Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 36 | Dovrà adattarsi».~ ~«Come vi sentite oggi?»~ ~«Un po' meglio. 2 37 | grazia, eh?»~ ~«Come vi sentite?»~ ~«Dolori? Cosa da nulla. 3 40 | disparte lo Sciancatello.~ ~«Sentite, zi' Carmine. Vorrei proporvi... Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 12 | calunnia... E per concludere, sentite, signori miei. Io sono suddito Cronache letterarie Parte
5 10 | artistica o intellettuale sentite leggendo, gli impediscono 6 17 | ristoro e questa gioia vengono sentite leggendo un libro d'arte C’era una volta… fiabe Parte
7 ane | oggetti da vendere.~ ~- Vi sentite male, poverino? - gli disse Delitto ideale Parte
8 6 | espressione di disinganno. - Sentite, Nelly, - le dissi. - Poco 9 15 | della gabbia di ferro.~ ~- Sentite! - esclamai - Mi avete attratto Giacinta Parte, Capitolo
10 2, 5 | della festa.~ ~— Come vi sentite? — replicò il conte.~ ~Giacinta Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 3, 7 | Vedete, vedete, muore! Sentite: non ha più polso.~ ~"E 12 6 | anime avessero vedute e sentite ben altro dovere avrebbero Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 4 | testimonianza alle Assise. Sentite, comare Pina: in quanto 14 9 | riparare il male commesso. Sentite voi un profondo sentimento 15 9 | compensa nel mondo!»~ ~«Sentite?», rispose il confessore. « 16 15 | sorella, chiamò:~ ~«Zòsima, sentite!».~ ~Ella si piegò col corpo 17 29 | Mi avete fatto paura! Vi sentite ancora male?».~ ~Si era 18 29 | nell'animo?...»~ ~«Ah!... Sentite», ella riprese, giungendo 19 29 | la nostra tranquillità, sentite...!»~ ~Esitava, non osava 20 29 | accento risoluto riprese:~ ~«Sentite: dovreste rendere quel fondo 21 31 | non rivelavano nulla.~ ~«Sentite, Zòsima!... Ascoltatemi 22 31 | dubitate di me, che non vi sentite amata; mi fate offesa grave; 23 32 | lo guardò stupito.~ ~«Vi sentite male?», gli domandò esitante.~ ~« 24 32 | bene, Antonio... Che vi sentite?».~ ~«È vero», egli rispose Il mulo di Rosa Parte
25 1 | e filo da torcere! Ve la sentite di fare una causa?~ ~Menico. 26 2 | suoi comandi.~ ~Don Nele. Sentite comare Rosa. Io ho poco Novelle Novella
27 4 | vecchio passasse oltre.~ ~– Sentite – gli disse – se mi dite Nostra gente Novella
28 1 | che doveva accadere!~ ~– Sentite rimorso, pentimento, figliuolo 29 2 | Crepate, se vi fa piacere!~ ~– Sentite i violini della novena? 30 6 | il seder per terra, e lo sentite ancora indolenzito! Ormai 31 8 | prese per una mano:~ ~– Sentite, comare Carmela....~ ~– 32 8 | stare, compare Nino.~ ~– Sentite, comare Carmela; se mi giurate 33 10 | brusco brusco, gli disse:~ ~– Sentite, don Ignazio: se vi trovo 34 13 | gli domandò:~ ~– Che vi sentite?~ ~– Niente.~ ~– Poc'anzi Profumo Parte, Capitolo
35 fam, 6 | Guardate il mare! Non vi sentite schiarire l'animo? Lo spettacolo 36 fam, 6 | confessore che è qui. Che cosa vi sentite? Fatevi animo; non abbiate 37 fam, 18 | momento. Voialtri giovani non sentite bisogno di Dio; la vita Per l'arte Atto, scena
38 Tru, I | Quella brutale pedata ve la sentite ripercuotere sul petto.~ ~ Il raccontafiabe Parte
39 gat | quella moneta ve ne do dieci! Sentite.~ ~E raccontò la sua storia.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
40 I, 1 | di me una pietà che non sentite e non potete sentire?~ ~ 41 I, 2 | difficile a contentare.~ ~- Oh, sentite! - gli disse lei; - se fate 42 I, 3 | rivedremo senza dircelo.~ ~- Sentite, Maria. Non mi fate il torto 43 I, 3 | che le campane a distesa, sentite di notte dalla campagna, 44 I, 3 | imploranti misericordia.~ ~- Sentite - aveva osato poi dirgli - 45 II, 1 | stirate, gli disse, ridendo: - Sentite: se voi foste mio marito, 46 II, 1 | brusco brusco, gli disse:~ ~- Sentite, don Ignazio: se vi trovo 47 II, 1 | prese per una mano:~ ~- Sentite, comare Carmela...~ ~- Lasciatemi 48 II, 1 | stare, compare Nino...~ ~- Sentite, comare Carmela: se mi giurate 49 II, 1 | Crepate, se vi fa piacere!~ ~- Sentite i violini della novena? 50 II, 1 | gli domandò:~ ~- Che vi sentite?~ ~- Niente.~ ~- Poc'anzi 51 II, 1 | un cadavere.~ ~- Come vi sentite, don Saverio? - gli domandavano 52 II, 3 | espressione di disinganno. «Sentite, Nelly, - le dissi. - Poco 53 II, 3 | della gabbia di ferro.~ ~«Sentite! - esclamai. - Mi avete 54 III, 1 | ci avevo badato!~ ~- Vi sentite male? -~ ~- Lasciatemi morire!. -~ ~ 55 III, 1 | lo tirò in disparte.~ ~- Sentite: è vero, l'asino è forte, 56 III, 1 | quanto ad esser manso!... Sentite: per scrupolo di coscienza Rassegnazione Cap.
57 XII | verità!~ ~- Che cosa vi sentite?~ ~- Niente. La prego di 58 XII | pensate un po' meno, e sentite un po' più. Ricordatevi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
59 SCH, 0, Nonna, IV| non sono stata io!~ ~— Sentite, bambini miei — disse la 60 SCH, 0, ZiaMa | ai nipotini, domandò:~ ~— Sentite che cosa dice il mio cappellino? 61 SCH, 0, Carat | le labbra, dicendo:~ ~— Sentite ragazzi; ridiamo insieme; Scurpiddu Capitolo
62 6 | Povero figliuoletto!~ ~- Sentite come fa trillare lo zùfolo 63 14 | momento a riflettere.~ ~- Sentite, - poi disse allo zanni. - Tutte le fiabe Sezione, Parte
64 c’e, ane | oggetti da vendere.~ ~- Vi sentite male, poverino? - gli disse 65 rac, gat | quella moneta ve ne do dieci! Sentite.~ ~E raccontò la sua storia.~ ~ 66 cvf, gia | stringevano il cuore.~ ~- Sentite, comare: non ho più bisogno 67 cvf, cin | eccola qui. La moglie... Sentite? Ho una figlia che canta 68 cvf, bis | la Reginotta disse:~ ~- Sentite, Reuccio. Io vorrei che 69 con, zoc | proposero allo zoccolaio:~ ~- Sentite, compare. Facciamo uno stralcio?~ ~ 70 con, ucc | dietro: - Reuccio, che vi sentite? - Reuccio, che desiderate?~ ~- 71 con, ucc | insistevano: - Reuccio, che vi sentite? - Reuccio, che desiderate?~ ~- 72 con, ucc | Reuccio.~ ~- Reuccio, come vi sentite?~ ~- Reuccio, che desiderate?~ ~ 73 con, vec | Comare! O comare! Vi sentite male? Vi occorre qualcosa?~ ~ 74 con, vec | molto duro.~ ~- Ora però sentite bene.~ ~ ~- Sento e non 75 ult, cap | per stare in orecchio.~ ~- Sentite? Vieni! Vieni!~ ~Il ragazzo 76 ult, chi | fortuna, figlio mio!~ ~- Sentite: mi sono smarrito in questa 77 ult, man | Ma io non scherzo... Sentite? - Aveva picchiato con le 78 ult, man | piangendo, alla mamma.~ ~- Sentite...~ ~- Mangia-a-ufo... chiamatemi 79 ult, man | chiamatemi pure così.~ ~- Sentite, Mangia-a-ufo - ma non è 80 ult, m-m | IL GRAN MAGO: Come vi sentite, Maestà?~ ~IL RE (che non Verga e D'Annunzio Sezione
81 I | Quella brutale pedata ve la sentite ripercuotere sul petto.~ ~ 82 I | anime avessero vedute e sentite ben altro dovere avrebbero 83 II | Vedete, vedete, muore! Sentite, non ha piú polso.~ ~«E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License