Italo Svevo: Raccolta di opere
Italo Svevo
Commedie

L’AVVENTURA DI MARIA (Commedia in tre atti).

ATTO PRIMO.

Scena sesta. Cuppi e detti.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena sesta. Cuppi e detti.

 

CUPPI  (correndo). Valzini è qui. Verrà subito.

ALBERTO e MARIA. Chi è questo Valzini?

CUPPI.  Il critico, il giornalista ch'ero stato incaricato di far venire qui.

MARIA.  Prego, signor Alberto, ne faccia avvisare mio zio.

ALBERTO.  Vado io stesso.

CUPPI  (stanco). Auff! Sono corso per arrivare prima di Valzini! Volevo avvisarla di certe particolarità, di certi fatti ch'è bene ch'ella conosca. Prima di tutto tenga presente che il nonno di Valzini è stato un grande musicista, sì, abbastanza conosciuto. Per fargli piacere bisogna dirgli che lei lo conosce di fama, di nome. Anche suo padre ha scritto un'opera che è stata data a Milano, capisce! Poi bisognerà che io le indichi i nomi delle romanze, tutte per soprano, scritte dal nostro Valzini. Eccole: «L'usignolo sul mandorlo»… «Primavera campagnola»…

MARIA  (fin qui distratta lo interrompe bruscamente). È roba che a me non importa… Con permesso. (Via.)

 

 

CALA LA TELA

 

 

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License