Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 6 | Occorre di essere stati per saperlo; e costoro che fanno i libri 2 14 | Corrado della posta deve saperlo, lui che batte il telegrafo 3 21 | Mulèdomandò. «Voi dovete saperlo».~ ~«Lo vende?»~ ~«Siamo Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 7 | miss Elsa. - Mio padre vuol saperlo soltanto da me quel che 5 Mag, 2 | in apparenza; nessuno può saperlo meglio di me. Il mio povero Cardello Capitolo
6 1 | davvero? -~ ~Cardello voleva saperlo dalla burattinaia. Ma don Cronache letterarie Parte
7 11 | senza volerlo e quasi senza saperlo, per naturale conformazione 8 17 | artista è aristocratico senza saperlo, e senza volerlo; anzi è 9 18 | etichettai - ecco, per chi vuole saperlo, il mio credo letterario. Il Decameroncino Giornata
10 Con | né mi son mai curato di saperlo. Ho creduto anzi, per un Delitto ideale Parte
11 6 | Senza volerlo però e senza saperlo. Me ne dispiace per te e 12 8 | se n'accorgeva? E volle saperlo.~ ~- Mi hai domandato più Il Drago Novella
13 Com | non erano mai riusciti a saperlo.~ ~In certi giorni della Giacinta Parte, Capitolo
14 1, 3 | erano?~ ~Fingeva di non saperlo e se li metteva tutti in 15 1, 7 | domandarne ma si struggeva di saperlo. Entrava in camera senza 16 1, 7 | non mi garbano. Dovresti saperlo.~ ~ ~ ~ 17 1, 9 | Non lo so!… Non vo' saperlo…~ ~Giacinta portò le mani 18 1, 10 | Non dice nulla!~ ~— Vuol saperlo?~ ~Andrea si levò subitamente 19 3, 12 | cosa il mondo! Nessuno può saperlo quanto noi medici, che vediamo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
20 3, 8 | purifica. Le piaceva di saperlo ambizioso, voleva sorreggerlo 21 3, 11 | simbolo senza volerlo e senza saperlo. Ed è questo, se non sbaglio, 22 4, 17 | suicidio? Non si è potuto mai saperlo chiaramente. Si sa però Istinti e peccati Novella
23 Apo | bene o male, non volevano saperlo — in America; e, inoltre, 24 Omb | male? Ditemelo... Voglio saperlo — ella domandava, quasi 25 Mor | Questo tu non puoi saperlo.~ ~— Si è già consolata. Il marchese di Roccaverdina Capitolo
26 3 | sbalzi:~ ~«Dio solo può saperlo!... Avevo sedici anni. Non 27 4 | ruzzolare gli scalini.~ ~«Voglio saperlo! Dalla sua bocca voglio 28 4 | Dalla sua bocca voglio saperlo!»~ ~E attraversava altre 29 14 | accenno finora? Era l'ultima a saperlo! Tempo fa - rammentava - 30 24 | letto.»~ ~«No, vogliamo saperlo ora!», soggiunse la sorellina 31 28 | andava dicendo, a chi voleva saperlo e a chi non voleva saperlo, 32 28 | saperlo e a chi non voleva saperlo, che io gli avevo fatto 33 29 | la cosa; nessuno poteva saperlo meglio di lui che aveva Il mulo di Rosa Parte
34 2 | Purgatorio. Mi rassegno a saperlo in Paradiso, piuttosto che Novelle Novella
35 3 | esitanza – prima o dopo, dovrai saperlo. Disgrazie! Cose che accadono Nostra gente Novella
36 4 | benissimo, ma che dovevano saperlo anche quei signori seduti 37 4 | mangiato? – il dottore voleva saperlo da me. Che ne sapevo io? 38 6 | chi vuole e a chi non vuol saperlo; su e giù per la via, con Profumo Parte, Capitolo
39 fam, 2 | Perché?~ ~Avrebbe voluto saperlo. E non staccava gli occhi 40 fam, 4 | mamma... No, non voglio saperlo! Me lo dirai quando ti parrà!»~ ~ 41 fam, 4 | soffocata:~ ~«Non voglio saperlo! Non voglio saperlo!»~ ~ ~ ~ 42 fam, 4 | voglio saperlo! Non voglio saperlo!»~ ~ ~ ~ 43 fam, 13 | le braccia:~ ~«Dovresti saperlo, dovresti già essertene 44 fam, 18 | proviene questo sentimento; ma saperlo non giova. Mi è rimasto 45 fam, 19 | sa, lo sa... Finge di non saperlo. Ah!... Mi disprezza dunque?»~ ~« 46 fam, 19 | smaniando:~ ~«Non voglio saperlo! Non devo saperlo!... Mi 47 fam, 19 | voglio saperlo! Non devo saperlo!... Mi lasci in pace, per Per l'arte Atto, scena
48 Art, I | naturalissimo che egli cerchi di saperlo. Allora si accorge che il 49 Art, I | economia.~ ~«La Puglisi, giova saperlo, era ricca, e il Maugeri Il raccontafiabe Parte
50 piu | durante il sonno? Chi poteva saperlo?~ ~All'alba, riaprendo gli 51 bar | dare neppur voi.~ ~- Voglio saperlo.~ ~- Se ve lo dico, Maestà, 52 bar | Che aspetti? Voglio saperlo.~ ~- Aspetto quel che verrà. Racconti Tomo, Racconto
53 I, 1 | avverrà di me? Non mi curo di saperlo. Quello che io so di certo 54 I, 1 | colpevole? Non lo so; non voglio saperlo. Quando anche la fossi? 55 I, 1 | naturalisti, né mi importa saperlo.~ ~- Com'è bello qui! - 56 I, 3 | dico questo, ma...~ ~- Vuoi saperlo? Le medicine devi serbarle 57 I, 3 | inaccessibile... Sarà vero? Chi può saperlo? Sono inverosimili coteste 58 I, 3 | Perché?~ ~- Giacché volete saperlo, corro dietro a una avventura... 59 I, 3 | amiamo. Ed è un peccato saperlo con certezza. Pensavo a 60 I, 3 | la Madonna. Nessuno può saperlo meglio di me -.~ ~Appena 61 I, 3 | tratta?~ ~- Giacché tu vuoi saperlo... Leggi, leggi qui! E, 62 II, 1 | benissimo, ma che doveano saperlo anche quei signori seduti 63 II, 1 | mangiato?» Il dottore voleva saperlo da me. Che ne sapevo io? 64 II, 1 | Saremmo in tre soli a saperlo: Padre, Figliuolo e Spirito 65 II, 2 | né mi son mai curato di saperlo. Ho creduto anzi, per un 66 II, 3 | Senza volerlo però e senza saperlo. Me ne dispiace per te e 67 II, 3 | se n'accorgeva? E volle saperlo.~ ~- Mi hai domandato piú 68 III, 1 | tentativo. Era cosí consolante saperlo morto fedele a lei, come 69 III, 1 | sia incomodo o no, dovrei saperlo io. Incomodo non è e non 70 III, 1 | vero? Le donne, dovrebbe saperlo, sono capaci di tutto, anche 71 III, 1 | quella parola non potrei saperlo. Accorsi, mi misi in mezzo, 72 III, 1 | voleva e a chi non voleva saperlo.~ ~E spesso, per dispetto, 73 III, 1 | Berta!~ ~- Non mi preme di saperlo, sarebbe inutile ormai. 74 III, 3 | in apparenza; nessuno può saperlo meglio di me. Il mio povero Rassegnazione Cap.
75 I | è azione; ormai dovresti saperlo. Se i libri e lo studio 76 I | è azione, ormai dovresti saperlo!», un'altra risposta non 77 V | pensatore è tale quasi senza saperlo. A nessuno di essi dev'essere 78 IX | tutto questo e ignoravo di saperlo? Perchè? In che maniera?... 79 X | formare una famiglia. Dovresti saperlo; i matrimoni d'amore riescono 80 XXVI | anche senza volerlo, e senza saperlo, quando si fanno opere buone. Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
81 SCH, 0, Suon | lo sapranno, non potranno saperlo mai..... In due salti siamo Serena Atto, scena
82 1, 5 | ho cacciati via, già devi saperlo, i tuoi ingegneri!~ ~Loreni. 83 1, 8 | fatto senza volerlo e senza saperlo?~ ~Dara. Per un miracolo 84 2, 1 | Loreni. Giacché vuoi saperlo, si è condotto da gentiluomo.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
85 rac, pdo | durante il sonno? Chi poteva saperlo?~ ~All'alba, riaprendo gli 86 rac, bar | dare neppur voi.~ ~- Voglio saperlo.~ ~- Se ve lo dico, Maestà, 87 rac, bar | Che aspetti? Voglio saperlo.~ ~- Aspetto quel che verrà. 88 cvf, cin | volta, se vi piacerà di saperlo. Per oggi, al solito:~ ~ 89 cvf, rad | modo, buona Fata? È bene saperlo per avvertirlo.~ ~- Gli 90 cvf, bis | lupini e una monetina, senza saperlo?~ ~Provò; diè un soldo di 91 cvf, bis | monetine?~ ~- Quelle che, senza saperlo, ho dato alla gente con 92 con, buc | lo sapeva lei, non poteva saperlo altri al mondo.~ ~Per non 93 con, pia | sono tuo Nonno; dovresti saperlo!~ ~Alla brusca interruzione, 94 con, vec | E neppur io, se vuoi saperlo!~ ~Poco mancò che non riprendessero 95 ult, chi | fare un viaggio e non deve saperlo nessuno. Mancherò un anno, 96 ult, nev | Che significava? Voleva saperlo.~ ~Il Re si era deciso di Verga e D'Annunzio Sezione
97 I | naturalissimo che egli cerchi di saperlo. Allora si accorge che il 98 I | economia.~ ~«La Puglisi, giova saperlo, era ricca, e il Maugeri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License