Italo Svevo: Raccolta di opere
Italo Svevo
Commedie

IL LADRO IN CASA (Scene della vita borghese).

ATTO PRIMO.

Scena quattordicesima. Elena e detto. Poi Fortunata.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena quattordicesima. Elena e detto. Poi Fortunata.

 

ELENA.  Dov'è Carla, per piacere?

CARLO.  In cucina, credo.

ELENA.  La saluti per me. Devo andare giù, perché è tardi. Come le piace lo sposo? Che fortuna per Carla! Le mie sincere congratulazioni! (A Fortunata che entra.) Buon giorno, signora! (Via.)

FORTUNATA.  Hai parlato per quell'affare, nevvero?

CARLO.  Sì, e inutilmente. Da qui a due mesi dovrò pagare tutto l'importo.

FORTUNATA.  E non hai il diritto di pagarla quando vuoi?

CARLO.  Te ne prego, non dire sciocchezze, ché non sono in grado di stare a sentirle.

FORTUNATA.  Che so io! Tu di solito tanto agitato anche per pagamenti minori, eri così tranquillo!

CARLO.  Non pensavo di trovare opposizione al mio piano. Ma se avessi avuto diritto di non pagare non avrei chiesto, certamente, permesso a loro.

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License