Delitto ideale
   Parte
1 5 | piuttosto al medico che non al confessore in certe delicate circostanze.~ ~- Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 14 | voce tremula il vecchio confessore, dalla grata del confessionario 3 1, 14 | quella terribile prova.~ ~Il confessore le aveva detto:~ ~— Tornate 4 1, 14 | verrà.~ ~Questa volta il confessore parlò a lungo, senza domandarle 5 3, 2 | le aveva detto: «È il mio confessore, un confessore troppo severo!» 6 3, 2 | È il mio confessore, un confessore troppo severo!» Sia. Ma 7 3, 2 | troppo severo!» Sia. Ma quel confessore biondo e giovane non poteva Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 4, 17| Cifuentes, gesuita, lor confessore.~ ~Anche qui l'artista ha Istinti e peccati Novella
9 Col | assediato fin per mezzo del confessore. Che mancava? Mancava soltanto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 3 | per frenarle. «Parlo a un confessore, come se fossi in punto 11 9 | benissimo le gravi parole che il confessore gli rivolgeva a bassa voce, 12 9 | non era umile davanti al confessore, per questo si ostinava 13 9 | dimenticando la sua funzione di confessore. Quella gran miseria umana, 14 9 | cascavano su una mano. Mai, da confessore, gli era accaduto un caso 15 9 | Sentite?», rispose il confessore. «Dio ci parla anche coi 16 10 | sinceramente fatta un'ora fa. Se il confessore non avea voluto imporgli 17 10 | quanto a lui, visto che il confessore si era rifiutato di assolverlo, 18 10 | sta più in su di qualunque confessore, a chi ha piena facoltà 19 22 | di reliquie, chiamava il confessore, voleva benedetto il suo 20 23 | prima dal suo dovere di confessore, poi dalla morte; dopo ch' 21 32 | le vie... E, infine... un confessore ha la bocca sigillata... 22 33 | Oh! Oh!... Zitto! Siete confessore!... Voi non potete parlare! 23 33 | Consigliati col tuo confessore!»~ ~«In questo momento non Novelle Novella
24 8 | morire senza medico e senza confessore? – le disse un giorno comare 25 8 | Non vuole!~ ~– Almeno il confessore! – soggiunse comare Stella.~ ~ ~ ~ Nostra gente Novella
26 1 | dietro il collo la stola di confessore, don Emidio dava certe occhiate 27 1 | fosse scordato di essere un confessore in quel momento.~ ~– E me 28 4 | volevo bene! E anche il confessore mi confortavaFate a modo 29 6 | Parliamone prima al confessore; l'ammonisca lui; sarà meglio.~ ~– 30 6 | Io dunque valgo meno del confessore? – protestava don Mario.~ ~– 31 9 | Vito! Avete mai detto al confessore prendo....~ ~– Vossia mi 32 13 | no ruzzolava.~ ~– C'è il confessore – gli disse una delle vicine Profumo Parte, Capitolo
33 fam, 4 | fosse un dottore, quasi un confessore, i più intimi segreti dell' 34 fam, 6 | confessarvi con questo vecchio confessore che è qui. Che cosa vi sentite? 35 fam, 15 | esclamò Giulia. «Il mio confessore è di manica larga.»~ ~«E 36 fam, 20 | sedervi qui, accanto a me. Col confessore medico, non occorre che Racconti Tomo, Racconto
37 I, 3 | consigli e conforti al vecchio confessore. Da due giorni la ragione 38 I, 3 | attendeva seduta che il vecchio confessore, già fatto avvisare, giungesse; 39 I, 3 | frequentemente ritornata dal confessore, ogni volta che si era sentita 40 I, 3 | figliuola mia! - le ripeteva il confessore. E dietro il confessionario, 41 I, 3 | affievolito per lo meno. Lo stesso confessore non le consigliava di distrarsi, 42 I, 3 | la forza di resistere; e confessore e dottore, quasi d'accordo, 43 II, 1 | miracolo! - gli aveva detto il confessore.~ ~Il cavaliere però, con 44 II, 1 | scomunica! - gli diceva il confessore, che non poteva frenarsi 45 II, 1 | volevo bene! E anche il confessore mi confortava: «Fa a modo 46 II, 1 | no ruzzolava.~ ~- C'è il confessore - gli disse una delle vicine 47 II, 1 | morire senza medico e senza confessore? - le disse un giorno comare 48 II, 1 | Non vuole!~ ~- Almeno il confessore! - soggiunse comare Stella.~ ~ ~ ~ 49 II, 1 | delle malie, sacerdote e confessore com'era!~ ~- E il vescovo, 50 II, 1 | E pochi giorni dopo, al confessore che, dandogli il viatico, 51 II, 3 | piuttosto al medico che non al confessore in certe delicate circostanze.~ ~- 52 III, 1 | nostra! Voi che siete il confessore dovete aiutarci a guarire 53 III, 1 | soprattutto obbedendo. Dopo il confessore, interverrò io. Non voglio 54 III, 1 | ufficio di cappellano e di confessore lo faceva «salire al palazzo», 55 III, 1 | indegno ministro di Dio, da confessore.~ ~- Mi vogliono maritare 56 III, 1 | della mano. - Mi confido col confessore... Sono stata di poco coraggio; 57 III, 1 | Giacché mi parla come a confessore...~ ~- Il nome non importa... 58 III, 1 | oso di lusingarmi. Io, suo confessore, non verrei a consigliarle 59 III, 1 | in questo momento.~ ~- Al confessore si deve dire tutto. Mi sarei 60 III, 1 | dispiacere. Dirò tutto al confessore. , io amo un altro, da 61 III, 1 | accettare il consiglio del confessore. Avrebbe ella avuto la forza 62 III, 1 | figlia, a cui la parola del confessore aveva probabilmente imposto 63 III, 1 | remissione al consiglio del confessore non sembrasse a lei stessa 64 III, 1 | Inezie! Io mi ritengo un confessore in questo momento; dimenticherò... 65 III, 1 | qui il cappellano, il tuo confessore! -~ ~La baronessa sorrise 66 III, 1 | malata con la qualità di confessore.~ ~- La vita e la morte 67 III, 1 | lei, confidandosi col suo confessore, con le sue amiche beghine 68 III, 1 | poverette!... E non hanno confessore!~ ~- Confessatele voi!~ ~- 69 III, 1 | per via della pagella di confessore, anche il vicario capitolare 70 III, 1 | accordato la pagella di confessore delle orfanelle! E il presidente 71 III, 1 | quantunque si trattasse del loro confessore.~ ~Per questo avvenne che 72 III, 1 | voglio bene soltanto al padre confessore, senza malo fine - rispondevano 73 III, 1 | nella predilezione del padre confessore, ora che non avevano lo Verga e D'Annunzio Sezione
74 I | pentirsi e chiamare un confessore era tutt'uno. La peccatrice
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License