IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guarderemo 1 guarderò 2 guardi 58 guardia 102 guardiamo 3 guardiani 4 guardiano 31 | Frequenza [« »] 102 devi 102 foglie 102 gliel 102 guardia 102 impressioni 102 intelligenza 102 lettura | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze guardia |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 18 | proprio inferocito. Una guardia municipale accorse, li divise, 2 18 | Dov'è? Andiamo», fece la guardia un po' seccata.~ ~ ~ ~ 3 19 | sempre pel braccio dalla guardia che diceva a ogni passo: « 4 19 | passasse per là. Menu faceva la guardia al loro fuoco d'artifizio 5 30 | lasciato l'altro a fare la guardia.~ ~Stefano andò di filato Il benefattore Parte, Capitolo
6 Mag, 5 | avea dovuto lasciar sola a guardia dell'addormentato.~ ~Ella Cardello Capitolo
7 IV | lasciati i subalterni a far la guardia all'uccisa, conduceva via Cronache letterarie Parte
8 18 | avrebbero dovuto mettere in guardia i critici prima di etichettarmi C’era una volta… fiabe Parte
9 ara | arance, il Re vi metteva a guardia una sentinella notte e giorno; 10 ara | stagione, incaricò della guardia il Reuccio in persona.~ ~ 11 ara | stagione si mise a far la guardia. Quando le arance furon 12 ara | Re, stizzito, chiamò una guardia e lo fece condurre in prigione.~ ~ 13 ara | berrettino rosso, che fa la guardia. Bisogna sapere il motto; 14 ser | nascosto al Re, chiamò una guardia di palazzo:~ ~- Prendi questa 15 sol | adottava!~ ~Qui entrò una guardia e disse:~ ~- Maestà, c'è 16 tìr | volta però stette bene in guardia, e ai sette anni fissati 17 reg | viva.~ ~- Hai fatto buona guardia, ora basta - gli disse la Il Decameroncino Giornata
18 Con | e bisognava mettere in guardia almeno la mamma di lei.~ ~ Delitto ideale Parte
19 1 | avrebbero dovuto metterlo in guardia contro i subdoli suggerimenti 20 5 | stato suo dovere metterla in guardia, quantunque non consultato, Il Drago Novella
21 Pad | latte.~ ~Fin il cane di guardia si mostrava seccato del Giacinta Parte, Capitolo
22 2, 9 | trasalirono. Egli applaudiva una guardia di questura che dava, a 23 3, 12 | volta. Pure, ella stava in guardia contro sé stessa, a quel 24 3, 14 | piazzale era deserto. La guardia daziaria di sentinella, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
25 3, 7 | liberamente dire per metterlo in guardia contro sè medesimo; si possono 26 3, 10 | Non potè dire altro: una guardia la scostò bruscamente e 27 4, 18 | camere di Belkiss; e fa la guardia davanti l'uscio della regina, Istinti e peccati Novella
28 Apo | tanto, quasi per metterlo in guardia.~ ~Cordelia n'era impensierita 29 Vog | accadde di più non mettersi in guardia contro le subdole insinuazioni 30 Lon | anticipatamente per metterlo in guardia.~ ~— Mi dispiace...~ ~— 31 Mog | me; ma io stavo sempre in guardia, all'erta per difendermi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
32 14 | nero, i carabinieri, la guardia forestale e gli inservienti 33 18 | un istante, per farle la guardia, e anche per riempirsene 34 21 | quarantotto? Capitano della guardia nazionale, per poco Satriano 35 28 | mandato due uomini a fare la guardia all'impiccato finché non 36 31 | Non state continuamente in guardia? Ogni mia domanda, anzi, Il mulo di Rosa Parte
37 1 | tempo! Io sto qui, a far la guardia! Devono passare sul mio Novelle Novella
38 6 | contro i ricchi, e che la «Guardia Nazionale» aveva ucciso 39 6 | spettacolo degli esercizi della Guardia Nazionale! Erano tornati 40 12 | amica che voleva metterlo in guardia contro un pericolo imminente. Nostra gente Novella
41 1 | a cinquanta, stavano in guardia contro l'intrusione del 42 11 | amica che voleva metterlo in guardia contro un pericolo imminente. 43 12 | berrettino rosso vi facesse la guardia; ma era convinto che per 44 12 | stava, giorno e notte, in guardia lassù, tra i fichi d'India, 45 12 | suo, mastro Neli stava in guardia contro don Tino, don Micio Profumo Parte, Capitolo
46 fam, 3 | Patrizio oramai si teneva in guardia, dopo tre o quattro visite 47 fam, 6 | voce lo fecero mettere in guardia.~ ~Quella celletta dell' 48 fam, 11 | cielo azzurro, quasi posti a guardia delle casette attorno; e 49 fam, 12 | Con le mie sorelle, sto in guardia; mi spiano. Sono furibonde; 50 fam, 19 | sopracciglia di lei. E si mise in guardia.~ ~Dorata portò le tazze Il raccontafiabe Parte
51 mam | da una lupa e la mise di guardia all'uscio della grotta dov' 52 fat | anche per quell'altra.~ ~Una guardia, più sospettosa dei compagni, 53 bam | servitore che gli faceva la guardia. Un giorno finalmente si 54 mug | urlava il Re.~ ~Corse una guardia, a cavallo, per fare più Racconti Tomo, Racconto
55 I, 1 | a suggerirmi di stare in guardia. In ogni caso chi mi assicurava 56 I, 1 | passivo, indifferente, in guardia (se cosí volevo) e lasciar 57 I, 2 | pronunziavano sillaba.~ ~La guardia Maresque fu tosto spedita 58 I, 2 | Poisson! E ripeté coll'altra guardia la medesima cosa.~ ~In quel 59 I, 2 | signor direttore e l'altra guardia li seguivano a dieci passi 60 I, 2 | biondo s'era avveduto della guardia, colla coda dell'occhio, 61 I, 3 | che potesse metterla in guardia!~ ~Si era levato da sedere 62 II, 1 | trovavano però sempre in guardia sull'uscio, e non lo salutavano 63 II, 1 | berrettino rosso vi facesse la guardia; ma era convinto che per 64 II, 1 | stava, giorno e notte, in guardia lassú tra i fichi d'India, 65 II, 1 | suo, mastro Rocco stava in guardia contro don Tino, don Micio 66 II, 1 | amica che voleva metterlo in guardia contro un pericolo imminente. 67 II, 2 | e bisognava mettere in guardia almeno la mamma di lei.~ ~ 68 II, 3 | avrebbero dovuto metterlo in guardia contro i subdoli suggerimenti 69 II, 3 | stato suo dovere metterla in guardia, quantunque non consultato, 70 III, 3 | aveva dovuto lasciar sola a guardia dell'addormentato.~ ~Ella Rassegnazione Cap.
71 XVII | contro cui dovevo tenermi in guardia; seduzione alla quale dovevo Scurpiddu Capitolo
72 8 | masso per far meglio la guardia. In quei pochi minuti che 73 9 | anche a Sbirro, il cane di guardia; apprenderà prima lui, che 74 13 | burla del Soldato e stava in guardia,~ ~- Vuoi farti cavare un Serena Atto, scena
75 3, 5| intenzione di chi si mette in guardia, sospettando). Non ti ho Tutte le fiabe Sezione, Parte
76 c’e, ara | arance, il Re vi metteva a guardia una sentinella notte e giorno; 77 c’e, ara | stagione, incaricò della guardia il Reuccio in persona.~ ~ 78 c’e, ara | stagione si mise a far la guardia. Quando le arance furon 79 c’e, ara | Re, stizzito, chiamò una guardia e lo fece condurre in prigione.~ ~ 80 c’e, ara | berrettino rosso, che fa la guardia. Bisogna sapere il motto; 81 c’e, ser | nascosto al Re, chiamò una guardia di palazzo:~ ~- Prendi questa 82 c’e, sol | adottava!~ ~Qui entrò una guardia e disse:~ ~- Maestà, c'è 83 c’e, tìr | volta però stette bene in guardia, e ai sette anni fissati 84 rac, mam | da una lupa e la mise di guardia all'uscio della grotta dov' 85 rac, fat | anche per quell'altra.~ ~Una guardia, più sospettosa dei compagni, 86 rac, bam | servitore che gli faceva la guardia. Un giorno finalmente si 87 rac, mug | urlava il Re.~ ~Corse una guardia, a cavallo, per fare più 88 cvf, com | bene, dovete ogni notte far guardia al mio palazzo... E quando 89 cvf, com | notti, poverine, facevano la guardia al palazzo di comare Formica, 90 cvf, car | come l'oro.~ ~Visto che a guardia dei panni non c'era nessuno, 91 cvf, car | che non avete fatto buona guardia.~ ~A Carbonella non parve 92 cvf, pan | zufolo, quando si accostò una guardia.~ ~- Ordine di Sua Maestà, 93 cvf, pan | Noi abbiamo fatto buona guardia giorno e notte!~ ~Il Re 94 con, zoc | sporca che i soldati di guardia non volevano permetterle 95 con, ucc | oggi è occupata.~ ~Quella guardia lo aveva creduto matto. 96 ult, cag | radura, si trovò davanti alla guardia reale che teneva afferrata 97 ult, cag | sguainata. La faccia della guardia era sconvolta. Il braccio 98 ult, cag | allegramente la coda; mentre la guardia balbettava:~ ~- Ordine di 99 ult, ris | con stupore dei soldati di guardia, e si misero a correre per 100 ult, fia | verso di farla tacere, una guardia la prese per un braccio, 101 ult, chi | lasciato i due familiari a guardia della preda, e, gira di Verga e D'Annunzio Sezione
102 II | liberamente dire per metterlo in guardia contro se medesimo; si possono