IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lettrici 1 lettucci 1 lettuccio 16 lettura 102 letture 11 leu 1 leur 6 | Frequenza [« »] 102 guardia 102 impressioni 102 intelligenza 102 lettura 102 muta 102 pallido 102 rami | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze lettura |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | anch'essi qualche punto di lettura. Ai miei tempi...»~ ~«Non
2 3 | tu?»~ ~«C'è nel libro di lettura, nonno!» replicava Menu. «
3 6 | letto a scuola nel libro di lettura».~ ~«Che città, caro nonno,
4 6 | Questo, nel libro di lettura, questo non c'è», replicò
5 6 | nozioni apprese nel libro di lettura.~ ~ ~ ~
6 11 | Perché sai due chicchi di lettura? Vedi, laggiù, laggiù, quell'
7 22 | tutt'orecchi ad ascoltare la lettura, quasi avesse voluto ingoiarsi
Il benefattore
Parte, Capitolo
8 Ben, 1 | incredulità suscitatigli dalla lettura di quel foglio azzurrognolo
9 Mag, 6 | mentre ero distratto dalla lettura. Guardai l'uscio, e vistolo
Cronache letterarie
Parte
10 1 | suoi figli.~ ~Terminata la lettura del suo ultimo libro, che
11 2 | dal lavoro destinato alla lettura. Bisognerebbe esaminare
12 2 | lasciato illudere da una lettura frettolosa, da una discussione
13 3 | riudirne la voce durante la lettura dei suoi libri. Quello stile
14 5 | eccessiva, ma, anche dopo la lettura di questo volume, non esiterei
15 5 | per la prima volta, alla lettura delle sue poesie, le trovano
16 10 | vivissima impressione di una lettura, di una discussione: e ne
17 10 | discussione provocata durante la lettura; specialmente quando uno
18 11 | egli dice - che, alla prima lettura di questo frammento di poesia
19 15 | sorridere tutti coloro che dalla lettura di essi saranno usciti con
20 15 | non si è arrestato alla lettura delle loro sole opere poetiche:
21 15 | maniera del Massarani, la lettura del volumetto elegantemente
22 16 | inumidire gli occhi alla lettura di qualcuna delle scene
23 17 | troppo prolisso. E durante la lettura, ricordando certe violente
24 20 | daccapo.~ ~Certamente la lettura non riesce facile. Questi
25 20 | accennato, non è di facile lettura, è poi tale perchè, nell'
Il Decameroncino
Giornata
26 Int | Sembrava ricordarsi di qualche lettura, d'una confidenza ricevuta
27 2 | dal discepolo durante la lettura dell'Idillio cromatico,
28 2 | attesa. La commozione della lettura lo aveva fatto impallidire;
Delitto ideale
Parte
29 4 | ripreso la continuazione della lettura interrotta. Aldo leggeva
30 5 | dopo quella malaugurata lettura, nero. A chi devo dar retta?~ ~-
Fanciulli allegri
Opera, Parte
31 Fan, I | interrompendo di tratto in tratto la lettura d'un libro nuovo, comprato
32 Fan, I | così rallegrante, che la lettura, interrotta da lunghi intervalli,
Giacinta
Parte, Capitolo
33 3, 10 | spesso, ad alta voce, la lettura d’un romanzo, per forzarlo
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
34 3, 7 | Era il ricordo d'una lettura lontana? Avevo trovato descritto
35 3, 10 | potuto prognosticarlo dopo la lettura di quel primo lavoro.~ ~
36 3, 11 | REGIONALE20~ ~ ~ ~Terminata la lettura di questo romanzo (scene
37 3, 11 | avevo assistito durante la lettura del Povero Don Camillo!
38 4, 13 | Si sente, terminata la lettura dell'elegante volumetto,
39 4, 14 | uso. Poi, procedendo nella lettura, tornando a guardare i disegni,
40 4, 14 | di novità, proviene dalla lettura quel senso strano da me
41 4, 16 | Hurtado, a Espinel. Quella lettura le apre un mondo nuovo.
42 4, 16 | precoce inclinazione alla lettura. "Ero di quei bambini -
43 4, 16 | contravveleno, ricercava la lettura dei mistici. La irritava
44 4, 20 | ma la impressione della lettura fa dimenticare questa precauzione.
45 4, 20 | inoltrandomi sempre più in quella lettura: caratteri, sentimenti,
Istinti e peccati
Novella
46 Per | impedirà di proseguire la lettura fino a questo punto, son
47 Sug | sùbito, sorrise, e riprese la lettura, ormai rassicurata di avere
48 Sci | soltanto lo svago della lettura dei giornali e facendosi
49 Mon | Vittorio Bondòla, udita la lettura della sentenza, non aveva
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
50 17 | direbbe tutt'assorto nella lettura dei giornali. Invece, non
51 23 | in pugno. Interrompeva la lettura, rifletteva, ragionava a
Il mulo di Rosa
Parte
52 1 | mano che va avanti nella lettura). Sapete che cosa dice?
Novelle
Novella
53 2 | ho appreso in un libro di lettura. Pensavo di comprare qualcosa
54 4 | pentiva, però, allorchè alla lettura di una pagina, d'una poesia
55 5 | mente – diceva – con la lettura di qualche classico italiano
56 5 | rimesso a quella mattina la lettura del manoscritto!~ ~Ma fu
Per l'arte
Atto, scena
57 Sca, I | avevo dovuto sospendere la lettura, poi avevo continuato, passando
58 Sca, VI | mano che si procede nella lettura, il personaggio dell'arte
59 Sca, IX | abbastanza spiccata da darci alla lettura un sapore affatto nuovo
Racconti
Tomo, Racconto
60 I, 1 | impressione provata alla lettura di una di quelle serene
61 I, 1 | un'occhiata al libro in lettura; ora andava attorno lesta
62 I, 1 | campagna, e continuò la sua lettura.~ ~Di tanto in tanto non
63 I, 1 | Verga, ripresi anch'io la lettura interrotta e fui legato
64 I, 1 | gentili.~ ~Terminata la lettura successe nella stanza un
65 I, 2 | scorreva piú monotona. La lettura, il pianoforte potevano
66 I, 2 | Van-Spengel, interrompendo la lettura.~ ~E appuntava una terribile
67 I, 3 | prima di riprendere la lettura le disse:~ ~- E tu? Ti annoierai.~ ~-
68 I, 3 | unica distrazione di qualche lettura che spesso non riusciva
69 II, 2 | dal discepolo durante la lettura dell'Idillio cromatico,
70 II, 2 | attesa. La commozione della lettura lo aveva fatto impallidire;
71 II, 3 | ripreso la continuazione della lettura interrotta. Aldo leggeva
72 II, 3 | dopo quella malaugurata lettura, nero. A chi devo dar retta?~ ~-
73 III, 1 | commossi, attendendo la lettura della lettera ch'egli aveva
74 III, 1 | ero agitato, mentirei. La lettura di quel; Ci scrivono da
75 III, 3 | mentre ero distratto dalla lettura. Guardai l'uscio, e vistolo
Rassegnazione
Cap.
76 I | sentivo affaticato dalla lettura, ricevendo qualche visita
77 III | vacanza. Facevamo qualche lettura - Bissi leggeva benissimo,
78 III | loro, suggestionati dalla lettura. Mi meravigliavo egualmente
79 III | ragionamenti. A ogni nuova lettura, mi sembrava che i confini
80 IV | nulla più.~ ~E quando la lettura fu terminata, e il Lostini,
81 VII | le ginocchia il libro di lettura, chiusi gli occhi e abbandonata
82 XIV | giorni, assistendo alla lettura di parecchi maravigliosi
83 XV | strana sensazione di quella lettura! Le parole mi penetravano
84 XV | Avrei voluto che con la lettura tutta la mia vita avesse
85 XVIII | tratti di lui; successo di lettura e di vendita; il secondo
86 XVIII | che infliggevo ad essi la lettura di un mio aborto.... Facevo
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
87 SCH, 0, Nonna, I| dovette interrompere la lettura; le lagrime le impedivano
88 SCH, 0, Nonna, II| dissero parola quando la lettura fu finita. I bambini, naturalmente,
89 SCH, 0, Elett | venticinque! Che risate alla lettura!~ ~Eppure era commosso.
Scurpiddu
Capitolo
90 3 | Soldato gli insegnerà la lettura.~ ~Il Soldato di cui parlava
91 4 | le mani.~ ~- Soltanto la lettura stenti ad apprendere! -
92 15 | del panciotto. Ogni sera, lettura.~ ~E appena si trovava col
93 15 | milizia ora lo spingeva alla lettura. Si immaginava, dai discorsi
94 18 | Erano tre volumetti di lettura per le classi elementari,
Verga e D'Annunzio
Sezione
95 I | m'ingolfo di botto nella lettura. È una vera fantasmagoria.
96 I | grande il piacere che la lettura produce.~ ~Storia d'una
97 I | sinistra, spietata. La sua lettura fa male: fece male anche
98 I | un paio d'ore di bella lettura.~ ~Quello di che io so maggior
99 I | dal soggetto quando alla lettura si farà in alcuni punti
100 I | caratteristiche. Prima, la lettura d'un manoscritto di suoi
101 I | rivoluzione siciliana del '48, lettura interrotta dall'impertinente
102 II | Era il ricordo d'una lettura lontana? Avevo trovato descritto