IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] facilmente 178 facilone 1 facitivi 1 facoltà 88 facto 2 factotum 2 fagiani 2 | Frequenza [« »] 88 eravamo 88 erbe 88 esistenza 88 facoltà 88 minuto 88 tradimento 88 vedrai | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze facoltà |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 5 | durevole estinzione della facoltà amatoria, senza nessun pregiudizio Cronache letterarie Parte
2 1 | prodotto, principalmente di facoltà inferiori - immaginazione 3 1 | la generalizzazione della facoltà artistica, perchè l'arte, 4 1 | giudicherebbe un po' leso nelle facoltà della mente. Ora, tali brave 5 1 | e le sue forme e le sue facoltà esistevano sin dall'inizio, 6 1 | creature viventi, altre facoltà, altri sensi, altra intelligenza. 7 1 | queste creature sensi e facoltà di spirito diversi dai nostri, 8 1 | corrispondenza di quelle facoltà, un'applicazione, un'estrinsecazione 9 1 | un saggio, e se le nostre facoltà potessero adattarsi a sentirla 10 1 | attuale.~ ~Ed ecco che nuove facoltà si rivelano oggi o almeno 11 1 | nostra natura. s'intravedono facoltà incredibili, si scorgono 12 1 | corrispondenza della nuove facoltà che avrà allora acquistato 13 3 | menomamente intaccato le facoltà intellettuali di lui; ma 14 3 | avuto, come lui, la rara facoltà di impossessarsi delle anime, 15 3 | in contributo una bella facoltà di commozione, una giocondità 16 4 | l'occasione di fare nella Facoltà di lettere di Ginevra, un 17 5 | professione della medicina, facoltà in cui non ci ho veduto 18 13 | dovrà dare, secondo le sue facoltà, maggiore o minore rilievo 19 14 | si fondono insieme le sue facoltà di artista, le sue convinzioni 20 14 | come questo tali diverse facoltà e qualità potessero bastare, 21 16 | mancargli, sì, alcune delle facoltà richieste dall'ufficio di 22 16 | crede più adatto alle sue facoltà un'influenza qualunque sul Il Decameroncino Giornata
23 8 | proporzione del nostro corpo, ogni facoltà dell'animo sono determinate 24 9 | la piú preziosa e rara facoltà di uno scienziato. E questa, 25 Con | convincermi che ero dotato d'una facoltà d'improvvisazione... in Delitto ideale Parte
26 14 | disposizione naturale, una facoltà speciale.... Che ne sappiamo? Il Drago Novella
27 Sig | promessa.~ ~ ~ ~Giorgio ebbe facoltà di scegliere la stoffa da Giacinta Parte, Capitolo
28 3, 4 | sviluppato una terribile facoltà: vedeva le cose proprio Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
29 2, 6 | contro la quale tutte le facoltà umane, passionali, carnali 30 3, 7 | propria creazione.~ ~La facoltà della forma è innata; nessuno 31 3, 7 | dire con questo che tale facoltà non abbia bisogno di educazione; 32 3, 7 | concorrono all'educazione della facoltà artistica non sono soltanto 33 3, 7 | grave conturbazione della facoltà creatrice. Egli non si è 34 3, 10 | lo svolgimento delle sue facoltà di narratrice - mi è mancato 35 4, 16 | dice - si snodò, le mie facoltà intellettuali si misero 36 5, 22 | subito un disequilibrio nelle facoltà di lui; e, se le tristi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
37 8 | accento, «che posseggono facoltà speciali per vedere quel 38 8 | hanno avuto questa gran facoltà. Non occorre, però, di essere 39 9 | lo interruppe:~ ~«Per le facoltà accordatemi, vi dispenso 40 10 | confessore, a chi ha piena facoltà di sciogliere da tutti i 41 22 | possesso di tutte le sue facoltà intellettuali, o a questo 42 24 | l'intera lucidità delle facoltà intellettuali. Il pericolo Novelle Novella
43 3 | tabacco.~ ~Questa vivace facoltà di imitazione gli si andava 44 4 | orgoglioso di quella sua facoltà. Conservava gelosamente Per l'arte Atto, scena
45 Art, I| sempre quelle due divine facoltà: la fantasia, l'immaginazione, 46 Sca, I| momenti, due loro diverse facoltà vengono poste in azione. 47 Sca, II| che è la maggiore delle facoltà d'un artista, e la commedia 48 Tru, I| di mezzi artistici e di facoltà creative che serve a infondere Racconti Tomo, Racconto
49 I, 1 | Allorché questa morbosa facoltà si è sviluppata (e la si 50 I, 1 | dominava talvolta tutte le facoltà della mia mente e del mio 51 I, 2 | asserire che le presenti facoltà siano il limite estremo 52 II, 1 | la gara sviluppa le umane facoltà, questo di Nino d'Arco con 53 II, 2 | proporzione del nostro corpo, ogni facoltà dell'animo sono determinate 54 II, 2 | la piú preziosa e rara facoltà di uno scienziato. E questa, 55 II, 2 | convincermi che ero dotato d'una facoltà d'improvvisazione... in 56 II, 3 | disposizione naturale, una facoltà speciale... Che ne sappiamo? 57 III, 2 | lo svolgimento delle sue facoltà ha ottenebrato questa virtú 58 III, 2 | intorno all'integrità delle facoltà mentali del suo amico.~ ~- 59 III, 2 | contribuito a svolgere in esso facoltà che, senza dubbio, vi sarebbero 60 III, 2 | agile sviluppo di alcune mie facoltà artistiche rimaste fin allora 61 III, 3 | grossa pipa - perché le facoltà iniziali delle bestie non 62 III, 3 | suo cervello, parecchie facoltà ancora iniziali si svilupperebbero 63 III, 3 | durevole estinzione della facoltà amatoria, senza nessun pregiudizio Rassegnazione Cap.
64 IV | rivelato dentro di me, ricco di facoltà inattese e stupende. Per 65 V | Che rigoglioso sviluppo di facoltà in quella creaturina di 66 XIII | ella doveva usare delle sue facoltà primitive, l'immaginazione 67 XIII | cervello, quelle primitive facoltà erano state assorbite, assimilate 68 XIII | assorbite, assimilate da facoltà superiori, ed operavano 69 XV | torbide regioni dove la facoltà di pensare rimaneva offuscata 70 XVIII | tra le aspirazioni, tra la facoltà della riflessione e quella 71 XXI | di annullamento di ogni facoltà per quell'interruzione della 72 XXI | mi aveva negato quella facoltà d'immaginazione creatrice 73 XXI | geniale della sua bella facoltà di narratore che forse, 74 XXVII | preciso valore delle sue facoltà, e sa adoprarle secondo Scurpiddu Capitolo
75 1 | popolare attribuisce la facoltà di entrare nelle case pel Tutte le fiabe Sezione, Parte
76 ult, cod | perché egli solo aveva la facoltà di appiccicare e spiccicare Un vampiro Parte
77 vam | lo svolgimento delle sue facoltà ha ottenebrato questa virtù 78 vam | intorno all'integrità delle facoltà mentali del suo amico.~ ~« 79 inf | contribuito a svolgere in esso facoltà che, senza dubbio, vi sarebbero 80 inf | agile sviluppo di alcune mie facoltà artistiche rimaste fin allora Verga e D'Annunzio Sezione
81 I | involucro una buona qualità, una facoltà poco attiva ma poderosa, 82 I | di mezzi artistici e di facoltà creative che serve a infondere 83 I | sempre quelle due divine facoltà: la fantasia, l'immaginazione, 84 I | contro la quale tutte le facoltà umane, passionali, carnali 85 II | propria creazione.~ ~La facoltà della forma è innata; nessuno 86 II | dire con questo che tale facoltà non abbia bisogno di educazione; 87 II | concorrono all'educazione della facoltà artistica non sono soltanto 88 II | grave conturbazione della facoltà creatrice. Egli non si è