Italo Svevo: Raccolta di opere
Italo Svevo
Commedie

CON LA PENNA D’ORO (Commedia in quattro atti).

ATTO SECONDO.

Scena terza. Alice e Teresina.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena terza. Alice e Teresina.

 

ALICE.  Senta zia. Senza dirle da chi l'ho risaputo… perché mi secca, devo avvertirla ch'io so che Lei non si trova bene in casa mia. Perché dunque fare dei complimenti? Lo dica a me, lo dica ad Alberta e la sia finita. Io faccio quello che posso perché non Le manchi nulla ma di più non posso fare.

TERESINA  (cui manca il fiato). Ma chi ti ha potuto dire una cosa simile? Chi?

ALICE  (più dolcemente). Si calmi, cara zia. Non c'è nulla di male. Chi me l'ha detto vuole solo la sua comodità. Vuole fare in modo ch'Ella non abbia più da soffrire.

TERESINA.  Chi ha detto una cosa simile è un malvagio e nient'altro. Perché io mai, mai ho detto una cosa simile. Se fossi malcontenta verrei o cioè mi farei trasportare a te e ti direi: Nipote mia, cara nipote mia, io qui non mi sento bene. Tu fai quello che puoi per me ma non mi basta. Che male ci sarebbe? Me ne andrei sempre volendoti bene… Ma io mi trovo benissimo in questa casa e non andrei via che se tu mi mandassi via.

ALICE.  Ma via zia! Come fa a dire una cosa simile? Io mandarla via? Mai più! Io sono la sua nipote che farebbe di tutto per renderla contenta.

TERESINA  (dubbiosa). Davvero?

ALICE.  Ma allora Ella è malcontenta di Clelia? Perché certo qualche cosa le spiace in questa casa. Ella s'è lagnata con qualcuno. Forse non si spiegò bene.

TERESINA  (caparbia). Io non mi lagnai mai di niente con nessuno.

ALICE  (la guarda indecisa). E allora non so che farci. (Con un sospiro). Restiamo d'accordo così: Il momento in cui Ella fosse malcontenta di questa casa me lo dice e ci separiamo in buona pace.

TERESINA.  Forse ieri in un momento di malumore mi lagnai con la vostra vicina la signora Albi. È lei che te ne parlò?

ALICE.  Io con la signora Albi non ho mai parlato.

TERESINA.  Ebbene! Con altri io non parlai. Chi altri vedo io qui? Posso essermi lagnata di Clelia. (Con uno sguardo diffidente verso la porta.) E non è mica tanto. Ha il sonno un po' duro. Ma io non mi lagno neppure di questo. È tanto bello di vedere qualcuno a questo mondo che dorma bene. T'assicuro, Alice, io non ci penso neppure di lasciare questa casa. A quest'ora poi sono affezionata ai bambini. Come sono cari. Amo specialmente il piccolo Emilio che però per la sua età è un po' troppo progredito. Bisognerebbe impedirgli di leggere tanto.

ALICE  (spazientita). Lo farò, lo farò, zia. Ed ora addio. Non dimenticherà di dire ad Alberta che mi dispiacque tanto di non aver potuto attenderla. (S'avvia.)

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License