Cardello
   Capitolo
1 II | appresso don Carmelo prese a dargli le prime lezioni del mestiere.~ ~- 2 II | L'Orso peloso volle dargli un segno della sua generosità, 3 IV | mattina, col pretesto di dargli il buon giorno, passando; 4 V | tua fortuna. -~ ~E senza dargli tempo di rispondere continuava:~ ~- 5 VI | affacciasse spesso colà per dargli, e non occorreva, una mano 6 IX | paio di lire al mese e da dargli da mangiare ogni giorno; 7 XII | Municipio avrebbe dovuto dargli; ma il Sindaco lo rimandava Cronache letterarie Parte
8 1 | il concetto astratto, a dargli forma viva e solida, a farne 9 1 | materializzare il pensiero, dargli forma visibile e tangibile, 10 2 | lo spinge innanzi senza dargli tempo di voltarsi addietro; 11 7 | esso intende rovesciare; dargli un risalto tale da porlo 12 11 | dramma, da uno che saprà dargli forma organica e viva.~ ~ 13 15 | dantesco. E già bastavano a dargli molto valore quelli soltanto 14 18 | simbolista; ho badato soltanto a dargli la forma più schietta e C’era una volta… fiabe Parte
15 uov | più.~ ~Venne il tempo di dargli moglie:~ ~- Vi piacerebbe, 16 tdr | aiuto!~ ~Che aiuto poteva dargli? Mamma cagna rispondeva Il Drago Novella
17 Dra | che si erano divertite a dargli una mano come avevano potuto. Giacinta Parte, Capitolo
18 3, 3 | tu m’inganni!~ ~E senza dargli tempo di rispondere, tratto 19 3, 8 | Il dottor Follini sta per dargli il gambetto.~ ~Colui continuò Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
20 3, 11 | scheletro quand'anche potessi dargli tutta l'ampiezza necessaria. 21 5, 22 | facile mezzo in mano potesse dargli pace e tranquillità, forse Istinti e peccati Novella
22 Vil | Nessuna realtà potrà mai dargli qualcosa di simile: e il 23 Sci | poichè colui si ostinava a dargli del cavaliere... lasciava 24 Mor | così logici, che bisognava dargli ragione allorchè egli dichiarava:~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
25 3 | schiava... Che ombra potevo dargli? Eppure non fiatai. Ha comandato, 26 29 | ed egli non aveva voluto dargli retta perché un affare quando Il mulo di Rosa Parte
27 1 | intorno alla professione da dargli. Lui vorrebbe farne un prete, 28 2 | vuole il figlio. Possiamo dargli torto?~ ~Rosa. Dunque non Novelle Novella
29 3 | Dovette ridere anche lui, dargli un soldo anche lui.~ ~– 30 4 | sacrifizi possibili per dargli il mezzo di studiare; ma, 31 4 | per vincere il ritegno di dargli i quattro soldi che si trovava 32 4 | ambientare l'avvenimento e a dargli un sapore di garbata~ naturalezza. 33 10 | cugine... Ed io mi divertii a dargli i vostri; ecco spiegato 34 12 | anche per stuzzicarlo e dargli noia, lo lasciava fare, 35 12 | avesse addestrato l'animale a dargli l'avviso, quando egli cedeva Nostra gente Novella
36 3 | cercarla altrove; chi veniva a dargli l'avviso di certo posto 37 11 | anche per stuzzicarlo e dargli noia, lo lasciava fare, 38 11 | avesse addestrato l'animale a dargli l'avviso, quando egli cedeva Profumo Parte, Capitolo
39 fam, 16 | coltello, lo sa. Chi potrebbe dargli torto? Tu mi togli l'onore, 40 fam, 19 | per persuaderla meglio a dargli ragione, prese tra le sue 41 fam, 21 | davanti e spariva senza dargli tempo di raccapezzarsi. Per l'arte Atto, scena
42 Art, I| gran romanziere, e potremmo dargli elementi per ben cinquanta Il raccontafiabe Parte
43 gri | non c'è verso; bisogna dargli la Reginotta.~ ~Il Re piegò 44 asi | né gridargli un arri! né dargli un colpo di pungolo.~ ~- Racconti Tomo, Racconto
45 I, 1 | mostrarmi sdegnata e non dargli retta: ma lui disse e fece 46 I, 3 | figliolino prima di tentare di dargli la poppa, appena sfiorate 47 I, 3 | qualcosa, don Giacomo tentò di dargli coraggio:~ ~- Esageri. Faremo 48 I, 3 | anche nella mano stesa a dargli la buona sera.~ ~- Che ore 49 I, 3 | Soltanto non riusciva a dargli del tu, com'egli avrebbe 50 I, 3 | assolutamente risoluta di non dargli una occhiata, nel tirarsi 51 I, 3 | guardatura sdegnosa, da dargli una lezione! -~ ~E quella 52 I, 3 | nient'altro...~ ~- Che potrò dargli di piú?~ ~E, alcuni giorni 53 I, 3 | trovarlo un momento, per dargli un solo bacio. Invece sentiva 54 II, 1 | cercarla altrove; chi veniva a dargli l'avviso di certo posto 55 II, 1 | anche per stuzzicarlo e dargli noia, lo lasciava fare, 56 II, 1 | avesse addestrato l'animale a dargli l'avviso, quando egli cedeva 57 II, 1 | monache, mandandolo via senza dargli un soldo.~ ~, lui era 58 II, 1 | Donna Salvatrice, senza dargli retta, gli andava dietro, 59 III, 1 | offendere il povero morto e dargli angosce e tormenti di gelosia 60 III, 1 | uomo del pretore che voleva dargli a intendere: - Il magistrato 61 III, 1 | non soccombere.~ ~Dovrei dargli questa lezione. Egli è già 62 III, 1 | animale si divertisse a dargli fastidio, e con tale malizia, 63 III, 3 | noi chiamiamo anima pur di dargli un nome e non sappiamo ancora 64 III, 3 | non voleva piú saperne di dargli le solite cure. E il poveretto Rassegnazione Cap.
65 IV | cultura che avrebbe dovuto dargli vigore!~ ~Col gran numero 66 IX | non in Beatrice.... non dargli retta.... ma nella cognata, Scurpiddu Capitolo
67 3 | cominciarono a canzonarlo e a dargli scappellotti.~ ~- Buon pro, 68 10 | mezzadra non avea voluto dargli la soddisfazione di confessargli 69 11 | medico che ci ammazza bisogna dargli anche quattrini, per giunta!~ ~ 70 11 | lui. Il Soldato, invece di dargli i soliti scapaccioni, per 71 18 | che egli si divertisse a dargli a intendere fandonie,~ ~- 72 18 | parlato turco e avesse voluto dargli a bere stramberie e ridersi Serena Atto, scena
73 2, 3| all'altro.~ ~Elena. Non dargli retta, Serena! È falso! 74 3, 7| E l'eroe... dov'è? Ho da dargli notizie del suo amico, pel Tutte le fiabe Sezione, Parte
75 c’e, uov | più.~ ~Venne il tempo di dargli moglie:~ ~- Vi piacerebbe, 76 c’e, tdr | aiuto!~ ~Che aiuto poteva dargli? Mamma cagna rispondeva 77 rac, gri | non c'è verso; bisogna dargli la Reginotta.~ ~Il Re piegò 78 rac, asi | né gridargli un arri! né dargli un colpo di pungolo.~ ~- 79 cvf, cin | volesse fargli la lezione e dargli agio di apprenderla bene. 80 cvf, rad | figurinaio. Non sapendo che nome dargli, ella lo chiamò Radichetta.~ ~ 81 cvf, nid | Il Re rideva, e per non dargli un dispiacere, soggiungeva:~ ~- 82 con, zoc | Intanto il Re pensava di dargli moglie: voleva vedere un 83 con, por | due ragazzi non potevano dargli nessuna mano di aiuto, anche 84 con, pap | dovuto fargli indigestione, dargli dolori di stomaco: niente! 85 ult, far | Il contadino stava per dargli un colpo con la mano per Verga e D'Annunzio Sezione
86 I | gran romanziere, e potremmo dargli elementi per ben cinquanta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License