IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] italia 145 italiana 80 italiane 14 italiani 76 italiano 95 italiano-siciliano 1 italica 3 | Frequenza [« »] 76 dubitare 76 giorgio 76 ingegnere 76 italiani 76 michele 76 neli 76 nomi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze italiani |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 22 | e suo padre non sono più italiani, ma americani».~ ~«Già si 2 24 | chiamano in America? Sporchi italiani! E specialmente per noi 3 32 | Ha lavoro troppo. Qui gli italiani sono molto sfruttati, se Il benefattore Parte, Capitolo
4 Par | apostrofi all'onorevole, agli italiani, al Parlamento, al Re (ce Cronache letterarie Parte
5 2 | è assurdo scrivere versi italiani nei quali si possano conciliare 6 2 | tra gli autori drammatici italiani, colui che abbia ricavato 7 5 | conoscono assai meglio di molti italiani. Le traduzioni lo rendono 8 15 | carattere di essi.~ ~Per noi italiani è quasi un debito non ignorare 9 17 | indiani, greci, latini, italiani, francesi, inglesi, tedeschi, 10 22 | fondare una Società di studi italiani col generosissimo scopo 11 22 | cuori sensibili di quegli italiani che amano politicamente 12 22 | è avvenuto che parecchi italiani, che non avevano mai sentito 13 22 | italiana, la Società di studi italiani entri per qualche cosa; 14 22 | della Società per gli studi italiani e apprezzarne il risultato 15 22 | La Società per gli studi italiani non ha potuto, per esempio, 16 22 | una Società per gli studi italiani, non c'è da stupirne. Tra 17 22 | Società francese per gli studi italiani - e che non sono di ces 18 22 | quei quelques travers tra italiani e francesi riguardano la 19 22 | società di studi francesi e italiani che possano dissiparli. 20 22 | d'ora per gli scrittori italiani; ma ne sono lieto più pei 21 22 | che per noi. Gli scrittori italiani insomma, rimangono quel 22 22 | che qualunque altra.~ ~Noi italiani abbiamo forse barriere da 23 22 | la Società per gli studi italiani; poichè, per quel che riguarda Il Decameroncino Giornata
24 7 | altro che i grandi maestri italiani e Bach, il suo Bach, come Delitto ideale Parte
25 15 | Siete inarrivabili voialtri italiani nella espressione di certi Fanciulli allegri Opera, Parte
26 Fan, I | farci canzonare! Noi siamo italiani, e dobbiamo inaugurare la Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
27 Pre | Per incretinirci coi libri italiani?~ ~ - Quasi incretiniscano 28 Pre | zitto, tre, quattro romanzi italiani inediti, tre, quattro volumi 29 Pre | malizia degli industriali italiani che battezzano per carta 30 Pre | spericolati, per voi che siete italiani soltanto di nome, lo so 31 Pre | cattolico e il Re degli italiani; come? questo popolo che 32 1, 1 | somnolent) dimostrano che gli italiani di oggi sono molto diversi 33 1, 1 | il vedere che i letterati italiani non hanno un indirizzo comune, 34 1, 1 | come i poveri scrittori italiani; stavo per dire il suo gergo. 35 1, 1 | vita.~ ~Tra gli scrittori italiani e i francesi, da questo 36 1, 2 | suoi confratelli esquimesi, italiani, tedeschi, francesi, potrebbero 37 1, 3 | dei capi dei naturalisti italiani (in fondo son tutti capi 38 1, 3 | nobiltà il segno in cui noi italiani vinceremo nella ventura 39 1, 3 | dei capi dei naturalisti italiani. Mi ha tirato in ballo e 40 1, 3 | dei capi dei naturalisti italiani, sembrano esattissime.~ ~ 41 3, 7 | diventa enorme per noi italiani che non ci siamo ancora 42 3, 9 | però nei giovani scrittori italiani un po' più di malizia, specialmente 43 3, 11 | quantunque battezzati con nomi italiani, e condotti a errare e a 44 3, 11 | passeggiare per paesaggi italiani, per vie di città italiane. 45 4, 15(28)| lira e cinque centesimi italiani!~ ~ 46 4, 16 | dell'influsso letterario. Gl'italiani influirono su noi, e noi, 47 4, 16 | insegnare qualcosa a parecchi italiani di oggi.~ ~ ~ ~ 48 4, 17 | per un italiano. Quanti italiani sono, contro la loro patria Novelle Novella
49 5 | vestito, disse: – Ah questi italiani! Sono famosi per certe trovate! – Per l'arte Atto, scena
50 Art, I | siamo mica greci noi; siamo italiani di dopo il sessanta, e tali 51 Art, I | Ma voi altri romanzieri italiani avete il fiato corto. Messo 52 Art, I | sono il Parnasso degli italiani viventi. De Rossi, Bondi, 53 Art, I | ristampa nel Parnasso degli italiani viventi insieme col Monti 54 Art, I | quei suoi personaggi siano italiani - il contadino italiano 55 Sca, IX | per finire, che i lettori italiani leggerebbero certamente 56 Sca, X | incancellabili glorie! O Italiani! Poiché la libidine d'imitare 57 Sca, XI | dirgli che ci sentivamo italiani anche noi e che speravamo 58 Tru, V | ama tanto l'Italia e gli italiani, non abbia detto che Dante Racconti Tomo, Racconto
59 II, 2 | altro che i grandi maestri italiani e Bach, il suo Bach, come 60 II, 3 | Siete inarrivabili voialtri italiani nella espressione di certi Verga e D'Annunzio Sezione
61 I | tentativi che gli scrittori italiani van facendo da una diecina 62 I | siamo mica greci noi; siamo italiani di dopo il sessanta, e tali 63 I | Ma voi altri romanzieri italiani avete il fiato corto. Messo 64 I | 1799, sono il Parnaso degli italiani viventi. De Rossi, Bondi, 65 I | ristampa nel Parnaso degli italiani viventi insieme col Monti 66 I | quei suoi personaggi siano italiani – il contadino italiano 67 I | somnolent) dimostrano che gli italiani di oggi sono molto diversi 68 I | il vedere che i letterati italiani non hanno un indirizzo comune, 69 I | come i poveri scrittori italiani; stavo per dire il suo gergo. 70 I | vita.~ ~Tra gli scrittori italiani e i francesi, da questo 71 I | suoi confratelli esquimesi, italiani, tedeschi, francesi, potrebbero 72 I | dei capi dei naturalisti italiani (in fondo son tutti capi 73 I | nobiltà il segno in cui noi italiani vinceremo nella ventura 74 I | dei capi dei naturalisti italiani. Mi ha tirato in ballo e 75 I | dei capi dei naturalisti italiani, sembrano esattissime.~ ~ 76 II | diventa enorme per noi italiani che non ci siamo ancora