IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Scena terza. Amelia e Clemente.
AMELIA (prende la scopa). Capisso che con la servitù che gò no poderò star de bando. (Pensierosa si mette a scopare.) Ancora coi altri se podaria andar d'acordo ma quela coga me fa paura. (Scopa ancora.) To! Che idea! Senti, Clemente, e se ti ti ghe fazessi la corte alla coga?
CLEMENTE. A quel folpo? Ti xe mata? Ancora ancora se se tratasse de quel boconzin de cameriera…
AMELIA. Ciò! Sporcacion ti vol star zitto? Te dago la scova per la testa…
CLEMENTE. No ti me ga ti proposto de darme la coga? Se go da ciorghene una me par che poderò sceglier.
AMELIA. La coga te la proponevo perché non la me fa paura.
CLEMENTE (con brivido). Ma la me fa ben paura a mi.
AMELIA (scopando pensierosa). Ti sa che bel che saria de poderghe dir la prima volta che la ne manda dal porzetér: Te accuso per adulterio; te fazzo meter in cheba.
CLEMENTE. Sì ma i me meteria in cheba anche a mi e con ragion.
AMELIA (scopando rabbiosamente). Zà con la servitù no se la vinze mai. (Pausa.)
CLEMENTE (eccitatissimo e spaventato a bassa voce). Oh! Amelia! Cossa che ne nassi. Ti sa chi che xe sta tua servitù?
AMELIA (scopando). Eh! A sta ora so che no i val più dei altri.
CLEMENTE. Parla pian, te prego. Ti sa cossa che i xe? (Porgendole il giornale.) Guarda, guarda. I xe ladri forse assassini.
AMELIA (prende il giornale e lascia cadere la scopa). Che vedo! Dove? Dove? (Cercando nel giornale.) «Una villa di via Rossetti svaligiata. Una banda di ladri scomparsa.» I xe loro? - «Una giovine bellina dall'aspetto petulante… Una brutta dall'aspetto stupido…» Eh! I xe lori! «Un uomo di trent'anni circa dall'aspetto di manutengolo ben nutrito…» Eh! Xe Giuseppe. «Un uomo grosso che è di solito travestito da donna.» La mia Ana xe un A… La mia coga xe un cogo. Da tanti ani che volevo un cogo!
CLEMENTE. No zigar! Legi pure avanti. Mi intanto vado qua in via Scussa a avisar el comissario. (Cerca il cappello.)
AMELIA. Ti con pena no ti te moverà fin che no te digo mi. (Lo obbliga a sedere.) Legemo avanti. «La villa di via Rossetti fu trovata in pieno ordine, solo vi mancavano gli oggetti preziosi. Anzi fu notato con sorpresa che la cucina fu pulita e lustrata dai ladri. La signora Ameri, la proprietaria della villa, dice che mancava di servitù da un mese e che perciò la sua cucina era molto sucida.» Oh! cari, cari, i ga netà prima de scampar.
CLEMENTE (con gesto analogo). Ghe gira, certo ghe gira. Forsi la paura…
AMELIA. E come i sa sti diavoli che aspeto che ga la mia servitù? Oh! guarda! Iera con lori un cùcer e quel i lo ga becà. Che pecà! A noi che ne ocoreva giusto anche el cùcer.
CLEMENTE. Mi vado dal comissario…
AMELIA. Ti adesso ti farà quel che voio mi. Ti anderà in magazin…
CLEMENTE. Vado! Vado! Meno mal che no te me oblighi de star in sta casa piena de ladri… Gnanca a pranzo no vegno. Zà per andar dal porzetér posso andarghe solo.
AMELIA. Ti ti vegnerà a pranzo e ti trovarà un bel pranzo coi fiochi: Gnochi de patate, carne in tecia e strucolo de pomi. Oh! Ma come che xe stupidi sti omini. No te capissi, insempià, che finalmente saremo servidi non da servitù ma da briganti? Finalmente no gavarà più servitù. Che liberazion! Me parerà d'esser in paradiso! Dunque ti ti andarà in magazin e ti me manderà el tuo grosso Stefano, quel che ghe somiglia a Raicevich. El magnerà e el dormirà qua. Ti te ciolerà un altro fachin e Stefano starà sempre in casa a aiutarme a diriger sta zente pericolosa. Ben, ti te distrighi?
CLEMENTE Ti vol Stefano? Ma ti sa che ogni sera el xe imbriago?
AMELIA. Mandimelo istesso! Ghe darò una bela mancia perciò che nol beva.
CLEMENTE. Se ti ghe dà la mancia el sarà imbriago anche prima de sera.
AMELIA. Ben! Fin a stasera ghe penseremo. Intanto mandilo subito su. Va presto!
CLEMENTE (in procinto di uscire ritorna ad Amelia). E no ti ga paura de restar sola coi briganti? (Entra Giuseppe ed egli s'arresta ed esce mormorando.) Forsi che i me la copa.