100-andit | andro-barbu | barca-compi | compl-descr | deser-evita | eviti-ignor | ignot-intro | intru-monta | monti-perve | pesan-rapac | rapid-risal | risan-sello | selo-stamp | stanc-uggia | uggio-½
                       grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento

14063 VI 7 | violento a sfogo di giornate uggiose nelle quali aveva avuto 14064 CO avv, 1, 4| bacia affettuosamente.) Uh, che pezzo di donna! Hai 14065 RA 0 | sentito corre dal desiderio od ulula di paura. Non ha bisogno 14066 BU 7 | Fuori soffiava muggendo e ululando la bora, e se non fosse 14067 RA 0 | sempre tu? Io alla catena ululo. Grido agli uomini di darmi 14068 RA 0 | lasciar passare la lingua per umettare la carta fine si atteggiarono 14069 SE 3 | essere geloso. - No! né umiliarla né farla soffrire mai! - 14070 RA 0 | Maier poteva esonerarsi dall'umiliarsi per domandarlo. Si alzò, 14071 AS | moglie, il cui contegno ci umiliava a quel modo. Ci rendeva 14072 VS 6 | Berta e da Giovanni che la umiliavano e anche dal Bacis del quale 14073 CO avv, 1, 5| compiaciuta di guardare la sua umilissima serva; ma crede poi ch'io 14074 ZE mog | certamente ragione di temere gli umori della mia amante e se essa 14075 SE Pre | rassegnai al giudizio tanto unanime (non esiste un'unanimità 14076 | une 14077 CO mar, 2, 9| toccarlo… E pensare che io, unendomi a te, pensava di elevare 14078 VI 16 | essi stavano per commettere unendosi. Le avrebbe detto:~ ~— Io 14079 VI 20 | nome con troppe consonanti, ungherese o slavo.~ ~Quando Ballina 14080 CO pen, 2, 15| ALICE. Basta mettere l'unghia ! Vedi! ! e fare un 14081 RA 0 | rifiniva d'ammirarne le unghiette miniate.~ ~Oh! se le avessero 14082 VI 16 | finalmente la terribile uniformità bianca.~ ~Le case erano 14083 ZE ass | nostra suocera? Non possiamo unirci per salvarti?~ ~Egli si 14084 VI 12 | elevate, ma che non sapesse unirle a farne un buon romanzo. 14085 SE 9 | sparito o anzi venisse ad unirli, tant'è vero ch'egli aveva 14086 CO rig, 1, 5| Abbandonai il mio affare per unirmi a lui e gli dissi che lo 14087 CO rig, 1, 5| progetto e non tenti di unirsi a noi.~ ~ENRICO. Sto dunque 14088 ZE mog | accordo in un giudizio critico unisca intimamente. La povera Carla 14089 ZE mor | lettere non significano United States, ma ultima sigaretta. 14090 CO att, 1, 2| e la ne ga lassadi eredi universali.~ ~AMELIA. Che bona idea! 14091 VI 16 | contadini che non gli studî universitari.~ ~— Ma, e mamma?~ ~Il notaio 14092 CO ver, 1, 2| Sorpreso.) Doveva essere stata unta di fresco.~ ~ALFONSO. A 14093 ZE ass | folla urlava: «Ammazzate l'untore!».~ ~Poi ci fu un intervallo 14094 VS 3 | controllore fosse abbastanza urbano, tuttavia la sua voce ebbe 14095 RA 0 | non credeva.~ ~Mi parve urgesse fare la pace con lui. Un 14096 ZE mat | cui vivo per la diatesi urica ed altre in cui la diatesi 14097 RA 0 | La signora lo sosteneva urlandogli nell'orecchio: «Giovanni! 14098 NO 9 | finché non fu trascinato ad urlarla anche lui. Suonava: aiuto!~ ~ 14099 RA 0 | abbreviando il passo per non urtare il signor Beer che li precedeva. 14100 VI 4 | persona che correndo aveva urtata.~ ~Alfonso sapeva il francese 14101 RA 0 | ma il grosso uccello lo urtò e, ribaltatolo, gli saltò 14102 VI 2 | omissione, vedeva perdersi un'usanza cui egli sembrava tenerci.~ ~ 14103 SE 5 | quasi pregando il Balli di usar indulgenza con l'amico.~ ~- 14104 CO lad, 4, 7| doleva, specialmente ad usarla con te. Ma adesso è finita. 14105 ZE mat | mio destino, pure dovevo usarle il riguardo che un buon 14106 SE 10 | di gioire della forza, di usarne per provarla, ma bensì di 14107 ZE mor | non sapevano di medicina usassero termini medici atteggiandosi 14108 SE 9 | rispondere alla gentilezza usatale, e presto non vide più la 14109 SE 11 | alcun vantaggio del riguardo usatogli perché quel desiderio, che 14110 ZE ass | danni ch'esso aveva prodotto uscendone. Aveva spostate o distrutte 14111 ZE mat | altro ascolto per arrivare a uscir di casa. Così avvenne che 14112 CO rig, 1, 21| mio. Sarà meglio così. Non uscirete affatto o io uscirò con 14113 CO mar, 2, 9| se il tuo… quel signore userà proprio la parola che ci 14114 VI 16 | legalmente vostro padrone userò di tutti i mezzi che saranno 14115 CO lad, 1, 7| è un po' rimesso, ma gli usiamo ogni cura. È per questo… ( 14116 CO avv, 1, 6| nostro Valzini. Eccole: «L'usignolo sul mandorlo»… «Primavera 14117 AS 1 | franco in faccia quasi per usufruire per l'ultima volta del diritto 14118 CO rig, 1, 9| da mettermi in mano degli usurai del Monte di Pietà. (Sempre 14119 CO mar, 1, 2| vecchia cliente…~ ~BICE. Un'usuraia, una malfattrice certo!~ ~ 14120 RA 0 | lei, certo, servì di sfogo utilissimo ma lasciò me come uno straccio 14121 VI 16 | Il nuovo padrone avrebbe utilizzata quell'abitazione meglio 14122 AS | precisi: È noto che impiegando utilmente la forza manifestata (e 14123 VI 15 | qualcuno non acciecato da utopie come, a quanto gli era stato 14124 CO att, 1, 1| mani la tazza.)~ ~CLEMENTE. Uuff! (Dopo una pausa.) El Picolo? 14125 CO teo, 1, 6| come lo sai?~ ~ALBERTO. Uuh! la fama me lo avrebbe riportato.~ ~ 14126 CO mar, 3, 1| affare. La difesa di un uxoricida. Per trattenerlo dall'accettare 14127 VS 5 | V. Alla stazione di Venezia.~ ~ ~ ~ 14128 VI 2 | occupare il posto rimasto vacante di dirigente alla speditura, 14129 CO lad, 4, 5| vuole parlare, non può, esce vacillando e chiude la porta dietro 14130 ZE ass | bimbo quando aveva sentito vagare quel dubbio nella testa 14131 ZE mat | che il dolce sorriso che vagava sulle labbra di Ada fosse 14132 SE 11 | tentando con essa di appurare vaghe voci raccolte; e poi, l' 14133 SE 11 | abbandoni bruschi d'idee vagheggiate a lungo s'erano verificati 14134 SE 4 | amore. In passato egli aveva vagheggiato delle idee socialiste, naturalmente 14135 ZE mog | solito faceva serpeggiare vaghi dolori nel mio organismo. 14136 NO 6 | date quelle sue allusioni vaghissime colle quali si poteva ricordare 14137 ZE ass | Guido. Essa sopportava i vagiti dei bambini, ma soffriva 14138 ZE ass | due morticini scoloriti. Vagivano ambedue e non andavano d' 14139 VI 8 | entusiasmo bastò ad Alfonso per vagliare la sua mente. Così mentre 14140 RA 0 | sua disposizione veniva vagliata: Una spedizione importante 14141 RA 0 | c'era la casa del signor Vais un piccolo villino elegante 14142 CO att, 1, 3| Eh! A sta ora so che no i val più dei altri.~ ~CLEMENTE. 14143 CO avv, 2, 4| sue arie ungheresi, russe, valacche e di eseguire Beethoven?~ ~ 14144 VS 2 | due amanti chiusi da una valanga in una grotta provvista 14145 ZE psi | caro sì come di savio e valente uomo esser dee; e per ciò, 14146 ZE mog | valeva la pena di seccare dei valentuomini per indurli a soccorrerle. 14147 CO mar, 3, 3| considerato da meno di quanto valevo. Non bisogna sorridere di 14148 BU 6 | attendeva come una delle più valide ragioni per vivere. Era 14149 VS 4 | di aver messo le loro due valigette nel deposito contro una 14150 CO avv, 1, 4| TARELLI. Lasciamo qui queste valigie?~ ~GIULIA. No. Le farò trasportare 14151 SE 4 | sulla sponda opposta del vallone di Muggia. Il lavoro continuava 14152 CO ter, 1, 3| informazioni. Devi sapere che la valorizzazione del caffè dipende esclusivamente…~ ~ 14153 CO pen, 4, 7| sappia?~ ~SERENI. La mia valorosa moglie! Hai ragione! Non 14154 VI 3 | signora Carolina non sarebbe valsa gran che, se i Lanucci non 14155 RA 0 | riceve il suo mensile in valuta estera ma del resto di politica 14156 ZE mor | era bisogno di ricordare valvole e vene e ricambio per spiegare 14157 ZE mog | somigliavano a Carnegie e Vanderbilt. Meraviglioso! Eppure erano 14158 CO rig, 3, 3| obbrobriosa. La fanciulla quasi vaneggiava. Si capisce che in quello 14159 VI 2 | spenderli corti. Miceni, vanerello, gli rimproverava che l' 14160 ZE psi | tastarla prima di applicarvi la vanga.~ ~Il contadino perfettamente 14161 ZE mog | quando mi vide nelle mani i Vangeli in edizione critica. Preferiva 14162 SE 9 | aveva fatto dunque un altro vanissimo sogno.~ ~Disse al Sorniani 14163 SE 12 | d'Emilio. - Il Balli si vanta; non è vero niente.~ ~- 14164 RA 0 | a condizioni per noi più vantaggiose di quelle ch'io mai mi sarei 14165 SE 12 | disse che ciò sarebbe stato vantaggiosissimo per la cura.~ ~- Oh, le 14166 ZE fum | stordito.~ ~ ~ ~Mi rimisi e mi vantai della vittoria. Uno dei 14167 VS 6 | sentirla bisognava pur poter vantarsene. Anche nel sogno il signor 14168 CO ver, 1, 7| male. Sai ferire, tu. Puoi vantartene.~ ~FANNY (esitante). Io 14169 CO avv, 2, 10| hai provato il bisogno di vantarti della corte che ti ha fatto 14170 CO lad, 2, 5| imbroglio? Un mese fa ti vantavi che le tue condizioni non 14171 CO teo, 1, 6| questa qualità di cui ti vanti è propria soltanto alle 14172 ZE psi | sempre con rispetto. Come varca le distanze e com'è significante 14173 ZE psi | alla mia villa. Pensai che varcando la collina alla mia destra, 14174 BU 8 | raccogliere le forze prima di varcarlo. Ebbe così uno spettacolo 14175 RA 0 | lo schioppo. Quanti cani varcarono la via quest'oggi! Tre! 14176 VI 13 | vide inquieto, di umore variabile; ne trasse la conclusione, 14177 SE 5 | capelli fini ma piuttosto variamente macchiati che coloriti. 14178 ZE mog | donna era un oggetto che variava di prezzo ben più di qualunque 14179 VS 4 | del canale si riducevano e variavano in motivi capricciosi ch' 14180 RA 0 | io fossi, i suoi vestiti variopinti non si dimenticavano, e 14181 RA 0 | Felicita appariva come un fiore variopinto. C'era un fratello di Felicita 14182 SE 4 | ed egli le descrisse un varo. Nella sua vita di pedante 14183 CO rig, 1, 9| verità che nessun fatto nuovo varrebbe a ridestargliene il ricordo, 14184 SE 4 | scacchiera, poi, più in , un vascello in costruzione. La città 14185 RA 0 | strada maestra c'erano i vasti stallaggi e più lontano 14186 VS 5 | Anna. Il grande casamento vastissimo e disadorno in cui vivevamo 14187 RA 0 | parlarono del mondo e della sua vastità, con quegli alberi e quelle 14188 SE 10 | chiamava Paracci, ed era una vecchierella nauseante dalle vesti sucide 14189 ZE mog | prescritti. Forse quel segno di vecchiezza m'aveva avvilito maggiormente. 14190 VI 12 | la cameriera, una donna vecchiotta, vestita con pretesa e che 14191 ZE psi | perché io ero tanto piccolo. Vecchissima m'era sembrata anche allora, 14192 CO avv, 3, 5| delitto non può fare le veci delle benedizioni.~ ~MARIA ( 14193 CO att, 1, 1| de rinunziar a questa mia vecia abitudine?~ ~AMELIA. Che 14194 RA 0 | sorpresa che fu un premio. Non vedemmo più la strada e neppure 14195 RA 0 | la raggiunsi, e gli altri vedendoci insieme si misero a ridere. 14196 SE 4 | lo guardò con curiosità vedendogli il viso sconvolto: - Il 14197 VI 12 | pensato a lui, Alfonso, vedendoselo tutt'ad un tratto dinanzi, 14198 CO mar, 3, 1| inatteso.~ ~REALI. Povera Bice! Vedendoti in tale stato non ho neppure 14199 VI 15 | Alfonso, era spaventato di vederselo ripiombare addosso. S'era 14200 CO rig, 1, 21| invece stava benissimo e lo vedesti subito dopo.~ ~EMMA. Ma 14201 RA 0 | rizzò. Sedette ed essa lo vedette nella luce del raggio di 14202 CO rig, 2, 3| troppo e tutti i vedovi e le vedove cessano di fare dei figli 14203 CO rig, 2, 3| meno o troppo e tutti i vedovi e le vedove cessano di fare 14204 CO pen, 1, 4| una volta mangiati non si vedrebbero più. Finché è solo gli basta 14205 CO avv, 3, 1| specialmente allora, ti vedrei tanto tanto volentieri accanto 14206 RA 0 | alquanto di malumore. La dieta vegetariana impostami dal dottor Raulli, 14207 VI 16 | regolare senza case e senza vegetazione, alla sua destra un piccolo 14208 VI 16 | più alcun capezzale a cui vegliare, dietro alla bara dell'ultimo 14209 SE 13 | penosa che egli mai avesse vegliata e che pure poteva divenire 14210 CO mar, 1, 8| Io… vi ringrazio d'aver vegliato sul mio onore.~ ~ARIANNA. 14211 CO att, 1, 3| andarghe solo.~ ~AMELIA. Ti ti vegnerà a pranzo e ti trovarà un 14212 CO att, 1, 12| Dove xe la polizia? Che la vegni che xe ora.~ ~AMELIA. Te 14213 CO att, 1, 12| lustrarparoniservi. Vegnì, fioi! Che altrimenti le 14214 CO att, 1, 8| Tableau.) Ah! credevi de vegnir in una casa pulita per robar? 14215 RA 0 | nel sorriso maliziosamente velati, ma non erano degli occhi 14216 ZE ass | incerto con l'occhio ancora velato dal sonno eppoi mi domandò:~ ~- 14217 RA 0 | dottore alla voce che gli si velava quando le indirizzava la 14218 SE 2 | precisi non s'illuminavano, si velavano di luce. Vi si stendeva 14219 BU 8 | velocemente, il cappello del Gaia. Veleggiava proprio. La vela era costituita 14220 ZE psi | alla salute. Quando i gas velenosi non basteranno più, un uomo 14221 CO com, 1, 1| forse qualche cosa di più. Velfi e figlio di qui mi fanno 14222 ZE ass | brillavano le luci d'innumerevoli velieri: si tendevano ben altre 14223 ZE ass | tappezzata in un colore bruno vellutato e fornita delle due scrivanie, 14224 VI 16 | vestito con una giubba di velluto nero, pantaloni chiari e 14225 RA 0 | ora i giorni trascorrevano veloci, tutto il giorno occupata, 14226 VS 5 | anche perché durante la vendemmia c'era bisogno del lavoro 14227 ZE mat | commercio, al posto suo non venderei che delle note. Non so se 14228 AS | salvarmi e di non poter vendermi la salvezza.~ ~E allora 14229 NO 9 | più avuto alcun bisogno di vendersi.~ ~L'educazione della giovinetta 14230 SE 10 | presupponeva ch'ella si vendesse e ch'era spinta a farlo 14231 RA 0 | comperare. Si fa per venderla. Vendi a me un tuo lavoro. Sarò 14232 VI 15 | vendere la loro casa.~ ~— Vendiamo la nostra casa che per mamma 14233 ZE mog | sapendo che farmene, mi vendicai della mia incapacità criticandole 14234 ZE mog | giorno perché le carte si vendicano. Però al tavolo verde è 14235 ZE mog | di prezzo.~ ~Le carte si vendicarono. Intanto io non sapevo restare 14236 SE 4 | dire un'insolenza che lo vendicasse e quietasse. Ma restò zitto, 14237 CO lad, 1, 11| portai. Ti vidi talvolta vendicativa, astiosa. Dal primo momento 14238 CO lad, 4, 4| egli non è uomo che si vendichi, che vi accusi. (Via.)~ ~ 14239 CO mar, 1, 7| anzi, te lo confesso. Mi vendico una seconda volta.~ ~REALI ( 14240 RA 0 | che sopportarla. Egli si vendicò in tutte le occasioni.~ ~ 14241 ZE ass | la merce ai suoi stessi venditori che avrebbero perciò risparmiate 14242 VI 17 | mezzo al frastuono delle venditrici di frutta e d'erbaggi. Si 14243 ZE mat | raddoppiato.~ ~- Ed io ora vendo! - esclamai trionfalmente.~ ~ 14244 ZE psi | ordigni si comperano, si vendono e si rubano e l'uomo diventa 14245 ZE ass | oggetti di cancelleria furono venduti da Luciano che pian pianino 14246 SE 6 | testa alta e sorridente, veneranda per una grande barba bruna. 14247 ZE mog | essere il patriarca o dover venerare un altro che s'arroghi tale 14248 CO avv, 2, 11| amato da lei, rispettato, venerato addirittura come un essere 14249 CO rig, 1, 7| col suo nonno che io amo e venero.~ ~EMMA. Non vorrei disturbarla.~ ~ 14250 RA 0 | era bianca tanto che le venette vi si rivelavano azzurrognole 14251 VS 6 | VI. Venezia-Pianeta Marte.~ ~ ~ ~Il signor Aghios 14252 SE 10 | apprese anche delle canzonette veneziane liberissime. Cantandole 14253 VI 16 | aveva chiesto due giorni di venia e al terzo, giungendo, lo 14254 RA 0 | ordine perfetto! Le ore venienti non potranno alterare per 14255 SE 11 | casa e pregava Emilio di venirci anche lui. Lo aspettava, 14256 VI 16 | egli sentisse il bisogno di venirla a vedere due volte in un 14257 | venirle 14258 VI 8 | attendere la barca che doveva venirli a prendere, Alfonso propose 14259 | veniste 14260 VI 4 | era disposto in forma di ventaglio aperto sulla parete al di 14261 ZE mog | pioggia fu interrotto da una ventata furiosa che parve portasse 14262 ZE mog | cui sarei morto qualche ventennio più tardi. Erano dunque 14263 CO rig, 1, 20| Scena ventesima. Giovanni e Guido.~ ~ ~ ~ 14264 CO rig, 1, 22| Scena ventiduesima. Dalla sinistra Anna, dal 14265 VI 16 | aperto. Non si poteva più ventilare la stanza perché in pochi 14266 SE 10 | sera, in famiglia, avevano ventilata la questione se ella dovesse 14267 SE Pre | Senilità fu pubblicata dapprima ventinove anni or sono nelle appendici 14268 ZE fum | era la mezzanotte, ma le ventitré, un'ora impossibile per 14269 CO rig, 1, 23| Scena ventitreesima. Giovanni e detti, poi Rita.~ ~ ~ ~ 14270 AS | di piccole dimensioni al ventricolo sinistro ma spero ancora 14271 CO rig, 1, 21| Scena ventunesima. Emma e detti. Rita continua 14272 AS 1 | sorpreso della buona idea venutagli.~ ~Per pagare levò un pacco 14273 VI 11 | quale fosse la prima idea venutale improvvisamente, ed era 14274 CO teo, 1, 6| quantunque mi fece ridere l'idea venutami non so su quali dati, e 14275 VI 16 | addurre prove della propria veracità. Disse che sua madre era 14276 RA 0 | Eravamo seduti nella veranda dopo cena nell'ora in cui 14277 SE 9 | molto bene. Ma, mentre, verboso chiacchierone come sempre, 14278 VI 17 | aveva marcata una macchia verdastra. Il vecchio Lanucci era 14279 VI 16 | casetta dai colori sbiaditi, verdognoli delle finestre, grigio sucido 14280 CO ter, 1, 1| dinanzi a lei non ho da vergognarmi della mia paura. Mi perdonerà! ( 14281 CO rig, 1, 2| sa farli da noi.~ ~ANNA. Vergognati! Mangiare gli uccellini!~ ~ 14282 SE 10 | freddezza perché egli si sarebbe vergognato di mostrarne. Anzi, premurosamente 14283 RA 0 | sapevo difendere perché me ne vergognavo come di un'inferiorità.~ ~ 14284 CO pen, 3, 6| siamo con altri voi ve ne vergognereste.~ ~TERESINA. Come puoi dire 14285 CO lad, 3, 8| quei libri fossero stati veridici, se quelle merci fossero 14286 AS 2 | simili fatti di sangue si verificano in città e con un tono d' 14287 AS | ch'è ora in me e che deve verificarsi necessariamente anche in 14288 SE 11 | vagheggiate a lungo s'erano verificati spesso nella sua carriera. 14289 ZE mog | esattezza e col suo Baedeker verificò l'esattezza di molte sue 14290 VI 12 | propositi di Annetta. Era verissimo che con quelle teorie si 14291 ZE psi | eventualmente diventar vermigli dallo sforzo e non arrossire: 14292 RA 0 | bestemmia che nel suo dolce vernacolo veneziano non risultava 14293 VI 16 | celebri, parecchi di Orazio Vernet, cammelli dai corpi enormi 14294 VS 3 | III. Verona-Padova.~ ~ ~ ~Ma prima di abbandonare 14295 VS 3 | uno per uno i simpatici veronesi che lo avevano abbandonato 14296 VI 15 | parecchi, ma nessuno tanto verosimile da venir creduto senza esitazioni. 14297 VI 14 | state pronunziate, ma più verosimilmente tutte le altre erano state 14298 | verrai 14299 | Verremo 14300 VI 12 | vi aiuto, da soli non ne verreste a capo.~ ~Prese un fascio 14301 CO mar, 1, 4| trovata. La ricevuta di Verri C. L'hanno mandata a prendere 14302 CO mar, 1, 3| Ma si figuri! (Gli fa un versaccio dietro la schiena come mettendolo 14303 CO inf, 0, 4| che ho da fare.~ ~SQUATTI (versandosi ancora da bere). Si tratta 14304 CO ver, 1, 7| fiala e un bicchierino. Versane dieci goccie in un po' d' 14305 CO inf, 0, 4| Beve.)~ ~ALBERIGHI (vuole versargliene ancora). Quello era il mio 14306 CO mar, 2, 8| fiasco d'acqua e corre a versarne un bicchiere che offre ad 14307 ZE mog | Gravemente sorvegliò come gli versarono il vino, e rifiutò di portare 14308 NO 9 | Sconfinata era la fiducia che fu versata nel suo animo dal lavoro. 14309 CO ver, 1, 7| Dio mio! Credo di aver versate quindici goccie in luogo 14310 RA 0 | di Borsa in cui egli era versatissimo. Ma mi pareva accaldato 14311 RA 0 | altri non voleva dire certi versetti che gli avevano insegnato 14312 VI 12 | molto curarsi della prima versione.~ ~C'era in questa situazione 14313 ZE psi | compromettermi!~ ~- Haben Sie verstanden? - (Avete capito?)~ ~Io 14314 AS | l'uomo magro. Su che cosa vertesse la discussione non so, ma 14315 VI 5 | amico. Il lavoro di White verteva quasi del tutto su affari 14316 VS 2 | parole che avevano scambiate vertevano su una parte del loro corpo. 14317 CO teo, 2, 7| inerte capita in posizione verticale e precipita, se tende a 14318 SE 12 | quell'affanno sempre uguale, vertiginoso. Era dalla mattina che lo 14319 VS 4 | menzionò il nome di Umberto Veruda, il grande pittore triestino 14320 AS | disse accennando alla vescica di ghiaccio sul suo petto.~ ~ 14321 ZE mat | nervo sciatico coi suoi vescicanti e finì coll'essere beffato 14322 VS 3 | avevano abbandonato a Porta Vescovo e alla Centrale e ripensò 14323 ZE mog | Guido:~ ~- Mi credi una vespa che ti dirigi a me? - gli 14324 ZE mog | voleva credergli che certe vespe sapevano paralizzare con 14325 VS 2 | che si moveva alla brezza vespertina, poteva dare a qualcun altro ( 14326 ZE mog | sicuro.~ ~La mattina seguente vestendomi mormoravo le parole che 14327 CO rig, 1, 5| addosso un solo pezzo di vestiario che non fosse di lana e 14328 ZE mog | mia testa e sotto la sua vesticciuola che mi copriva la faccia, 14329 CO lad, 1, 1| da vestirmi!~ ~ELENA. Ti vestirai dopo. Anche così egli non 14330 RA 0 | c'era altro modo che di vestirli di parole e rivelarli. Chissà 14331 CO rig, 1, 12| ANNA. Sta bene. Io mi vestirò a lutto per uscire come 14332 AS | serio, serio i miei primi vestitini corti. Dentro c'era un forte 14333 VS 7 | Quegli straccini, che la vestivano tanto bene, non doveva abbandonarli.~ ~ 14334 SE 4 | giardino della birreria, da una vetrata. Al loro arrivo accorse 14335 SE 12 | camicetta era chiusa fra le due vetriate della finestra e i due stivali, 14336 CO pen, 2, 1| poteva ed essa si lagnava. La vetturetta andava soffice come sulle 14337 VS 2 | sapeva che il formaggio vetusto è buono, ma che il giovanissimo 14338 RA 0 | per togliergli la libera viabilità: Il bisogno urgente che 14339 BU 5 | tanti denari stavano già viaggiando al suo indirizzo. Quel denaro 14340 RA 0 | dalla casa per incontrare i viaggiatori. Era una bella signora elegante, 14341 RA 0 | religiosa. Si rispettavano e viaggiavano insieme. Poi ebbe una parola 14342 RA 0 | mandibola sua si sporse, viaggiò a sinistra, e ritornò a 14343 VS 3 | da quindese zorni de sto viagio.»~ ~L'Aghios si commosse. 14344 ZE mog | andava di corsa traverso i viali seminati di statue.~ ~Quando 14345 ZE mog | quel libro fosse il suo viatico e che io, nel caso suo, 14346 VI 19 | pregò di seguirlo fuori del viavai della gente e si diressero 14347 ZE psi | sono convertite in lische vibranti che ledono la carne e i 14348 AS 2 | aveva sentito le ultime vibrazioni del viscere moribondo, e 14349 AS 2 | abile, e nella sua voce vibrò una commozione che lo sorprese.~ ~– 14350 VI 9 | Gesù non si deride, i suoi vicari sì. Quando arrivò Sanneo 14351 SE Pre | appropria all'autore di Ce vice impuni, la lecture) e ch' 14352 VI 4 | carriera consolare ed era viceconsole in un porto francese.~ ~— 14353 AS 1 | persino le due friulane vicinissime alla porta non s'accorsero 14354 VI 12 | troppo l'aggettivo come Victor Hugo. Alfonso aveva capito 14355 VI 12 | toglieva via la possibilità, vietandogli l'accesso in casa sua? Egli 14356 RA 0 | legge in cielo dove è certo vige la stessa legge che in terra? 14357 SE 10 | causa il turpe stato sociale vigente. Egli ne era tanto convinto 14358 ZE ass | insegnato. Secondo le leggi vigenti, data la perdita di metà 14359 AS | aleggiare d'intorno la pace che vigerà allora; io non soffrirò 14360 VI 2 | spesso dell'invito mancato. Vigeva l'uso che ogni nuovo impiegato 14361 NO 9 | potenza superiore avrebbe vigilato perché egli potesse arrivare 14362 RA 0 | di tiri bricconi fatti ai vigili o di risposte salaci che 14363 BU 5 | creato il suo commercio: la vigna e il sole. Quanto al sussiego 14364 RA 0 | essa un uomo che con colpi vigorosi di maglio piegava su un' 14365 RA 0 | mutata in un agglomerato di vili schiavi e di prepotenti 14366 SE 5 | Soffro troppo di vederla vilipendere a quel modo.~ ~- Davvero? - 14367 CO lad, 1, 1| Si svincola piangendo.) Villanaccia!~ ~CARLA. Ah, perché bastonarlo?~ ~ 14368 ZE psi | restavo lieto anche se la villanella non voleva saperne di me, 14369 CO rig, 1, 16| RITA. Sarebbe una bella villania di escluderlo. Che ti fece?~ ~ 14370 CO lad, 4, 2| Ignazio. All'Hotel de la Ville era andato ad abitare, quell' 14371 ZE psi | subire. Se permetteva che i villeggianti fossero trattati così, presto 14372 ZE ass | invece a soggiornare in una villetta sul Lago Maggiore ove poco 14373 SE 12 | spavento, l'orrore. Alcuni villici passavano cantando per una 14374 RA 0 | del signor Vais un piccolo villino elegante ove abitava il 14375 RA 0 | aiuto del padre che da furbo vinaio quale era lo dichiarò mentecatto 14376 ZE ass | la scienza è quella che vince!~ ~Intanto da Buenos Aires 14377 RA 0 | e lo indignano e non sa vincerle. Da vecchio cocchiere vorrebbe 14378 RA 0 | proprio conto. I più forti vincevano e soggiogavano i più deboli. 14379 VI 18 | per i vinti quanto per i vincitori.~ ~Era tanto convinto della 14380 ZE mog | maestro, sentivo il bisogno di vincolare meglio la mia amante a me 14381 CO avv, 3, 8| rimediato a tutto e di aver vincolato a lei per sempre quel povero 14382 ZE ass | chi era legato a lei da vincoli segreti. Tentai di dar prova 14383 CO lad, 3, 8| tanta dissimulazione mi vinsero che non mi vergogno di essermi 14384 CO att, 1, 3| con la servitù no se la vinze mai. (Pausa.)~ ~CLEMENTE ( 14385 RA 0 | qualche pennellata di color viola. Non era il solito colore 14386 SE 12 | guance infiammate, le labbra violacee, asciutte, informi come 14387 ZE mog | fu l'unica fede che non violai che per brevi istanti, quando 14388 ZE mat | prima fase il desiderio di violare Augusta. Nella seconda fui 14389 VI 17 | sembrare un seduttore, forse violentatore, perché niente è più facile 14390 CO pen, 2, 15| di gioventù sai.~ ~ALICE (violentissima). Tu menti! Tu vuoi andare 14391 AS 1 | conosceva tutte ed evitava i viottoli per i quali non direttamente 14392 ZE mat | ancora alla porta la piccola vipera poté fissarmi negli occhi, 14393 RA 0 | figlia e con la sua lingua viperina confermava le teorie dei 14394 VI 14 | rimaneva di donna era da virago. Aveva capelli radi e disposti 14395 ZE mat | tuttavia il grosso corpo virante dal ridere e diceva ammirando:~ ~- 14396 VI 4 | Così chiuso era veramente virginale. Accanto ad esso v'era un 14397 VI 11 | Annetta erano molto caste, virginali, con quella schiena rigida, 14398 RA 0 | quella sera era vestita virginalmente con un grembiule tutto pizzi 14399 ZE fum | lasciava per la casa dei sigari virginia fumati a mezzo, in bilico 14400 VI 5 | da Alfonso, fece qualche virgola ch'egli non aveva indicata 14401 SE 9 | vita, l'inaridirsi di un virgulto. E il suo non domandava 14402 VI 15 | corpo gracile dai movimenti virili nel vestito nero, molle.~ ~— 14403 ZE mog | essere fatte le povere donne virtuose prive di denaro.~ ~Poi egli 14404 ZE mog | Adesso appena arrivavano ai visceri che si contorcevano dal 14405 AS | anzi in gocce di un liquido vischioso, che presto si fecero tutte 14406 RA 0 | un grande affetto. Il suo visetto rotondo contorno dalla capigliatura 14407 VI 7 | proposta fece andare in visibilio i vecchi Lanucci e il padre 14408 SE 1 | staccare che dopo spinte visibilissime. Ma poi, dinanzi a quel 14409 RA 0 | pallida chiusa come in una visiera nel cappellino rosso che 14410 SE 13 | vestiva tanto bene i loro bei visini rosei me ne faceva innamorare 14411 CO att, 1, 12| scale. Se vede che i sta visitando un pian dopo l'altro. Dunque 14412 CO mar, 3, 3| correndo! Quando egli, dopo visitatala, mi disse che nutriva poche 14413 CO mar, 1, 8| Sono inerme del tutto! Visitatemi! (Alza le braccia.)~ ~FEDERICO. 14414 RA 0 | azzurro. La famigliuola visitò un palazzo enorme contenente 14415 RA 0 | era come se l'istrumento visivo si fosse in lui mutato e 14416 NO 9 | procuratore per avere la visone netta di quello ch'egli 14417 RA 0 | ma sempre nuove e molto vistose. Era superba della propria 14418 RA 0 | negli occhi fattisi un po' vitrei ed io dimenticai per un 14419 BU 8 | meglio, molto meglio. Le vittorie dello spirito, non v'ha 14420 CO teo, 2, 7| scienza io non posso lasciar vituperare la statistica in questo 14421 CO com, 1, 1| piuttosto morire. In quelle viuzze ove non si può tenere aperto 14422 ZE mog | istruzione per guarire. Ma vivendole accanto per tanti anni, 14423 NO 2 | dato il prezzo di tutti i viveri, era difficile di uscirne. 14424 VI 18 | una clientela bastante per viverne, e dopo lunghi anni d'inutili 14425 CO rig, 1, 2| vecchi si amerebbe che tutti vivessero da vecchi.~ ~ANNA. Guarda 14426 VS 5 | vastissimo e disadorno in cui vivevamo era proprio fatto per organizzarvi 14427 CO pen, 3, 8| purezza. Tu addirittura vivevi nel rispetto del mondo e 14428 BU 4 | berretto da notte, i suoi occhi vividi partecipavano a tanta gioia. 14429 CO inf, 0, 4| un secondo bicchierino.) Vivifica le più intime fibre. (Con 14430 CO rig, 1, 6| operazione che tenga che possa vivificarci la parte ch'è morta, morta 14431 BU 1 | le piccole mummie gli si vivificarono. Il consiglio di guerra 14432 VS 4 | da quel ricordo si sentì vivificato. La Laguna apparteneva a 14433 RA 0 | spiato tante volte. Il vino vivificava in lui l'istinto musicale 14434 ZE ass | col solfato di rame non ci vivificò, vi si menò una vita veramente 14435 AS | ricordai un'esperienza di vivisettore di cui, assistendovi, non 14436 SE 9 | provò una soddisfazione vivissima e dolce tanto che gli si 14437 CO rig, 3, 1| staccarti da tuo padre. Vivrai così sola, sola con quel 14438 CO rig, 2, 8| qui a trenta ancora. Certo vivrò sempre nella speranza che 14439 RA 0 | Gl'impiegati erano stati viziati da me che non ero bolscevico. 14440 ZE psi | intendere solo chi non è viziato dalle primavere esuberanti 14441 RA 0 | ancora nessuno dei nostri vizii. Non ama e non odia. La 14442 CO att, 1, 2| ma voio aver la serva a vizin per alzar le scovazze che 14443 SE 12 | fisonomia con l'agonia dei viziosi. Il Balli cercò di calmarlo: 14444 VI 10 | Fece un sogno da ragazzo vizioso. Ella si abbandonava a lui 14445 VI 17 | il sorriso sulle labbra vizze non era mancato mai.~ ~Poi 14446 AS | istantaneamente ad un organismo vizzo la prisca gioventù. Fu poi 14447 CO ire, 1, 8| che se ce n'è un'altra io vo' a fare una pessima figura.~ ~ 14448 BU 2 | adatta al proprio organo vocale. Si capisce: Una parte dell' 14449 ZE mat | felicissimi insieme, lui sempre vociando e lei sorridendo di un sorriso 14450 RA 0 | dalla stanza a destra fu un vociare lieto che gli ridiede la 14451 AS | fiatai. Tutto intorno a me vociava giocondamente e mi dava 14452 RA 0 | per risparmiarsi quella vogata attraverso tanta laguna 14453 RA 0 | domenica andava in sandolino vogato dal giovine Sandro sotto 14454 ZE ass | alberi. Due soli uomini vogavano e, con colpi innumeri, arrivavano 14455 | vogliano 14456 ZE ass | pensò di approfittarne per volar via, ma poi si ricredette 14457 ZE mog | le stoviglie dalla tavola volarono a terra. La piccina ch'era 14458 RA 0 | erano tanti dirigibili che volavano sicuri. Il problema per 14459 ZE mog | Cossa ghe xe de mal~ ~Volè che a sedes'ani~ ~Stio 14460 CO pen, 2, 3| sarebbe? Me ne andrei sempre volendoti bene… Ma io mi trovo benissimo 14461 NO 8 | due abbiamo cominciato a volerci bene col tedesco e si potrebbe 14462 SE 5 | quale si sentì subito di volerle bene. Spiegò che lo sbadiglio 14463 CO pen, 4, 5| Non ho mai detto di non volerteli dare. Quanti ti occorrono?~ ~ 14464 CO att, 1, 12| tornar da mi? Mi go finì col volerve ben e ve aspeteria.~ ~GIUSEPPE. 14465 | volessimo 14466 CO att, 1, 1| servido a niente e ti ti lo ga volesto fora de casa.~ ~CLEMENTE. 14467 CO avv, 2, 11| che mai una donna fu più volgarmente desiderata. Sappia perciò 14468 ZE mog | noi, abbacinati, dopo poco volgemmo la schiena al mare. Sulla 14469 ZE ass | dormiva nel suo lettino volgendoci la nuca ricciuta. Dovetti 14470 ZE fum | certo modo di abbandonarvisi volgendogli le spalle con noncuranza 14471 VI 19 | riconobbe ad onta che gli volgesse la schiena; poggiava la 14472 CO pen, 3, 8| che un dato giorno tu mi volgesti le spalle e nello stesso 14473 RA 0 | Alcuni di quei casolari volgevano alla strada una facciata 14474 VI 8 | sorriso.~ ~— Per fare dei voli poetici sì! — rispose Macario, 14475 SE 2 | mancava l'unico esempio di volontaria rassegnazione allo stesso 14476 VS 2 | Due tazze di latte, pane à volonté... quattro uova al tegame... 14477 CO avv, 2, 4| falangi più libere, più volonterose. Attendo che tocchi a me 14478 RA 0 | tutti noi ci sottomettevamo volonterosi al suo giudizio.~ ~Ci pensavo 14479 SE 11 | destinata ad un uomo come il Volpini- anche l'efficacia, perché 14480 VI 12 | piazzale della stazione si volsero verso il mare e si fermarono 14481 VI 2 | il rumore fatto da Miceni voltando le pagine.~ ~La porta si 14482 VI 18 | e vide che Maller stava voltandogli la schiena per entrare nella 14483 CO ire, 1, 2| Egli dormì tutta la notte voltandomi la schiena con la testa 14484 CO teo, 1, 4| Tre! (Lorenzo e Elvira si voltano e scoppiano a ridere non 14485 CO teo, 1, 6| esitare un momento prima di voltare strada, abitudine che io 14486 VI 16 | sangue gli salì alla testa e, voltatosi, era in procinto di dire 14487 VI 19 | offerto il suo amore, gli voltava la schiena per dimostrargli 14488 CO ire, 1, 7| istrada, così che tutti si voltavano! Ih! Ih! Ih! è un maleducato!~ ~ 14489 CO avv, 3, 5| all'arte, che allora ti volterà le spalle anch'essa, perché 14490 VI 20 | di averlo conosciuto.~ ~Voltosi a guardarle dietro egli 14491 AS | attraverso il suo corpo duemila volts di forza per provare l'innocuità 14492 ZE ass | via tanto tempo.~ ~Con una volubilità che mi stupì raccontò dei 14493 ZE ass | Poi chiacchierò ancora volubilmente, dapprima dicendomi ch'era 14494 RA 0 | come un gatto nervoso e voluttuoso. Volevo mutarmi e tuttavia 14495 ZE psi | Auch Ihre Frau wird von anderen gegessen werden. - ( 14496 CO att, 1, 1| Dai! No arabiarte! No ti vorà meterte a confronto con 14497 AS | avevo posto, appariva meno vorace e più lento nei movimenti. 14498 BU 3 | che i piccoli uccelli sono voracissimi: in un giorno ingoiano tanta 14499 VS 4 | laggiù a sua disposizione: «Vorla degnarse? Andemo a S. Marco».~ ~ 14500 | vorremo 14501 CO mar, 1, 8| diamo punizioni eterne come vorreste voi mariti! Io le avrei 14502 | vorrete 14503 SE 6 | Incominciava a formarsi il vortice che per un istante avrebbe 14504 SE Pre | presso la Libreria Ettore Vram, in un'edizione ch'è ormai 14505 CO att, 1, 9| Brava! Cussì va ben. Ma gavé vu una bela fortuna de imbrocar 14506 CO att, 1, 1| pati della fortuna che go 'vuda. In un sol giorno go trovà 14507 RA 0 | sempre che si converta in vulcano) dichiarandogli che io poco 14508 RA 0 | sul mio corpo il punto più vulnerabile da colpire. Perché ce l' 14509 NO 7 | tenute in serbo. Sorrideva vuotandole nei piatti preparati sul 14510 RA 0 | nei ricci di Marianno si vuotava addirittura di lagrime. 14511 AS | resto parlerò al collega Walther. Si parla tanto in quest' 14512 VS 3 | ladro. Era come la prova Wassermann. La negativa non era mai 14513 ZE psi | wird von anderen gegessen werden. - (Anche vostra moglie 14514 RA 0 | possedeva anche due fucili Werndl di una portata lunghissima 14515 BU 5 | emise il dubbio che forse il Westermannn si sarebbe potuto seccare 14516 ZE psi | urlò:~ ~- Auch Ihre Frau wird von anderen gegessen werden. - ( 14517 ZE psi | diavolo vorrà portarmi (wo der Teufel Sie tragen will ). 14518 VS 2 | si confermava quello che Woronoff e Stirnach asserivano? Meglio 14519 ZE mog | Sapeva che cosa fossero i Yankees, ma non ancora bene chi 14520 VI 3 | tavola e, indossato uno zambelucco sdruscito ma greve, attese 14521 ZE mat | luna scoperto dal poeta Zamboni: com'era dolce quel bacio 14522 RA 0 | alla chiarezza. Il sangue zampillante grida le sue intenzioni.~ ~ 14523 RA 0 | estate si soffocava, nido di zanzare e d'altri insetti. Mangiava 14524 ZE psi | volta persino dal francese (zapin p.e. e non equivale mica 14525 CO rig, 3, sog| GIOVANNI (bendato, una zappa sulla spalla). Questo? Mi 14526 RA 0 | cariche di sabbia o delle zattere lunghe un chilometro formate 14527 RA 0 | madre, il manin, di oro di zecchino al collo, i grandi orecchini 14528 VI 18 | tale stato di cose e fu zelantissimo al servizio di Cellani, 14529 CO att, 1, 2| sola volta al giorno. Per zena ghe xe el porzetér! O se 14530 RA 0 | Bortolo. Avvenne cioè che suo zénero el fravo non poté andare 14531 VS 4 | fracassarsi l'osso sacro del zenocio.»~ ~Il nuovo amico del signor 14532 BU 4 | storia della letteratura era zeppa di uomini celebri, e non 14533 CO att, 1, 1| non te gaveria ocorso de zercar quatro de loro ma tre.~ ~ 14534 CO att, 1, 9| imbrocar sta casa dove che i zercava giusto tanta zente. Eh! 14535 CO att, 1, 11| descrizion dei ladri ma no la zercherà quei conotati nei paroni. 14536 RA 0 | lasciato a sé o seguito da zeri o quando si sommava o si 14537 VI 12 | di poco al di sopra dello zero, e sul ginocchio destro 14538 RA 0 | figura ludra el deve esser de zerto». Una figura ludra era già 14539 CO pen, 3, 5| Sacrificio!~ ~ALICE. Eh! sì! zietta mia! Non è mica piacevole 14540 CO att, 1, 9| ALFONSINA. Sì, quel che ziga. (Piangendo.) Se la xe un 14541 CO lad, 1, 10| morti tutti gli altri miei zii. Ne avevo tre da parte materna. 14542 AS | essere tali e degenerano in zitelle. La poverina fino a poco 14543 CO ter, 1, 3| si perdona è di seminare zizzania. Ecco che senza mia colpa 14544 RA 0 | piccolo passo rumoroso dei zoccoletti. Aveva 15 cent. in tasca 14545 RA 0 | alcune abbellite dallo zoccolo e dal suo coronamento, altre 14546 VS 2 | Poi, però, non trovava gli zolfanelli. Doveva rovistare tre tasche 14547 ZE psi | sicurezza di veder fiorire ogni zolla su cui poneva il piede.~ ~ ~ ~ 14548 VI 16 | essendo da quella parte la zona più fertile della valle 14549 SE 4 | cattiva: - Come se la sua zoppa fosse perfetta.~ ~Al «Mondo 14550 ZE mog | prevederlo quando avevo zoppicato da Ada ad Alberta per arrivare 14551 ZE mog | Stavo male, realmente male. Zoppicavo e lottavo anche con una 14552 VS 3 | ne parla da quindese zorni de sto viagio.»~ ~L'Aghios 14553 VS 4 | se ciama, ma so che el xe zovine e el pol anca lu far sto 14554 VS 4 | vivacemente il Bacis.~ ~«Eh! i zovini credi sempre d'essere in 14555 VI 4 | uomo che avesse del sale in zucca non sposerebbe Annetta. 14556 CO rig, 2, 14| cantava, ma la sapeva. Anna zufola talvolta, ma senza dolcezza 14557 CO lad, 2, 6| oggi. Conosci il vecchio Zulino? Quello che fallì l'anno 14558 AS | trascrivo qui:~ ~2 Giugno ore 10 ¼. L'iniezione è stata fatta. 14559 CO pen, 4, 1| per cento. Si parla del 2,½ % al mese.~ ~ALBERTA. Che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License