IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragionevolezza 1 ragionevoli 9 ragionevolmente 7 ragioni 83 ragioniamo 22 ragioniamone 3 ragionino 3 | Frequenza [« »] 83 piatto 83 puoi 83 ràbbato 83 ragioni 83 riflettere 83 salire 83 sentendo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ragioni |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Sog | Per questa e per altre ragioni, non ultima quella che assegna 2 Mag, 3 | sostenerle, e con ottime ragioni, che in certi casi, quel 3 Mag, 7 | saputo spiegare per quali ragioni, in un istante, le loro Cronache letterarie Parte
4 2 | gagliardo di nova via e ragioni dell'arte ancor non note, 5 2 | di loro e per moltissime ragioni. La misura noi la sentiamo 6 2 | scienza"8.~ ~ ~ ~Queste ragioni il Cavallotti non voleva 7 2 | interessante il ricercare per quali ragioni un uomo come il Cavallotti, 8 2 | di successi clamorosi. Le ragioni dell'arte però non hanno 9 4 | usufruiti per rivelare le intime ragioni del processo artistico, 10 7 | concedere qualcosa alle ragioni dell'arte. Questo mondo 11 7 | ancora certo che le bieche ragioni di Stato non prendano il 12 7 | prendano il sopravvento su le ragioni della giustizia - meglio 13 8 | fin facendo sottostare le ragioni dell'arte alle sue convinzioni 14 10 | letteraria sono assai rari, per ragioni commerciali dipendenti da 15 11 | comprendere però per quali ragioni egli annoveri tra le opere 16 13 | autore, che ha le sue belle ragioni di produrla nel tale e tal 17 16 | prendere alla lettera le ragioni del rifiuto da lui addotte. 18 19 | Vecchio, e parecchi, che per ragioni diverse, non gli vogliono Delitto ideale Parte
19 Ded | Peccato!~ ~Per quali ragioni il romanzo ha preso in questi 20 Ded | sopravvento su la novella?~ ~Ragioni puramente letterarie non 21 Ded | da certe fisime - ma per ragioni più importanti e più generali 22 1 | oltre, sospettando intime ragioni inesplicabili per me. La 23 5 | se vi sono altre e forti ragioni che consigliano il giuoco? Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
24 Pre | lettore e per parecchie ragioni: primieramente perchè non 25 Pre | ottengono gran spaccio.~ ~- Ragioni seriamente o fai la burletta?~ ~- 26 3, 7 | facciamo opera stolta per più ragioni. Le togliamo il suo carattere, 27 3, 9 | già disavvezzo, per molte ragioni, dal puro godimento artistico 28 4, 15 | uscire in luce per varie ragioni, delle quali la prima è 29 4, 15 | eccessiva o inopportuna per ragioni locali. Il Vigo chiedeva 30 4, 16 | Vichy, dov'era andata per ragioni di salute, fecero il resto. 31 5, 22 | accompagnando le sue alte grida da ragioni estetiche, civili, economiche 32 5, 22 | biasima, e con evidentissime ragioni, lo stupido interpolamento Istinti e peccati Novella
33 Pul | una donna possono esservi ragioni da quasi pienamente scusarla. 34 Sci | che grida: Nero? E certe ragioni gli sembravano convincenti. 35 Mor | scienza non avesse altre ragioni d'igiene, farebbe bene di 36 Div | non so per quali nascoste ragioni, vuol disfarsi della moglie.~ ~— 37 Mog | non è. Le donne, per tante ragioni, invecchiano più presto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
38 1 | aggiungere evidenza alle sue ragioni. E incupita la voce nel 39 11 | gente che non capiva le ragioni, ma le parolacce. E poi, 40 12 | marchese! Ormai!... E per tante ragioni. L'onore sarebbe mio; ma, Novelle Novella
41 1 | signora, e mi sembra che non ragioni stortamente...~ ~– Bada 42 10 | anche, per imprevedibili ragioni andavano a male, ormai si 43 12 | per chi sa quali profonde ragioni, di quella stranissima apparizione.~ ~ 44 12 | alcuni in qualche punto per ragioni varie tagliarli, commentarli Nostra gente Novella
45 3 | benissimo per quali cattive ragioni non fosse diventato prevosto, 46 9 | lasciarsi convincere dalle sue ragioni, e tenendolo là, fermo, 47 11 | per chi sa quali profonde ragioni, di quella stranissima apparizione.~ ~ Profumo Parte, Capitolo
48 fam, 7 | dovuto avere le sue buone ragioni. Ma io, signora mia, se 49 fam, 17 | hanno certamente le loro ragioni.»~ ~«Ah, mio padre non ragiona!... Per l'arte Atto, scena
50 Art, I | Qui avete centomila ragioni!~ ~- Per esempio: i vostri 51 Sca, I | lo Zola abbia centomila ragioni nel ritenere che le sue 52 Sca, II | di loro e per moltissime ragioni. La misura noi la sentiamo 53 Sca, II | leggenda gli son parse, invece, ragioni sufficienti per creare un 54 Sca, X | saputo attirarsi con buone ragioni l'animo del suocero del 55 Tru, VIII | des Deux-Mondes; due forti ragioni per farlo elevare a quel Racconti Tomo, Racconto
56 I, 1 | principessa! Cento belle ragioni da rendere piú piccante 57 I, 1 | Se lei avesse delle ragioni per non amare la vita - 58 I, 1 | ritenevo impegnato per mille ragioni a non cedere; e, temendo 59 I, 1 | saputo esprimere per cento ragioni, e sopratutto perché si 60 II, 1 | benissimo per quali cattive ragioni non fosse diventato prevosto, 61 II, 1 | per chi sa quali profonde ragioni, di quella stranissima apparizione. 62 II, 3 | se vi sono altre e forti ragioni che consigliano il giuoco? 63 III, 1 | quasi mezzo secolo, per ragioni d'interessi, i Santacroce 64 III, 1 | preghiere, scuse umilissime, ragioni di ogni sorta, tutto però 65 III, 1 | esporre tranquillamente le ragioni del cliente, «ferendo - 66 III, 1 | gli esponessero le loro ragioni.~ ~Vistosi a quattr'occhi, 67 III, 1 | ad una ad una le pretese ragioni che vi hanno spinto a questa 68 III, 1 | cosa facile indovinare le ragioni che possono spingere una 69 III, 1 | sempre scuse che paiono ragioni per giustificare i loro 70 III, 1 | è stata la minore delle ragioni che mi han consigliato di 71 III, 3 | sostenerle, e con ottime ragioni, che in certi casi, quel 72 III, 3 | umana, e ve ne spiegasse le ragioni teoretiche, voi avreste 73 III, 3 | saputo spiegare per quali ragioni, in un istante, le loro Rassegnazione Cap.
74 VII | non può opporre profonde ragioni alle tue; ma nel mio cuore 75 VII | mi sembra, quanto codeste ragioni. Siedi qui; non sdegnare 76 XII | misera creatura, per tante ragioni; e tu puoi varcare la soglia Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
77 SCH, 0, Schi | elementare; dalle quali ragioni Rino aveva sentito solleticare 78 SCH, 0, Nonna, II| e niente convinta delle ragioni della mamma. Cominciò a Tutte le fiabe Sezione, Parte
79 ult, spl | provocate da futilissime ragioni, e che, a poco a poco, si Verga e D'Annunzio Sezione
80 I | sorprenderci. Parecchie ragioni lo producono, e non è inutile 81 I | Qui avete centomila ragioni!~ ~– Per esempio: i vostri 82 I | immaginino un siciliano che per ragioni del suo mestiere – fa il 83 II | facciamo opera stolta per piú ragioni. Le togliamo il suo carattere,