 | trattenerla o per respingerla sono titanici, perché ogni nostra fibra 13645 CO lad, 1, 10| un chiaro sì o no, senza titubanze. Mi pare che nemmeno tu 13646 AS 2 | egli uscì non senza avere titubato per qualche istante. Col 13647 SE 7 | Quali amori?~ ~- Quella tizia. La bionda. Angiolina.~ ~ - 13648 CO ver, 1, 2| presto.~ ~SILVIO. Sei un bel Tizio tu! Io vi sono dispostissimo, 13649 ZE fum | fossero state toccate da un tizzone ardente. Finii tutta la 13650 CO att, 1, 2| Piccolo» in mano a Giuseppe.) Tò! El Picolo! La senta! La 13651 CO ter, 1, 1| stava accanto. La pregai: Toccami il braccio… qui, e designai 13652 SE 10 | gli apportava refrigerio, toccandogli con la mano fresca la fronte 13653 RA 0 | noi arrivavamo spesso a toccarci. A me piaceva prenderla 13654 ZE fum | sua cura. Mi permetteva di toccargli la pancia che ogni giorno 13655 VS 2 | fanciulla. Ma egli non volle toccarla e dovette miseramente perire.~ ~ 13656 CO mar, 2, 9| e tanto doloroso! Basta toccarlo… E pensare che io, unendomi 13657 AS 1 | loro mani non giungevano a toccarsi. Antonio si avvicinò subito 13658 CO pen, 1, 12| bisogno di fidarvi di me. Toccatevi il naso, ve ne prego. Non 13659 RA 0 | posto al violino. Non lo toccavo da quasi due anni. S'era 13660 RA 0 | separatamente – quelle non ancora tocche. Prima di lasciare la bottega 13661 CO lad, 3, 7| voi ci perdete più di me e toccherebbe a voi sporgere denunzia. 13662 ZE fum | mancherebbe altro! Io non toccherei più un Rumkorff se avessi 13663 CO avv, 1, 4| mica artistici i luoghi che tocco!~ ~GIULIA (a Maria). Bisogna 13664 CO att, 1, 7| per quanto tempo che me tocherà portarle.~ ~GIUSEPPE. Oh! 13665 CO avv, 2, 3| figura e della magnifica toeletta.~ ~MAINERI. Sono imbarazzi 13666 SE 9 | necessario prima di tutto di toglier l'offesa. Uscì nella speranza 13667 CO rig, 1, 7| la mia triste compagnia toglierebbe qualunque gaiezza a quelle 13668 VS 2 | fatto del suo meglio per toglierglielo. Anzi, appena sposati, la 13669 SE 3 | venne ora a scuoterli, a toglierli dal sogno che un istante 13670 VI 12 | apportare una convinzione e toglierne un'altra, è cosa tanto difficile 13671 VI 16 | civetta e leggera che voleva togliersela dal cuore, ciò che gli doveva 13672 CO mar, 1, 8| colpirvi nelle sostanze, di togliervi fino all'ultimo centesimo 13673 SE 6 | chiudesse il respiro e gli togliesse ogni possibilità di pensare 13674 ZE mor | gli parve certo ch'io gli togliessi anche l'aria di cui aveva 13675 RA 0 | gli disse: «Mola el remo e tol el cortelazo!». Proprio 13676 ZE ass | favorevole, forse.~ ~Ada, dalla tolda del piroscafo, salutava 13677 CO mar, 2, 6| la metto in guardia e mi tolgo la possibilità d'arrivare 13678 CO ter, 1, 1| Farnetico! Ma tu mi devi tolleranza anche se farnetico. Me la 13679 ZE mat | avrei supplicato che mi si tollerasse in quella casa, almeno per 13680 SE 12 | col tono che tutti da lui tolleravano, il Balli disse al dottore: - 13681 CO avv, 1, 1| ufficio telegrafico? Io non tollererei per massima un simile disordine!…~ ~ 13682 CO mar, 1, 7| semplice assassino. Da te tollererò anche questa parola ma non 13683 CO avv, 2, 12| offeso. E perciò che non tollero più proteste, perché non 13684 VI 8 | Macario il quale sedette dopo toltasi la giubba quasi per prepararsi 13685 VI 7 | di leggere i sinonimi del Tommaseo. Risolse di far studiare 13686 BU 4 | punto alle undici al caffè Tommaso. Il rappresentante del Westermann 13687 ZE psi | costretto di trattare con un tomo simile, ma intanto si aveva 13688 RA 0 | gridò Hussein con voce tonante. «Ti sei meritati i tuoi 13689 BU 8 | accorse. Una donna del popolo, tonda e infagottata, con una cesta 13690 AS | mitigando e componendo in forme tondeggianti, anzi in gocce di un liquido 13691 SE 2 | aveva spiattellato chiaro e tondo: - Tu sei la disgrazia nostra 13692 RA 0 | prendevo a questo scopo un tonico) mi sarei dedicato all'altro 13693 RA 0 | mentre i figliuoli Maria, Tonin e la Nilda erano ancora 13694 ZE ass | bambini avrei raggiunto il suo tonnellaggio. Rispose sempre argutamente:~ ~- 13695 ZE ass | conteneva solo tre parole: 60 tons settled, ed io lo intesi 13696 ZE fum | ogni tirata sentissi alle tonsille un bruciore come se fossero 13697 ZE psi | illustrava con una carta topografica ch'egli teneva in mano.~ ~ 13698 RA 0 | nostra villa in epoche tanto torbide. Giacomo era una personalità 13699 SE 8 | occhi azzurri guardavano torbidi nel vuoto. Pareva che improvvisamente 13700 RA 0 | dall'organo sessuale. Carlo torce il naso dinanzi alle operazioni 13701 CO mar, 1, 8| ricordate? Eravate ai miei piedi torcendovi nella polvere gridando che 13702 SE 3 | adolescente, ed Emilio dovette torcere lo sguardo, pieno di rancore 13703 CO ter, 1, 1| forza imperiosa che non le torcesse un capello fosse trasportata 13704 RA 0 | volentieri. Pare ch'essa lo tormentasse con troppe manifestazioni 13705 BU 5 | perchè in quel momento era tormentato da un rimorso. Il rimorso 13706 SE 13 | pareva che tutta quella notte tormentosa non ci fosse stata che per 13707 CO lad, 2, 4| finestra). Eccoli! (In collera, tornando indietro.) Sono là, fermi 13708 CO lad, 2, 6| schiavitù questa vita. Se tornassi a nascere farei lo spaccalegna, 13709 CO mar, 1, 8| avete sposata; volevo che tornaste povero. E dovetti accorgermi 13710 RA 0 | noi, così almeno io spero, torneremo alla vita nomade».~ ~Achmed 13711 SE 13 | Mia colpa se sto male? Torni domani, dottore, e starò 13712 SE 1 | le mani bianche, sottili, tornite meravigliosamente, alle 13713 RA 0 | moltiplicarsi. V'erano certe torricciuole sbandate che col tempo si 13714 RA 0 | pesante si fece pesante, si torse come se la sua grossa pancia 13715 AS | superiore del guanciale, e mi torsi in modo che anche il petto 13716 CO att, 1, 1| apena dismissià! No ti pol tortelo quando che ti va in magazin?~ ~ 13717 SE 10 | attenderla sulle scale, tortuose e sucide, poggiato alla 13718 RA 0 | dirottamente e costringerci a torturarci per spremere delle lacrime 13719 RA 0 | averle dette. Era un modo di torturarla anche quello di ricordare 13720 ZE mat | irraggiungibile come quando m'aveva torturata l'anca. È strano come ogni 13721 SE 12 | cose o gli animali che la torturavano, sapesse perfino rendere 13722 AS 3 | mi sembra buono e non mi torturerà inutilmente; le dirò tutto, 13723 VI 5 | diede ad Alfonso un'occhiata torva e, senza fermarsi, gridò 13724 CO inf, 0, 5| ALFREDO (beve guardando torvamente Giovanni).~ ~GIOVANNI. Vi 13725 CO rig, 1, 16| il servizio in casa. Io tosai cioè ribaltai la tavola. 13726 CO rig, 1, 16| RITA. Ma dicono che tu tosasti tutti gli alberi del giardino 13727 CO pen, 1, 5| che la testa delle donne è tosata le hanno dato un po' d'ordine 13728 SE 3 | lasciava ridere solo.~ ~Ella toscaneggiava con affettazione e ne risultava 13729 CO lad, 1, 9| Lunga pausa.)~ ~ELENA (tossendo). Una bella giornata quest' 13730 SE 12 | l'ammalata.~ ~Poco dopo tossì. Lottò per non tossire più 13731 SE 12 | dopo tossì. Lottò per non tossire più e la sua faccia prese 13732 VI 4 | state di una romanza di Tosti! Di qui a qualche tempo, 13733 RA 0 | così incline a dedizioni totali e a voti. Mi rivedevo in 13734 VS 3 | Aghios guardava quelle dita tozze che le segnavano e correva 13735 RA 0 | io so meglio di lui che traballa su due gambe sole mentre 13736 NO 2 | carrozzone si mise infatti a traballare lento e pesante sulle rotaie.~ ~ 13737 RA 0 | bestia ma non ubbriaco. Non traballava e il suo incedere era il 13738 RA 0 | lo spinse in modo ch'egli traballò e finì seduto su una sedia 13739 VI 18 | di lagrime che però non traboccarono; senza che le avesse rasciugate 13740 CO ver, 1, 8| boccetta della medicina e ne tracanna tutto il contenuto). Di' 13741 ZE mog | dei grossi bocconi o per tracannare dei grandi bicchieri di 13742 VI 12 | lavoro.~ ~Con mano nervosa tracciò dei cerchi sulla carta che 13743 RA 0 | quella grave operazione della tracheotomia. La bambina mezza soffocata 13744 CO lad, 4, 7| mi strappa queste parole. Tradendo me che gli sacrificai tutto, 13745 CO lad, 4, 2| oltre.~ ~CARLO. Eh, via! Lei tradirebbe un nipote per quella cambialuccia! 13746 BU 5 | che se non sorvegliassero tradirebbero il loro vero essere. Tutto 13747 ZE mat | a nessuno e spero non mi tradirete. Dal canto mio, vi prometto 13748 SE 4 | amore senza dirle, senza tradirne il proposito, affettuosa 13749 ZE mog | troppo severamente, ma io non tradirò mai più quella donna, né 13750 CO mar, 2, 9| uccidere Clara? Come ha potuto tradirti? Nessuna donna commise mai 13751 CO lad, 4, 4| Fortunata.) Ma Carla, tu mi tradisci… Io non voleva esser veduto!~ ~ 13752 ZE ass | Ambedue sarebbero state tradite molto meno che se Guido 13753 CO mar, 1, 8| figliuolo mio! Essa ci ha traditi ed io non glielo avrei perdonato 13754 ZE ass | eliminare quegli animalucci traditori che celano nella carne saporita 13755 RA 0 | quand'era ubriaco. Secondo la tradizione dei bottegai ciò avveniva 13756 VI 6 | opere di filosofia tedesca tradotte in francese.~ ~Scoperse 13757 RA 0 | d'inventare? Lui, invece, traduce allegramente modi di dire 13758 ZE mog | quando non bastava, gliele traducevo in triestino, ma essa non 13759 AS | meglio che ogni altro so tradurle in parole più lucide e conscienti 13760 BU 5 | carte all'altro e si mise a tradurre a Mario il contratto. Trascurò 13761 ZE psi | lavorare con un cucchiaino traendone lo zucchero. Ad un certo 13762 NO 7 | scalzo, scendeva la via traendosi dietro per mano un uomo 13763 RA 0 | Forse era anzi da essa ch'io traevo il mio sorriso. Voglio dire 13764 ZE ass | fuggirla.~ ~Ora pare che trafelato io mi sia destato nella 13765 BU 3 | per gli uomini comuni che trafficano». E Mario era tanto poco 13766 ZE ass | mio gamberello dalla coda trafitta e mi parve che movesse lentamente 13767 AS 3 | ammazzarlo al sicuro per trafugargli il suo tesoro ma che non 13768 VS 7 | quindici! Il Bacis ne aveva trafugate proprio quindici. Oh! Quale 13769 CO pen, 1, 5| via la vita, a lei è stato trafugato dalla morte. Come risultato 13770 ZE psi | portarmi (wo der Teufel Sie tragen will ). L'idea di farmi 13771 CO teo, 1, 6| le conseguenze che io ne traggo puoi trarle nel modo medesimo 13772 VS 4 | pronto a Venezia in tutti i traghetti. Il pesante signor Aghios 13773 RA 0 | coltivati. Persino il barcone di traghetto era scomparso e al suo posto 13774 ZE mor | finire la macchina e il suo traino a precipizio a valle. Davvero! 13775 ZE mat | di sogno miei, ch'io loro tramandai, non vi sia in loro almeno 13776 RA 0 | questa giornata memoranda tramandando a domani quest'ora in corso 13777 SE 12 | Ad Emilio parve che quel tramestìo si confacesse al suo dolore. 13778 SE 4 | chiusa da una parte da un tramezzo, dall'altra, verso il vasto 13779 SE 1 | energie per lui non fosse tramontata.~ ~Angiolina, una bionda 13780 RA 0 | presente avesse abbisognato per tramutarsi così. E se lo avessi notato 13781 SE 7 | indisposizione fisica si tramutasse, senza che io ne potessi 13782 VI 14 | sentiva disposto a tendere dei tranelli ad Annetta. Andava dicendosi 13783 CO rig, 1, 6| Quanto di quel Pagliano fu trangugiato senza che il dottor Raulli 13784 VS 5 | Aghios e, per esserne sicuro, trangugiò un bicchiere di vino. Poi 13785 CO att, 1, 7| ALFONSINA. Eh! podemo star tranquili. Se comportemo come se fossimo 13786 ZE mor | un buon appetito: io mi tranquillai e mi misi a mangiare. Con 13787 SE 13 | la poverina evidentemente tranquillata. Oh, quella non era l'intelligenza 13788 CO rig, 3, 11| BONCINI. Ecco: adesso che v'ho tranquillate, posso dirvi quello ch'è 13789 BU 5 | ragioni più alte che lo tranquillavano. Credeva, cioè, che in tutti 13790 VS 3 | poco posto. Era giusto di tranquillizzarsi con tanto egoismo? Non sarebbe 13791 RA 0 | di spavento, fu dapprima tranquillizzata.~ ~Sentendola venire, nel 13792 CO avv, 3, 8| perduta, pare la consoli, la tranquillizzi, e suo fratello, poi, sembra 13793 RA 0 | il carro poteva benissimo transitare sul campo. E andarono a 13794 NO 6 | enfatico la miseria che vi transitava in processione. Di faccia 13795 RA 0 | lavarsi! Bastava andare in una tranvia a Trieste per sentire una 13796 CO ter, 1, 1| lettere di Clelia da cui trapela chiara la sua antipatia 13797 AS | affrettate e dal calore trapelante da ogni poro. La forza latente 13798 VI 19 | raccomandò di non lasciar trapelar nulla dell'avvenuto perché 13799 VI 4 | disinvolto e senza che ne trapelasse sforzo. Voleva dimostrare 13800 NO 9 | Poi essa s'aggrappava a un trapezio che attaccato ad un trolley 13801 VI 5 | conversazione. Di famiglia inglese trapiantata in Francia, era stato allontanato 13802 ZE mat | leggo, non sarei caduto in trappola. Avrei dovuto anche subito 13803 RA 0 | azzurra e un paio di pantofole trapunte di lana di varii colori. 13804 RA 0 | sulle spalle, un grembiule trapunto in rosso giallo e verde 13805 RA 0 | era abbastanza braccia per trarla dalla secca nella vecchia 13806 ZE mor | Vanno così le locomotive che trascinano dei pesi enormi: emettono 13807 SE 9 | lentamente il suo dolore senza trascinarla a tradirsi, con una rivelazione 13808 RA 0 | troppo forte o che l'acqua lo trascinasse; egli sciava ma i suoi sforzi 13809 RA 0 | aveva visto in pericolo trascinatevi dalla coscienza della loro 13810 ZE mog | di averlo compiuto perché trascinatovi.~ ~La faccia di Carla era 13811 RA 0 | altra, io mi spazientivo e trascinavo via il bambino. Ma egli 13812 CO rig, 1, 5| consenso di Emma prima che trascorra l'anno di lutto, sbaglia. 13813 CO mar, 1, 8| al suo letto otto giorni trascorrendo ad ogni ora dalla disperazione 13814 ZE mat | Ricordare per tutta la vita da trascorrersi con me? Ebbi il sentimento 13815 RA 0 | volta da Felicita, prima che trascorressero i venti giorni per cui avevo 13816 CO pen, 1, 9| che importava? Il tempo trascorreva dolcemente nella casa piena 13817 RA 0 | problema non ci pensava più. Trascorsero molti anni prima ch'egli 13818 VI 15 | del villaggio, dell'anno trascorsovi e della madre sua ch'ella 13819 VI 2 | su un dispaccio, poi lo trascrisse su una carta da lettera. 13820 VI 2 | più volte prima di saper trascrivere una frase. Fra una parola 13821 VI 2 | frase e ripetendola nel trascriverla, scriveva con meno fatica 13822 AS | conservato quella carta e la trascrivo qui:~ ~2 Giugno ore 10 ¼. 13823 ZE mog | e che si è dimenticate; trascura le cancellature e legge 13824 CO pen, 2, 8| ancora riparare a tanta… trascuranza.~ ~TERESINA. Guarda a quello 13825 CO pen, 4, 4| creduta capace. Non voglio più trascurarli. Ora che le mie cose… in 13826 VI 12 | esteriori, gli era lecito di trascurarne qualcuna, e poi non era 13827 RA 0 | beneficio oppure che si trascurasse di fissare un onorario qualunque 13828 RA 0 | sofferenze di guerra e non trascurava alcun'opportunità per rimproverare 13829 ZE mog | tutte le donne che per lei trascuravo. Pensai alle donne che correvano 13830 RA 0 | quando Antonietta da noi si trasferì e passò al servizio di Augusta 13831 VI 20 | proposta, mentre di solito i trasferimenti alla contabilità si facevano 13832 RA 0 | può dire che essi si sono trasferiti nel passato.~ ~Ho pensato 13833 CO teo, 2, 3| quella e la mia credenza si trasforma in dubbio e ti comunica 13834 RA 0 | dall'isola già sorrideva, trasformando in colore ben deciso la 13835 VI 4 | e, a forza di pensarci, trasformandolo. La signorina parlandone 13836 RA 0 | guarigioni imperfette che trasformano tutto il resto della vita 13837 BU 6 | prolungarla valga la pena di trasformare in clisteri tutte le cose 13838 RA 0 | riposanti che non sembravano trasformati da quelli abbacinanti che 13839 BU 3 | ingiusto, non gli perdonava una trasformazione tanto radicale, e pensava: 13840 ZE psi | Il cavallo s'ingrandì e trasformò il suo piede. Di alcuni 13841 CO teo, 1, 6| Prima il brutto carattere trasfuso nel sangue, della madre 13842 CO teo, 2, 7| greco del quale non ci venne trasmesso il nome aveva studiato tutta 13843 CO teo, 2, 3| rampollo non prova nulla mentre trasmette ai discendenti il carattere 13844 CO pen, 1, 15| ritenermi autorizzata di trasmetterle le tue parole.~ ~ALICE. 13845 VI 18 | accettare cioè ordini e trasmetterli alla casa madre, e forse 13846 SE 12 | turbine, nelle onde di cui una trasmetteva all'altra il movimento che 13847 CO mar, 2, 7| FEDERICO (per quanto celata traspare una certa soddisfazione 13848 RA 0 | perfettamente deformi ma sempre trasparentemente identici in modo che persino 13849 VS 5 | ne era nivea, senz'alcuna trasparenza di sangue o di fiele. I 13850 SE 4 | aveva nell'oscurità delle trasparenze adorabili; gli occhi chiari, 13851 VI 11 | sua gioia doveva essere trasparita e Macario era uomo capace 13852 AS | perdetti i sensi. Sentii di traspirare come dopo un bagno caldo 13853 RA 0 | importanza alcuna. Lo zoppo trasportando i tanti bagagli giù per 13854 VI 5 | aveva che il disturbo di trasportarli da un luogo all'altro.~ ~ 13855 VI 16 | se sta bene, ma se si può trasportarlo senza pericolo alcuno magari 13856 VI 5 | trovargli un nuovo alloggio e di trasportarvi i suoi pochi mobili. La 13857 ZE mog | a quella corrente che mi trasportava ma non mi nettava. Tutt' 13858 VI 16 | guardare gli operai che trasportavano in quella camera dei mobili 13859 RA 0 | generale per tutti i nostri trasporti. S'accorse a un dato punto 13860 ZE mor | malato la camicia di forza. Trassero quell'ordigno dalla valigia 13861 AS 3 | negozio, ma egli non pensò che trasudato dalla corsa e agitato da 13862 SE 9 | dolore si sarebbero presto trasvestiti nel pensiero del genio. 13863 CO att, 1, 3| mata? Ancora ancora se se tratasse de quel boconzin de cameriera…~ ~ 13864 CO att, 1, 1| servitù e voio che ti la trati nel stesso modo anche ti. ( 13865 CO att, 1, 1| AMELIA. Ti sentirà come che trato mi la servitù e voio che 13866 VI 8 | lo sgridò amichevolmente trattandolo di fanciullo.~ ~La sera 13867 VI 20 | rammarico: «Non so più come trattarvi, o Annetta, perché voi forse 13868 CO bal | quelle. Osservai come vengono trattate quelle di cui si dice che 13869 VI 5 | rileggeva instancabile, un trattatello di retorica contenente una 13870 VI 16 | che considero rotta ogni trattativa fra noi.~ ~Creglingi s'inalberò 13871 RA 0 | andavo al mio ufficio e trattavo gli affari come se fuori 13872 SE 10 | Sì - rispose Angiolina trattenendo una risata. - Mi corico 13873 SE 12 | aveva temuto di disturbarla trattenendola. Le domandò poi se le occorresse 13874 SE 11 | Disturbo? - chiese lui, fosco, trattenendosi dal baciarla per non togliersi 13875 RA 0 | sarebbe stato possibile di trattenerli se avesse voluto rimproverargliele. 13876 RA 0 | non c'è il padrone che mi trattenga.~ ~Curiosa preda quella! 13877 CO inf, 0, 4| rubiamo mica noi.~ ~ALBERIGHI. Trattengo, come stabilito, l'importo 13878 CO ire, 1, 9| ragazzo qui, non occorre lo tratteniate più, ma non cercate di trovare 13879 ZE ass | ch'essa tanto tempo aveva trattenuti. Così arrivarono a intendersi 13880 CO rig, 1, 2| invecchierà e il figliuolo suo la tratterà come essa tratta me imponendole 13881 RA 0 | un affare ed è meglio lo trattiamo da soli. Io so da tua madre 13882 CO avv, 2, 8| al mio figliuolo, almeno, trattieni… la tua fantasia di artista! 13883 CO rig, 1, 20| quando mi credono malato mi trattino meglio.~ ~GUIDO. Non dirò 13884 SE 4 | Come fa ad amare una trave affumicata che si regge 13885 ZE mog | sapere se Ada avesse avute le traveggole quando aveva sorpreso il 13886 ZE mog | piedi la Corsia Stadion, traversammo il Giardino Pubblico. Era 13887 CO teo, 1, 4| sinistra. Fa correndo la traversata. Alza un momento il naso 13888 ZE mog | tela dal tessuto grosso traversato da striscie azzurre, che 13889 SE 1 | tanta responsabilità, egli traversava la vita cauto, lasciando 13890 RA 0 | ghiaia fra le due rotaie e le traversine erano troppo distanziate 13891 RA 0 | veniva accanto al letto col traversone di lavoro e gli raccontava 13892 VS 3 | greco, lo deve sapere. Si traveste ancora.»~ ~«Ma che poeta» 13893 AS 1 | che da poco conosceva.~ ~Travestì la sua paura in un ragionamento.~ ~« 13894 ZE mog | lo feci non sapendo come travestire la mia domanda e fu bene, 13895 RA 0 | quando arriva all'aria. La travia ma certamente la protegge. 13896 CO avv, 2, 8| Molto commossa.) Mi lascio traviare anch'io! Sembra che tu Maria, 13897 VI 17 | quella via che li aveva traviati.~ ~Alchieri gli chiese se 13898 VI 3 | bene.~ ~Negli ultimi anni, traviato dall'ambizione dell'indipendenza, 13899 ZE mat | stata atterrata e forse travolta. Era ben doloroso di prevedere 13900 AS | Mio figlio Ottavio, allora tredicenne, corse proprio in quel momento 13901 ZE fum | d'esitazione. Mancava il tredicesimo mese per accordarlo con 13902 RA 0 | bambini. Armando, che aveva tredici anni, avrebbe dovuto dirigere 13903 VI 16 | potergli sfuggire e accordare tregue illusorie, infine, ora, 13904 NO 6 | prendeva una nelle mani tremanti: leggeva il nome della celebre 13905 VI 20 | con voce che a lui sembrò tremasse dall'emozione, — la prego 13906 CO ter, 1, 3| primo incontro. Anche allora tremavi.~ ~IL MARITO. Sì. Lo ricordo 13907 SE 6 | canticchiare. - Si, vendetta, tremenda vendetta... e, forse sperando 13908 CO ire, 1, 2| GIOVANNA. Ma è tanto tremendo?~ ~LUCIA. Oh! mamma mia! 13909 CO ter, 1, 3| Mi pare però che tuttavia tremi. Vuoi che me ne vada? lo 13910 CO inf, 0, 5| Duemilacinquecento franchi coi tremilaseicento e cinquantadue che già posseggo 13911 CO inf, 0, 4| indicare anche l'importo? Tremilaseicentocinquantadue lire.~ ~ALBERIGHI (spazientito). 13912 VI 8 | terra era colto da quei tremiti nervosi che si hanno al 13913 VI 14 | insolenza, ma nella sua voce tremolava ira o impazienza, qualche 13914 RA 0 | ti rivedo che passate le trentasei ore». Sul volto di Giuseppe 13915 RA 0 | Giacomo, un contadino circa trentenne vestito anche più miseramente 13916 RA 0 | raggiunto e oltrepassato il trentesimo anno di età in posizione 13917 SE Pre | articolo ne La Libertà di Trento che alleviò quella dolorosa 13918 CO rig, 2, 8| Mai più! Io ne ho appena trentotto.~ ~BONCINI (a Guido). E 13919 ZE ass | persona ch'egli descriveva trepidante per una minaccia o addormentata 13920 VI 14 | Erano di nuovo di quelle trepidazioni che aumentano il desiderio. 13921 ZE mat | subito in equilibrio sul mio treppiede. Non potevo avere la chiarezza 13922 AS | nella quale io sedevo su un treppiedi di legno accanto ad una 13923 VI 10 | vedeva in mezzo a quelle tresche che non si curavano neppure 13924 VI 16 | Creglingi nella piazzetta triangolare.~ ~— Ella fa una passeggiatina 13925 ZE mat | cavaliere quale son io, deve tributare alla donna che lo ama e 13926 VI 14 | ignorante, aveva credito di tributargli. Ora interveniva un nuova 13927 ZE mog | di mia moglie, e le lodi tributate ad Augusta erano risonate 13928 SE 8 | sommissione che ora gli tributava in sogno. Nel suo occhio 13929 SE 3 | accettò l'omaggio come un tributo alla sua virtù. Tutti i 13930 VS 7 | viaggio. Alla stazione di Tries*1~ ~ 13931 ZE mog | cantava più le canzonette triestine e poi neppure le napoletane, 13932 RA 0 | col tacco il pavimento: «Trillo del tacco» egli diceva sorridendo 13933 SE 1 | impigliatosi nella vita trinata della fanciulla, non se 13934 SE 3 | per il vestito elegante, trinato, ch'ella aveva portato la 13935 BU 5 | sommano e lo spasimo del riso trionfa. Poi la rigidezza era una 13936 SE 13 | cogli stessi suoni regolari, trionfali, che aveva avuti quando 13937 SE 10 | tanto di vantarsi dei suoi trionfi, persino dell'ammirazione 13938 ZE mor | certe bambole.~ ~Il dottore trionfò:~ ~- È tutt'altra cosa; - 13939 VI 19 | raddoppiare la sua offerta e triplicarla, quasi senza lasciare il 13940 VS 5 | tasca il doppio (e forse il triplo) di quello che occorre per 13941 VI 15 | se anche non portarlo a tripudiare di una cosa che non gli 13942 CO avv, 2, 11| Davvero?~ ~MARIA (avviandosi tristemente verso l'uscita). La prova 13943 CO mar, 2, 7| lasciar seppellire in tale tristo modo la mia giovinezza? 13944 VI 11 | e il suono acuto di una trombetta portò la melodia che era 13945 CO pen, 2, 10| sentire la loro voce. Tanti tromboni. Poi se anche vengono c' 13946 SE 10 | Egli non capiva perché ella troncasse quella dolce spiegazione 13947 VI 7 | di alberelli giovani dai tronchi sottili ma dalle corone 13948 ZE ass | quando su tutto il cosmo non troneggi Bismark!~ ~Ma di Basedow 13949 RA 0 | prima inaccessibili e subito troneggia un altro odore. Più vecchio 13950 VS 4 | magnifici quelli, alcuni però tronfi, in lotta con la magnificenza 13951 VI 12 | persona, dal concetto generale tronfio e vacuo alla singola frase 13952 RA 0 | tornato con lui a Lipizza ma trottando io stesso invece che facendomi 13953 SE 7 | giovinetta la si vedeva trottare per le vie di città vecchia 13954 VI 12 | vide la piccola personcina trotterellare nella stessa sua direzione. 13955 VI 12 | doveva recarsi: si voltò e trotterellò verso il mare traversando 13956 VI 11 | sui costumi della città. Trovandoli in fatti differenti da quanto 13957 SE 12 | chino, cercò un sasso, e non trovandone raccolse delle pietruzze 13958 VI 16 | probabile che così si morisse. Trovandovisi tanto vicina, andava studiando 13959 CO att, 1, 3| ti vegnerà a pranzo e ti trovarà un bel pranzo coi fiochi: 13960 CO att, 1, 2| calarve un poco la paga. Dopo trovaré el dopio alla mia morte.~ ~ 13961 CO lad, 1, 13| riuscirà facile o difficile di trovarli. A te importa di avere la 13962 RA 0 | ma mi rende furente di trovarmici senz'alcuna mia colpa per 13963 RA 0 | ammazzato il bestione gli trovassimo indosso un collare col nome 13964 VS 1 | la mano a quella tasca e, trovatala gonfia, ricordò: «Non dubitare! 13965 CO ver, 1, 7| vero che aperta la porta e trovatami nell'oscurità guardai due 13966 SE 9 | volte quando i due giovani, trovatisi soli, avevano cercato di 13967 VI 16 | il corpo della padrona e trovatolo freddo aveva avuto l'idea 13968 VI 16 | annunzio dello stato in cui trovavasi sua madre.~ ~Sulla via principale, 13969 CO ver, 1, 4| la donna con la quale ti trovavi fosse la sarta di tua moglie. 13970 CO att, 1, 2| acordo perciò che voialtri ve trové ben e anche mi. Dunque mi 13971 VS 4 | con quel nostro treno non troveremo nulla fino a Trieste.»~ ~ 13972 AS | quale animale si tratti, non trovereste mai più quale suo organo 13973 ZE pre | fosse sottratto alla cura truffandomi del frutto della mia lunga 13974 SE 10 | vivace: - Ancora adesso vuole truffarmi. Il dolore che mi fa di 13975 SE 5 | di ribellione. Era stata truffata! Il Balli era la virtù e 13976 BU 5 | quelli che possono essere truffati col minimo sforzo, perchè 13977 BU 6 | chiarezza che, vivendo, egli non truffava la morte, ma la vita che 13978 VS 1 | che anche il suo senso lo truffi o ch'egli spesso addenti 13979 CO pen, 1, 2| non capisco perché non ti truffino di tutto quanto possiedi.~ ~ 13980 BU 2 | sapere se, tenendomi vivo, truffo la vita o la morte». Non 13981 RA 0 | generale circondato dalla truppa. Riposavano tutte con gli 13982 VI 14 | scoppiò nelle parole:~ ~— Se tubano come colombi, non ne ho 13983 ZE mat | circolazione difettosa, poi alla tubercolosi o a varie infezioni di cui 13984 CO pen, 4, 1| vestito così e abitando un tugurio. Certo i vostri si possono 13985 CO att, 1, 12| bendata, Teresa con un occhio tumefatto e detti.~ ~ ~ ~AMELIA. Sentì! 13986 RA 0 | una mano ben fatta, un po' tumida, alla fanciulla. La guardò 13987 AS | le labbra eccessivamente tumide. Ma i colori della madre 13988 ZE ass | cadavere che attendeva la tumulazione. Del resto, in quella liquidazione 13989 RA 0 | acqua, ma in certi momenti tumultuosamente quasi urlando. Il dottor 13990 SE 12 | fosse di vino spumante; il turacciolo saltò con una forte detonazione, 13991 ZE psi | cure. Sarebbe come voler turare i buchi che abbiamo nel 13992 VI 13 | e gridando, Lucia s'era turate le orecchie con le mani, 13993 VI 16 | alla signora Carolina dai turbamenti del suo sistema nervoso. 13994 ZE ass | lui e non avrebbero potuto turbargli il sonno! Ad ogni modo egli 13995 ZE ass | funzione forse già cominciata e turbarla. Dunque non sarei entrato 13996 SE 10 | altre spiegazioni che già turbarono il sogno, e poi concluse: - 13997 RA 0 | mi dispiaceva di vederlo turbarsi quando mi vedeva. La morte 13998 RA 0 | perché le sue idee erano turbate dai rumori puerili incomposti. 13999 ZE mat | non li avrei certamente turbati.~ ~Da un altro punto della 14000 ZE mat | allorché un giorno Giovanni, turbatissimo, mi raccontò che aveva smarrita 14001 CO mar, 2, 9| avvia.)~ ~BICE. E non ti turberà coi suoi rimproveri?~ ~FEDERICO. 14002 ZE mat | accomodi, da quella parte e non turbi gli spiriti! - Se continuava 14003 ZE psi | nove treni che scendevano turbinando verso l'Italia. La piaga 14004 VI 7 | senza meta. Il sangue gli turbinava nella testa e gli mancava 14005 AS | miei occhi chiusi, d'un turbinìo di fiamme che supposi prodotte 14006 RA 0 | avevo saputo domare la voce turbolenta che dall'imo delle mie viscere 14007 VI 15 | sedutole dinanzi per terra alla turca, che l'ammirava. Anche dopo 14008 VI 3 | una speculazione in lotti turchi. Era intelligente, vivace, 14009 RA 0 | ricordava i sultani della Turchia che non riposavano mai altrimenti 14010 SE 4 | alberi, di una lividezza turchina, un'ombra immota che pareva 14011 SE 4 | pallida, pura, due occhioni turchini, grandi e vivaci, che toglievano 14012 VS 7 | Vergogna di essersi lasciato turlupinare a quel modo. Addio sentimento 14013 RA 0 | a bordo ci chiamano per turno». «Io non ho detto niente» 14014 CO ver, 1, 1| Come si chiama?~ ~SILVIO. Tusnelda.~ ~LUIGI. A tutte la porta 14015 CO mar, 2, 9| infelicità e tu mi salverai tutelando la mia dignità alla quale 14016 NO 9 | persona, cioè educarla e tutelarla. Quello zerbinotto non avrebbe 14017 CO rig, 2, 2| una figlia, che avrebbe tutelata la felicità della mia famiglia 14018 RA 0 | miracolosi. Il marito aveva tutelato la sua religione come aveva 14019 CO rig, 1, 1| sieno così. È bene che papà tuteli la sua vita. Magari Valentino 14020 RA 0 | fanciullo. Con lui venne la sua tutrice che un po' spaventata dall' 14021 CO lad, 4, 4| IGNAZIO (irritato). Vedi, tuttociò è molto noioso. Avrei preferito 14022 ZE mat | parve buona e per quanto la U che seguiva costasse innumerevoli 14023 ZE mor | 4 1/2. Muore mio padre. U.S.». Per chi non lo sapesse 14024 CO teo, 1, 3| padrone; impedisci ad Anna di ubbidirmi, e ti fai dare del tu. E 14025 ZE mat | molti nello stesso tempo ubbidirono e il salotto fu subito inondato 14026 SE 4 | e insistette per essere ubbidito finché ella non dichiarò 14027 SE 4 | parte; rideva molto, ma ubbidiva. Si sentiva nella sua parola 14028 RA 0 | che tutti quelli che si ubbriacano lo facciano perché hanno 14029 CO rig, 1, 6| altro toccasse il danno di ubbriacarsene.~ ~GUIDO. Non si crederebbe 14030 VI 4 | quando Macario avesse potuto ubbriacarsi dopo di essersi contenuto 14031 VS 5 | produce il vino diventa ubbriacatura». Poi, riflessivo: «È vero 14032 RA 0 | era aggressivo come quegli ubbriachi che aggrediscono perché 14033 CO att, 1, 6| se sa! La serva doveria ubidirghe a tuti…~ ~GIUSEPPE. Sì! 14034 CO att, 1, 2| vedi intanto come che i me ubidisse.~ ~CLEMENTE. Scova nova… ( 14035 RA 0 | La madre doveva essere ubriaca. Non lo rivelava quel sonno 14036 ZE fum | stessa che mi diede l'idea di ubriacarla. Ma non fu mica facile!~ ~ 14037 RA 0 | Alessandro trovò il modo di ubriacarsi. Da uomo prudente anche 14038 VI 13 | amava agitarsi, e non si ubriacava che di rado perché dopo 14039 ZE fum | altra via d'uscita che l'ubriachezza. Ecco dove m'aveva condotto 14040 ZE mog | questo mondo. Non tutti gli ubriachi sono preda immediata di 14041 RA 0 | figura ludra di suo padre, un ubriacone come il padre di Menina. 14042 ZE ass | prima favola diceva di un uccelletto al quale avvenne d'accorgersi 14043 SE 6 | ugualmente ridicolo anche uccidendola, si disse, come se egli 14044 CO lad, 1, 12| di veder te in miseria mi ucciderei.~ ~CARLA. Ti uccideresti 14045 ZE mat | mezzo più sicuro sarebbe di ucciderli.~ ~Vedevo che Ada era animata 14046 CO lad, 2, 6| per far credere che voleva uccidersi?~ ~IGNAZIO. Appunto. La 14047 VI 12 | mormorato: — Se adesso mi uccidessero sarebbe pure la bella morte!~ ~ 14048 CO mar, 2, 9| figlia perché vi tradiva. Uccidete ora questa la quale vi tradisce 14049 CO mar, 2, 9| miei sogni, mi ritrovai che uccidevo senza riposo. E quando guardo 14050 AS 3 | quasi dicendogli: «Se mi uccidi sono tuoi!» che egli seguendo 14051 CO mar, 2, 9| ancora vivere; altrimenti m'uccido subito, subito, dinanzi 14052 RA 0 | giornata piena di fatiche e di uccisioni. Ciò ricordava i sultani 14053 AS 1 | sembrava di essere stato lui l'uccisore. Quella via lontana ch'egli 14054 VI 4 | salendo la scalinata, non udendo che il suono e l'eco dei 14055 RA 0 | barca. Incominciarono a udirsi le solite recriminazioni 14056 CO pen, 1, 15| veramente gridasti - mi pare di udirti (grida imitando un tono 14057 CO avv, 2, 8| Peccato ch'io non potrò udirvi, perché al dopopranzo gli 14058 VI 10 | saluto cortese. Non appena uditala si volse al suo compagno 14059 AS | probabilmente di convalescente, udivo protestare la mia vittima: – 14060 SE 4 | tanto bene. Canti un po'. L'udrei tanto volentieri.~ ~- Non 14061 CO ire, 1, 5| Che cosa avrebbe da dire? Uggiarla e uggiarsi ancora parlando 14062 CO ire, 1, 5| avrebbe da dire? Uggiarla e uggiarsi ancora parlando dei suoi