IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] immiserisce 1 immiseriti 2 immiserito 2 immobile 81 immobili 13 immobilità 3 immobilizzata 1 | Frequenza [« »] 81 fisso 81 forti 81 guerra 81 immobile 81 inganno 81 intimo 81 mommo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze immobile |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 7 | allo stipite dell'uscio, immobile come una statua.~ ~«E il 2 20 | volta, canticchia, sta là, immobile, giorno e notte da tre giorni. Il benefattore Parte, Capitolo
3 Sog | le mani, per non udire, immobile, fulminata... E, come dicesi 4 Mag, 6 | rovesciata un po' indietro, immobile per alcuni minuti. Io trattenevo Cardello Capitolo
5 IV | larga ferita alla gola, immobile; e i capelli diguazzavano, Cronache letterarie Parte
6 1 | sfumature.~ ~Il marmo resiste, immobile, incoloro; la tavolozza 7 13 | finestra aperta. Osvaldo, immobile su la seggiola, si è già Delitto ideale Parte
8 4 | notato che ella, pur restando immobile, girava le pupille attorno, 9 7 | occhio, egli rimaneva ritto, immobile, davanti al bozzetto che 10 9 | mentecatto, e Gemma mi stava immobile davanti, senza mutar di Giacinta Parte, Capitolo
11 1, 1 | ventaglino, stava ad ascoltarlo immobile, il seno ansante, infiammata 12 3, 5 | al fianco. Andrea restava immobile, senza neppure rispondere 13 3, 8 | corse per la schiena restò immobile, cogitabondo.~ ~E mentre 14 3, 10 | occhi intenti su quel corpo immobile, agitata da una idea che 15 3, 12 | in fondo alla gabbia.~ ~Immobile col cuore che batteva forte, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 2 | nella mantellina nera e immobile come una statua su la soglia 17 13 | sotto i suoi occhi.~ ~Stette immobile, senza fiato. Immediatamente 18 17 | che lo aveva fatto stare immobile più di tre quarti d'ora.~ ~« 19 29 | supino, con gli occhi aperti, immobile, come se non si fosse accorto 20 30 | neppure accorgersene, restando immobile con la calza in mano, su 21 34 | Oh!», tenuto stretto e immobile dalla camicia di forza. Novelle Novella
22 1 | sbadigliando, la principessa rimase immobile sul letto, e il principe, 23 3 | viziata della scuola, seduto immobile su la dura panca, mentre 24 3 | Era appisolato. Vedendolo immobile, con gli occhi chiusi e 25 12 | tensione dei muscoli lo rendeva immobile, allungato. I denti serrati, 26 12 | sulla donna che rimaneva immobile, smorta, con gli occhi aperti, Nostra gente Novella
27 3 | appollaiato su la stecca, immobile, aspettando di morire.~ ~ 28 4 | guardò suo marito rimasto immobile; poi, persuasa che innanzi 29 11 | tensione dei muscoli lo rendeva immobile, allungato. I denti serrati, 30 11 | sulla donna che rimaneva immobile, smorta, con gli occhi aperti, Profumo Parte, Capitolo
31 fam, 10 | sua povera mamma giaceva immobile come una morta (e sembrava 32 fam, 10 | rimasti inchiodati sul volto, immobile e senza vita neppure negli 33 fam, 16 | addormentata. Ed ella, restando immobile e trattenendo il fiato, 34 fam, 18 | Indi, pallida, stesa immobile sul letto. E poi? Solitudine 35 fam, 22 | lampi e dei tuoni, rimaneva immobile, con la fronte appoggiata Per l'arte Atto, scena
36 Sca, III | magri stinchi su l'acqua; immobile~ ~a 'l sole feroce di agosto~ ~ Il raccontafiabe Parte
37 pad | chiude gli occhi e rimane immobile: la credono morta, e si Racconti Tomo, Racconto
38 I, 1 | nella fronda e nella roccia immobile e tranquilla.~ ~Oh, c'era 39 I, 1 | rivolgendosi a me, che stavo lí immobile a fissarla:~ ~- Non è vero? - 40 I, 1 | Ma io però, rimasto lí immobile, la vedevo tuttavia nettamente 41 I, 1 | atmosfera era pesante ed immobile. Un silenzio grave regnava 42 I, 2 | di ricevimento si fermò immobile, davanti il cadavere della 43 I, 3 | levarsi, quasi, restando immobile, potesse anche ritardare 44 I, 3 | Ma Teresa non rispondeva, immobile, sfinita; e pensava fisso 45 I, 3 | nella voce; diffidente, immobile fra le tende grige, quasi 46 I, 3 | socchiusi: poi si arrestò immobile, offrendo le labbra impallidite, 47 I, 3 | capelli, senza un grido, immobile, Virginia guardava atterrita 48 I, 3 | sgonfiarsi come un otre e restare immobile sul pavimento.~ ~ ~ ~Piú 49 I, 3 | ferito la guardava dalla sua immobile posizione, essendogli vietato 50 I, 3 | domandò Fasciotti, vedendola immobile e silenziosa.~ ~- A niente -.~ ~ 51 I, 3 | labbra infocate, poi rimaneva immobile, con le mani dentro le larghe 52 II, 1 | appollaiato su la stecca, immobile, aspettando di morire.~ ~ 53 II, 1 | guardò suo marito rimasto immobile; poi, persuasa che innanzi 54 II, 1 | tensione dei muscoli lo rendeva immobile, allungato. I denti serrati, 55 II, 1 | povera signora che rimaneva immobile sul letto, smorta, con gli 56 II, 1 | fargli un dispetto, restava immobile, fin se guardato con la 57 II, 1 | davvero; ma il pendolo, duro, immobile! Ah! Il maledetto strumento 58 II, 3 | notato che ella, pur restando immobile, girava le pupille attorno, 59 II, 3 | occhio, egli rimaneva ritto, immobile, davanti al bozzetto che 60 II, 3 | mentecatto, e Gemma mi stava immobile davanti, senza mutar di 61 III, 1 | la mano su la fronte, ora immobile, ora irrequieto su la poltrona. 62 III, 2 | Niente. La culla rimaneva immobile: il bambino, pallido pallido, 63 III, 2 | ora, egli vedeva benissimo immobile, con dentro il bambino tranquillamente 64 III, 3 | rovesciata un po' indietro, immobile per alcuni minuti. Io trattenevo 65 III, 3 | né acqua, terribilmente immobile, minacciosa, con atteggiamento Rassegnazione Cap.
66 VIII | vicino, preferisco di restare immobile, di attendere che mi sia 67 XI | persisteva ancora fitta, immobile, quando potei distinguere Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
68 SCH, 0, Nonna, VI| Ada sembrava di sasso, immobile con gli occhi sbarrati e 69 SCH, 0, Nonna, VI| Ada sempre fuori di sè, immobile e con gli occhi sbarrati, Scurpiddu Capitolo
70 2 | Girolamo seduto su un masso, immobile, quasi dormiente.~ ~- Chi 71 5 | Socchiudeva gli occhi, immobile: e non si curava di aizzare 72 16 | già lontano, e Scurpiddu, immobile, con gli occhi gonfi di Tutte le fiabe Sezione, Parte
73 rac, pad | chiude gli occhi e rimane immobile: la credono morta, e si 74 cvf, noz | sul seno di lei e stava immobile, trattenendo il fiato.~ ~- 75 cvf, noz | sul seno di lei e stava immobile, trattenendo il fiato:~ ~- 76 ult, cap | le manine sui ginocchi, immobile. Si divertiva a seguire 77 ult, spl | voltare, Splendore rimaneva immobile, indifferente, o guardava 78 ult, fio | del viso, ma restava là, immobile, impassibile, mentre la Un vampiro Parte
79 vam | Niente. La culla rimaneva immobile: il bambino, pallido pallido, 80 vam | ora, egli vedeva benissimo immobile, con dentro il bambino tranquillamente Verga e D'Annunzio Sezione
81 II | magri stinchi su l'acqua; immobile~ ~a 'l sole feroce di agosto~