IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] balbettava 40 balbettavo 4 balbettio 1 balbettò 87 balbi 5 balbutire 3 balconcino 6 | Frequenza [« »] 88 zoppina 87 addio 87 ammirazione 87 balbettò 87 bestie 87 commesso 87 eccellenza | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze balbettò |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 32 | fratello».~ ~«È ammalato», balbettò Santi. «Tornerà al paese 2 39 | mano.~ ~«Stefano? Santi?» balbettò quello con accento straniero.~ ~« Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 7 | il ragazzo si smarrì, e balbettò:~ ~- Me l'ha detto... me 4 Ben, 11 | esser mia, Elsa? - egli balbettò.~ ~- E tuo padre?~ ~- Ah!... 5 Sog | Oh, Dio!... - ella balbettò coprendosi il viso con le 6 Mag, 1 | bocca.~ ~- Viva i microbi! - balbettò - Viva i microbi!~ ~E ruzzolò Cardello Capitolo
7 III | arrabbiate! È figlia vostra! - balbettò la povera donna, asciugandosi 8 V | anni.~ ~- Se mi vuole... - balbettò Cardello.~ ~- Ma bisognerà Il Decameroncino Giornata
9 3 | occhi sbarrati.~ ~«Eccola!» balbettò.~ ~«Chi?» esclamammo tutti.~ ~« 10 7 | metter paura.~ ~«Scusate! – balbettò. – Vi ho svegliato ... Scusate ... 11 10 | La legge non fallisce!» balbettò, riaprendo gli occhi.~ ~ Delitto ideale Parte
12 2 | Senti!... Se è vero... - balbettò Bedini.~ ~- Che cosa?~ ~- 13 4 | sorprendere dal sonno - balbettò Aldo per non spaventarla. - 14 7 | Grazie!... È proprio così! balbettò lo scultore.~ ~E sentiva 15 8 | Più alto di Lucio? - balbettò don Rocco.~ ~- Un omaccione, Fanciulli allegri Opera, Parte
16 Fan, VI | lagrime e i singhiozzi, balbettò:~ ~— È stato Ranocchio!~ ~ ~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
17 1, 12 | Ho detto per chiasso! — balbettò il cavaliere che non se 18 2, 5 | Scusate!… Scusate! — balbettò il conte.~ ~— Abbiamo aspettato 19 3, 7 | geloso!… Quel tuo dottore… — balbettò Andrea.~ ~— …È geloso?~ ~ 20 3, 9 | Beppe, eh?~ ~— Ah!… Beppe! — balbettò, nascondendo il volto fra 21 3, 13 | Non alzare la voce! — balbettò Andrea.~ ~Era alla tortura. 22 3, 13 | Che cosa volete? — balbettò.~ ~— Giulio, muoio!… Perdonami! — Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
23 3, 8 | All'ultima frase dell'amico balbettò "pietà" e come Stefano accennava 24 3, 9 | rivelazione, mugolò, ammutolì, poi balbettò come avesse confessato un Istinti e peccati Novella
25 Vog | Mi lasci passare! — balbettò, urtandola.~ ~E disparve.~ ~ ~ ~ 26 Div | indietreggiò istintivamente e balbettò:~ ~— Hai ragione!~ ~— Che 27 Div | Non aver paura — poi balbettò — Ti ho già uccisa nel mio Il marchese di Roccaverdina Capitolo
28 2 | pronunziare un giuramento, e balbettò:~ ~«Cent'onze, eccellenza!».~ ~ 29 8 | religiosi.»~ ~«Ebbene?», balbettò il marchese.~ ~«Un giorno 30 9 | tutte le case del vicolo, balbettò:~ ~«Padre, ho ammazzato 31 13 | eccellenza scuserà l'ardire», balbettò il vecchio. «Questi è mio 32 13 | Ci hanno consigliato...», balbettò l'altro.~ ~«Vi hanno consigliato 33 26 | parole.~ ~«Perché? Perché?», balbettò il marchese.~ ~«Dovreste 34 32 | Chiudete bene l'uscio!», balbettò il marchese. «Venite qui, Novelle Novella
35 2 | Non è vero... Marini! – Balbettò. – Sono stato io!.. E non 36 10 | terra.~ ~– Vengono?... – balbettò Sara.~ ~– Non verrano; non 37 12 | No, al contrario! – balbettò lo sconosciuto. – È stato Nostra gente Novella
38 1 | improvviso colpo di tosse, e balbettò: – Avanti! – con voce che 39 10 | non seppe che rispondere e balbettò:~ ~– Ma io!... Ma io!...~ ~– 40 11 | No, al contrario! – balbettò lo sconosciuto. – È stato Profumo Parte, Capitolo
41 fam, 3 | le mani.~ ~«Senti» ella balbettò, con voce arrochita dalla 42 fam, 6 | È... proprio...questo?» balbettò. «Ah, Signore!...»~ ~E si 43 fam, 7 | Chiuda! Chiuda» ella balbettò.~ ~«Non abbia paura; sono 44 fam, 9 | Niente di grave, forse...» balbettò il dottore.~ ~«Non può rimanere 45 fam, 11 | Eugenia per le mani e le balbettò in un orecchio:~ ~«Era gelosa 46 fam, 19 | metà.~ ~«Non parli così!» balbettò Eugenia.~ ~E, atterrita, 47 fam, 22 | dunque vero, Patrizio?» balbettò Eugenia.~ ~E gli abbandonò Racconti Tomo, Racconto
48 I, 1 | velo.~ ~- Ma... ma... - balbettò.~ ~Intanto spinse risoluta 49 I, 2 | ne risparmi la fatica - balbettò il signor Van-Spengel, avanzandosi 50 I, 3 | Teresa! Teresa mia! - balbettò Giulio, non comprendendo 51 I, 3 | stanza di passaggio! - ella balbettò, stringendogli un braccio, 52 I, 3 | morire!... Mi basta!... - balbettò, fissandola con supplichevole 53 I, 3 | Enrico, mortificato, balbettò~ ~- In verità, non mi pare...~ ~- 54 I, 3 | Sí, sí, dite bene! - balbettò con ironia disperata, fra 55 I, 3 | Oh, no... per fortuna! - balbettò Giustina, pallidissima.~ ~- 56 II, 1 | dottore.~ ~- No... È stato, - balbettò lo sconosciuto - è stato 57 II, 1 | danno».~ ~- Sorte infame! - balbettò Nino d'Arco.~ ~E interruppe 58 II, 1 | seppe che rispondere, e balbettò:~ ~- Ma io!... Ma io!...~ ~- 59 II, 1 | piedi la seggiola! - egli balbettò, furibondo e pentito nello 60 II, 2 | occhi sbarrati.~ ~«Eccola!» balbettò.~ ~«Chi?» esclamammo tutti.~ ~« 61 II, 2 | metter paura.~ ~«Scusate! - balbettò. - Vi ho svegliato... Scusate... 62 II, 2 | La legge non fallisce!» balbettò, riaprendo gli occhi. E 63 II, 3 | Senti!... Se è vero... - balbettò Bedini.~ ~- Che cosa?~ ~- 64 II, 3 | sorprendere dal sonno - balbettò Aldo per non spaventarla. - 65 II, 3 | Grazie!... È proprio cosí! - balbettò lo scultore -. E sentiva 66 II, 3 | Piú alto di Lucio? - balbettò don Rocco.~ ~- Un omaccione, 67 III, 1 | nessuna ragione... rifiuta - balbettò la marchesa.~ ~- Come se 68 III, 1 | offrirle -.~ ~La marchesina balbettò qualche parola di ringraziamento 69 III, 1 | Parliamone piuttosto - ella balbettò - mentre siamo in tempo. 70 III, 1 | commissario!... Ecco! - balbettò l'ex brigadiere facendosi 71 III, 1 | Ha ragione! -~ ~- Scusi - balbettò D'Ortes mortificatissimo 72 III, 2 | suo amico.~ ~- Egli sa! - balbettò Lelio Giorgi appena entrato 73 III, 3 | bocca. «Viva i microbi! - balbettò. - Viva i microbi!» E ruzzolò Rassegnazione Cap.
74 VII | Tuo padre!... - balbettò finalmente, trascinandomi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
75 SCH, 0, Bugia | cucchiaio!~ ~— Mah... — balbettò Ernesto.~ ~— Sùbito! — gli 76 SCH, 0, Bugia | Bindi.~ ~— L' ho rotto! — balbettò Ernesto che non ne poteva 77 SCH, 0, Nonna, VIII| di Ada.~ ~— Mah! mah! — balbettò Gabriele.~ ~— Perchè hai 78 SCH, 0, Gugl | Me l'ha dato Biggi — balbettò Guglielmino senza osar di 79 SCH, 0, Gugl | Me l'ha dato Biggi! — balbettò di nuovo.~ ~— Dove hai riposto 80 SCH, 0, Gugl | frenarsi.~ ~— Sono stata io! — balbettò e scoppiò in pianto dirotto.~ ~— Scurpiddu Capitolo
81 5 | Mio padre è morto... - balbettò Scurpiddu.~ ~- Lo so, lo 82 11 | mi lasciate guardare? – balbettò Scurpiddu tra i singhiozzi Tutte le fiabe Sezione, Parte
83 cvf, bis | lontani di qui.~ ~- Maestà - balbettò il giovane che sembrava 84 con, zoc | risposta.~ ~Il mago Rosso balbettò una parola, e passò mezz' 85 con, zoc | parola, e passò mezz'ora. Ne balbettò un'altra, e passò mezz'ora. 86 con, zoc | altra, e passò mezz'ora. Ne balbettò un'altra, e passò mezz'ora.~ ~ Un vampiro Parte
87 vam | suo amico.~ ~«Egli sa!», balbettò Lelio Giorgi appena entrato