IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tacchi 18 tacchina 39 tacchine 6 tacchini 104 tacchino 26 taccia 1 taccio 2 | Frequenza [« »] 104 largo 104 personaggio 104 sensazioni 104 tacchini 103 bassa 103 cammina 103 canta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tacchini |
Il Drago Novella
1 Pad | minuto di tregua. Galline e tacchini sbandati, inseguiti pei Racconti Tomo, Racconto
2 I, 2 | schiamazzo delle galline e dei tacchini nella corte, l'allegro abbaiare 3 II, 1 | arrivavano fino a Roma, dal Tacchini, fino a Moncalieri, dal Scurpiddu Capitolo
4 Ded | canna in mezzo al branco dei tacchini pascolanti tra l'erba.~ ~ 5 1 | sa dov'è! Io guardavo i tacchini del notaio.~ ~- Quale notaio?~ ~- 6 1 | allogarti per guardare i miei tacchini? Sono molti, più di cinquanta.~ ~- 7 1 | paura.~ ~- Quanti erano i tacchini del notaio?~ ~- Quindici.~ ~- 8 2 | per fargli la consegna dei tacchini.~ ~All'apparire di lei con 9 2 | vasto cortile insieme coi tacchini: ma questi restavano in 10 2 | dritta, c'è la fontana. E i tacchini, bada! tienli sempre raccolti, 11 2 | avanti dalla massaia, i tacchini cominciarono a sfilare a 12 2 | becchime alle galline.~ ~I tacchini si avviarono. Mommo sollecitava 13 2 | aveva quando guardava i tacchini del notaio. Lo aveva venduto 14 2 | stare disoccupato, mentre i tacchini, sazi di pascolare, riposavano 15 2 | il pugno, li buttava ai tacchini che si azzuffavano per beccarseli.~ ~ 16 2 | azzuffavano per beccarseli.~ ~I tacchini rimessisi a pascolare, andavano 17 2 | sorridendo.~ ~E accortosi che i tacchini erano sbucati su la strada 18 2 | nel prato.~ ~I quattordici tacchini del notaio egli li aveva 19 2 | quattro! Intanto uno dei tacchini poteva benissimo chiamarlo 20 2 | accavalcate ad essa, visto che i tacchini andavano difilato, Mommo 21 2 | cortile per ricontare i tacchini. Di tratto in tratto, afferrava 22 2 | massaia fece entrare gli altri tacchini, che andarono ad appollaiarsi 23 3 | idea di dover abbandonare i tacchini e la masseria si era scurito 24 3 | mentre guardava sull'altura i tacchini pascolanti, anche la massaia 25 3 | palmo per palmo, e menava i tacchini fin sul ciglione dell'Arcura, 26 3 | egli era stato a guardare i tacchini e dove avea patito tante 27 3 | allogato per guardare i tacchini del notaio a Palagonìa.~ ~ 28 3 | silenzio meridiano, mentre i tacchini stavano sdraiati su l'erba 29 4 | giorno, tornando a casa coi tacchini, aveva portato sotto un 30 4 | guerra, come egli diceva, ai tacchini.~ ~Il prepotente era Scurpiddu 31 5 | mentre egli conduceva i tacchini alla pastura. La notte avea 32 5 | a trovarla, lasciando là tacchini, tàccola, masseria, ogni 33 5 | animali, povero vecchio!~ ~I tacchini si erano mescolati coi buoi, 34 5 | beccare tra l'erba insieme ai tacchini, e tornava a volare, girando 35 5 | Quando dovrà tornare coi tacchini...Prima il servizio; starò 36 5 | per fare la rassegna dei tacchini, Scurpiddu parve impazzito 37 6 | Arcura, dove la pastura pei tacchini abbondava, e si divertiva 38 6 | devi dirgli. Va'?~ ~- E i tacchini a chi li lascio? - rispose 39 6 | non trovo gli amici. I tacchini si erano un po' sbandati. 40 7 | turbare di mano in mano che i tacchini passavano uno a uno pel 41 7 | Domani condurrai i tacchini tra le ginestre, dietro 42 7 | Questo è il destino dei tacchini! Un giorno o l'altro, Massaio, 43 7 | galline e il glù-glù-glù dei tacchini nell'atrio del pollaio, 44 7 | pensava:~ ~- Per ora ho i tacchini!~ ~Infatti gli ubbidivano 45 7 | suonare come una banda i tacchini, ci voleva poco. Imitava 46 7 | sapeva imitare il grido dei tacchini a meraviglia.~ ~Ma cinque 47 7 | piante di ginestra dove i tacchini erano stati a pascolare. 48 7 | di grilli e di bruchi; i tacchini non avevano dovuto stentare 49 8 | scambia? E tu bada che i tacchini non passino il limite, e 50 8 | tornò mogio mogio tra i tacchini; e di là seguì con gli occhi 51 8 | Capobanda! - vedendo che i tacchini strappavano le foglie e 52 8 | Intanto disponeva in fila i tacchini.~ ~- Avanti, Capobanda! 53 8 | Scurpiddu conduceva via i tacchini.~ ~E Scurpiddu era partito 54 9 | del cane, del gatto e dei tacchini!...Neppur con lo zùfolo 55 10 | in mezzo al prato, tra i tacchini al pascolo. Respirava soltanto 56 10 | prato, e ordinò la banda dei tacchini, glù-glù-glù, e si sfiatò 57 10 | dell'ora, il branco dei tacchini verso la masseria. Il vento 58 10 | e polvere, e stornava i tacchini dalla via diritta. Parte 59 10 | Egli non doveva condurre i tacchini al pascolo.~ ~E si avviò 60 11 | tornando alla masseria coi tacchini, non badò molto alla commozione 61 11 | dalla frescura mattutina, i tacchini andavano quasi di fretta 62 11 | muti, dietro il branco di tacchini, l'uno compreso di pietà 63 11 | altri soldati, come tu ai tacchini.~ ~- Anche i miei tacchini 64 11 | tacchini.~ ~- Anche i miei tacchini fanno la guerra. Ve la farò 65 11 | Al tempo che guardavo i tacchini del notaio, passavano spesso 66 11 | masseria. E disse sùbito:~ ~- I tacchini li condurremo di là degli 67 11 | Nel Piano del Galluzzo i tacchini si sbandarono sotto gli 68 11 | Così è il mare.~ ~- E i tacchini? Dove pascolano? Non c'è 69 11 | Dove pascolano? Non c'è tacchini da quelle parti?~ ~- Nel 70 11 | ne prende e più ce n'è. I tacchini pascolano nelle campagne 71 11 | importa? Vieni qua. Caccia i tacchini più avanti.~ ~Tutte le precauzioni 72 12 | le mattine andava via coi tacchini e con Paola; ma arrivato 73 12 | eccolo con un branco di tacchini di sua proprietà!~ ~- Solamente...~ ~ 74 12 | colazione, prima di condur via i tacchini, spesso il Soldato tentava 75 13 | Scurpiddu intanto conduceva i tacchini fra le stoppie piene di 76 13 | del gelso bianco, mentre i tacchini riposavano raccolti attorno 77 13 | distinguevano appena dai vecchi tacchini. Fra qualche mese le femmine 78 13 | Scurpiddu, fatti entrare i tacchini nel pollaio, si era avvicinato 79 13 | zanni~ ~- Vi dò uno dei miei tacchini, A Mineo lo vendereste cinque 80 14 | giorno, appena arrivato coi tacchini e con Paola nel posto del 81 14 | di fare il guardiano di tacchini. No; sarebbe stata ingratitudine 82 14 | melogranati. Il guardare i tacchini non gl'impediva di lavorare 83 14 | nessun altro.~ ~E gli otto tacchini? Se voleva, a Natale, sarebbero 84 14 | portare in carrozza dai tacchini, si allontanava dal branco, 85 15 | dimenticato la masseria, i tacchini, Paola, le coroncine, ogni 86 15 | pensava, - farò marciare i tacchini! E mi farò un bel cappello!~ ~ 87 15 | esse in capo conduceva i tacchini al pascolo, facendoli marciare 88 15 | riafferrava, lo distraeva, coi tacchini che si azzuffavano, con 89 15 | ricavate dalla vendita dei suoi tacchini! Se le avesse avute nella 90 15 | fatti nostri. E tu bada ai tacchini, sciocco; e non dar retta 91 16 | marcia e senza banda di tacchini, Aveva gli occhi rossi dal 92 16 | si era quasi scordato dei tacchini e di Paola.~ ~E Paola, intanto, 93 16 | avanti di avviarsi coi tacchini al pascolo, si affacciò 94 16 | chino, e sfogò la stizza coi tacchini che quella mattina non andavano 95 16 | ad aliare sul branco dei tacchini che pascolavano. Si accostava, 96 17 | sbatter di ali di polli e tacchini, quasi colà fosse entrata 97 17 | pollaio e soffocava galline e tacchini, che si agitavano furiosamente 98 17 | ricordò dei polli e dei tacchini:~ ~- Povere bestie!~ ~E, 99 17 | finché non l'aperse. Polli e tacchini sbucarono fuori con tale 100 17 | rovesciarono a terra.~ ~- I tacchini e i polli sono salvi, massaia! - 101 18 | Scurpiddu.~ ~Voleva bene ai tacchini e sapeva duro il separarsene.~ ~ 102 18 | non conduceva al pascolo i tacchini. Sapeva fare tutto quel 103 18 | tornava per l'ultima volta coi tacchini alla masseria.~ ~Aveva indugiato Serena Atto, scena
104 1, 10| i miei piccioni, i miei tacchini e i miei contadini... Libertà!