Italo Svevo: Raccolta di opere
Italo Svevo
Commedie

IL LADRO IN CASA (Scene della vita borghese).

ATTO PRIMO.

Scena settima. Fortunata e detti.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena settima. Fortunata e detti.

 

ELENA.  Buon giorno, signora.

FORTUNATA.  Signora, perdoni la libertà, ma non permetto che altri tocchino i miei figliuoli

ELENA.  Ne parlavo appunto al signor Carlo.

FORTUNATA.  Se io voglio castigarlo son padrona; lei sa che non ha questo diritto e non so come spiegarmi il fatto che lo abbia dimenticato

ELENA.  Le chiedo scusa. Mi sono lasciata trascinare e le chiedo scusa. Se vuole vendicarsi, bastoni me!…

FORTUNATA  (rabbonita). Sa, signora, Ottavio è un ragazzo così debole che fino a un anno fa lo credevamo malaticcio. Ora è un po' rimesso, ma gli usiamo ogni cura. È per questo… (Si stringono la mano.)

CARLO.  Non credevo che finisse tanto presto. (Si sente il campanello. A Fortunata.) Va a chiamare Carla!

ELENA.  Permetta che vada io! È nella sua stanza, nevvero?

FORTUNATA.  Sissignora. Chissà se sono loro! (Elena via. Fortunata e Carlo vanno alla porta.)

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License