Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 5 | sorriso sulle labbra stava ad ascoltare quel che Coda-pelata diceva 2 6 | povera vedova, e stava ad ascoltare Coda-pelata tenendo le mani 3 8 | fece Menu che era stato ad ascoltare con tanto d'orecchi. «Ieri 4 22 | era stata tutt'orecchi ad ascoltare la lettura, quasi avesse 5 26 | cuore».~ ~Menu era stato ad ascoltare attentissimo, attratto anche Il benefattore Parte, Capitolo
6 Ben, 5 | S'interruppe, per ascoltare.~ ~- Che significa questo 7 Ben, 7 | era avvicinato e stava ad ascoltare con le mani dietro alla 8 Ben, 7 | Chi t'ha detto: - Va'ad ascoltare quel che dicono?~ ~Afferrato 9 Ben, 8 | limpidissimi per la vallata; per ascoltare i violini, i flauti, le Cardello Capitolo
10 V | quattro ore al giorno ad ascoltare le sciocchezze che mi dicono Cronache letterarie Parte
11 2 | intento e l'orecchio teso ad ascoltare, tormentando quell'infelice 12 10 | ha il piacere di star ad ascoltare e l'altro tutto l'interesse C’era una volta… fiabe Parte
13 sol | Il Re non volle neppure ascoltare la povera donna, che voleva Il Decameroncino Giornata
14 7 | meglio del sonno. Sto ad ascoltare, mezzo insonnolito, e mi Delitto ideale Parte
15 1 | Lastrucci stato fin allora ad ascoltare intentissimo. - Ed ha finito 16 4 | mani congiunte, stava ad ascoltare. Evidentemente era un po' 17 14 | signore che erano state ad ascoltare con evidenti segni di abbrividimento.~ ~- Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
18 3, 10 | volte - in condizione di ascoltare, non veduta, e di sorprendere 19 4, 12 | di meglio, ed è stato ad ascoltare con vivissima intenzione, Istinti e peccati Novella
20 Pul | Val la pena di star ad ascoltare.~ ~— Storia o storiella... 21 Div | che per ciò poteva star ad ascoltare, quasi non si trattasse Il marchese di Roccaverdina Capitolo
22 27 | La marchesa era stata ad ascoltare senza interromperlo, corsa Novelle Novella
23 1 | volta il babbo si era fatto ascoltare. Aveva condotto la bambina 24 3 | se egli si avvicinava per ascoltare. E se gli passavano per 25 4 | dei contadini intenti ad ascoltare le ultime parole della fiaba 26 6 | poi andava militarmente ad ascoltare la Messa cantata.~ ~Ci schieravamo 27 8 | Stellario non mancava mai di ascoltare la santa Messa, quella del 28 10 | Mi piace tanto star ad ascoltare!.... ~ ~Il signor Domelli – 29 12 | petto della malata, per ascoltare il cuore. – Ritmo lento, Nostra gente Novella
30 1 | suo torto era di star ad ascoltare compiacemente certi giovanotti 31 1 | peccati che già stava per ascoltare.~ ~– Quant'è che non vi 32 11 | petto della malata, per ascoltare il cuore. – Ritmo lento, Profumo Parte, Capitolo
33 fam, 2 | verdognola, quasi fosse stata ad ascoltare e volesse sentire la fine 34 fam, 6 | sapesse» rifletteva, stando ad ascoltare il dottore. «Il senso dell' 35 fam, 19 | del sentimento, stette ad ascoltare il rapido sfogo che gli Per l'arte Atto, scena
36 Sca, I | credergli, non stava neppure ad ascoltare. Nel 1830 scriveva al Bianchetti 37 Sca, XIII | orecchi — state intenti ad ascoltare — questa pietosa storiaRacconti Tomo, Racconto
38 I, 1 | Mentre parlavo, ella stava ad ascoltare come se avesse voluto udire 39 I, 1 | testina e si fermava ad ascoltare.~ ~Ci eravamo dilungati 40 I, 1 | stetti cogli occhi chiusi ad ascoltare.~ ~La lettera diceva cosí:~ ~ ~ ~« 41 I, 1 | ombra e stette un minuto ad ascoltare; indi intesi picchiare sul 42 I, 1 | sarebbe stata piú fitta, ad ascoltare i susurri delle frondi e 43 I, 3 | rimessasi, ella mostrava di ascoltare con curiosità e meraviglia 44 I, 3 | offendeva?... E lei stava ad ascoltare, mezza indignata, , ma 45 I, 3 | Parla, parla!... Voglio ascoltare i battiti del tuo cuore... 46 I, 3 | dolcezza. Lorenzo continuava ad ascoltare, trattenendo il respiro:~ ~- 47 I, 3 | fiorita, a guardare o ad ascoltare un cardellino che trillava 48 I, 3 | altra stanza, da dove poteva ascoltare e vedere senz'essere scoperto. 49 I, 3 | quasi con l'orecchio teso ad ascoltare il lontanissimo fischio 50 I, 3 | voleva andare a letto per ascoltare anch'essa le storie dei 51 II, 1 | recitare il santo rosario e ascoltare la messa.~ ~In casino era 52 II, 1 | Stellario non mancava mai di ascoltare la santa messa, quella del 53 II, 2 | meglio del sonno. Sto ad ascoltare, mezzo insonnolito, e mi 54 II, 3 | Lastrucci stato fin allora ad ascoltare intentissimo. - Ed ha finito 55 II, 3 | mani congiunte, stava ad ascoltare. Evidentemente era un po' 56 II, 3 | signore che erano state ad ascoltare con evidenti segni di abbrividimento.~ ~- 57 III, 1 | volte ho tentato di non ascoltare o di non credere e ciò non 58 III, 1 | il fanciullone, stava ad ascoltare con un senso di doloroso 59 III, 1 | guardare e si fermava per ascoltare se mai questi avesse insistito 60 III, 3 | ulivi e di querce, stando ad ascoltare la chiara ed efficace esposizione Rassegnazione Cap.
61 III | riusciva sempre a farsi ascoltare e discutere.~ ~- Via, ditemelo 62 VII | camicia, chinandosi per ascoltare i battiti del cuore, o meglio 63 XII | Fausta, che stava ad ascoltare ridendo anch'essa, dovette 64 XXII | modo di godimento anche l'ascoltare la menzogna che fiorisce Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
65 SCH, 0, Nonna, III| bambini, che erano stati ad ascoltare, avevano capito che Ada Scurpiddu Capitolo
66 3 | la pelle d'oca e stava ad ascoltare il Soldato con tanto di 67 9 | la pipa, era rimasto ad ascoltare, deliziato.~ ~- E tu, non 68 9 | fatto non riusciva a farsi ascoltare. Si udiva soltanto:~ ~- 69 11 | china all'impazzata, senza ascoltare il Soldato che lo inseguiva Serena Atto, scena
70 1, 1 | Pantini (a Serena). Tu stai ad ascoltare, indifferente!~ ~Serena. 71 1, 6 | vedono; quando fingono di non ascoltare, odono; quando fanno le 72 1, 9 | Dara (severo). So anche ascoltare.~ ~Serena (che intanto ha Tutte le fiabe Sezione, Parte
73 c’e, sol | Il Re non volle neppure ascoltare la povera donna, che voleva 74 cvf, gia | giardiniere.~ ~E stette ad ascoltare la figlia: questa volta 75 cvf, gia | giardiniere lo trovò intento ad ascoltare.~ ~- Così tu lavori?~ ~- 76 cvf, gia | sarebbe stato facile anche ascoltare. Così fece. E quel che vide 77 cvf, cin | e pareva che stesse ad ascoltare. E Cingallegra cantava, 78 cvf, rad | Apro la finestra e sto ad ascoltare.~ ~E, nel buio, si sentiva 79 cvf, noz | gioia.~ ~- Mamma, lasciami ascoltare!~ ~Poggiava un orecchio 80 cvf, noz | giù.~ ~- Mamma, lasciami ascoltare.~ ~Poggiava un orecchio 81 con, vec | Ed egli intanto stava ad ascoltare quel che confusamente gli Verga e D'Annunzio Sezione
82 I | sempre che vedere e che ascoltare in tutte le ore del giorno. 83 I | di meglio, ed è stato ad ascoltare con vivissima intenzione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License