IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amaramente 14 amaranto 1 amarci 6 amare 77 amareddi 3 amareggiata 2 amareggiate 1 | Frequenza [« »] 78 sottile 78 viveva 78 voltò 77 amare 77 apparenza 77 attesa 77 carlo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze amare |
Cronache letterarie Parte
1 2 | figliuolo, come lui nato ad amare, come lui nato a lottare. 2 5 | vive che vi spingano ad amare. Sia così; ma di grazia, 3 7 | non più credere, non più amare, perchè l'ipotesi del divino Il Decameroncino Giornata
4 9 | per me il gaio tempo di amare; e, dopo, ho avuto il buon 5 10 | miglior condizione di loro. Amare però la vita per se stessa Delitto ideale Parte
6 5 | anni si può ricominciare ad amare un altr'uomo. La fedeltà 7 5 | occulta che regola l'Universo. Amare ed essere amata valgon bene 8 5 | suoi! Non è essa che fa amare a quel modo?... Pensi essa Giacinta Parte, Capitolo
9 1, 2 | amo a modo mio… Lasciati amare così; non tormentarmi!~ ~ 10 1, 2 | posso, intendi? né voglio amare altro che te! Ma è appunto 11 1, 2 | saremo mai sposi!… Lasciati amare così, a modo mio. Non tormentarmi!~ ~ 12 1, 10 | io non posso, non debbo amare!…~ ~— Non ha forse un cuore?~ ~— 13 1, 11 | nell'intimo, le impediva d'amare un altro?… Il passato le 14 3, 5 | bisogno di lui. E saprò farmi amare; non sono donna per nulla: 15 3, 7 | più…~ ~— O si finisce d’amare!~ ~Andrea restò confuso 16 3, 7 | desiderai di poterti non più amare. Credetti non mi restasse Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 3, 8 | più. Egli pensa: "Perchè amare? L'amore non è necessario Istinti e peccati Novella
18 Par | ignorante; ma chi ama come può amare una madre indovina anche 19 Par | illusione. Sposa... anche senza amare, anche senz'essere amato. 20 Par | rarissimi al mondo. Sposa senz'amare, senz'essere amato....~ ~ 21 Per | contentarmi, caso mai?~ ~Amare e non essere amato è disgrazia 22 Sug | mi sembrava che volevate amare ed essere amato. Quegli 23 Col | COLUI CHE NON PUÒ AMARE~ ~— La disgrazia di Giamba 24 Col | sono io proprio incapace di amare? Passando volontariamente, 25 Col | sazietà da non poter più amare, da rimanere arrestato alle 26 Col | questa impossibilità di amare, che gli appariva invincibile 27 Col | son ridotto incapace di amare!~ ~— Nel matrimonio l'amore 28 Lon | infligere il gastigo di amare troppo e... inutilmente. Profumo Parte, Capitolo
29 fam, 8 | non seppe reprimere le amare parole che le salirono, 30 fam, 10 | Finalmente avrebbe potuto amare ed essere amata senza che 31 fam, 18 | me, non ho saputo farmi amare! Non ho saputo...»~ ~«Vi 32 fam, 20 | camposanto: «Non ho saputo farmi amare!». Perché? Il nodo è qui. 33 fam, 20 | Dunque: «Non ho saputo farmi amare!». Dev'esserci di mezzo Il raccontafiabe Parte
34 pad | ma le pietanze erano più amare del veleno, e non si potevano Racconti Tomo, Racconto
35 I, 1 | volte che mi era accaduto di amare avessi sempre amato a quel 36 I, 1 | ed inesprimibile di gioie amare, di dolori profondi che 37 I, 1 | inesplicabile. Ha creduto di amare e si è illuso!» pensavo 38 I, 1 | ineffabile dell'amore! Né doveva amare piú mai!~ ~Tre mesi dopo 39 I, 1 | avesse delle ragioni per non amare la vita - risposi - questo 40 I, 1 | Non tutte le donne possono amare: fra cento, appena due!~ ~- 41 I, 1 | sarà troppo tardi!~ ~- Per amare non è mai tardi - replicai 42 I, 1 | commove ed interessa e si fa amare come a una vera donna riesce 43 I, 1 | mondo qualcosa che può farmi amare e sperare... Mi sono ingannato? 44 I, 2 | posta. In quanto a farsi amare, ecco, la signora Moroni 45 I, 2 | Voleva persuaderlo di amare la vita dopo tutto quello 46 I, 2 | gratuita dove si insegni ad Amare!»~ ~ ~ ~Firenze, settembre 47 I, 3 | che non ho saputo farmi amare durevolmente; forse, questo 48 I, 3 | che sia cosí delizioso! Amare! Illudersi! Essere amata 49 I, 3 | sentiva felice di poterlo amare a quel modo, come avrebbe 50 II, 2 | per me il gaio tempo di amare; e, dopo, ho avuto il buon 51 II, 2 | miglior condizione di loro. Amare però la vita per se stessa 52 II, 3 | anni si può ricominciare ad amare un altr'uomo. La fedelta 53 II, 3 | occulta che regola l'universo. Amare ed essere amata valgon bene 54 II, 3 | suoi! Non è essa che fa amare a quel modo?... Pensi essa 55 III, 1 | che il vostro cuore possa amare qualcosa. Dall'altro lato, 56 III, 1 | volta che mi accadeva di amare davvero, e i miei trent' 57 III, 1 | amo; ma farò di tutto per amare. Non ho voluto lasciare 58 III, 2 | vinto da grave stanchezza di amare per aver troppo amato -.~ ~ Rassegnazione Cap.
59 VII | quanto l'arte e la scienza. Amare, essere amato, dar vita 60 IX | sì, ma anche agire, cioè amare, amare, amare!...~ ~Come? 61 IX | anche agire, cioè amare, amare, amare!...~ ~Come? Io sapevo 62 IX | agire, cioè amare, amare, amare!...~ ~Come? Io sapevo tutto 63 XIV | che mi conforta, che mi fa amare la vita. Chiamo Fausta; 64 XVII | non mi ami più.~ ~- Si può amare in tanti modi.~ ~- In un 65 XX | stima infelice». - Senti: «Amare è quasi niente, se non s' Serena Atto, scena
66 2, 6| Siamo forse liberi di amare o di non amare?~ ~Serena. 67 2, 6| liberi di amare o di non amare?~ ~Serena. Non divaghi, 68 3, 5| hanno mai avuto tempo di amare, avendo dovuto pensare a 69 3, 6| Siamo forse liberi di amare o di non amare? — E mi sembrò 70 3, 6| liberi di amare o di non amare? — E mi sembrò una bestemmia!... Tutte le fiabe Sezione, Parte
71 rac, pad | ma le pietanze erano più amare del veleno, e non si potevano 72 con, mil | Il Fato rispose: Fatti amare~ ~dalla prima fanciulla 73 con, mil | WOLFF:~ ~Nessuna potrà amare come lei!~ ~ROSPUS:~ ~Pietà, 74 con, mil | Vorrei,~ ~vorrei non poterlo amare più!~ ~WOLFF:~ ~M'ami dunque 75 con, mil | Andate!~ ~Vorrei non poterlo amare più...~ ~(Da sé)~ ~Eppure Un vampiro Parte
76 inf | vinto da grave stanchezza di amare per aver troppo amato».~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
77 I | intendere, dirò anche tutto amare, perché secondo il proverbio