IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] animatore 2 animava 13 animazione 3 anime 78 animerà 1 animi 12 animo 245 | Frequenza [« »] 79 spazio 79 talmente 79 tetto 78 anime 78 arrivò 78 calma 78 catania | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze anime |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 6 | E voi date cinque anime in balia d'una protestante, Cronache letterarie Parte
2 2 | che metteva a nudo le loro anime non con un ragionamento, 3 3 | facoltà di impossessarsi delle anime, di compenetrarsi con loro, 4 4 | infecondi nei recessi delle anime ordinarie. E questa legge, 5 7 | tiranna dei corpi e delle anime. Quel socialismo cattolico, 6 17 | calma che è la virtù delle anime forti. Le nostre idee, invece, 7 20 | come un'anima pavida tra le anime.~ ~ ~ ~Deliziosa elevazione 8 20 | visibile nel primo, Modi, anime e simboli, che nel secondo C’era una volta… fiabe Parte
9 ran | lo aspettavano come tant'anime del purgatorio, morti di 10 fon | fattoria fuori di mano.~ ~- Anime cristiane, datemi alloggio 11 reg | a picchiare.~ ~- Aprite, anime cristiane! Ricoveratemi Il Drago Novella
12 Dra | Non gli bastavano le tre anime giuste che s’erano prese 13 Dra | Per suffragio di quelle anime benedette non faceva dire Giacinta Parte, Capitolo
14 1, 14 | Signore è molto geloso delle anime che si consacrano a lui. 15 1, 14 | condizioni della vita, per le anime afflitte e sincere; intanto 16 3, 12 | del delicato profumo delle anime nostre, aspirato quasi di Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 1, 4 | ma in relazione con altre anime rivestite di corpo al pari 18 2, 6 | Dostojewscki concepivano anime e corpi russi, creature 19 3, 7 | attrattiva per noi. Vi troviamo anime cupe, tormentate da bisogni 20 3, 7 | troppo semplice cervello; anime che sembra si sveglino ora 21 3, 10 | sotto quei nervi ci sono anime che amano, soffrono, errano, 22 4, 13 | ombra notturna.~ ~ ~ ~Udite? Anime umane~ ~si lamentan, ne 23 6 | e come gridi di quelle anime, sapevamo che il morsicato 24 6 | e lo svolgimento delle anime, e le modificazioni degli 25 6 | ed ai fioretti, e nelle anime non hanno guardato: se le 26 6 | non hanno guardato: se le anime avessero vedute e sentite 27 6 | ai fioretti e che nelle anime non abbiano guardato, se Istinti e peccati Novella
28 Pul | disinganno. Lei era una di quelle anime che io chiamo mezze addormentate, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
29 7 | fatto dire una messa alle anime sante del Purgatorio perché 30 11 | anch'essi. Dove vanno le anime loro dopo la morte? C'è 31 13 | degli altri». Ah, se le anime sante del Purgatorio facessero 32 22 | professate con scandalo di tante anime, con corruzione di tanti 33 28 | uomini io ho paura, non delle anime dei morti!», esclamò il 34 29 | ladro dell'altro. Bruti! Anime di animali in corpo umano.»~ ~ 35 30 | male e porta, lui solo, più anime all'inferno che non tutti Il mulo di Rosa Parte
36 1 | Dicono che gli scemi sono anime buone. Il male che fanno 37 2 | fatto dire tre messe alle Anime Sante del Purgatorio. Mi 38 2 | farmi questa grazia, voi, Anime Sante del Purgatorio! Almeno, Nostra gente Novella
39 2 | pianticelle paiono tante anime del Purgatorio che aspettino 40 7 | invocare nello stesso tempo, le Anime del Purgatorio, la Madonna Profumo Parte, Capitolo
41 fam, 13 | fino a qui, su e giù, come anime condannate. E hanno appena 42 fam, 20 | tra essi l'unione di due anime e nient'altro. Lasciamoli Per l'arte Atto, scena
43 Art, I | a quell'ora, parevano le anime del purgatorio. Il piangere 44 Tru, I | volle più alzarsi.~ ~«— Anime sante! — borbottava la donna — Racconti Tomo, Racconto
45 I, 1 | della Fasma e di lei, le due anime, i due cuori. Che differenza! 46 I, 2 | prepotente rigoglio delle loro anime innamorate!...~ ~Al brontolio 47 I, 3 | parevano tre ombre, tre anime del purgatorio raggirantisi 48 I, 3 | di lui. Aveva forse due anime? Vivevano insomma due diverse 49 I, 3 | pianti e singhiozzi, quasi anime viventi...~ ~Io avevo le 50 I, 3 | compenetrazione dei corpi e delle anime che egli stimava cima di 51 I, 3 | XV~ ~ ~ ~ANIME IN PENA~ ~ ~ ~Dopo dieci 52 II, 1 | invocare nello stesso tempo, le anime del Purgatorio, la Madonna 53 II, 1 | pianticelle paiono tante anime del purgatorio che aspettino 54 II, 1 | terra, d'onde i dannati o le anime del purgatorio mandavano 55 II, 1 | messe in suffragio delle anime del purgatorio; ma né Dio, 56 II, 1 | ma né Dio, né santi, né anime del purgatorio mi hanno 57 III, 1 | sempre sole, quasi due anime in pena, e abbastanza inoltrate 58 III, 2 | pensiero, come se le nostre anime, fuse insieme, pensassero 59 III, 2 | compenetrazione delle nostre anime, della quale la chiaroveggenza Rassegnazione Cap.
60 XVI | nostra casa, un lutto di anime, di cui gli estranei non Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
61 SCH, 0, Schi | dissero che aveva quattro anime: tu che ne hai due soltanto, Tutte le fiabe Sezione, Parte
62 c’e, ran | lo aspettavano come tant'anime del purgatorio, morti di 63 c’e, fon | fattoria fuori di mano.~ ~- Anime cristiane, datemi alloggio 64 con, mil | si balla... ma è ballo di anime tristi... non è allegria):~ ~ Un vampiro Parte
65 inf | pensiero, come se le nostre anime, fuse insieme, pensassero 66 inf | compenetrazione delle nostre anime, della quale la chiaroveggenza Verga e D'Annunzio Sezione
67 I | volle piú alzarsi.~ ~« – Anime sante! – borbottava la donna – 68 I | a quell'ora, parevano le anime del Purgatorio. Il piangere 69 I | e come gridi di quelle anime, sapevamo che il morsicato 70 I | e lo svolgimento delle anime, e le modificazioni degli 71 I | ed ai fioretti, e nelle anime non hanno guardato: se le 72 I | non hanno guardato: se le anime avessero vedute e sentite 73 I | ai fioretti e che nelle anime non abbiamo guardato, se 74 I | ma in relazione con altre anime rivestite di corpo al pari 75 I | Dostojewscki concepivano anime e corpi russi, creature 76 II | attimo confuse~ le nostre anime rimasero.~ Io non seppi 77 II | attrattiva per noi. Vi troviamo anime cupe, tormentate da bisogni 78 II | troppo semplice cervello; anime che sembra si sveglino ora